PDA

Visualizza Versione Completa : Metzeler safety day on track, report



Adry
14/09/2011, 09:42
8)

Ogni tanto qualcuno organizza qualcosa di carino ed economico..;-)

http://www.motonline.com/moto_scooter/articolo.cfm?codice=358216

kimiko
14/09/2011, 09:49
:evil:

andarco
14/09/2011, 10:11
Bravo!
Poi mi darai qualche info tecnica sulla pressione delle gomme slick...

Adry
14/09/2011, 10:18
Bravo!
Poi mi darai qualche info tecnica sulla pressione delle gomme slick...

Sara' mia premura..;-)

Ufo
14/09/2011, 10:31
Peccato, ho le "renne" alla frutta e le prossime saranno le SportsSmart.... pazienza. ;-)

Adry
14/09/2011, 11:30
Peccato, ho le "renne" alla frutta e le prossime saranno le SportsSmart.... pazienza. ;-)
beh, se hai ancora su le renne, puoi partecipare..

micbrugo
14/09/2011, 12:04
porcazza ho l'inserimento all'asilo!!!

fammi sap poi...

:D

Metzeler
14/09/2011, 15:04
Ho smontato le metzeler oggi....:twisted::twisted:

andarco
14/09/2011, 15:10
porcazza ho l'inserimento all'asilo!!!

fammi sap poi...

:D

Ripetente?



Ho smontato le metzeler oggi....:twisted::twisted:

Ma non puoi chiamarti metzeler e non avere le metzeler! :shock:

Metzeler
14/09/2011, 18:22
F..a...le ho smontate nuove nuove (erano per il muggio) e ho messo le pirelli vecchie...poi il 22 lavoro e ferie non se ne parla...poi di pistate non so se ne faccio più..... e poi e poi e poi...:-?:-?:evil:...vediamo se ottobre va meglio...:roll:

Adry
15/09/2011, 00:07
Ripetente?




Ma non puoi chiamarti metzeler e non avere le metzeler! :shock:

iNFATTI, COME ***** E' STA STORIA????:shock:

Metzeler
15/09/2011, 12:35
D'ora in poi solo metzeler...

Adry
21/09/2011, 13:14
Allora, mi han confermato i miei 3 turni, ore 10, 12.20, e 16!:-D

Nel tempo che intercorre tra un turno e l'altro, minicorsi di 40 minuti su pneumatici (Metzeler), abbigliamento(Dainese), sospensioni(Andreani), sicurezza in pista (clinica mobile), freni (Brembo) e moto (Bmw)
In realta' l'ultimo non ho ben capito cosa voglia dire..:shock::shock:, magari ti convincono a comprare un S1000rr:roll:

kimiko
21/09/2011, 13:37
Allora, mi han confermato i miei 3 turni, ore 10, 12.20, e 16!:-D

Nel tempo che intercorre tra un turno e l'altro, minicorsi di 40 minuti su pneumatici (Metzeler), abbigliamento(Dainese), sospensioni(Andreani), sicurezza in pista (clinica mobile), freni (Brembo) e moto (Bmw)
In realta' l'ultimo non ho ben capito cosa voglia dire..:shock::shock:,
magari ti convincono a comprare un S1000rr:roll:

no no...ti consegnano quella che ti sei impegnato a comprare....non hai letto in fondo alle clausoline contenute in quelle che sembravano le solite raccomandazioni sul trattamento dati privacy????

Adry
21/09/2011, 14:02
no no...ti consegnano quella che ti sei impegnato a comprare....non hai letto in fondo alle clausoline contenute in quelle che sembravano le solite raccomandazioni sul trattamento dati privacy????

beh, per 30 euro mi sembra un affare...8)

sky69
21/09/2011, 14:35
In sostanza 3 turni in pista e 6 turni in aula,
1h ora di pista a 30 euro non è male,
resisti alle 3 ore di corsi altrimenti esci con la su una bmw con k3 sospensioni andreani freni brembo e il dott. costa:mrgreen:

kimiko
21/09/2011, 14:39
beh, per 30 euro mi sembra un affare...8)

quello è il portachiavi :roll:

Adry
21/09/2011, 15:52
In sostanza 3 turni in pista e 6 turni in aula,
1h ora di pista a 30 euro non è male,
resisti alle 3 ore di corsi altrimenti esci con la su una bmw con k3 sospensioni andreani freni brembo e il dott. costa:mrgreen:

No Andre', non e' per nulla male..:-D, e poi piu' che altro tenderei a lavorarmi qualcuno li per avere un treno di K3 interact ad un prezzo ragionevole..magari quelle che hanno usato solo per quella giornata, se ci saranno anche moto in prova..!
Non ci sono altri eventi in calendario, che se ne faranno di un treno di gomme usato solo un giorno?:roll::roll::roll:
SPERIAMO BENE!
(Ovviamente pescherei preferibilmente da quelle montate sulle demo e date al gruppo dei piu' fermi..8))

One
21/09/2011, 16:02
e poi te le porta a casa la Badescu che ti fa pure un pompescu ... :lol:

Adry
21/09/2011, 16:17
e poi te le porta a casa la Badescu che ti fa pure un pompescu ... :lol:

Piiirla...quelli son li apposta per promuovere le loro gomme..ed e' l'unico evento annuale...:roll::roll::roll:

andarco
21/09/2011, 16:46
Se regalano anche una pompa brembo, non ti far pregare 8)

ANZIANOTTI
21/09/2011, 18:29
No Andre', non e' per nulla male..:-D, e poi piu' che altro tenderei a lavorarmi qualcuno li per avere un treno di K3 interact ad un prezzo ragionevole..magari quelle che hanno usato solo per quella giornata, se ci saranno anche moto in prova..!
Non ci sono altri eventi in calendario, che se ne faranno di un treno di gomme usato solo un giorno?:roll::roll::roll:
SPERIAMO BENE!
(Ovviamente pescherei preferibilmente da quelle montate sulle demo e date al gruppo dei piu' fermi..8))

Quindi quella che proverai tu :-P

Adry
21/09/2011, 18:31
Quindi quella che proverai tu :-P

Non credo proprio...anzi, presidente, sono pronto a scommettere con te un materasso dei miei...8)

ANZIANOTTI
21/09/2011, 20:27
Non credo proprio...anzi, presidente, sono pronto a scommettere con te un materasso dei miei...8)

Ma con chi sopra :?:



Ciao Adry tutto bene ?:-P

micbrugo
22/09/2011, 00:50
No sti ***** di materassi..

:lol:

Divertiti domani!! E mi raccomando! Entra anche tu nel club gommati usati! Risparmi un sacchissimo!!!
Ciao

micbrugo
22/09/2011, 00:52
Badescu!
Badescu!
Pompescu!

Scusate

Buonanotte :mrgreen:

ANZIANOTTI
22/09/2011, 08:51
Badescu!
Badescu!
Pompescu!

Scusate

Buonanotte :mrgreen:

Ma a Misano vai o :?:

micbrugo
22/09/2011, 16:58
Yesssssssss

ANZIANOTTI
22/09/2011, 18:04
Yesssssssss

Come :?:

Furgoncin e mattina o pomeriggio :?:
Solo o male accompagnato e sai se si riesce a prenotare ancora :?:

Quante domande :-P

andarco
23/09/2011, 14:21
Quindi, com'è andata?

Adry
23/09/2011, 16:31
Quindi, com'è andata?

Mah, direi assolutamente bene..:-D
Arrivo in circuito verso le 8.50, pensando di fare il fenomeno, quello figo che va in pista8), in mezzo a tanti pollastri stradaloni da sverniciare..:-P e invece u cazz..:shock:, mi si presenta il classico panorama di una nostra giornata qualsiasi!
Carrelli, furgoni, una marea di solopista, termocoperte, slick, ecc..
Bene, anche oggi le busco, inizio a pensare.

Registrazione, consegna gadget (cappellino bello bello, portachiavi, adesivi, scheda da far firrmare come convalida a ogni conferenzina a cui si vuol aderire, e altre cose..), e subito mi butto sul buffet..:mrgreen:
Non c'e' nulla da fare, quando c'e' di mezzo BMW le cose son sempre fatte in grande stile, complimenti davvero..si mangia e si beve gratis, le Hostess son tutte fiche e gli istruttori gentilissimi e super preparati, 3 turni mi costano 30 euro, ci sono diverse conferenzine interessanti, cosa volere di piu?? Per la millesima volta ho pensato che se NON LO FACESSERO LI mi sarei gia' iscritto a un corso in pista BMW 20 volte..gli istruttori, oltre che tester e gran manici, ti mettono davvero a tuo agio, e si vede che sono spinti prima di tutto dalla PASSIONE PER LA MOTO,e poi dai soldi..
Il problema e' che i corsi li tengono li, e il circuito, almeno nella configurazione di ieri, mi fa un po cagare..piu' che altro perche' e' tuuuutto piatto e non ci sono assolutamente riferimenti, morale, non capisci da che parte gira la pista...:-?
Il mio primo turno e' alle 10, sono nel gruppo dei rossi, e cioe' uno di quelli veloci.., con esperienza in pista; mi sembra fosse composto da circa 16 moto, divise per 3 istruttori e sfasate di circa 30 secondi l'uno.
Bah, tranne i primi giri in cui son partiti tutti a cannone (molti avevano le termo) e ho arrancato paurosamente perche' volevo far scaldare le gomme, poi non e' andato male: ogni giro una moto si fa tirare dall'istruttore, che piu' o meno:roll: si adegua al tuo ritmo, e finito il giro si sfila in ultima posizione e si fa passare il secondo..finche non si torna davanti..
Il problema e' che appena l'istruttore vede che inizi a stargli dietro, essendo il gruppo dei rossi, questo apre il gas e inizia a pennellare..lui, e a sudare io..:cry:

Secondo turno con le stesse modalita', alle 12.30..e qui becco i miei 5 compagni che son davvero assatanati..perdo subito il gruppo, e mi faccio 20 minuti in allegra solitudine..triste come pochi, finche' non incontro qualche sfigato come me, che ha a sua volta perso il trenino, e me lo infilo allegramente..;-)

Nel terzo turno, alle 16.00, invece capito con altri 5 di cui almeno 2 hanno la targa e le le gomme stradali, e qui i piu' veloci siamo io e un altro..me ne accorgo perche' ogni volta che facevamo il cambio sul rettilineo o io o lui, dietro avevamo il vuoto e dovevamo aspettare..

Fra un turno e l'altro, in aula si alternavano i vari, chiamiamoli cosi', sponsor...quello di Ohlins era una vera macchietta...ex tecnico della motogp, parlava praticamente solo romagnolo..il suo esatto contrario era il tipo della Brembo, vero ingegnere-professorino..entrambi han raccontato cose molto interessanti, soprattutto quello della Ohlins, poi ve ne parlero' di persona perche' e' lunga..
Metzeler ha insistito molto sul fatto che TUTTI tengono pressioni TROPPO BASSE, indipendentemente dalla gomma..per capirci 1.6 al posteriore per una K2 se lo puo' permettere solo un pilota vero, teoricamente, secondo loro, parlare di 2.3 davanti e dietro non e' assolutamente una cosa sbagliata, per uso pista..non parliamo della strada poi, dove, soprattutto con gomme come le Z8 o le M5, se si tengono le pressioni indicate dalle case, non si sbaglia mai..(stiam parlando di 2 E OTTO)
Loro, per scelta, non indicano sul sito le pressioni, perche' dicono che nei maggior autodromi e' presente il loro FURGONE RACING SERVICE che solo dopo aver visto moto, assetto ecc, consiglia la pressione corretta...in sintesi era un modo sottile di dire che le gomme le puoi sgonfiare si di brutto, ma devi avere prima il loro consenso, valutato secondo i parametri del tipo di gomme, della temperatura, del tipo di asfalto, delle sospensioni e del pilota..in sintesi, se non sei buono, lasciale gonfie!

SEGUE..

Metzeler
23/09/2011, 20:49
Interssante...:roll::roll::roll:...attendiamo....il resto...

Adry
23/09/2011, 21:22
Metto qualche foto tratta dalla loro pagina di Faccialibro, e poi provo a continuare con il report..



Panoramica prima dell'inizio di un turno
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/317891_245567145490279_134948363218825_742101_1623304770_n.jpg

tutti a lezione di piega..
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/302202_245566278823699_134948363218825_742066_1777328308_n.jpg

il paddock..
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/313776_245566488823678_134948363218825_742074_153854954_n.jpg

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/316798_245566575490336_134948363218825_742078_940635547_n.jpg

http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/297228_245566728823654_134948363218825_742083_157590206_n.jpg

il tir del trofeo..
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/308385_245567395490254_134948363218825_742108_1159314697_n.jpg

gli istruttori..
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/315366_245567428823584_134948363218825_742109_1217853743_n.jpg

A.R.T. presente..la maglietta ha fatto come al solito un successone, mi hanno chiesto anche un paio di persone di poterla fotografare..:mrgreen:
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/298386_245568595490134_134948363218825_742149_1202693771_n.jpg

nessuna termocoperta, nessuna solopista..:roll:
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/293448_245568978823429_134948363218825_742159_957901518_n.jpg

c'era anche qualche signorina carina..;-)
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/301665_245569118823415_134948363218825_742163_1904673605_n.jpg

Adry
23/09/2011, 21:56
Queste sono le foto del primo turno..peccato, potevan farle al terzo, quando la gente osava un po di piu'...:-?

Il mio apripista...mi sa che stava cercando qualcosa per terra..:roll:

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/297392_245596485487345_134948363218825_742716_48860026_n.jpg
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/311695_245594275487566_134948363218825_742637_274934433_n.jpg


questo odiosetto qui, con la moto del trofeo Triumph dello scorso anno, andava veramente come una iena..e dovevate vedere la moto cosa non aveva su..
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/308004_245597495487244_134948363218825_742746_258385921_n.jpg

ci sono anche io..per sfortuna vostra..;-)
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/314636_245597735487220_134948363218825_742753_1591487501_n.jpg
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/299029_245594805487513_134948363218825_742657_853614611_n.jpg

Questo e' uno del gruppo BLU.. un mito: GINOCCHIO PER TERRA con la Griso!!!
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/296739_245586315488362_134948363218825_742485_1696436867_n.jpg


un po di altra gente del mio gruppo..
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/296189_245597038820623_134948363218825_742733_454841415_n.jpg
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/309742_245597468820580_134948363218825_742745_410479870_n.jpg
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/298782_245597768820550_134948363218825_742755_1915104614_n.jpg
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/314804_245598448820482_134948363218825_742776_513343442_n.jpg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/314828_245602538820073_134948363218825_742865_1141068226_n.jpg

Metzeler
23/09/2011, 22:20
Sei proprio un mito Adry...riesci solo tu a guardare negli occhi (nel obbiettivo) il fotografo quando sei in piega....:lol::lol::mrgreen::mrgreen:

Adry
23/09/2011, 23:03
Vi racconto due cose sull'ABS: (lo sapevate che entrera' in vigore come obbligatorio sulle moto dal 2017?): allora, i ragazzi di BMW, parlando un po di sicurezza in strada e un po di pista, insistevano con sto ABS. Affermavano che solo un pilota PROFESSIONISTA,con una buona sensibilita', con un impianto frenante professionale, nel corso di un accadimento del quale si conosce il momento zero (e cioe' la classica "staccata"), puo' far meglio dell'ABS in termini di spazio d'arresto. Quando pero' l'accadimento diventa imprevisto (il classico panic stop in strada), anche un pilota non rende come l'ABS, a causa della somma dei tempi di valutazione e di reazione del pilota stesso, che mai potra' assumere, come fa in pista, la corretta posizione di frenata e mai potra' contare sul grip dell'asfalto di una pista...
Per loro l'introduzione dell'ABS di serie sulle moto sara' davvero un passo in avanti in termini di sicurezza, visto che l'efficacia della frenata e' l'unico paramentro che si puo' migliorare, non potendo correggere tempi di reazione e valutazioni (spesso errate) di chi guida.
Sempre parlando di sicurezza, ci han spiegato il sistema empirico piu' corretto per valutare la giusta distanza di sicurezza dal mezzo che ci precede: se ci pensate, come fate a valutare, indipendentemente dalla velocita' a cui state procedendo, se siete troppo vicini al mezzo che vi precede?:shock:

Boh, ci saranno 30 metri..basteranno?? a questo punto han chiesto a 5 diverse persone quanti metri fosse lunga la stanza in cui ci trovavamo, ebbene il piu' tirato ha risposto 7 metri e il piu' generoso 15..quindi capite bene che gia' possono presentarsi grossolani errori di valutazione solo parlando di distanze statiche, figuriamoci in movimento...e poi se 30 metri posson bastare viaggiando a 60 all'ora, se vado a 160 quanti metri devo tenermi? boh..

In sintesi, l'unico sistema corretto e indipendente dalla velocita' (vale si e' in auto, in moto, in bici ecc) e' osservare il veicolo che ci precede e quando questo transita davanti ad un punto fisso (un palo, un albero, un cavalcavia o quello che volete) iniziare a contare il tempo che separa noi da quell'oggetto: per avere un discreto margine di sicurezza minimo devono trascorrere 3 secondi!.
Se pensate che fra 2 e 3 secondi non ci sia poi tutta sta differenza, provate a pensare che una moto lanciata a 160 km/h in un secondo copre 44 metri..questo puo' voler dire in un caso fermarsi in tempo, e nell'altro attraversare completamente l'ostacolo..:-?:-?

Adry
23/09/2011, 23:04
Sei proprio un mito Adry...riesci solo tu a guardare negli occhi (nel obbiettivo) il fotografo quando sei in piega....:lol::lol::mrgreen::mrgreen:

E' che da giovane facevo il fotomodello...8)

Faster
23/09/2011, 23:24
CiccioAdry.... report di gran livello come sempre, complimenti

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Pave
23/09/2011, 23:59
In sintesi, l'unico sistema corretto e indipendente dalla velocita' (vale si e' in auto, in moto, in bici ecc) e' osservare il veicolo che ci precede e quando questo transita davanti ad un punto fisso (un palo, un albero, un cavalcavia o quello che volete) iniziare a contare il tempo che separa noi da quell'oggetto: per avere un discreto margine di sicurezza minimo devono trascorrere 3 secondi!.
Se pensate che fra 2 e 3 secondi non ci sia poi tutta sta differenza, provate a pensare che una moto lanciata a 160 km/h in un secondo copre 44 metri..questo puo' voler dire in un caso fermarsi in tempo, e nell'altro attraversare completamente l'ostacolo..:-?:-?

Questa cosa fa pensare, e mica poco...

Lamps

andarco
24/09/2011, 13:07
Alla faccia, c'era il pienone! :shock:
Dalle foto e dal racconto sembra davvero un'organizzazione molto curata.

Interessante la questione dell'abs, di sicuro è un passo avanti notevole in termini di sicurezza.
Sulla pressione delle gomme, obiettivamente 2.3 mi sembra tanto (se parliamo di pressione a freddo): bisogna capire bene cosa intendono...

Complimenti comunque, gran bel report ;-)

Adry
24/09/2011, 13:26
Alla faccia, c'era il pienone! :shock:
Dalle foto e dal racconto sembra davvero un'organizzazione molto curata.

Interessante la questione dell'abs, di sicuro è un passo avanti notevole in termini di sicurezza.
Sulla pressione delle gomme, obiettivamente 2.3 mi sembra tanto (se parliamo di pressione a freddo): bisogna capire bene cosa intendono...

Complimenti comunque, gran bel report ;-)

Avrei un sacco di altre cose da raccontarvi, ma i relatori parlavano usando slides ecc. e a me risulta un po difficile essere chiaro ed esaustivo come loro..:cry:

Una sola altra dritta: in Ohlins consigliano di aprire sempre un po il registro del freno idraulico in estensione quando si gira in pista, al contrario di quello che si puo' pensare e al contrario di quanto si deve fare con il freno idraulico in compressione, che va un po chiuso..
L'estensione permette al pneumatico di mantenere sempre in massimo contatto con l'asfalto, e il grip ne guadagna.
Per quanto riguarda il freno in compressione, se si ha la doppia regolazione, quello alle alte velocita' si puo' anche lasciarlo com'e', mentre e' bene chiudere quello alle basse.

Il tipo diceva che CHI HA UNA SOLOPISTA DOVREBBE CAMBIARE L'OLIO AL MONO OGNI 5000KM..:-|:-|, e poi ha chiesto: alzi la mano chi gia' lo fa..
Sembravamo un'aula di amputati...:mrgreen::mrgreen:

Metzeler
24/09/2011, 18:37
Avrei un sacco di altre cose da raccontarvi, ma i relatori parlavano usando slides ecc. e a me risulta un po difficile essere chiaro ed esaustivo come loro..:cry:

Una sola altra dritta: in Ohlins consigliano di aprire sempre un po il registro del freno idraulico in estensione quando si gira in pista, al contrario di quello che si puo' pensare e al contrario di quanto si deve fare con il freno idraulico in compressione, che va un po chiuso..
L'estensione permette al pneumatico di mantenere sempre in massimo contatto con l'asfalto, e il grip ne guadagna.
Per quanto riguarda il freno in compressione, se si ha la doppia regolazione, quello alle alte velocita' si puo' anche lasciarlo com'e', mentre e' bene chiudere quello alle basse.

Il tipo diceva che CHI HA UNA SOLOPISTA DOVREBBE CAMBIARE L'OLIO AL MONO OGNI 5000KM..:-|:-|, e poi ha chiesto: alzi la mano chi gia' lo fa..
Sembravamo un'aula di amputati...:mrgreen::mrgreen:

Modello o no (lo sguardo sembra che guardi l'obbiettivo ma non è così)...complimenti per questo report..e in base a quello che hai scritto anche il mio meccanico sostiene che la colpa della mia caduta a Fracchia e anche per colpa del mono in estensione..unpiccolo buchetto e per un attimo non fa aderenza ed è troppo tardi..:roll:...

micbrugo
25/09/2011, 08:40
bene bene molto bene caro Adry.
ti sei proprio divertito e con la motoretta nuova ti ha fatto bene secondo me acquistare anche nuove nozioni sempre utili.
ci sarei venuto pure io lo sai ma purtroppo avendo misano lunedi....

piega il tipo con la f800 eh!?
quando vedo ste robe mi vien voglia di comprarmi una electra glide...:lol:

per le sosp confermi quello che avevo già "scoperto su rc8". devono scorrere libere ma controllate. questo penso sia il piu difficile tra gli aspetti che devono caratterizzare l'assetto corretto. molti invece induriscono senza un perchè.

le gomme alla fine le hai trovate o no???'

io domani finisco le k2/k3 e poi metto un bel diablo corsa in attesa della neve ( ovviamente usato :lol:)

bravo bravissimo
ne parliamo appena ci vediamo x un giretto.
ciao

luke_magic
25/09/2011, 19:26
quoto...mediamente se sto a due secondi mi sembra tanto........e non ci sto quasi mai...

andarco
25/09/2011, 21:01
io domani finisco le k2/k3 e poi metto un bel diablo corsa in attesa della neve ( ovviamente usato :lol:)



Su pneusgiovo c'è un'ottima offerta per le diablo corsa

Barone
26/09/2011, 00:56
molto interessante, per quanto riguarda le pressioni dei pneumatici avrei un po' da ridire:con l'fz1 e le m3 e poi le k3 con le pressioni indicate dalla casa era un continuo scivolare al posteriore indipendentemente dalle condizioni atmosferiche e dal ritmo tenuto, ho dovuto per forza abbassare fino ad arrivare a 2,1 2,4 e non sono proprio un peso piuma ne ho una guida aggressiva

Per quanto riguarda ohlins le stesse cose me le ha dette il concessionario/preparatore qui vicino a casa anche per quanto riguarda la guida su strada ed effettivamente guidando con il freno in estensione un po più aperto si riesce ad allargare meno ed avere più grip e soprattutto " a sentire di più il posteriore" però non bisogna neanche esagerare altrimenti ci si ritrova con la moto "che pompa"

L'abs: si forse hanno ragione, non ho esperienze di tale tecnologia sulle moto ma sull'auto quelle che ho sono un po' contrastanti, ad esempio sui fondi atipici come giunti in ferro bagnati, tombini, e sterrato non si è dimostrato tutto questo vantaggio

Adry
26/09/2011, 13:18
L'abs: si forse hanno ragione, non ho esperienze di tale tecnologia sulle moto ma sull'auto quelle che ho sono un po' contrastanti, ad esempio sui fondi atipici come giunti in ferro bagnati, tombini, e sterrato non si è dimostrato tutto questo vantaggio

Osservazione corretta, fatta anche da diverse persone al corso, sempre facendo un parallelismo con l'auto:
non scordiamoci pero' che le dinamiche di "equilibrio" di auto e moto sono per forza diverse, e che non conta SOLO ED ESCLUSIVAMENTE lo spazio di frenata, ma anche altro, soprattutto per le moto.
La risposta dei ragazzi BMW, parlando proprio di fondi a scarsissima aderenza, e' stata: "panic stop, sulle rotaie del tram, sta piovendo, preferite iniziare a frenare 6 metri piu' avanti, o cadere qui, subito, e togliervi il pensiero??:roll::roll:

erman67
26/09/2011, 14:27
Ok tenere l'estensione libera piuttosto che chiusa, ma se si esagera quando prendi in mano il gas il posteriore scivola. La parte posteriore si alza troppo velocemente, la ruota posteriore ha meno carico e il pneumatico non ha il giusto grip. Alla fine è sempre questione di "equilibri".

Per quanto riguarda l'abs sulla moto non mi convince e non so quanto possa essere efficace concretamente proprio per il fatto che gli equilibri di una moto non sono quelli di una vettura. Già quelle poche volte che è entrato in funzione con l'auto per me è stato più il "panico" nel sentire il pedale del freno "sparire" e portarmi, al contrario di quello che ho sempre fatto quando non avevo l'abs, a spingere ulteriormente invece di ridurre la pressione sul pedale. Non voglio pensare come reagirei se capitasse con la leva del freno della moto.
Personalmente preferirei continuare a guidare senza questo "ausilio".

erman67
26/09/2011, 14:30
La risposta dei ragazzi BMW, parlando proprio di fondi a scarsissima aderenza, e' stata: "panic stop, sulle rotaie del tram, sta piovendo, preferite iniziare a frenare 6 metri piu' avanti, o cadere qui, subito, e togliervi il pensiero??:roll::roll:

Mah in un caso del genere mi sa che non c'è dispositivo che ti salvi dalla caduta. Sei dentro la rotaia, che è di ferro ed è scivolosa per l'acqua. Ci sono poche probabilità che la moto non perda l'equilibrio in modo tale che anche fermandoti per tempo non si finisca comunque per terra.

Adry
26/09/2011, 14:40
Mah in un caso del genere mi sa che non c'è dispositivo che ti salvi dalla caduta. Sei dentro la rotaia, che è di ferro ed è scivolosa per l'acqua. Ci sono poche probabilità che la moto non perda l'equilibrio in modo tale che anche fermandoti per tempo non si finisca comunque per terra.
Beh, qui non ti capisco: se non blocca, non ti sdrai..;-)

erman67
26/09/2011, 16:43
Non è detto occorra che si blocchi per straiarsi ma comunque perché l'abs si attivi ci deve essere un principio di bloccaggio e nelle condizioni di cui stiamo parlando (ruota anteriore nella rotaia, bagnato, panic stop) basta che la moto si punti, il peso si sbilanci un attimo per quel principio di bloccaggio, e la gomma continua a scivolare aumentando lo sbilanciamento. A quel punto se non sei fortunato sei a terra.

micbrugo
29/09/2011, 12:10
non avevo ancora avuto tempo di postare

volevo dire ad Adry EBBBRAVOO!

ci sarei venuto pure io al metz day..
specialmente per le sospensioni. spessoe volentieri il parare degli esperti sovverte le nostre convinzioni.
effettivamente a misano ho lasciato l'estensione come consigliato per il setup stradale e mi sono trovato benissimo!

mi sarebbe piaciuto girare con te caro ma fa niente, ci faremo un girello a breve e una pistata come si deve (leggi misano giornata intera)

poi a 30 euro ti sei divertito, hai imparato delle cose, e hai girato.

meglio di così! che volevi? pure una delle fighette del paddock?
:lol:

Adry
29/09/2011, 14:28
Certo che volevo una delle fighette del paddock!!!:evil:

Xenon8
29/09/2011, 22:11
Complimenti per il report :-D:-D:-D bellissimo mi sono emozionato :-D


i ragazzi di BMW, parlando un po di sicurezza in strada e un po di pista, insistevano con sto ABS.

In sintesi, l'unico sistema corretto e indipendente dalla velocita' (vale si e' in auto, in moto, in bici ecc) e' osservare il veicolo che ci precede e quando questo transita davanti ad un punto fisso (un palo, un albero, un cavalcavia o quello che volete) iniziare a contare il tempo che separa noi da quell'oggetto: per avere un discreto margine di sicurezza minimo devono trascorrere 3 secondi!.
Se pensate che fra 2 e 3 secondi non ci sia poi tutta sta differenza, provate a pensare che una moto lanciata a 160 km/h in un secondo copre 44 metri..questo puo' voler dire in un caso fermarsi in tempo, e nell'altro attraversare completamente l'ostacolo..:-?:-?
Tutto scritto qui redatto in collaborazione con quelli dell'elica, per l'appunto ;-)
http://www.visionzero.org/blog/arte-della-sicurezza-in-moto/

Adry
30/09/2011, 00:07
ma pensa un po,allora non sono cazzate quello che dico io quando insisto che le pressioni che usano in tanti sono sbagliate....

Ale, c'era anche un nutrito gruppo di ragazzi di Zena, gli amici del Ragno...sicuramente li conosci anche tu..:-D

Adry
30/09/2011, 13:59
Boh,non credo

credere,obbedire,combattere!