PDA

Visualizza Versione Completa : Altra ruberia all'italiana in autostrada!!!!! Attenzione ai cartelli fasulli!!!!!



Pozzame
05/08/2011, 14:33
Mi è capitato ieri che ho fatto parecchi km di drittostrada...

Ho notato che nei tratti dove c'è il tutor, mettono dei cartelli provvisori con limite di velocità più alto del reale.... :shock: :shock: :shock:


Ad esempio, ho notato parecchie volte che dove c'è il limite degli 80 o dei 100, ad un certo punto mettono un cantiere, ed alla fine un cartello di fine limiti, quello bianco colla barra nera, che significa quindi 130Km/h di limite.

Così, l'ignaro automobilista prosegue per km alla velocità indicata dal cartello e si ritrova una multona da 500€ pur avendo rispettato tutto quanto!!!!! :evil: :evil: :evil:


Come mi è effettivamente capitato qualche mese fa.
All'epoca non ci avevo pensato, e ho dato la colpa alla distrazione di non aver visto qualche cartello, invece mi sa che mi hanno proprio rapinato con sta truffata!! :evil: :evil: :evil:
Ormai che ho pagato posso farci qualcosa?
A chi si possono denunciare questi comportamenti criminali???

Mel.82
05/08/2011, 14:38
A chi si possono denunciare questi comportamenti criminali???
Sono convinto che (nel caso dei cantieri) 9 volte su 10 sia solo incompetenza. Che è anche peggio!

fox68
05/08/2011, 14:54
Bravo pesebo volevo dirlo pure io!!!!

fox68
05/08/2011, 15:01
Scusa pozzà ma la patente la patente te l'ha data topo gigio o era dentro al fustino del dixan?È logico che dopo il cantiere ritorni al limite precedente al cantiere salvo diversa disposizione della segnaletica.Inoltre il tratto del tutor ti concede di andare anche oltre il limite però poi devi rallentare per rientrare nella media altrimenti sfori.

Italianblu
05/08/2011, 16:18
Non credo che sia così.
Il cartello bianco con la barra obliqua nera significa fine di ogni limite indicato di velocità, con ripristino quindi della velocità massima ammessa dal codice su un certo tratto di strada (quindi 90 o 130 km/h).
Per stare nell'esempio, se all'inizio cantiere in autostrada trovo la solita segnaletica 110/90/60, con limite nel tratto cantierizzato a 60, alla fine del cantiere se l'ente proprietario della strada mi vuole imporre un limite superiore a 60 ma inferiore a quello massimo ammesso (130) non dovrà mettere il cartello bianco con barra nera, bensì il cartello indicante il limite desiderato.

sephiroth
05/08/2011, 16:21
Quoto il Puffo Italiano!
http://www.docushare.it/mediasoft/stradale/pages/2328.htm

fox68
05/08/2011, 16:35
Ho scritto infatti salvo diversa indicazione.Cmq se in un tratto controllato da tutor avevo i 90 dopo il cantiere dovrei a rigor di logica ritrovare lo stesso limite sino alla fine della tratta controllata,o sbaglio?Ad ogni modo io la interpreto così e sono sicuro di non farmi depredare!

Italianblu
05/08/2011, 17:34
Ah certo Fabio........ più piano vai e più hai le tasche al sicuro, su questo non ci piove! :lol:

Tuttavia torno ad insistere su un punto: se il limite generale è 130 (come in autostrada), quando c'è una riduzione locale appositamente segnalata (diciamo 90), e poi ce n'è una ulteriore causa cantiere (diciamo 60), alla fine del cantiere, se vuole mantenere il limite dei 90, l'ente proprietario della strada dovrà apporre il cartello del limite di 90 e non quello bianco con la banda nera, perchè in quest'ultimo caso vorrebbe dire che sono autorizzato a viaggiare entro il limite massimo ammesso dal codice su quel tipo di strada, cioè 130 trattandosi di autostrada :wink:

fox68
05/08/2011, 17:39
sì però facendo così,se nel tratto successivo al cantiere è ancora attivo il tutor,andando a 130,rischi di sforare e quindi essere sanzionato,o sbaglio?

Italianblu
05/08/2011, 17:47
sì però facendo così,se nel tratto successivo al cantiere è ancora attivo il tutor,andando a 130,rischi di sforare e quindi essere sanzionato,o sbaglio?

no, perchè il tutor deve essere tarato in base alla segnaletica.
Quindi se dopo il cantiere trovi il cartello dei 90 anche il tutor sarà tarato a 90, mentre se trovi quello bianco con la striscia nera vuol dire che il tutor sarà tarato a 130.
Discorso che peraltro è relativo perchè, essendo il tutor uno strumento che misura la velocità su lunghi tratti, resta normalmente sempre tarato sul limite massimo ammesso (130).
Capisci invece che è una 'trappola' quando dopo il cantiere trovi un velox convenzionale........è di quelli che ti devi preoccupare :roll:

fox68
05/08/2011, 17:49
bho,l'azzeccagarbugli sei tù :twisted: io cmq agirei come ho già detto,al massimo arrivo 5 minuti dopo ;-)

Italianblu
05/08/2011, 17:53
Una volta in piena A14, tratto Cerignola-Canosa, trovai all'improvviso un cartello dei 110.
Non c'erano cantieri, non c'erano lavori di manutenzione, non c'era assolutamente NULLA che sembrasse giustificare un rallentamento.

300 metri dopo c'era un velox (di tipo convenzionale).

Altri 300 metri dopo, c'era il cartello che ripristinava il limite ordinario dei 130.

Non commento, l'episodio si commenta da sè :evil:

Green
05/08/2011, 19:28
Quoto il Puffo Italiano!
http://www.docushare.it/mediasoft/stradale/pages/2328.htm

sono due segnali diversi.
pozzame, da quello che ho capito ha incrociato un cantiere che imponeva il limite più basso e poi il cartello che hai linkato senza indicazione della velocità.
quello solo con la barra per intenderci significa che termina il limite precedentemente imposto, ovvero quello del cartello del cantiere.
autostrada limite abbassato per motivi ignoti a 110
cantiere limite a 80
fine limite precedentemente imposto
si ripristina il limite dei 110 kmh e non 130.

certo rimane sempre un pò sporca come cosa con un tratto di strada con il tutor. perchè si può fare confusione.

fox68
05/08/2011, 19:40
sono due segnali diversi.
pozzame, da quello che ho capito ha incrociato un cantiere che imponeva il limite più basso e poi il cartello che hai linkato senza indicazione della velocità.
quello solo con la barra per intenderci significa che termina il limite precedentemente imposto, ovvero quello del cartello del cantiere.
autostrada limite abbassato per motivi ignoti a 110
cantiere limite a 80
fine limite precedentemente imposto
si ripristina il limite dei 110 kmh e non 130.

certo rimane sempre un pò sporca come cosa con un tratto di strada con il tutor. perchè si può fare confusione.

è quello che ho capito io e mi sarei regolato di conseguenza.

Smilla
05/08/2011, 22:59
:happy_002:

Pozzame
06/08/2011, 13:37
E uno come fa a sapere che limite c'era prima del cantiere??
Il cartello bianco colla barra nera significa che il limite di velocità è quello specifico della strada, che sulle autostrade è 130km/h.
Dubito davvero che abbiano adeguato il Tutor al nuovo limite, anche perché sono sicuro che nemmeno sanno cosa significa quel cartello, figuriamoci sapere che su quel tratto c'era un cantiere!!!

Non è vero che il Tutor è impostato alla velocità specifica della strada, infatti a me hanno fatto 500€ di multa perché mi hanno contestato in autostrada una velocità di 120,48km/h (considerata la tolleranza) sul limite di 110km/h.


La domanda resta:
Dove si deve fare la denuncia in questi casi?
Cosa si può sperare di ottenere?

fox68
06/08/2011, 16:54
E uno come fa a sapere che limite c'era prima del cantiere??
Il cartello bianco colla barra nera significa che il limite di velocità è quello specifico della strada, che sulle autostrade è 130km/h.
Dubito davvero che abbiano adeguato il Tutor al nuovo limite, anche perché sono sicuro che nemmeno sanno cosa significa quel cartello, figuriamoci sapere che su quel tratto c'era un cantiere!!!

Non è vero che il Tutor è impostato alla velocità specifica della strada, infatti a me hanno fatto 500€ di multa perché mi hanno contestato in autostrada una velocità di 120,48km/h (considerata la tolleranza) sul limite di 110km/h.


La domanda resta:
Dove si deve fare la denuncia in questi casi?
Cosa si può sperare di ottenere?


quando vai in strada devi conoscere il limite obbligatoriamente.all'inizio del tratto con il tutor è indicata la velocita max per auto e camion e tu sei tenuto a saperla.vorrei vedere se un ff.oo ti chiede "lo sà che c'e il limite a xx?" e tu rispondi "non conosco nessun limite!"
cmq mi pare che a te piace troppo pigiare sull'acceleratore e molte volte te la vai a cercare,scusa ma dico sempre in faccia quello che penso,senza polemica eh!!!!

erman67
06/08/2011, 20:14
Però fox se prima del cantiere hanno fissato un limite differente da quello tipico per quel tipo di strada, nel tratto del cantiere ne hanno messo uno ancora differente e alla fine del cantiere mettono la fine di qualsiasi precedente prescrizione senza rimettere il precedente limite si è, giustamente, autorizzati a ritenere che il limite è quello generico e tipico di quella strada.
Diversamente si ingenera confusione nel conducente in quanto ad un certo punto vede che qualsiasi precedente prescrizione è cessata. Quindi anche quella precedente al cantiere.

fox68
06/08/2011, 20:19
io ti porto un'esempio:se vado in un tratto a 110,magari con il tutor,incontro dei lavori che mi impongono di rallentare a 80 poi 60 ed arrivo alla fine del cantiere cosa faccio?io mi riporto a 110 se non c'è nessun cartello che mi indica a quale velocità mi è consentito andare!!!!
nelmomento che incontro un cartello successivo regolo la velocità in funzione del nuovo obbligo,mi pare semplice e se multe in autostrada in 43 anni di età e da quando ho 16 anni che guido moto o auto non ne ho mai prese vuole dire che penso ed agisco nel migliore dei modi.

erman67
06/08/2011, 21:26
Quello che fai tu potrà sembrare di buon senso ma non è detto che sia corretto che debba essere applicato da tutti.
Non è detto che si debba per forza di cose stare li a pensare e ricordare qual era la velocità indicata in precedenza. Se si vuole che venga rispettato un dato limite, speciale, questo deve essere indicato, soprattutto se in precedenza ne sono stati imposti ulteriori.
Ripeto quando c'è un cartello che fa venir meno qualsiasi precedente restrizione qualsiasi utente che si attenga alle regole generali, quindi 130 in autostrada, agisce nel migliore dei modi perché ha rispettato le regole.

wolfangie
06/08/2011, 22:21
no, perchè il tutor deve essere tarato in base alla segnaletica.
Quindi se dopo il cantiere trovi il cartello dei 90 anche il tutor sarà tarato a 90, mentre se trovi quello bianco con la striscia nera vuol dire che il tutor sarà tarato a 130. Discorso che peraltro è relativo perchè, essendo il tutor uno strumento che misura la velocità su lunghi tratti, resta normalmente sempre tarato sul limite massimo ammesso (130). Capisci invece che è una 'trappola' quando dopo il cantiere trovi un velox convenzionale........è di quelli che ti devi preoccupare :roll:

:roll: Quoto e sottolineo: 1-) Attenzione a non fare confusione in quanto il velox ed il Tutor sono due sistemi di rilevazione moolto differenti. 2-) Con il velox, sappiamo "TUTTI" molto bene, come funziona, e contestare eventuali anomale contravvenzioni; quindi ( se è installato a norma) è più facile prevederlo, e rallentare al minimo possibile anche se "NON RICORDIAMO" l'ultima segnaletica.......3-) Il Tutor, sistema solamente AUTOSTRADALE, invece "calcola" la media, ed in teoria dovrebbe essere gestito da un MEGA CERVELLONE ELETTRONICO x rilevare e calcolare TUTTI i DATI E LE VARIABILI POSSIBILI.........In realtà, considerando che siamo in Italia, volutamente non è dato sapere e conoscere agli utenti della strada TUTTE LE INFO TECNICHE di tale sistema e pertanto ha lo scopo "INDOLORE" di mostrarsi come un BUON deterrente per prevenire e NON reprimere! Acceso o spento che sia, non puoi saperlo....e la contravvenzione ( anche se indebita), è difficilmente contestabile..........:mrgreen: Quindi, come dice Fox, alla fine conviene prendersela tranquilla ed arrivare 5 minuti dopo. Se uno vuol correre và in pista...( o sulla Salerno-RC). Dico bene? ;-).....

Pozzame
07/08/2011, 15:42
Concordo, però aggiungo che il Tutor non è solo autostradale, a Genova l'hanno messo sulla soprelevata che attraversa la città...

Comunque, al di la del buon senso, a chi ci si deve rivolgere per denunciare questa situazione? Solo Striscia la notizia??

Se uno di noi innocentemente sgarra a qualche dettaglio burocratico di qualche leggina assurda infognata chissàddove gli sbranano mezzo stipendio, mentre per una cosa così sporca e palesemente orientata allo scopo di lucro gli deve sempre andare liscia????

danx
08/08/2011, 17:44
io che la patente la faccio spesso..... (sono arrivato a un punto e la faccio per la terza volta in 4 anni di patente... hahahah si è incredibile.... ma sottolineo che non sono pericoloso...)

il cartello http://www.educazionestradale.net/Imm%20Segnali/s80.gif specificherei che toglie ogni vincolo ossia annulla ogni cartello precedente e quindi la strada ritorna neutra e vergine come è stata inventata...... quindi: il "sorpasso vietato" è annullato, limite minimo, limitazione di accessi per determinate categorie ecc... così come la riduzione dei limiti, quindi 50 nelle urbane, 90 nelle extraurbane secondarie, 110 nelle extraurbane principali e 130 nelle autostrade.... vedendo quello quel cartello io quindi senza farmi problemi fare quello che mi pare (passatemi il termine) quindi sorpassare (controllando la linea a terra) e andare al limite max per il tipo di strada (130 in questo caso)..... la stessa identica cosa accade anche quando si trova un incrocio con un'altra strada (che non sia senza uscita) (ho vinto un ricorso per questo fatto...)

quindi direi che la multa la contesterei (anche se ora è troppo tardi), in questo caso magari pozzame puoi sentire un'agenzia dei consumatori... la redazione della rivista "altroconsumo" è ottima e gratuita ne usufruirono i miei un paio di anni fa, non ricordo per qule motivo....

Gsxr
09/08/2011, 14:32
Il buon senso è una cosa, non guasta mai, mail significato dei cartelli è altro.

Come suggerisce smilla e ancora come leggo io... il significato di una striscia nera su sfondo bianco tondo è: VIA LIBERA Art. 119 quello che invece annulla il divieto prescritto deve riportare nell'area bianca il limite imposto dal divieto stesso con il relativo numero ... es. 5/0 di cui l'rt.119

Quì la fonte: http://www.saav.it/divieto.html

Interpreto quindi fine del cantiere/installazioni, non fine dei limiti di velocità! Il cartello "fine di tutto" facilmente lo ha solo Nostro Signore!:mrgreen:

Altra cosa assurrda ma vera e che i quattro rumeni con il Daily fumoso di segnaletica capiscono na pippa e mettono a terra qualsiasi cosa... tipo i 10:shock:... e poi se la dimenticano pure. Succede così che ogni tanto compare un limite idiota già dipersè con il nulla ne prima ne dopo! Ma questa è un altra storia!:evil:

One
09/08/2011, 15:12
riparte la crociata Pozzame vs CDS ?!? :shock:8)

erman67
09/08/2011, 15:55
Questo è quanto previsto dal regolamento di attuazione in caso di cantieri:

Art. 41. Regolamento di Attuazione
Limitazioni di velocità in prossimità di lavori o di cantieri stradali 1. Le limitazioni di velocità temporanee in prossimità di lavori o di cantieri stradali, sono subordinate, salvo casi di urgenza, al consenso ed alle direttive dell'ente proprietario della strada. Il LIMITE DI VELOCITÀ deve essere posto in opera di seguito al segnale LAVORI, ovvero abbinato con esso sullo stesso supporto. Il valore della limitazione, salvo casi eccezionali, non deve essere inferiore a 30 km/h. Quando sia opportuno limitare la velocità su strade di rapido scorrimento occorre apporre limiti a scalare.
2. Alla fine della zona lavori o del cantiere, se è apposto il segnale VIA LIBERA, non occorre quello di FINE LIMITAZIONE DI VELOCITÀ. É invece necessario il segnale FINE LIMITAZIONE DI VELOCITÀ se altri divieti restano in vigore. Se una limitazione di velocità diversa permane anche dopo la fine della zona lavori, è sufficiente installare il segnale col nuovo limite senza porre quello di FINE LIMITE PRECEDENTE.

erman67
09/08/2011, 15:56
A me pare di capire che se dopo un cantiere viene messo il segnale di "via libera" senza l'indicazione di precedenti limiti di velocità si rientri nei limiti generici, anche se in effetti non trovo le locuzioni chiarissime!!!!

erman67
09/08/2011, 16:08
Questo invece il regolamento per i segnali di fine divieto:
3 - LA SEGNALETICA VERTICALE (ART. 39 C.S.)

C) SEGNALI DI PRESCRIZIONE

b) Segnali di divieto Art. 119. - Segnali di fine divieto (art. 39 C.s.).

1. I segnali che indicano la fine di un divieto sono:

a) il segnale VIA LIBERA (fig. II.70 (http://www.aci.it/?id=1160)). Indica il punto ove le prescrizioni precedentemente indicate cessano di essere valide;
b) il segnale FINE LIMITAZIONE DI VELOCITA' (fig. II.71 (http://www.aci.it/?id=1159)). Deve essere usato ogniqualvolta si vogliano ripristinare i limiti generalizzati di velocità vigenti per quel tipo di strada. Qualora si voglia imporre un diverso limite di velocità inferiore ai limiti suddetti, in luogo del segnale FINE LIMITAZIONE DI VELOCITA' deve essere usato il segnale LIMITE MASSIMO DI VELOCITA' (fig. II.50 (http://www.aci.it/?id=1144)) indicante il nuovo limite;
c) il segnale FINE DIVIETO DI SORPASSO (fig. II.72 (http://www.aci.it/?id=1158)). Indica la fine del divieto di sorpasso per tutti i veicoli;
d) il segnale FINE DIVIETO DI SORPASSO PER I VEICOLI DI MASSA A PIENO CARICO SUPERIORE A 3,5 t (fig. II.73 (http://www.aci.it/?id=1175)) indicata dalla carta di circolazione non adibiti al trasporto di persone.

2. I segnali sono a fondo bianco con simboli in grigio scuro e barra obliqua nera.


Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada - Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (in Suppl. ord. alla Gazz. Uff., 28 dicembre 1992, n. 303) e successive modificazioni.


A me pare che il "via libera" sia un segnale generico che elimina qualsiasi precedente prescrizione.
Gli altri invece eliminano solo prescrizioni specifiche senza andare ad eliminare altri eventuali prescrizioni presenti in un dato tratto stradale.

ciao

Green
09/08/2011, 23:38
riparte la crociata Pozzame vs CDS ?!? :shock:8)

alle prossime politiche scende in campo anche lui per il bene del paese :mrgreen: :mrgreen:

One
10/08/2011, 09:08
alle prossime politiche scende in campo anche lui per il bene del paese :mrgreen: :mrgreen:

un impegno concreto tutor di pilù, autovelox di pilù e polizziotti di pilù ... :mrgreen::mrgreen:

fox68
10/08/2011, 09:50
Sì però ffo gnocche perché alcune sono inguardabili!!!!!!! Anche l'occhio vuole la sua parte ;)

One
10/08/2011, 10:13
http://www.youtube.com/watch?v=2LCRSVFIBjg

Dal minuto 1:10 :lol:

danx
10/08/2011, 13:37
Sì però ffo gnocche perché alcune sono inguardabili!!!!!!! Anche l'occhio vuole la sua parte ;)

esatto... e proporrei anche una "punizione" in caso non riescano a farti alcun verbale.... dato che ti hanno fatto perdere tempo.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pozzame
17/08/2011, 15:54
Ieri ci sono passato di nuovo e ho notato la stessa situazione! :( Possibile che non ci sia nessun modo per denunciare l'accaduto???? Possibile che in itaGlia per avere giustizia ci si possa rivolgere solo Striscia la notizia???

wolfangie
17/08/2011, 23:00
Ieri ci sono passato di nuovo e ho notato la stessa situazione! :( Possibile che non ci sia nessun modo per denunciare l'accaduto???? Possibile che in itaGlia per avere giustizia ci si possa rivolgere solo Striscia la notizia???
Una adeguata relazione dei fatti argomentati con prove: testimonianze, immagini, video ecc.
Se sei vittima della conseguenza del fatto discutibile e/o illecito, (dimostrato come la punto 1) e con il verbale e/o la sanzione, allora fai ricorso! Se lo vinci lo fai pubblicare su tutti i quotidiani locali..........:mrgreen:
Puoi presentare un Esposto alla Procura. ( Lo puoi fare anche tu come libero cittadino, facendoti consigliare da una associazione consumatori; se quest'ultimi si prendono in carico la pratica tanto meglio.....)
Ti rivolgi ad un affidabile avvocato che, valutati i fatti e tutta la documentazione, potrà decidere come procedere......:mrgreen:

Pozzame
19/08/2011, 06:56
La prossima volta che ci passo mi porto la camera e vediamo di fare un filmino. Di testimonianze basta che lo faccio notare ad un mio amico in auto con me? Ormai la multa l'ho pagata, non avrei mai pensato ad una simile truffa da parte di polizia e/o comune, posso farci qualcosa per vedermi restituire il maltolto e i punti? O ormai non ho speranza?

Pozzame
19/08/2011, 06:58
Scusate la mancanza degli a capi, il browser mi fa strani scherzi, e me li rimuove quando posto... O_O

One
19/08/2011, 10:15
fai una denunzia alla PS, essendo in autostrada chiama la stradale direi ... :lol: