Visualizza Versione Completa : serrare a mano
ragazzi cari un consiglio: nel montare i tubi freno con raccordi in acciaio e non disponendo di una chiave dianmometrica, come va effettuato il serraggio con la chiave normale ?
nippon-k
08/10/2011, 15:04
Quoto....serra ma non alla morte !!!!
I raccordi hanno una coppia di serraggo molto bassa....se stringendo arrivi a sforzare č giā troppo tardi ;-)
stringi poco, sotto il raccordo in genere c'č una rondellina di rame, appena si schiaccia un pochino sei a posto
lancelot
08/10/2011, 19:04
Generalmente approvo il fai da te ma per una questione abbastanza importante e delicata quale č l'efficienza dell'impianto frenante, in assenza di attrezzatura idonea (leggi chiave dinamometrica) e della necessaria esperienza, suggerirei di rivolgersi ad un (bravo) meccanico. ;-)
come va effettuato il serraggio con la chiave normale ?
La domanda č giā evidente sintomo di inesperienza e quindi a mio parere va effettuato solo da un bravo meccanico e non da te. Quoto Kancelot .... Ai freni ci appendi la tua vita fratello ;-)
Generalmente approvo il fai da te ma per una questione abbastanza importante e delicata quale č l'efficienza dell'impianto frenante, in assenza di attrezzatura idonea (leggi chiave dinamometrica) e della necessaria esperienza, suggerirei di rivolgersi ad un (bravo) meccanico. ;-)
Quotone per lancelot. Coi freni non si scherza, puoi ammazzarti e ammazzare qualcun altro per risparmiare 30/40 euro di manodopera. Vai dal meccanico.
Quotiamoci tutti e stiamo viscini viscini !! ;-)
Hehe, davvero! Di sti lavori ne faccio parecchi e nonostante l'esperienza ogni tanto ci scaooa la cagata! (Lud ne sā qualcosa)
Quella capita a tutti percaritā... ma almeno bisogna partire con le idee chiare! ;-)
http://tapatalk.com/mu/523c80bb-8eaf-b46c.jpgNon vorrei infierire ... Ma conosco un tizio che non ha serrato bene il tappo dell'olio e mentre girava in pista se l'č perso annaffiando tutto e tutti .... ;-) ma non dirķ mai il suo nome !!! :D
Le strisciate sulla ghiaia nella foto sono il solco lasciato dalla sua moto e da quella che lo seguiva ... Ma non si sono fatti male ;-)
Hehe, davvero! Di sti lavori ne faccio parecchi e nonostante l'esperienza ogni tanto ci scaooa la cagata! (Lud ne sā qualcosa)
:lol:
Quella spina di fermo proprio non voleva levarsi! :mrgreen:
Grazie per le risposte ma ci terrei a precisare che se faccio da me non e' per risparmiare . Ho un minimo di manualitā ed ho chiesto del serraggio per eccesso di zelo in quanto in altri tipic molti dicevano che il bello del raccordo in acciaio era il poterlo serrare senza timori di spanature tipo ergal....mi chiedevo quindi cosa significasse questo "poter stare tranquilli" nel serrare. ;-)
http://tapatalk.com/mu/523c80bb-8eaf-b46c.jpgNon vorrei infierire ... Ma conosco un tizio che non ha serrato bene il tappo dell'olio e mentre girava in pista se l'č perso annaffiando tutto e tutti .... ;-) ma non dirķ mai il suo nome !!! :D
Le strisciate sulla ghiaia nella foto sono il solco lasciato dalla sua moto e da quella che lo seguiva ... Ma non si sono fatti male ;-)
Joe apprezzo lo spirito protettivo nei confronti di abdalo, comunque.....
............
S U C A :mrgreen:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Grazie per le risposte ma ci terrei a precisare che se faccio da me non e' per risparmiare . Ho un minimo di manualitā ed ho chiesto del serraggio per eccesso di zelo in quanto in altri tipic molti dicevano che il bello del raccordo in acciaio era il poterlo serrare senza timori di spanature tipo ergal....mi chiedevo quindi cosa significasse questo "poter stare tranquilli" nel serrare. ;-)
Ok, se ti riferisci al raccordo da montare sul tubo dell'olio č un operazione piuttosto delicata e l'ogiva di ottone non si deve deformare. Il raccordo č d'acciaio ma vā chiuso con delicatezza perchč la tenuta la fā il piantaggio conico.
Se ti riferisci invece a tubi con i raccordi montati sei acciaio su lega alluminiosa quindi occhio anche lė. Personalmente quando monto sta roba uso una Loctite particolare rossa che vetrifica sigillando i serraggi e genera una sorta di "crack" quando vai a svitarli. Due sono le funzioni: sigilla e previene allentamenti accidentali! ;-)
Non mi č chiaro l'accoppiamento acciaio su acciaio dove si possa trovare se non sui raccordi di distribuzione... Chiudi il giusto, tira poco! ;-)
Posso quotare i miei illustri predecessori quando parlano di farlo fare ad un meccanico, cosa che feci anch'io con la Ina ... peccato che il meccanico si era "DIMENTICATO" :twisted::twisted: di serrare un dado sulla pinza e a Sasso marconi prima di una giornata curvosa toscana mi sono ritrovato a dover stringere a mano il dado. Bene, da allora quel dado č rimasto lė ben fissato per 4 anni. ;-)
generalmente sulle confezioni dei tubi in treccia ci sono scritte le coppie di serraggio ne ho montati una decina fino adesso con la dimo mai avuto problemi, l'importante e che i tubi seguano una linea in uscita naturale e non tirino, per le pinze non ci sono problemi sono in acciaio
No, le pinze freni Yamaha non sono d'acciaio... e di ferro dentro non ne hanno, ocio! ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.