PDA

Visualizza Versione Completa : anomalia livello acqua [ fz6 ]



gianwrc
28/07/2011, 22:23
ciao da quando ho cambiato i tubi originali con quelli siliconici , è la terza volta che rabbocco il livello del'acqua , è normale ? piu' ho meno in un mese ho riempito meta' della vaschetta del vaso d'espansione, sono passato dal meccanico , è la sua risposta mi ha gelato. :evil:
( TRAFILAGGIO DALLA TESTA ) premetto che la moto ha 20000 km . non sono mai andato in pista .
la cosa mi preoccupa dato che ci ho speso un patrimonio a prepararla , è se' fosse cosi mi roderebbe molto ,
mi viene da pensare che ( spero sia quello :( ) di non aver spurgato bene il circuito di raffreddamento ( ma dubito ) dato che dovrebbe essere auto spurgante

ranger1
28/07/2011, 22:26
Sei sicuro che non perda da nessuna parte?
Con 20.000 km mi pare strano che si possa avere problemi di questo tipo :-?

fangio
28/07/2011, 22:36
prova a fare andare l'acqua fino al funzionamento della ventola, se della vaschetta di recupero l'acqua bolle e ti esce dallo sfiato hai bruciato la guarnizione della testa

ranger1
28/07/2011, 22:39
prova a fare andare l'acqua fino al funzionamento della ventola, se della vaschetta di recupero l'acqua bolle e ti esce dallo sfiato hai bruciato la guarnizione della testa

è quello che pensavo anch'io.... ma con soli 20.000 km?

fox68
28/07/2011, 22:45
azz gian che sfiga :evil: altro segnale è l'acqua sporca (nera) nella vaschetta.
dai spero non sia quello ;-)

gianwrc
28/07/2011, 23:04
no l'acqua nella vaschetta è pulita per fortuna !!!
domani provo ha fare la prova della ventola ( scusa ma come è il funzionamento ? ) nella vaschetta l'acqua deve bollire? sei sicuro
il livello da freddo scende , e da caldo sale è fin qui va bene

gianwrc
28/07/2011, 23:07
ho tenuto controllato sia ha casa che ha lavoro con un cartone sotto la moto è non ho trovato perdite , i tubi sono asciutti è nel motore non ci sono trafilamenti esterni ( sto tenendo il motore pulito pulito )

fox68
28/07/2011, 23:10
però quest'acqua da qualche parte evapora o esce,ovvio che non può evaporare tutta in così poco tempo.
allo scarico fà tanto vapore? prova a tenere la mano e vedere se si inumidisce.
cmq la teoria del mecca ha i suoi perchè.

fangio
28/07/2011, 23:12
no nella vaschetta l'acqua non deve assolutamente bollire, naturalmente e fisiologico che con l'aumento della temperatura il livello aumenti, ma se si rompe la guarnizione di testa i gas incandescenti dello scoppio nella camera del cilindro escono e vanno a portare a temperatura incredibile l'acqua di raffreddamento, questo ti porta all'ebollizzione del'acqua e lo puoi notare nella vaschetta, vedi proprio l'acqua salire molto velocemente e fuoriuscire dallo sfiato

gianwrc
28/07/2011, 23:17
nel'utilizzo in citta non supera mai la terza tacca sul cruscotto ,il livello è sempre giusto , e non sfiata da nessuna parte bo!!!

gianwrc
28/07/2011, 23:19
ma è possibile che abbia fatto male lo spurgo ???

fangio
28/07/2011, 23:20
meglio così rompere la guarnizione di testa è una rottura incredibile (lo provato sulla mia r6 solopista azz)
ciauz

gianwrc
28/07/2011, 23:26
fino adesso in totale ci ho messo 60 CL di acqua in 30 giorni per l'esattezza ( contato con siringa graduata ) sabato provo ha fare un salto in yamaha a vedere cosa mi dicono,
vabuo' buona notte che è tardi
aspetto ancora consigli ciao ciao

kimiko
29/07/2011, 08:12
dopo il cambio liquido ho dovuto rabboccare 3 volte per avere il livello costante, vedrai che è solo lo spuirgo incompleto, verifica il tappo radiatore che sia chiuso bene

fox68
29/07/2011, 08:24
Qualche bolla d'aria ci può stare che sia rimasta.In effetti come kimiko ho rabboccato anche io dopo il cambio fluido ref.

gianwrc
29/07/2011, 10:27
ok cosi mi tranquillizzate
quindi questo e il terzo rabbocco che faccio e dopo controllero che non me ne beva dell altro speriamo bene ancora grazie
ci risentiamo piu avanti . Spero di no !!!

gianwrc
30/07/2011, 10:25
ho riempito il radiatore fino al tappo , poi ho riempito il vaso fino al livello tra minimo e pieno ed ho messo in moto , ho aspettato che dal tubicino del vaso tornasse in dietro l'acqua del vaso , ho chiuso il tappo , mandato in pressione il circuito e scaldato la moto , e piano piano ho rabboccato il vaso una volta per arrivare sempre ha meta' del vaso
penso di aver fatto bene la procedura ?

gianwrc
30/07/2011, 13:10
ciao emilio ci avevo pensato anche io sul fatto della bolla d'aria dalla valvola termostatica , ma l'impianto non dovrebbe essere auto spurgante ? Poi per il mec. E uno che ha appena aperto il negozio vicino ha casa mia quindi ci sono passato più per curiosità , stamattina sono andato in yamaha , però mi hanno detto di lasciargli la moto ( col **** che gli lascio la moto ) sono cari inpestati e soprattutto ladri ( l'unico tagliando che gli ho fatto fare ho pagato 200 euro ) comunque adesso terrò il livello controllato ! E speriamo bene . Grazie ha tutti per le risposte

gianwrc
01/11/2011, 23:00
riesumo il mio vecchio post.
per chiedere info sulla vaschetta del liquidi del radiatore della versione S2. dato la trasformazione che sto facendo sulla mia seconda FZ6 S1 mi serve posto dove e adesso ubicata , e la volevo spostare sotto i collettori ( dove é nella versione S2 ) quindi se qualcuno ha schemi ho foto ( come é fatta la vaschetta è dove passano i tubi ) cosi' da poter copiare l'impianto

luca822
05/11/2011, 11:44
a proposito di acqua nella vaschetta ieri mi e' capitato andando piano in città la mia fz6 con circa 10000km mi sono fermato ho spento la moto quarta tacca di temperatura e ho rimasto la moto con il quadro acceso ed e' andata in funzione la ventola e dal tubo di sfiato mi e' uscito un po' d'acqua da fare una piccola pozzetta, leggendo i post di prima leggevo che puo essere la guarnizione della testata ma mi sembra strano e quando questo avveniva nella vaschetta l'acqua non bolliva era ferma......cmq in tal caso dovrei preoccuparmi?

luca822
05/11/2011, 11:51
Dimenticavo il liquido nella vaschetta e' pulito e l'ultima cosa strana quando esce l'acqua dal tubicino la vaschetta dell'acqua il livello nn si muove e' sempre tra il min e il max e ripeto nn bolle

luca822
08/11/2011, 16:07
Nessuno più risponde???

gianwrc
08/11/2011, 19:08
ciao luca hai guardato bene che sia acqua ? Perche' e capitato anche ha me di trovarmi la poccetta per terra ,ma invece era benzina , dato che ci sono tre tubicini di cui 2 di sfiato benzina che sono attaccati sotto il serbatoio e una sono della vaschetta dei liquidi
poi hai mai fatto rabbocchi? Perche' se ne metti troppa te la butta fuori!
Poi come e capitato ha me se fosse la testa , sentiresti il motore che va male dato che brucerebbe acqua ! E inbratteresti le candele
secondo me non e la testa

luca822
10/11/2011, 01:54
No a livello di motore va una favola anzi mi stupisce sempre di più perfetta feci fare un rabocco dopo l'estate ma un pochino cmq e' liquido refrigerante cmq e' strano poi il liquidi e' pulito, quando e' avvenuto il fatto l'acqula nn bolliva il livello e' sempre quello ce nn me lo so spiegare che puo essere?

luca822
12/11/2011, 22:26
Sono stato alla Yamaha due sono le cose controllare la valvola elettrostatica e secondaria cosa fare lo spurgo completo e sostituzione liquido