Visualizza Versione Completa : Pneus Nokian...
Smonto quattro Nokian 225/55/16 con cui mi son trovato davvero moolto bene anche sul bagnato e ne monto 4 modello WS M+S dove tutti mi dicono che sono ottime.
Appena riparto dai box l'effetto "guida sulle uova" si fà sentire come sempre ad ogni cambio. Poi sull'asciutto in curva le prime avvisaglie. Aspetto qualche km per il rodaggio.
Finalmente sul bagnato comincio a provarle e.... in curva tengono poco. Come cerco di incrementare un pò... il **** parte inesorabilmente anche se in modo del tutto controllabile. Tolgo i controlli e di traverso finisco il rodaggio. Li rimetto e dinuovo come cerco di incentivare leggermente l'andatura... in curva sbando. Prima montavo delle Fulda e mi sembrva che andassero decisamente meglio sul bagnato... addirittura andavano meglio le 4 gomme "normali" !
Qualcuno ha esperienza in merito? Per l'intanto farò provare il mezzo ad Augusto che di drift è gran manico in modo da scongiurare eventuali mie spettative esagerate...
PS: come drenaggio vanno molto bene, in frenata sul dritto si difendono!
Elettrico
07/11/2011, 07:27
Intendi WR?
Che modello sono? Le "vecchie" G2, le nuove A3 o D3?
Io con le G2 mai avuto problemi, infatti le ho mantate anche sulla Giulietta.
;-)
Jordywild
07/11/2011, 08:38
Fino all'anno scorso avevo le WR, da quest'anno le G2, anche perché per la mia misura non ci sono per i nuovi modelli... :-|
Ho una misura sfigata: 205-50 R16
Jordywild
07/11/2011, 14:52
@jordy e ti costano quasi il doppio dei/55 Me ne sono accorto... Ho pagato 126 a gomma ancora a fine settembre...
Ora mi pare che superino i 160... :shock:
fatto lo scorso inverno con le nokian termiche, problemi zero. Forse solo il consumo del battistrada mi è parso evidente
Roadrunner
07/11/2011, 19:12
Ma, OT, quanto ci vuole per quattro gomme invernali dignitose+cerchi 225 17" per la mia Bravo ?
Jordywild
07/11/2011, 20:27
Ma, OT, quanto ci vuole per quattro gomme invernali dignitose+cerchi 225 17" per la mia Bravo ?
Azz...
Ma non hai altre misure a libretto, tipo i 16"?
Meno di 600 non vai con queste misure... :evil:
Non è proprio la stessa misura, ma 4 215/50 17" (no cerchio) montate sulla Croma l'anno scorso ho speso 550. Marca Hankook e mi ci sono trovato benone.;-)
skywalker69
07/11/2011, 23:28
di solito nokian vanno ottimamente.... io monto pirelli ice&snow da 5 anni ormai. 235-65-17
Superpippo
07/11/2011, 23:45
Marione te lo sei fatto un giro quest'anno? :mrgreen:;-)
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html
http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/default.aspx?ComponentId=29895&SourcePageId=31968
Sinceramente a me pare che le Nokian siano un po' la moda del momento (è come il WD40: non si può vivere senza! :mrgreen:)
A detta di tanti sembrano essere fenomenali (soprattuttamente sulla neve)... e invece i risultati dei vari test dicono che sono gomme nella media.
Boh?!? :roll:
Personalmente ho appena montato un treno di Michelin Alpin 4 mis. 205/55 16.
Sulla vecchia Pippomobile montavo le precedenti Alpin 3 (però 195 R15) e tutto sommato mi ci sono trovato bene sia su ghiaccio che su neve.
E quindi anche a sto giro ho rimontato Michelin.
La sensazione di guida sulle uova è abbastanza normale con le termiche.
X lo meno io l'ho sempre avvertito, su tutte le auto che abbiamo avuto in famiglia e con diverse combinazioni di marca/misura delle termiche.
Per quel po' che ti conosco, credo che il tuo "problema" sia uno solo... quando piove vai piano zioporco! :twisted::mrgreen:;-)
Elettrico
08/11/2011, 07:20
Ma, OT, quanto ci vuole per quattro gomme invernali dignitose+cerchi 225 17" per la mia Bravo ?
Io ho pagato, montate ed equilibrate, 4 Nokian WR G2 225/45R17 600 euro.;-)
Elettrico
08/11/2011, 07:23
Per conoscenza posto un articolo che può aiutare nella scelta delle gomme invernali:
http://www.oponeo.it/articoli/quali-pneumatici-invernali-scegliere
;-)
ot:
Personalmente ho appena montato un treno di Michelin Alpin 4 mis. 205/55 16.
zupper....quanto hai scucito di sole gomme?
fine ot
Superpippo
08/11/2011, 09:21
ot:
zupper....quanto hai scucito di sole gomme?
fine ot
Michelin Alpin 4 mis. 205/55 R16 500 €
E se non ricordo male le Nokian nella stessa misura venivano 480 €
Ovviamente montate & equilibrate.
;-)
Haha, hai ragione Zupper! :mrgreen:
Riferirò domani la sigla esatta delle coperture ma oggi con altri 300 km... c'è nulla da fare la tendenza a scivolare è netta. Ho fatto qualche prova specifica e sembra davvero una gomma da drifting! Con il treno normale Nokian che avevo per entrare di traverso dovevo proprio dargli la bottarella... quì basta acelerare gradualmente per trovarti girato... e hanno pure una scarsa aderenza nel tentativo di recupero... cioè il range per recuperare la traiettoria nel controsterzo è molto stretto, vai facilmente in testacoda! :-?
Per la frenata sul dritto e il drenaggio van benone... ma ogni tanto devo uscire dall'autostrada! :twisted:
Il modello è proprio WR, tralaltro puòdarsi pure che abbiano inciuccato la pressione, nel week collego il capo dei manometri e dò una controllata! 8)
Superpippo
09/11/2011, 15:27
Il modello è proprio WR, tralaltro puòdarsi pure che abbiano inciuccato la pressione, nel week collego il capo dei manometri e dò una controllata! 8)
Starai sicuramente a 1.8 ... ecco perchè le senti "uovare"! :mrgreen:
Il tuo capo dei manometri chi sarebbe? Il patacchino digitale del Lidl? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
...perchè a 1.8 non vanno? :twisted:
Con il pressolidl al massimo ci misuro la pressione delle flautulenze del Bazaro! :mrgreen:
Le avevo chieste a 2.5 non avendo ancora neve in giro ma potrebbe essere troppo o potrebbe aver ciuccato il gommarolo! ;-) La pressione delle mie gomme la misuro con il manometro a mercurio degli ospedali! :twisted::twisted:
Superpippo
10/11/2011, 09:05
155/65-13 ....8) Con quello che pagate 2 gomme,le metto tutte ev4.....oh,ho anche l'opzione dei 175 50 14 .la sto slegando......in autostrada 170kmh in un pezzo di discesa......non vedo l'ora che nevica,poi Hero ha on board e via....
Con i soldi che ti avanzano potresti fare un corso di dattilografia, patacca! :lol:
Ma soprattuttamente... che minkhia di discorsi fai? :roll::mrgreen:
Il tuo Pandino va benissimo, pensa piuttosto a slegare quel cervello col limitatore che ti ritrovi! :twisted::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Pandino 4x4 e termiche ... in montagna con la neve è imprendibile.... ;-);-);-)
Mario, ma quale hai montato della serie WR? A3 - G3 - G2?
te lo chiedo perchè il gommista che le deve montare su un insigna del mio collega ha detto che le G2 sono quelle che meglio si adattano ai macchinoni pesanti come la tua. Le altre si adattano meno anche se sono le novità di quest'anno.
Ovvio che questo è quello che dice il gommarolo (che le deve vendere), poi il resto è tutto da dimostrare.
Ciauz.
uso Nokian da molti anni, fin da quando poche persone in Italia le conosceva...
come invernali sono davvero ottime...almeno fino alle Wr...poi sono arrivate le G2 che le hanno sostituite, ma secondo
me, sono un pelo (anzi due peli) sotto al livello delle Wr...ora la serie 3 che non conosco...
per un uso non estremo delle invernali le Wr g2 vanno bene, cioe' autostrada, urbano e qualche giorno in montagna,
mentre se uno frequenta spesso le localita' sciistiche (tanta neve e ghiaccio), credo ci sia di meglio.
purtroppo la motricita' e l'ottimo feeling che avevo con le Wr, con le G2 non l'ho ritrovato.
;-)
Elettrico
11/11/2011, 07:33
uso Nokian da molti anni, fin da quando poche persone in Italia le conosceva...
come invernali sono davvero ottime...almeno fino alle Wr...poi sono arrivate le G2 che le hanno sostituite, ma secondo
me, sono un pelo (anzi due peli) sotto al livello delle Wr...ora la serie 3 che non conosco...
per un uso non estremo delle invernali le Wr g2 vanno bene, cioe' autostrada, urbano e qualche giorno in montagna,
mentre se uno frequenta spesso le localita' sciistiche (tanta neve e ghiaccio), credo ci sia di meglio.
purtroppo la motricita' e l'ottimo feeling che avevo con le Wr, con le G2 non l'ho ritrovato.
;-)
Non ho capito cosa intendi con la sigla WR. Le Nokian hanno tutte la sigla WR tranne le W+
http://www.nokiantyres.it/gruppo-prodotto?group=1.01
In quanto al c'è di meglio, dipende dall'uso. Di certo in situazione di neve abbondante è meglio un direzionale, ad esempio io ho montato sulla Mito il Dunlop sport M3 gomma fantastica in caso di neve abbondante. In ogni caso anche con le WR G2 mai avuto problemi particolari.;-)
Jordywild
11/11/2011, 09:00
WR è il primo modello delle Nokian: ce le avevo anch'io 4 anni fa quando uscirono le G2 ;)
Superpippo
11/11/2011, 09:19
Zupper e' sto ***** di telefono che mi corregge le parole
Allora butta quel cesso di telefono e comprati un... Nokian! :mrgreen:
E cmq anche il tuo cellulare ha capito che dici un sacco di minkiate, ed è x questo che ti corregge le parole! 8):lol::twisted:
WR è il primo modello delle Nokian: ce le avevo anch'io 4 anni fa quando uscirono le G2 ;)
corretto...
@ Elettrico
sostengo che le Wr (le prime nate con questa sigla, uscite di produzione nel 2008 ) erano un filino meglio delle attuali G2, per
il semplice motivo che le ho avute montate sulla stessa auto, quindi senza le variabili che una vettura diversa certamente ha...
come motricita' su neve fresca, non c'e' paragone...vincono alla grande le Wr...le G2 hanno il pregio di essere meno rumorose e piu' sostenute di spalla (meno deriva e dondolio), ma per le mie esigenze, visto che mi reco in montagna spessissimo, preferivo le
vecchie Wr...finisco queste e poi vedro'.
ps
sottolineo che non ho mai avuto il bisogno di montare le catene, tranne una volta - ma li' qualsiasi gomma non ce l'avrebbe fatta -, nemmeno con le G2...comunque ho apprezzato maggiormente le Wr.
;-)
WR e scritto piccolo piccolo a lato G2 Altro difetto che ho riscontrato sotto l'acqua si manifesta un acelerazione tra i 90 e i 130, dando gas in modo energico ma non "tavolettoso" scivolano e incredibilmente mi si accende la spia dell'asr :-?! Le Nokian stradali sotto l'acqua lo facevano... si a 40 kh/h!
Elettrico
12/11/2011, 19:15
corretto...
@ Elettrico
sostengo che le Wr (le prime nate con questa sigla, uscite di produzione nel 2008 ) erano un filino meglio delle attuali G2, per
il semplice motivo che le ho avute montate sulla stessa auto, quindi senza le variabili che una vettura diversa certamente ha...
come motricita' su neve fresca, non c'e' paragone...vincono alla grande le Wr...le G2 hanno il pregio di essere meno rumorose e piu' sostenute di spalla (meno deriva e dondolio), ma per le mie esigenze, visto che mi reco in montagna spessissimo, preferivo le
vecchie Wr...finisco queste e poi vedro'.
ps
sottolineo che non ho mai avuto il bisogno di montare le catene, tranne una volta - ma li' qualsiasi gomma non ce l'avrebbe fatta -, nemmeno con le G2...comunque ho apprezzato maggiormente le Wr.
;-)
Non vorrei dire una caz... ma le vecchie WR non sono state sostituite con le WR G2 ma con le Hakkapelitta+R,queste:
http://www.nokiantyres.it/pneumatici-info?id=10924176&group=1.01&name=Nokian+Hakkapeliitta+R
Pneumatici adatti per inverni nordici, come probabilmente erano le WR. Le G2 sono una via intermedia, infatti vengono date per inverni dell'europa centrale, quindi per percorrenza principalmente su strade "pulite". In ogni caso confermo quanto hai scritto non ho mai avuto difficoltà con le G2.
Come ti ho gia scritto io per la montagna, strade innevate, uso le direzionali e in particolare le Dunlop sport M3, davvero notevoli in motricità.;-)
Mmmm... finalmente provate per benino sulla neve, -3 - 5... vanno decisamente bene! Motricità e frenata paiono al top. ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.