Visualizza Versione Completa : cambiare le marce?
faztony66
01/11/2011, 18:37
è un po di tempo che ho cambiato guida nel senso che mi viene da cambiere le marce sia nel salire che nello scalare senza usare la frizione
il fatto è che mi viene proprio bene ,cioè non sento alcun rumore sembra che fanno meno fatica ad innestarsi.
vorrei sapere se rischio di tritare tutto.
a la mia è una fazer 1000,grazie a tutti.
Se le moto hanno una frizione un motivo ci sarà :roll:
faztony66
01/11/2011, 19:15
Se le moto hanno una frizione un motivo ci sarà :roll:
a partire dai semafori no e?!
ciao
Roadrunner
01/11/2011, 19:28
Mah, a salire di problemi non dovrebbero essercene se indovini i giri.
La riprova è che non senti lo stacco dell'innesto. A scendere secondo me senza frizione non è il caso...
Anch'io ho provato diverse volte ad aumentare le marce senza tirare la frizione, ma mai in scalata....non me la sento proprio.
Comunque sia sono del parere che queste moto non siano state progettate per cambiare senza.
Amsicora
01/11/2011, 20:34
Ho sentito diverse persone che cambiano senza frizione.
Lo posso capire con moto da pista dove ogni centesimo di secondo è importante e il cambio e la frizione te lo fanno magari appositamente per questo.
Con la mia non ci penso nemmeno a cambiare senza, non ho tutta quella fretta e i soldi per frizione e cambuio non li ho ;-)
faztony66
01/11/2011, 20:59
Ho sentito diverse persone che cambiano senza frizione.
Lo posso capire con moto da pista dove ogni centesimo di secondo è importante e il cambio e la frizione te lo fanno magari appositamente per questo.
Con la mia non ci penso nemmeno a cambiare senza, non ho tutta quella fretta e i soldi per frizione e cambuio non li ho ;-)
ciao , non è che lo faccio per cent di secondo o fretta ,ma sui 3/4 mila giri ad anatura da pic nic e ti garantisco che non t 'accorgi di nulla sembra quasi un monomarcia,(per quello che chiedo se vado a rovinare qualcosa dato che il motore a quei giri non è sollecitato)di fatti quando tiro un po ci ho provato 1 volta sui 8/9 mila ma la marcia non la inserisci se non usi la frizione è durissimo.
Amsicora
01/11/2011, 21:38
Per carità, se a te va bene lungi da me dal dirti non farlo, io non mi fido, tutto qua, qualche volta ci ho provato e in effetti se azzecchi il numero di giri si riesce senza problemi, è che preferisco farlo con la frizione, tutto qua ;-)
Roadrunner
01/11/2011, 22:56
Per carità, se a te va bene lungi da me dal dirti non farlo, io non mi fido, tutto qua, qualche volta ci ho provato e in effetti se azzecchi il numero di giri si riesce senza problemi, è che preferisco farlo con la frizione, tutto qua ;-)
Io, Giovà, l'ho scoperto per sbaglio. Succede così: metti ad esempio che sei in terza, con il motore in tiro mandi su la leva del cambio come per innestare la quarta, che ovviamente non entra. Molli il gas e, et voilà, entra la marcia, acceleri gradualmente senza strappare e ti accorgi che hai cambiato quasi senza volerlo.
Amsicora
02/11/2011, 00:28
Si si, era riuscito anche a me, mi avevano incuriosito i discorsi al riguardo, ma forse perchè non mi viene automatico, continuo a fare in modo tradizionale :mrgreen:
Preferisco che i rapporti vengano cambiati senza stacchi che, per un mio errore, possano essere imprecisi e rovinare, a lungo andare, qualcosa ;-)
Io ti sconsiglio di farlo. Tra un po ti potresti trovare con il cambio per terra. Se la frizione esiste è perchè bisogna usarla. Con i cambi ad innesto frontale sai che lagnate prendono a non usarla!!!!;-)
monalisa
02/11/2011, 14:45
esperienza personale: un giorno stavo portando il mio zavorrino (aka kapitano kirk) il quale, incredulo, mi fa: ma tu usi la frizione per cambiare?????? (e che dovrei usare, le frecce?????) :roll::roll::roll:
insomma, mi ha insegnato a cambiare senza frizione, e da qualche mese al 99,9% cambio così, senza quasi accorgermene. almeno a salire di marcia. per scalare pare sia meno "automatico" quindi ancora non mi sono cimentata.
mi ha assicurato che la moto non ne risente, quindi io mi fido e vado tranquilla (e se si rompe qualcosa pagherà lui, chemmefrega :mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
mi conforta sapere che la sua moto si avvicina ai 100'000 km con la sua guida...capiteammé! :shock::shock::shock:
Michele62
02/11/2011, 17:47
nelle cambiate ..a salire..non succede niente ..e ne guadagni nella guida almeno in termini di rilassatezza, poi se ci devi dare dentro ..la cosa diventa ancora piu stimolante ..specialmente quando dopo un' allungo di marcia ci butti dentro la successiva senza frizione..e stupendamente senti che la ruota anteriore comincia ad alzarsi .....:lol:...a me piace tanto che praticamente in salita la frizione non la uso quasi mai.;-)
se non volete usare la frizione, compratevi uno sputer :mrgreen:
nelle cambiate ..a salire..non succede niente ..e ne guadagni nella guida almeno in termini di rilassatezza, poi se ci devi dare dentro ..la cosa diventa ancora piu stimolante ..specialmente quando dopo un' allungo di marcia ci butti dentro la successiva senza frizione..e stupendamente senti che la ruota anteriore comincia ad alzarsi .....:lol:...a me piace tanto che praticamente in salita la frizione non la uso quasi mai.;-)
Quotone, lo insegnano anche ai corsi di guida in pista a non usare la frizione a salire.
se non volete usare la frizione, compratevi uno sputer :mrgreen:
.....o una moto col cambio elettronico che è una cosa che se si prova poi crea dipendenza :cool:
silverfox
02/11/2011, 18:15
con il cambio elettronico non si usa la frizione,
se cambi senza farla grattare non succede nulla ;-) vai tranquillo
A salire è una cosa che si può fare senza particolari problemi. Nel momento in cui si chiude il gas si toglie "coppia" agli ingranaggi e in quel preciso momento il rapporto sale.
E' il medesimo principio del c.d. cambio elettronico con la differenza che a togliere il gas non è il polso del pilota ma il motore viene "spento" quella frazione di tempo per togliere "coppia" agli ingranaggi e consentire il passaggio da un rapporto all'altro.
I cambi delle moto "sportive" non sono differenti da quelli di tutte le altre moto e il funzionamento è il medesimo.
In scalata a meno che non ci si trovi a giri veramente bassi è più difficile che il cambio non si imputi in quanto il motore facendo da "freno motore" mantiene la coppia sugli ingranaggi e gli ingranaggi rimangono in presa.
Ad esempio nel cross, dove quando si è in aria non si ha "coppia motrice" sugli ingranaggi del cambio la scalata avviene senza alcun problema.
Con l'attuale elettronica, che gestisce anche il freno motore, ci sono sistemi, tramite ad es. il ride by wire, che a quanto pare consentono anche le scalate senza frizione. Un esempio dovrebbe essere proprio la honda di Rea a cui hanno applicato un sistema di ride by wire (tra l'altro di una ditta italiana) con la quale leggevo su masterbike hanno risolto parecchi problemi e dove dicevano che le scalate avvenivano senza l'uso della frizione.
Con un cambio sportivo a denti dritti se ben dimensionato non ci sono problemi, anzi più giri alto meglio è! Di scalare non se ne parla nemmeno salvo appunto avere la gomma dietro peraria!
Resta il fatto che và sincronizzata bene la cambiata, se lasci anche poca coppia sul gas la botta la prende... una dopo l'altra un pò d'usura in più si genera e una volta andata la cementazione... vai dal dentista! :twisted:
Quindi non direi esattamente "vai tranquillo", bisogna farlo nel modo corretto. Personalmente quando provo non sempre mi riesce. Volendo si può sempre inserire il "mode me ne sbatto" in on! :mrgreen:
A me qualche grattata scappa ogni tanto, ma sempre e solo in scalata .... ma quando la grattata è presa oramai non ce molto da fare e allora per forza di cosa devi andare in "mode me ne sbatto" in on :D :D
stetai86
12/11/2011, 13:56
io c'ho provato cn una fazers2 600 ma mi riesce solo a giri bassi dai 5000 in giu in più alto di giri non cambia senza frizione! oh vabbè sn un novellino io
Scalando il cambio patisce perforza, prende la botta dell'inerzia della moto che come i denti (poverini) ingranano si traduce nell'aumento dei giri motore... quello si che fà male! 8)
Io ci riesco solo con i giri motore molto alti.....anche se sinceramente su strada non penso abbia molto senso.....
diomede73
03/12/2011, 06:09
io ho provato una volta con la mia scorbutica ducati con frizza a secco...:shock:...risultato momenti e mi ribalto io..8)...la moto...8)...e la frizza a secco...:mrgreen::mrgreen:...
Roadrunner
03/12/2011, 08:20
io ho provato una volta con la mia scorbutica ducati con frizza a secco...:shock:...risultato momenti e mi ribalto io..8)...la moto...8)...e la frizza a secco...:mrgreen::mrgreen:...
Ah, quello non è per la frizione a secco, è per la compressione del bicilindrico... :mrgreen:
Si può fare anche in scalata, ma la manovra per fare filare tutto liscio è veramente innaturale,
in pratica si deve accelerare e poi chiudere il gas, nel momento in cui la ruota motrice non spinge più e non sta ancora frenando si passa alla marcia più bassa
che, inevitabilmente, provocherà freno motore di colpo. Per compensare si dovrebbe riaprire un filo di gas mentre si muove la leva del cambio (io no ci riesco)
Comunque, per me, a differenza della cambiata in salita che una volta imparata risulta comoda, la scalata senza frizione è stressante.
unsampei
16/12/2011, 18:41
Nell'enduro si cambia sempre senza frizione, ma mai in scalata. In particolar modo quando devi scalare molte marce velocemente.
La regola base per tutti è comunque è che bisogna sempre mollare un po' il gas prima di cambiare.
Con le moto stradali di oggi la filosofia è simile, ma è preferibile sempre installare il cambio elettronico che muta il motore per qualche decimo di secondo prima dell'inserimento della marcia, costa ma rende tutto più sicuro e fluido, permettendo anche di tenere aperto durante le cambiate (in pratica molla lui il gas per te per ridurre al minimo i tempi).
Ciao
Luca
Io sono pienamente d'accordo con Amsicora se posso intromettermi nel vostro discorso. Ho sempre fatto anch'io in modo tradizionale e preferisco far così :-) Vado sul sicuro insomma!
Io sono pienamente d'accordo con Amsicora se posso intromettermi nel vostro discorso. Ho sempre fatto anch'io in modo tradizionale e preferisco far così :-) Vado sul sicuro insomma!
Ciao Luisa, sei nuova e ovviamente non puoi saperlo, ma ti informo che il povero Giovanni (Amsicora) purtroppo ci ha lasciati :sad:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=261922
Cambiate usando la friz,ragaz ;-)Mi sa che si evitano problemi:!:
oidualc68
10/02/2012, 23:16
.......
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.