Visualizza Versione Completa : GOPRO hd 1080
skywalker69
04/09/2011, 16:55
ehi ragazzi che ne dite di questo giocattolino?????
http://gopro.com/
che è eccezionale e viene usata da tutti gli atleti di un certo livello per filmare le poprie avventure ... :-D
il video in home page me lo guardo una volta a wekk :lol:
skywalker69
04/09/2011, 17:59
direi che mi faccio proprio il regalino!!!!! mi studio la possibilità degli attacchi... e via!
guardavo un po di prezzi e a prima impressione mi pare si risparmi decisamente comprando negli states... avete feedback?;-)
Phoenixxx
04/09/2011, 20:29
Ti consiglio il drift hd che usa pure Sami il mio prossimo acquisto
è senz'altro un ottimo prodotto ma ti consiglio di abbinarci l'lcd bacpac altrimenti non vedi devo l'hai puntata e non puoi cambiare inquadratura o usarla per le foto quando sei in giro. L'alternativa più gettonata è la drift hd 170 che a settembre esce in versione più piccola e si chiamerà drift hd. Oppure se vuoi spendere molto meno, intorno alle 150, considera anche la kodak playsport zx5 (nb non la zx3) che per quel che costa non è male e registra in full hd@30fps o a 720@60fps ed è impermeabile fino a 3 m e resistente agli urti http://www.youtube.com/watch?v=W-hNgozX1UE
skywalker69
05/09/2011, 01:22
gopro hero 349e + lcd= 439e..... xkè negli states costa 210euro + lcd? capisco il 20% di dazi doganali... ma il resto è un margine di oltre il 30%!!!!!!!!:twisted:
o è come le auto europee? che in europa costano X e negli states costano 3/4X.... sto diventando una suocera incazzata verso tutti quelli che vogliono spennarmi!!!:twisted:
grazie Barone per le alternative molto piu economiche. Spenderò qualche ora su youtube per confrontare gli output delle diverse camere che mi avete consigliato.
I video pubblicitari della gopro sembrano perfetti, chissà quanta postproduzione cè dietro???!!:roll:
Phoenixxx
05/09/2011, 06:29
La drift hd 170 la trovi sulla baia a 180 neuro e ha già lo schermo LCD ;-)
gopro hero 349e + lcd= 439e..... xkè negli states costa 210euro + lcd? capisco il 20% di dazi doganali... ma il resto è un margine di oltre il 30%!!!!!!!!:twisted:
o è come le auto europee? che in europa costano X e negli states costano 3/4X....
Perché ti danno solo 12 mesi di Garanzia e ovviamente in caso di problemi DEVI RISPEDIRLA A TUE SPESE IN USA.
Sconsiglio sempre questi acquisti all'estero a meno che non esista una rete di assistenza Europea.
Vai di Drift, in negozio con scontrino e Garanzia Legale di 24 mesi . Verifica che l'assistenza sia almeno in Europa.
Lamps
skywalker69
05/09/2011, 10:40
interessante la drift.....mmmmmm
prezzi ottimi qui http://www.videocameresportive.it/prodotti.php?id_pro=22
aspetta la versione di dimensioni ridotte tanto esce a breve
http://www.actioncameras.it/images/P/Drift_HD_280.jpg
skywalker69
05/09/2011, 15:40
ma la qualità è la stessa della drift170?
ho visto la HD in prevendita a 349e con consegna fine settembre.
stavo ponderando sulla gopro helmet + lcd a 270+66:roll:
si la qualità è la stessa (drift hd 170 vs dridt hd) ha qualche feature in più tipo poterla collegare ad un microfono esterno e foto a 9mpx.Se decidi di tentare la fortuna puoi aspettarla a 170 euro dall'inghilterra vat incluso
skywalker69
05/09/2011, 16:08
mi puzza un po...... alla metà iva inclusa :-D
paro come ti trovi?
mi puzza un po...... alla metà iva inclusa :-D
paro come ti trovi?
beh insomma, non ha mica pochi feedback http://cgi.ebay.it/Drift-HD170-STEALTH-Helmet-Action-camera-1080P-w-60fps-/250868789276?pt=UK_AudioTVElectronics_Video_Camcorders&hash=item3a68f1f01c#ht_3103wt_1139 e per di più è la versione stealth
skywalker69
05/09/2011, 17:09
ah scusami, avevo capito la HD che arriverà...;-)
prezzo icnredibile, quasi quasi la prendo.
guardando i video su youtube mi pare che la gopro dia immagini piu definite e contrastate, è solo una mia impressione?
non ho granchè voglia di fare postproduzione pure sui video...
ah scusami, avevo capito la HD che arriverà...;-)
prezzo icnredibile, quasi quasi la prendo.
guardando i video su youtube mi pare che la gopro dia immagini piu definite e contrastate, è solo una mia impressione?
non ho granchè voglia di fare postproduzione pure sui video...
secondo me è solo questione di luminosità dell'obiettivo, la gopro ha lenti migliori ma come qualità video siamo lì...a fronte di un prezzo di circa il doppio per avere un kit di attacchi ecc come ha la drift
skywalker69
05/09/2011, 23:25
ti ringrazio per la dritta, domani ricarico la postepay e prendo quella in UK
domanda, ma vedo un sacchetto trasparente per renderla waterproof...... è una ulteriore sicurezza o è sempre necessario?????
beh penso che un conto è esser resistente all'acqua ed un conto è impermeabile fino a tot metri, comunque nel kit quel sacchetto non lo vedo.
Stefano facci sapere se acquisti da sto tizio e come va ... ;-)
io sto aspettando che metta in vendita l'hd
Giustappunto oggi ho contattato il venditore in uk che ha la stealth a 180 euro e ho chiesto delucidazioni in merito alla hd, dice che presto l'avrà disponibile e si può già pre-ordinare, alla modica cifra di... £319.99 (nb sterline non euri) :shock: Io spero si sia sbagliato perché le uniche differenze di rilievo con la stealth a 180 euro sono le dimensioni (25%più piccola) e la possibilità di collegare un microfono esterno quindi tutti questi soldi in più non sono giustificati e per quella cifra uno si prende la gopro in kit completo.
A 'sto punto conviene prendere la stealth, tu Stefano l'hai ordinata?
skywalker69
07/09/2011, 11:04
ciao, infatti mi chiedevo xkè tu volessi la HD... al doppio del prezzo nonostante le qualità identiche!!!
la ordino a giorni, non ho avuto tempo di ricaricare la postepay per pagarlo con paypal.
ero indeciso per la gopro che ho trovato a prezzi ottimi, ma comunque quasi il doppio della stealth..... non ha molto senso...:roll:
se la prendi anche tu chiediamo lo sconto?
vorrei prendere l'hd fondamentalmente per le dimensioni ridotte (l'altra non è proprio piccolina http://www.youtube.com/watch?v=OlCbOW-8FgM ) e per la possibilità di derivare il microfono altrimenti con il vento l'audio diventa inutilizzabile. Ci penso un attimo su, comunque non credo che ci farebbe sconti visto che il prezzo è già sotto la media e l'indirizzo di spedizione sarebbe diverso. Secondo me tempo qualche settimana e il prezzo della hd si allinea a quello della stealth
skywalker69
14/09/2011, 10:31
è calata ancora a 135 sterline!
nel frattempo lho trovata qui
http://www.softeamitalia.com/item_detail.php?id=QVQwMDMxICAgICAgICAgIA%3D%3D
skywalker69
15/09/2011, 23:17
come audio hai pienamente ragione...
la gopro costa di piu, non ha lcd incluso, la drift ha telecomandino e un mucchio di supporti compresi... sono ancora indeciso *****. mi sa che vado di drift, anche se quell'audio proprio non lo digerisco. Potrei sempre ripiegare sulla hd960.
...oppure aspetti la drift hd che ha il jack per il microfono, così ce ne puoi collegare uno esterno e posizionarlo dove vuoi :)
E poi mi sa che sulla 960 non puoi usare l'lcd bacpac.
anche io ho la go pro HD 1080 MI TROVO BENISSIMO!!!la usiamo sempre per fare filmati video del mad borsa con il CR 500...e il suono e' eccellente come il video....nessuna vibrazione ed ha pure la custodia idrorepellente....mi pare vada a 15 metri sott'acqua.......mi sono comprata l'attacco da manubrio...uuna figata unica :) ora voglio prendere l'imbragatura per poterla mettere al petto ...
Cmq si si non ha lo schermo LCD incluso...ma e' un optional che costa 75 dollari e si attacca sul retro...quindi no problem con in dotazione una carcassa piu' grande x farci stare anche il monitor....secondo me e' la cosa piu' bella che io abbia mai avuto...molto versatile :)non la cambierei x nulla al mondo
skywalker69
20/09/2011, 23:26
oggi ho caricato la postepay per pagare con paypal il tizio in uk e destino ha voluto che il prezzo sia passato da 135 sterline a 190.... percui aggiungo 40e e prendo la gopro
una domanda ai possessori, se non sbaglio ci sono due custodie, una con fori aperti per l'audio e una con fori chiusi per renderla ermetica... sono entrambe in dotazione?
@nrg69 certo sono in dotazione entrambe...comunque quello coi fori e' meglio usarla sempre sotto i 100 miglia orari perche' il suono e' migliore :::) quella a chiusura ermetica sora i 100 miglia orari....cmq si si ci sono molti attacchi e vari cavi..e comunque nelle struzioni c'e' scritto tutto
SnakeBoa
02/10/2011, 01:02
............PRESA! :toothy_009::toothy_009:
Mi è arrivata da qualche giorno, sono superentusiasta del nuovo giocattolino ma non ho ancora avuto modo di testarla perchè devo prendere ancora la scheda di memoria.
T!GER ma tu avevi le istruzioni in italiano? Perchè le mie sono in tutte le lingue tranne che in italiano e le ho dovute scaricare in PDF dal sito.
Le istruzioni che ho scaricato sono ben dettagliate per quanto riguarda le funzioni della camera ma nulle riguardo alla praticità della componentistica... Ad esempio la dicitura dei 100 miglia orari con la cover aperta non l'ho letta da nessuna parte, nemmeno sull'effettiva tenuta dell'attacco a ventosa oppure come "scollare" un attacco adesivo dalla carrozzeria o casco che sia dopo averlo fissato....:roll:
@SNAKEBOA beh no... io le istruzioni in italiano non le ho.... ma x me le istruzioni in inglese non sono un problema visto che sono x meta' americana... cmq se tu guardi sul retro della GOPRO... vedrai che dice....
FOR BEST SOUND IN HIGH WIND USE:
<100MPH USE NON-WATERPROOF DOOR => quindi lo sportellino con le 2 aperture
>100MPH USE WATERPROOF DOOR => quindi quella a chiusura ermetica..
e devo dire che la differenza si nota di sound :)
poi sempre sulla GOPRO trovi.. le varie risoluzioni.... se uno si dimentica e non ha le istruzioni...
Beh la ventosa non l'ho ancora usata a dir il vero...e sinceramente non vedo perche' dovresti staccare gli attacchi...una volta messi su io non li tolgo... infatti li posiziono in modo strategico per non dovermi inventare modi strani x toglierli visto che hanno un adesivo "potente" :D cmq da quel che ho letto basta che scaldi l'area con l'asciuga capelli per 3-4 minuti poi tiri un po e ripeti.... in questo modo puoi riutilizzare l'attacco :P
Sostanzialmente gli attacchi per la GOPRO hanno un praticita' infinita'..se guardi bene ce ne sono alcuni con la base dritta e altri con la base leggermente curva perfetti per il casco...:) e ricordati di stringere tantissimo la vite dello snodo poiche' con la velocita' se no la stringi al massimo di muovera' all'indietro...com'e' successo a me. :(
cmq e' un giocattolino bellissimo:)
che versione hai preso???
poi io mi tengo sempre questa card intuitiva dei comandi con me... cosi non to tutto quel papiro...da rileggere
http://img43.imageshack.us/img43/5075/goproreferencecard.gif
SnakeBoa
04/10/2011, 21:35
@SNAKEBOA beh no... io le istruzioni in italiano non le ho.... ma x me le istruzioni in inglese non sono un problema visto che sono x meta' americana...
..Io faccio già fatica con l'italiano....:oops::-)
[...] cmq da quel che ho letto basta che scaldi l'area con l'asciuga capelli per 3-4 minuti poi tiri un po e ripeti.... in questo modo puoi riutilizzare l'attacco...
[...] e ricordati di stringere tantissimo la vite dello snodo poiche' con la velocita' se no la stringi al massimo di muovera' all'indietro...com'e' successo a me
Grazie per le dritte!
cmq e' un giocattolino bellissimo:-)
che versione hai preso???
1080 Motorsports
poi io mi tengo sempre questa card intuitiva dei comandi con me... cosi non to tutto quel papiro...da rileggere
:happy_017: Non è che per caso esiste uno schemino simile pure in italiano???? :happy_017:
In alternativa mi toccherà modificare questo con Photoshop e riscriverlo in italiano copiando le voci dalle mie istruzioni...
skywalker69
04/10/2011, 22:31
io sono ancora qui a grattarmi le palle in attesa delle tanto ventilate novità di ottobre :lol:
io sono ancora qui a grattarmi le palle in attesa delle tanto ventilate novità di ottobre :lol:
ovvero?
skywalker69
05/10/2011, 10:12
la drift HD 8) mi avete messo il tarlo in testa e ora la voglio toccare con mano ahahahaaha
Snake boa...sinceramente non so...se hai bisogno fammi sapere ya!?!?!?!
la drift HD 8) mi avete messo il tarlo in testa e ora la voglio toccare con mano ahahahaaha
ahhh e io che pensavo ad una nuova gopro
SnakeBoa
11/10/2011, 00:12
Tranquilla T!GER, ho modificato quella scheda con Photoshop e l'ho già rifatta in ITA ;-)
Dopo una lunga attesa oggi mi è arrivata la SD da 32GB e finalmente potrò testare la GoPro 8) (...la Camera mi è arrivata da Londra in 24h mentre la scheda in 10 giorni dall'Italia..:-?)
skywalker69
11/10/2011, 09:15
snake la camera dove lhai presa?
(...la Camera mi è arrivata da Londra in 24h mentre la scheda in 10 giorni dall'Italia..:-?)
ottimo direi..organizzazione di questo paese e' un PLUS!!!! mavacagga'va.....cmq io ho preso tutto in america visto che sono agevolata...cmq alla BEPS...vendono vari attacchi x la gopro...ho preso quella da manubrio:)
SnakeBoa
11/10/2011, 21:09
snake la camera dove lhai presa?
Sulla baya. Se sei in procinto di acquisto non farti abbagliare dai prezzi della BASIC, i singoli attacchi acquistati singolarmente poi li paghi di più
...cmq alla BEPS...vendono vari attacchi x la gopro...ho preso quella da manubrio:)
A che prezzo:?:
skywalker69
12/10/2011, 14:32
ordinata oggi la GOPRO 1080 kit motorsport
mi son rotto di aspettare la driftHD
264beuri, mica male ;-)
fatto bene, poi valuterai se è il caso di mettere l'lcd
skywalker69
12/10/2011, 16:33
esatto, nel caso terrò d'occhio gli usati negli states/uk... anche se lho trovato a 66 beuri, anzichè 99..... vediamo :roll:
SnakeBoa
12/10/2011, 19:01
ordinata oggi la GOPRO 1080 kit motorsport
mi son rotto di aspettare la driftHD
264beuri, mica male ;-)
Buono! Io l'ho pagata 7,99 € in più, spedizione compresa.
In questi giorni mi sto studiando i punti strategici dove poterla fissare sulla moto senza impataccare gli attacchi adesivi sulle carene e/o serbatoio
allora alla beps..ho speso 23 euro... :0 cmq l'lcd costa 79 dollari negli states..
SnakeBoa
16/10/2011, 00:31
Allora, oggi ho fatto il mio primo vero test con la GoPro: configurazione F3 (1280x720 60 fps) e case aperto.
L'ho utilizzata fissandola su 3 punti diversi:
A) Dietro il sellino passeggero (motogp style)
B) Sopra il casco
C) Sul serbatoio con la ventosa
Nella posizione A, oltre a riprenderti il fondoschiena, si ha anche una discreta visione del paesaggio sul lato dx e sx (videocamera fissata oltre il sellino passeggero, nell'ultima parte di carena del codone), tuttavia rivedendola in playback il video risulta un pò noioso e poco coinvolgente.
Nella posizione B si ha un buon punto di visione ma oltre i 130/150 orari con la videocamera sopra il casco bisogna fare una forza contrastante incredibile col collo per la pressione del vento :shock: e risulta abbastanza stancante. Inoltre, avendo la videocamera che segue i movimenti della testa, rivedendo il video si vede l'immagine un pochino traballante su dossi, sconnessioni e cambi di marcia ad alti giri. Per di più il video "segue" il tuo sguardo agli stop, incroci, rotonde e quando vedi fighe per strada :oops:8).
La posizione C risulta la migliore in assoluto (tra queste), ottima visione della strada e del paesaggio oltre che del tachimetro (ventosa posizionata tra copri airbox e tappo serbatoio). L'immagine è fermissima e ovviamente segue fedelmente i movimenti della moto.
PROBLEMI RISCONTRATI:
Innanzitutto il case aperto non serve ad una mazza (e in moto non lo userò più), perchè le 100 miglia orarie si sorpassano solo tirando la seconda ...e a mio parere il fruscìo del vento lo si sente già in maniera incisiva già a velocità inferiori.. Dalla prox volta utilizzerò quello chiuso: secondo me quello aperto va bene solo con le bici, moto da trial o al massimo con motocross/fuoristrada.
Riguardando i filmati al pc ho inoltre avuto altri problemini... Ho notato che l'audio, oltre a saltellare un pochino, non segue fedelmente il video ma anticipa di qualche secondo l'immagine. PERCHE':?:
E' un problema della videocamera o è il mio pc che non ce la fà più:?: Io ipotizzo più per la seconda. Magari per vedere i video con quella risoluzione il mio "vecchio" processore fa fatica (Windows XP, Intel Pentium M 760, 2.0 GHz, 533 MHz FSB, 2 MB L2 cache, Ram 1 GB DDR2), può essere:?:
Comunque la prossima volta (oltre a mettere il case chiuso) proverò a utilizzare risoluzioni a 30 fps e vedrò se il problema sparisce o persiste.
In ogni caso non posso che essere contento dell'acquisto, i video sono veramente di qualità eccellente :wink_006: consigliata++++
per il problema dell'audio credo dipenda proprio dal tuo pc che tra l'altro non credo ce la faccia a farti vedere flussi full hd in modo fluido ma potrebbe anche dipendere dalla schedina sd poco veloce o fallata anche se in genere in quel caso si hanno salti o duplicazioni di fotogrammi e non di audio
SnakeBoa
16/10/2011, 12:26
Dubito che possa essere la SD perchè è una 32 GB classe 10, se poi è fallata non lo posso sapere ma sono sempre più dell'idea che dipenda dal mio processore, anche perchè un filmato di 11 minuti scarsi in full HD è grosso 1,14 GB e quando lo metto in riproduzione ho la ventola del mio portatile che gira a cannone e il pc nella zona ventola diventa rovente :roll:
SnakeBoa
16/10/2011, 12:40
Ho appena provato a convertire un filmato in AVI a 30 fps, il file si è ridotto di qualche centinaia di MB, la qualità d'immagine è rimasta invariata e ora l'audio segue fedelmente il video ;-)
infatti 60 fps sono tanti, usali solo se vuoi conformare successivamente il filmato a 30 (meglio ancora 25) per lo slow-motion. Inoltre l'immagine dovrebbe risultare molto più luminosa (a 25 fps).
a io uso sempre il massimo della risoluzione e tutto il resto e il mio fedele pc non ha mai avuto problemi eheheheheh :)
SnakeBoa
16/10/2011, 22:24
Cosa intendi per "il massimo della risoluzione":?: Il programma F5:?:
Se intendi quello ha sì il massimo della risoluzione (1920x1080) però rimane a 30 fps e non a 60 fps come il programma F3.
L'F3 anche se ha la schermata "più piccola" (1280x720) è il programma che fa i video più spessi, perchè è quello per fare gli slow-motion.
Io per non confondere i programmi rivedendoli in playback ho voluto iniziare a testare la GoPro provando un programma alla volta: ieri ho utilizzato solo l'F3 e a mano a mano testerò gli altri.
SnakeBoa
16/10/2011, 22:50
Ecco qualche immagine per far capire meglio come vengono visualizzati i video in base alle 3 differenti posizioni in cui ho spostato la videocamera
http://img171.imageshack.us/img171/7359/posizionea.jpg
http://img804.imageshack.us/img804/4122/posizioneb.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/7695/posizionec.jpg
skywalker69
17/10/2011, 10:24
hai attaccato la piastrina con adesivo sulla coda?
anche io ho fatto il primo video... con ventosa sul serbatoio.
Sul pc mi va a scatti, se guardo collegando alla TV si vede perfettamente.
Ps: se metti video online, copri il tachimetro con lo scotch.....:twisted:
SnakeBoa
17/10/2011, 21:08
hai attaccato la piastrina con adesivo sulla coda?
anche io ho fatto il primo video... con ventosa sul serbatoio.
Sul pc mi va a scatti, se guardo collegando alla TV si vede perfettamente.
Ps: se metti video online, copri il tachimetro con lo scotch.....:twisted:
Online non metto niente, al limite metterò quelli che girerò alla prossima pistata ;-)
Sul casco ho applicato la piastrina adesiva ma sulla moto non ci impatacco niente! Mi sono fatto una piastrina in alluminio (spessa 3 mm per evitare vibrazioni) che va ad incastrarsi nel sottosella sbucandomi fuori dietro tra la sella e la parte posteriore del codone e gli ho applicato la piastrina adesiva. Me la sono studiata apposta ad incastro almeno quando sono in giro non devo stare a smontare niente, apro il sellino, la incastro e chiudendo il sellino mi rimane ferma lì (non fissa al 100% ma quanto basta per non muoversi e non vibrare mentre vado). Procedimento inverso per toglierla e la lascio nel sottosella. E' un pò difficile da spiegare ma se ti interessa ti mando una foto per farti vedere come l'ho fatta.
Dici che sul pc ti va a scatti... ma anche te hai registrato nella modalità F3? Oppure ti va a scatti utilizzando anche le altre risoluzioni? Ma hai anche tu un pc di qualche anno fa o è recente?
...scusa la raffica di domande ma vorrei capire se questi problemi sorgono solo con la mod. F3 e/o solo con pc di "vecchia" generazione
skywalker69
18/10/2011, 23:39
mi va a scatti con F3,4,5 le altre non ho provato.
Ho pc di un paio di anni con scheda video orrida.
Pensavo fosse la SD lenta, ma attaccando coi cavi alla TV ho capito che il problema è il pc....
ram e processore? se recenti risolvi con scheda video discreta anche di fascia bassa
skywalker69
19/10/2011, 15:10
le mie conoscenze informatiche sono scadenti, ma se non ricordo male, essendo un notebook, credo che la scheda video non sia sostituibile... o sbaglio?
dipende dalla scheda madre che modello è?
è uscita la Hero2... 120fps... :sleepy_003:
alt... 120fps wvga... a 1080p sempre 30 sono e a 720p 60, quindi è un po' 'na cagheta visto che wvga corrisponde a 640x480, bellino invece il wifi che però credo preveda un modulo aggiuntivo, non ho ancora capito cosa abbiano di diverso le lenti, forse sono più luminose e dovrebbero permettere migliori riprese in condizioni di scarsa luminosità
lenti più luminose = riprese migliori in qualsiasi condizione
vero i 120 li fa solo in wvga... ma chi se ne frega! lo sai quanto costano camere in grado di fare slow motion di questo livello??? sbavo
si le lenti dovrebbero averle migliorare ma a quanto pare la novità sostanziale è il passaggio da 5 ad 11 megapixel e il fatto che anche a 1080p possa mantenere un angolo di ripresa di 170° (comunque scalabile fino a 90)
skywalker69
27/10/2011, 20:10
visto? ho aspettato un bel po... e nulla di nuovo.... la compro eeeeee.... TAK! modello nuovo :lol:
SnakeBoa
27/11/2011, 23:32
....Ho notato che l'audio, oltre a saltellare un pochino, non segue fedelmente il video ma anticipa di qualche secondo l'immagine. PERCHE':?:
E' un problema della videocamera o è il mio pc che non ce la fà più:?: Io ipotizzo più per la seconda....
.......sono sempre più dell'idea che dipenda dal mio processore, anche perchè un filmato di 11 minuti scarsi in full HD è grosso 1,14 GB e quando lo metto in riproduzione ho la ventola del mio portatile che gira a cannone e il pc nella zona ventola diventa rovente :roll:
......Sul pc mi va a scatti, se guardo collegando alla TV si vede perfettamente.....
Io alla fine ho optato per la sostituzione del pc, avere una videocamera così senza poterci nemmeno lavorare con un software per l'editing, è sprecata.
Il vecchio pc mi stava già procurando diverse noie e quella con la GoPro è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso....
Ora con Windows 7 * un processore intel CORE i5 * 6 GB di RAM * e scheda video NVIDIA GEFORCE con 2 GB di RAM espandibile fino a 4 GB, i video della GoPro li vedo perfettamente a qualsiasi risoluzione ed ho risolto tutti i problemi :-)
...Un pò meno al mio portafogli e al dovermi abituare un pochino al nuovo sistema operativo, ma a quello mi abituerò in fretta :wink_006::happy_009:
skywalker69
30/11/2011, 00:21
ciao stavo guardando un notebook con le tue stesse caratteristiche, sul volantino del mediaworld alla cifra di circa 600e se non ricordo male...
SnakeBoa
01/12/2011, 21:46
Anche se io sono riuscito a trovarlo a meno è un buon prezzo, attualmente un portatile con queste caratteristiche lo si trova a circa 700 E
alla fiera della subacquea ( eudi ) ho preso la Gopro HD HERO2, gli utilizzi saranno principalmente 2. Il primo sott'acqua ed ho infatti preso un nuovissimo case stagno che monta una lente piatta. Il secondo ovviamente è sulla moto.
I modi per fissarla che ho in mente sono questi: Supporto Ram Mount ( quello che usavo sulla vecchia moto con il TOM TOM ), la ventosa ma sono terrorizzato, oggi ho comprato invece questo http://www.gocamera.it/supporti/action-mount/action-mount e devo dire che è quello che mi ispira maggiormente montato sulla parte centrale del manubrio si fissa con due generose fettucce di velcro industriale ed ha due piedini in gomma che lo tengono in posizione.
In ultimo proverò con la pettorina sia montata davanti che con la cam sulla schiena.
A presto le foto
skywalker69
12/03/2012, 09:46
guarda la ventosa motorsport è incredibile... lho usata sul serbatoio moto, carrozzeria della jeep e addirittura sulla tavola da snowboard dove ha preso pacche allucinanti...
Fai conto che si è rotto il case, e la ventosa non ho mollato...8)
alberto70
12/03/2012, 09:49
ehi ragazzi che ne dite di questo giocattolino?????
http://gopro.com/
io possiedo la hd 960 che pur essendo inferiore della 1080 va bene molto bene ,dunque prendila a occhi chiusi
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.