PDA

Visualizza Versione Completa : Stesso incidente di Sic, ma al posto giusto nel momento giusto



paxemax
25/10/2011, 13:27
http://www.youtube.com/watch?v=Amg8SISrH1A&feature=player_embedded#!

Minuto 1,39. Stesso identico incidente di Marco, solo che il gruppo era sgranato e da dietro non arrivava nessuno. Purtroppo per Marco c'è stata una concatenazione di sfighe incredibile.

Ufo
25/10/2011, 13:45
In effetti la dinamica è uguale..... :-?

One
25/10/2011, 14:25
solo che lì non c'è il tc e quindi la moto è caduta ...

paxemax
25/10/2011, 16:03
solo che lì non c'è il tc e quindi la moto è caduta ...
Il tc non c' entra assolutamente nulla nell' incidente di Simoncelli, è stato chiarito dall' ingegnere Honda responsabile dei sistemi di bordo hrc che la virata di Sic è avvenuta a gas completamente chiuso situazione in cui non c'è alcun sistema elettronico attivo. E' una cantonata presa da Cereghini, una della tante ultimamente. Poi mi risulta che in superbike il controllo di trazione ci sia eccome.

Amsicora
25/10/2011, 16:19
In realtà Dall'Igna, che non è l'ultimo arrivato, dice che bisognerebbe invece controllare bene la telemetria, perchè secondo lui è possibile che l'elettronica e il tc c'entrino...
Ha ammesso che la loro RSV4 il tc ce l'ha eccome e che ogni casa lo regola in base a esigenze e modalità diverse, per cui non è mica detto che a gas chiuso il tc non funzioni ;-)

Amsicora
25/10/2011, 16:21
http://www.realmotor.it/motomondiale/motogp/item/1679-motogp-morte-simoncelli-dalligna-il-sistema-di-trazione-pu%C3%B2-essere-la-causa

Mel.82
25/10/2011, 16:42
Fuffa, perchè si vede benissimo nel video che la striscia della derapata finisce e comincia la deriva a destra. In assenza di trazione il corpo di sic ha fatto da sidecar sulla moto ormai stesa, e il contatto della ruota anteriore con l'asfalto ha fatto il resto: toccando forse terra col manubrio (o col guanto?) e sterzando quindi la ruota anteriore a destra (mentre derapando normalmente si controsterza).
Senza tc avrebbe fatto un highside probabilmente, o una scivolata da derapata, ma molto molto prima. Il TC gli ha permesso di tenerla in linea finchè ha dato gas, quando ha chiuso il gas e la moto si appoggiata ed è andata a destra, complice la ruota sterzata e il perno fatto dal suo corpo incastrato.

paxemax
25/10/2011, 16:47
Ho appena scritto sopra che chi ha letto la telemetria di Sic, l' ingegnere della HRC responsabile delle strategie di bordo ha detto che la moto di Marco era a gas chiuso quando ha virato per tagliare la pista, situazione in cui nessuna strategia elettronica interviene.
Allego il link qui sotto così non ci sono più dubbi.
http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/gp_malesia/articoli/70599/e-stata-una-vera-fatalita.shtml
Penso che più chiaro di così sia impossibile.

Mel.82
25/10/2011, 16:51
http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/gp_malesia/articoli/70599/e-stata-una-vera-fatalita.shtml
Uguale a come l'avevo capita io -.- "Dio bo' che sfiga.."

One
25/10/2011, 16:52
come diceva etza, c'è da chiarire se il tc sia entrato in funzione o no. qui si è sentito solo la campana honda ... :roll:
In sbk ora il tc c'è, non penso che nel 2009 alla kawa lo avessero :lol:... anzi forse porelli non ce l'hanno neppure ora :roll:

Amsicora
25/10/2011, 17:22
come diceva etza, c'è da chiarire se il tc sia entrato in funzione o no. qui si è sentito solo la campana honda ... :roll:
In sbk ora il tc c'è, non penso che nel 2009 alla kawa lo avessero :lol:... anzi forse porelli non ce l'hanno neppure ora :roll:Caso mai Amsicora, non etzawane :mrgreen::mrgreen:

Comunque è quello che dicevo, se lo dice Honda non è che abbia tutta questa valenza, mica te lo dicono se il problema li inguaia.

L'inchiesta lo chiarirà, io ho solo segnalato l'opinione di un addetto ai lavori che non sia di parte

mp
25/10/2011, 17:33
Una cosa che è stata poco detta è che SuperSic era l'unico di testa a montare la gomma dura. L'incidente è successo dopo 9 curve a destra, forse la sua gomma non era ancora al top e dietro era pressato forte da chi, con la morbida, ha potuto spingere subito dall'inizio.
Noi lo rivediamo al rallentatore ma a velocità normale da quando capisce che è persa a quando gli arrivano addosso passa un istante.

Già avevamo giocato un jolly incredibile con Dovizioso che cadde in mezzo alla pista e lo sfilarono a destra e a sinistra quattro moto.
Poi De Puniet che investito ci rimise "solo" un femore.
E il gran botto in partenza di Barcellona dove alla fine ci furono solo botte micidiali ma pochi danni.

Tragicissima fatalità che in un sol colpo ci ha portato via il futuro prossimo della MotoGp e, probabilmente, anche il presente.

erman67
25/10/2011, 18:47
Mi sembra che il video sia lo stesso che ha riportato superpippo e preso dal profilo facebook di Scassa che è protagonista di quella scivolata.
In quel caso non c'era TC ma la moto ha fatto la stessa cosa di quella del Sic.
Ragazzi è inutile stare lì a disquisire sul TC o non TC.
Purtroppo il problema è stato che la moto è stata su e le ruote, soprattutto l'anteriore, hanno mantenuto il contatto con l'asfalto facendo virare la moto invece di partire per la tangente.

vecia
25/10/2011, 18:56
e per fortuna bautista e hayden sono passati indenni altrimenti il filotto sarebbe stato ancora più grosso. :roll:

Thundercat
25/10/2011, 19:07
Secondo è una vaccata...
Una moto che ha perso aderenza su entrambe le ruote a gas chiuso se riprendono adrenza no possono spingere la moto dal lato opposto alla tangante che ha già preso la moto...
Non è una macchina che per inerzia girando lo sterzo riesci a indirizzarla dove vuoi...
E la ruota posteriore che ha la potenza e non l'anteriore quindi la spinta la da la posteriore ancora accelerata...
Per la velocità in cui ha attraversato la pista il Sic non credo che la moto non fosse accelerata...
E poi non è la prima volta che la Honda ha problemi di elettronica
L'incidente di Kato 2003 con l'acceleratore bloccato...Anche Dovizioso aveva avuto problemi con la frizione bloccata....

Mel.82
25/10/2011, 19:10
Secondo è una vaccata...
Una moto che ha perso aderenza su entrambe le ruote a gas chiuso se riprendono adrenza no possono spingere la moto dal lato opposto alla tangante che ha già preso la moto...
Non è una macchina che per inerzia girando lo sterzo riesci a indirizzarla dove vuoi...
E la ruota posteriore che ha la potenza e non l'anteriore quindi la spinta la da la posteriore ancora accelerata...
Per la velocità in cui ha attraversato la pista il Sic non credo che la moto non fosse accelerata...
E poi non è la prima volta che la Honda ha problemi di elettronica
L'incidente di Kato 2003 con l'acceleratore bloccato...Anche Dovizioso aveva avuto problemi con la frizione bloccata....
Vedi il video nel primo post. E' Scassa ed è senza TC.
Secondo me hai torto ed èstato semplicemente un caso sfigatissimo.

Thundercat
25/10/2011, 19:14
Lo visto il video dico solo che la moto senza accelerare non fa quella traittoria..
Infatti la moto di Scassa fuma nel posteriore...

erman67
25/10/2011, 19:24
Lo visto il video dico solo che la moto senza accelerare non fa quella traittoria..
Infatti la moto di Scassa fuma nel posteriore...

Thundercat tu quando fai una curva in ingresso la fai a gas aperto? Eppure la moto prende esattamente la direzione di dove è piegata e di dove il peso del pilota, spostando il baricentro verso l'interno, la indirizza.

Amsicora
25/10/2011, 19:27
La dinamica di questo video sembra in effetti uguale, ma la kawa sta accelerendo o no?

Della Honda di Sic si dice di no, ma con il TC potrebbe essere, la Kawa non sappiamo se fosse a gas chiuso, quindi, ammettendo che non abbia il TC, poteva essere rimasta accelerata. Oltretutto la kawa gira in senso inverso rispetto al Sic, e se sei appeso al manubrio la manopola del gas la tiri e acceleri ;-)

erman67
25/10/2011, 19:27
Ah il fumo non è quello della gomma. Con quella piega se fosse la gomma che scivola al punto di fumare conquella inclinazione la moto è già partita al posteriore da un pezzo.

pilone
25/10/2011, 19:36
infatti il fumo viene dalla tuta .... cosa si sindacalizza ... la sfiga e il destino !! Quella è stata , niente di piu' ....

Phoenixxx
25/10/2011, 19:57
Pilone fortuna che ci sei te....senno qua erano 10 pagine gia andate

mi domando perche si debba sempre sindacalizzare e giudicare dal immensa profondità della nostra ignoranza....

monalisa
25/10/2011, 20:52
Pilone fortuna che ci sei te....senno qua erano 10 pagine gia andate

mi domando perche si debba sempre sindacalizzare e giudicare dal immensa profondità della nostra ignoranza....
grazie...aò! cui prodest stare a speculare su cose che non sappiamo? è andata così, punto.
chi-come-cosa ecc...cosa cambia??? scusate ma secondo me un pochino di rispettoso silenzio ci starebbe bene (IMHO)...

Michele62
25/10/2011, 21:36
grazie...aò! cui prodest stare a speculare su cose che non sappiamo? è andata così, punto.
chi-come-cosa ecc...cosa cambia??? scusate ma secondo me un pochino di rispettoso silenzio ci starebbe bene (IMHO)...

in effetti direi che non hai per niente torto.

Amsicora
25/10/2011, 22:01
Quindi se parliamo di cosa potrebbe aver causato l'incidente non siamo rispettosi? :roll:

Phoenixxx
26/10/2011, 07:47
Quindi se parliamo di cosa potrebbe aver causato l'incidente non siamo rispettosi? :roll:
vuoi sapere il colpevole chi é ad ogni costo? ascolta le parole del suo babbo che gli ha insegnato a lottare sempre......e lui come un combattente non lascia mai andare la moto e come in molti casi l'ha tirata su contro ogni legge fisica e questo voleva anche stavolta......ma la sfortuna o il fato gli ha dato torto in questa azione.

altri colpevoli non ce ne sono

Elettrico
26/10/2011, 08:54
Personalmente ritengo assurdo cercare copevoli, e non mi sembra che si stia facendo questo, solo per il fatto di fare quel mestiere si conoscono e si accettano i rischi.
Discorso diverso cercare di capire la dinamica dell'incidente, questo può essere certamente utile.
Scusate l'intrusione torno a leggere visto che non sono certo un motociclista da pista.:lol:;-)

Jordywild
26/10/2011, 09:57
E cmq se proprio va data una colpa,direi le gomme,hanno già fatto parecchi danni
Sono d'accordo anch'io su questo... In questi anni le Bridgestone quanti danni hanno fatto?
Vedi Rossi, Lorenzo e tanti altri che hanno subito un high side dovuto alle gomme del menga... :roll:

In ogni caso non sapremo mai la verità perché sicuramente tutti gli interessati ometteranno qualcosa per far zittire l'opinione pubblica.:roll:

Amsicora
26/10/2011, 11:15
MA chi ha detto che si sta cercando un colpevole? Sopratutto noi, senza elementi certi, senza la minima cognizione di causa?


Personalmente ritengo assurdo cercare copevoli, e non mi sembra che si stia facendo questo, solo per il fatto di fare quel mestiere si conoscono e si accettano i rischi.
Discorso diverso cercare di capire la dinamica dell'incidente, questo può essere certamente utile.
Scusate l'intrusione torno a leggere visto che non sono certo un motociclista da pista.:lol:;-)
Ecco, uno che ha capito.
Io, come altri, parlavamo della dinamica, non della ricerca di colpevoli.
Buttarla sul non rispetto o simili sinceramente mi lascia perplesso.
Mi è passata la voglia comunque :roll:

gamba
26/10/2011, 13:14
beh dal video non mi sembrano incidenti uguali, solo simili ma non paragonabili: la velocità sembra molto differente, poi la moto "casca" sull'altro lato e allora ci stà che il pilota Kawa non dia gas, dall'altro lato se sei appeso che cerchi di tirarti su credo sia inevitabile non riuscire a chiudere il gas...

erman67
08/11/2011, 20:11
Ritorno sull'argomento solo per dire che se il "caso" ci dice bene allora le cose ci andranno bene altrimenti no.
In questo video, in una gara di moto2 dello scorso anno, è successo qualcosa di simile al Sic con esiti completamente differenti.
La moto è andata, il pilota ha perso l'equilibrio ma d'istinto ha cercato di tenere su la moto. Questa non è scivolata ma ha continuato ad andare con la differenza che, per il fatto che il pilota fosse meno sbilanciato ed è riuscito a "riprendere" le pedane e a non appendersi al manubrio, ha continuato la curva senza attraversare la pista da parte a parte.


http://www.youtube.com/watch?v=RJdz-W8Gt7w&feature=player_embedded

Secondo voi quanto poco ci può passare in una situazione così dal riprendere il controllo o perderlo definitivamente?
Per conto mia praticamente un niente.

Amsicora
09/11/2011, 15:31
E' esattamente quel che sperava di poter fare il Sic, basta davvero poco tra il riuscire e il non farlo, a lui non è riuscito e purtroppo è andata come sappiamo