PDA

Visualizza Versione Completa : Kit forcella matris



lsx1970
19/10/2011, 19:22
Ciao, ho visto che per fz6 esistono due kit matris, il piu' costoso serie s viene circa 450 euro.Montandolo la forcella dell's2 diventa come quella dell'r6 2003? Oppure siamo sempre su livelli diversi?

doctorgp
19/10/2011, 19:42
avrai un netto miglioramento rispetto all'originale, ma non arrivi ai livelli della forca R6, soprattutto per la mancanza di regolazioni.

lsx1970
20/10/2011, 09:00
Mantenendo inizialmente il mono posteriore la ciclistica peggiorerebbe?
Premesso che ho un ottima manualità, il montaggio fai da te è davvero sconsigliato come dicono?

Mel.82
20/10/2011, 10:32
Mantenendo inizialmente il mono posteriore la ciclistica peggiorerebbe?
Premesso che ho un ottima manualità, il montaggio fai da te è davvero sconsigliato come dicono?
Ottieni un miglioramento più sensibile cambiando il mono che non la forcella. Provare per credere. Quindi dovendo fare prima uno poi l'altro, parti dal mono ;)

ClaudioGE
24/10/2011, 23:19
Io ho messo il kit quello meno costoso perchè le mie forcelle erano cotte.
La moto è migliorata sensibilmente, minor affondamento in frenata, regolazione del precarico.
Niente di eccezionale, ma in linea con la moto senza dimenticare troppo il confort.
Te le consiglio soprattutto se lasci il mono originale, ottimo risultato con poca spesa.
Se invece monti qualcosa di più performante al posteriore (tipo Gubellini senza parlare di Ohlins) allora scegli il kit da 450 che sicuramente è più sportivo perchè cambia totalmente anche la cartuccia, mentre il kit economico la modifica solo con un'ulteriore strozzo.
La cosa che più mi piace è la molla lineare, meno cedevole della progressiva.

Lamps

monfo55
26/10/2011, 08:19
Ciao amici, come qualcuno di voi saprà.... il kit matris "economico" l'ho usato quest'anno per il campionato in salita. E ad essere sincero mi sono trovato a MERAVIGLIA!!!! Anche nelle due uscite in pista che ho fatto sono stato contento dell'anteriore.
Vero che ho montato anche l'ammortizzatore posteriore, ma la moto è sempre stata perfetta anche in quelle gare (tipo Parma) con qualche sobbalzo.
Una modifica che provo per il 2012 è sostituire l'olio consigiato (sae 10) con un 15 leggermente più duro.
Ciao a tutti