PDA

Visualizza Versione Completa : Rivoluzione scientifica...



stan
23/09/2011, 08:58
... o fantascientifica? :shock:

questa la notizia: http://www.repubblica.it/scienze/2011/09/22/news/neutrini_pi_veloci_della_luce_studio_italiano_supera_einstein-22085384/?ref=HRER1-1

Se fosse confermata sarebbe una bella rivoluzione che mina alle basi la teoria della relatività di Einstein :-D

albert52
23/09/2011, 10:16
quindi E=mc² non è più valido, non aumenta la massa se si supera la velocita della luce, visto che i neutrini partiti da ginevra e arrivati al gran sasso hanno impiegato solo minor tempo della luce per arrivare ma la massa è rimasta uguale, visto che i neutrini (per le conoscenze che abbiamo non hanno massa).
Quindi se supero la velocità della luce non aumento di massa e nemmeno divento più giovane, se non succede tutto questo cosa succede????
cosa si vede visto che noi quello che riusciamo a vedere è solo per effetto della luce?
si viaggia nel tempo?
Se mi compro la De Lorean DMC e viaggio a 88 miglia orarie ritorno indietro nel tempo http://www.fantascienza.com/delos/delos26/circuits.gif:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

maury87
23/09/2011, 10:41
tsk ... principianti .... io sta cosa l'avevo già notata una dozzina di anni fa .... ma come sempre succede, il genio resta incompreso 8)8)8)

kimiko
23/09/2011, 10:55
tsk ... principianti .... io sta cosa l'avevo già notata una dozzina di anni fa .... ma come sempre succede, il genio resta incompreso 8)8)8)

tranquillo pota...il tuo primato di velocità in fase di...emmm....emmm...:oops: trombaggio diciamo :roll:....non verrà mai messo in discussione ;-):mrgreen:

falco3
23/09/2011, 12:41
Non è mica quella novità incredibile di cui parlano; già negli anni 60 alcuni teorici parlavano della possibilità di superamento della velocità della luce e pochi anni dopo attraverso la teoria delle stringhe e delle finestre dimensionali, si ipotizzava possibili velocità pari a 1 M.K/sec. Anzi se non sbaglio negli anni 90 malcuni esperimenti sulle finestre spazio/temporali portarono a che qualche particella sub atomica avesse raggiunto velocità dell'ordine degli 800.000 K/sec.


La grandezza di Albert E. non sarà mai messa in discussione , il suo merito è di essere riuscito ad immaginare e tradurre un nuovo modo di interpretare la fisica come nessuno immaginava si potesse fare ; il suo posto a fianco di Newton e Galileo Galilei è ben saldo.

Ci si stava avvicinando il grandissimo Hawking, ma la terribile malattia di cui soffre lo ha frenato enormemente.

bazaro
23/09/2011, 22:17
In fondo ci stanno solo dicendo che tutto quello abbiamo visto in Star Wars e nei telefim dell'Enterprise non è solo fantasia, ma possiamo guardarli come il nostro reale futuro, il problema e che, a parte Frex8), siamo nati con qualche generazione d'anticipo :mrgreen::mrgreen:

Frex
25/09/2011, 20:41
Bazaro sei pronto al balzo? 8):twisted:

etzawane
26/09/2011, 16:46
La grandezza di Albert E. non sarà mai messa in discussione , il suo merito è di essere riuscito ad immaginare e tradurre un nuovo modo di interpretare la fisica come nessuno immaginava si potesse fare ; il suo posto a fianco di Newton e Galileo Galilei è ben saldo.

Che poi, come osservava qualcuno, la teoria della relatività ha dato luogo ad una serie di applicazioni scientifiche che si son rivelate esatte (e non mi chiedete cosa perché non sono in grado di dirvelo :oops: ). Quindi dire che sia da buttare ce ne passa, possibile, nel caso che sia da rivedere.

Ma tanto siamo talmente bravi che abbiamo costruito un tunnel tra ginevra ed il gran sasso con soli 45mln di euro... a mariste' ma vaffaffffffff.....
:twisted: