Visualizza Versione Completa : Pompa Radiale per FZS quale montare?
Ciao vorrei info per la pompa radiale da montare su FZS visto che c'è ne sono parecchie e di prezzi molto diversi..qualcuno di voi l'ha già montata e di che marca? su internet ho visto le NISSIN 19/20 che non vengono un capitale. sapete se la pompa dell' R6 si puo' montare senza problemi?
Sulla Ina avevo la Nissin. ottimo rapporto qualità/prezzo. Frenata ben modulabile e accoppiata con i tubi in treccia e le Cm55 era una bomba.
Ovvio che sul mercato probabilmente (anzi sicuramente) c'è di meglio, ma a me bastava ed avanzava. Consigliata. ;-)
Sulla Ina avevo la Nissin. ottimo rapporto qualità/prezzo. Frenata ben modulabile e accoppiata con i tubi in treccia e le Cm55 era una bomba.
Ovvio che sul mercato probabilmente (anzi sicuramente) c'è di meglio, ma a me bastava ed avanzava. Consigliata. ;-)
infatti avevo pensato proprio a nissin ne ho trovate complete di serbatoio a 154€ sembra serie oro
Brividoblu
07/10/2011, 00:02
Ho una IRC 19x20 e mi trovo molto bene.
Ho una IRC 19x20 e mi trovo molto bene.
immagino Marcello solo sto cercando qualcosa di meno costoso, la nissin mi sembra buona e sto cercando quella o una usata brembo da non svenarmi..
Bah... anche io ho ina IRC... persino 19x18 e non mi trovo affatto bene! :-?
Brividoblu
07/10/2011, 14:35
Bah... anche io ho ina IRC... persino 19x18 e non mi trovo affatto bene! :-?
Che problemi ti dà?
Ti consiglio assolutamente la nissin, ce l'avevo sull'fz1: economica, 19x21 quindi molto modulabile, fornita di tutto il necessario per il montaggio staffe comprese e inoltre ha lo switch elettronico e non devi installare quei noiosi idrostop. Un'altra che viene venduta in kit è la discacciati anche questa mi pare abbia lo switch ma si parte da 19x20
domani vado vedere un' R1 incidentata di un Amico l' R1 del 2003 monta una brembo radiale dovrebbe andare sulla ONA giusto?
Si si dovrebbe andar benone!
Che problemi ti dà?
Lasciando "perdere" le peripezzie di quando l'ho presa... in sostanza non frena come vorrei, in due in discesa devo usare 5 dita. Presto cambierò pasticche perchè avevo montato le originali alla veloce e sò che migliorerà. M da una 19x18 mi aspettavo una frenata più robusta. ;-)
Brividoblu
08/10/2011, 09:28
Lasciando "perdere" le peripezzie di quando l'ho presa... in sostanza non frena come vorrei, in due in discesa devo usare 5 dita. Presto cambierò pasticche perchè avevo montato le originali alla veloce e sò che migliorerà. M da una 19x18 mi aspettavo una frenata più robusta. ;-)
Certo che è strano! appena ci vediamo ti faccio provare la mia che è 19x20 così vedi se è la tua che ha qualche problema!
Come sei messo a tubi?
commando
08/10/2011, 10:02
Certo che è strano! appena ci vediamo ti faccio provare la mia che è 19x20 così vedi se è la tua che ha qualche problema!
Come sei messo a tubi?
Ciao,non credo che sia tanto una questione di fulcro..18 o 20 non è che cambino sostanzialmente le cose,mi sembra di capire che ti ci vuole molto
sforzo alla leva?La corsa si allunga o rimane stabile?Ma frena meno di prima,o pensavi di ottenere più miglioramento?Comunque a miracoli,a passare da un
buon impianto di serie,e a sostituire poi la pompa con una radiale,non ne ho mai assistiti:roll:
Ho i soliti treccia, la corsa resta stabile e definita... devo forzare leggermente meno di prima... credevo si di avere un miglioramento netto inteso come diminuzione del carico da applicare alla leva a parità di frenata.
Ribadisco di avere su le pastiglie Yamaha che per nuove che siano non sono un granchè, tempo fà ho montato delle breaking o come si scrive su un 600 Fazer e provandola mi sono accorto subito di una bella differenza... sostituzione che farò sulla mia per la prossima stagione! ;-)
Effettivamente Claudio la sostituzione della leva con fulcro da 20 a 18 a cambiato ben poco... anzi!
....tempo fà ho montato delle breaking o come si scrive su un 600 Fazer e provandola mi sono accorto subito di una bella differenza... sostituzione che farò sulla mia per la prossima stagione! ;-)
:happy_017:
Vanno alla stragrande....ora bisogna sostituire il resto :mrgreen:
commando
08/10/2011, 15:55
Ciao Mario,forse è proprio il fatto che pensavi in un netto miglioramento,che ti lascia un po di delusione:-?
mi sento di poterti dire che è tutto regolare,anche le pastiglie originali non sono malaccio,non credere a chissà
quale rivoluzione quando monterai le Braking,magari poi delle "semplici" CM 55.
Se monti quelle pinze Brembo a 4 pastiglie..un po di differenza dovresti sentirla:lol:;-)
Bye8)
Lo farò Claudio l'anno scorso ero mentalmente disturbato, quest'anno pure ma in un altro senso! :twisted:
Si Lud, dobbiamo cambiare quella molla che hai sulla ruota posteriore e mettere qualcosa che ammortizzi qualcosetta nè! :twisted:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.