Visualizza Versione Completa : L'esperimento di un personal trainer
L’esperimento di un personal trainer Usa: ingrassare di 36 kg in 6 mesi e poi perderli in altrettanto tempo. Ma l’impresa si sta rivelando più difficile del previsto] L'esperimento di un personal trainer Usa: ingrassare di 36 kg in 6 mesi e poi perderli in altrettanto tempo. Ma l'impresa si sta rivelando più difficile del previsto
Leggi qui l'articolo completo (http://www.corriere.it/cronache/11_ottobre_20/personal-trainer-obeso-simona-marchetti_fad62af2-fb06-11e0-b6b2-0c72eeeb0c77.shtml)
http://www.tryingfitness.com/wp-content/uploads/2011/10/fit2fat_update.jpg
In particolare, nell'articolo c'è scritto: "In realtà, l’esperienza si sta rivelando un tantino più complicata del previsto, perché per sua stessa ammissione, Manning si sta trasformando in un uomo triste, senza fiducia in se stesso e pure un filino depresso, al punto da mettersi quasi a piangere per un nonnulla. Non solo. L’eccessivo aumento di peso sta avendo ripercussioni negative non solo sul suo portafoglio (si è dovuto rifare il guardaroba nuovo, adatto alla sua taglia XXXL) ma anche sul suo essere padre (ha due figlie piccole e non riesce più a star loro dietro) e marito (i livelli di testosterone sono ormai ai minimi storici)."
E poi: "E proprio la paziente signora Lynn è quella che sta soffrendo più di tutti la trasformazione del marito, che da amante della vita all’aria aperta e dei cibi sani si è trasformato in un ammasso di grasso, emotivamente instabile e perennemente arrabbiato con il mondo. Insomma, una lagna."
Ora, non voglio sembrare un fissato per la forma fisica (ho tante altre cose che mi riempiono la vita), ma posso dire che in questo periodo che ci sto dando sotto con la palestra (l'autunno e l'inverno sono le stagioni migliori per spingere e vedere i risultati... in estate fai tanta fatica, sudi come un porco, ma stai sempre lì...) mi sento veramente bene, sotto tutti i punti di vista (anche psicologico e mentale, con livelli di autostima e di prontezza mentale molto elevati).
E il testosterone sta ai massimi livelli dell'anno, nonostante non sia più un ragazzino! ;-)
invece io trovo molto più appagante consolare le "pazienti" signore che aspettano che il proprio adone smetta di sudare in palestra per scaldargli il passato di verdura :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
L'importante è essere soddisfatti di se stessi
in equilibrio con il proprio essere.
Ad esempio : fare bene una determinata curva
Intendevo curva stradale non altro tipo di curva .....................siete i soliti maiali :mrgreen:
L'importante è essere soddisfatti di se stessi
in equilibrio con il proprio essere.
Nell'articolo è spiegato bene come è difficile essere soddisfatti di se stessi quando si è fisicamente cadenti (e io posso confermare)... soprattutto se uno ha sperimentato prima cosa vuol dire avere un'ottima forma fisica!
E' chiaro che uno che ha sempre avuto un fisico cadente e bolso (non necessariamente obeso) magari è soddisfatto di se stesso, perché non sa che vuol dire stare in forma.
P.S. notare che quel tracollo è avvenuto in soli 5 mesi!
Aggiungo: ho volontariamente omesso considerazioni sulla salute e sulla ricaduta sui costi collettivi della sanità pubblica, che mi sembrano fuori luogo nello spirito di questo 3d.
Quello che voglio mettere in evidenza è semplicemente l'importanza dello stare bene: sentirsi bene, essere di ottimo umore, stare bene con se stessi e con gli altri, ecc.
invece io trovo molto più appagante consolare le "pazienti" signore che aspettano che il proprio adone smetta di sudare in palestra per scaldargli il passato di verdura :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Per fortuna mia moglie, mentre sto in palestra, nuota in piscina... e la posso pure controllare, visto che ci separa solo una vetrata! ;-):mrgreen:
Aggiungo: ho volontariamente omesso considerazioni sulla salute e sulla ricaduta sui costi collettivi della sanità pubblica, che mi sembrano fuori luogo nello spirito di questo 3d.
Scusa ma la tua è una forzatura perchè vista l'incidenza %, e il costo delle cure specifiche, ci costano di più i fumatori, gli alcolizzati, i motociclisti che si spatasciano e hanno lesioni, ecc... ;-)
Scusa ma la tua è una forzatura perchè vista l'incidenza %, e il costo delle cure specifiche, ci costano di più i fumatori, gli alcolizzati, i motociclisti che si spatasciano e hanno lesioni, ecc... ;-)
Probabilmente hai ragione, ma... ricordati che sei su un forum di motociclisti! :mrgreen:
se posso dire la mia, sono zzi sua, non glielo ha ordinato il dottore di fare quello che sta facendo....hai voglia a lamentarsi, mi fa più pena uno che soffre per un motivo valido. ;-)
Quoto Vecia, mi sembra proprio una bella cagata quella che ha fatto...... è come se io cadessi apposta con la moto per vedere se le protezioni della mia tuta reggono l'impatto...... :-? e poi mi lamento perchè mi sono fatto male...:shock:
Se l'è cercata e voluta, quindi fotte sega. ;-)
Le vie della felicità e della saggezza sono infinite ;-)
L'importante è che non sia un senso unico dalla parte sbagliata :shocked_006:
L’esperimento di un personal trainer Usa: ingrassare di 36 kg in 6 mesi e poi perderli in altrettanto tempo. Ma l’impresa si sta rivelando più difficile del previsto] L'esperimento di un personal trainer Usa: ingrassare di 36 kg in 6 mesi e poi perderli in altrettanto tempo. Ma l'impresa si sta rivelando più difficile del previsto
Leggi qui l'articolo completo (http://www.corriere.it/cronache/11_ottobre_20/personal-trainer-obeso-simona-marchetti_fad62af2-fb06-11e0-b6b2-0c72eeeb0c77.shtml)
http://www.tryingfitness.com/wp-content/uploads/2011/10/fit2fat_update.jpg
In particolare, nell'articolo c'è scritto: "In realtà, l’esperienza si sta rivelando un tantino più complicata del previsto, perché per sua stessa ammissione, Manning si sta trasformando in un uomo triste, senza fiducia in se stesso e pure un filino depresso, al punto da mettersi quasi a piangere per un nonnulla. Non solo. L’eccessivo aumento di peso sta avendo ripercussioni negative non solo sul suo portafoglio (si è dovuto rifare il guardaroba nuovo, adatto alla sua taglia XXXL) ma anche sul suo essere padre (ha due figlie piccole e non riesce più a star loro dietro) e marito (i livelli di testosterone sono ormai ai minimi storici)."
E poi: "E proprio la paziente signora Lynn è quella che sta soffrendo più di tutti la trasformazione del marito, che da amante della vita all’aria aperta e dei cibi sani si è trasformato in un ammasso di grasso, emotivamente instabile e perennemente arrabbiato con il mondo. Insomma, una lagna."
Ora, non voglio sembrare un fissato per la forma fisica (ho tante altre cose che mi riempiono la vita), ma posso dire che in questo periodo che ci sto dando sotto con la palestra (l'autunno e l'inverno sono le stagioni migliori per spingere e vedere i risultati... in estate fai tanta fatica, sudi come un porco, ma stai sempre lì...) mi sento veramente bene, sotto tutti i punti di vista (anche psicologico e mentale, con livelli di autostima e di prontezza mentale molto elevati).
E il testosterone sta ai massimi livelli dell'anno, nonostante non sia più un ragazzino! ;-)
Mi sembra strano che non ci riesca dato la facilità con cui gli statunitensi ingurgitano sostanze dopanti.
se posso dire la mia, sono zzi sua, non glielo ha ordinato il dottore di fare quello che sta facendo....hai voglia a lamentarsi, mi fa più pena uno che soffre per un motivo valido. ;-)
Anch'io non farei mai quell'esperimento, anche se a fin di bene (dimostrare quanto incidono lo stile di vita e l'alimentazione). Rischiare di rovinarsi la salute per dimostrare cose che tutti dovrebbero già sapere... :roll:
Comunque a mio parere quello che c'è scritto in quell'articolo dovrebbe far riflettere.
Ammesso che a uno gliene freghi qualcosa...
Mi sembra strano che non ci riesca dato la facilità con cui gli statunitensi ingurgitano sostanze dopanti.
In verità non è che non ci riesce: si è prefisso un obiettivo, cioè avere uno stile di vita il più possibile dannoso alla salute fino al 5 novembre, documentando con le foto sul suo sito il suo degrado fisico settimana per settimana.
Dopo quella data, dovrebbe fare il percorso inverso, cioè tornare alla sua forma fisica del 7 maggio 2011. E questa la vedo molto più dura, ma essendo un personal trainer professionista può darsi che ce la farà (se ci starà con la testa).
Per quanto riguarda le sostanze dopanti, non avrebbe senso che volesse tornare alla forma ottimale con certi metodi: qui stiamo parlando di salute.
Se vuoi veramente stare bene sotto tutti i punti di vista, scordati le sostanze dopanti. Io non ne ho mai fatto uso in vita mia, eppure a 44 anni, dopo oltre 20 anni piuttosto blandi dal punto di vista dell'attività fisica (a parte un po' di palestra in casa, corsette e mountain bike), ho ripreso a fare palestra sul serio senza farmi di niente, e faccio la mia porca figura... e soprattutto, mi sento benissimo!
In verità non è che non ci riesce: si è prefisso un obiettivo, cioè avere uno stile di vita il più possibile dannoso alla salute fino al 5 novembre, documentando con le foto sul suo sito il suo degrado fisico settimana per settimana.
Dopo quella data, dovrebbe fare il percorso inverso, cioè tornare alla sua forma fisica del 7 maggio 2011. E questa la vedo molto più dura, ma essendo un personal trainer professionista può darsi che ce la farà (se ci starà con la testa).
Per quanto riguarda le sostanze dopanti, non avrebbe senso che volesse tornare alla forma ottimale con certi metodi: qui stiamo parlando di salute.
Se vuoi veramente stare bene sotto tutti i punti di vista, scordati le sostanze dopanti. Io non ne ho mai fatto uso in vita mia, eppure a 44 anni, dopo oltre 20 anni piuttosto blandi dal punto di vista dell'attività fisica (a parte un po' di palestra in casa, corsette e mountain bike), ho ripreso a fare palestra sul serio senza farmi di niente, e faccio la mia porca figura... e soprattutto, mi sento benissimo!
Negli USA è tutta un'altra cosa, anche gli integratori che hanno loro sono mooolto piu' potenti ed efficaci di quelli che abbiamo noi qui. Infatti, se ci fai caso, molti prodotti venduti li' hanno una composizione molto diversa dello stesso prodotto venduto qui con lostesso nome....in parole povere, alcuni loro integratori qui, sono considerati già sostanze dopanti....senza parlare della facilissima reperibilità di ormoni & Co.
Negli USA è tutta un'altra cosa, anche gli integratori che hanno loro sono mooolto piu' potenti ed efficaci di quelli che abbiamo noi qui. Infatti, se ci fai caso, molti prodotti venduti li' hanno una composizione molto diversa dello stesso prodotto venduto qui con lostesso nome....in parole povere, alcuni loro integratori qui, sono considerati già sostanze dopanti....senza parlare della facilissima reperibilità di ormoni & Co.
Su questo devo dire che non ne so molto. Molto probabile che è come dici tu, tenendo conto anche di certi fisici di americani veramente esagerati (senza arrivare per forza a Mister Olimpia)!
Comunque, vedendo la foto di questo personal trainer versione "in forma", non mi sembra che faccia uso di sostanze dopanti. La muscolatura è buona, ma non esagerata. E' piuttosto "tirato" (nel senso di definito), ma non a livelli top che si possono raggiungere solo con certe sostanze (vedi gare di body building). Per essere una foto di maggio, mese in cui già da un po' si fa lavoro di definizione dopo un autunno-inverno di aumento massa, mi sembra abbastanza normale.
Se è ingrassato in soli 6 mesi quella ciccia non è consolidata, senza contare che sotto dovrebbe aver comunque conservato un discreto tono muscolare.
I primi 10kg dovrebbe perderli subito, nel giro di 4-5 settimane se si impegna.
Scusa ma la tua è una forzatura perchè vista l'incidenza %, e il costo delle cure specifiche, ci costano di più i fumatori, gli alcolizzati, i motociclisti che si spatasciano e hanno lesioni, ecc... ;-)
Probabilmente NON hai ragione (as usual :mrgreen:).
Non avendo un cacchio di fare, ho fatto un po' di ricerche di statistiche sul sito istituzionale del ministero della salute, e ho trovato questo:
1) Mortalità per grandi gruppi di cause nel 2007: clicca qui (http://www.salute.gov.it/salaStampa/documenti/SS_3_Mortalit%C3%A0%20per%20grandi%20gruppi%20di%20cause,%20et%C3%A0%20e%20sesso.pdf)
E' vero che parla di mortalità, ma credo che le cause per mortalità e per le cure (che incidono sulla spesa pubblica) siano direttamente correlate.
Se le morti per tumori, malattie del sistema circolatorio, dell'apparato respiratorio insieme sono l'81% del totale nei maschi (contro il 5% dei traumatismi, una parte dei quali sono incidenti motociclistici) e il 78% del totale nelle donne, credo che le percentuali delle spese per le cure non siano troppo distanti (anche perché se un male provoca la morte, si fa di tutto per cercare di debellarlo, e da qui le spese per ricoveri, cure e farmaci).
In quell'81% ho raggruppato le cause di morte riconducibili a uno stile di vita errato (cattiva alimentazione, vita sedentaria, alcolismo, fumo, ecc.). Solo una parte minima (penso quasi insignificante) è dovuta a difetti congeniti o cause ereditarie (in una parola: pura sfiga). Nella maggior parte dei casi la nostra salute dipende da noi stessi, ne sono convinto.
Tu avevi evidenziato a parte alcolismo e fumo, ma secondo me è sbagliato. Chi pratica regolarmente sport per motivi salutistici e funzionali (oltre che estetici), molto difficilmente fuma come un turco o si ubriaca. Lo stile di vita salutare è a 360 gradi.
2) Distribuzione della cause di ricovero: clicca qui (http://www.salute.gov.it/salaStampa/documenti/AA_3.pdf)
Anche questi dati sono strettamente collegati alla spesa sanitaria pubblica. Qui, più o meno, i ricoveri dovuti a un errato stile di vita coprono circa il 47%. Per traumatismi e avvelenamenti, solo l'8,7%.
3) Consumo di farmaci a carico del SSN per categorie terapeutiche: clicca qui (http://www.salute.gov.it/salaStampa/documenti/AA_9.pdf)
Qui la percentuale delle categorie terapeutiche legate allo stile di vita è di quasi il 72%. Anche facendo la tara considerando i casi di "pura sfiga", si è abbondantemente oltre la metà della spesa del SSN per i farmaci.
Roadrunner
23/10/2011, 10:38
Si, ma Streak, ma alla fine,confermi che l'uccello ti tira di più facendo palestra o no ?
Io sostengo di si !:mrgreen:
Si, ma Streak, ma alla fine,confermi che l'uccello ti tira di più facendo palestra o no ?
Io sostengo di si !:mrgreen:
Senza scherzare, su questo non ho alcun dubbio (basta chiederlo a mia moglie!)
Non perché voglio fare lo sborone... semplicemente perché fare pesi in palestra a un certo livello stimola la produzione di testosterone, soprattutto in periodo autunnale. Me ne rendo conto non solo dalle prestazioni sessuali, ma anche da quanto mi sento energico e di ottimo umore in generale.
Anche una buona alimentazione aiuta la produzione di testosterone.
E pensare che c'è gente che si riempie di farmaci e integratori per questo!
Roadrunner
23/10/2011, 10:53
Senza scherzare, su questo non ho alcun dubbio (basta chiederlo a mia moglie!)
Non perché voglio fare lo sborone... semplicemente perché fare pesi in palestra a un certo livello stimola la produzione di testosterone, soprattutto in periodo autunnale. Me ne rendo conto non solo dalle prestazioni sessuali, ma anche da quanto mi sento energico e di ottimo umore in generale.
Anche una buona alimentazione aiuta la produzione di testosterone.
E pensare che c'è gente che si riempie di farmaci e integratori per questo!
Non scherzo, non scherzo.
senti se tu ritieni che malattie del cuore e del sistema circolatorio siano tutti dovuti all'obesità l'importante è che ne sia convinto tu, che tu faccia palestra ne siamo contenti così in teoria non costerai ai contribuenti, se come dice Bender ti tira di più l'uccello siamo contenti per la tua sgnora ...:-D
Ps: manda il CV al ministero magari ti sostituiscono al Min.Fazio
Roadrunner
23/10/2011, 21:28
senti se tu ritieni che malattie del cuore e del sistema circolatorio siano tutti dovuti all'obesità l'importante è che ne sia convinto tu, che tu faccia palestra ne siamo contenti così in teoria non costerai ai contribuenti, se come dice Bender ti tira di più l'uccello siamo contenti per la tua sgnora ...:-D
Ps: manda il CV al ministero magari ti sostituiscono al Min.Fazio
non cancellare, timido, non cancellare... :mrgreen:
senti se tu ritieni che malattie del cuore e del sistema circolatorio siano tutti dovuti all'obesità l'importante è che ne sia convinto tu, che tu faccia palestra ne siamo contenti così in teoria non costerai ai contribuenti, se come dice Bender ti tira di più l'uccello siamo contenti per la tua sgnora ...:-D
Ps: manda il CV al ministero magari ti sostituiscono al Min.Fazio
****** come sei acido... andata male la domenica? :mrgreen:
Non ho detto che le malattie del cuore e del sistema circolatorio siano tutte dovute all'obesità, ma nella stragrande maggioranza dei casi a uno stile di vita non salutare (che comprende anche il mangiare troppo e male, ma non solo). I casi di problemi al cuore e sistema circolatorio per difetti congeniti (il caso che io chiamo "pura sfiga") sono veramente pochi rispetto al totale.
Comunque non sta a me convincerti dell'importanza di uno stile di vita salutare. La vita è tua, fanne quello che ti pare. ;-)
La vita è tua, fanne quello che ti pare. ;-)
Scusa, in verità ho scritto una cazzata. :oops:
La tua salute (o la mia, o quella di qualsiasi altro) non è solo un affare personale e privato. Almeno finché viviamo in una società, grande o piccola che sia.
skywalker69
24/10/2011, 11:38
io sto riprendendo a far palestra dopo un'estate di cazzeggio... tra poco ricomincia la stagioen sciistica e devo darmi una mossa.
Che dieta seguite voi?
io sto riprendendo a far palestra dopo un'estate di cazzeggio... tra poco ricomincia la stagioen sciistica e devo darmi una mossa.
Che dieta seguite voi?
Lasagne alla portofino
stracotto di cinghiale
panna cotta
dolcetto 13°
cognac grand reserve ! :-D
io sto riprendendo a far palestra dopo un'estate di cazzeggio... tra poco ricomincia la stagioen sciistica e devo darmi una mossa.
Che dieta seguite voi?
Io in verità non ho mai seguito nessuna dieta in particolare, sto solo attento a quello che mangio (e cerco anche di non eccedere nelle quantità).
Il mangiare deve sempre restare un piacere.
Per quanto riguarda quanto e cosa mangiare, non ci sono regole universali. Dipende dal tuo stato fisico e da quali scopi ti prefiggi.
Se vuoi aumentare massa muscolare, e quindi peso (come si fa di solito in autunno), devi mangiare abbastanza, dando tanto spazio alle proteine (ma senza esagerare con la carne rossa e con i salumi) e a frutta e verdura, che devono esserci sempre in abbondanza, in ogni caso. Cerca invece di ridurre carboidrati e amidi (pasta, pane, ecc.), senza però eliminarli del tutto. Se riesci a farti piacere quelli integrali, tanto meglio per la tua salute.
Se invece devi ridurre peso (quindi ridurre l'adipe), fai particolare attenzione agli alimenti grassi e riduci ancora di più carboidrati e amidi. In generale, cerca di consumare più energia di quanta ne introiti.
La frutta secca (noci, mandorle, nocciole, pistacchi, ecc.) è molto calorica e ha molti grassi, ma di quelli buoni. Se non esageri con le quantità, fa benissimo. Io ne mangio un bel po' tutti i giorni, e non ho problemi di ciccia (anche perché consumo). ;-)
Aggiungo: io mangio in abbondanza salmone, prosciutto di Parma DOP e coppiette essiccate dei Castelli Romani: magari le ultime 2 non sono le fonti proteiche più salutari in assoluto... ma mi piacciono un sacco! :-D
Probabilmente NON hai ragione (as usual :mrgreen:).
La domenica è andata benissimo, e chi mi conosce come "lo smilzo di OZ :mrgreen:" sa che non sono acido, ma se uno (che tra l'altro non so neppure che faccia abbia) mi si pone in maniera "altezzosa e supponente" allora PER ME se ne può "andare in palestra" :lol:
Dimenticavo, per nrg69: se ti devi preparare per la stagione sciistica, in palestra cura in modo particolare le gambe, facendoti seguire - almeno all'inizio - da un trainer.
L'esercizio fondamentale è lo squat, piuttosto tosto :mrgreen: e non facile da eseguire correttamente, almeno le prime volte. Ma una volta imparato, è ottimo per irrobustire le gambe, e in più dà una bella spinta a tutto il metabolismo (anche perché fai una fatica bestia!)
Finché non hai imparato a fare il movimento corretto, secondo le istruzioni del trainer, usa pochissimo peso, per evitare infortuni a schiena e ginocchia. ;-)
(che tra l'altro non so neppure che faccia abbia)
Ma dài... non sai che faccia ho? Sei nuovo di FazerItalia? :lol:
mi si pone in maniera "altezzosa e supponente"
Solo perché ho mostrato dati di statistiche ufficiali del ministero della salute? Ti chiedo scusa se ti ho offeso.
PER ME se ne può "andare in palestra" :lol:
Grazie, questo pomeriggio seguirò il tuo consiglio! ;-)
1. nnon t'ho mai visto a qualche evento, se ci sei mai venuto :roll:
2. i dati te li rielabori come meglio credi dall'alto della tua esperienza in materia :lol:
3. beato te io sto in ufficio :lol:
1. nnon t'ho mai visto a qualche evento, se ci sei mai venuto :roll:
2. i dati te li rielabori come meglio credi dall'alto della tua esperienza in materia :lol:
3. beato te io sto in ufficio :lol:
1. se non m'hai visto vuol dire che non c'eri! :-P
Ho partecipato ai primi due raduni nazionali di fazeritalia (oltre a tante uscite di gruppo varie di quegli anni)... poi ho conosciuto mia moglie!
Diciamo che i più "anziani" del forum mi hanno visto, avoja... e forse mi si ricordano pure
2. Sarà come dici tu, ma comunque ho messo i link ai pdf dei dati ufficiali, così ognuno può giudicare se dico cazzate o no.
3. Pure io sto in ufficio (a casa)... ma per fortuna non ho degli orari rigidi e mi gestisco il lavoro e i tempi come meglio credo. ;-)
Dimenticavo, per nrg69: se ti devi preparare per la stagione sciistica, in palestra cura in modo particolare le gambe, facendoti seguire - almeno all'inizio - da un trainer.
L'esercizio fondamentale è lo squat, piuttosto tosto :mrgreen: e non facile da eseguire correttamente, almeno le prime volte. Ma una volta imparato, è ottimo per irrobustire le gambe, e in più dà una bella spinta a tutto il metabolismo (anche perché fai una fatica bestia!)
Finché non hai imparato a fare il movimento corretto, secondo le istruzioni del trainer, usa pochissimo peso, per evitare infortuni a schiena e ginocchia. ;-)
Esattamente quello che sto facendo io.. Inoltre ho appena iniziato una dieta chiamata dieta "Dukan".. Una puttanata che va molto di moda ultimamente, e che nel mio caso si traduce in "fiorentine a volontà!". Buona ;)
Esattamente quello che sto facendo io.. Inoltre ho appena iniziato una dieta chiamata dieta "Dukan".. Una puttanata che va molto di moda ultimamente, e che nel mio caso si traduce in "fiorentine a volontà!". Buona ;)
La stessa dieta che ha seguito mia moglie per qualche mese questa estate. In effetti ha perso 9 kg di ciccia (che non sono pochi) e ora è un'altra persona, però fa anche nuoto in media 3 volte la settimana.
E' una dieta che va di moda, però ha raccolto anche molte critiche: troppo squilibrata verso le proteine. Personalmente sono contento che non la segue più.
La stessa dieta che ha seguito mia moglie per qualche mese questa estate. In effetti ha perso 9 kg di ciccia (che non sono pochi) e ora è un'altra persona, però fa anche nuoto in media 3 volte la settimana.
E' una dieta che va di moda, però ha raccolto anche molte critiche: troppo squilibrata verso le proteine. Personalmente sono contento che non la segue più.
La devo seguire fino a Natale. Dopo, per il mantenimento, prevede solo che mangi pochi grassi e che prendi proteine evitando carboidrati una volta a settimana.. Non mi pare malaccio.
La devo seguire fino a Natale. Dopo, per il mantenimento, prevede solo che mangi pochi grassi e che prendi proteine evitando carboidrati una volta a settimana.. Non mi pare malaccio.
Poi, a Natale, riprendi in un giorno solo tutti i chili che avevi perso! :mrgreen:
Scherzo. ;-)
Comunque, cerca di non esagerare con la carne rossa (dai spazio a carne bianca e pesce) e, soprattutto, con gli insaccati.
Ricordati anche che le uova sono un'ottima fonte proteica, e il tuorlo è ricco di antiossidanti.
Poi, a Natale, riprendi in un giorno solo tutti i chili che avevi perso! :mrgreen:
Scherzo. ;-)
Comunque, cerca di non esagerare con la carne rossa (dai spazio a carne bianca e pesce) e, soprattutto, con gli insaccati.
Ricordati anche che le uova sono un'ottima fonte proteica, e il tuorlo è ricco di antiossidanti.
Infatti stasera farò un frittatone colossale, pollo e 4 uova (2 tuorli soltanto però, se no mi sfondo di colesterolo ;) )
Poi comunque vado anche in palestra.. 3 volte a settimana.
Per ONE: visto che non hai mai visto la mia faccia (non ti sei perso niente! :mrgreen:), almeno ti posso far vedere quella dei primi tempi gloriosi di FazerItalia, quando partecipavo agli eventi... eccome se partecipavo!
Nella foto qui sotto sono il primo da sinistra, durante una pausa del giro di ricognizione del secondo raduno nazionale in Toscana, 8 anni fa (uno o due mesetti più tardi ho conosciuto mia moglie, e gradualmente ho letteralmente cambiato vita)
http://www.webalice.it/kipkalf/Varie/Pict0008.jpg
Che fisichetto da ragazzino che c'avevo! :mrgreen: (a 36 anni...)
Ho ricominciato a fare palestra sul serio da circa un anno, e in effetti ora c'è qualche differenza... ;-)
Qui invece (sempre il primo da sinistra!) con il gruppo dei FazeRomani al primo storico raduno nazionale di FazerItalia, nel 2002! ;-)
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10011/fazeRomani.jpg
che bell'amarcord ... Giri sembrava un regazzino ... :lol:
che bell'amarcord ... Giri sembrava un regazzino ... :lol:
A dire la verità tutti noi sembravamo dei regazzini... persino MartePower! :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.