PDA

Visualizza Versione Completa : Impianto freni



felix63
03/11/2011, 19:26
Ciao a tutti,
autunno tempo di manutenzione, per cui libretto in mano ho controllato quello che andrebbe fatto.
La mia ina è del 2006, 27.000 Km, tagliando fatto dal conce a 22.600 con cambio filtro e olio.
Leggendo il manuale, vedo che i tubi freni andrebbero cambiati ogni 4 anni.
Confermate?
Sarebbe l'occasione magari per montare i tubi aeronautici, cambiare il liquido freni e magari le pastiglie (montando le Braking cm55), visto che l'attuale frenata non mi esalta.
Che mi dite?
Meglio fare anche un cambio filtro e olio?
Qualsiasi consiglio è gradito, sono un neofita e sicuramente ho molto da imparare.
Grazie, felix.

omegaspace
03/11/2011, 19:32
Ciao si ti consiglio i tubi in treccia anche se costano e l olio dei freni per le pasticche cerca su ebay internazionale cn poco te ne esci ma se vuoi una bella frenata potente il discorso cambia ma anche la spesa si parla di grandi modifiche ma se nn fai pista nn so a che punto conviene

davi
03/11/2011, 19:38
Si confermo sul manuale dice di cambiarli ogni 4 anni, non penso sia necessario però se vuoi mettere i tubi in treccia fallo ;-)
Il liquido freni invece sarebbe buona cosa cambiarlo molto più spesso. Le pastiglie vedi tu, se sono usurate o non ti piace la frenata cambiale.
Io ti posso dire che ho montato da non molto tubi in treccia acciaio/acciaio con pastiglie braking cm55 e relativo olio nuovo e devo dire che dopo un pò di assestamento la moto frena abbastanza bene.

Olio e filtro io aspetterei, se la tieni ferma per l'inverno magari fallo con la nuova stagione 8)

felix63
07/11/2011, 21:22
Ciao,
intanto grazie per le vostre risposte.
Ne approfitto, visto che avrei deciso per i tubi intreccia, pastiglie Braking cm55 con relativo cambio olio.
Tubi intreccia, quale kit acquistare? Tu, Davi, visto che li hai montati da non molto, quali hai preso? Ho visto che mediamente il costo si aggira sugli 80 euro...
Grazie per i vostri suggerimenti, lamps.

Jordywild
07/11/2011, 21:32
Io ho quelli della GoodRidge da 3 anni e non ho mai avuto problemi!
Le braking ce li ho da settembre

Fuoco973
07/11/2011, 21:34
Ciao,
intanto grazie per le vostre risposte.
Ne approfitto, visto che avrei deciso per i tubi intreccia, pastiglie Braking cm55 con relativo cambio olio.
Tubi intreccia, quale kit acquistare? Tu, Davi, visto che li hai montati da non molto, quali hai preso? Ho visto che mediamente il costo si aggira sugli 80 euro...
Grazie per i vostri suggerimenti, lamps.vai di fretubo o meglio goodrege, cerca cmq sia di mettere quelli diretti, ovvero pompa-pinza e non quelli con snodi raccordi o cose del genere ed evita l'ergal;)

Pasticche cm55 vanno benissimo, l'olio freni dot 4 o 5 va bene uguale purché gli fai un signor spurgo;)

Jordywild
07/11/2011, 21:54
vai di fretubo o meglio goodrege, cerca cmq sia di mettere quelli diretti, ovvero pompa-pinza e non quelli con snodi raccordi o cose del genere ed evita l'ergal;)

Pasticche cm55 vanno benissimo, l'olio freni dot 4 o 5 va bene uguale purché gli fai un signor spurgo;)

Quoto tutto!
Con il DOT 5 dovresti cambiare l'olio molto ma molto + spesso...

Ufo
07/11/2011, 22:43
Felix, ho appena acquistato il kit della Goodridge (ant. + post,) diretti dalla pompa. Nelle prossime settimane provvederò alla sostituzione e prima della stagione entrante monterò anche le pastiglie nuove. Ho preso i Goodridge perchè li avevo anche sulla Ina e non ho mai avuto il benchè minimo problema.
Se hai bisogno di info per l'acquisto sono qui, anche in mp se vuoi.

Ciao.;-)

davi
08/11/2011, 14:40
Ciao,
intanto grazie per le vostre risposte.
Ne approfitto, visto che avrei deciso per i tubi intreccia, pastiglie Braking cm55 con relativo cambio olio.
Tubi intreccia, quale kit acquistare? Tu, Davi, visto che li hai montati da non molto, quali hai preso? Ho visto che mediamente il costo si aggira sugli 80 euro...
Grazie per i vostri suggerimenti, lamps.

Come hanno scritto gli altri ho preso anche io i tubi freno Goodridge diretti pompa/pinze e con raccordi in acciaio.
Come olio freni un Bardhal DOT4 pagato 5€ con cui ho riempito tutto l'impianto davanti e dietro.
I tubi freno li ho presi su ebay dall'utente neeo2 (Macchia moto) e li ho pagati 75€ spediti 8) .....a meno penso non ce ne siano in giro

http://www.ebay.it/itm/KIT-TUBI-FRENO-YAMAHA-FZ6-TUTTI-I-TIPI-/390307805107?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5ae02877b3

Basta che specifichi bene il modello e hai quelli che vuoi....sono completi dei 2 avanti e del singolo dietro + tutta la minuteria necessaria...
Io ho preso questi con guaina trasparente e come già detto con raccordi in acciaio ;-)

http://img707.imageshack.us/img707/4571/dscn8931.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/dscn8931.jpg/)

Ufo
08/11/2011, 15:57
Prezzo eccezionale, io ho speso di più ma non so se perchè ho preso quelli per l'FZS oppure perchè ho preso quelli in versine carbon look con raccordi in ergal anodizzato nero con trattamento indurente. :roll:

FumoBlu
09/11/2011, 09:07
Davi: direi che piu' che in accaio, sono di ferro.....................
La goodridge attualmente fa' impianti con raccordi di 3 tipi: ergal, ferro (accaio dolce tropicalizzato) e accaio inox.
Questi ultimi costano leggermente di piu', ma hanno una resistenza alla corrosione da agenti atmosferici che non ha uguali.
L'ergal, come anche il ferro (accaio dolce........) se prendono acqua/sole/acqua con sale/freddo/caldo ect...tendono a perdere la protezione e arrugginisco/ossidano con un effetto poco bello. Insomma, devono essere curati un po' di piu'.
Goodridge a sensazione, e' nettamente superiore agli altri produtori......;-)

Ufo
09/11/2011, 09:43
Davi: direi che piu' che in accaio, sono di ferro.....................
La goodridge attualmente fa' impianti con raccordi di 3 tipi: ergal, ferro (accaio dolce tropicalizzato) e accaio inox.
Questi ultimi costano leggermente di piu', ma hanno una resistenza alla corrosione da agenti atmosferici che non ha uguali.
L'ergal, come anche il ferro (accaio dolce........) se prendono acqua/sole/acqua con sale/freddo/caldo ect...tendono a perdere la protezione e arrugginisco/ossidano con un effetto poco bello. Insomma, devono essere curati un po' di piu'.
Goodridge a sensazione, e' nettamente superiore agli altri produtori......;-)

Io avevo sulla ina quelli in ergal ma non hanno mai fatto ruggine nè hanno mai preso ossido e la moto è sempre stata utilizzata sia in estate che in inverno.... Certo, la moto era sempre pulita, ma non sono mai stato un maniaco nel senso che dopo un bel giro di 500 km. la moto rientrava in garage e l'unica cosa che facevo era mettere il grasso sulla catena ancora calda e poi nulla di più, non stavo li a lavarla. ;-)

Xenon8
09/11/2011, 15:45
I........ ma non sono mai stato un maniaco nel senso ........................
:shock::shock::shock: sconcertanti rivelazioni :lol::lol::lol:

Ufo
09/11/2011, 16:09
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ... vabbè... sei proprio sottile......:lol::lol::lol::lol:

FumoBlu
10/11/2011, 08:34
Dipende anche dal colore. Il nero per esempio "penso"sia pu' delicato...............
Essendo in ergal, gli succede che sbiadiscono.
Su un altra moto ho gli stessi raccordi di Davi....acciaio tropicalizzato.........che ho trascurato.
Non ho lavato la moto dopo un giro a febbraio.
Si sono conciati un bel po'.......ma anche il resto della moto ha subito danni da ossidazione........................:roll::roll:
Il prossimo giro invernale/primaverile......................la lavo!:roll:

Ufo
10/11/2011, 10:15
I miei erano proprio neri. ora non ho sottomano le foto che ho fatto prima di venderli. Se le trovo le posto.;-)

felix63
15/11/2011, 20:46
Ciao Ale, hai montato i tubi in treccia? Da quale mecca sei andato? Costi?
Grazie, Felix

Ufo
15/11/2011, 22:45
Ciao Ale, hai montato i tubi in treccia? Da quale mecca sei andato? Costi?
Grazie, Felix

hai mp. ;-)