PDA

Visualizza Versione Completa : regolazione sospensioni dopo upgrade



ranger1
07/09/2011, 21:49
Eccomi qui :mrgreen:

Per prima cosa ho cambiato il mono originale con uno della fg fqe11 preso usato. Dopo averla provata, la mia sensazione era che in curva l'anteriore andasse a dx e a sx, anche a velocità di circa 80 km/h.....in fase di accelerazione.

Poi finalmente sono arrivate le "tanto desiderate" forche della r6 04 e le ho montate al volo. Vado a provarla di nuovo e il problema rimane :-?

Provo quindi a fare i sag. Moto sul cavalletto centrale e con l'aiuto di mio padre iniziamo a prendere le misure, dopo aver sfrenato completamente l'idraulica, impostato il precarico desiderato e interasse al minimo, che però rimane sempre un po più alzata rispetto a prima.

Moto sul cavalletto....ant 14,5 cm........post 47 cm
Moto a terra.............ant 11,5 cm........post 46, 5 cm

L'assetto statico è di 30 mm all'anteriore e di 5 mm al posteriore.

Precaricando la forca sono riuscito ad arrivare a 20 mm all'anteriore. Ma per quanto riguarda il mono, anche diminuendo il precarico, il posteriore non è che si abbassa poi così tanto.....forse la molla è troppo dura :?:

3° prova e la moto in curva serpeggia (credo) ugualmente, mentre in superstrada a velocità elevata sembra un treno.
Ho provato a chiudere un po estensione e compressione sia alla forca che al mono, ma non sono ancora riuscito a risolvere il problema.

Domani continuo con il sag rider sperando che migliori qualcosa....provo a diminuire il precarico al posteriore.

Nel frattempo, se qualcuno ha consigli da darmi, saranno ben accetti :-D

gianwrc
07/09/2011, 22:32
frena di piu ' il mono . Io da tutto chiuso ce' lo' al 7 imo clik quanto le hai sfilate le forcelle ? Io le avevo a 15 mm ciau

ranger1
07/09/2011, 22:39
La forca originale la tenevo a 0,7 mm, mentre questa essendo più corta di 1 cm non l'ho ancora sfilata.

ranger1
08/09/2011, 15:50
Niente, ho rifatto i sag poco fa, ma il problema dell'anteriore instabile è rimasto tale e quale.
Proverò a sfilare la forca di qualche mm :-?

Rastasicily
08/09/2011, 15:52
prova a portare il sag statico forcella a 25 mm

Pozzame
08/09/2011, 16:30
Io avevo un problema simile e l'ho risolto INfilando la forcella di 5mm.
In pratica il tappo è "annegato" nella piastra. Così ho aumentato l'avancorsa quel tanto che basta per compensare il mono più lungo.

Comunque prima di tutto fai bene i SAG (tutti e 4).
Il serpeggio (ma non sono sicuro che sia la stessa cosa che intendi tu) lo si cura aumentando il freno idraulico.

ranger1
08/09/2011, 17:59
Oggi ho provato a sfilare la forca di 5 mm e la cosa sembra un po migliorata.

Domani provo a chiudere ancora l'estensione del mono e vediamo cosa succede....però non manca molto per arrivare al limite.

ranger1
07/10/2011, 16:07
Pochi giorni fa ho capito che la causa del serpeggiamento era la pressione delle gomme molto bassa 2 bar ant e post :oops: :shock:.....però è strano dato che con le sospensioni originali e la stessa pressione non ho mai avuto di questi problemi :-?
Ieri ho portato la ina dal meccanico per far regolare le sospensioni (a gratis), ma anche precaricando la forca, rimane comunque troppo morbida.
Mi è stato consigliato di sostituire almeno olio e pompanti......forse anche le molle.

Voi che avete fatto la mia stessa modifica all'anteriore dell'fz6 s2, come vi siete comportati?

Jordywild
07/10/2011, 16:13
Voi che avete fatto la mia stessa modifica all'anteriore dell'fz6 s2, come vi siete comportati?

Di me sai già: forcelle R6 del 2003 con pompanti e molle Ohlins.

Altrimenti fai solo pompanti e molle Ohlins ma non avrai la regolazione dell'estensione, ma, se non ricordo male, solo quella del precarico.

ranger1
07/10/2011, 16:37
Di me sai già: forcelle R6 del 2003 con pompanti e molle Ohlins.

Altrimenti fai solo pompanti e molle Ohlins ma non avrai la regolazione dell'estensione, ma, se non ricordo male, solo quella del precarico.

La forca r6 già l'ho messa su ;-)

Jordywild
07/10/2011, 16:38
La forca r6 già l'ho messa su ;-)

Allora pompanti e molle: non importa la marca, sono + o - tutte simili.
Tutte danno molle, olio e pompanti.

Design
07/10/2011, 16:47
prova a chiudere tutta l'idraulica e vedi se lo fa ancora. Probabilmente ci vuole un olio più denso o molle più dure.

ranger1
07/10/2011, 16:51
prova a chiudere tutta l'idraulica e vedi se lo fa ancora. Probabilmente ci vuole un olio più denso o molle più dure.

Il meccanico mi ha detto che più di così non può chiuderla, altrimenti lavorerebbe male.....comunque è quasi al massimo.
Io pensavo che mettendo la forca r6 ero apposto, invece per una cosa ottimale dovrò rimettere mano al portafogli :-(
Credo che andrò per gradi sostituendo prima l'olio se già non è stato fatto.....devo sentire gianwrc.

Design
07/10/2011, 16:59
Il meccanico mi ha detto che più di così non può chiuderla, altrimenti lavorerebbe male.
lo dicevo per fare una diagnosi, non per circolare... chiedi al proprietario se la forca è originale o se ha già cambiato le molle, che comunque potrebbero essere troppo morbide per il tuo peso.

ranger1
07/10/2011, 17:01
lo dicevo per fare una diagnosi, non per circolare... chiedi al proprietario se la forca è originale o se ha già cambiato le molle, che comunque potrebbero essere troppo morbide per il tuo peso.

Ah ok.....l'ho appena contattato :-D
Thank you!!!!

Rastasicily
07/10/2011, 18:20
L'FZ6 non ha pompanti, per il resto olio e rondelle dovrebbero essere sufficienti. Per le pressioni, considera che rispetto all'estate fa molto meno caldo, e quindi le pressioni andrebbero alzate un pochino ;-)

ranger1
07/10/2011, 18:22
L'FZ6 non ha pompanti, per il resto olio e rondelle dovrebbero essere sufficienti. Per le pressioni, considera che rispetto all'estate fa molto meno caldo, e quindi le pressioni andrebbero alzate un pochino ;-)

Ho la forca r6 03/04 :shorts_004:

Rastasicily
07/10/2011, 18:51
Ho la forca r6 03/04 :shorts_004:

Hai ragione, non sono stato attento :lol:

Ma allora di cosa ti lamenti ? Cambia l'olio, fai i livelli giusti, regola il precarico in modo da avere 25mm di affondamento ad idraulica aperta, poi regola l'idraulica e vai ! ;-)

ranger1
07/10/2011, 18:53
Va be....oggi non hai voglia di leggere :roll:
L'ho portata a far regolare dal meccanico e mi ha detto che sono comunque troppo morbide.

Rastasicily
07/10/2011, 18:56
E' che sono al lavoro....:oops:

Rastasicily
07/10/2011, 19:05
Comunque adesso ho letto bene: il tuo meccanico ti ha detto che non può chiudere più di tanto l'idraulica, non ha parlato di precarico molla....io invece di quello parlavo: sei passato da sag 30 mm (troppo) a sag 20mm (troppo poco)...prova ad idraulica aperta a fare un sag di 25 mm agendo ovviamente sul precarico, e poi ti regoli l'idra

ranger1
07/10/2011, 19:09
Pochi giorni fa ho capito che la causa del serpeggiamento era la pressione delle gomme molto bassa 2 bar ant e post :oops: :shock:.....però è strano dato che con le sospensioni originali e la stessa pressione non ho mai avuto di questi problemi :-?
Ieri ho portato la ina dal meccanico per far regolare le sospensioni (a gratis), ma anche precaricando la forca, rimane comunque troppo morbida.
Mi è stato consigliato di sostituire almeno olio e pompanti......forse anche le molle.

Voi che avete fatto la mia stessa modifica all'anteriore dell'fz6 s2, come vi siete comportati?

;-)

Comunque si sente subito che è ancora troppo morbida.....

Pozzame
15/10/2011, 22:11
Quanto pesi???
Le molle sono originali o il vecchio proprietario le ha cambiate?
Magari le ha messe bistadio, ovvio che ti restano troppo morbide.

Fa come dice *qualcuno*, i SAG!! :)

Prima fai il SAG statico, poi il Rider, se non sono corretti devi cambiare le molle. Non ci sono storie!

Quando le ordini, tieni conto che l'FZ6 pesa una ventina di kg in più dell'R6, quindi gli dici che pesi almeno 15kg in più della realtà.
Dato che i kg della moto sono più in basso "pesano" meno rispetto a quelli del pilota, che è più lontano dal baricentro.