PDA

Visualizza Versione Completa : Pulizia con WD 40



danx
06/09/2011, 14:21
Buongiorno.....

questo week end ad adria ho avuto modo di aiutare nella terza tappa del campionato italiano D1 stella motorsport di drifting.....

tralasciando la fantastica esperienza, ho notato che molti i piloti/staff prima della gara per pulire le loro automobili hanno usato il WD 40... le pulivano con vetril, poi gli davano una passata di cera ed un'oretta dopo gli passavano il wd 40 in ogni punto (ovviamente pulendo poi coin uno straccio).... ed il risultatop è qualcosa di incredibile..... brillavano a specchio...... ho chiesto se lo facessero anche con le loro macchine private, ma mi hanno risposto che "non si fidavano".... c'è da dire che le drift car da vedere sembrano perfette... ma avvicinandosi e guardandole bene sono dei catorci le ammaccature (i contatti sono all'ordine del giorno) le tirano fuori con pinza e martello..... e pulendole con il wd 40 si riesce a nascondere molto bene queste ammaccature....




ora..... sarei veramente intenzionato di provare anche io sulla mia motoretta, ma ho paura di fare danni...... soprattutto poichè la mia ciccina è aerografata, e non vorrei di portare via tutto.....

qualcuno è conoscenza di questo metodo??? qualcuno lo usa??? che dite... ci provo o lascio perdere???


grazie mille.....

Pozzame
06/09/2011, 14:50
Molti lo usano per pulire il motore. Si crea una patina che non fa attaccare lo sporco della strada.

Sulla lamiera non credo ci siano problemi.
Quando te la hanno aerografata, se han fatto un buon lavoro, ti avranno senz'altro dato uno strato protettivo.

Per le plastiche non saprei, ma non credo che il WD40 sia così aggressivo.

Al massimo si può usare il Silkospray, lo usano anche per lubrificare le sonde quando intubano i pazienti negli ospedali, lo spruzzano direttamente in bocca.
Però occhio a non spruzzare i copertoni o per terra, diventa tremendamente scivoloso... :)

kimiko
06/09/2011, 14:56
1) leggersi la bibbia del WD40 https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=213713&page=1

2)leggersi la bibbia della pulizia moto by Adry https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=245441&highlight=wd40

3)io uso il wd40 su tutto....al momento non ha cominciato a dissolversi nulla

;-)

danx
06/09/2011, 15:10
emmenomale che ho usato la funzione cerca..... hahahaha mi sa che devo trovare una guida per imparare ad usarla... hahahaha

ok...

grazie mille..... provero'..... ma se faccio casini vi mando il conto a casa!!! ahhaha


peccato che poi non posso dare sfoggio della super-brillantezza.... :cry:

fox68
06/09/2011, 15:29
Vai di wd senza remore ;)

Adry
06/09/2011, 21:10
Hai presente le madri che partoriscono i propri bimbi nell'acqua???:roll::roll:


ecco...


IO SONO NATO NEL WD40!!

USALO SENZA RITEGNO OVUNQUE, ANCHE NELL'INSALATA, SOLO NON SUI DISCHI E SULLA CATENA!;-)

krillys
08/09/2011, 16:26
Usalo su tutto .......ad esclusione dei freni per il resto vai traqui :) ciao

GaGu
05/10/2011, 17:16
Ho letto e constatato che va molto bene anche il pronto legno a cera d'api sulle carene ;)

MaMo
20/10/2011, 18:22
Anche io lo uso da anni e ci pulisco prevalentemente motore e cerchi ;)

vanzo
21/10/2011, 10:26
il wd 40 l'ho provato come sciolina sugli sci ma non funziona8). Per pulire l'auto non mi ha soddisfatto, meglio il synpol, veramente ottimo su tutto

vecia
21/10/2011, 10:27
Ho letto e constatato che va molto bene anche il pronto legno a cera d'api sulle carene ;)
infatti! anche il synpol va più che bene! ;-)

Motozappa
04/11/2011, 20:37
Lo uso da sempre per pulire motore cerchi ecc.ecc. Evito di farlo entrare in contatto con serbatoio e parafanghi verniciati, catena e dischi. Ottimo anche per pulire e proteggere collettori e terminale