Visualizza Versione Completa : [HELP] Nuova installazione XP crasha se connesso
Chiedo aiuto a qualche esperto, ho appena formattato la baracca fissa installando Xp (pirata, WinXpSP3 vienna ed. no serial no crack + WMP11+Ex8 ->già installato in precedenza su molteplici pc senza problemi nonchè sulla stessa baracca), buttando via un HD che si era fuso e promuovendo a primario l'altro, vecchio, HD secondario....in ogni caso penso non sia questo il problema. Il problema sorge nel momento in cui collego il cavo di rete al Pc....tempo 10 secondi e si pianta, se lo accendo collegato non carica neanche il desktop....una volta in questo stato devo scollegare il cavo e resettarlo. Si bloccava pure durante l'installazione del SO al punto dell'installazione delle reti se era collegato alla rete.......ho fatto fare la scansione a piu' di un antivirus (pensando che la copia di winXp fosse già infetto) ma non ha trovato nulla; ho spulciato la rete ed o trovato altre con lo stesso problema ma non dopo una nuova installazione (sempre per programmi installati successivamente). Secondo voi cosa può essere?????? Non mi era mai capitata una cosa del genere, non so piu' dove sbattere la testa :roll:
è una scheda di rete integrata?
hai installato i suoi driver correttamente e aggiornati?
il problema è solo con quel pc o anche con altri?
mi capitò l'anno scorso..collegavo il cavo di rete e si bloccava...risolsi disinstallando e reinstallando i driver...
ps: sarebbe opportuno non parlare di copie pirata
luciojim
16/11/2011, 14:23
Se non risolvi come ti ha detto Luke
installa una scheda di rete pci e disabilita quella integrata,
costo 10€
...
ps: sarebbe opportuno non parlare di copie pirata
Quello che fa fede è la licenza del software, non il supporto fisico (CD-ROM) da cui l'hai installato.
Per esempio se fai il downgrade da Windows 7 Pro a Windows XP, usi un qualunque CD-ROM di XP, poi telefoni al numero verde della Microsoft e con il seriale di Windows 7 Pro, ti danno il seriale per XP.
Xp non è più supportato da M$ dall'anno scordo mentri i drivers delle periferiche lo sono. Disabilita windows updare per prima cosa e poi prova la stessa iso su altro hw e vedo se sia un problema di periferica non correttamente riconosciuta durante la fase di installazione che ti ricordo avrà un archivio di driver di defaul datato e aggiornato magari a due anni or sono o più ; magari la tua mb ha un chipset non incluso nell'archivio che tenta qujndi di installare un driver sostitutivo ma non certificato che potrebbe essere la causa del crash.
Installa Linux perdio !!!! ;-)
è una scheda di rete integrata?
hai installato i suoi driver correttamente e aggiornati?
il problema è solo con quel pc o anche con altri?
mi capitò l'anno scorso..collegavo il cavo di rete e si bloccava...risolsi disinstallando e reinstallando i driver...
ps: sarebbe opportuno non parlare di copie pirata
Se non risolvi come ti ha detto Luke
installa una scheda di rete pci e disabilita quella integrata,
costo 10€
Xp non è più supportato da M$ dall'anno scordo mentri i drivers delle periferiche lo sono. Disabilita windows updare per prima cosa e poi prova la stessa iso su altro hw e vedo se sia un problema di periferica non correttamente riconosciuta durante la fase di installazione che ti ricordo avrà un archivio di driver di defaul datato e aggiornato magari a due anni or sono o più ; magari la tua mb ha un chipset non incluso nell'archivio che tenta qujndi di installare un driver sostitutivo ma non certificato che potrebbe essere la causa del crash.
Installa Linux perdio !!!! ;-)
Allora, la scheda non è integrata. Nella periferiche di sistema non mi da nessun conflitto con la scheda ethernet, proverò ad aggiornarla comunque questa sera. La iso non ho modo ora di provarla su altro hw...
Mmmmh...linux? Non l'ho mai provato :mrgreen:
Xp non è più supportato da M$ dall'anno scordo ...
Non scatenare il panico, l'esplosione del mondo è prevista per il 2014. :lol:
Da quando la Microsoft nel 2014 non farà più gli aggiornamenti di sicurezza per XP + 6 mesi di tempo, accadrà che il 50% dei PC italiani saranno fuori legge. :shock:
Per il d.lg. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), all'allegato B (Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza) .17
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1557184
17. Gli aggiornamenti periodici dei programmi per elaboratore volti a prevenire la vulnerabilità di strumenti elettronici e a correggerne difetti sono effettuati almeno annualmente. In caso di trattamento di dati sensibili o giudiziari l'aggiornamento è almeno semestrale.
Ovviamente valo solo per chi si applica la 196/2003.
Poi comunque la Microsoft farà una proroga oltre il 2014 degli aggiornamenti, ... si spera, ... almeno solo per l'Italia.
So2 i criticai update sono terminati nel 2011 .... Non confonderli :-)
So2 i criticai update sono terminati nel 2011 .... Non confonderli :-)
Basta fare una ricerca:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/products/lifecycle
8 aprile 2014
Forse ti riferisci a Windows XP con Service Pack 2 (invece del 3), o alla versione home, o alla fine vendita, ...
So2, non confondere nuovamente il supporto mainstream con quello extended ! :roll:
Gli hotfix - dalla fine del supporto mainstream che è scaduto il 14 aprile 2009 e che sarà valido per 5 anni , ovvero fino al 8 aprile 2014 - NON sono inclusi .... e quindi hai un bel sistema operaivo instabile come una gondola in mezzo a Capo Horn ;-) Su vuoi gli Hotfix (che non rigaurdano la protezione come conflitti fra dirvers etc etc) devi sottoscrivere un contratto "Extended Hotfix" a pagamento entro 90gg dalla data di acquisto . ;-)
Io quì ho chiuso ...il consiglio di installare Linux l'ho dato ..
Mo' fate come volete ;-)
ciauu
So2, non confondere nuovamente il supporto mainstream con quello extended ! :roll:
Gli hotfix - dalla fine del supporto mainstream che è scaduto il 14 aprile 2009 e che sarà valido per 5 anni , ovvero fino al 8 aprile 2014 - NON sono inclusi .... e quindi hai un bel sistema operaivo instabile come una gondola in mezzo a Capo Horn ;-) Su vuoi gli Hotfix (che non rigaurdano la protezione come conflitti fra dirvers etc etc) devi sottoscrivere un contratto "Extended Hotfix" a pagamento entro 90gg dalla data di acquisto . ;-)
Io quì ho chiuso ...il consiglio di installare Linux l'ho dato ..
Mo' fate come volete ;-)
ciauu
Si pianta lo stesso!!!!!!!!!!!!!!!!
magari è qualche scarica di tensione improvvisa....io ti dissi che mi capiitò lo stesso problema e risolsi con un aggiornamento e reinstallazione driver...
per esempio quando uso la webcam, e accendo la lampada si blocca la trasmissione immagine...devo chiudere il prgramma e riaprirlo per rivedere funzionare la webcam...probabile che gli sbalzi di tensione creino questo problema...origine del problema non si può sapere con precisione...
prova con computer spento a collegare tutto ciò che ti serve...poi accendi il pc...dopvrebbe funzionare tutto senza intoppi...dovrebbe....
magari è qualche scarica di tensione improvvisa....io ti dissi che mi capiitò lo stesso problema e risolsi con un aggiornamento e reinstallazione driver...
per esempio quando uso la webcam, e accendo la lampada si blocca la trasmissione immagine...devo chiudere il prgramma e riaprirlo per rivedere funzionare la webcam...probabile che gli sbalzi di tensione creino questo problema...origine del problema non si può sapere con precisione...
prova con computer spento a collegare tutto ciò che ti serve...poi accendi il pc...dopvrebbe funzionare tutto senza intoppi...dovrebbe....
Vediamo.....................
............'spetta...........
......ma porc........sembrava che si stesse per connettere....anzi ha trovato la connessione, ho aperto il browser e.....PAM, si è bloccato che due palle :roll:
Jordywild
17/11/2011, 15:07
......ma porc........sembrava che si stesse per connettere....anzi ha trovato la connessione, ho aperto il browser e.....PAM, si è bloccato che due palle :roll:
Ma hai provato a disinstallare e a reinstallare i driver?
Magari li hanno aggiornati...
Ma hai provato a disinstallare e a reinstallare i driver?
Magari li hanno aggiornati...
Ho riformattato tutto e installato linux e si pianta pure con quello.....su xp era tutto aggiornato....stesso risultato :roll:
Allora, la scheda non è integrata. ...
La scheda è inserita bene nello slot?
Si potrebbero essere un po' ossidati i contatti. Staccala e riattaccala. O prova in un altro slot.
Comunque come ti hanno già consigliato di comprare una nuova scheda di rete da 10 €, non è una cattiva idea. ;-)
Se puoi scegliere prendila PCI-express che hai meno problemi di assegnazione delle risorse con il plug-&-pray :roll:
La scheda è inserita bene nello slot?
Si potrebbero essere un po' ossidati i contatti. Staccala e riattaccala. O prova in un altro slot.
Comunque come ti hanno già consigliato di comprare una nuova scheda di rete da 10 €, non è una cattiva idea. ;-)
Se puoi scegliere prendila PCI-express che hai meno problemi di assegnazione delle risorse con il plug-&-pray :roll:
Appena ho un momento la smonto e vedo come sono messi i contati....in effetti, ora che ci penso, potrebbe essersi mossa quando ho smontato un Hd o magari ci è finita della polvere quando l'ho spolverato.
Cambiare pc no eh? :twisted::twisted::twisted:
Cambiare pc no eh? :twisted::twisted::twisted:lo dicevo anche io di cambiarti:twisted::mrgreen::mrgreen:
pc no ma al massimo prova ad acquistare una scheda di rete pci che con 15 euro te la cavi...vedi se funziona...in caso negativo....dopo questa ennesima prova, proverei anche a cambiare installazione di windows...fatti prestare un'altro win senza attivarlo e vedi se funziona...in caso affermativo è la copia che hai che non funziona bene, in caso negativo, cambia pc oppure non usare la rete e prova con la wifi...
Cambiare pc no eh? :twisted::twisted::twisted:
In simpatia.....fanculo :mrgreen:
lo dicevo anche io di cambiarti:twisted::mrgreen::mrgreen:
pc no ma al massimo prova ad acquistare una scheda di rete pci che con 15 euro te la cavi...vedi se funziona...in caso negativo....dopo questa ennesima prova, proverei anche a cambiare installazione di windows...fatti prestare un'altro win senza attivarlo e vedi se funziona...in caso affermativo è la copia che hai che non funziona bene, in caso negativo, cambia pc oppure non usare la rete e prova con la wifi...
Devo ancora smontarlo....poi vedremo :roll:
Ovvio che sarebbe da cambiare, ma se dura ancora un pochino mi fa un favore :roll:
Problema risolto....ho smontato la scheda, l'ho rimontata e.........BOOM....funziona :mrgreen:
Jordywild
19/11/2011, 15:50
Problema risolto....ho smontato la scheda, l'ho rimontata e.........BOOM....funziona :mrgreen:
Ora devi offrire un boccale a tutti!!! 8):mrgreen:
Problema risolto....ho smontato la scheda, l'ho rimontata e.........BOOM....funziona :mrgreen:
Ora devi offrire un boccale a tutti!!! 8):mrgreen:
... che ti viene a costare di più che a comprare un PC nuovo. :roll: :mrgreen:
Comunque, seriamente, in un ambiente lavorativo, se uno non sa dove sbattere la testa e ci deve buttare via 40 ore lavorative, allora è meglio comprare un nuovo PC già installato e testato, perché le ore/uomo costano.
Invece, se uno lo fa per passione, allora diventa una sfida tra te e quella scheda di rete. Hai fatto bene a non dargliela vinta. ;-)
Ora devi offrire un boccale a tutti!!! 8):mrgreen:
... che ti viene a costare di più che a comprare un PC nuovo. :roll: :mrgreen:
Alla prima occasione, se siamo in pochi :mrgreen: , volentieri ;-)
Comunque, seriamente, in un ambiente lavorativo, se uno non sa dove sbattere la testa e ci deve buttare via 40 ore lavorative, allora è meglio comprare un nuovo PC già installato e testato, perché le ore/uomo costano.
Invece, se uno lo fa per passione, allora diventa una sfida tra te e quella scheda di rete. Hai fatto bene a non dargliela vinta. ;-)
:lol:
Uomo batte macchina 1 - 0 :mrgreen:
Oggi però ho reinstallato Xp.....Linux mi stava facendo veramente girare le balle :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.