Visualizza Versione Completa : Nuovo T-Max 2012
Tremate motociclisti....l'arma totale sarà presto in mano ai nemici sputeristi.....:mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=EYN4FLipZwg&feature=player_embedded
http://moto.bloglive.it/nuovo-yamaha-tmax-2012-ancora-piu-sportivo-5158.html
http://foto.infomotori.com/photo/2011/03/30/cache/3nkdeq1k_big.jpg
Minghia se uno sputer è il massimo allora io con la mia ho varcato i confini dell'universo conosciuto :mrgreen:
Oddio... come potrò vivere senza? :-(
Sarà dura ma ce la farò :roll:
:mrgreen:
Karletto 84
19/10/2011, 23:26
se va a acqua e non si devo no cambia le gomme me putess pure interessà....:roll::roll::roll: ma ne dubito
E no dai...gli sono avanzati i cupolini della fazer e glieli hanno montati sul t-max?????????????????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Minghia se uno sputer è il massimo allora io con la mia ho varcato i confini dell'universo conosciuto :mrgreen:
ahahah! Grande, mi hai tolto le parole di bocca :mrgreen:
E no dai...gli sono avanzati i cupolini della fazer e glieli hanno montati sul t-max?????????????????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:mrgreen:
...ma poi...notavo...che "testone" grande mi ha ?!? e che cos'è quel coso di plastica scura sul fianco sopra le pedane:?: Sembra una foglia di banano in carbonio :lol::mrgreen:
In compenso quanti ne hanno venduti ?
Quindi dai dati di vendita direi che hanno avuto piu che ragione, è un trionfo per yama.
E poi....peggio della moto di valentino non può andare :lol:
In compenso quanti ne hanno venduti ?
Quindi dai dati di vendita direi che hanno avuto piu che ragione, è un trionfo per yama.
E poi....peggio della moto di valentino non può andare :lol:
mia madre dice sempre. ki disprezza vuol comprare :roll:
Michele62
20/10/2011, 11:01
mia madre dice sempre. ki disprezza vuol comprare :roll:
:mrgreen::mrgreen:
Michele62
20/10/2011, 11:02
e daiii..................
che un pensierino lo avete fatto..............
invidiosi ..............:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
il problema non è tanto lo scooter quanto il costo......porca la pupazzola,....se il "vecchio" costa oltre i 10 k ...questo quanto c...azz....costera'...:shock:....a dir poco quanto una multi 1200....
:lol:
mia madre dice sempre. ki disprezza vuol comprare :roll:
ah beh! allora LO AMMIRO TANTISSIMO ma non fà x me :mrgreen:
... e cmq a me piasceva il Gilera Nexus :twisted:
ah beh! allora LO AMMIRO TANTISSIMO ma non fà x me :mrgreen:
... e cmq a me piasceva il Gilera Nexus :twisted:
ehm io non mi riferivo al tmax :roll:
ehm io non mi riferivo al tmax :roll:
ah ho capito! Ti riferivi al rottame di Vale! vabbè dai cambia poco!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ah ho capito! Ti riferivi al rottame di Vale! vabbè dai cambia poco!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
no, il tmax un telaio ce l'ha....:twisted::mrgreen:
ah ho capito! Ti riferivi al rottame di Vale! vabbè dai cambia poco!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:mrgreen:
hai ragione, ma nelle conce c'è in vendita un simil-rottame di checa, ke a me piace di più :mrgreen:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Ducati%201198R%20Corse%20SE%2010.jpg
basta OT
rimaniamo in tema, quanto costerà il nuovo superscooterone tmax ke tutti vogliono?
secondo me sempre troppo! :roll:
Jordywild
20/10/2011, 11:42
secondo me sempre troppo! :roll:
Finché vende, la Yamaha fa bene a tenere un prezzo alto.
Sono d'accordo che costa troppo. ;)
secondo me costa troppo poco......perchè chi lo prende si ostina a buttarci su altri milioni di vecchie lire in scarico carbonio e puttanate varie....secondo me quando entra un motociclista a chiedere il prezzo ci sono i sensori che lo rivelano e quindi adottano un listino maggiorato :lol:
provate a mandare a chiedere il prezzo ONE.....oramai lui l'abbiamo perso :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
beh , sul fatto di buttarci soldi in accessori e puttanate varie non commento, in fondo non è che si sia molto + senso nel spenderli in una moto da 140/150 cv che fà già di suo i 250 o oltre :roll:
per tornare in tema....non si sa praticamente nulla sulle caratteristiche del nuovo modello,tocca aspettare l'eicma :
"Con il 69° Salone Internazionale del Motociclo, meglio noto come EICMA, in programma dall’8 al 13 novembre presso la fiera di Milano, ormai alle porte, Yamaha ha deciso di rilasciare un video ufficiale del nuovo TMAX, per far salire ancora di più la curiosità in tutti gli appassionati di questo scooter super sportivo della casa nipponica.
Non c’è che dire, il TMAX è stato senza dubbio uno delle produzioni di punta della casa di Iwata, facendo registare dati di vendita molto elevati.
TMAX è stato anche l’unico maxi scooter che è riuscito a far crescere intorno a se una vera e propria cerchia di appassionati, caratterizzati dal nome TMAXISTI.
Così a quattro anni dall’uscita della prima versione, eccoci qui ad attendere la terza versione, sicuri che anche questa volta il risultato sarà ottimo.
Dal video uffciale rilasciato da Yamaha è estremamente difficile riuscire a raccogliere qualche informazione utile riguardo l’aspetto tecnico, mentre per quanto riguarda l’aspetto estetico, qualcosa si riesce ad intravedere.
Riguardo il motore non resta quindi che fare delle ipotesi, considerando anche i nuovi maxi scooter in uscita prossimamente della BMW, della Honda e della Aprilia.
Tutti e tre i nuovi mezzi saranno infatti estremamente potenti e sportivi, con cilindrate che, come nel caso del C-concept (BMW) e del SRV 850 (Aprilia) raggiungeranno gli 800 cc.
Dal nuovoYamaha TMAX, è quindi lecito aspettarsi un leggero incremento di cilindrata, magari portata sui 600 cc, per poter competere ancora in termini di “potenza pura” con la concorrenza.
Per ogni risposta concreta bisogna tuttavia aspettare l’inizio della 69° edizione dell’EICMA ! Stay Tuned."
il mio è usato e frutto di un baratto, se vendevo la moto da privato la dovevo svendere, stranamente ho fatto un affare:lol:8), preso un tmax usato (ma nuovo nuovo e me lo sono fatto ipertagliandare) che valeva gli stessi soldi della mia moto senza doverla svendere, e se vedo che "il bussolo" è troppo lo vendo intanto qui a Mi nel giro di tre giorni lo vendi (se non te lo fottono prima:mrgreen:) ...
Cmq voto per quello che serve a me 9 ! Del resto ha sostituito la 2°macchina in famiglia ;-)
Ps: in città devi starci attento con la manetta che ti ritrovi a velocità warp in due secondi, e se accelleri sulle striscie o sul pavè pattina, provato stamene con relativa sgommata nelle mutande ahahah :mrgreen:
comunque costi a parte.....il t-max e l'x-max per yama e l'sh per honda gli salvano la faccia nelle vendite settore 2 ruote :-|
E' vero Bruno le vendite di questi scooter sono impressionanti, e in città ne vedi come i funghi nei boschi ... :shock:
Qui in centro dove lavoro (Montenapo) se fai un conto veloce dei soldi spesi per tmax, sh300, burgman650, ecc abbiamo fatto la finanziaria :lol:
Cmq quella foto è frutto di una megafotoscioppata, e fatta male pure... il radiatore non ci credo che lo ha lì e così esposto, come il muso sembra quello della Aston Martin DB9 :roll: e poi il retro è uguale uguale ad adesso ... :roll:
A proposito Brunooooooooo mi cerchi un akra o uno Yoshimura :mrgreen:
non posso....stò cercando pezzi brabus per smartie :mrgreen:
A 'sto punto... :roll:
http://www.motocorse.com/foto/31064/1.jpg
In compenso quanti ne hanno venduti ?
Quindi dai dati di vendita direi che hanno avuto piu che ragione, è un trionfo per yama.
questa mi ricorda tanto "mangiate me*da, 10 miliardi di mosche non possono sbagliarsi!!" :mrgreen:
A 'sto punto... :roll:
http://www.motocorse.com/foto/31064/1.jpg
Sai Paolo, è veramente brutto come linea ... :cry:
anche l'occhio oltre alla dotazione tecnica, vuole la sua parte ... indiscrezioni su sto modello ce ne sono ..
Ps: Daiiiiii brunoooooo daiiiiiiii, ti consiglio un titoletto poi ... :mrgreen:
Nuòòòòòòòòòòòòòò........ vedo che la concorrenza è agguerritissima, e tutti verranno presentati a EICMA (Kymco700, BMW maxiscooter, Aprilia SRV) e tutti con bombardoni di motore da 70cv .... :cry::cry::cry::cry: mi sono comprato un polmone in confronto ... :evil::evil::evil::evil: mò lo vendo che ancora ci riesco a guadagnare :lol: e aspetto Novembre 8)
Nuòòòòòòòòòòòòòò........ vedo che la concorrenza è agguerritissima, e tutti verranno presentati a EICMA (Kymco700, BMW maxiscooter, Aprilia SRV) e tutti con bombardoni di motore da 70cv .... :cry::cry::cry::cry: mi sono comprato un polmone in confronto ... :evil::evil::evil::evil: mò lo vendo che ancora ci riesco a guadagnare :lol: e aspetto Novembre 8)
ma piantala...che col primo freddo lo darai dentro per una smart......:roll:
no e poi dove porcheggio in Montenapo ?!? :lol:8)
Ps: aspetto tua segnalazione gaglioffo ... :evil:
no e poi dove porcheggio in Montenapo ?!? :lol:8)
Ps: aspetto tua segnalazione gaglioffo ... :evil:
è del paese hahahahahahaha :mrgreen:
http://www.subito.it/accessori-moto/scarico-t-max-bergamo-31830809.htm
è del paese del potamaury.....hahahahahaah
http://www.subito.it/accessori-moto/scarico-titanio-akrapovic-t-max-bergamo-30752257.htm
mia madre dice sempre. ki disprezza vuol comprare :roll:
comprar cosa ? ducati ?
sono l'eccezione che conferma la regola della mamma allora
questa mi ricorda tanto "mangiate me*da, 10 miliardi di mosche non possono sbagliarsi!!" :mrgreen:
Mi sa che non mi hai capito, con l'aver ragione dai dati di vendita io non volevo dire che è l'invenzione del secolo o la piu valida, ma solo che è stato un trionfo, che hanno fatto bene a farlo, visto che l'obiettivo primario di yama è vendere.
Quindi mi sfugge il senso della tua frase, magari sono io che non ti ha capito.
comprar cosa ? ducati ?
sono l'eccezione che conferma la regola della mamma allora
dicono tutti così :mrgreen:
Quindi mi sfugge il senso della tua frase, magari sono io che non ti ha capito.
ma si ma si,hai ragione, era una battuta... con cui però, grazie al mio talento innato per la sintesi 8) ho espresso contemporaneamente quello che penso del motorino in questione, della sua nomea e dell'importanza dei dati di vendita ;-)
dicono tutti così :mrgreen:
Vorresti dire che tua mamma sa meglio di me che moto vorrei comprarmi ? :mrgreen:
ma si ma si,hai ragione, era una battuta... con cui però, grazie al mio talento innato per la sintesi 8) ho espresso contemporaneamente quello che penso del motorino in questione, della sua nomea e dell'importanza dei dati di vendita ;-)
Ah ok, capito, grassie ;)
Si, sembra anche a me che non ti piaccia molto, qualche motivo in particolare ?
commando
21/10/2011, 20:32
..ma come mai tutta questa acredine?Non è che qualcuno si è beccato
una bella "spolverata" da qualche Tmacse ben portato:lol:
..ma come mai tutta questa acredine?Non è che qualcuno si è beccato
una bella "spolverata" da qualche Tmacse ben portato:lol:
Beh, ora non esageriamo..:roll::roll: il fatto e' che il T-Max e' sicuramente un mezzo validissimo, divertente e ben costruito, ma costa 11k cocuzze..e con quei soldi ci compri una fior di sportiva e uno scooterino per la citta' e il piccolo raggio..e hai 2 mezzi che nella loro peculiarita' superano le prestazioni del T-Max..io l'ho provato, viaggia parecchio, e' abbastanza ben frenato e tiene la strada, pero' in citta' sul mio Sym cacato da 2000 euro non lo rimpiango, figuriamoci quando scendo dal GSXR...:roll:
..ma come mai tutta questa acredine?Non è che qualcuno si è beccato
una bella "spolverata" da qualche Tmacse ben portato:lol:
Io posso beccare una spolverata anche da un 125 ben portato ma i confronti vanno fatti a parità di manico e, se permetti, in quel caso non c'è storia ;-)
Io posso beccare una spolverata anche da un 125 ben portato ma i confronti vanno fatti a parità di manico e, se permetti, in quel caso non c'è storia ;-)
quoto in pieno..... lo ho provato una volta.... e alla rotonda stavo andando dritto.... ma sono dettagli......
comunque sono dell'idea che chi somiglia si piglia.... finora solo valentino rossi della domenica ho trovato su tmax.... dove però quando gli fai capire che una motoretta incazzata se lo mangia il suo tmax tutto pittato e tamarrato allora la smette di cercare di sverniciarti.....
..ma come mai tutta questa acredine?Non è che qualcuno si è beccato
una bella "spolverata" da qualche Tmacse ben portato:lol: Questa è bella forse nel traffico ma appena ci sono 50 metri di strada libera lo ripigli. Comunque gran bel scooter il T max peccato che costa molto e consuma più di una moto.
stetai86
30/10/2011, 13:31
Bello scooter ma ora è + che altro uno status symbol , come avere un mega suv costoso. troppo costoso rispetto a una moto consuma troppo rispetto a una moto e poco pratico rispetto a uno scooter . una moto che costa la metà o quasi gia al tmax gli fai ciao ciao
La Yamaha è davvero d' ammirare, penso che sia l'unica casa costruttrice che riesce a vendere uno sputerone come il "TIR-MAX" a oltre 10.000€ e allega anche il famigerato casco MOMO scodella da 250€ con visierina aerodinamica con contorno in carbonchio per le alte velocità indispensabile per ogni TMAXISTA che si rispetti....:D
comunque la goduria che si prova nello "scarenarlo di potenza" non ha prezzo.....:D
paolo981
30/10/2011, 14:57
...mi aggancio al forum...
...il t-max è solo e soltanto moda...come del resto potrebbe essere l'iphone...è cool, è bello ma alla fine dei conti non balla...
Sinceramente preferisco come concetto di scooter una bella vespa a marce, che ha un telaio che si vede e non della bella plastica tutta colorata 8)!!!!
...troppo divertente quando trovi uno scooterista in autostrada (nella maggior parte dei casi guida uno t-max, che probabilmente gli darà un senso di onnipotenza) a manetta e con lo scarico after, tutto impegnato con la guida. Gli stai in scia un pò e poi via alla velocità della luce...:mrgreen:
sarà solo fuffa però la tecnica yamaha dentro ne ha eccome, del resto ha il telaio deltabox con motore imbullonato centrale (come le moto) e non come gli scooter agganciato al variatore, la componentistica è la stessa di moto come fz1 (pinze freno 4 pistoncini, ecc) .. poi mi fanno sorridere i paragoni di sverniciamento, logico che se hai 100cv che girano a 12000giri contro 45cv a 7000giri lo svernici, come se confronti una 320 e una m3 :mrgreen:
come se confronti una 320 e una m3 :mrgreen:
Infatti, abbassa lo sguardo e zitto :mrgreen:
c'hai il 320 ... bavboneeee :mrgreen::lol:
Infatti se avessi il 320 nn andrei a fare lo sborone con le M3 :D... la cosa che mi fa sorridere è la convinzione di molti Timaxisti di essere su una moto e la maggior parte di quest'ultimi non hanno nemmeno la decenza di nn fare lo sborone al semaforo.... io tra i motociclisti non vedo l'usanza di dare le sgassate ripetute al semaforo o la continua ricerca di misurarselo con il primo che capita :roll:
Penso proprio che dell'FZ1 il Tmax abbia solo le pinze freno....giusto per dargli quel tocco di Racing
Michele62
31/10/2011, 18:17
ma vi costa tanto ammettere l'evidenza e cioè che il tmax è una moto di 500 cc travestita da scooter.
ha tutto della moto, anche la trasmissione per di piu a bagno d'olio, (ne facessero di moto con la trasmissione cosi)
poi che ci siano fanatici..che pensano d'aver sotto il **** chissa quale missile questo è un altro discorso(e comunque il tmax viaggia con qualche semplice accorgimento a 180km'h e forse piu tranquillamente.e su per le montagne curve e varie....un buon manico nei fa vedere dei sorcetti a tanti valentino rossi dell 'occasione con borchie intutati e 600 attamarrati.;-):mrgreen:
ma vi costa tanto ammettere l'evidenza e cioè che il tmax è una moto di 500 cc travestita da scooter
Per rendere più credibile il travestimento, gli hanno pure lasciato il prezzo di una maxi naked :mrgreen:
Contonti loro... :roll:
edit: mi sono accorto dell'errore stavo per correggerlo... ma anche no :mrgreen:
....logico che se hai 100cv che girano a 12000giri contro 45cv a 7000giri lo svernici----
Ecco bravo, hai centrato esattamente il punto della questione....adesso vallo a spiegare ai possessori di t-max per favore :lol::lol::lol:
...e magari già che ci sei digli pure che partire per primi al semaforo non vale ai fini della classifica! :-P:twisted:
ma vi costa tanto ammettere l'evidenza e cioè che il tmax è una moto di 500 cc travestita da scooter.
hai uno strano concetto di moto... è uno scooter, probabilmente il più "sportivo" degli scooter, punto. Costa una volta e mezzo la tipica media jappo, e quanto una maxi naked, come dice Gilles. Con le robe che ci mettono sopra i più coattelli, anche di più. Non c'è motociclista (vero) che non abbia da raccontare almeno un paio di ridicoli ingarellamenti con i possessori del costoso motorino (io ne ho di esilaranti). Però non ho mai visto un motociclista provocare un tizio in mocassini sul t-max... perché? chi ha il complesso di inferiorità??? mah...
Per rendere più credibile il travestimento, gli hanno pure lasciato il prezzo di una maxi naked :mrgreen:
...
Sto ancora ridendo !!! :lol: :lol: :lol:
In yama sono riusciti a vendere una fiat punto con il fire 1.0 cmc al prezzo di un bel bmw 330, tanto per far un paragone buttato lì, un applauso a yama direi ci sta tutto e una sculacciata a chi se lo prende nuovo.....usato ad un prezzo ragionevole e usandolo come scooter ci può, per me, anche stare.
Comunque a parte i tamarri e i garellatori che c' è l'hanno ci sono anche molti motociclisti che dopo anni e anni di moto l'hanno preso per necessità fisiche ed è stata una valida alternativa alla moto per rimanere ancora sulle due ruote. Riguardo alle prestazioni come detto da Michele con qualche piccola modifica arriva a 180 km/h che per uno scooter sono tanti ma a parte la velocità massima ha un ottimo telaio e anche il resto della ciclistica è il top sempre paragonato agli scooter , per il discorso prezzo è il mercato che lo ha fatto salire così in alto, quando uscì la prima serie non era così caro, se ad esempio prendiamo una Fz 1 questa costerà sia nuova e sia usata meno del famigerato scooterone per ragioni sempre della domanda, se poi andiamo ad analizzare nel dettaglio l' FZ 1 ha sia contenuti tecnologici che costi di produzione superiori allo scooter però viene venduta a meno! Quindi chi può si goda la moto chi non può s'arrangi !
Michele62
01/11/2011, 12:05
io non ho parlato di costi, è ovvio che costi molto, ma giustamente se c'è la domanda......questi poi ne approfittano.
Sicuramente ci sono degli attamarrati che prendono ogni occasione per quella buona ad ingarellarsi..o almeno ci provano con motociclisti "veri"
ma poi..io personalmente rispetto tutti.(e non sto dicendo che gli altri non lo fanno) e non scredito nessuno neanche chi ha sotto il ****..uno scooter e non una rombante moto...-
Per quanto concerne sempre il t-max..la mia è una opinione personalissima, avallata anche dall'averlo posseduto e guidato per circa un anno, e ..continuo a ritenere che sia molto piu' di uno scooter paragonabilissimo e forse anche meglio (come ciclistica) a tante 600 che sono in giro.....
poi ognuno la pensa come vuole...ci mancherebbe...;-)
..continuo a ritenere che sia molto piu' di uno scooter paragonabilissimo e forse anche meglio (come ciclistica) a tante 600 che sono in giro.....
:roll: si vabè forse sul tragitto casa-giornalaio... ma daiii!!!
LoL.....una volta un tipo con la classica vasca da bagno bianca+akra+unSaCCOdiALTREamenità ha rischiato la vita per chissà quale desiderio di primeggiare....l'avevo passato poco dopo la ripartenza al semaforo di un controviale (x chi è pratico di Torino, in c.so Allamano....il controviale è mooolto largo), probabilmente era a manetta perchè era tutto coperto dietro al cupolino :lol: ; arrivati poi quasi al semaforo successivo (che ne frettempo era diventato verde), mentre rallentavo perchè non c'era spazio, si è buttato in una corsia di preselezione con semaforo rosso, ha tagliato la strada (da destra) a tutte le auto che stavano transitando nell'incrocio (comprese quelle delle corsie centrali del corso) e per poco non si è schiantato contro le auto ferme al (molto vicino) semaforo successivo, ed ha avuto pure la faccia tosta di attaccarsi con l'autista dell'auto che ha rallentato davanti a lui! :lol:
Michele62
01/11/2011, 16:08
si vabbe'....:lol::shock:
ragazzi..!?
ma questo cosa c'entra con le caratteristiche del t-max?
evidentemente il proprietario di quel t-max era un pirla..di quelli con la P maiuscola...e allora?...buttiamo al cesso un signore scooter perchè chi lo guida non è un "signore" di comportamento...8)
questo non significa che tutti quelli che hanno un t-max lo siano...o comunque...sentino di esserlo (almeno credo:lol:)...:mrgreen:
adesso mo..sarebbe interessante chiedere il parere di One..che (se non sbaglio)guida un t-max e che fra l'altro io considero una persona ...seria e sicuramente obiettiva. :mrgreen::lol:;-)
Il problema non è il t-max..visto che tanti esperti e collaudatori ne hanno scritte e dette di cose sul comportamento stradale di questo "mezzo" ritenuto dai piu' appunto una MOTO........
Il punto è che qualcuno di voi (sono convinto che non siano tutti ) mal digerisce gli scooteristi in generale.....e questa secondo me e "discriminazione motoristica".:mrgreen:.passatemi il termine che non suona tanto bene ma ci sta tutto...:mrgreen:8).
Una cosa è la motoristica su due ruote ..e un'altra è chi ci posa il cu.lo sopra....;-)
One...dove seiiii?
:happy_002::occasions_009:
Il fatto è che, data la percentuale di pirla che si vedono sul Tmax, mi viene il dubbio che vengano venduti insieme :lol:
Il fatto è che, data la percentuale di pirla che si vedono sul Tmax, mi viene il dubbio che vengano venduti insieme :lol:
:lol:
Vista l'uscita del nuovo tmax si accettano scommesse riguardo al tipo di nuovo pirla che regaleranno insieme all'acquisto dello scooterone :lol:
Sarà che lo faranno di 600 CC così finalmente la Supersport avrà il suo "ammazzasette"? :mrgreen:
La discriminante degli sputer sta a quelli che ci stan seduti sopra.La maggior parte di chi ha lo sputer si sente autorizzato a superarti da qualsiasi parte, a portarsi primo agli incroci o ai semafori e mettono angoscia ai normali utenti della strada. Fino a 25anni fa lo sputer aveva le dimensioni di un vespino oggi è grosso come una GOLDWING.
non mi esprimo del resto è già stato detto tutto ... io dopo 10anni di moto (tra cui una fz6 e una fz1 per quasi 4anni l'una) ora mi ci trovo bene, consuma un niente rispetto alla fz1 (in città mai sopra i 10), come dicevo molti componenti sono stati montati uguali su altre moto (fz1 in primis) infatti frena una cifra (ha le stesse pinze 4pistoncini, stessa pompa e stessi tubi e stessi dischi forse 2cm in meno di diametro, ho fatto delle prove per vedere la differenza rispetto a fz1), va forte e molto stabile, non è una moto assolutamente e mi manca la botta del 0-12000giri ma chi se ne frega io mi ci trovo moltoooo bene e ora me lo sfrutto ...
Ci ho fatto un evento con quello di un amico quando avevo l'fz1 ferma per manutenzione e senza mai averlo guidato nel misto andava moltoooooo bene tanto che qualcuno s'era pure risentito di essere stato passato da uno scooter :mrgreen:
Ps: ho letto di gente sul forum tmax che ci si è fatta il giro d'europa, caponord, con percorrenze mostruose >70.000km e va ancora come un fuso facendo la manutenzione ordinaria ... MI dicono che non ha problemi con telai che si criccano, con valvole che si sminkiano, con tps, ecc ... :mrgreen::mrgreen:
Ps: di pirl@ sarà ma in città ne vedo col tmax, con le ssport, con la vespa, con le microcar, ecc... Forse uno vede solo quello che vuole vedere ... :lol: cmq molti lo odiano per il fatto che non concepiscono come si può spendere 10000€ per uno scooter, beh io penso che ognuno se li guadagna e se li spende come pare ;-)
Michele62
02/11/2011, 10:25
ma la notte vi sognate...gli sputers...........:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ehehehe.....
prima o poi verra il giorno che ci poserete....le chiappe sopra per tanti svariati motivi...anche voi...(ops.meglio dire Noi)...a meno che non siete tutti dei robocop :lol:........e pure allora ci sara'..un baldo giovanotto o responsabilissimo quarantenne e piu' che viaggia tutto fiero sulla sua rombante moto..brummm..brumm.....che guardandoci con aria di superficialita'...come per dire ndo' c azzo vai con sto scaldabagno di plastica , ...ci dara' del pirla......ahahahaha:mrgreen:
in questo caso abbattetemi!
Michele62
02/11/2011, 14:19
in questo caso abbattetemi!
:shock:........8)
ho gia' l'occorrente....:mrgreen::mrgreen:
Questo il concorrente diretto made by Hondahttp://www.moto.it/static/upl/hon/0017/honda-integra-2012-static-29.jpg
Honda Integra 700, cambio doppia frizione, trasmissione a catena, 240kg ed estetica da urlo (di schifo) ... :shock:
Direi che la Honda si è autoeliminata dai giochi ... :lol:
....MI dicono che non ha problemi con telai che si criccano, con valvole che si sminkiano, con tps, ecc ... :mrgreen::mrgreen: ...
Per forza....dell'fz1 ha solo i freni, che però non davano problemi :lol:
Michele62
02/11/2011, 17:18
ecco lo sapevo mo hai dato pane agli antisputeristi.......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
e questo per la miseria chissa chi pirla ci si siedera' sopra.......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
comunque.a primo acchitto
effettivamente fa un po..schifetto..ma bisogna farci un po l'occhio....8) d'altra parte pero' ha le ruote grandi..cerchi da 17" , che calzano pneumatici da moto (120/70 davanti, 160/60 dietro).con .51,8 cavalli a 8.250 giri. La coppia è di 62 Nm a 4.750 giri.e questo direi che è lo pone forse su un gradino superiore al tmax.
Bisogna vedere che motore è anche se gia' il fatto che si chiama Honda e sinonimo di affidabilita' ,sicurezza e prestazioni..e consumi infatti sono stati dichiarati oltre 27 km/litro;-)
per gli allergici....:mrgreen:
Che il New Mid Concept presentato ad Eicma 2010 non fosse una semplice show bike, ma un progetto concreto e pressoché definitivo era del tutto evidente e infatti a meno di un anno di distanza ecco arrivare da Honda immagini e dettagli di Integra 700 (il cui nome suggerisce un'integrazione fra moto e scooter), modello che differisce solo in piccoli dettagli rispetto al 'prototipo' dell scorso anno, come si evince dall'animazione qui a sinistra. E che risulta molto vicino anche al bozzetto utilizzato per dei focus group di due anni fa, apparso sul web e poi fatto rimuovere, che vedi riportato in piccolo nell'immagine a destra.
Un veicolo, che Honda ha voluto fortemente caratterizzare come 'tourer' dall'aggiunta del tris di valigie, che verrà presentato ufficialmente ad Eicma 2011, come prima declinazione di una gamma di veicoli, tutti equipaggiati con un inedito bicilindrico parallelo di media cilindrata, che spazierà da 500 a 750cc a seconda della configurazione.
Ma attenzione, non stiamo parlando di uno scooter, Integra è chiaramente una moto, con il motore bicilindrico solidale al telaio in posizione centrale, la trasmissione finale a catena, la sospensione posteriore di tipo progressivo, la forcella a doppia piastra, le ruote da 17 pollici e il cambio meccanico a doppia frizione, utilizzabile sia in modalità automatica che sequenziale a sei marce.
Dal mondo maxiscooter infatti eredita poco, l'assenza del serbatoio davanti alla sella, le pedane protettive per i piedi del pilota, la disposizione delle leve freno al manubrio e un vano bagagli nel sottosella, che divide lo spazio con il serbatoio carburante.
Anche la salita in sella è di tipo motociclistico (visto il tunnel centrale 'insormontabile') e le sovrastrutture sono quelle tipiche di una 'tourer' con ampia carenatura dotata di vani portaoggetti, sellone sagomato e set di borse rigide posteriori.
Del resto le altre due declinazioni previste per Eicma dovrebbero essere una 'naked' e una 'enduro-stradale', probabilmente dotate di vano anteriore 'simil-serbatoio' (come sull'Aprilia Mana o sulla GoldWing...), disponibili anche con cambio 'tradizionale' a sei marce per accontentare i 'motociclisti' più conservatori.
Una gamma che sembrerebbe porsi in alternativa ai più datati Deauville e Transalp (ed NTV o Revere per chi se li ricorda...), anch'essi equipaggiati con un bicilindrico di media cilindrata, ma con i cilindri disposti a V di 52°.
Delusione quindi per chi sperava in un concorrente 'sportivo' dello Yamaha Tmax, ma buone notizie per chi aspettava, da sempre, una 'tourer' di media cilindrata con cambio 'anche' automatico (o per chi vuole un'alternativa al Suzuki Burgman
PROPULSORE
Cuore di Integra 700 è naturalmente il propulsore bicilindrico parallelo frontemarcia, una soluzione che va per la maggiore in ambito 'scooter' (Honda SW-T, Kymco MyRoad, Suzuki Burgman, Yamaha Tmax e prossimo BMW Concept C) e che da qualche anno sta ritornando in auge anche nel segmento moto (BMW F800, Husqvarna Nuda, Kawasaki ER6/Versys e Yamaha SuperTenerè, oltre a Triumph e Kawasaki vintage).
Architettura che non ha il fascino di un V4 o di un 'boxer', ma offre un buon equilibrio fra dimensioni, costi produttivi, erogazione della potenza ed economia di gestione e che Honda conosce bene, avendo prodotto per decenni i CB 250/400/450/500cc in svariate configurazioni.
Quello sviluppato dal colosso giapponese, ben dettagliato nel comunicato stampa ufficiale (parzialmente in inglese), è completamente nuovo, progettato ad hoc per godere dei vantaggi di una cilindrata intermedia (670cc), con l'esclusiva di poter scegliere fra cambio meccanico tradizionale a sei marce o DCT a doppia frizione, distinguendosi dal resto dell'attuale produzione per il valore record del consumo dichiarato, oltre 27km/litro secondo l'affidabile standard WMTC.
È stato realizzato con la massima attenzione alla compattezza, alla riduzione degli attriti interni e delle emissioni inquinanti, senza trascurare il sound di scarico.
Strutturalmente si distingue per i cilindri inclinati in avanti di 62°, con fasatura a 270°, distribuzione monoalbero a quattro valvole per cilindro con registro a vite, contralbero antivibrazioni, raffreddamento a liquido e alimentazione ad iniezione elettronica con singolo corpo farfallato.
Nella versione destinata ad Integra 700 raggiunge la cilindrata di 670cc grazie ad alesaggio e corsa di 73 x 80mm, quindi ancora una volta un propulsore a corsa lunga, che darà il meglio di se ai regimi medio-bassi, quelli più usati su strada.
Il cambio è il Dual Clutch Transmission a doppia frizione di seconda generazione, simile a quello montato sulla VFR 1200, ma più leggero, compatto ed efficace. Si potrà utilizzare in modalità automatica, lasciando alla centralina la scelta di cambiare i rapporti, oppure in modalità sequenziale, scegliendo personalmente il rapporto preferito attraverso due levette al manubrio.
Non sono specificati i valori di potenza e coppia massima, ipotizzabili in circa 45/50kW per 60/65Nm a regimi di erogazione piuttosto contenuti.
L'aspetto meno convincente di tutto il progetto sembra essere la trasmissione finale a catena, sicuramente più semplice e meno penalizzante (nelle prestazioni) di un cardano, più affidabile e 'personalizzabile' di una cinghia, ma anche più 'sporca' e con tanta manutenzione in più.
CICLISTICA
E passiamo alla ciclistica, che non viene messa a nudo in nessuna immagine, ma quasi sicuramente adotta un telaio in tubi d'acciaio, con il trave centrale posizionato molto vicino al cannotto di sterzo e collegato al perno del forcellone nel modo più lineare possibile.
Interessante la sospensione posteriore con meccanismo progressivo Pro-Link e monoammortizzatore verticale regolabile che si collega alla ruota attraverso due bracci scatolati dal design un po' datato. Poco accattivante anche la forcella teleidraulica a doppia piastra con perno in asse.
Come da tradizione Honda, la frenata è di tipo combinato, con sistema antibloccaggio ABS e utilizza un disco anteriore da almeno 300mm con pinza Nissin a tre pistoncini e un posteriore più compatto lavorato da una pinza a doppio pistoncino che comanda anche il freno di stazionamento.
I cerchi con disegno ad Y hanno un diametro di 17" e montano pneumatici Metzeler Roadtec, gli stessi utilizzati sul New Mid Concept, a riprova di quanto fosse vicino alla versione definitiva.
DOTAZIONI
Per chiudere con queste prime impressioni, un occhio alle dotazioni, dedotte dall'unica immagine disponibile (la prima in alto a destra), mancando informazioni ufficiali a riguardo.
Rassicurante da un punto di vista protettivo l'ampia carenatura anteriore, con plexiglass che si spera regolabile.
I comandi al manubrio abbandonano l'argento satinato del N.M.C. per il più tradizionale nero opaco e comprendono le leve per la gestione del cambio.
Più sotto il vano bagagli potrebbe essere quello centrale, per lasciare spazio, sulla destra, alla leva del freno di stazionamento.
L'ampio sellone sagomato dovrebbe invede nascondere il vano bagagli principale, anche se di modeste dimensioni, visto che deve dividere lo spazio con il serbatoio carburante. Ecco allora che per stivare un maggior numero di bagagli vengono rese disponibili, probabilmente in forma opzionale, due borse laterali e il bauletto posteriore (lo stesso dell'SW-T).
Nell'immagine non si vede, ma spero che la strumentazione sia quella digitale vista sul N.M.C. (e nella foto qui a destra), magari abbinata al sistema keyless, apprezzato sul Forza 250 e poi sparito.
CONSIDERAZIONI
Ovviamente nessuna indiscrezione sul prezzo, che si spera allineato a quello della Deauville (quindi inferiore ai 10.000 Euro), ma per questa e tutte le altre informazioni, l'appuntamento è fissato per l'inizio di Novembre con le news da Eicma.
Il mio parere è che si tratti di un veicolo concreto e funzionale, ma al contempo originale e di qualità, che non rincorre inutili prestazioni o design accattivanti che sacrificano la funzionalità.
Una motocicletta che sa incorporare buona parte dei vantaggi fino ad ora appannaggio esclusivo dei 'maxiscooter' bicilindrici con in più l'esclusività del cambio a doppia frizione e una ciclistica che non scende a compromessi.
Peccato solo per il limite funzionale introdotto dalla trasmissione finale a catena e per la scelta di non montare un vano bagagli al posto del serbatoio, forse per mantenere un feeling estetico col mondo scooter.
Un nuovo concetto di motocicletta, forse ancora 'troppo nuovo' per il 'motociclista tipo nostrano', che sembra arroccato su posizioni intransigenti nei confronti di novità estranee a sportività e prestazioni.
Sicuramente più curioso e ricettivo il mondo dei 'maxiscooteristi' interessati al turismo, che da anni aspettano un'alternativa più motociclistica ad Honda SW-T e Suzuki Burgman 650.
ehehehe.....
prima o poi verra il giorno che ci poserete....le chiappe sopra per tanti svariati motivi...anche voi...(
......piuttosto mi faccio ciclista! :lol::lol::lol:
......piuttosto mi faccio ciclista! :lol::lol::lol:
Senza sellino ovviamente :mrgreen:
Michele62
03/11/2011, 09:39
Senza sellino ovviamente :mrgreen:
:mrgreen::mrgreen:
già lo sono 8) sia ciclista che scooterista :mrgreen:
già lo sono 8) sia ciclista che scooterista :mrgreen:
insisti....non mollare mai...prima o poi diventerai anche motociclista...la speranza è l'ultima a morire
Michele62
03/11/2011, 11:34
insisti....non mollare mai...prima o poi diventerai anche motociclista...la speranza è l'ultima a morire
atroce dilemma.....
è nato prima l'uovo o la gallina.....?
e meglio essere motociclista...o sputerista......?
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
atroce dilemma.....
è nato prima l'uovo o la gallina.....?
e meglio essere motociclista...o sputerista......?
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
hai fatto la domanda, ora datti la risposta :mrgreen:
pilotaveloce
03/11/2011, 13:03
Verità vere......le vendite, grazie a questi scooter sono impressionanti, a Roma ne vedi tanti e come che sfrecciano da tutti i pizzi, ma la cosa più simpatica è che si "attacano" gli SH300 con i TMax, al semaforo principalmente e poi su tutti i tipi di strade (ovviamente) urbane anche con curve.
Comunque........con un "mostro" del genere........in prossima circolazione, la mia vecchia FZ 1 avrà.....vita dura. :) :) :)
Ciao Pilot
Michele62
03/11/2011, 13:08
hai fatto la domanda, ora datti la risposta :mrgreen:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
io direi che c'è un'eta' per tutto.;-)
insisti....non mollare mai...prima o poi diventerai anche motociclista...la speranza è l'ultima a morire
veramente mi sono già evoluto ... 8)
Ps: prime noie, da cambiare tubi freno, a tirare le staccatone dopo un pò ha il fading esattamente come la fazer ... :evil: vabbè ora devo scegliere il colore dei tubi treccia :mrgreen:
già lo sono 8) sia ciclista che scooterista :mrgreen:
...e pure pirla, non dimentichiamolo!:mrgreen:
@ Gilles: :twisted::twisted::-P
530cc il nuovo motore, sono però curioso di sapere come e dove hanno tolto 28kg :shock:
Senza sellino ovviamente :mrgreen:
Sicuro:D:D piuttosto che poggiare le chiappe sul T-max e indossare la scodella Momo, divento ciclista, una morte piu dignitosa....:D
Apparte gli scherzi è fatto bene, sarà tamarro, sarà sportivo, avrà il super telaio delta box, avrà la frizione a bagno d'olio, avrà 44 cv, avrà i freni della fz1,avrà una manutenzione da moto anche se nn si puo definire moto, peserà piu di 200kg, ok ma come vi viene in mente di spendere tutti questi soldi per un T-max?? un SH 300 per sgattaiolare nel traffico nn va bene?
vorrei capire cos'è la cosa che vi fa ritenere soddisfatti di avere un T-max? la tenuta di strada?:roll: , l'agilità :roll:,l'accelerazione?:roll: il classico rombetto? :roll: gli 11.000€ che avete speso?:roll:
E' questo che nn capisco, per il traffico ti serve qualcosa di agile con un buon sottosella ma non un mezzo da 200kg, per le accelerazioni e la tenuta di strada meglio che una MOTO non c'è nulla, dov'è il punto di forza del T-max??? vi giuro che nn riesco a capirlo....spiegatemelo voi.....
Presto detto amico mio... ci fossi stato anche tu a vederlo correre sulla Alba-Cortemiglia... l'avresti capito da tè! ;-)
Certo io sono una foto, un fermone... percarità! Ma superarlo e dargli metri ci ho messo un momentino! :-|
Presto detto amico mio... ci fossi stato anche tu a vederlo correre sulla Alba-Cortemiglia... l'avresti capito da tè! ;-)
Certo io sono una foto, un fermone... percarità! Ma superarlo e dargli metri ci ho messo un momentino! :-|
Aridaje... :roll:
I confronti vanno fatti a parità di manico ;-)
Stoner (ma anche molto meno :oops:) me le può suonare pure se guida un Garelli 3 marce ;-)
PS: mi è capitato di essere ridicolizzato in discesa (per fortuna ero solo 8)) da un RS125 ma la bestia che che lo portava era ginocchio a terra anche sul dritto :-o
Presto detto amico mio... ci fossi stato anche tu a vederlo correre sulla Alba-Cortemiglia... l'avresti capito da tè! ;-)
Certo io sono una foto, un fermone... percarità! Ma superarlo e dargli metri ci ho messo un momentino! :-|
Sempre se non sbaglio mi ricordo che tu non eri tanto fermone :D anzi ci davi dentro!! ci siamo conosciuti sul motogiro del Verdon un anno fa mi pare....mi posso anche sbagliare la mia memoria non è ferrea e poi io non frequento molto il forum...., Io parlo da persona che ha da 3 anni la moto quindi, ho ancora tantissimo da imparare, e da migliorare, e ci può stare tutto.... un manico mi passerebbe anche con una 125 su quello non c'è dubbio, io pero parlo a parità di manico....
Secondo me questo scooter che è comodo e azzeccato esteticamente è molto moda o status symbol, penso che la yamaha che ne ha venduti tantissimi perchè ha trovato un mezzo che raggruppa molte persone, scooteristi che vogliono avere il top, ex motociclisti che trovano scomoda la moto che magari con famiglia ritornano ad essere scooteristi giovani che vogliono qualcosa di facile da guidare....
Vorrei dire anche la mia da ex-scooterista.
Preciso che io sono un motociclista, nato motociclista nel lontano 1972 e tuttora motociclista, ma negli ultimi tempi sono stato "tentato" dallo scooter per la indubbia comodità che offre, e soprattutto per la grande praticità (protezione, capacità di carico, ampiezza sella, ecc...).
Prima di acquistare la mia attuale moto (Fazer8 ) avevo fatto un pensierino anche al TMax (provengo da un SilverWing), ma quando sono andato dal concessionario e ho visionato per bene i mezzi mi sono convinto a riprendere la moto.
Il TMax è un signor scooter ma è sempre uno scooter, con "ruotine" da scooter, telaio da scooter e sospensioni da scooter.
E' indubbiamente il migliore della categoria, e questa nuova versione dalla cilindrata maggiorata (si parla di circa 540-550cc) lo pone ancora più in alto in classifica, ma costa un' iradiddio.
Stamattina (prestino) sono andato in giro con la Fazer8 per commissioni, e sinceramente non ho patito tutto quel freddo che pensavo di patire.
Le coscie sono addidittura più calde (riscaldate dal calore del motore), le mani sono più protette dalle "ali" della semicarenatura, e la pressione dell'aria su busto e testa non è assolutamente superiore a quella che rilevavo sul mio vecchio scooter, che è più protettivo del TMax.
L'unico vero problema è portarsi dietro la roba. Il sottosella degli scooter è indubbiamente comodo, ma per quanto riguarda il TMax non è proprio un punto forte.
Per cui mi chiedo: a cosa serve? Costa di più di una moto, va più piano e consuma di più. E stiamo parlando del migliore di categoria, di gran lunga.
No, no, d'ora in poi solo cambio, telaio alto e "ruotone" da almeno 17".
;-)
Paolo non tentavo di fare confronti ne tra mè e l'altro pilota e meno che mai tra un Tmax e una FZS! Volevo semplicemente dire che quel coso ha il suo perchè e dice la sua quando và in giro, quello poi che ho visti correre io era pure bello tarocco! 8)
Certo costa un botto e non è tutta sostanza quello che paghi!
PS: zi ero io con mia moglie nel Verdon con l'FZS grigia! ;-) Se tu a volte non ricordi bene la mia memoria ormai è da buttare! :mrgreen:
e' da un po' che non scrivo..pero' ultimamente ho preso per il camper un cuginetto all'fz1 ..un piaggio 150 4t
emozionante come un frullatore..
ora...se tanto mi da' tanto
il tmax e piu' in generale gli sputer son piu' o meno tutti ...frullatori
comodo lo ' e' ma la moto non era passione senza ragione
ed allora sia cosi'
gli scooter elettrodomestici
le moto irrazionali oggetti di piacere
un lamps a tutti e SIC58 nel cuore per sempre
Ecchiloooooo
http://www.moto.it/EICMA/yamaha-svela-nuovo-tmax.html
Globalmente, TMAX ha perso circa 4 kg ....e gli altri 24 kg ? :lol:
Jordywild
07/11/2011, 23:50
stica...
10.290...
10.790 € la versione con ABS...
Risparmio quasi 2.000€ e mi prendo la Brutalina! :mrgreen:
stica...
10.290...
10.790 € la versione con ABS...
Risparmio quasi 2.000€ e mi prendo la Brutalina! :mrgreen:
quoto ;-)
ora attendo con ansia i commenti sul prezzo di tutti i filojappari :roll:
stica...
10.290...
10.790 € la versione con ABS...
Risparmio quasi 2.000€ e mi prendo la Brutalina! :mrgreen:
Hai tanto ragione, ma vuoi scommettere venderà alla grande anche stavolta ?
"Il forcellone incorpora un tendicatena identico a quelli utilizzati sulle moto supersportive, che contribuisce ulteriormente ad ottimizzare il bilanciamento della rigidità, un elemento chiave per le prestazioni sportive di TMAX."
Ma chisse.... del tendicatena ?
Mi sembra una cartella stampa che può far presa veramente solo sui bambini o veramente aver il tendi simile alle ss farà sentire qualcuno come spies ? :lol:
Jordywild
07/11/2011, 23:57
Hai tanto ragione, ma vuoi scommettere venderà alla grande anche stavolta ? Poco ma sicuro... Mi spiace dirlo ma i tmaxisti hanno i prosciutti al posto degli occhi... :roll: :mrgreen:
Ciccio77
08/11/2011, 01:11
già lo sono 8) sia ciclista che scooterista :mrgreen:
Caxxo One....certo che anche per te il 2011 non ti ha sorriso:-(...mi dispiace davvero tanto:-(, se posso fare qualcosa per te dimmelo.....:mrgreen:
Ciccio ciccio ciccio ... :mrgreen: ti dirò per adesso sono ipercontento della scelta (del resto la vita è una questione di scelta :lol:) per le qualità del mezzo che sono ottime e per come si adatta alle mie necessità attuali ;-) Onestamente il 2012 non mi piace, il muso sembra l'xcity :shock:, e quoto con chi dice che costa una fucilata, ma del resto se c'è domanda il prezzo saleeeee :lol:
et voilà, dite addio alla vasca da bagno japponese... è in arrivo la vasca da bagno bavarese!
http://www.moto.it/EICMA/nuovo-scooter-bmw-c-600-sport-BMW-C-650-GT.html
Design scusa ho aperto di la, non avevo visto avevi gia linkato qua :(
Bruttino forte, il BMW GT intendo, per essere una supernovità ammazzamercato ... :lol: sembra l'atlantic250:-x
Bruttino forte per essere una supernovità ammazzamercato ... :lol: sembra l'atlantic250:-x
perché tu li distingui?? che occhio!
perché tu li distingui?? che occhio!
beh sai qui su Marte ogni tanto ne vedo passare di questi cosi ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.