Visualizza Versione Completa : MotoGP 2012
Jordywild
08/11/2011, 13:07
Ecco i primi tempi prima della pausa pranzo:
I tempi alle 13
1. Casey Stoner (Honda) 1’32.876 (giri 11/12 )
2. Dani Pedrosa (Honda) 1’32.939 (giri 12/17)
3. Ben Spies (Yamaha) 1’33.492 (giri 41/42 )
4. Valentino Rossi (Ducati) 1’33.857 (giri 25/26 )
5. Cal Crutchlow (Yamaha) 1’34.754 (giri 36/39 )
6. Andrea Dovizioso (Yamaha) 1’34.790 (giri 15/16)
7. Karel Abraham (Ducati) 1’34.840 (giri 26/27)
8. Hector Barbera (Ducati) 1’35.052 (giri 14/ 21)
9. Stefan Bradl (Honda 800) 1’35.592 (giri 20/22 )
10. Akiyoshi Kosuki (Honda) 1’37.475 (giri 3/5 )
11. Ivan Silva (Inmotec) 1’38.074 (giri 23/25)
12. Carmelo Morales (Suter-BMW Laglisse)1’39.100 (giri 13/14 )
13. Gianluca Nannelli (Gapam-BMW) 1’42.970 (giri 7/8 )
A me stupiscono un po' i 5 secondi presi dalla più veloce delle CRT... Abbiamo visto spesso tempi MotoGP e SBK comparabili, la differeza solitamente è di un paio di secondi..
Qui a parte che il motore deve "derivare da" non ci sono praticamente limitazioni, possono pure consumare di più.. Mi aspettavo distacchi ben + contenuti.
Quello che non ho trovato, per fare un confronto, sono i tempi dei test dell'anno scorso (e il best-lap delle 800 a valencia).
Ah, come non detto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gran_Premio_motociclistico_della_Comunit%C3%A0_Valenciana_2010
bello il 1.31.799 di Stoner su ... sulla vecchia DUCATI.. :roll:
skywalker69
08/11/2011, 14:46
van forte queste CRT, ebbravo carmelito ;-)
rivogliamo le 500 porcozzio!!!
Motosuper
08/11/2011, 15:02
da motogp.com
vanno forte ste CRT :shock::shock::lol::lol:
Po. Name TeamGap First
1Silva I.BQR Inmotec1:24.197
2Stoner C.Repsol Honda Team+8.457
3Pedrosa D.Repsol Honda Team+8.742
4Spies B.Yamaha Factory Racing+9.268
5Rossi V.Ducati Team+9.660
6Dovizioso A.Monster Yamaha Tech3+9.936
7Barbera H.Pramac Racing Team+9.977
8Crutchlow C.Monster Yamaha Tech3+10.166
9Puniet R.Rizla Suzuki MotoGP+10.209
10Abraham K.Cardion AB Motoracing+10.643
11Bradl S.LCR Honda MotoGP+11.008
12Akiyoshi .Repsol Honda Team+11.834
13Morales C.TeamLaglisse+14.792
14Nannelli G.Grillini Team+14.976
15Battaini F.Ducati Team+27.505
Ha tagliato una chicane? :D
Adesso mi risulta:
http://www.motogp.com/en/TestResults/MotoGP+Valencia+Test+2012
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 1:32.654 - - 28
2 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 1:32.939 +0.285 +0.285 25
3 Ben Spies Yamaha Factory Racing 1:33.465 +0.526 +0.811 54
4 Valentino Rossi Ducati Team 1:33.857 +0.392 +1.203 38
5 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech3 1:34.133 +0.276 +1.479 29
6 Hector Barbera Pramac Racing Team 1:34.174 +0.041 +1.520 39
7 Randy De Puniet Rizla Suzuki MotoGP 1:34.308 +0.134 +1.654 19
8 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech3 1:34.363 +0.055 +1.709 51
9 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 1:34.840 +0.477 +2.186 36
10 Stefan Bradl LCR Honda MotoGP 1:34.979 +0.139 +2.325 39
11 kousuke Akiyoshi Repsol Honda Team 1:36.031 +1.052 +3.377 15
12 Ivan Silva BQR Inmotec 1:37.159 +1.128 +4.505 38
13 Carmelo Morales TeamLaglisse 1:38.989 +1.830 +6.335 23
14 Gianluca Nannelli Grillini Team 1:39.173 +0.184 +6.519 16
15 Franco Battaini Ducati Team 1:51.702 +12.529 +19.048 4
skywalker69
08/11/2011, 15:55
che tempi... quelli delle CRT han pranzato da McDonald???? :lol::lol::lol::lol::lol::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Jordywild
08/11/2011, 16:01
Hayden ha scritto su Twitter... Polso fratturato!!! :-x:cry:
https://twitter.com/#!/NickyHayden69
Nel frattempo stoner è uscito per altri 4 giri e abbassato ancora di 3 decimi. Il dottore ne ha fatti altri 16 ma è ancora lì. Almeno sta davanti a Dovizioso... Il link è sempre quello per i tempi.
Mah, spesso si comparano tempi ma in condizioni del tutto diverse. Fa notizia quando una sbk si avvicina a 2'' da una motgp poi però, a parità di condizioni, vengono fuori le differenze. Questo poi dimostra la bravura degli ingegneri di casa madre, non è che arriva pinco palla e di botto ti fa un telaio migliore a quanto hanno fatto i tecnici madre che ci studiano da anni. Da non sottovalutare poi le gomme: incredibile ma vero quelle delle sbk sono più performanti anche perché fanno fatica a finire una gara che è comunque molto più corta di un gp. Il vantaggio del peso, del consumo e dei dischi in carbonio evidentemente non è ancora sfruttato al meglio. E infine c'è sempre il manico...
Vedremo domani se la seconda giornata di test cambia qualcosa..
Per ora a lasciarmi perplesso è il tempo di de puniet con la suzuki 800.. Paga relativamente poco alla super-honda di stoner.. Vuoi vedere che quella moto non sembra, ma è buona?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Comincia il Day 2 e c'è una mezza sorpresa :)
Session 2 as of 11:12 - 09/11/11
1
Ben Spies
Yamaha Factory Racing
1:32.530
-
-
9
2
Cal Crutchlow
Monster Yamaha Tech 3
1:33.433
+0.903
+0.903
4
3
Andrea Dovicioso
Monster Yamaha Tech3
1:33.726
+0.293
+1.196
7
4
Valentino Rossi
Ducati Team
1:33.788
+0.062
+1.258
6
5
Karel Abraham
Cardion AB Motoracing
1:34.247
+0.459
+1.717
20
6
Hector Barbera
Pramac Racing Team
1:34.535
+0.288
+2.005
4
7
Franco Battaini
Ducati Team
1:36.079
+1.544
+3.549
13
8
Alvaro Bautista
San Carlo Honda Gresini
1:38.477
+2.398
+5.947
2
9
Ivan Silva
BQR Inmotec
1:39.057
+0.580
+6.527
3
10
Federico Sandi
Grillini Team
1:39.702
+0.645
+7.172
8
11
Carmelo Morales
TeamLaglisse
1:40.117
+0.415
+7.587
7
La facilità con cui Stoner umilia il resto del mondo è imbarazzante... 3 giri soltanto ed è già primo.
Entra, giro veloce, rientra. BEEEENEEE......
Session 2 as of 11:26 - 09/11/11
1
Casey Stoner
Repsol Honda Team
1:32.123
-
-
3
2
Ben Spies
Yamaha Factory Racing
1:32.530
+0.407
+0.407
9
3
Cal Crutchlow
Monster Yamaha Tech 3
1:33.433
+0.903
+1.310
9
4
Andrea Dovicioso
Monster Yamaha Tech3
1:33.726
+0.293
+1.603
11
5
Valentino Rossi
Ducati Team
1:33.788
+0.062
+1.665
10
6
Hector Barbera
Pramac Racing Team
1:34.039
+0.251
+1.916
8
7
Karel Abraham
Cardion AB Motoracing
1:34.247
+0.208
+2.124
21
8
Dani Pedrosa
Repsol Honda Team
1:34.339
+0.092
+2.216
2
9
Alvaro Bautista
San Carlo Honda Gresini
1:35.403
+1.064
+3.280
6
10
Franco Battaini
Ducati Team
1:36.079
+0.676
+3.956
19
11
Ivan Silva
BQR Inmotec
1:38.131
+2.052
+6.008
8
12
Federico Sandi
Grillini Team
1:39.702
+1.571
+7.579
8
13
Carmelo Morales
TeamLaglisse
1:39.706
+0.004
+7.583
11
skywalker69
09/11/2011, 15:29
beh.. si è un grande stoner... però le ha prese da pedrosa ieri, e pure oggi :-D
dai che abram passa vale :mrgreen:
Giusto, aggiorniamo:
Session 2 as of 15:51 - 09/11/11
PosRiderTeamFastest lapPrev. GapLead. GapLaps
1
Dani Pedrosa
Repsol Honda Team
1:31.807
-
-
31
2
Casey Stoner
Repsol Honda Team
1:31.968
+0.161
+0.161
29
3
Ben Spies
Yamaha Factory Racing
1:32.338
+0.370
+0.531
59
4
Cal Crutchlow
Monster Yamaha Tech 3
1:33.002
+0.664
+1.195
46
5
Valentino Rossi
Ducati Team
1:33.332
+0.330
+1.525
46
6
Karel Abraham
Cardion AB Motoracing
1:33.433
+0.101
+1.626
64
7
Andrea Dovizioso
Monster Yamaha Tech3
1:33.463
+0.030
+1.656
47
8
Hector Barbera
Pramac Racing Team
1:33.648
+0.185
+1.841
41
9
Alvaro Bautista
San Carlo Honda Gresini
1:33.863
+0.215
+2.056
40
10
Stefan Bradl
LCR Honda MotoGP
1:34.142
+0.279
+2.335
46
11
kousuke Akiyoshi
Repsol Honda Team
1:34.546
+0.404
+2.739
19
12
Franco Battaini
Ducati Team
1:34.840
+0.294
+3.033
61
13
Carmelo Morales
TeamLaglisse
1:35.911
+1.071
+4.104
51
14
Ivan Silva
BQR Inmotec
1:36.695
+0.784
+4.888
36
15
Yonny Hernandez
BQR FTR
1:37.747
+1.052
+5.940
17
16
Federico Sandi
Grillini Team
1:38.680
+0.933
+6.873
26
skywalker69
09/11/2011, 16:32
Alla vigilia, Paul Denning, team manager Suzuki, aveva detto: “Domani proveremo con Bautista”, a conferma della confusione che regna nel motomondiale. Bautista, però, si è accordato con Gresini e così il manager di Randy De Puniet ha chiesto a Denning di far provare il suo pilota: in quattro e quattr’otto è stato raggiunto l’accordo e attorno alle 13, il francese è salito sulla RGV. Con ottimi riscontri cronometrici: Randy ha fatto 55 giri, chiudendo al quarto posto in 1’33”544, a 1”358 da Pedrosa. “E’ molto meglio della Ducati” ha commentato De Puniet, che oggi però non proverà: il futuro della Suzuki rimane nebuloso e, secondo quanto dichiarato in un comunicato stampa, la decisione verrà preso entro venerdì prossimo.
Jordywild
11/11/2011, 00:21
Secondo me la Suzuki non girerà con il 1000 l'anno prox...:roll:
Secondo me la Suzuki non girerà con il 1000 l'anno prox...:roll:
Ma una 800 quanti cv piu o meno avra in meno di una mille ?
Ma una 800 quanti cv piu o meno avra in meno di una mille ?
probabilmente 35-40, ma la differenza sarà limitata dall'elettronica.. Nel senso che già oggi più potenza di così in uscita di curva non si riesce a scaricare a terra. Il collo di bottiglia sono le gomme e l'aderenza sull'asfalto. L'elettronica taglia quindi la potenza.
La differenza sarà in rettilineo, dove le 1000 sverniceranno le 800 in modo clamoroso. Ma le 800 resteranno più agili e leggere, quindi alla fine il divario sarà imbarazzante sui circuiti veloci, ma potrebbe essere anche di soli 2-3 decimi sui circuiti più tortuosi.. Questo secondo i beninformati che ho letto su internet. Ambasciator non porta pene ;)
Sempre meno moto ufficiali, le nove CRT che prendono 4 secondi al giro, un costruttore jap come Suzuki che a metà novembre non ha ancora la più pallida idea di cosa fare... e questa sarebbe la top class... che tristezza...
Lamps
Sempre meno moto ufficiali, le nove CRT che prendono 4 secondi al giro, un costruttore jap come Suzuki che a metà novembre non ha ancora la più pallida idea di cosa fare... e questa sarebbe la top class... che tristezza...
Lamps
.... hai ragione Marco ..... metti la Tuono solopista e fagli vedere i sorcioni verdi......... :lol::lol::lol::lol:
.... hai ragione Marco ..... metti la Tuono solopista e fagli vedere i sorcioni verdi......... :lol::lol::lol::lol:
La moto ci sarebbe anche... mi sa che nel mio caso mancherebbe il manico !!!
Lamps
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.