PDA

Visualizza Versione Completa : portatarga



fiorenzo
01/10/2011, 15:04
Ciao, c'è qualcuno che ha avuto problemi con i puffi, o simili, per portatarga non originale? :violent_006:

Sulla moto prima lo ho montato immediatamente. 8)
Lo devo fare di nuovo? :-D

fiorenzo
01/10/2011, 15:05
Ma dove è finito il mio avatar?:lol:

Amsicora
02/10/2011, 13:19
Ci sono varie opinioni al riguardo, e su questo polizia e carabinieri a volte ne approfittano, in teoria il portatarga non potrebbe essere modificato, però se non sbaglio ci sarebbe una sentenza che dice che il portatarga può essere modificato purchè mantenga le caratteristiche dell'originale, inclinazione non superiore ai 30°, la moto deve avere il catarifrangente e avere se non erro un'altezza da terra non superiore all'originale perchè deve riparare chi sta dietro dai sassi che le gomme sparano via, cosa quest'ultima che non succede mai :mrgreen:

Magari qualcuno più informato di me può aggiungere o correggermi, ma se fai un cerca forse trovi qualcosa al riguardo ;-)

Loris76
02/10/2011, 14:05
Aggiungo che deve essere presente la luce targa, oltre al rifrangente.. Se vogliono romperti, stai tranquillo che lo fanno... Anche se hai tutto in regola... , ma inclinazione, rifrangente omologato e luce targa bastano perchè tu sia dalla parte della ragione..

strap70
04/10/2011, 20:30
per essere in regola bisogna che il portatarga non originale sia fissato sugli attacchi originali, che non abbia una inclinazione superiore ai trenta gradi, avere la luce targa e il catarifrangente, non essere montato con viti e supporti riflettenti (deve essere nero opaco). inoltre non deve essere del tipo reclinabile inquanto contestano la possibilità di modificare l'inclinazione e valutano che sussista la presunzione di reato. oltre alla multa di 78 euro e la confisca del pezzo non in regola (il portatarga) scatta anche il fermo del veicolo per 3 mesi. ARTICOLO 100 del nuovo codice della strada 2010 oltre alla circolare del ministero degli interni n. 11310 del 12 agosto 2010 che da indicazione alle forze dell'ordine sull'interpretazione dei vari articoli tra i quali proprio il 100:-(. solitamente gli sbirri non rompono se la targa è inclinata correttamente e ci sono luce e rifrangente, bisogna fare attenzione ai vigili urbani che hanno prevalentemente lo scopo di rimpinguare le casse del comune. ho letto di un tipo che si è visto appioppare più di 500 euri e sequestro dell'amata!!!

Loris76
04/10/2011, 22:30
bisogna fare attenzione ai vigili urbani che hanno prevalentemente lo scopo di rimpinguare le casse del comune.

Purtroppo è vero...:-(...per esperienze personali, non si ha molto la possibilità di interagire con loro, dato il motivo suddetto....

pilotaveloce
10/10/2011, 16:02
Scrivo da Roma; ho FZ 1 con portatarga Rizoma +luce targa rizoma + catarifrangente + frecce originali, Scarico Mivv GP+dbKiller originale. Ho affrontato due volte i Vigili Urbani e Posto di blocco CC. rilasciato senza problemi, anzi debbo dire che sono molto attenti sia alla revisione, che al Bollino per i Gas di scarico.

Ciao Pilot

fiorenzo
10/10/2011, 22:39
Grazie della buona nuova, anche perchè mi sembra di aver sentito che servono più euro e meno giorni per il ricorso.
Ciao.:-x