PDA

Visualizza Versione Completa : Diverticoli (che quando fanno male chiamerei tristicoli ...)



MARCK
23/09/2011, 19:48
Salve Fazeristi e Fazeriste. Necessito di un consiglio. Ho 51 anni, possiedo un FZ1 Fazer del 2007 e soffro di colon irritabile ma oggi ho avuto una crisi dolorosa per diverticoli, recentemente diagnosticati, che mi ha costretto a rientrare anzitempo dal mio primo giro "lunghetto" di due giorni in Toscana. A parte che non é il massimo l'autostrada (se non per lunghi trasferimenti) anche se più veloce, ma oltretutto ad ogni sconnessione dei viadotti "vedere le stelle" per il dolore ... Secondo voi può centrare la moto ? Troppi chilometri percorsi (circa 300) in un giorno ? Che ne pensate ? Grazie a tutti e a tutte. Lamps

bazaro
23/09/2011, 21:07
300 km sono solo il riscaldamento per un fazerista :-D

sicuramente il tuo problema si accentua con le lunghe percorrenze, il mio consiglio è di fare una spesuccia e farti una sella imbottita, che fa anche molto figo se scegli l'azienda che le fa belline :mrgreen:

MARCK
24/09/2011, 09:58
300 km sono solo il riscaldamento per un fazerista :-D

sicuramente il tuo problema si accentua con le lunghe percorrenze, il mio consiglio è di fare una spesuccia e farti una sella imbottita, che fa anche molto figo se scegli l'azienda che le fa belline :mrgreen:

Già fatto. Comunque grazie bazaro della consulenza.

Luke23
24/09/2011, 18:34
vuoi un parere?? consulta un medico e chiedi tutti i dubbi a lui ;-) è la cosa migliore da fare

MARCK
25/09/2011, 12:12
vuoi un parere?? consulta un medico e chiedi tutti i dubbi a lui ;-) è la cosa migliore da fare

Credo farò così. Speravo di trovare un medico/biker che potesse consigliarmi ... Ho letto diversi blog sul web e credo che la moto non influisca ... Comunque grazie anche a te Luke23.

luke_magic
25/09/2011, 18:51
prova a setire tomcat...lui è medico...

falco3
26/09/2011, 08:06
Il consiglio migliore è ovviamente quello di consultare un medico , si hanno notevoli miglioramenti con il controllo dell'alimentazione , almeno nel mio caso; certo che quando sei in uno stato di sofferenza la moto nno è l'ideale ( comprimendo certe parti del corpo ), ma consolati la bicicletta sarebbe peggio.

Comunque si guarisce o almeno si riduce di molto il problema.

Un salutone :-D

MARCK
26/09/2011, 16:15
Grazie sia a luke_magic che a falco3 per i consigli. Credo che oltre l'alimentazione (che io già controllo) influisca anche la componente emotiva che incide notevolmente sulla regolarità delle funzioni biologiche. Ritengo che alle prime avvisaglie di irregolarità é meglio provvedere subito per ristabilire il corretto funzionamento dell'apparato. Forse ho atteso e ho sbagliato. Comunque é meglio una sosta in più che arrivare con i "gioielli" e parti limitrofe che "fumano". Ma a volte quando si é in compagnia ...