PDA

Visualizza Versione Completa : chiamato yahama per tps



japan77
10/10/2011, 09:17
da giovedi sono un felice possessore di una fz6 ho avuto un problema gia visto comparsi ad altri dopo un po che si utilizza la moto ai bassi strappa vistosamente e premendo la frizione va a 800 giri per poi spegnersi.
per riaccenderla non basta premere lo start ma devo girare il quadro spegnerlo e riaccenderlo.
puo' essere il tps??
ho chiamata yahama n verde mi hanno detto che in base al numero di telaio non e' ancora stato fatto.
devo aspettare la lettera quanto ci vuole???
cmq se e' quello e va tutto bene complimenti a yahama permuto una moto del 2004 ed ancora mi fanno l intervento in garanzia complimenti

fox68
10/10/2011, 09:27
Se devi spegnere il quadro allora è il tps!Il tps è stato oggetto di richiamo e quindi soggetto a sostituzione anche a distanza di anni.In questo caso un plauso a Yamaha per l'attenzione prestata al cliente ;)

Simone.pae
10/10/2011, 09:42
esatto, a me lo sostituiscono domani .... io ho preso una FZ6 usata a luglio, ed è del 2005, non è stato semplicissimo avere il ricambio in garanzia ma forse perchè è stato il conce a fare il furbetto, boh non lo sapremo mai ... fatto stà che sono andato al conce e loro dal numero del telaio hanno detto che era già stato cambiato e quindi ora dovevo pagarlo, poi hanno voluto fare le foto al tps etc etc ..... nel frattempo però io ho preso il tel e ho chiamato il numero verde yamaha direttamente e una settimana dopo mi è arrivata la lettera a casa tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, l'ho portata al conce che un pò stupiti non hanno potuto far altro che registrare, timbrare e aspettare che arrivasse il tips nuovo, è arrivato venerdi e domani me lo montano.
Vedreai che nel giro di una settimana ti arriva la lettera, poi vai dal conce e sostituzione aggggratissss anche a distanza di anni! Grande Yamaha ;-)

fox68
10/10/2011, 10:17
E pensare che all'inizioYamaha negava di avere problemi al tps......poi si sono dovuti ricredere!Meglio così ;)

japan77
10/10/2011, 10:24
da ex suzukiano ed ex hondista niente da dire anche se la mia strommina 25000 km mai un problema:-D:-D:-D
bene dai speriamo di risolvere

japan77
13/10/2011, 10:42
intanto che aspetto il pezzo di ricambio alzando il minimo sembra che il problema sia un po tamponato.
e' acirca 1400 1450 per adesso lo lascio cosi'

japan77
14/10/2011, 10:10
annullo quanto scritto sopra;
ieri ho fatto un giro di 40 km disastro moto che rasentava il pericolo(un po so andare) mi sono trovato in corsa a dover spegnere e riaccendere il quandro mentre andavo perche dava dei strapponi da paura proprio nella zona dell on off per intenderci cioe' quando vuoi dare poco gas parzializzato.
e pensare che appena partita con la moto fredda ed il minimo alto mi sono trovato benissimo( un po l ho abbasato perche era veramente troppo alto quando mollavo acceleratore continuava a spingere)ma poi quando ha cominiciato a scaldarsi disastro

fox68
14/10/2011, 17:56
pensa che quando è accaduto a me stavo partendo al semaforo,prima-seconda-si spegne...e dietro autobus a 18metri che inchioda.
se avessi avuto il sig.yamaha a portata di mano lo strozzavo con le mie mani e la cosa ridicola........in quel periodo yamaha negava il problema.
il mecca ufficiale era tanto stizzito quando gli ho detto che era il tps che a momenti vengo alle mani.
quando poi ho acceso la moto e dopo la prima accelerata si è spenta mi ha detto"questa moto ha dei problemi!",ed io"ed io cosa le avevo detto esimia testa di cefalo?"
cmq valige e bauletto in auto e via per lo stelvio.
che rabbia arrivare in cima e vedere tutti i bikers sulle loro moto :evil:

Simone.pae
14/10/2011, 18:10
il minimo non lo regolare a moto fredda, fallo a caldo. io nel periodo che avevo il tps difettoso non levavo mai del tutto il gas, per mantenere i giri un pò più altini ed evitare che la moto si spengesse ...... passavo per incapace se qualcuno mi vedeva passare :oops: però evitavo che si spengesse la moto ...... poi non riuscivo sempre e a volte mi capitava che si spengesse ........

Con il tps cambiato sembra di guidare un'altra moto, è una cosa scontata da dire ma ti capisco, col tps difettoso è proprio un dramma, è pericoloso e non è nemmeno divertente andare in moto, io a volte rinunciavo e andavo in auto proprio perchè mi rompeva le scatole questo fatto che mi si spengesse e non fosse costante.

japan77
17/10/2011, 09:17
pensa che quando è accaduto a me stavo partendo al semaforo,prima-seconda-si spegne...e dietro autobus a 18metri che inchioda.
se avessi avuto il sig.yamaha a portata di mano lo strozzavo con le mie mani e la cosa ridicola........in quel periodo yamaha negava il problema.
il mecca ufficiale era tanto stizzito quando gli ho detto che era il tps che a momenti vengo alle mani.
quando poi ho acceso la moto e dopo la prima accelerata si è spenta mi ha detto"questa moto ha dei problemi!",ed io"ed io cosa le avevo detto esimia testa di cefalo?"
cmq valige e bauletto in auto e via per lo stelvio.
che rabbia arrivare in cima e vedere tutti i bikers sulle loro moto :evil:

non vi invidio neanche un po passare un periodo indefinito senza poter risolvere il problema voleva dire quasi vendere la moto dalla disperazione(magari qualcuno l ha fatto)cmq da fredda e' una moto eccezionale (da fredda penso che il tps non dia problemi) anche il famoso effetto on off basta essere un pochino delicate e nemmeno si avverte(io provengo da un bicilindrico quello si faceva eff on-off)

japan77
17/10/2011, 15:16
arrivata oggi raccomandata da yamaha stasera passo dal mio meccanico e vedo se puo farsi arrivare il pezzo

Simone.pae
17/10/2011, 16:41
eh vedrai che è fatta ... se vai in un concessionario ufficiale yamaha, quella lettera è la garanzia che il pezzo ti venga sostituito senza spese. Per curiosità hai mica guardato il codice del tps montato sulla tua moto? dovrebbe essere 32......... e quello nuovo che ti monteranno controlla che sia 47........

japan77
17/10/2011, 18:12
come faccio a vederlo quando lo smonta???

japan77
17/10/2011, 18:13
l intestazione raccomandata e' 1305 tps 2 sped

Simone.pae
18/10/2011, 15:18
Sei sei un pò pratico dovresti alzare il serbatoio, smontare l'air-box e vedi il codice del tps ..... altrimenti se hai pazienza (molta pazienza) senza smontare nulla, prendi una luce molto piccola (io ho usato quella del pc) ed uno specchio anch'esso piccolo (io ho usato quello che usa mia moglie per truccarsi) .... sul lato dx della moto (dove si trova il tps)

http://imageshack.us/photo/my-images/829/62ruplt.jpg/


il cerchio rosso indica dove si trova il tps .... cerca di mettere la luce più in dentro che puoi (freccia 1 ) arrivando più possibile vicino al tps per illuminare tutta la zona, poi metto lo specchio parallelo alla freccia 2 in modo che rifletta la parte del tps, io ho visto tutto il codice completo facendo così.


dimenticavo, il codice non è quello riportato sulla lettera che ti è arrivata

japan77
20/10/2011, 09:44
grazie per l accurata descrizione provero'
ah intanto mi ha chiamato meccanico che il pezzo dovrebbe arrivare oggi o domani sono stracontento peccato per la stagione che sta finendo:cry::cry:

Simone.pae
20/10/2011, 15:11
eh ti capisco benissimo anche io ho passato l'estate con il tps rotto e poi a settembre me l'hanno sostituito.