PDA

Visualizza Versione Completa : Moto Morini ci riprova



PC
20/07/2011, 08:08
http://www.repubblica.it/motori/dueruote/2011/07/19/news/moto_morini_ci_riprova_nuovo_rilancio_per_il_marchio-19332229/?ref=HRLV-4


Moto Morini ci riprova
Nuovo rilancio per il marchio
Oggi, l'inizio di una nuova storia. Per un milione e 960 mila euro se la sono aggiudicata due imprenditori milanesi, Sandro Capotosti, ex presidente di Banca Profilo, e Ruggeromassimo Jannuzzelli, ex vicepresidente e ad del gruppo Camuzzi. I due sono a capo della newco 'Eagle Bike', creata per l'occasione

mikifollet
20/07/2011, 08:17
sperimo bene, per il marchio e per le persone che ci credono e lavorano.
in bocca al lupo:-D

katana
20/07/2011, 09:39
io non la vedo molto bene :-?

anke se è un pò vekkiotta
http://news.excite.it/economia/519846/INSIDER-TRADINGBANCA-PROFILO-1-ANNO-A-CAPOTOSTI-E-GRIMALDI

e poi
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/04/Banca-Profilo-Capostosti-compensi-insider.shtml?uuid=2b5c1112-34e1-11de-ba2a-2c5e3bbd96fd

http://www.yachtevela.com/baglietto-camuzzi-superyacht-fallimento-3416.html

:-(

manrico74
20/07/2011, 09:39
sperimo bene, per il marchio, per le persone che ci credono e lavorano.


... e per chi ne possiede una... :lol:

kimiko
20/07/2011, 10:02
io non la vedo molto bene :-?

anke se è un pò vekkiotta
http://news.excite.it/economia/519846/INSIDER-TRADINGBANCA-PROFILO-1-ANNO-A-CAPOTOSTI-E-GRIMALDI

e poi
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/04/Banca-Profilo-Capostosti-compensi-insider.shtml?uuid=2b5c1112-34e1-11de-ba2a-2c5e3bbd96fd

http://www.yachtevela.com/baglietto-camuzzi-superyacht-fallimento-3416.html

:-(

q8 speriamo di no ma mi sembrano i soliti noti del quartiere....:roll:

mikifollet
20/07/2011, 10:16
letto il risultato delle vostre indagini:

trovo sia tutto riconducibile ad un mero affare, il marchio che ha molti appassionati e sarà riposizionabile sul mercato (magari da una trade cinese) e tra 2 anni arriverà anche una offerta bassa per gli immobili (magari tirando in ballo l'eventuale difficoltà a mantenere i posti di lavoro) e allora l'affare sarà completato, con una cifra da saldi avranno preso tutto e potranno realizzare come meglio crederanno.

spero tanto di sbagliare; per il marchio, per le persone che ci credono e lavorano. ... e per chi ne possiede una... :lol:

anchio ero possessore di un Oxford Peripoli ma quando la ditta era in liquidazione
mica l'ho presa per affetto verso il marchio...trovino motivazioni più idonee

Racoon
20/07/2011, 13:37
Se Morini non fosse state in queste condizioni avrei preso una Corsaro al posto della Tuono :-)

katana
20/07/2011, 13:40
Se Morini non fosse state in queste condizioni avrei preso una Corsaro al posto della Tuono :-)
spero la Veloce 8)

Racoon
20/07/2011, 15:23
spero la Veloce 8)
Ovviamente ;)
ma devo dire che in ogni caso sono soddisfattissimo dell'alternativa ;)

Barone
20/07/2011, 15:50
l'anno scorso stavo per comprarla una veloce poi le vicissitudini dell'azienda e i problemi delle moto mi fecero passare la voglia, speriamo si riprenda e non sia merce per gli avvoltoi

Gilles
20/07/2011, 22:25
io non la vedo molto bene :-?

anke se è un pò vekkiotta
http://news.excite.it/economia/519846/INSIDER-TRADINGBANCA-PROFILO-1-ANNO-A-CAPOTOSTI-E-GRIMALDI

e poi
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza e Mercati/2009/04/Banca-Profilo-Capostosti-compensi-insider.shtml?uuid=2b5c1112-34e1-11de-ba2a-2c5e3bbd96fd

http://www.yachtevela.com/baglietto-camuzzi-superyacht-fallimento-3416.html

:-(
'nnamo bene :roll:

micbrugo
25/07/2011, 00:08
corsaro gran mezzo MA inaffidabile e con i ricambi puoi spararti subito....
io stavo per prendere la veloce. ne sono tutt'ora innamorato.
nera..bella..bellissima

ma quando scendo in garage voglio che la moto si accenda :wink:

cocis18
14/08/2011, 02:17
ci vogliono milioni di € per lo sviluppo e per la rete di assistenza e ricambi ... dubito molto che vada avanti .. :roll:

micbrugo
15/08/2011, 11:57
Io lo spero!
:wink:

eke333
27/08/2011, 12:52
il 17 settembre ci sarà un Raduno Moto Morini con visita della fabbrica e presentazione delle nuove moto che andranno in produzione... :mrgreen:

sono stato invitato...ancora non so se vado! preferirei andare a Mattighofen :twisted:8)


una lancia a favore la devo spezzare... la Corsaro non è inaffidabile, ha avuto problemi di gioventù nel '05-'06, le versioni '09-'10 sono perfette e il corsa corta è molto affidabile come motore, ha raggiunto kilometraggi non indifferenti, invece quello che a me non piaceva era la ciclistica, necessitava di una guida troppo fisica!

katana
27/08/2011, 13:00
sono stato invitato...ancora non so se vado! preferirei andare a Mattighofen :twisted:8)



lì non ti invitano :mrgreen:

eke333
27/08/2011, 15:04
si è vero :twisted: anche se ho visto qualcuno di lc8.org che ci è andato... ;-)

veleno
28/08/2011, 13:28
si è vero :twisted: anche se ho visto qualcuno di lc8.org che ci è andato... ;-)Io ci sono stato. A breve posteró le foto!:lol:

Lukasek
28/08/2011, 14:22
Per me la morini è destinata a fallire, con questa crisi gia comperarsi una jap è tanto, ok una ktm o triumph, ma la morini ??!??

A ricambi come stanno messi ? Come affidabilita manco voglio saperlo....quanti mecca sono capaci di sistemare una morini ? Quando vado in garage voglio che si accenda sempre la moto e che non mi lasci a piedi....

Se ho proprio bisogno di distinguermi invece di una morini mi prendo una Moto e me la dipingo di rosa, il risultato è uguale, forse migliore, ma almeno dormo tranquillo la notte.

E della svalutazione di una morini ne vogliamo parlare ?

Chi te la ricomprera una morini usata e con che fatica ? Gia si fatica a vendere una fazer.....vedi mercatino, figurati una morini.....

Credo che i due che l'han comperata l'abbiano fatto solo per specularci e amen.

Mi stupirei se esistesse ancora la morini fra 5 anni....

Green
28/08/2011, 15:32
Per me la morini è destinata a fallire, con questa crisi gia comperarsi una jap è tanto, ok una ktm o triumph, ma la morini ??!??

A ricambi come stanno messi ? Come affidabilita manco voglio saperlo....quanti mecca sono capaci di sistemare una morini ? Quando vado in garage voglio che si accenda sempre la moto e che non mi lasci a piedi....

Se ho proprio bisogno di distinguermi invece di una morini mi prendo una Moto e me la dipingo di rosa, il risultato è uguale, forse migliore, ma almeno dormo tranquillo la notte.

E della svalutazione di una morini ne vogliamo parlare ?

Chi te la ricomprera una morini usata e con che fatica ? Gia si fatica a vendere una fazer.....vedi mercatino, figurati una morini.....

Credo che i due che l'han comperata l'abbiano fatto solo per specularci e amen.

Mi stupirei se esistesse ancora la morini fra 5 anni....

concordo pienamente.
però se come jingle pubblicitario usassero una canzoncina che cantavamo da pischelli sai che boom di vendite????

ho comprato la moto moriniiiii lo comprata solo per te....... :mrgreen:

Brividoblu
28/08/2011, 19:27
concordo pienamente.
però se come jingle pubblicitario usassero una canzoncina che cantavamo da pischelli sai che boom di vendite????

ho comprato la moto moriniiiii lo comprata solo per te....... :mrgreen:

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Tody
30/08/2011, 12:54
Grande Moto Morini ha regalato negli anni 70 momenti indimenticabili ai possessori delle sue moto tanto per citarne qualcuna il corsarino 50 le ottime 125 a 4 tempi e la mitica 3 e 1/2 che in versione sport era il top all'epoca ed è stata sorpassata dalle giapponesi solo con la messa in produzione delle 4 cilindri . Spero che i nuovi proprietari riescano a riportare il marchio alla vecchia gloria con nuovi e validi modelli anche se sarà un ardua impresa. Moto Morini in bocca al lupo !

commando
30/08/2011, 15:50
la mitica 3 e 1/2 che in versione sport era il top all'epoca ed è stata sorpassata dalle giapponesi solo con la messa in produzione delle 4 cilindri .!

Mah!Di 4 cilindri 350 c'era solo la Honda,che sebbene raffinata ed affidabile..era un pesante barcone.Più che altro venne superata dalle successive generazioni
di 400 cc,la 350 Morini peggiorò:evil: nelle ultime versioni..ma quello che la fece crollare definitivamente fu la fine del contingentamento delle moto giapponesi oltre
i 350 cc voluto dal patron della Guzzi Alejandro DeTomaso,dopo,con pochi soldi in più si poteva comprare una moto di cilindrata e prestazioni notevolmente superiori..e complice il fatto che come già detto..la Tre e Mezzo non migliorò affatto con il passare degli anni e le successive maggiorazioni a 500 non diedero
il risultato sperato...
Forse l'uscita della 500 Turbo,presentata a Milano nel 1981 e piaciuta moltissimo al pubblico..e al sottoscritto:lol:,avrebbe potuto cambiare qualcosa...forse:roll:

Tody
30/08/2011, 16:04
Mah!Di 4 cilindri 350 c'era solo la Honda,che sebbene raffinata ed affidabile..era un pesante barcone.Più che altro venne superata dalle successive generazioni
di 400 cc,la 350 Morini peggiorò:evil: nelle ultime versioni..ma quello che la fece crollare definitivamente fu la fine del contingentamento delle moto giapponesi oltre
i 350 cc voluto dal patron della Guzzi Alejandro DeTomaso,dopo,con pochi soldi in più si poteva comprare una moto di cilindrata e prestazioni notevolmente superiori..e complice il fatto che come già detto..la Tre e Mezzo non migliorò affatto con il passare degli anni e le successive maggiorazioni a 500 non diedero
il risultato sperato...
Forse l'uscita della 500 Turbo,presentata a Milano nel 1981 e piaciuta moltissimo al pubblico..e al sottoscritto:lol:,avrebbe potuto cambiare qualcosa...forse:roll: Si è vero lo sviluppo della 3 e 1/2 non ha dato miglioramenti di prestazioni forse si è guadagnato solo in affidabilità e poi le versioni di 500 non diedero grandi vantaggi per quanto riguarda la Morini 500 Turbo non ne ho mai sentito parlare ! Forse è stato un prototipo mai andato in produzione . Le giapponesi ebbero la meglio con l' arrivo della honda 500 four che oltre al motore di 500 a 4 cilindri molto affidabile vantava anche i freni a disco, l'unica casa italiana che si diede da fare per contrastare la loro supremazia con i motori plurifrazionati fu la Benelli con la 350 4 cilindri e la 750 sei cilindri che però era inaffidabile in confronto alle giapp. Con l'abolizione del contingentamento delle moto straniere oltre i 350 c.c. non è che se ne migliorò più di tanto la diffusione anche perchè le moto oltre i 350 c.c. erano considerate beni di lusso e venivano tassate con l'iva al 38%. Secondo me la 3 e 1/2 sport prima serie è stata la migliore Morini di tutti i tempi.

commando
30/08/2011, 16:56
Tody..sta bòn:lol: La 500 four venne messa in produzione PRIMA della 350 sport,era una granturismo con sospensioni di burro e frenata appena sufficiente..nonostante il freno a disco anteriore..appena usci la 400 supersport tutti quelli che partecipavano alla gare per derivate di serie..la mandarono in pensione per correre con la nuova,che nonostante la cilindrata inferiore,pesava molti kg in meno,aveva un interasse più corto,6 marce invece di 5,e un carattere..come dice già il nome..notevolmente orientato verso lo sport
A riguardo delle Benelli con cui DeTomaso voleva battere i Jap..ne ho 2 in garage,una 500/4 del 1975 con le ruote e il doppio disco Brembo della 750/6..e una 400/4 GTS del 1976 marchiata pero MotoGuzzi.erano belline ma con vari problemi di affidabilità..io le lascio stare lì coperte..ogni tanto me le guardo..e così non si rompono:lol:.

Visto che sei un ragazzo svelto e intelligente..e mi sembri interessato a quello che succedeva quando ancora non eri nato..mi permetto di consigliarti un bellissimo libro di Claudio Porrozzi..sulle gare delle derivate nei mitici anni 70.

http://lafeltrinelli.it/products/9788879112819/Le_derivate/Claudio_Porrozzi.html

C (http://lafeltrinelli.it/products/9788879112819/Le_derivate/Claudio_Porrozzi.html)iao

Brividoblu
30/08/2011, 17:02
La 500 Four l'ho avuta e me la sono molto goduta, per fortuna che era predisposta per il secondo disco anteriore :D

commando
30/08/2011, 17:06
con l'abolizione del contingentamento delle moto straniere oltre i 350 c.c. non è che se ne migliorò più di tanto la diffusione anche perchè le moto oltre i 350 c.c. erano considerate beni di lusso e venivano tassate con l'iva al 38%. Secondo me la 3 e 1/2 sport prima serie è stata la migliore Morini di tutti i tempi.

L'iva al 38 per cento era un delirio..ma allora come adesso..la gente sognava e comprava le moto "grosse e potenti",da ragazzo sognavo la Kawasaki Mach IV..
mica la Morini 350 sport,appena smisi con il cross a 21 anni comprai una Le Mans 850..mica un quattrocentino..

Sulla migliore Morini di tutti i tempi...quelli più vecchi di me non sarebbero sicuramente d'accordo sulla tua affermazione,e voterebbero "Settebello" ;-)

commando
30/08/2011, 17:08
La 500 Four l'ho avuta e me la sono molto goduta, per fortuna che era predisposta per il secondo disco anteriore :D

Ebbravo Marcello...io ho avuto il 400 SS..ed era lo stesso,DOVEVI montare il doppio disco:-?

Lukasek
30/08/2011, 17:58
Ebbravo Marcello...io ho avuto il 400 SS..ed era lo stesso,DOVEVI montare il doppio disco:-?

Per fare gli stoppies, perchè non erano ancora usciti i CD o perchè con uno solo non riuscivi a mixxare ?

Ok, chiedo scusa, è il caldo di un estate infinita, normalmente non sono cosi :lol:

Tody
30/08/2011, 19:51
Originariamente scritto da commando : Visto che sei un ragazzo svelto e intelligente..e mi sembri interessato a quello che succedeva quando ancora non eri nato..mi permetto di consigliarti un bellissimo libro di Claudio Porrozzi..sulle gare delle derivate nei mitici anni 70.
Ti ringrazio del complimento magari avessi qualche anno in meno! All'epoca delle honda 500 four e dei Kawasaki a miscela (soprannominato bara volante) e poi delle honda four 750 e dei kawasaki serie Z appena le vedevo parcheggiate ci salivo sopra e mi piaceva curiosarci sui contachilometri anche se ero piccolo già ne ero innamorato. Riguardo al libro appena posso lo prendo e lo leggo perchè tutto quello che è legato alle 2 ruote con un motore mi interessa e piace.

commando
30/08/2011, 22:27
Originariamente scritto da commando : Visto che sei un ragazzo svelto e intelligente..e mi sembri interessato a quello che succedeva quando ancora non eri nato..mi permetto di consigliarti un bellissimo libro di Claudio Porrozzi..sulle gare delle derivate nei mitici anni 70.
Ti ringrazio del complimento magari avessi qualche anno in meno! All'epoca delle honda 500 four e dei Kawasaki a miscela (soprannominato bara volante) e poi delle honda four 750 e dei kawasaki serie Z appena le vedevo parcheggiate ci salivo sopra e mi piaceva curiosarci sui contachilometri anche se ero piccolo già ne ero innamorato. Riguardo al libro appena posso lo prendo e lo leggo perchè tutto quello che è legato alle 2 ruote con un motore mi interessa e piace.

Toh!Avrei giurato che eri un pischelletto..ma quello che ho detto rimane;-)
Il libro..a me fa venire la pelle d'oca tutte le volte che lo apro..che tempi
irripetibili:-|

FRANKIE01
30/08/2011, 22:57
Come si fa per andare a visitare la fabbrica il 17 settembre? Serve un pass ? A chi ci si deve rivolgere ?

Tody
31/08/2011, 07:14
A riguardo delle Benelli con cui DeTomaso voleva battere i Jap..ne ho 2 in garage,una 500/4 del 1975 con le ruote e il doppio disco Brembo della 750/6..e una 400/4 GTS del 1976 marchiata pero MotoGuzzi.erano belline ma con vari problemi di affidabilità..io le lascio stare lì coperte..ogni tanto me le guardo..e così non si rompono:lol:.[/FONT][/COLOR]
[COLOR=#222222][FONT=Times New Roman]
Caspita Bellissime specialmente se originali e ben tenute dalle mie parti c'è uno che ha una 750 sei cilindri è un vero spettacolo ! I Giapponesi hanno saputo copiare migliorare e sorpassare le nostre moto ! Ma le industrie motociclistiche Italiane cosa facevano nel frattempo ? Dormivano.....

PC
31/08/2011, 08:01
Originariamente scritto da commando : Visto che sei un ragazzo svelto e intelligente..e mi sembri interessato a quello che succedeva quando ancora non eri nato..mi permetto di consigliarti un bellissimo libro di Claudio Porrozzi..sulle gare delle derivate nei mitici anni 70.
Ti ringrazio del complimento magari avessi qualche anno in meno! All'epoca delle honda 500 four e dei Kawasaki a miscela (soprannominato bara volante) e poi delle honda four 750 e dei kawasaki serie Z appena le vedevo parcheggiate ci salivo sopra e mi piaceva curiosarci sui contachilometri anche se ero piccolo già ne ero innamorato. Riguardo al libro appena posso lo prendo e lo leggo perchè tutto quello che è legato alle 2 ruote con un motore mi interessa e piace.

:roll::roll: ...purtroppo io le guidavo già :evil::lol::roll:

vir28
31/08/2011, 08:05
:roll::roll: ...purtroppo io le guidavo già :evil::lol::roll:

Sei quasi un fossile motociclistico.... :mrgreen:;-)

PC
31/08/2011, 08:09
Sei quasi un fossile motociclistico.... :mrgreen:;-)

:evil_004::obscene_004::glasses_007:....


...non ho trovato altre faccine che esprimessero la mia opinione in merito ;-)

Tody
31/08/2011, 10:58
:roll::roll: ...purtroppo io le guidavo già :evil::lol::roll: Oltre ai ricordi ne avrai conservata qualcuna ?....

eke333
31/08/2011, 14:56
Come si fa per andare a visitare la fabbrica il 17 settembre? Serve un pass ? A chi ci si deve rivolgere ?

a me lo ha comunicato un mio amico che ha una Gran Passo... non so altro perchè non ci andrò! però se vuoi posso passarti il contatto.. sentiamoci per MP ;-)

commando
31/08/2011, 15:50
I Giapponesi hanno saputo copiare migliorare e sorpassare le nostre moto ! Ma le industrie motociclistiche Italiane cosa facevano nel frattempo ? Dormivano.....


I Giapponesi copiavano..è vero,ma anche viceversa,il motore di una delle più prestigiose maxi degli anni 70,la Laverda 750,era una copia
spiccicata di un motore Honda di media cilindrata..le Benelli 125 e 250 bicilindriche a 2 tempi..uguale,anche se in questo caso Yamaha.
Le Benelli 4 cilindri poi..furono un caso "clinico",venne preso un motore Honda CB 500 e copiato di sana pianta..stesso alesaggio corsa,
stesse misure di valvole..addirittura per risolvere il problema degli ingranaggi di cioccolata delle prime versioni,si prendeva un cambio
CB 500 che entrava perfettamente nei carter Benelli..e si era sicuri di non rimanere a piedi..almeno per quello...
La 750/6 nacque per stabilire un record,siccome i giapponesi ancora non avevano costruito in serie una 6 cilindri..De Tomaso volle precederli,
il motore sfruttava molti componenti della 500,amplificandone i problemi di carburazione ed affidabilità,la moto era troppo larga e le prestazioni
deludenti..una moto sbagliata che contribuì fortemente al fallimento dall'azienda

Lukasek
31/08/2011, 17:48
...
La 750/6 nacque per stabilire un record,siccome i giapponesi ancora non avevano costruito in serie una 6 cilindri..De Tomaso volle precederli,
il motore sfruttava molti componenti della 500,amplificandone i problemi di carburazione ed affidabilità,la moto era troppo larga e le prestazioni
deludenti..una moto sbagliata che contribuì fortemente al fallimento dall'azienda

Come hanno fatto con un 6 cilindri a cannare le prestazioni ?

Capisco l'affidabilità o i consumi, ma le prestazioni dovevano essere l'unica cosa garantita in partenza con un 6L o, se sbaglio, dove ?

commando
31/08/2011, 18:36
Come hanno fatto con un 6 cilindri a cannare le prestazioni ?

Capisco l'affidabilità o i consumi, ma le prestazioni dovevano essere l'unica cosa garantita in partenza con un 6L o, se sbaglio, dove ?

Il motore era alimentato con 3 carburatori..e condotti di lunghezza differente..poi visto che il cambio già era debole sulla
500..il problema era ritornare a casa sulla moto,invece che sul carro attrezzi..le prestazioni passavano in secondo piano.


Certo è che la CBX 1000 Honda..larghezza inevitabile a parte..era tutt'altra cosa;-)

Brividoblu
31/08/2011, 19:18
...snip...
Certo è che la CBX 1000 Honda..larghezza inevitabile a parte..era tutt'altra cosa;-)

Che impressione vederla arrivare! ce n'è una rossa che si può vedere abitualmente al Muraglione, è ancora uno spettacolo!

Tody
31/08/2011, 19:44
Anche la kawasaki fece il suo bel 6 cilindri era 1300 ed era pure ad iniezione!

Lukasek
31/08/2011, 22:16
....


Certo è che la CBX 1000 Honda..larghezza inevitabile a parte..era tutt'altra cosa;-)

Vedo, cioè sento ;-)

http://www.youtube.com/watch?v=ho-CIhh7qPM&feature=related

commando
31/08/2011, 23:58
Anche la kawasaki fece il suo bel 6 cilindri era 1300 ed era pure ad iniezione!

Si..qualche anno dopo