PDA

Visualizza Versione Completa : FZ1 Fazer (2008) Minimo Irregolare / Frizione Ruvida



spark
29/06/2011, 11:52
Buongiorno a tutti,
sono da poco possessore di una FZ1 Fazer del 2008 acquistata di seconda mano, con 6500 km e volevo chiedere a chi possiede la mia stessa moto con più esperienza se è normale, specialmente a freddo che il minimo risulti abbastanza irregolare. Il contagiri continua ad oscillare intorno alla tacchetta dei 1000 rpm e il motore segue l'andamento della lancetta del contagiri come se ci fossere delle micro accelerazioni. (spero di essermi spiegato)
Poi piano piano che si scalda il motore l'irregolarità diminuisce sensibilmente ma continua ad esserci. Preciso che la moto poi non da alcun tipo di disturbo, l'erogazione è pulita e regolare.

Altra cosa, se è normale a marcia inserita lasciano piano piano la frizione si avverta un scorrimento ruvido sulla leva della frizione che poi rilasciano piano piano sparisce. Cambiando poi tra la 2 è la 3 marcia intorno ai 4000 / 5000 rpm appena stacca la frizione strappi in modo deciso nonostante la frizione venga rilasciata in modo normale, (senza lasciare di botto per intenderci).

Essendo la moto ancora in garanzia originale Yamaha (per poco) volevo capire se il comportamento è normale oppure se vale la pena portarla a far vedere.
Grazie a tutti per un riscontro in merito.

Stefano

Barone
29/06/2011, 12:41
Per quanto riguarda il primo punto direi che è sufficiente regolare il minimo alzandolo attraverso la vite bianca che si trova sulla sinistra della moto (standoci sopra) tra telaio e parte superiore del motore, la regolazione falla a motore caldo in modo che la lancetta dei giri al minimo stia intorno ai 1300, ruotando la vite in senso orario aumenti il regime del minimo, viceversa lo diminuisci in senso antiorario; se dopo questa operazione il problema persiste verifica il filtro dell'aria.

Per la frizione invece ci sta che sia un semplice problema di gioco della leva che puoi regolare agendo sul registro a monte della della stessa, considera che deve avere un gioco di circa 10-15mm, però da come hai descritto la situazione non mi sembra dovuto a quello quindi tu prova a fare la regolazione poi se non hai riscontri vai dal concessionario sperando che se c'è un problema te lo passino in garanzia visto che nel 3 anno la copertura non è totale.

mauri1311
29/06/2011, 12:45
ciao. io ho la versione 2010. per quanto riguarda il minimo, anche io avevo lo stesso problema, risolto in assistenza al primo tagliando quando hanno trovato un iniettore che funzionava male (cambiato in garanzia).
per quanto riguarda la frizione, dovrebbe essere solo questione di regolazione del gioco sulla leva

kimiko
29/06/2011, 14:05
garanzia = portarla dal concessionario

spark
30/06/2011, 21:06
Ciao a tutti, grazie per i preziosi riscontri.
Vi aggiorno, ho portato la fazerona a far vedere dal concessionario da cui l'ho acquistata e il meccanico mi ha detto che effettivamente avevo un po' il minimo basso e lo ha alzato di un filo poi ha armeggiato sul display e ha guardato i parametri "CO" ma mi ha detto che è tutto OK. Mi ha spiegato che è normale che al monimo "borbotti" un po' in quanto rimane un motore di derivazione sportiva e 150cv è dura tenerli tutti registrati a violino al minimo, anche l' R1 ha lo stesso borbottio al minimo. Insommi mi spiegava che più che un difetto è una caratteristica della Fazerona. Per il discorso frizione mi ha detto che è ok, anche qui l'ha accomodata un po' ma devo solo abituarmi in quanto rispetto al FZS 600 che avevo prima è tutta un'altra storia. Ci siamo lasciati che vediamo com'è al tagliando dei 10.000 ma in sostanza la moto sta benone! Che dite, mi devo ritenere soddisfatto della diagnosi ?
Lamps a tutti !

civic67
30/06/2011, 21:37
Io direi di no:-| io sulla mia fz1 del 2008 non ho nessun tipo di borbottio irregolare mentre invece per quello che riguarda la frizione anche la mia e altre dei miei amici hanno la solita ruvidezza:-? ma niente di preoccupante

spark
04/07/2011, 20:40
Ciao a tutti, non so se sia coincidenza ma un pieno di V-Power e una bella strigliata hanno messo in riga i 150 cv al minimo. Adesso non fa più quel fastidioso borbottio al minimo ed è regolare sui 1000/1100 Rpm. Lamps

oliver
04/07/2011, 21:25
Allineamento corpi farfallati. Fatto sulla mia fz1 ed e migliorata sia al minimo che come erogazione. Ciao

SeMpReInMoTo
05/07/2011, 08:21
è normale che a motore fredde il minimo sia altalenante,quando la temperature sale a 65gradi si stabilizza sui 1100 giri

ps:il cambio/frizione dell'fz1 fa schifo8)

boss
05/07/2011, 11:21
La mia con motore caldo 1200Rpm. E per la frizione: Forse tra 10000Km hai imparato ad usarla. E' piu facile usarla andando a chiodo che piano.:-D:-D

Italianblu
05/07/2011, 11:29
La mia è un orologio a freddo (per l'lelevazione automatica del regime di minimo) poi, a temperatura stabilizzata, diventa 'borbottante' intorno ai 1000-1100 rpm.


E per la frizione: Forse tra 10000Km hai imparato ad usarla. E' piu facile usarla andando a chiodo che piano.:grin::grin:

cambio idem: se vai piano è contrastato, gli ordini del piede del pilota vengono interpretati più che altro come dei pareri non vincolanti :roll:
Invece se vai forte diventa uno strumento di precisione 8)

SeMpReInMoTo
06/07/2011, 08:52
La mia è un orologio a freddo (per l'lelevazione automatica del regime di minimo) poi, a temperatura stabilizzata, diventa 'borbottante' intorno ai 1000-1100 rpm.



cambio idem: se vai piano è contrastato, gli ordini del piede del pilota vengono interpretati più che altro come dei pareri non vincolanti :roll:
Invece se vai forte diventa uno strumento di precisione 8)

straquotone ;-)

spark
11/07/2011, 20:51
Grazie a tutti, per il minimo come dicevo ora è ok poi si vedrà a tagliando 10.000 ... Per la frizione/cambio invece confermo che in città è abbastanza fastidiosa e gniucca in fondo lo era anche la mia vecchia FZS 600 Fazer, ma ho constatato con piacere che la FZ1 a cannone è tutt'altra storia, una bellissima storia !

Bocs
04/08/2011, 14:44
La mia è un orologio a freddo (per l'lelevazione automatica del regime di minimo) poi, a temperatura stabilizzata, diventa 'borbottante' intorno ai 1000-1100 rpm.



cambio idem: se vai piano è contrastato, gli ordini del piede del pilota vengono interpretati più che altro come dei pareri non vincolanti :roll:
Invece se vai forte diventa uno strumento di precisione 8)
Stesso problema della mia, anche se mi sa che il minimo è un po basso, a caldo sta sotto i 1000 giri, direi, a occhio, 800......sarà il caso che lo alzi un po:roll: