Accedi

Visualizza Versione Completa : Per chi soffre di ON OFF e lamenta consumi tra i 12 e i 15km/lt.



dsp60
07/10/2011, 09:04
Breve premessa per comprendere gli eventi che vado a descrivere. Prima di Natale 2010 sono caduto a causa del ghiaccio e ho dovuto far intervenire il mio meccanico di fiducia per il recupero e le riparazioni del caso.
Ho approfittato anche per fare il tagliando dei 40000 km al quale ho voluto aggiungere anche la sostituzione del TPS, già sostituito a fine 2006 con il richiamo ufficiale dal precedente proprietario.
La volglia di fare la sostituzione era nata perchè negli ultimi mesi riscontravo periodicamente degli sbalzi nei consumi non motivabili dalla condotta, legati invece ad episodi nei quali in minimo non funzionava più, quasi sempre in seguito ad una tirata sopra ai 8-9000 giri, spesso poi rilevavo anche un ON OFF più marcato del solito. Tali episodi apparentemente si erano attenuati con l'innalzamento del regime di minimo a 1240 1320 (a caldo).
Quando però il meccanico mi ha comunicato il costo dello stesso che si sommava agli altri interventi di riparazione e manutenzione, abbiamo deciso di
provare a recuperare un TPS smontato da un R6 fine 2006 distrutto in un incidente.
Ebbene accidenti a me che non l'ho fatto prima. La fazerina ha ora un motore elettrico ed è priva in maniera assoluta di on off. Complice la perfetta messa a punto ed il cambio del kit tramissione, in sesta sembra di avere il variatore, per quanto è progressiva negli apri e chiudi.
Ultima nota per i consumi non posso fare ancora un bilancio assoluto, poichè non ho acora rifatto il pieno, ma solo per avere un idea, in passato la prima tacca dal pieno si spegneva tra i 50 ed i 75 km per una guida aggressiva o da tassinaro. Questa volta invece si è spenta a 75 km ma con ben tre escursioni di due km percorsi in germania a 230!!! Siete liberi di non credereci, spero solo di non doverlo più cambiare.

Scusate ma per i consumi non potrò fornire altre indicazioni perchè la moto è andata distrutta in un incidente il 2 febbraio.
Buona strada a tutti nella speranza di poter riacquistare una fazer.

100cavalli
09/10/2011, 01:12
Ma il fatto della miglioria al motore è dovuta dal cambiare il tps, o dal mettere un tps di r6:?:

dsp60
09/10/2011, 18:39
Purtroppo non posso fare ulteriori prove, ma mi sono convinto che i tps tra r6 e fz6 siano gli stessi mentre a variare siano altri componenti (centralina, assi a cammes, scarico, etc). Questo mio pensiero è avvalorato dal fatto che solo alcune fz6 s1(di quelle che ho provato) hanno un on off marcato, come pure pochissime r6 soffrivano del problema ed alle quali la sostituzione del tps ha offerto la soluzione. Purtroppo l'elettronica risolve tanti problemi ma se ne porta dietro altri; basta pensare in casa honda al vfr 800 od al cbf 1000 che ogni 20-30 mila km lo statore si frigge lasciando a piedi i proprietari.

Design
10/10/2011, 13:18
scusa ma da quello che riporti mi sembra più logico che il miglioramento che hai riscontrato sia dovuto a "la perfetta messa a punto ed il cambio del kit tramissione", e magari anche al minimo regolato come si deve (1320 non è un innalzamento, è il giusto). Poi hai sostituito il tps difettoso e ovviamente non hai avuto più problemi; ma che sia migliore, o anche solo diverso, quello dell'R6, è tutto da dimostrare!
inoltre... i consumi si misurano su distanze lunghe e facendo una media dei kilometraggi, non con le tacche!

FumoBlu
10/10/2011, 13:43
.... basta pensare in casa honda al vfr 800 od al cbf 1000 che ogni 20-30 mila km lo statore si frigge lasciando a piedi i proprietari.....

Ognuna ha i propri difetti.............e tutti risolvibili con poco. Nel caso in questione basta guardare bene l'impianto elettrico......;-)
Che il TPS sia da solo responsabile di tutti i mali dell' FZ6 non ci credo, ma che sicuramente migliora con un TPS in ottime condizioni questo e' vero...
Lo farebbero tutte.
Hai ancora quello che non funziona?
Hai provato a vedere che letture ohmiche fa ruotando il cursore?
Troppo tecnico? Sorry;-)

dsp60
10/10/2011, 14:04
Concordo su tutto quanto hai detto. Problabilmente non mi sono espresso in maniera adeguata; volevo soprattutto informare tutti del fatto che il componente TPS è lo stesso sia per fz6 che R6. Offrendo maggiore facilità di reperimento del ricambio come usato. A latere di ciò mi premeva sottilineare che la INA con "la perfetta messa a punto, il cambio trasmissione e la sincronizzazione del corpo farfallato", non soffre di ON OFF pià di hornet 2007 o gsr che ho provato.
Anche per i consumi hai perfettamente ragione ma quando ero pendolare su gli stessi 80 km giornalieri per 5 gg a settimana sempre allo stesso orario e quindi nelle medesime condizioni di traffico, era inevitabile osservare la durata della prima tacca dal pieno. Sopra ho riportato i valori medi perchè non usandola in città (Roma) in modalità turistica mi è capitato di vederla accesa per 90 km, mentre in modalità "tutto aperto" 45 km.

dsp60
10/10/2011, 14:16
Ho sentito parlare di tali verifiche ma non sarei in grado di effettuarle per mia ignoranza. Purtroppo la moto non è riparabile a seguito dell'incidente (oltre alle forcelle, cupolino, si è rotto il telaio e tutto il lato sinistro) dove è scivolata successivamente ad una frenata di emergenza con arresto sul veicolo che mi ha tagliato la strada.
La prossima moto con ABS.
Ciao.

nikobibo
10/10/2011, 19:40
Scusate l'ignoranza... Ma come fate a sapere che avete il minimo a 1320???

FumoBlu
11/10/2011, 07:02
....Ho sentito parlare di tali verifiche ma non sarei in grado di effettuarle per mia ignoranza....

Non ti preoccupare, ognuno ha i suoi talenti e le sue mancanze....

Il TPS, non e' altro che un potenziometro e a patto che i valori ohmici che da al variare della posizione in cui si trova il perno,possono essere intercambiabili. Quello che sarebbe stato interessante, era capire se i valori di quello dell'FZ sono uguali a quello dell'R6 o diversi.
Se sono uguali, significa che il tuo era decisamente andato..........
Se sono diversi, significa che quello dell'R6 viene letto meglio del'originale.............;-)

dsp60
11/10/2011, 09:00
@nikobibo
se hai la fz6 s1 è sufficiente azionare il select che sposta la visualizzazione dei dati sotto le cifre della velocità: da km percorsi totali, parziale 1 / 2 ed infine contagiri digitale con visualizzazione numerica.

nikobibo
11/10/2011, 10:51
@nikobibo
se hai la fz6 s1 è sufficiente azionare il select che sposta la visualizzazione dei dati sotto le cifre della velocità: da km percorsi totali, parziale 1 / 2 ed infine contagiri digitale con visualizzazione numerica.
Ah ecco perchè non ne ero al corrente...ho la s2

lsx1970
21/10/2011, 12:41
Scusate,
ma il corpo farfallato dell'R6 2003 è lo stesso dell'Fz6?