pigi
02/11/2011, 19:40
Ciao a tutti e ben ritrovati..
Sono stato un po assente ma eccomi con un domandone per i più esperti (almeno di me).
Dunque mi sono accorto che è un po che non faccio un tagliando.. premetto che la moto sta in garage e la manutenzione minima la effettuo io...
Insomma guardando il foglio excel di tutti gli interventi e modifiche fatte alla mia ina mi rendo conto che ho fatto l'ultimo tagliando (ancora in garanzia) l'ho fatto il 12/06/2009, per la precisione era il 3° tagliando.
Il tagliando è stato fatto a 6.250 km ed hanno effettuato le seguenti cose:
- Controllo olio (nessun rabbocco),
- controllo liquidi,
- controllo e registro catena,
- cambio e montaggio filo frizione,
- serraggio bulloneria completo,
- sfilamento forcelle (-6mm),
- montaggio tubi intreccia,
- cambio olio freni (Advance Brake 5.1),
- saldatura fili contamarce
- montaggio paracolpi
Altre info utili per formulare una risposta:
- ultimo cambio olio il 30/05/2008 a 4.300km (quindi l'olio ha fatto 6.900km in quanto sono a 11.200km adesso)
- il livello olio è stato controllato regolarmente e non c'è stato mai bisogno di rabbocco.. (sempre livello max)
- gomme cambiate il 29/05/2009 a 6.140km (le gomme hanno meno di 5.000 km e sembrano ancora in buono stato, non pietrificate e non consumate)
- la moto è custodita in garage
- pasticche sostituite il 13/01/2010 a ca. 7.500km
A questo come mio ipotetico 4° tagliando che tipo di interventi devo farmi fare??? Considerando di aver passato da poco gli 11.000km???
immagino un cambio olio... e filtro
poi candele??
olio freni?? (il livello del posteriore e sceso leggermente (diciamo di 1/4) e il colore è ancora chiaro)
allineamento corpi farfallati??
il filtro aria è un BMC sportivo (immagino dovrò prendermene cura io se fosse sporco)(il filtro fu cambiato con il 2° taglaindo)
serraggio bulloneria completo?-
controllo e registro catena? Ho pulito ieri la moto e trattato la catena pulizia/ringrassaggio e sembra essere in ottimo stato (chiarmaente il pignone è nascosto quindi non so come sta ma la corona anche lei sta in ottimo stato).
L'olio delle forcelle fu sostituito con il montaggio del kit matris base al 2° tagliando
Insomma a dire il vero la moto non presenta nessun tipo di problema o difetto e risponde bene (almeno queste le mie impressioni), giusto l'olio che non posso vedere bene e sentire avendo però più di 3 anni credo vada cambiato.
Secondo voi quali sono gli interventi necessari e utili calcolando che la moto è ormai fuori garanzia???
Vorrei effettuare il 4° taglaindo senza farmi spennare ed effettuando veramente ciò di cui necessita la mia bestiolina....
Aspetto un vostro consiglio lamps a tutti.....
Sono stato un po assente ma eccomi con un domandone per i più esperti (almeno di me).
Dunque mi sono accorto che è un po che non faccio un tagliando.. premetto che la moto sta in garage e la manutenzione minima la effettuo io...
Insomma guardando il foglio excel di tutti gli interventi e modifiche fatte alla mia ina mi rendo conto che ho fatto l'ultimo tagliando (ancora in garanzia) l'ho fatto il 12/06/2009, per la precisione era il 3° tagliando.
Il tagliando è stato fatto a 6.250 km ed hanno effettuato le seguenti cose:
- Controllo olio (nessun rabbocco),
- controllo liquidi,
- controllo e registro catena,
- cambio e montaggio filo frizione,
- serraggio bulloneria completo,
- sfilamento forcelle (-6mm),
- montaggio tubi intreccia,
- cambio olio freni (Advance Brake 5.1),
- saldatura fili contamarce
- montaggio paracolpi
Altre info utili per formulare una risposta:
- ultimo cambio olio il 30/05/2008 a 4.300km (quindi l'olio ha fatto 6.900km in quanto sono a 11.200km adesso)
- il livello olio è stato controllato regolarmente e non c'è stato mai bisogno di rabbocco.. (sempre livello max)
- gomme cambiate il 29/05/2009 a 6.140km (le gomme hanno meno di 5.000 km e sembrano ancora in buono stato, non pietrificate e non consumate)
- la moto è custodita in garage
- pasticche sostituite il 13/01/2010 a ca. 7.500km
A questo come mio ipotetico 4° tagliando che tipo di interventi devo farmi fare??? Considerando di aver passato da poco gli 11.000km???
immagino un cambio olio... e filtro
poi candele??
olio freni?? (il livello del posteriore e sceso leggermente (diciamo di 1/4) e il colore è ancora chiaro)
allineamento corpi farfallati??
il filtro aria è un BMC sportivo (immagino dovrò prendermene cura io se fosse sporco)(il filtro fu cambiato con il 2° taglaindo)
serraggio bulloneria completo?-
controllo e registro catena? Ho pulito ieri la moto e trattato la catena pulizia/ringrassaggio e sembra essere in ottimo stato (chiarmaente il pignone è nascosto quindi non so come sta ma la corona anche lei sta in ottimo stato).
L'olio delle forcelle fu sostituito con il montaggio del kit matris base al 2° tagliando
Insomma a dire il vero la moto non presenta nessun tipo di problema o difetto e risponde bene (almeno queste le mie impressioni), giusto l'olio che non posso vedere bene e sentire avendo però più di 3 anni credo vada cambiato.
Secondo voi quali sono gli interventi necessari e utili calcolando che la moto è ormai fuori garanzia???
Vorrei effettuare il 4° taglaindo senza farmi spennare ed effettuando veramente ciò di cui necessita la mia bestiolina....
Aspetto un vostro consiglio lamps a tutti.....