Visualizza Versione Completa : Separatevi
SUPER GOKU
26/09/2011, 11:28
http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/motogp/articoli/68900/rossi-e-ducati-bisogna-dirsi-addio.shtml
skywalker69
26/09/2011, 12:05
bah.... coi se e i ma... sono tutti giudizi personali, legittimi, ma inutili fondamentalmente.
Solo Ducati e Rossi sanno comè la situazione... percui credo che il nostro ruolo sia solo quello di augurargli buon lavoro, nella speranza di vedere l'italia ancora sul gradino del podio.
Visto che tutto il resto sta affondando, ci manca pure ducati e rossi... e siamo gli zimbelli del mondo.:evil:
SUPER GOKU
26/09/2011, 12:16
Parole sante................
http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/motogp/articoli/68900/rossi-e-ducati-bisogna-dirsi-addio.shtml
Mah?! La verità in queste situazioni, come sempre, la conosce solo chi la vive.....io continuo a sperarci :roll:
bah.... coi se e i ma... sono tutti giudizi personali, legittimi, ma inutili fondamentalmente.
Solo Ducati e Rossi sanno comè la situazione... percui credo che il nostro ruolo sia solo quello di augurargli buon lavoro, nella speranza di vedere l'italia ancora sul gradino del podio.
Visto che tutto il resto sta affondando, ci manca pure ducati e rossi... e siamo gli zimbelli del mondo.:evil:
Ho risposto senza leggere la tua risposta....non posso che quotare :-)
Amsicora
26/09/2011, 15:01
Ah beh, se lo dice che lui che c'è dentro allora bisogna dargli retta :roll:
Posso capire che la gente cerca di farsi un'idea di quello che succede, ma da qui a dire cosa bisogna fare ai diretti interessati...
Mavaccagare và
Io ero convinto che dopo il Mugello volassero bielle nei box e invece Vale sta facendo buon viso a cattivo gioco. E i casi sono due: o sa che qualcosa si muove verso le sue esigenze, che sono poi quelle degli sponsor visto che in carena c'è l'Italia Pesante, oppure gli stanno nascendo i dubbi che molti di noi (io non per la verità) ha. Perché Stoner ci vinceva e lui no? Ho già detto la mia più e più volte...
Lasciarsi? Beh c'è un 1.000 che deve nascere (e da prematuro siamo passati ad essere in pesantissimo ritardo) e molti equilibri possono cambiare.
Brividoblu
26/09/2011, 17:43
Io ero convinto che dopo il Mugello volassero bielle nei box e invece Vale sta facendo buon viso a cattivo gioco. E i casi sono due: o sa che qualcosa si muove verso le sue esigenze, che sono poi quelle degli sponsor visto che in carena c'è l'Italia Pesante, oppure gli stanno nascendo i dubbi che molti di noi (io non per la verità) ha. Perché Stoner ci vinceva e lui no? Ho già detto la mia più e più volte...
Lasciarsi? Beh c'è un 1.000 che deve nascere (e da prematuro siamo passati ad essere in pesantissimo ritardo) e molti equilibri possono cambiare.
Sono d'accordo, è prematuro decretare il fallimento del binomio Rossi - Ducati.
Io credo che se Rossi intravede la possibilità di avere una moto decente per il prox anno resterà in Ducati, se invece si convince che anche il prox anno sarà un calvario come questo 2011 allora prevedo un clamoroso divorzio prima di fine anno.
Lamps
FRANKIE01
26/09/2011, 22:05
Dò ragione piena ad NRG69 e Pave , ricordatevi che Vale non è un pirla, se rimane lì cè un motivo ! Io ho fiducia che stanno costruendo qualcosa di buono, e chiaramente non ce lo vengono a raccontare a noi, almeno per il momento ! Spero che almeno nel mondo della moto gp l'italico sapere possa ancora dire la sua, come sta succedendo nella SBK alla faccia di tutti quei gufi che avevano previsto un tonfo ! Spero che i gufacci del malaugurio, vadano a tirarla ai nostri politici fetenti , invece che ad una grande azienda come la Ducati.
Non credo si possa chiamare gufo uno che analizza obiettivamente la realta ducati-rossi....
Poi liberissimi di sognare nonostante i risultati, salvo poi svegliarsi e prima o dopo tutti si sveglieranno....
Sarà anche prematuro temere che la mille farà acqua come la 800, ma l'andazzo, salvo miracoli dell'ultima ora, mi sembra proprio questo....
Rastasicily
27/09/2011, 11:09
Più che altro magari un pò si risolleveranno, ma è difficile che possano diventare competitivi per la vittoria nel giro di un anno, per me se tutto va bene ce ne vorranno molti di più
Amsicora
27/09/2011, 11:40
Se fosse vero quel che dice gpone, secondo cui nei test a Jerez i tempi di Rossi si sono avvicinati moltissimo a quelli fatti registrare da Stoner sempre con la nuova mille Honda, o questa esternazione è pilotata oppure è una mera stronzata ;-)
Io spero davvero che stavolta abbiano centrato l'obiettivo, anche perchè spiegherebbe la tesi secondo cui Rossi, che stupido non è, sta stringendo i denti per arrivare alla prossima stagione e prendersi la rivincita su chi, come al solito, dice che è finito 8)
SUPER GOKU
27/09/2011, 11:55
Io penso che un campione del mondo come Rossi non si deve adeguare ma e' tutto il resto che si deve adeguare a lui.....................quindi la Ducati si deve dare una mossa butti tutto nel cestino e finalmente faccia una moto non per Rossi ma da Rossi, e basta con dire che Stoner andava forte che vinceva, ma che ha mai vinto poi, un campionato mica di piu'. Rossi ora e finche correra' sara' l'uomo anzi il pilota da battere..................
Io penso che un campione del mondo come Rossi non si deve adeguare ma e' tutto il resto che si deve adeguare a lui.....................quindi la Ducati si deve dare una mossa butti tutto nel cestino e finalmente faccia una moto non per Rossi ma da Rossi, e basta con dire che Stoner andava forte che vinceva, ma che ha mai vinto poi, un campionato mica di piu'. Rossi ora e finche correra' sara' l'uomo anzi il pilota da battere..................
io penso che un campione del mondo come Rossi deve fare la differenza qualunque moto abbia sotto il ****...
altrimenti ke campione è? :roll:
SUPER GOKU
27/09/2011, 12:25
io penso che un campione del mondo come Rossi deve fare la differenza qualunque moto abbia sotto il ****...
altrimenti ke campione è? :roll:
ecco ora le ho sentite tutte.....................ma se uno come Rossi ti dice che la moto e' inguidabile, e visto anche i risultati che faceva Stoner nell'ultimi tempi, come si puo' dire cose simili, lui come un'altro al suo posto ci sta metendo la faccia, non credo che la situazione sia facile, come mai poi' tutte le altre moto sono fatte in maniera tanto diversa e come mai sulla giappenese Rossi andava come un treno? non possiamao neanche capire a che punto sono spinte quelle moto, le gommme sono gia' oltre il lore limite, le sospensioni idem, se non lavora il telaio non si puo' fare piu' niente e questo succede da secoli da quando le moto hanno 2 ruote.............
...continua...
http://www.motoblog.it/post/31955/rossi-ducati-se-i-guardiani-del-tempio-invocano-il-divorzio
SUPER GOKU
27/09/2011, 12:28
Io mi chiedo ma perche non rifanno un telaio, hanno un anno intero per farlo
Io mi chiedo ma perche non rifanno un telaio, hanno un anno intero per farlo
******* ne han fatti 4 quest'anno!!! Aspettiamo a vedere se questo è buono oppure no ;)
QUALE TELAIO?!?!?!?!?!?!? :shock: :roll:
Amsicora
27/09/2011, 13:06
QUALE TELAIO?!?!?!?!?!?!? :shock: :roll:Ecco, me lo stavo chiedendo pure io :lol:
Il progetto è quello, non si può modificare più di tanto, ma qualcuno proprio non capisce evidentemente.
Pensavo una cosa, giusto il discorso che Rossi dovrebbe poter essere competitivo con qualsiasi moto?
Non è bastato evidentemente vincere con la 500, poi con la motogp 1000 Honda, poi con la Yamaha che è stata riprogettata da zero, poi di nuovo con la 800 (dopo che era stato dato per bollito e che Stoner, il grande Stoner, l'aveva umiliato, salvo subire per altri due anni dal bollito).
Come la Yamaha anche la Ducati andava riprogettata, perchè non era bastato che piloti come Capirossi o Melandri abbiano detto che non faceva per loro.
Giusto che finchè Stoner ci vinceva andasse mantenuta, ma Stoner ha detto che se ne sarebbe andato già a metà dell'anno scorso, e Ducati si è cullata sgli allori sperando in Rossi.
Ma Rossi, come gli altri, non guida come Stoner. Lode a Stoner, ma la moto non era vincente da tre anni, competitiva solo grazie a Stoner, ma sempre meno.
Mi auguro davvero che la mille torni a essere una buona moto, perchè, sinceramente, spero che qualcuno finalmente si ricacci in gola, così come successo nel 2008, tutte le stronzate che sono state dette finora 8)
SUPER GOKU
27/09/2011, 13:38
:love_014: :happy_013: mi inchino sono parole sante e indiscutibili................................
ecco ora le ho sentite tutte.....................ma se uno come Rossi ti dice che la moto e' inguidabile, e visto anche i risultati che faceva Stoner nell'ultimi tempi, come si puo' dire cose simili, lui come un'altro al suo posto ci sta metendo la faccia, non credo che la situazione sia facile, come mai poi' tutte le altre moto sono fatte in maniera tanto diversa e come mai sulla giappenese Rossi andava come un treno? non possiamao neanche capire a che punto sono spinte quelle moto, le gommme sono gia' oltre il lore limite, le sospensioni idem, se non lavora il telaio non si puo' fare piu' niente e questo succede da secoli da quando le moto hanno 2 ruote.............
io invece ne ho lette troppe...
documentati sui risultati di stoner nelle ultime gare del 2010, per il resto ho scritto le stesse cose già troppe volte e non mi và + di ripeterle...
al mio paese si dice ke a lavare la capa al ciuccio si perde l'acqua e il sapone :mrgreen:
sempre con simpatia ;-)
Non è bastato evidentemente vincere con la 500, poi con la motogp 1000 Honda, poi con la Yamaha che è stata riprogettata da zero, poi di nuovo con la 800 (dopo che era stato dato per bollito e che Stoner, il grande Stoner, l'aveva umiliato, salvo subire per altri due anni dal bollito).
8)
se è un campione solo sulle moto jap, corresse solo sulle moto jap :roll:
c'è la suzuki ke l'aspetta a braccia aperte :mrgreen:
Mi auguro davvero che la mille torni a essere una buona moto, perchè, sinceramente, spero che qualcuno finalmente si ricacci in gola, così come successo nel 2008, tutte le stronzate che sono state dette finora
ank'io me lo auguro, ma per la ducati e per ki ci lavora!
non certo per far gridare alla rivincita i tifosi di rossi :roll:
SUPER GOKU
27/09/2011, 14:41
io invece ne ho lette troppe...
documentati sui risultati di stoner nelle ultime gare del 2010, per il resto ho scritto le stesse cose già troppe volte e non mi và + di ripeterle...
al mio paese si dice ke a lavare la capa al ciuccio si perde l'acqua e il sapone :mrgreen:
sempre con simpatia ;-)
se è un campione solo sulle moto jap, corresse solo sulle moto jap :roll:
c'è la suzuki ke l'aspetta a braccia aperte :mrgreen:
ank'io me lo auguro, ma per la ducati e per ki ci lavora!
non certo per far gridare alla rivincita i tifosi di rossi :roll:
Sempre le stesse cose.....................sempre con simpatia ;-)
se è un campione solo sulle moto jap, corresse solo sulle moto jap :roll:
c'è la suzuki ke l'aspetta a braccia aperte :mrgreen:
La suzuki fa risultati decenti con un pilota mediocre. E' una moto ai livelli della Yamaha (infatti se la gioca con le guide yamaha di pari prestigio). Piano a scherzarci sopra che se si potesse procurare un pilota di calibro avremmo tutti qualche sorpresa.
La suzuki fa risultati decenti con un pilota mediocre. E' una moto ai livelli della Yamaha (infatti se la gioca con le guide yamaha di pari prestigio). Piano a scherzarci sopra che se si potesse procurare un pilota di calibro avremmo tutti qualche sorpresa.
e ki skerza!
ha il telaio doppio trave in alluminio, perfetto per rossi ;-)
xò non esageriamo, la suzuki non è proprio allo stesso livello di yamaha (quella ufficiale) :roll:
Batte quasi sempre quelle private, con un pilota che non è una prima guida, con una squadra sottodimensionata e investimenti limitati.
Non è a livello di quella ufficiale, ma se togli i 5 decimi almeno che ha nel polso Lorenzo rispetto a Bautista...
Bautista ha preso da Lorenzo 16 secondi ad Aragon (ho preso l'ultima gara per comodità). Sono 7 decimi al giro di media... Ops ;-);-):roll:
silverfox
27/09/2011, 15:14
questo 3d me lo ero perso:shock:
io penso che la ducati voglia far vincere vale, quanto vale voglia farlo per la ducati.
detto questo, io dico che a costo di fare un 4 in linea la ducati farà una moto per vale, ma, a mio parere ,se a metà del prossimo anno i risultati sono ancora questi il divorzio è inevitabile.
p.s. la diattriba Stoner vs Vale sono chiacchiere da bar! fino all'incidente il compagno di squadra di vale le ha sempre prese.
se divorzio ci sarà lo voglio in HRC con Stoner :twisted:
io penso che un campione del mondo come Rossi deve fare la differenza qualunque moto abbia sotto il ****...
altrimenti ke campione è? :roll:
:lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
Si, ora le ho sentite tutte anch'io....
Fosse ciclismo magari, visto che gambe e fiato significano molto se non quasi tutto, ma visto che sembra parliamo di motociclismo, con una moto inguidabile che può fare rossi ? Può essere un valore aggiunto, significare un 10-20% in piu, ma se la moto è veramente scadente i miracoli dubito li possa fare anche perchè se vincesse con questa ducati, messo su una honda che farebbe ? Arriverebbe 20 minuti prima degli altri ?!?
Fosse un giro domenicale fra amici, ok che un manico la differenza la fa, ma lì i primi 3 o 4 sono molto vicini quindi o hanno moto simili o con schifezze come la ducati nessuno può fare miracoli.
:lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
Si, ora le ho sentite tutte anch'io....
Fosse ciclismo magari, visto che gambe e fiato significano molto se non quasi tutto, ma visto che sembra parliamo di motociclismo, con una moto inguidabile che può fare rossi ? Può essere un valore aggiunto, significare un 10-20% in piu, ma se la moto è veramente scadente i miracoli dubito li possa fare anche perchè se vincesse con questa ducati, messo su una honda che farebbe ? Arriverebbe 20 minuti prima degli altri ?!?
Fosse un giro domenicale fra amici, ok che un manico la differenza la fa, ma lì i primi 3 o 4 sono molto vicini quindi o hanno moto simili o con schifezze come la ducati nessuno può fare miracoli.
ho parlato di fare la "differenza", non di vincere :roll:
capisco ke per i tifosi di rossi è difficile da comprendere :mrgreen:
SUPER GOKU
28/09/2011, 08:41
ho parlato di fare la "differenza", non di vincere :roll:
capisco ke per i tifosi di rossi è difficile da comprendere :mrgreen:
Non e' il fatto di essere tifosi o meno di Rossi, bisogna essere obbiettivi, il pi' lo sta facendo e' il primo delle ducati, ma piu' di cosi con un cancello non puo' andare
Guaradate, il discorso è semplice:
lo scorso anno la Ducati ha finito in crescendo e hanno sottovalutato una serie di chiare indicazioni (verso la debacle) mentre si sono esaltati per i risultati. Hanno pensato (tutti, compreso Rossi) "se Stoner partente vince, Vale farà almeno altrettanto e migliorerà la questione grazie alle sua sensibilità"
ERRORONE!!!!
Stoner su quella moto ciè cresciuto così come la sua squadra, ha vinto quando gli altri erano cionchi o pensavano al mondiale.
Rossi è arrivato malconcio e soprattutto con una squadra che MAI aveva aperto una frizione (sulle Jap te la danno siggillata e la devi solo installare).
Scendeva da una moto perfetta per salire su una alla fine del suo ciclo.
Inolte: Stoner si è portato via i tecnici e la Honda (che ha fatto la stessa cosa lo scorso anno con gli "elettronici" Yamaha) ha fatto una super moto con ben QUATTRO ufficiali.
Ecco che se va di lusso fai 5/6. E questo non può andar bene e quindi tutti al lavoro con il nuovo forcellone poi sul telaio in carbonio, poi quello allungato, poi quello "misto"... risultato:
CONFUSIONE TOTALE!
E la soluzione NON PUO' ARRIVARE in quanto un L, per lo più desmo, lo ingabbi solo con soluzioni estreme. La gp11.2 doveva essere la 1.000 partita in grande anticipo ed è stata già scartata.
Manca UN SOLO GIORNO di prove per Vale sulla 1.000. Gli fcessero un doppiaculla/deltabox, monotrave in carbonio/alluminio/uranio lo proverebbe solo per 50/60 giri e siccome quest'anno dice ****, c'è pure il rischio che piova!
Rossi ha vinto in 125, in 250, in 500, con un 1.000 4T 5 cilindri, con un 1.000, con un 1.000 4T 4 cilindri, con un 800 4T.... e sto parlando di MONDIALI non di gare.
Altri allori con una 4T 2 cilindricon una macchina da rally a Monza, ha girato ad un secondo da Alonso con una Ferrari, che altro deve fare?
CAMBIARE MOTO dciono in molti! E dove la trova? E' andato in Ducati perché OBBLIGATO non per una scelta tecnica o una nuova sfida. Non fosse arrivato Lorenzo sarebbe rimasto, prendendole e dandole, in Yamaha.
Lorenzo gli ha di fatto dimezzato lo stipendio e se fosse rimasto avrebbe perso parte dei privilegi che si era conquistato essendo stato il pilota più vincente di SEMPRE di Iwata.
E' classico per una casa. Il Super pilota va bene per uno, due anni poi ci vuole qualcuno, in casa, che lo metta in difficoltà altrimenti il Super Pilota alza le pretese e quelle di un Rossi erano già stratosferiche.
Con il 1.000 c'è il rischio di perdere, chessò, un Pedrosa e ritrovare un Hayden (se cambiasse moto:-)). Certo è che con l'impostazion motoristica attuale non se esce.
Peccato.
diomede73
28/09/2011, 20:33
io spero solo che il duo rossi ducati qualcosa di buono lo faccia, almeno il prossimo anno. Ricordo una delle prime interviste di Rossi, allorquando sottolineava le prime difficoltà nell'approcciarsi al desmo. Dichiarava, all'epoca, che la moto era un vero e proprio prototipo davvero diverso dalle sue precedenti cavalcature. In tutto questo entra la diversa filosofia costruttiva ed aziendale della casa di borgo panigale e, forse, le minori capacità economiche rispetto alle case jap. Trovare un equilibrio, un punto di incontro tra questa moto e questo pilota è una sfida assai ardua. Reputo, tuttavia, che Rossi e la ducati abbiano una voglia spropositata di affermarsi. Sono sicuro, che tenteranno di tutto per tornare a vincere. Anche se, purtroppo, le premesse sono quanto meno poco incoraggianti. Sul ritorno di Rossi e ducati spero anche per il discorso spettacolo, come pilota in effetti Vale contribuisce a dare questo qualcosa che oggi manca. Lo spettacolo appunto. Cosa che, nel rispetto assoluto dell'incolumità dei piloti, sarebbe assicurato da moto con valori assoluti più vicini. Chi vivrà. vedrà :mrgreen: Buona serata.
Su motosprint prima ho letto che sembra abbia girato con un doppio trave in alu e che forse lo spediranno gia a motegi, se non l'hanno gia fatto. ( ho letto in fretta, mi scuso per eventuali inesattezze).
Vediamo se sara sufficiente usare gli ultimi gran premi come test invernali per tirar fuori l'anno prossimo un qualcosa di nome moto :lol:
Addirittura Lorenzo ha detto che gli mancano i duelli in pista con Vale...
Ed è questo che ha fatto di Rossi il SuperCampione che tutti conoscono nel mondo. Lui abbina(va) i risultati allo spettacolo. Poi puoi essere velocissimo come Stoner e Pedrosa, andare in testa e vincere per distacco ma questo non appassiona il pubblico. Un duello all'ultimo giro valorizza sia chi lo vince che chi lo perde.
Tornando al lato tecnico, che dire... speriam bene!
Lasciate stare le "dichiarazioni" che a volte vanno fatte per tenere unito l'ambiente, per dare un'immagine "buona".
Ma pensate veramente che in Ducati tutto sia in armonia?
Che Vale non scenda dalla moto pensando "è un cancello" o Burgess e soci non pensino "ma quanti ca@@o di pezzi c'ha sta moto" o che Preziosi e staff non pensino (e lo ha anche detto...) "se ci fosse Casey chissà cosa farebbe".
Ovvio poi che il pilota, la Star, debba dire "stiamo provando nuove cose" "abbiamo fatto un piccolo passo avanti" "con questa soluzione ho più feeling"... fatto sta che Rossi ancora non ha trovato neanche la giusta posizione in sella!
Adesso dico, mica bisogna essere sopraffini collaudatori per regolare due pedane. Eppure, siccome la moto è "rigida" nelle impostazioni, non è possibile neanche spostare due attacchi! E se guidi "scomodo" non fai quello che vuoi anche se magari il mezzo te lo permetterebbe. Il pilota pesa più della metà della moto ed inoltre si sposta; è quindi parte assoutamente integrante del mezzo. Non è una macchina da rally in cui se sposti il sedile avanti di due scatti non sccede nulla. E qui stiamo ancora ai fondamentali.
Penso che se non esce un Jolly come furono per tre anni furono le Bridgstone, con sta moto(re) non si va da nessuna parte. Manco con Stoner, che non ha caso se ne è andato.
Amsicora
29/09/2011, 13:06
Certo suona strano a stagione quasi finita sentire che Rossi non sta in sella come vorrebbe. Possibile che questa moto non abbia la possibilità di regolazioni nemmeno in questo senso?
Perchè se davvero fosse così non mi meraviglierebbe così tanto che non si sia trovato ancora un modo di trovare feeling con l'anteriore, se già non si. riesce a stare comodi.
C'è un però. La moto non è la GP11, è già stata modificata in GP11.1, nemmeno così sono riusciti a trovare una posizione in sella che gli andasse bene?
O forse è proprio quest'ultima a non essere comoda? Ma mi sembra strano visto che è uguale alla prima mille con cui Rossi diceva di essersi trovato bene.
Non ci sto capendo più nulla :roll:
Certo che se pure Lorenzo dice che gli manca Rossi là davanti per avere un po' di voglia di correre...
... fatto sta che Rossi ancora non ha trovato neanche la giusta posizione in sella!
Adesso dico, mica bisogna essere sopraffini collaudatori per regolare due pedane. Eppure, siccome la moto è "rigida" nelle impostazioni, non è possibile neanche spostare due attacchi! E se guidi "scomodo" non fai quello che vuoi anche se magari il mezzo te lo permetterebbe. Il pilota pesa più della metà della moto ed inoltre si sposta; è quindi parte assoutamente integrante del mezzo. Non è una macchina da rally in cui se sposti il sedile avanti di due scatti non sccede nulla. E qui stiamo ancora ai fondamentali.
Hai ragione al 1000% !!! E' assurdo pensare che siamo ad ottobre e ancora Rossi non ha la posizione in sella che gli serve... in Ducati mi spiace dirlo ma c'è qualcosa o qualcuno che non va !!!
Lamps
Su Masterbike del mese scorso c'è un'analisi dettaglaita di come sono stati cambiati alcuni particolari avvicinandoli alla Yamaha al punto che pare possibile che in stabilimento in ducati abbiano la M1 '09 che Yamaha ha regalato a Rossi e che lui dovrebbe custodire nel suo garage...
Esempio: sono stati modificati i piedini forcella per montare un nuovo fermo ruota imbullonato a dx e sx invece che avvitato da un alto e imbullonato dall'altro. Questo diminuirebbe la rigidità del vincolo ruota e la soluzione per le guide ruota è spaventosamente uguale a quella Yamaha...
Non credo che se avessero potuto fare qualsiasi cosa per la posizione in sella, non l'abbiano già fatta.. Il punto è che non avendo feeling con l'anteriore, la posizione giusta in sella è impossibile trovarla.:-|
Amsicora
29/09/2011, 14:31
Cmq io ci credo ancora,la volta che trova il giusto setting saranno caxxi.Concordo, Rossi non è finito, come ha detto Preziosi è come un leone in gabbia, se riesce a uscire scappate...
Brividoblu
29/09/2011, 14:42
Concordo, Rossi non è finito, come ha detto Preziosi è come un leone in gabbia, se riesce a uscire scappate...
Ma gabbia a traliccio, scatolata in carbonio o doppia culla? :D
mi sto pisciando adosso dal ridere XD XD XD XD
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:toothy_010::toothy_010::toothy_010::toothy_010::toothy_010::toothy_010::toothy_010::toothy_010::toothy_010::toothy_010::toothy_010::toothy_010::toothy_010::toothy_010:
SUPER GOKU
29/09/2011, 14:53
Ma gabbia a traliccio, scatolata in carbonio o doppia culla? :D
Questa e' mitica :-D:-D:-D:-D:-D
L'ha detto anche Uccio, semplice semplice non essendo un tecnico. Le pedane sono troppo alte per Rossi che fa 1.80 e passa e se le abbassano.... strusciano!
Altro "limite" del motore a L è l'airbox che è incastonto tra le due teste e svolge anche funzioni di irrigidimento/porta accessori. Sembrerebbe unasoluzione **** ma il problema è che o lo metti lì o lo metti lì!
La Desmosedici è una moto raffinatissima dal punto di vista costruttivo ma è così e ben poco si può cambiare. Non puoi spostare l'airbox 5 cm indietro senza rifare attacchi, staffe, ca@@i e mazzi. Non è un smplice psebatoio di plastica come sulle altre: E' una parte della moto. Stessa cosa dicasi per il forcellone (cambi i levaraggi e devi rifare il monoblocco!) e per il canotto di sterzo che in pratica... è il telaio!
Difficile modificare una moto così "incastrata"
L'ha detto anche Uccio, semplice semplice non essendo un tecnico. Le pedane sono troppo alte per Rossi che fa 1.80 e passa e se le abbassano.... strusciano!
Altro "limite" del motore a L è l'airbox che è incastonto tra le due teste e svolge anche funzioni di irrigidimento/porta accessori. Sembrerebbe unasoluzione **** ma il problema è che o lo metti lì o lo metti lì!
La Desmosedici è una moto raffinatissima dal punto di vista costruttivo ma è così e ben poco si può cambiare. Non puoi spostare l'airbox 5 cm indietro senza rifare attacchi, staffe, ca@@i e mazzi. Non è un smplice psebatoio di plastica come sulle altre: E' una parte della moto. Stessa cosa dicasi per il forcellone (cambi i levaraggi e devi rifare il monoblocco!) e per il canotto di sterzo che in pratica... è il telaio!
Difficile modificare una moto così "incastrata"
Il punto è proprio quello: è davvero un prototipo.
Ma prototipa di qua prototipa di là non si può certo dire che non ci stiano provando.. vediamo come andrà e soprattutto cosa porteranno in giappolandia.
silverfox
29/09/2011, 15:20
[QUOTE]Valentino Rossi, che anche a Motegi sarà in sella all’ultima evoluzione della GP11.1 con il telaio in alluminio. Il debutto ad Aragon della nuova ciclistica non è stato dei più positivi, come ammette il Dottore: “veniamo da una brutta gara, il risultato non è stato quello che ci aspettavamo. Purtroppo in Spagna abbiamo avuto problemi di trazione e ho distrutto il pneumatico verso la fine della gara. Qui sarà completamente diverso, dobbiamo capire le condizioni della pista”./QUOTE]
ci riprova con il mezzo telaio :roll::roll::roll:
I tempi fatti a Jerez secondo le indiscrezioni erano molto buoni, il punto è che non si sa con cosa li ha fatti.
Con il mezzo telaio in alluminio Bayliss ha abbassato il suo tempo al mugello di 6 decimi (fra 1198 e 1199), quindi non è così poco vantaggiosa come architettura... Ci può anche stare che i tempi a Jerez li abbiano fatti con lo scatolato in alluminio...
Amsicora
29/09/2011, 15:39
Il punto è proprio quello: è davvero un prototipo.
Ma prototipa di qua prototipa di là non si può certo dire che non ci stiano provando.. vediamo come andrà e soprattutto cosa porteranno in giappolandia.Rimango dell'idea che sia davvero un prototipo innovativo, ma poco sviluppabile, ha dato il meglio quando le gomme venivano fatte appositamente.
Se hai un motore da appendere il telaio te lo fai come ti pare, se il motore è portante e i motori sono contigentati devi arrangiarti con quello, e modificare solo il cannotto o il forcellone non è la stessa cosa che avere tutto un supporto su cui lavorare ;-)
Bella l'idea innovativa, ma, appunto, poco modificabile, quando qualcosa non va più hai ben pochi margini su cui poter agire rispeto agli altri ;-)
Moto diverse. Eppoi il Muggello quest'anno non è affidabile. Hanno rifatto l'asfalto in qualche punto e la motogp è scesa di 2 secondi! Ecco perché ad inizio stagione erano riamsti folgorati dalle prestazioni della gp11.1. Grosso miglioramento rispetto all gp11, ben un secondo in meno, proprio quello che mancava per eliminare il gap. Poi sono scesi in pista gli altri e hanno abbasto il riferimento di due secondi. Ergo, tutto come prima.
Moto diverse. Eppoi il Muggello quest'anno non è affidabile. Hanno rifatto l'asfalto in qualche punto e la motogp è scesa di 2 secondi! Ecco perché ad inizio stagione erano riamsti folgorati dalle prestazioni della gp11.1. Grosso miglioramento rispetto all gp11, ben un secondo in meno, proprio quello che mancava per eliminare il gap. Poi sono scesi in pista gli altri e hanno abbasto il riferimento di due secondi. Ergo, tutto come prima.
in questo caso si parlava a parità d'asfalto, perchè con la 1198 bayliss al mugello ci ha girato eccome di recente, ci fa il collaudatore (e ci collaudano la SBK del prossimo anno che sarà sempre 1198)
Ma gabbia a traliccio, scatolata in carbonio o doppia culla? :D
LEGGENDARIA
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'ha detto anche Uccio, semplice semplice non essendo un tecnico. Le pedane sono troppo alte per Rossi che fa 1.80 e passa e se le abbassano.... strusciano!
però così è più comodo fare il rito della pedalina :mrgreen:
la soluzione del problema ducati secondo me si chiama Alvaro Bautista 8)
la soluzione del problema ducati secondo me si chiama Alvaro Bautista 8)
Quest'anno lo stimo un sacco: a bassissimo budget con il team + scarso di tutti se ne sta regolarmente sesto/settimo... Ma non esagererei.. dicevi sul serio?
sto entrando in galleria,ti rispondo quando esco
http://img690.imageshack.us/img690/6977/tunnelgelminicartello.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/tunnelgelminicartello.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:mrgreen::mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.