PDA

Visualizza Versione Completa : Fz6 Rumore di banco.



dinox
02/10/2011, 17:53
E' da un pò di tempo che sento uno strano rumore molto profondo proveniente dal motore.
In marcia non si sente nulla di anomalo, ne vibrazioni ne rumori strani, ma al minimo si sente una specie di martellamento.
Posto un video giusto per farvi rendere conto.

http://www.youtube.com/watch?v=K0opbaR95-Y

Potrebbe essere il famoso problema alle bronzine di banco di alcune fz6 del 2006.

La mia ha 10.000 Km e devo dire che tranne per questo rumore non noto cose strane.

Mi chiedo... se fossero realmente le bronzine di banco un rumore simile sarebbe causato dall'albero motore che ciottola con il banco. Se così fosse lo sfregamento tra albero motore e bronzina non dovrebbe causare un degrado particolarmente rapido e quindi un ulteriore aumento del rumore?
Io sento questo rumore già dai 9.000 Km.

Che mi consigliate di fare?
Il meccanico ufficiale tempo fa mi disse che il rumore era proveniente dal banco, ma che il problema (bronzine) era solo una questione di rumore e non pregiudicava una vita minore del motore.
In effetti considerando il numero di Fz6 e considerando anche il fatto che non ho mai sentito parlare di rottura delle bronzine dell'albero motore, mi sembra strano che questo problema si possa presentare in una moto con appena 10.000 Km.
Aggiungo che il rumore a freddo non è udibile.

davi
02/10/2011, 19:27
Sicuro che siano le bronzine?? ...potrebbe essere anche il solito tendicatena rumoroso che crea il ticchettio che si sente...poi non so tramite video è difficile da capire :-|

Orangeblaze
02/10/2011, 19:46
Ciao il sono il proprietario dell'fz6 col problema alle bronzine (lente di banco). non vorrei essere malaugurante ma mi sembra che il rumore sia simile. da te si sente molto piu forte, mentre nella mia maggiormente al rilascio dell'accelleratore ed ai bassi regimi.
Ti consiglio di andare in una concessionaria ufficiale yamaha e richiedere l'intervento dell'ispettore così ti togli ogni dubbio. sulla mia hanno garantito ( a parole) che questo "difetto" non porterà a nessuna rottura..

dinox
02/10/2011, 23:25
Il rumore del tendicatena lo conosco e dal video si sente bene, ma non è il rumore a cui mi riferisco.
Quello a cui mi riferisco è quel martellare profondo che si sente al minimo.
La mia moto è stata vista dall'ispettore (almeno a detta dal meccanico) e a suo tempo diede l'ok per un intervento parziale poiché avevo già superato il secondo anno di garanzia.
Anche a me il meccanico mi disse che il problema non avrebbe causato alcun problema e mi sconsigliò di aprire il motore, ma visto che l'ispettore aveva dato l'ok lasciò la scelta a me.
Non avendo molta fiducia nei meccanici e sapendo la delicatezza dell'intervento (rincuorato anche dal meccanico) avevo preferito non far mettere mano al motore per evitare problemi di altra natura (cattivo montaggio).

Sinceramente dal video il rumore sembra più forte, ma è dovuto all'eco del garage.

Non ho molta esperienza di meccanica, ma per logica il tipo di rumore non dovrebbe aumentare in breve tempo.
Una bronzina che strofina con l'albero motore non dovrebbe distruggersi in pochi chilometri o comunque il rumore non dovrebbe essere presente anche a freddo?

Cercando su internet ho trovato una Yamaha R1 con un problema alle bronzine
http://www.youtube.com/watch?v=K-HnwugCtJA
Il rumore per certi versi sembra simile, ma chiaramente molto più forte.

kimiko
03/10/2011, 11:35
la bronzina non struscia al punto da consumarsi letteralmente, prende gioco e questo è causa del rumore tipo martello, non è vero che non succeda nulla nel tempo, perchè i cuscinetti di banco ne risentono, però è vero che i danni non sono repentini, si possono fare ancora parecchie migliaia di km in quelle condizioni, però sappi che prima o dopo bisognerà intervenire, magari tra 20 o 30 mila km....chi lo sà.
Di solito quando si scopre un difetto del genere si preferisce intervenire e risolvere perchè si ha intenzione di tenerla per parecchio tempo, son scelte un pò personali......

dinox
03/10/2011, 11:44
Nel primo video che ho postato riesci a percepire questo rumore anomalo?

kimiko
03/10/2011, 11:48
no, non è facile da sentire dal vivo un rumore di banco figurarsi in un video......si falsa tutto

dinox
03/10/2011, 12:04
Il fatto che non riesci a sentirlo distintamente mi rincuora un pò.
Sarà il fatto che ormai mi è entrato nel cervello, ma io lo sento (sempre se il rumore a cui mi riferisco io è quello che mi ha detto il meccanico).
Considerando che la mia ha 10.000Km fatti in quasi 6 anni, il problema si dovrebbe presentare non prima di altri 6 anni... :-)
Sinceramente sono molto deluso di questa moto.
problemi TPS (la mia essendo del 2006 dovrebbe salvarsi) problemi cuscinetti di sterzo,tenditore catena di distribuzione,problemi bronzine...
Saranno anche casi isolati (bronzine), ma sono comunque problemi reali.

davi
03/10/2011, 15:17
Direi che la tua FZ6 è nata sfortunata...per parere personale io una moto con le bronzine così non la riterrei più una moto affidabile, ok che la usi veramente poco però io l'intervento l'avrei fatto fare perchè se avessero messo mano anche male al motore e fosse successo qualcosa di grave ne avrebbero risposto loro della concessionaria.

dinox
03/10/2011, 15:48
La mia è quella del primo video.
Probabilmente la mia moto non è stata fortunatissima.
La prima volta che l'hai sentita mi parlavi di tendicatena e ciò confermava il fatto che il rumore non fosse così forte o comunque dominante.
Sinceramente a chiunque la faccio sentire parla sempre di "sospetto" rumore di bronzine e comunque a uno stadio molto iniziale(parere di meccanici).
L'affidabilità penso sia pari a una senza rumore.
In qualsiasi momento si può rompere una biella o qualsiasi altra cosa.

vir28
03/10/2011, 15:49
Prova un'altra officina, se chiedi a noi vuol dire che non sei convinto di quanto ti ha detto il tuo meccanico, se poi l'ispettore ti ha dato l'ok per aprire il motore io non starei manco a pensarci... ;-)
Sia che tu voglia tenerla o che abbia intenzione di venderla.

dinox
03/10/2011, 16:13
Non sono convinto per il semplice fatto che non vedo la convinzione dei meccanici con cui parlo.
Quello ufficiale pur avendo avuto in mano la possibilità di prendere i soldi dell'intervento non ha insistito più di tanto e sembrava quasi sconsigliare l'intervento.
Un altro meccanico (non ufficiale) mi ha detto che il motore è perfetto e che i rumori che sento sono dovuti alnormale rumore di manovellismo.
Adesso la garanzia è scaduta..quindi anche volendo non posso più usufruirne ma comunque anche allora ero nel terzo anno e quindi ricopriva solo una parte.
Ho posto la domanda e ho allegato il video per raccogliere maggiori pareri.
Il mio orecchio non è quello di un meccanico e quindi un rumore per me anomalo potrebbe essere normale e viceversa.
Se il difetto fosse stato dichiarato con convinzione allora non avrei avuto motivo di non far intervenire sul motore, ma capitemi se due meccanici sminuiscono il problema.... che dovevo fare?
Oggi a distanza di mesi sono qui perché è una cosa che in fondo in fondo non ho mai digerito e volevo un parere in più.
Comunque vi ringrazio dei pareri.

davi
03/10/2011, 16:57
All'inizio ho detto il tendicatena perchè nel tuo video il rumore sembrava quello e non essendo poi così marcato come quello postato dopo dell'R1 mi è venuto da pensarlo, però come detto da kimiko è difficile capire a distanza.
Se si tratta di cose più serie come le bronzine "lente" io con la mia moto non mi fiderei molto a girarci (poi ci sta che uno ci faccia anche 100mila km senza problemi 8)) ma è solo un parere personale e comunque un meccanico è certamente più qualificato di me...se loro reputano la moto ok meglio così ;-)

vale80
05/10/2011, 21:05
non vorrei sbagliare anche perchè dall'audio di un video non si capisce molto, ma assomiglia moltissimo al rumore della mia FZ6 S2 2008...il mio è uscito questa estate all'improvviso, a 25000 km circa, io lo sento anche in marcia fino a 4000 giri poi non lo sento piu' sicuramente perchè viene coperto nell'aumentare dei giri, la moto però non accusa di nessun problema di prestazioni tutto regolare ma decido ugualmente di portarla dal mio meccanico di fiducia ufficiale yamaha, arrivo in officina e parlo con il ragazzo più giovane anche lui si accorge del rumore e pensa al tendicatena ma per esserne certo chiama il capo officina e so che è uno tosto e che se ne intende, arriva, accende la moto da due colpi di acceleratore in folle e spegne senza nessun dubbio e senza ma , forse, non so, sicuro di se mi dice: vai e corri rumore classico delle FZ6 che salta fuori dopo un pò a chi prima e a chi dopo sono le punterie ma nulla che si sta per rompere o che ti possa creare problemi impara a conviverci. Ora ne ho quasi 31000Km strada ne ho fatta e tirate ne ho date fino al limitatore e non è successo nulla e la moto và che è una meraviglia quindi tante volte ci fasciamo la testa per niente

peppect
05/09/2012, 21:27
aiaiaiaia stesso problema anche io, la mia 6400km..... ma lo sento dai 4000km, oram i sembra leggermente più forte.
Sono stato dal concessionare ufficilae e mi ha detto che secondo lui è i ltendicatena,vorrei essere sicuro per no buttare queste 200 euro.
Il rumore di cui parli tu è il tic veloce o il rumore più cupo?? io sento quel tic solo con marcia in serita o se accellero abbastanza a folle, appena premo la frizione con marcia inserita scompare tutto,bhooooo
Come hai risolto?

Orangeblaze
05/09/2012, 21:46
Lui si riferisce al martellamento cupo (o borbotto ecc), il tuo ticchettio è il tendicatena che non devi far sistemare secondo me perchè dopo poche migliaia di km ti ritornerà! è un rumore metallico all'anteriore che tutti ci siamo abituati a sentirlo nelle nostre moto, ci sono tante pagine in diversi forum in merito....

peppect
05/09/2012, 21:52
Ciao Orange ho letto i tuoi post , spero anche io sia il tendicatena anche s emi girano molto le balle perchè nn puo presentarsi a 4000km è assurdo, il problema che sono senza garanzia se no nn ci pensavo due volte a farlo cambiare. Mi preoccupa perchè questo tic rispetto a prima è aumentato un pò,sarà anche xke ci faccio più attenzione. Tu quindi come hai risolto,se hai risolto?

Orangeblaze
05/09/2012, 21:59
Non ho risolto.. mi tengo i miei rumori e da tempo non ci faccio piu caso! ovviamente se dovessero peggiorare cercherò un rimedio..

karmamechanic
06/09/2012, 10:02
io ultimamente (da un mesetto o piu) ho notato appena l'accendo (da fredda ) che per 3-5 secondi fa un rumore leggermente diverso (nn ne capisco un ***** di motori,ma fa un "tac" piu forte... ) poi svanisce x nn tornare piu...
è un fz6n modello 2006 (immatricolata 2007)
devo preoccuparmi. ?
manco so cosa sianno le bronzine :)

cmq per il resto va come un orologio e ha quasi 28k km...

Gsxr
06/09/2012, 10:18
E... fossero signorine abbronzate sarebbe meglio! :mrgreen: Sono, sostanzialmente, i cuscinetti che collegano il manovellismo e l'albero motore. Servono a sopportare gli attriti meccanici durante la marcia.

Il fenomeno che hai descritto è riconducibile alla pressione dell'olio ed è comune a molti motori, soprattutto automobilistici.

Quando è calda non si sente più perchè l'olio è già distribuito in giro, pronto a fare il suo mestiere! ;-)

Brividoblu
06/09/2012, 10:24
Che gradazione di oilo usi?

karmamechanic
06/09/2012, 10:31
gesu'. nn ne ho la benche' minima idea :)

unsampei
06/09/2012, 10:34
Nessuno di voi ha però detto che tipo di olio state utilizzando.

@dinox: sei fuori. Se l'ispettore yamaha (certamente più competente di molti meccanici) ha detto che il rumore è anomalo e quindi te lo passano in garanzia è necessaria una verifica immediata. Nessuno potrà mai sapere se era un rumore per una cavolata o qualcosa che poi creerà molti danni.
Se il motore lo dovessi aprire tu posso comprendere, ma se lo deve aprire il meccanico non ti devi preoccupare. Primo è il suo mestiere, secondo se fa cavolate te lo ripaga nuovo.
Altrimenti ti trovi una moto che se poi si rompe, la yamaha non te la passa più perché ti aveva già detto di sostituirlo in garanzia e tu non l'hai fatto... e il meccanico gode in quanto in quel caso i ricambi glieli paghi tu con tanto di ricarico... capito perché te lo sconsiglia? ;-) Magari no, ma a me pare così.:roll:
Pensaci.

Molti commenti mi sembrano solo opinioni di chi compra la moto nuova con ancora il motore legato e quindi silenziosissimo, poi ai primi rumorini per un tendicatena rumoroso (magari accentuato da olio yamalube...) arriva il panico. Prima di dire che il motore è rumoroso cambiate olio e filtro con bardhal 10w50 (è full synth, il 10w40 è semi) e verificate il cambiamento.

Non credo ci sia da preoccuparsi così tanto, al massimo per stare tranquilli chiedete la verifica dell'ispettore Yamaha e nel caso dica di sostituire in garanzia, fatelo subito.

Lamps.

Brividoblu
06/09/2012, 10:37
Nessuno di voi ha però detto che tipo di olio state utilizzando.

@dinox: sei fuori. Se l'ispettore yamaha (certamente più competente di molti meccanici) ha detto che il rumore è anomalo e quindi te lo passano in garanzia è necessaria una verifica immediata. Nessuno potrà mai sapere se era un rumore per una cavolata o qualcosa che poi creerà molti danni.
Se il motore lo dovessi aprire tu posso comprendere, ma se lo deve aprire il meccanico non ti devi preoccupare. Primo è il suo mestiere, secondo se fa cavolate te lo ripaga nuovo.
Altrimenti ti trovi una moto che se poi si rompe, la yamaha non te la passa più perché ti aveva già detto di sostituirlo in garanzia e tu non l'hai fatto... e il meccanico gode in quanto in quel caso i ricambi glieli paghi tu con tanto di ricarico... capito perché te lo sconsiglia? ;-) Magari no, ma a me pare così.:roll:
Pensaci.

Molti commenti mi sembrano solo opinioni di chi compra la moto nuova con ancora il motore legato e quindi silenziosissimo, poi ai primi rumorini per un tendicatena rumoroso (magari accentuato da olio yamalube...) arriva il panico. Prima di dire che il motore è rumoroso cambiate olio e filtro con bardhal 10w50 (è full synth, il 10w40 è semi) e verificate il cambiamento.

Non credo ci sia da preoccuparsi così tanto, al massimo per stare tranquilli chiedete la verifica dell'ispettore Yamaha e nel caso dica di sostituire in garanzia, fatelo subito.

Lamps.

Quoto tutto e aggiungo una buona notizia: la nuova linea Bardahl (XT-S, che andrà a sostituire la XTC) è tutta sintetica ;)

Rastasicily
06/09/2012, 10:43
Quoto tutto e aggiungo una buona notizia: la nuova linea Bardahl (XT-S, che andrà a sostituire la XTC) è tutta sintetica ;)

Bene, ma io rimango dell'opinione che un 10w50 o un 15w50 siano comunque più protettivi di un 10w40, troppo fluido a mio parere...;-)

peppect
06/09/2012, 13:25
Eh si scrivi bene,ho preso la moto a 1800km ed era silenziosissima, cmq oggi ho preso 4lt. di bardhal 10w50 + filtro ed in settimana lo cambierò, sperando che questi rumorini si attenuino un bel pò. Una curiosità non capisco come possa l'olio motore diminuire il rumore dell'ipotetico tendicatena rumoro.



Nessuno di voi ha però detto che tipo di olio state utilizzando.

@dinox: sei fuori. Se l'ispettore yamaha (certamente più competente di molti meccanici) ha detto che il rumore è anomalo e quindi te lo passano in garanzia è necessaria una verifica immediata. Nessuno potrà mai sapere se era un rumore per una cavolata o qualcosa che poi creerà molti danni.
Se il motore lo dovessi aprire tu posso comprendere, ma se lo deve aprire il meccanico non ti devi preoccupare. Primo è il suo mestiere, secondo se fa cavolate te lo ripaga nuovo.
Altrimenti ti trovi una moto che se poi si rompe, la yamaha non te la passa più perché ti aveva già detto di sostituirlo in garanzia e tu non l'hai fatto... e il meccanico gode in quanto in quel caso i ricambi glieli paghi tu con tanto di ricarico... capito perché te lo sconsiglia? ;-) Magari no, ma a me pare così.:roll:
Pensaci.

Molti commenti mi sembrano solo opinioni di chi compra la moto nuova con ancora il motore legato e quindi silenziosissimo, poi ai primi rumorini per un tendicatena rumoroso (magari accentuato da olio yamalube...) arriva il panico. Prima di dire che il motore è rumoroso cambiate olio e filtro con bardhal 10w50 (è full synth, il 10w40 è semi) e verificate il cambiamento.

Non credo ci sia da preoccuparsi così tanto, al massimo per stare tranquilli chiedete la verifica dell'ispettore Yamaha e nel caso dica di sostituire in garanzia, fatelo subito.

Lamps.

unsampei
06/09/2012, 13:52
Allora, provo a dirti come la vedo (ma sappi che posso dire n-mila cavolate, lascio sempre ai meccanici di professione confutarmi):

un motore nuovo esige il primo cambio olio a 1000-2000 km perché è pieno di piccole bave che si formano per l'assestamento dei pezzi, quindi se non è stato fatto vuole fatto ASSOLUTAMENTE.

L'olio lubrifica tutto, ma se perde il suo potere lubrificante, oppure si riempie di polveri metalliche o altro diventa fin dannoso. Si possono ostruire i passaggi dell'olio (in genere a chilometraggi molto maggiori) oppure, se con molti km o se ha sofferto temperature oltre il range del suo grado (da qui perché consiglio almeno il 10w50, il 10w40 soffre a temperature alte come qualche tirata estiva) in questo caso si innalza il grado di acidità per la formazione di molecole di carbonio (per questo diventa nero, c'é del carbonio - carbone sciolto all'interno) e può causare (se lasciato li per molto tempo) anche ruggine su tutta le parti immerse (effetto cocacola con un chiodo).

Aggiungiamo il tipo di olio: oli migliori hanno molecole e additivi che servono a mantenere fluido il funzionamento di specifiche componenti, come ad esempio la frizione che scivola meglio senza trascinare o la catena di distribuzione, che essendo lubrificata meglio (l'olio pentra meglio nelle maglie) diventa più scorrevole, facendo tremare molto meno il tendicatena, questo avrà vita più lunga e funzionamento più silenzioso.

Questo non vuol dire che da dietro un computer ti sappia dire che la tua moto sia rotta o non abbia nulla, ma di certo un cambio olio e filtro con un olio buono, ti daranno modo di sentire i "veri" rumori di banco, non quelli presunti e da li valutare in modo tecnico quindi per esclusione il possibile difetto.

PS: vedrai che cambiamento il cambio se prima avevi olio come yamalube...

;-)

peppect
06/09/2012, 20:25
grazie mille per la risposta,ovvio so che sono dei consigli ;) ti faro sapere in questi giorni appena cambierò l'olio :P

Rastasicily
07/09/2012, 09:55
Una curiosità non capisco come possa l'olio motore diminuire il rumore dell'ipotetico tendicatena rumoro.

Che io sappia, un olio più viscoso tende a "depositarsi" di più sulle parti in attrito, insomma lascia un film di lubrificante più spesso ed efficace, inoltre resite meglio alle alte temperature d'esercizio; di contro, il motore dissipa un pelo di potenza in più per farlo circolare, ma anche nelle corse preferiscono avere un paio di cavalli in meno ma usare olii molto densi (anche 60) per essere più tranquilli.

peppect
10/09/2012, 19:24
Finalmente ho cambiato l'olio, ho levato quello schifo di yamablue e messo un bardhal 10w50 + filtro.
Vedremo come cambieranno i rumori,cmq il rumorino del tendicatena sembra persistere.
Rastasicily ho letto dei tuoi messaggi in altre discussioni sul tendicatena e se nn sbaglio anche tu hai avuto problemi di questo tipo,mi sai consigliare qualche meccani che riesce a sistemare la cosa senza cambiare il pezzo (che aimè costa 140 euro) ?

Rastasicily
10/09/2012, 19:44
Rastasicily ho letto dei tuoi messaggi in altre discussioni sul tendicatena e se nn sbaglio anche tu hai avuto problemi di questo tipo,mi sai consigliare qualche meccani che riesce a sistemare la cosa senza cambiare il pezzo (che aimè costa 140 euro) ?

No, sinceramente mai avuto problemi col tendicatena, anche perchè io avevo la FZS1000...8)
Dove l'hai letto ? Magari mi sono spiegato male....;-)

Ho già detto invece tante volte che io pur essendo di Catania, quando devo fare qualcosa che non riesco a fare da solo, faccio 150km e vado a Ragusa da TuminoMoto, la migliore officina di tutto il SudItalia, questo la dice lunga sulla stima che ho per i meccanici di Catania.
Detto questo, se vuoi rivolgerti ad un meccanico di CT scegli tra questi:

- Roberto Messina (officina autorizzata Triumph)
- Nicolò Battiato (a Pianotavola)
- uno in Via Canfora 100MT prima dell'incrocio con Via R. IMBRIANI, sulla destra, non ricordo il nome ma è quotato e famoso.

;-)

peppect
10/09/2012, 20:12
avevo letto questo post dove dicevi di aver avuto un problema simile https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=247536 , pensavo fosse il tendicatena.
Io la penso come te sui meccanici a CT, Ragusa in effetti nn è dietro l'angolo, però se potrebbe sistemare una cosa del genere me la farei questa passeggiata :P
Certo se uno a ct riuscisse a sistemare la cosa sarebbe meglio ahahahaha

Rastasicily
11/09/2012, 09:00
In pratica all'epoca feci controllare la distribuzione e il gioco valvole, era perfetta ma il meccanico mi disse che aveva fatto fare uno scatto al tendicatena....non so cosa significhi esattamente

ik6vxf
13/09/2012, 15:39
la bronzina non struscia al punto da consumarsi letteralmente, prende gioco e questo è causa del rumore tipo martello, non è vero che non succeda nulla nel tempo, perchè i cuscinetti di banco ne risentono, però è vero che i danni non sono repentini, si possono fare ancora parecchie migliaia di km in quelle condizioni, però sappi che prima o dopo bisognerà intervenire, magari tra 20 o 30 mila km....chi lo sà.
Di solito quando si scopre un difetto del genere si preferisce intervenire e risolvere perchè si ha intenzione di tenerla per parecchio tempo, son scelte un pò personali......

Quoto Kymico, un motore che gira a 14.000 deve essere tutto in ordine. Se veramente è quel problema...non ho avuto il tempo di sentirlo su youtube....., falla controllare ora in quanto ogni piccola imperfezione porta al deterioramento di un'altra!!!!!!! Non puoi correre il rischio che ad una certa velocità possa accadere qualcosa, e va a finire che ora potrai spendere una cifra...poi???????!!!!!!!!

Lamps.......amici miei

Felix