danx
15/10/2011, 20:00
E' da un po' di tempo che mi sto avvicinando al mondo del drifting grazie ad un amico che lo pratica da un paio di anni.....
Grazie a lui sto dando una mano alll'organizzazione durande le tappe del campionato italiano....
Devo dire che se all'inizio un po' scettico, mi ha colpito molto, ed inizia ad appassionarmi.....
All'inizio pensavo fosse solo tanto casino e tento fumo... ma c'è ben altro sotto....
Vi spiego in poche parole in cosa consiste....
arrivare in curva tirare il freno a mano e dare spettacolo... ehhehe si.....
Lo scopo è quello di prendere le curve con la maggiore velocità ed angolo possibile, in derapata quindi.... ed avvicinarsi il più possibile ad un punto "Clipping point" o ad una zona "clipping zone"....
le gare si articolano in 2 o 3 curve su un tracciato....
La curva è suddivisa in 3 parti....
Drif attack... dove il pilota tira il freno a mano ed entra in curva, impostando la manovra per andare a prendere o il clipping point o la clipping zone (scelte dalla giuria precedentemente), e cercare di raggiungerlo con il maggior angolo possibile ovviamente....
Power slide.... curante la curva il pilota per riuscire ad uscire ion modo corretto deve dare giù di gas, facendo pattinare le ruote motrici (posteriori ovviamente) e controsterzando per rimanere in traiettoria il più a lungo possibile con il massimo angolo possibile....
Uscita di curva e raccordo.... Lo scopo è quello di uscire dalle curve in power slide mantenendo la macchina di traverso per il periodo più lungo possibile senza riallinearla durante il rettilineo che separa le due curve, teoricamente la macchina deve rimanere sempre di traverso, fino al momento che il pilota non tira il freno a mano per entrare nella curva successiva....
I parametri vengono salvati su un apparecchio posto all'interno delle vetture chiamata "drift box", che rileva, velocità ed angolo, e grazie ad un'antenna gps la posizione della vettura sul tracciato....
La giuria in base ai parametri delle drif box dei vari piloti stabilisce poi la classifica.....
il week end di campionato è così divisa...
prove libere, dove ovviamente i piloti prendono confidenza con le curve.....
qualifiche dove i piloti fanno 3 passaggi, che poi stilerà la classifica della futura gara, grazie ai parametri della drift box che spiegavo pocanzi.....
gara: che è enza dubbio la parte più spettacolare.... il twin drift..... ossia due auto.... una di testa ed una che segue.... quella di testa deve fare il percorso con il magior angolo e velocità possibile e quella che segue deve copiarla il più possibile ed il più vicino possibile stando all'interno della curva.... al passaggio successivo i ruoli si invertono..... la giuria sceglierà in funzione di chi ha copiato meglio l'avversario stano il più vicino possibile (non la migliore perfomance)....
andando poi ad eliminazione finchè non si avrà poi un vincitore della tappa.....
la valutazione è solamente umana, i giudici della giuria al termine della manche (2 passaggi totali quindi) si consulteranno per decretare chi ha diritto di passare il turno, in caso di dubbi si possono richiedere un massimo di due "one more time" ossia un altro passaggio (sempre 2 totali comunque dato che i piloti si devono invertire tra chi sta in testa e chi segue)....
in soldoni è questo... vi metto due video.... il primo è la terza tappa del campionato italiano ad Adria
http://www.youtube.com/watch?v=E4cCel9cbq8
mentrte il secondo è semplicemente un po' di spettacolo....
http://www.youtube.com/watch?v=ImZ2wlwsc0w&feature=share
Grazie a lui sto dando una mano alll'organizzazione durande le tappe del campionato italiano....
Devo dire che se all'inizio un po' scettico, mi ha colpito molto, ed inizia ad appassionarmi.....
All'inizio pensavo fosse solo tanto casino e tento fumo... ma c'è ben altro sotto....
Vi spiego in poche parole in cosa consiste....
arrivare in curva tirare il freno a mano e dare spettacolo... ehhehe si.....
Lo scopo è quello di prendere le curve con la maggiore velocità ed angolo possibile, in derapata quindi.... ed avvicinarsi il più possibile ad un punto "Clipping point" o ad una zona "clipping zone"....
le gare si articolano in 2 o 3 curve su un tracciato....
La curva è suddivisa in 3 parti....
Drif attack... dove il pilota tira il freno a mano ed entra in curva, impostando la manovra per andare a prendere o il clipping point o la clipping zone (scelte dalla giuria precedentemente), e cercare di raggiungerlo con il maggior angolo possibile ovviamente....
Power slide.... curante la curva il pilota per riuscire ad uscire ion modo corretto deve dare giù di gas, facendo pattinare le ruote motrici (posteriori ovviamente) e controsterzando per rimanere in traiettoria il più a lungo possibile con il massimo angolo possibile....
Uscita di curva e raccordo.... Lo scopo è quello di uscire dalle curve in power slide mantenendo la macchina di traverso per il periodo più lungo possibile senza riallinearla durante il rettilineo che separa le due curve, teoricamente la macchina deve rimanere sempre di traverso, fino al momento che il pilota non tira il freno a mano per entrare nella curva successiva....
I parametri vengono salvati su un apparecchio posto all'interno delle vetture chiamata "drift box", che rileva, velocità ed angolo, e grazie ad un'antenna gps la posizione della vettura sul tracciato....
La giuria in base ai parametri delle drif box dei vari piloti stabilisce poi la classifica.....
il week end di campionato è così divisa...
prove libere, dove ovviamente i piloti prendono confidenza con le curve.....
qualifiche dove i piloti fanno 3 passaggi, che poi stilerà la classifica della futura gara, grazie ai parametri della drift box che spiegavo pocanzi.....
gara: che è enza dubbio la parte più spettacolare.... il twin drift..... ossia due auto.... una di testa ed una che segue.... quella di testa deve fare il percorso con il magior angolo e velocità possibile e quella che segue deve copiarla il più possibile ed il più vicino possibile stando all'interno della curva.... al passaggio successivo i ruoli si invertono..... la giuria sceglierà in funzione di chi ha copiato meglio l'avversario stano il più vicino possibile (non la migliore perfomance)....
andando poi ad eliminazione finchè non si avrà poi un vincitore della tappa.....
la valutazione è solamente umana, i giudici della giuria al termine della manche (2 passaggi totali quindi) si consulteranno per decretare chi ha diritto di passare il turno, in caso di dubbi si possono richiedere un massimo di due "one more time" ossia un altro passaggio (sempre 2 totali comunque dato che i piloti si devono invertire tra chi sta in testa e chi segue)....
in soldoni è questo... vi metto due video.... il primo è la terza tappa del campionato italiano ad Adria
http://www.youtube.com/watch?v=E4cCel9cbq8
mentrte il secondo è semplicemente un po' di spettacolo....
http://www.youtube.com/watch?v=ImZ2wlwsc0w&feature=share