Stenari
08/08/2011, 11:39
Ciao a tutti da Stenari,mi sono iscritto per passaggio ad una bella Fazer8 da un'Sv650s (modificata a manubrione alto)....
Sono di Genova e lavoro in porto,sono un "camallo" ...
Beh che dire,ho preso il fazerotto perchè mi ha preso una bella scimmia di viaggiare e vedere l'Europa in sella alle 2 ruote,perchè è vero in moto si vedono e si sentono cose che in auto o in aereo non si vivranno mai...
in realtà avevo in mente di farlo con l'SV,ma i due Stelvio mi hanno fatto capire che per il lungo raggio con quella bestiola da curve sono problemi ( e non pochi),non dico che la rinnego,mi ha dato moltissime soddisfazioni a poco prezzo ( e fa sempre piacere),moto molto versatile in città e su per per i passi montani,ma in autostrada soffriva e non poco,da qui la decisione del cambio,piccola Lamù tanto onesta e sincera,quanto inadatta alle sgroppate multikilometriche (come avrete capito mi manca molto,non so come mai ma mi ci sono affezionato).
beh che dire... per ora la fazerotto è un pianeta completamente diverso,ho qualche difficoltà ad adattarmi ma penso che cambiate sospensioni e regolato il regolabile sulla mia pellaccia,le cose milgioreranno sensibilmente,gran telaio,enormi freni,plutonico motore (anche se beve come una mignotta),ma come al solito i giapponiani risparmiano su sospensioni e altro materiale di usura per,però, donare moto praticamente perfette,ciò che mi piace è la cura costruttiva di yamaha in confronto a suzuki, tutti i cavi con passaggi puliti e con fermacavi posizionati nei punti giusti ( ho già smontato il cupolino per capre come era la cosa )... connettori ben isolati,e terminali ben crmipati,unico neo (che condivide con tutte le moto di ultima generazione) è che nel vano sotto sella ci stanno giusto i documenti e un bloccadisco (e non troppo grosso),ma vabbè... tutto passa ;)
Bene,mi sono accoroto di essere andato un bel po OT,quindi chiudo e intanto vi saluto... ah... nel 2013 Noordkapp.... se qualcuno volesse condividere l'esperienza....
Sono di Genova e lavoro in porto,sono un "camallo" ...
Beh che dire,ho preso il fazerotto perchè mi ha preso una bella scimmia di viaggiare e vedere l'Europa in sella alle 2 ruote,perchè è vero in moto si vedono e si sentono cose che in auto o in aereo non si vivranno mai...
in realtà avevo in mente di farlo con l'SV,ma i due Stelvio mi hanno fatto capire che per il lungo raggio con quella bestiola da curve sono problemi ( e non pochi),non dico che la rinnego,mi ha dato moltissime soddisfazioni a poco prezzo ( e fa sempre piacere),moto molto versatile in città e su per per i passi montani,ma in autostrada soffriva e non poco,da qui la decisione del cambio,piccola Lamù tanto onesta e sincera,quanto inadatta alle sgroppate multikilometriche (come avrete capito mi manca molto,non so come mai ma mi ci sono affezionato).
beh che dire... per ora la fazerotto è un pianeta completamente diverso,ho qualche difficoltà ad adattarmi ma penso che cambiate sospensioni e regolato il regolabile sulla mia pellaccia,le cose milgioreranno sensibilmente,gran telaio,enormi freni,plutonico motore (anche se beve come una mignotta),ma come al solito i giapponiani risparmiano su sospensioni e altro materiale di usura per,però, donare moto praticamente perfette,ciò che mi piace è la cura costruttiva di yamaha in confronto a suzuki, tutti i cavi con passaggi puliti e con fermacavi posizionati nei punti giusti ( ho già smontato il cupolino per capre come era la cosa )... connettori ben isolati,e terminali ben crmipati,unico neo (che condivide con tutte le moto di ultima generazione) è che nel vano sotto sella ci stanno giusto i documenti e un bloccadisco (e non troppo grosso),ma vabbè... tutto passa ;)
Bene,mi sono accoroto di essere andato un bel po OT,quindi chiudo e intanto vi saluto... ah... nel 2013 Noordkapp.... se qualcuno volesse condividere l'esperienza....