Visualizza Versione Completa : MotoGP Aragon
Si inizia con il blackout....
http://www.moto.it/MotoGP/blackout-ad-aragon-prove-sospese.html
SUPER GOKU
16/09/2011, 15:19
e Vale e' ottavo :twisted:
e Vale e' ottavo :twisted:
Daiiiiiii ??? Ma dove l'hai visto ???
SUPER GOKU
16/09/2011, 16:10
http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp//articoli/68291/motogp-aragona-brilla-pedrosa.shtml
Jordywild
16/09/2011, 16:16
Problema blackout risolto.
Riprendono le prove!
Jordywild
16/09/2011, 16:27
Problema blackout risolto.
Riprendono le prove!
Ops...
Si sono verificati ulteriori problemi elettrici: prove cancellate.
Nelle libere Vale si è beccato quasi un secondo e quattro decimi dal primo (Pedrosa). Comunque è ottavo e corre con il telaio in alluminio.
Ha risicato già qualche decimo.
Se sulla Ducati ci mettessero anche il motore, Rossi potrebbe stare molto più vicino ai primi......
:lol::lol:
Stoner ha dominato le prove con la nona pole dell' anno :shock:, Lorenzo quarto ma con un distacco pesante, 8 decimi, e superato anche da Spies. Valentino male, dietro anche ad altre ducati ed è pure caduto.
E' vero che sta provando cose nuove, ma caspita, finire dietro Hayden e De Puniet e Abram..........:shock:. Va beh che in gara poi va meglio ma secondo me Vale ha davvero troppi problemi ad interpretare una moto che quest' anno non è certo vincente ma nemmeno da tredicesimo posto.
Mille tentativi e prove diverse, tanti discorsi della ducati per la solita delusione dei tempi, ora sembra che abbiano intenzione di copiare il telaio.....della ONA :lol:
Parte dai box, direi ottimissimo :lol: sara una sfida tutta italiana....rossi contro capirossi :lol:
Ora questo campionato è andato, lavorano per il prossimo che se si rivelasse un'altra delusione, credo stoner finirà per morir dal ridere e magari rossi si cercherà una vera moto per finire la sua carriera in bellezza o alla meno peggio...
Mille tentativi e prove diverse, tanti discorsi della ducati per la solita delusione dei tempi, ora sembra che abbiano intenzione di copiare il telaio.....della ONA :lol:
Parte dai box, direi ottimissimo :lol: sara una sfida tutta italiana....rossi contro capirossi :lol:
Ora questo campionato è andato, lavorano per il prossimo che se si rivelasse un'altra delusione, credo stoner finirà per morir dal ridere e magari rossi si cercherà una vera moto per finire la sua carriera in bellezza o alla meno peggio...
incredibile ma vero, mi tocca quotarti... :mrgreen:
non ho visto le prove (e non sò se vedrò la gara), ma è ormai kiaro ke rossi stia utilizzando questo campionato per testare e sviluppare la moto 2012....
i tempi e i risultati non hanno più alcun significato....
Si, ma fa sempre una figura di emme che è davvero al limite del ridicolo.
E' anche vero che purtroppo a causa dei regolamenti idioti, le moto possono essere provate praticamente solo durante le gare, in quanto i giorni di test concessi di prove libere (per lo sviluppo dei nuovi mezzi) sono pochissimi.
Ma vedere depugnetta (con la Ducati vecchia) che va via di brutto a Rossi alla guida della Ducatil ipermegasuperevoluzione, mi viene il fortissimo sospetto che più la rimescolano più puzza.
La cacca agli irti colli piovviginando sale......
:cry:
...
La cacca agli irti colli piovviginando sale......
:cry:
Dopo Aragon sale ancora più in fretta....Rossi:"nessun cambiamento che facciamo serve a qualcosa".
Cereghini: "perso troppo tempo per esigenze di martketing".
Per me l'anno prossimo sarà un disastro simile, magari farà un terzo tempo con la neve e i ducatisti festeggieranno per paura che il vino che hanno comperato quando rossi è arrivato alla ducati diventi aceto...
Stoner campionato suo, storia chiusa per me.
Speriamo un podio per il sic, anche se, vedendo oggi, riesce a diventare efficace solo prendendosi troppi rischi, ogni volta che stava per andare davanti o centrava qualcuno o come oggi tira dritto e se non prende rischi piu del 4o o 5o non va mai. Gli altri sembrano andare fortissimo senza prendersi i rischi che lui è obbligato ad assumersi per far la differenza.
Peccato per il dovi. capirex prendera la scusa della spalla per risparmiarsi le radiazioni in jap per me, tanto chi glielo fa fare ormai ?
Peccato stoner abbia cmq strada "facile" per i problemi che hanno avuto pedrosa e lorenzo, l'hanno prossimo saranno solo questi 3 a contendersi il primo posto.
Fossi rossi manderei a quel paese la ducati e le sue esigenze di marketing e l'anno prossimo cambierei moto a costo di perderci un bel po' di soldi per rescindere il contratto, ( anche con la suzuki me lo immagino a fatica non riuscire ad andar meglio che con la caccati desmo, tanto piu che la suzuki, han detto, sta gia testando il motore di mille cmc ), ma probabilmente è troppo orgoglioso per non ammettere che non è abbastanza bravo per far vincere una carretta di moto.....imho.
Come da copione una gara già scritta. Stoner si è riposato ed è tornato Bastoner, dando spettacolo di guida ma ammazzando quello della gara, in verità piuttosto noiosa. Tutti gli altri una spanna sotto, distacchi abissali anche al secondo e al terzo, un Lorenzo che ha ammesso che salvo casi eccezionali (cadute o infortuni di Stoner) il mondiale è andato. Vale ha dichiarato che tutto quello che prova di nuovo non funziona :roll:
Intanto il canguro in un' intervista dimostra di essere uno che dice sempre tutto quello che pensa , senza formalismi e false ipocrisie.
http://www.video.mediaset.it/video/motogp/motogp/246118/stoner-in-esclusiva.html
Amsicora
18/09/2011, 17:27
Che dire, contro uno Stoner così c'è ben poco da fare.
Pedrosa si sapeva che non era all'altezza, non lo è mai stato in verità, pilota veloce ma non un vincente, stile Biaggi, senza però il carattere di ***** del romano, per fortuna Pedrosa è molto più umile e infatti vince più di Biaggi.
Lorenzo sarà pure antipatico ma di manetta ne ha, anche se sapevo che quest'anno le avrebbe prese, tiene duro ma la Honda quest'anno va troppo forte.
Dovizioso... bah, quando deve dimostrare qualcosa gli succede di tutto, e non credo sia la sfiga.
Simoncelli sembra frenato, il primo periodo fra prove e gara, cadute escluse, andava quanto Stoner, ora non ci riesce più, e non credo sia solo colpa sua.
Sulla Ducati e su Rossi si è detto già tutto e il contrario di tutto.
Rossi su quella moto, così come tutti quanti escluso Stoner, non ci si trova.
Chi usa quella moto sembra diventare un brocco tutto a un tratto, salvo scendere, prenderne un'altra e rinsavire (vedi Melandri, Capirossi etc).
Quella moto andava bene solo per Stoner che, da quel talento che è, la guidava benissimo e l'ha fatta anche vincere.
Cambino progetto, non l'hanno fatto perchè se Stoner ci vinceva non aveva senso farlo, giustamente, ora che nessun altro pilota riesce a guidarla come si deve devono per forza cambiare strada, se vogliono tornar vincenti.
Mi fanno ridere i ducatisti che stanno lì a menarla che l'anima della ducati è quella. Non diciamo eresie, l'anima della Ducati è, come qualsiasi altra casa che partecipa a un mondiale, la vittoria, e Ducati ce l'ha.
Morto un papa se ne fa un altro, Stoner è storia vecchia, lascino perdere quel progetto e si mettano a fare una moto veloce, che la sanno fare eccome.
Rimanere attaccati a concetti che non riescono a sfruttare è solo deleterio, e stanno perdendoci la faccia.
Se Rossi ha una moto che va lo sanno tutti che la porta a combattere per la vittoria, basta dargliela.
Quel progetto è stato rivoluzionario ma poco sviluppabile, è andato bene il primo anno, benino fino allo scorso anno perchè Stoner la sapeva usare, ora ci sono altri piloti, altri stili di guida e altre sensibilità.
Se vogliono vincere devono dar modo a chi guida di poterle sfruttare, altrimenti richiamino Stoner o lascino perdere.
...
http://www.video.mediaset.it/video/motogp/motogp/246118/stoner-in-esclusiva.html
Grazie mille x il link !
Stupendo quando dice, che rossi grande pilota, ma non credo avesse realizzato bene il grande lavoro che avrebbe dovuto fare....probabilmente realizzò solo i soldi che ducati gli dava....bello anche quando dice che tutti lo criticavano quando cadeva x colpa dell'avantreno.
E comunque per chi dice che honda è un missile e ducati un cancello: Aragon 2010 primo Casey Stoner su ducati GP10 tempo di gara 42.16,530 - Aragon 2011 Casey Stoner su Honda tempo di gara 42.17,427.
Stoner oggi con la Ducati dell' anno scorso avrebbe vinto e battuto se stesso. E meno male che Valentino Jeremy e co. erano i maghi dello sviluppo. :evil: La mia personalissima idea è che prima risolvono il contratto meglio è per entrambi, pilota e costruttore.
E comunque per chi dice che honda è un missile e ducati un cancello: Aragon 2010 primo Casey Stoner su ducati GP10 tempo di gara 42.16,530 - Aragon 2011 Casey Stoner su Honda tempo di gara 42.17,427.
Stoner oggi con la Ducati dell' anno scorso avrebbe vinto e battuto se stesso. E meno male che Valentino Jeremy e co. erano i maghi dello sviluppo. :evil: La mia personalissima idea è che prima risolvono il contratto meglio è per entrambi, pilota e costruttore.
L'ha detto rossi nell'intervista su moto.it solo sulla carta le gomme di quest'anno sono migliori di quelle dell'anno scorso....paragonare così i tempi, non ha molto sento per me, le condizioni atmosferiche erano le stesse tanto per dirne una.....con gomme diverse gia ha meno senso.
Ducati cancello è palese, stoner eccezione che conferma la regola, una latrina di moto per il 99,99% dei piloti e buona per uno, per te cosa è ? :lol:
Con honda e yama c'è qualcuno che va fortissimo e gli altri vanno forte cmq tutti....ti faccio una domanda chi è che va malissimo con una honda ufficiale ?
Uff nessuno ?!?
Ok allora chi è che va malissimo con una yama ufficiale ?
Ancora nessuno ?!?
Ok, ok, ho capito i jap fanno moto che vanno da sole, giusto ?
Allora chi va fortissimo con la ducati ?
Come NESSUNO ?!?
Forse moto troppo valida che nessuno capisce ?
Vabbè allora chi con la ducati va...forte ?
Ecchecaaaa.... nessuno ?!?
Chi va da schifo con la ducati ?
Tutti ! :lol:
Quindi:
ducati= moto valida rossi cotto
o ducati=latrina ? :lol:
Amsicora
18/09/2011, 20:54
Il ragionamento non fa una grinza ;-)
Il ragionamento non fa una grinza ;-)
Grazie ho editato perchè ci ho preso troppo gusto....a scriver la verità :lol:
L'ha detto rossi nell'intervista su moto.it solo sulla carta le gomme di quest'anno sono migliori di quelle dell'anno scorso....paragonare così i tempi, non ha molto sento per me, le condizioni atmosferiche erano le stesse tanto per dirne una.....con gomme diverse gia ha meno senso.
Ducati cancello è palese, stoner eccezione che conferma la regola, una latrina di moto per il 99,99% dei piloti e buona per uno, per te cosa è ? :lol:
Con honda e yama c'è qualcuno che va fortissimo e gli altri vanno forte cmq tutti....ti faccio una domanda chi è che va malissimo con una honda ufficiale ?
Uff nessuno ?!?
Ok allora chi è che va malissimo con una yama ufficiale ?
Ancora nessuno ?!?
Ma con la ducati nessuno che vada fortissimo, nessuno che vada forte e tutti che vanno da schifo====== moto buona ? :lol:
Rossi non è uno qualunque, un fenomeno da 9 mondiali, col secondo nel polso, grande collaudatore, sviluppatore ecc. ecc. E' salito su una moto che ha vinto 3 delle ultime 5 gare del 2010 ed ha preso dal pilota che si era permesso di perculare con battutine irrispettose fin dal primo giorno a Valencia distacchi abissali. Prima la scusa della spalla , poi la realtà delle cose era che il secondo nel polso a parità di moto ce l' aveva l' altro e non lui. Troppo facile assolvere il pilota e dare tutte le colpe alla moto, è vero che sicuramente non è alla portata di tutti, ma stiamo parlando di Valentino, mica di una comparsa qualunque. Secondo me Vale ha iniziato la parabola discendente già l' anno scorso, prima dell' infortunio ha battuto Lorenzo solo nella prima gara quando lo spagnolo ha corso con la mano rotta, poi ha preso paga nelle due gare dopo. E' praticamente scappato dalla yamaha che non la ha di certo mandato via, rifiutando il confronto alla pari con lo spagnolo, una scelta incomprensibile che secondo me si spiega solo con la consapevolezza che quest' anno se le avesse prese di nuovo a parità di moto non avrebbe avuto scuse . Molto meglio i miliardi della ducati, tanto al limite si poteva dare la colpa alla moto. Come puntualmente succede.
Amsicora
19/09/2011, 00:19
Io ribadisco solo quello che ho già detto prima.
Rossi non è uno qualunque ma la Ducati, pur non essendo un cesso perchè con Stoner vinceva, è una moto fatta per un pilota totalmente diverso e con cui nessun altro finora, nemmeno colui che l'aveva sviluppata, ha saputo fare altrettanto.
Andava bene per Stoner, per gli altri no, e nemmeno per Rossi.
Buon per Stoner che l'ha saputa sfruttare, e buon per Ducati che finchè c'era Stoner ha preferito far vincere lui piuttosto che cercare di rendere la moto più amica agli altri piloti.
Ora il problema è che andato via Stoner nessuno riesce a guidare bene quella moto. E va cambiata, radicalmente.
Questo non vuol dire che il problema è la moto, è una moto fatta per Stoner che ha un modo tutto suo di guidare.
Diventa un problema quando qualcuno deve guidare come Stoner per sfruttarla. Siamo motociclisti e sappiamo bene quanto faccia la differenza prendere la moto di un altro, peraltro poco modificabile, e guidarla come chi se l'è cucita addosso.
Rossi non ci va a passeggio mi sembra, sicuramente ha fatto meglio di chiunque altro c'è passato, Stoner a parte.
Continuo a pensare che il progetto vada modificato, alla radice.
E se devo dirla tutta, nel mio profondo, sono un filo contento che stia succedendo perchè tempo addietro Rossi aveva rifiutato la Ducati per lo stesso problema che esiste adesso.
In Ducati, come in Honda, erano convinti che era la loro moto a portare il pilota alla vittoria.
Perso il pilota di punta... flop.
Honda ci ha messo anni a tornare a vincere, vediamo se Ducati, con Rossi, riescono a fare le cose in minor tempo ;-)
Massimo il panaco
19/09/2011, 07:11
Stoner a vinto si un mondiale con la rossa, ma non questa,
Poi ha vinto delle gare o cadeva,
Meglio vincere un mondiale o delle gare, anche quando correva con Cecchinello, come con la Ducati carbonio, ha fatto vedere delle belle cose ma i miondiali li vinceno altri.
Non so se Rossi avrà ancora il secondo nel polso ma un cancello è troppo anche per lui, hai voglia a svillupare se ti danno in mano tre battecche e una cerniera. cmq l'errore di andare lì è stato suo si è qasi chiuso la carriera da solo
Honda ci ha messo anni a tornare a vincere, vediamo se Ducati, con Rossi, riescono a fare le cose in minor tempo ;-)
La differenza della honda rispetto agli anni scorsi è semplicemente che adesso il pilota più bravo lo hanno loro. La moto è ovviamente molto valida ma senza Stoner il mondiale lo starebbe vincendo Lorenzo con una valanga di punti di distacco e si parlerebbe di nuovo fallimento del colosso giapponese. Pedrosa è veloce ma non ha la costanza di prestazioni per battere un campione come Lorenzo e in più salta ogni anno delle gare per infortunio. I miglioramenti della honda sui tempi di gara sono in gran parte da attribuire al valore aggiunto che ha portato Stoner, che con una moto meno estrema da guidare è costantemente veloce e non solo ogni tanto. Pedrosa ieri ha girato più lento rispetto all' anno scorso, dove aveva fatto secondo dietro alla ducati di Stoner, Dovizioso e Simoncelli purtroppo sono ulteriormente una spanna sotto. Vale sicuramente con una moto che gli garba sarebbe lì davanti, resta il fatto che dall' esperienza ducati di quest' anno esce fortemente ridimensionato, un pilota come lui deve trovare il modo di sfruttare tutto il potenziale della moto, adattando il suo stile di guida. Il problema è che honda e Yamaha, oltre a due piloti che sono dei campioni giovani e motivati, hanno già pronte e veloci le 1000 per l' anno prossimo, ducati se non imbrocca tutto al primo tentativo rischia un anno peggiore di questo, con danni gravissimi sia per la sua immagine che per quella di Vale.
Ieri, durante le interviste del dopo gara, sia Uccio (specialmente) che Valentino ci sono andati già pesanti con la Dugate.
Il primo ha addirittura affermato che con la Yamaha il Vale sarebbe là davanti a lottare con gli altri, mentre il secondo ha esplicitamente ammesso che nessuna modifica ha portato dei frutti.
Che la Dugate sia una moto difficile è assodato, ma è anche vero che la moto stà peggiorando invece che migliorare.
Il termometro è Niki Hayden.
Forse non vi ricordate , ma l'americano nelle ultime gare dell'anno scorso, con la Ducati (allora lo era per davvero) GP10 andava piuttosto forte, e ad Aragon arrivò dietro al cangurotto.
Quest'anno si è preso 30 secondi e passa.
Valentino se ne è presi anche di più, ma dobbiamo dargli atto che è partito 10 secondi dopo gli altri, per cui in condizioni normali sarebbe arrivato davati a Niki.
Bene, a questo punto le soluzioni sono due:
1) "divorzio" a fine anno tra Dugate e Rossi
2) riempire le campagne antistanti Borgo Panigale di nuovi braccianti agricoli (gli ex progettisti attuali della Dugate) e assumerne dei nuovi per l'anno prossimo.
Aggiungo una nota personale. A me ha fatto incazzare la faccenda che Ducati (come squadra sportiva) si sia legata a filo doppio con AMG, che è di proprietà Mercedes e pertanto "nemica giurata" di Ferrari.
Non sarà mica che, venendo a mancare il supporto motoristico di Ferrari, anche il motore (una volta punto di forza della Ducati) abbia subito una netta involuzione concorrendo a portare la moto all' attuale stadio di Dugate?
Il principio bolognese del "più la rimescoli più puzza", ovviamente riferito alla cacca, è sempre più valido.
Ammetto che Rossi sia più bollito rispetto a un paio di anni orsono, ma da qui a diventare il brocco dei brocchi ce ne passa.
Come "rinforzativo" considerate la "faccenda" Hayden........
;-)
Se vai a vedere sul sito di motogp le velocità massime sia di ieri che di altre gare Ducati è sempre tra i più veloci
http://resources.motogp.com/files/results/2011/ARA/MotoGP/RAC/AverageSpeed.pdf?v1_64de0e26
Ieri poi ha detto che anche che è più lento in rettilineo di Stoner dell' anno scorso. A parte che se anche fosse è dovuto al fatto che stoner dà gas in uscita di curva nettamente prima di tutti gli altri e anche di Vale, ma ecco la smentita.
http://resources.motogp.com/files/results/2010/ARA/MotoGP/RAC/AverageSpeed.pdf?v2_fd4b3caa
Nel 2010 Casey ad Aragon aveva 10 kmh all' ora in meno rispetto alla GP 11 di quest' anno.
Personalmente, come ha fatto la ferrari che ha licenziato Prost dopo che il pilota francese aveva definito un camion la ferrari, fossi il datore di lavoro di Vale, che paga 15 milioni all' anno, pretenderei un po' più di rispetto nelle dichiarazioni.
Quanto ai distacchi l' anno scorso su Yamaha Valentino ad Aragon ha fatto sesto e preso 27 secondi da Stoner senza partire dai box. Una gara in linea con quella di quest' anno pur guidando la moto che ha dominato il mondiale 2010. Per questo dico che è giusto mettere in discussione la moto ma non solo quella.
Phoenixxx
19/09/2011, 09:23
max...lui ti risponderebbe che dopo che la ducati gli ha fatto il filo per anni poteva dargli almeno una moto e non un cancello.....l'anno chiamato loro del resto... ;-)
se poi non ti piace un 9 volte campione del mondo e preferisci le comparse è un'altra storia
http://motociclisti.myblog.it/archive/2011/09/18/motogp-aragon-rossi-ammette-stoner-con-questa-moto-andava-fo.html
Valentino Rossi intervistato da Paolo Beltramo (Mediaset) ammette con incredibile durezza la realtà che sta vivendo:
"...possiamo anche parlare del pilota. Stoner con questa moto ci ha vinto ed andava forte. Io no."
Il Dottore prosegue sconsolato:
"...ogni cosa che proviamo non va, abbiamo sempre problemi. Abbiamo testato moltissime soluzioni ma nessuna va come dico io e per come mi aspetto..."
E poi ammette:
"...oggi abbiamo avuto problemi di gomme, ma anche non li avessimo avuti saremmo stati lontanissimi dai primi..."
quoto paxemax (e la cosa era ovvia :mrgreen:), il quale almeno cerca di dare un senso alle affermazioni apportando dati cronometrici oggettivi!
anke se è sempre difficile fare paragoni tra un anno e l'altro!
Il termometro è Niki Hayden.
Forse non vi ricordate , ma l'americano nelle ultime gare dell'anno scorso, con la Ducati (allora lo era per davvero) GP10 andava piuttosto forte, e ad Aragon arrivò dietro al cangurotto.
Quest'anno si è preso 30 secondi e passa.
forse e dico forse, il peggioramento dei tempi di hyden è dovuto al fatto ke la sua moto non ricevere più alcun aggiornamento visto ke il progetto è stato abbondanato...
l'anno scorso mi pare ke proprio ad aragon portarono una nuova forcella per la GP10 ke diede ottimi risultati...
max...lui ti risponderebbe che dopo che la ducati gli ha fatto il filo per anni poteva dargli almeno una moto e non un cancello.....l'anno chiamato loro del resto...
ni!
non è ke la ducati abbia puntato una pistola a rossi, anzi mi pare ke rossi abbia deciso di lasciare la yamaha... :roll:
Phoenixxx
19/09/2011, 11:39
ni!
non è ke la ducati abbia puntato una pistola a rossi, anzi mi pare ke rossi abbia deciso di lasciare la yamaha... :roll:
quando ti si fanno promesse e ottimi compensi mi sembra naturale.....i compensi ci sono stati...le promesse di una moto vincente no
ma naturalmente è colpa di rossi...eh gia.....come è merito di stoner se honda stravince....
l'anno scorso con una ducati come definite ottima sotto il **** del canguro è arrivata dietro a rossi con 4 gran premi saltati...anche se per soli 8 punti....ma sempre dietro come mai?
mi sembra siamo poco obbiettivi
ma Uccio con quale titolo parla? "Passatore ufficiale di Casco, e spugnetta?" :roll:
Fossi in Ducati lo avrei mandato a stendere, la situazione è quella si sa, ma tu non sei nessuno per parlare ... Rossi può dire quello che vuole, ma lui si fottesse, cucciabelino del Rossi ...
Amsicora
19/09/2011, 13:03
quando ti si fanno promesse e ottimi compensi mi sembra naturale.....i compensi ci sono stati...le promesse di una moto vincente no
ma naturalmente è colpa di rossi...eh gia.....come è merito di stoner se honda stravince....
l'anno scorso con una ducati come definite ottima sotto il **** del canguro è arrivata dietro a rossi con 4 gran premi saltati...anche se per soli 8 punti....ma sempre dietro come mai?
mi sembra siamo poco obbiettivigià, a me sembra il binomio che non funziona, lo dico da mesi, ma qui si insiste che è Rossi a essere bollito e via dicendo.
QUando sento queste cose, già sentite nel 2007, spero vivamente che Stoner inizi a riprendere sardelle così come ha fatto nel 2008, nel 2009 e nel 2010, anni in cui qualcuno insiste a dire che non era così, ma intanto arrivava dietro.
Certo vinceva anche, ma non certo il campionato.
Questo è un altro anno di grazia per Stoner come il 2007, ma se qualche altro pilota prova a stargli alle costole voglio proprio vedere dove arriva il cangurotto, per quanto bravo sia, scena già vista nel 2008.
Aspetto il prossimo anno 8)
Vedo che Rossi è considerato come un dogma assoluto, intoccabile e infallibile, invece secondo me è in parabola discendente(che non vuol certo dire bollito) dallo scorso anno ed il fatto che abbia lasciato una yamaha vincente rifiutando il confronto alla pari col compagno di squadra qualcosa vuol dire. Quest' anno è sesto in campionato, con Hayden settimo a pochi punti, giustificati più che altro dallo zero che l' americano ha fatto a Misano. Non ha fatto la differenza che tutti ci aspettavamo facesse. Non parliamo di vincere il mondiale ma di fare la differenza che ci si aspetta rispetto ad un pilota che sicuramente gli è inferiore in tutto. Personalmente lo vedevo in grossa difficoltà già prima dell' incidente del Mugello. Nelle gare precedenti ha battuto Lorenzo solo in Qatar dove lo spagnolo ha corso con la mano rotta, poi ha preso paga dallo spagnolo nelle altre 2 gare. Questo non certo perchè sia bollito, ma perchè la parabola dei suoi avversari è crescente, migliorano ogni anno ed hanno un talento enorme, seppur diversi nelle caratteristiche, la sua dopo anni di dominio inizia a scendere, è fisiologico e normale basta vedere talenti pari al suo come Federer nel tennis: resta un grandissimo campione ma non è il più il migliore. In campo come in pista il palmares non conta nulla, quando comincia un campionato o una gara, parlano solo i risultati. Stoner ha reso vincenti moto che senza lui sopra sarebbero state perdenti, sia la ducati che la honda. Quelli che dicono che è buono a vincere solo con le moto veloci non considerano che in entrambi i casi i suoi compagni di squadra con quelle moto non avrebbero vinto assolutamente nulla perchè secondi in classifica c' erano altri piloti e altre moto. Ha sempre fatto una differenza enorme rispetto ai suoi compagni di squadra, li ha distrutti tutti, è stato così con Capirossi e tutti quelli che lo hanno seguito ed è così con Pedrosa e Co. In un caso Valentino avrebbe un mondiale in più, nell' altro Lorenzo starebbe comodamente dominando il mondiale con un vantaggio abissale. La moto vanno forte per il valore aggiunto che l' australiano porta col suo talento e questo risulta ancora più evidente dall' esperienza in ducati, vedendo cosa combina un campionissimo come Valentino con quella moto. Quando dico questo intendo che sicuramente la moto non è da mondiale, ma tra quello che faceva Stoner e quello che fa Valentino c'è la via di mezzo, magari qualche occasionale podio o una bella qualifica. Invece i test di Valencia sulla stessa ducati che aveva fatto una pole strepitosa e si era classificata seconda il giorno prima (davanti a Vale con la yamaha) purtroppo avevano già detto tutto, c'è stata per un pò la scusa della spalla, ma con la spalla guarita purtroppo non è cambiato nulla. Il tutto mentre Stoner bastonava tutti quelli che guidavano da anni la honda dal primo giro dei test, senza avere alcun riferimento di setting, assetti e regolazioni dell' elettronica.
Il tutto mentre Stoner bastonava tutti quelli che guidavano da anni la honda dal primo giro dei test, senza avere alcun riferimento di setting, assetti e regolazioni dell' elettronica.
Elettronica che Stoner poi quasi non usa.
Phoenixxx
19/09/2011, 17:16
Vedo che Rossi è considerato come un dogma assoluto, intoccabile e infallibile, invece secondo me è in parabola discendente(che non vuol certo dire bollito) dallo scorso anno ed il fatto che abbia lasciato una yamaha vincente rifiutando il confronto alla pari col compagno di squadra qualcosa vuol dire. Quest' anno è sesto in campionato, con Hayden settimo a pochi punti, giustificati più che altro dallo zero che l' americano ha fatto a Misano. Non ha fatto la differenza che tutti ci aspettavamo facesse. Non parliamo di vincere il mondiale ma di fare la differenza che ci si aspetta rispetto ad un pilota che sicuramente gli è inferiore in tutto. Personalmente lo vedevo in grossa difficoltà già prima dell' incidente del Mugello. Nelle gare precedenti ha battuto Lorenzo solo in Qatar dove lo spagnolo ha corso con la mano rotta, poi ha preso paga dallo spagnolo nelle altre 2 gare. Questo non certo perchè sia bollito, ma perchè la parabola dei suoi avversari è crescente, migliorano ogni anno ed hanno un talento enorme, seppur diversi nelle caratteristiche, la sua dopo anni di dominio inizia a scendere, è fisiologico e normale basta vedere talenti pari al suo come Federer nel tennis: resta un grandissimo campione ma non è il più il migliore. In campo come in pista il palmares non conta nulla, quando comincia un campionato o una gara, parlano solo i risultati. Stoner ha reso vincenti moto che senza lui sopra sarebbero state perdenti, sia la ducati che la honda. Quelli che dicono che è buono a vincere solo con le moto veloci non considerano che in entrambi i casi i suoi compagni di squadra con quelle moto non avrebbero vinto assolutamente nulla perchè secondi in classifica c' erano altri piloti e altre moto. Ha sempre fatto una differenza enorme rispetto ai suoi compagni di squadra, li ha distrutti tutti, è stato così con Capirossi e tutti quelli che lo hanno seguito ed è così con Pedrosa e Co. In un caso Valentino avrebbe un mondiale in più, nell' altro Lorenzo starebbe comodamente dominando il mondiale con un vantaggio abissale. La moto vanno forte per il valore aggiunto che l' australiano porta col suo talento e questo risulta ancora più evidente dall' esperienza in ducati, vedendo cosa combina un campionissimo come Valentino con quella moto. Quando dico questo intendo che sicuramente la moto non è da mondiale, ma tra quello che faceva Stoner e quello che fa Valentino c'è la via di mezzo, magari qualche occasionale podio o una bella qualifica. Invece i test di Valencia sulla stessa ducati che aveva fatto una pole strepitosa e si era classificata seconda il giorno prima (davanti a Vale con la yamaha) purtroppo avevano già detto tutto, c'è stata per un pò la scusa della spalla, ma con la spalla guarita purtroppo non è cambiato nulla. Il tutto mentre Stoner bastonava tutti quelli che guidavano da anni la honda dal primo giro dei test, senza avere alcun riferimento di setting, assetti e regolazioni dell' elettronica.
ma secondo te la honda gli ha dato in mano una moto.....fatta da pedrosa....senza alcun riferimento e lui vince?
ha trovato una moto fantastica fatta da altri.....con tutti i riferimenti degli anni precedenti e deve solo dar gas.....e che sia bravo nessuno lo nega....ma con la pappa pronta siamo tutti PIU bravi e campionissimi...
e se la visione non ti pare corretta correggimi pure.
quali sono le moto vincenti che ha creato stoner scusa? no perche non ne conosco una....ah forse intendi ducati?
aspetta n'attimo allora.....nel 2007 trova una moto gia bell'è pronta fatta da un certo capirossi o sbaglio? oppure c'ha lavorato lui in garage in mezzo ai canguri?
ritornando ai numeri nel 2006 honda vince il mondiale con hyden quindi una bella honda seguito da valentino e all'8a piazza uno stoner con la versione clienti della honda mondiale e mi sembra che lo chiamavano rolling stoner.....dalle cadute o sbaglio?
nel 2007 sale sulla moto fatta dal caro capirex arriva primo nel mondiale con in seconda piazza pedrosa e terzo rossi
nel 2008 sulla scia della moto campione del mondo arriva secondo dietro rossi
nel 2009 rossi vince il mondiale e stoner scende dal podio in 4 piazza
2010, vince un meritato lorenzo seguito da pedrosa con alle calcagna rossi (4ritiri per infortunio) e stoner do sta? ah si ancora 4
e rossi sarebbe in discesa eh......e stoner all'apice.....
a me a guardare i dati vien da pensare che se stoner vince....e oramai puo solo perderlo perche se la fa addosso, e non riconfermarsi l'anno prossimo è solo perche è bravo a portare alla vittoria moto perfetta fatte da altri ma che poinon è capace di tenere sulla cresta dell'onda....io questi li chiamo meteore e tali sono finche nel curriculum leggo solo 1 mondiale contro i nove di quello li che ride sempre, che è bollito, e che non sa andare in moto perche oramai da circa 6/7 anni è alla frutta....pero vi frega sempre alla fine aggiunge sempre un uno alla voce mondiali proprio quando al bar dite che è finito.....
Amsicora
19/09/2011, 17:54
Vedo che Rossi è considerato come un dogma assoluto, intoccabile e infallibileDato che, da quel che scrivi, non leggi cosa dicono gli altri, non leggo nemmeno quanto scrivi tu a questo punto, mi sembra perfettamente inutile :roll:
Dato che, da quel che scrivi, non leggi cosa dicono gli altri, non leggo nemmeno quanto scrivi tu a questo punto, mi sembra perfettamente inutile :roll:
Dormirò lo stesso tranquillo anche se non leggi quello che scrivo, Amsi :grin:
Amsicora
19/09/2011, 18:29
Era solo una constatazione, non un rimprovero 8);-)
quali sono le moto vincenti che ha creato stoner scusa?
Lui non ha creato nessuna moto vincente ... infatti le moto le hanno create e sviluppate gli ingegneri. Ma questa cosa vale per tutti i piloti.
O tutti gli altri piloti sono progettisti, sviluppatori nonché ingegneri?
Di certo Stoner ha reso vincenti, o il più vincenti possibili per quanto riguarda la ducati, le moto che ha guidato.
Finiamola di dire che le moto le sviluppano i piloti. I piloti indicano quali sensazioni hanno e poi sono i tecnici a sviluppare, sulla base di queste indicazioni, le moto.
Anche perché se fossero i piloti a sviluppare e creare moto allora quest'anno il fallimento di Rossi sarebbe ancora più grande perché ogni cosa che ha creato o sviluppato non funziona (parole sue).
e rossi sarebbe in discesa eh......e stoner all'apice.....
A fine anno proverei a fare un'analisi dal 2006 ad oggi per vedere quanti campionati mondiali ha vinto Rossi e quanti Stoner (che se non gli succede nulla di particolare probabilmente vincerà). Quante gare ha vinto Rossi e quante Stoner. Quanti podi ha fatto Rossi e quanti Stoner.
Magari tenendo conto che Stoner lo ha fatto per molti anni con una moto che adesso tutti dicono essere un cesso inguidabile.
Magari si scoprirebbe che i due piloti in questione si "assomigliano" molto di più di quanto si pensi.
ma secondo te la honda gli ha dato in mano una moto.....fatta da pedrosa....senza alcun riferimento e lui vince?
ha trovato una moto fantastica fatta da altri.....con tutti i riferimenti degli anni precedenti e deve solo dar gas.....e che sia bravo nessuno lo nega....ma con la pappa pronta siamo tutti PIU bravi e campionissimi...
e se la visione non ti pare corretta correggimi pure.
quali sono le moto vincenti che ha creato stoner scusa? no perche non ne conosco una....ah forse intendi ducati?
aspetta n'attimo allora.....nel 2007 trova una moto gia bell'è pronta fatta da un certo capirossi o sbaglio? oppure c'ha lavorato lui in garage in mezzo ai canguri?
ritornando ai numeri nel 2006 honda vince il mondiale con hyden quindi una bella honda seguito da valentino e all'8a piazza uno stoner con la versione clienti della honda mondiale e mi sembra che lo chiamavano rolling stoner.....dalle cadute o sbaglio?
nel 2007 sale sulla moto fatta dal caro capirex arriva primo nel mondiale con in seconda piazza pedrosa e terzo rossi
nel 2008 sulla scia della moto campione del mondo arriva secondo dietro rossi
nel 2009 rossi vince il mondiale e stoner scende dal podio in 4 piazza
2010, vince un meritato lorenzo seguito da pedrosa con alle calcagna rossi (4ritiri per infortunio) e stoner do sta? ah si ancora 4
e rossi sarebbe in discesa eh......e stoner all'apice.....
a me a guardare i dati vien da pensare che se stoner vince....e oramai puo solo perderlo perche se la fa addosso, e non riconfermarsi l'anno prossimo è solo perche è bravo a portare alla vittoria moto perfetta fatte da altri ma che poi non è capace di tenere sulla cresta dell'onda....io questi li chiamo meteore e tali sono finche nel curriculum leggo solo 1 mondiale contro i nove di quello li che ride sempre, che è bollito, e che non sa andare in moto perche oramai da circa 6/7 anni è alla frutta....pero vi frega sempre alla fine aggiunge sempre un uno alla voce mondiali proprio quando al bar dite che è finito.....
Io mica voglio farti cambiare opinione, anche se in tutta onestà penso tu abbia scritto cose che io mai ho sostenuto e sono tutte tue invenzioni (bollito da 6/7 anni, finito, vi frega.....ma che frega io sono contento se vince con la ducati) ma è un problema tuo. Vedo che come appunto dicevo prima, per voi Rossi è un dogma intoccabile e non è possibile che come tutti i grandi campioni abbia una salita, un apice e una naturale fase di lenta discesa in cui ha tra l' altro trovato avversari forti come mai ne ha trovati nella sua carriera. Anzi siccome di mondiali ne ha vinti 15 io farei tornare a correre anche Agostini a 60 anni che secondo il tuo ragionamento dovrebbe andare più forte di tutti dato che ha vinto più mondiali. Mica ho mai detto che Valentino è diventato un brocco di colpo. Semplicemente penso che adesso non sia invincibile come qualche anno fa nel confronto con Lorenzo e Stoner a parità di moto. E a giudicare dalla fuga fatta da una yamaha vincente in cui però c' era un giovane campione emergente questo pensiero deve aver sfiorato anche lui. Lui è un po' calato (non bollito come dici tu) gli altri non sono più dei giovani talentuosi ma inesperti ma dei campioni che vanno verso l' apice delle loro prestazioni. Trovo che abbia grandi responsabilità anche lui nel fallimento del primo anno di ducati, non solo perchè non è stato capace di adattarsi alla guida di questa moto ma anche e soprattutto perchè non è riuscito a farla progredire. Troppo facile dire che tutta la colpa è solo della ducati. Sembra poi , come ho già avuto modo di dire in un' altro topic, che a riconoscere la bravura di Stoner o Lorenzo gli ultras di Valentino temano che gli venga cancellato qualche titolo dal palmares.
... che a riconoscere la bravura di Stoner o Lorenzo gli ultras di Valentino temano che gli venga cancellato qualche titolo dal palmares.
E' anche una mia impressione ... ma guai a dirlo altrimenti si è degli ANTIROSSI e si rischia la "lesa maestà" ;)
Phoenixxx
19/09/2011, 19:30
Lui non ha creato nessuna moto vincente ... infatti le moto le hanno create e sviluppate gli ingegneri. Ma questa cosa vale per tutti i piloti.
O tutti gli altri piloti sono progettisti, sviluppatori nonché ingegneri?
Di certo Stoner ha reso vincenti, o il più vincenti possibili per quanto riguarda la ducati, le moto che ha guidato.
Finiamola di dire che le moto le sviluppano i piloti. I piloti indicano quali sensazioni hanno e poi sono i tecnici a sviluppare, sulla base di queste indicazioni, le moto.
Anche perché se fossero i piloti a sviluppare e creare moto allora quest'anno il fallimento di Rossi sarebbe ancora più grande perché ogni cosa che ha creato o sviluppato non funziona (parole sue).
appunto erman gli ing realizzano sulla base delle indicazioni date dai piloti....e motivo in piu per dire che la gp7 mondiale fu frutto delle indicazioni di capirossi e stoner la trovo bell'efatta e da li la ducati fu seconda il campionato successivo e quarta gli anni seguenti.....questo a dire che le indicazioni post capirossi forse non erano tanto bone
e arriviamo ad oggi che sale su una moto sviluppata da pedrosa.....e vince......voglio vedere lanno prossimo senza pedrosa cosa fa honda con le indicazioni di stoner....
se facciamo gia ora un bilancio definitivo al teorico 2011 vediamo uno stoner con due mondiali(se vince questo), 1 secondo posto, 2 quarti posti e 1 ottavo posto che fanno una media di 3,3 quindi giu dal podio ampiamente con 97 gare all'attivo dal 2006 ad oggi con 33 pole, 99 gare disputate e 15 ritiri
rossi : due mondiali gia in tasca, 1 secondo posto, 2 terzi posti, un sesto posto(teorico 2011) che fa una media di 2,6 quindi terzo posto per uno che danno per finito da anni......con 98 gare all'attivo dal 2006 ad oggi con 19 pole, 98 gare e 7 ritiri
non mi sembrano poi cosi simili alla fine
Phoenixxx
19/09/2011, 19:33
E' anche una mia impressione ... ma guai a dirlo altrimenti si è degli ANTIROSSI e si rischia la "lesa maestà" ;)
ma anche dire le cose come stanno.....un campione non è uno che vince e poi scompare anni con la stessa moto vincente perche allora stoner e hyden sono sullo stesso piano.....e dove sta scritto scusate? un campione è chi fa vincente la moto
erman visto che son gli ing a far tutto perche non fare un monomarca a sto punto visto che tanto il titolo importante è quello piloti e molto meno il costruttori...cosi da li vediamo chi ha manico e chi no
le indicazioni post capirossi forse non erano tanto bone
O forse non venivano ascoltate come si deve perché chi guidava la moto comunque ci metteva una gran pezza e vinceva o arrivava a podio (salve poi spesso finire a terra perché ci provava ad arrivare in alto).
Smettiamoci di illuderci che sul progetto di una moto il pilota possa fare un "miracolo costruttivo". Un pilotà può fare "solo" un "miracolo di guida".
e arriviamo ad oggi che sale su una moto sviluppata da pedrosa.....e vince......voglio vedere lanno prossimo senza pedrosa cosa fa honda con le indicazioni di stoner....
E daglie che lorenzo ha sviluppato qualcosa. Allora a voler essere onesti il più gran lavoro di sviluppo e indicazione alla honda lo ha fatto dovizioso che lo scorso hanno ha provato telai e forcelloni a nastro.
L'anno prossimo poi la moto sarà così nuova che nemmeno pedrosa può aver dato grandi indicazioni.
se facciamo gia ora un bilancio definitivo al teorico 2011 vediamo uno stoner con due mondiali(se vince questo), 1 secondo posto, 2 quarti posti e 1 ottavo posto che fanno una media di 3,3 quindi giu dal podio ampiamente con 97 gare all'attivo dal 2006 ad oggi con 33 pole, 99 gare disputate e 15 ritiri
rossi : due mondiali gia in tasca, 1 secondo posto, 2 terzi posti, un sesto posto(teorico 2011) che fa una media di 2,6 quindi terzo posto per uno che danno per finito da anni......con 98 gare all'attivo dal 2006 ad oggi con 19 pole, 98 gare e 7 ritiri
non mi sembrano poi cosi simili alla fine
Io aspetterei fine anno giusto per sicurezza ma nelle statistiche ci metterei il numero di gare vinte in questi anni, il numero di podi fatti in questi anni.
Ci metterei che guidava una moto che tutti definite una cacca .... si potrebbe anche riuscire a riconoscere che i due sono campioni molto più simili di quanto si voglia credere.
..cosi da li vediamo chi ha manico e chi no
beh se il monomarca fosse Ducati sapremmo chi ha manico e chi no ;) ... e non sarebbe il 9 volte campione del mondo ;)
Aggiungo una precisazione e vorrei precisare che in un mondiale non fanno tutto gli ingegneri. In moto conta tantissimo il pilota. Ma non per "creare" una moto vincente ma per rendere vincente una buona, magari ottima, moto.
Certo se la moto non è una buona moto anche un campione è in difficoltà.
Infatti con la ducati solo un campione come Stoner riusciva a vincere o arrivare a podio (ma anche a cadere).
Rossi non ce la fa (e questo lo ammette anche lui). Ma se gli ingegneri non trovano una soluzione Rossi potrà continuare a dare tutte le indicazioni che vuole ma non vincerà comunque.
Questo perché le moto non le creano o sviluppano i piloti!
Pronostico 2.012 per rossi e ducati secondo voi ? Per me poco diverso da quest'anno.
Jordywild
19/09/2011, 20:49
Pronostico 2.012 per rossi e ducati secondo voi ? Per me poco diverso da quest'anno. Già ci pensi?
Io no e finché non vedo tutte le moto in pista, non dico nulla...
Per ora è tutta fuffa.
Amsicora
19/09/2011, 21:18
Per ora è tutta fuffa.Quoto :lol: :lol: ;-)
meno male ke ci sono max ed erman, xkè io mi sono scocciato di ripetere sempre le stesse cose...
cmq la meteora austrialiana è il pilota ke ha vinto più gare nella classe 800cc in motogp :roll:
Pronostico 2.012 per rossi e ducati secondo voi ? Per me poco diverso da quest'anno.
speriamo ti sbagli...
Phoenixxx
19/09/2011, 22:38
Erman io sono abituato a sviluppare progetti dalla carta al pezzo....ma prima di arrivare alla carta ci vuole l'idea e prima le sensazioni....non so te se invece prima progetti e poi vedi come va....Comunque Erman......non c'ho mai sentiti difendere così un campione come hyden che battè pure lui un rossi.....E ti ricordo un'affermazione di un ing.....che ha creato sto cesso sulle indicazioni di stoner....affermando in un intervista pubblica che vorrebbe fargliela provare anche quest'anno per vedere come andava il campionissimo con un progetto da lui sviluppato......e che ora o lo butti o resti sempre a fine schieramento......ma siamo obbiettivi cazzuola....andato suppo già le cose sono cambiate in Ducati guarda caso.....e già si sapeva che sto stoner era accasato hondada quando suppo trasloco.....ma fatemi il favore che il cangurotto non gasato indicazioni sbagliate di sviluppo perché non ci crede nessuno...come non ci crede nessuno che giovane com'ė possa mai arrivare a 9 mondiali o anche 3/4 di n VERO campione
....ma prima di arrivare alla carta ci vuole l'idea e prima le sensazioni
Le sensazioni arrivano dopo l'idea e dopo la "carta" (o meglio attualmente il "CAD"). Altrimenti metterebbero davanti ad un pc a progettare i piloti che sono quelli che hanno le sensazioni.
Quindi per essere campioni ci vogliono minimo un tot di mondiali adesso? Quindi molti dei piloti passati considerati campioni, anche se non hanno raccolto 3/4 titoli non sono niente?
Allora potremmo dire che anche Rossi dal 2006, cioè da quando si confronta con Stoner (per prendere lui ad esempio), non è un gran campione. Ne ha vinti solo due di mondiali e, se non succede nulla di particolarmente sconvolgente, ne avrà vinti tanti quanti Stoner. Perché la storia motociclistica dei due da quando corrono assieme sarebbe questa. Però sempre dal 2006 chi avrà vinto più gare di mondiale sarà Stoner. Quindi Rossi non è poi così tanto più bravo di Stoner da quando le strade dei due si sono "incrociate".
Probabile che Stoner non arriverà in tutta la sua carriera a vincere tanti titoli quanto Rossi e non risulterà il campione più vincente in assoluto, ma nello "scontro diretto", cioè nel periodo in cui i due hanno corso nella stessa categoria, non mi pare che Stoner sia stato così inferiore a Rossi. Perché se è stato così inferiore non si capisce come mai sia Stoner a detenere il maggior numero di gare vinte e come possa succedere che si accinga a vincere un numero di mondiali pari a quello di Rossi. Bene allora se oggi Rossi è un VERO campione allora anche Stoner è un VERO campione perché da quando corrono insieme i risultati non sono così dissimili. E uno ha reso vincente un progetto (ducati) che a tutti gli altri al momento non è riuscito di fare, nemmeno al nove volte campione del mondo. Ma nello sport purtroppo è così, non basta quello che hai fatto in passato ma bisogna confermarsi campione in ogni nuova stagione. E' la dura legge dello sport. Chi è il pilota più forte? ... beh adesso la risposta è stoner per quello che sta facendo. Domani potrebbe essere nuovamente Rossi, ma non riconoscere che Stoner è un vero campione è non essere obiettivi!!!
Amsicora
19/09/2011, 23:45
meno male ke ci sono max ed erman, xkè io mi sono scocciato di ripetere sempre le stesse cose...
Katà, pure io :lol::lol:
Solo che quello che dico viene interpretato sempre come:
Stoner=brocco
Rossi=Dio
E non è quello che dico 8)
Ma mi sono rotto di ripeterlo, se non si vuole leggere fino in fondo allora rinuncio ;-)
Avrei voglia di qutarmi ogni volta per far vedere le cose che dico, ma non serve, i miei post sono quasi tutti uguali, quindi è tempo perso
comunque c'è da dire che si vede proprio la differenza tra la ducati e le altre , è proprio pesante nei cambi di direzione e nell'impostare la curva , la honda , ha una rapidità nel cambio di direzione impressionante , mi da la sensazione di maneggevolezza estrema , la yamaha precisa come un compasso forse pecca di meno grip in uscita di curva. sinceramente anche il pacchetto suzuki e bautista mi sembrano molto migliorati , pare più agile la suzuki della ducati.
come ho sentito a fuori giri , il telaio deltbox potrebbe essere la soluzione , ma vanno anche saputi fare e poi va' provato quindi non so' come se la sbologneranno questa inferiorità , mi dispiace per rossi vorrei vederlo a lottare , e dare un po' di spettacolo , purtroppo , il monologo è sempre quello , senza niente togliere ai vincitori.
Phoenixxx
20/09/2011, 07:13
Le sensazioni arrivano dopo l'idea e dopo la "carta" (o meglio attualmente il "CAD"). Altrimenti metterebbero davanti ad un pc a progettare i piloti che sono quelli che hanno le sensazioni.
ma te sei convinto o peggio? un telaio di una moto una forcella o altro nasce da un ingegnere e poi cosi per magia vanno all'avvallo di un pilota?
scusa ma io non corro in pista ma in tutti i progetti agli ingegneri vengono prima date le indicazioni, date dalle sensazioni dei piloti e di cosa hanno bisogno i piloti e da li partono nello sviluppo di un progetto e sucessivamente all'avvallo del pilota se è come richiesto in precedenza o meno.....
ma qua oramai si va a snaturare anche la naturale logica di un progetto pur rivoltare le carte in tavola......
se era cosi campionissimo e gran sviluppatore perche ducato ha fatto andar via il suo campione? che pagava ben una miseria in confronto a rossi?
e che era l'unico a non vincere insieme agli altri dal 2009? vedi i 4° posto mondiali presi
naturale evoluzione ducati sarà quasi sicuramente un telaio perimetrale almeno da indiscrezioni, ma non perche deve diventare una copia della yamaha ma perche è la soluzione per vincere e i mondiali honda e yamaha parlano chiaro.....e per questo hanno voluto un pilota capace di dare le giuste indicazioni e questo non lo dico io ma chi l'ha assunto per tale motivo...rendere la ducati competitiva.....a quanto pare con stoner non erano convinti lo fosse
ora rimescolate per bene e neghiamo le dichiarazioni dei diretti interessati
ma te sei convinto o peggio? un telaio di una moto una forcella o altro nasce da un ingegnere e poi cosi per magia vanno all'avvallo di un pilota?
I progetti nascono prima delle "sensazioni". Si basano su studi di fisica, meccanica, materiali e tutto quello che c'è dietro. Infatti poi capita che alcuni progetti nascano bene e basti poco per "correggere" il tiro in base alle indicazioni e necessità dei singoli piloti. Altri invece nascono male e non bastano le indicazioni dei piloti per migliorarlo.
Mirko, cazzarola, il progetto di un motore oggi come oggi avviene prima di tutto al "CAD", così come quello dei telai, forcelle, forcelloni, sospensioni con simulazioni atte a capire come potrebbe essere il comportamento dei componenti in varie situazioni.
I piloti montano su quelle moto e danno gas. Poi vanno dall'ingegnere e gli dicono che la moto ha questo comportamento, fa così, fa colì. Ovvio che poi gli ingegneri cerchino soluzioni tecniche che possano assecondare al meglio le esigenze di ciascun pilota (infatti dovizioso ha un forcellone, pedrosa un altro, stoner qualcosa di ancora differente).
Però venire a dire che stoner ha dato indicazioni errate per il progetto facendo perdere la bussola a Preziosi, scusami, ma è una cazzata bella grande. Tra l'altro lo stesso Stoner lamentava i problemi all'anteriore della ducati. Se poi non è stato fatto abbastanza perché questo problema venisse risolto, consentendo al pilota di dare il meglio di sè stesso, non è certo colpa del pilota.
Oggi invece stanno cercando di fare di tutto ma anche con Rossi, che a quanto pare è un progettista nato, non riescono a trovare il bandolo della matassa e lo stesso Rossi non fa la differenze rispetto ad altri piloti ducati.
Allora le cose sono due. O non è vero che Rossi sia questo genio dell'ingegneria meccanica oppure, come io credo, il pilota non può fare più di tanto se il progetto non è un buon progetto iniziale e gli ingegneri non trovano suluzioni adatte.
Vabbè .... non importa, io la finisco qui tanto oramai la gara è finita e non c'è più molto da dire.
ciao
Pheonixxx la verità è che in ducati pensavano (e anche tutti noi tifosi) che Valentino sarebbe andato più o meno come Casey e nel frattempo avrebbe dato indicazioni per fare una moto più fruibile dagli altri piloti. Invece è successo che non ha ha digerito questo moto risultando molto più lento e ha dato più o meno le stesse identiche indicazioni che aveva dato Casey e che nel 2010 aveva risolto da Aragon in poi con la nuova forcella ed il cambio nella distribuzione dei pesi. E' un fatto che la ducati ha finito il 2010 da moto vincente, al top. Dal giorno dopo l' ultima gara 2010 di Valencia dove la gp 10 ha fatto la pole e si è classificata seconda dietro a Lorenzo e davanti a Valentino con la yamaha, sono cominciati i due secondi di distacco e lì più o meno siamo rimasti. Ma non venirmi a dire che è colpa di Stoner se è sceso da una moto vincente e dal giorno dopo ha preso 2 secondi al giro. Lui aveva individuato i problemi all' anteriore e i tecnici ducati gli avevano dato materiale per risolverli (forcella e distibuzione dei pesi), quindi il lavoro che ha fatto sulla Ducati non è stato affatto sbagliato dato che, ripeto, ha lasciato una moto vincente da Aragon 2010 in poi. In ducati si sono resi conto in ritardo del tesoro che avevano in casa che adesso fa volare una moto che senza di lui avrebbe collezionato un altro fallimento. Casey è andato via perchè quando è stato male ed ha saltato 3 gare hanno offerto esattamente il doppio del suo ingaggio a Lorenzo mentre a lui avevano detto che non c' erano soldi. Se Casey non cade e si fa male, cosa peraltro sempre possibile nel motociclismo e porterà a casa questo mondiale sarà il miglior pilota degli ultimi 5 anni. Anche volendo comprendere la stagione 2006 in cui era un ragazzino esordiente per giunta sulla 1000 ed aveva una moto non ufficiale dell' anno prima, avrà 2 mondiali ed un numero di gp vinti superiore a quello di Valentino che era già all' apice e con una yamaha ufficiale. Non vincerà 9 mondiali come Valentino, sia perchè ha dichiarato che smetterà presto di correre, sia perchè a differenza di Valentino ha corso e corre contro avversari più forti, ma sei troppo ingeneroso nei confronti di questo pilota, non si puo' non riconoscerne il talento anche senza nulla togliere a Valentino.
naturale evoluzione ducati sarà quasi sicuramente un telaio perimetrale almeno da indiscrezioni, ma non perche deve diventare una copia della yamaha ma perche è la soluzione per vincere e i mondiali honda e yamaha parlano chiaro.....
pure i mondiali vinti da suzuki e kawasaki parlano chiaro :roll:
vorrei ricordare ke in una intervista l'ing. Preziosi dichiarò ke melandri e stoner provarono una versione in alluminio e una in carbonio del "quasi-telaio", scelsero entrambi quella in carbonio xkè era + rigida...
Pheonixxx la verità è che in ducati pensavano (e anche tutti noi tifosi) che Valentino sarebbe andato più o meno come Casey e nel frattempo avrebbe dato indicazioni per fare una moto più fruibile dagli altri piloti
è quello ke mi aspettavo pure io, e penso pure il reparto corse ducati quando ha ingaggiato rossi :roll:
Non vincerà 9 mondiali come Valentino, sia perchè ha dichiarato che smetterà presto di correre
al cangurotto gli piace troppo trombare la moglie, e poi mi arriva stanco ai gp :mrgreen:
Pheonixxx la verità è che in ducati pensavano (e anche tutti noi tifosi) che Valentino sarebbe andato più o meno come Casey e nel frattempo avrebbe dato indicazioni per fare una moto più fruibile dagli altri piloti. Invece è successo che non ha ha digerito questo moto risultando molto più lento e ha dato più o meno le stesse identiche indicazioni che aveva dato Casey e che nel 2010 aveva risolto da Aragon in poi con la nuova forcella ed il cambio nella distribuzione dei pesi. E' un fatto che la ducati ha finito il 2010 da moto vincente, al top. Dal giorno dopo l' ultima gara 2010 di Valencia dove la gp 10 ha fatto la pole e si è classificata seconda dietro a Lorenzo e davanti a Valentino con la yamaha, sono cominciati i due secondi di distacco e lì più o meno siamo rimasti. Ma non venirmi a dire che è colpa di Stoner se è sceso da una moto vincente e dal giorno dopo ha preso 2 secondi al giro. Lui aveva individuato i problemi all' anteriore e i tecnici ducati gli avevano dato materiale per risolverli (forcella e distibuzione dei pesi), quindi il lavoro che ha fatto sulla Ducati non è stato affatto sbagliato dato che, ripeto, ha lasciato una moto vincente da Aragon 2010 in poi. In ducati si sono resi conto in ritardo del tesoro che avevano in casa che adesso fa volare una moto che senza di lui avrebbe collezionato un altro fallimento. Casey è andato via perchè quando è stato male ed ha saltato 3 gare hanno offerto esattamente il doppio del suo ingaggio a Lorenzo mentre a lui avevano detto che non c' erano soldi. Se Casey non cade e si fa male, cosa peraltro sempre possibile nel motociclismo e porterà a casa questo mondiale sarà il miglior pilota degli ultimi 5 anni. Anche volendo comprendere la stagione 2006 in cui era un ragazzino esordiente per giunta sulla 1000 ed aveva una moto non ufficiale dell' anno prima, avrà 2 mondiali ed un numero di gp vinti superiore a quello di Valentino che era già all' apice e con una yamaha ufficiale. Non vincerà 9 mondiali come Valentino, sia perchè ha dichiarato che smetterà presto di correre, sia perchè a differenza di Valentino ha corso e corre contro avversari più forti, ma sei troppo ingeneroso nei confronti di questo pilota, non si puo' non riconoscerne il talento anche senza nulla togliere a Valentino.
amen ... questo è essere oggetti
Amsicora
20/09/2011, 10:34
Una cosa che ritengo giusta che ho letto è che ci si aspettava che Rossi andasse più o meno come Stoner e non è stato così.
Una cosa che ritengo sbagliata che ho letto è che Stoner sta facendo volare una moto che altrimenti sarebbe stata un fallimento.
La Honda, ed è chiaro come il sole e attribuire i meriti solo a Stoner è quanto mai illogico(meno male che il campanilismo è solo dalla parte di Rossi), quest'anno non ha rivali. Lorenzo è secondo solo perchè Pedrosa ha perso troppi punti, ma abbiamo visto come se lo lasciano dietro quei due.
thunder09
20/09/2011, 10:59
Pheonixxx la verità è che in ducati pensavano (e anche tutti noi tifosi) che Valentino sarebbe andato più o meno come Casey e nel frattempo avrebbe dato indicazioni per fare una moto più fruibile dagli altri piloti. Invece è successo che non ha ha digerito questo moto risultando molto più lento e ha dato più o meno le stesse identiche indicazioni che aveva dato Casey e che nel 2010 aveva risolto da Aragon in poi con la nuova forcella ed il cambio nella distribuzione dei pesi. E' un fatto che la ducati ha finito il 2010 da moto vincente, al top. Dal giorno dopo l' ultima gara 2010 di Valencia dove la gp 10 ha fatto la pole e si è classificata seconda dietro a Lorenzo e davanti a Valentino con la yamaha, sono cominciati i due secondi di distacco e lì più o meno siamo rimasti. Ma non venirmi a dire che è colpa di Stoner se è sceso da una moto vincente e dal giorno dopo ha preso 2 secondi al giro. Lui aveva individuato i problemi all' anteriore e i tecnici ducati gli avevano dato materiale per risolverli (forcella e distibuzione dei pesi), quindi il lavoro che ha fatto sulla Ducati non è stato affatto sbagliato dato che, ripeto, ha lasciato una moto vincente da Aragon 2010 in poi. In ducati si sono resi conto in ritardo del tesoro che avevano in casa che adesso fa volare una moto che senza di lui avrebbe collezionato un altro fallimento. Casey è andato via perchè quando è stato male ed ha saltato 3 gare hanno offerto esattamente il doppio del suo ingaggio a Lorenzo mentre a lui avevano detto che non c' erano soldi. Se Casey non cade e si fa male, cosa peraltro sempre possibile nel motociclismo e porterà a casa questo mondiale sarà il miglior pilota degli ultimi 5 anni. Anche volendo comprendere la stagione 2006 in cui era un ragazzino esordiente per giunta sulla 1000 ed aveva una moto non ufficiale dell' anno prima, avrà 2 mondiali ed un numero di gp vinti superiore a quello di Valentino che era già all' apice e con una yamaha ufficiale. Non vincerà 9 mondiali come Valentino, sia perchè ha dichiarato che smetterà presto di correre, sia perchè a differenza di Valentino ha corso e corre contro avversari più forti, ma sei troppo ingeneroso nei confronti di questo pilota, non si puo' non riconoscerne il talento anche senza nulla togliere a Valentino.
Da Rossista concordo in toto...
Tanto di cappello a Casey, anzi dopo aver guidato la "inguidabile" (e giù di gavetta, imparato a guidare la Ducati, le altre sono iperfacili) credo personalmente che salire su una Honda si sia trovato come passare da una 500 (la vecchia) ad una Ferrari :)
Secondo me il matrimonio tra Vale e la Ducati è stata una sorta di ultima spiaggia. A Rossi non andava giù di essere considerato una seconda guida e quindi per avere una moto ufficiale l'unica era la Ducati. Peccato veramente che i test sono troppo contingentati se no credo che se avesse avuito lo stesso numero di test come quando è passato da Honda a Yamaha, forse, e dico forse, riusciva ad interpretarla meglio.
al cangurotto gli piace troppo trombare la moglie, e poi mi arriva stanco ai gp :mrgreen:
hai troppo ragione :D :D
La Honda, ed è chiaro come il sole e attribuire i meriti solo a Stoner è quanto mai illogico(meno male che il campanilismo è solo dalla parte di Rossi), quest'anno non ha rivali. Lorenzo è secondo solo perchè Pedrosa ha perso troppi punti, ma abbiamo visto come se lo lasciano dietro quei due.
indubbiamente è una moto vincente, e buona parte del merito è di pedrosa e dovizioso...
xò, c'è un xò :roll:
fino all'ultima gara di valencia 2010 entrambi i due piloti honda si lamentavano di problemi in frenata in ingresso curva (mi pare ke la honda abbia fatto provare due o tre telai a dovizioso nel corso del 2010 pur di risolvere il problema) pregiudicandone i risultati rispetto alla vittoriosa M1! Il giorno dopo valencia 2010 stoner sale su quella honda e và subito più veloce dei due compagni di team, senza lamentare alcun problema in frenata...
da allora anke dovizioso e pedrosa hanno smesso di lamentarsi :roll:
io non sò ke pensare, ma un motivo ci sarà se ora la honda ritorna a vincere ;-)
inoltre domenica un tizio del team yamaha nel dopo gara afferma ke tra la yamaha 2011 e la honda 2011 a livello di performance non ci sono grosse differenze, solo ke la yamaha (soprattutto in alcune piste) deteriora più velocemente le gomme rispetto alla honda e quasto è un grosso problema...
stoner sale su quella honda e và subito più veloce dei due compagni di team
Aggiungerei: scende dalla moto e afferma "cavoli ma è docilissima, davvero facile in ingresso di curva, ho finalmente capito come facevano i miei avversari a fare certe traiettorie in cui io non riuscivo a seguirli".
Lo disse veramente (non le stesse esatte parole ma quasi).
Una cosa che ritengo giusta che ho letto è che ci si aspettava che Rossi andasse più o meno come Stoner e non è stato così.
Una cosa che ritengo sbagliata che ho letto è che Stoner sta facendo volare una moto che altrimenti sarebbe stata un fallimento.
La Honda, ed è chiaro come il sole e attribuire i meriti solo a Stoner è quanto mai illogico(meno male che il campanilismo è solo dalla parte di Rossi), quest'anno non ha rivali. Lorenzo è secondo solo perchè Pedrosa ha perso troppi punti, ma abbiamo visto come se lo lasciano dietro quei due.
Amsi per fallimento intendo non che la moto va male ma che senza il valore aggiunto portato da Casey la honda avrebbe finito l' era 800, da lei fortemente voluta, senza vincere nemmeno un mondiale, perchè come nel 2007 dietro a Stoner non c'era un' altra ducati, anche quest' anno non c'è un' altra honda ma una yamaha. Lorenzo avrebbe un vantaggio abissale su Pedrosa e Dovizioso e vincerebbe in poltrona il suo secondo mondiale consecutivo.
Amsicora
20/09/2011, 12:54
indubbiamente è una moto vincente, e buona parte del merito è di pedrosa e dovizioso...
xò, c'è un xò :roll:
fino all'ultima gara di valencia 2010 entrambi i due piloti honda si lamentavano di problemi in frenata in ingresso curva (mi pare ke la honda abbia fatto provare due o tre telai a dovizioso nel corso del 2010 pur di risolvere il problema) pregiudicandone i risultati rispetto alla vittoriosa M1! Il giorno dopo valencia 2010 stoner sale su quella honda e và subito più veloce dei due compagni di team, senza lamentare alcun problema in frenata...
da allora anke dovizioso e pedrosa hanno smesso di lamentarsi :roll:
io non sò ke pensare, ma un motivo ci sarà se ora la honda ritorna a vincere ;-)
inoltre domenica un tizio del team yamaha nel dopo gara afferma ke tra la yamaha 2011 e la honda 2011 a livello di performance non ci sono grosse differenze, solo ke la yamaha (soprattutto in alcune piste) deteriora più velocemente le gomme rispetto alla honda e quasto è un grosso problema...Che Stoner si trovi subito bene è risaputo, era già successo anche in Ducati (le 800 evidentemente sono adatte a lui, così come a tutti quei piloti usciti dalla 250), e che abbia girato subito meglio di Dovizioso non mi sorprende affatto, il Dovi sarà pure un gran collaudatore ma non è un vincente, così come non lo è Pedrosa.
La Honda di quest'anno in ogni caso è sicuramente la miglior moto, sono tutti costantemente davanti, Dovizioso compreso (anche se i suoi risultati non sono mai stati eclatanti) e solo Lorenzo tiene grazie al suo talento e la sua costanza, ma la Yamaha non è a livello della Honda e questo mi pare palese.
Che poi Stoner la porti ad altissimo livello è sotto gli occhi di tutti e non si può certo negare, ma senza gli infortuni di Pedrosa forse anche lui non sarebbe poi così lontano.
Poi lo so che con i se e i ma si costruiscono castelli di fuffa, però a me sembra chiaro che la Honda quest'anno sia una spanna sopra tutte le altre moto
Amsicora
20/09/2011, 12:57
Amsi per fallimento intendo non che la moto va male ma che senza il valore aggiunto portato da Casey la honda avrebbe finito l' era 800, da lei fortemente voluta, senza vincere nemmeno un mondiale, perchè come nel 2007 dietro a Stoner non c'era un' altra ducati, anche quest' anno non c'è un' altra honda ma una yamaha. Lorenzo avrebbe un vantaggio abissale su Pedrosa e Dovizioso e vincerebbe in poltrona il suo secondo mondiale consecutivo.Beh, mi sembra un po' esagerato parlare di fallimento, prima di tutto perchè non puoi sapere come sarebbe andata senza Stoner, io ho l'idea che con questa Honda a giocarsela sarebbero stati Pedrosa e Lorenzo, ma è una mia idea.
a me sembra tutto molto semplice. Stoner è andato via dalla Ducati perché era stanco di veder tarpato il suo talento da una moto attaccata alle tradizioni e, oltretutto, con poche risorse.
Rossi ci è dovuto andare (e non per eviatare il confronto con Lorenzo) e ora si trova nella situazione dalla quale il cangurotto era fuggito a grandi balzi. .
Stoner è certamente un campione e nella 800 ha trovato la sua dimensione. Per essere un fuoriclasse gli è mancato di vincere in varie categorie ma già averlo fatto con due moto nella top class lo mette sulla strada giusta.
Ad inizio anno Rossi quasi quasi era decente ma i distacchi pesanti hanno fatto sì di passare a delle evoluzioni azzardate che non hanno dato i frutti sperati. E secondo me non li daranno neanche nel 2012 perché quella moto, anche con SuperStoner sopra, ha vinto solo quando ha giocato la carta gomme. Poi ognuno che le metteva negli anni gli arrivava regolarmente davanti; prima Rossi poi Pedrosa poi anche Lorenzo. E per ironia della sorte proprio quelle Bridgstone tanto amate adesso sono il cruccio di Burges e soci.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.