PDA

Visualizza Versione Completa : EUROPA: possibile cambio limite urbano da 50kmh a 30kmh



skywalker69
30/11/2011, 11:19
ma dico, anzichè togliere la patente a quei rincoglioniti che ci sono in giro, è davvero indispensabile questa stronzata?
dovremo mettere la targa sulla bicicletta per essere multati dal velox quando passeremo i 30kmh?


rimango sempre piu basito da questa civiltà bizzarra.

Gilles
30/11/2011, 11:25
ma dico, anzichè togliere la patente a quei rincoglioniti che ci sono in giro, è davvero indispensabile questa stronzata?
dovremo mettere la targa sulla bicicletta per essere multati dal velox quando passeremo i 30kmh?


rimango sempre piu basito da questa civiltà bizzarra.
In molti punti era già eccessivo il limite di 50 km/h :roll:

paxemax
30/11/2011, 11:30
Servirà solo a fare più multe e più salate. :evil: Ormai ci spremono come limoni e continueranno finchè ci avranno spremuto tutto.

fox68
30/11/2011, 11:46
Mah!!!!!!!!!!Sarei curioso di vedere cosa succede con un limite così ridicolo.Ma chi le inventa queste stronzate?

mr.ciky
30/11/2011, 11:53
In molte città vi è già la cosiddetta "zona 30". Ovviamente è quasi impossibile da rispettare.

Ufo
30/11/2011, 11:54
Mah!!!!!!!!!!Sarei curioso di vedere cosa succede con un limite così ridicolo.Ma chi le inventa queste stronzate?

il solito grandissimo FIGLIO DI P U T T A N A che si fà scarrozzare beatamente con la sua bellissima auto blu fottendosene allegramente dei limiti di velocità......

OT ON
quest'estate andando per lavoro a VR ero in autostrada a 130 km/h e dietro mi si è piazzato il classico pirlone con il lampeggiante blu che cercava di incenerirmi le orecchie sfanalando a più non posso. Visto che la Brennero durante la settimana lavorativa è invasa dai camion, ne avevo una bella sfilza da fare e proprio per principio sono rimasto in corsia di sorpasso fino a che non ho finito...... dovevate vedere la faccia del tizio quando mi ha superato ... era paonazzo dalla rabbia...... e mentre mi guardava gli ho anche sorriso...... :mrgreen:
OT OFF

questo solo per dimostrare che chi fa le leggi o prende provvedimenti, nella maggior parte dei casi è gente che vive di privilegi e che ha perso la percezione delle reali esigenze dei cittadini. :twisted:

One
30/11/2011, 12:19
in città-aree urbane di passaggio pedoni sarebbe un limite giusto ...

monalisa
30/11/2011, 13:53
dura lex sed lex

in Paesi più civilizzati questo limite vige da molti anni, non in tutte le strade ovviamente, ma in zone fortemente pedonalizzate (se si dice così :oops::oops:)

è una questione di abitudine ;-)

kimiko
30/11/2011, 14:17
in città-aree urbane di passaggio pedoni sarebbe un limite giusto ...

quoto.....sarebbe ora che si dessero una mossa stì pedono del caxxo....che viaggino almeno a 30 km/h che almeno non intralciano



















































:mrgreen:

Gilles
30/11/2011, 14:34
Un momento, qui stiamo parlando (mi pare) di abbassare il limiti "generalizzato" di 50 km/h a 30 km/h non di abbassarlo nelle aree ad alta concentrazione di traffico pedonale (peraltro è già oggi così) ;-)

Smilla
30/11/2011, 14:38
Che dire? C'è "urbano" e "urbano". C'è urbano stile centro storico dove i 30 sono anche eccessivi.
C'è urbano vicino a scuole ed altri luoghi frequentati da bambini dove i 30 sono eccessivi.
C'è urbano via di scorrimento veloce dove si può viaggiare tranquillamente a 70 km/h.
E' tutto una questione di pianificazione e consapevolezza di dove e come installare i nuovi limiti e di adeguamento dell'arredo urbano. Si può fare di tutto. Ed in diversi paesi del nord Europa è già così. ;-)
Il generalizzare il limite però mi trova in disaccordo.

Mel.82
30/11/2011, 15:54
Per carità, posso capire in centro a Piancaldoli ( http://g.co/maps/ec5u3 ), e vicino alle zone pedonali, ma generalizzarlo è ridicolo. Semplicemnte ridicolo, non ci sono altre parole. A parte che servirebbe davvero targare le bici.

skywalker69
30/11/2011, 17:03
Che dire? C'è "urbano" e "urbano". C'è urbano stile centro storico dove i 30 sono anche eccessivi.
C'è urbano vicino a scuole ed altri luoghi frequentati da bambini dove i 30 sono eccessivi.
C'è urbano via di scorrimento veloce dove si può viaggiare tranquillamente a 70 km/h.
E' tutto una questione di pianificazione e consapevolezza di dove e come installare i nuovi limiti e di adeguamento dell'arredo urbano. Si può fare di tutto. Ed in diversi paesi del nord Europa è già così. ;-)
Il generalizzare il limite però mi trova in disaccordo.


che senso ha mettere i 30 davanti ad una scuola, quando negli orari caldi della giornate è tutto un groviglio di macchine, parcheggi in tripla fila, gente che urla, strombazza e sgasa come pazzi?
che senso ha mettere i 30kmh in una zona del centro.. e poi lamentarsi costantemente dei livelli di smog elevati, chiudendola poi al traffico?

Se la zona è ad elevata % pedonale, facciamola al 100% pedonale.
Se ci devono passare la macchine, facciamo in modo che la gente sappia come si attraversa la strada.

Ero a Londra lo scorso weekend, in centro il limite non è di 30kmh e se attraversi fuori dalle strisce o col rosso, nessuno si ferma, nessuno rallenta e se riescono accelerano. Autobus compresi.

mr.ciky
30/11/2011, 18:36
OT
Io abolirei l'andare a prendere il figlio a scuola con la macchina. Dalle elementari all'università ci sono sempre andato da solo.
Abolirei anche chi pensa a queste norme del menga; ricordiamogli che purtroppo con i FAP (truffa colossale del secolo) andare ai 30 km/h vuol dire rovinare l'auto.

fox68
30/11/2011, 20:23
OT
Io abolirei l'andare a prendere il figlio a scuola con la macchina. Dalle elementari all'università ci sono sempre andato da solo.
Abolirei anche chi pensa a queste norme del menga; ricordiamogli che purtroppo con i FAP (truffa colossale del secolo) andare ai 30 km/h vuol dire rovinare l'auto.

abolire anche il portarli......c'è gente che quando le scuole sono chiuse và in bus e quando le scuole sono aperte si presenta in suv per fare 100 mt da casa :evil:
ogni mattina a genova è il marasma grazie a queste emerite teste di caz :evil:

Smilla
30/11/2011, 21:25
abolire anche il portarli......c'è gente che quando le scuole sono chiuse và in bus e quando le scuole sono aperte si presenta in suv per fare 100 mt da casa :evil:
ogni mattina a genova è il marasma grazie a queste emerite teste di caz :evil:
Aboliresti andare a portare e a prendere il figlio a scuola in auto? Bene. Dove abito io lo scuolabus serve solo l’orario scolastico. Chi ha bisogno del pre e/o del dopo scuola cosa fa? Si fida alla clemenza dei trasporti pubblici?
Ovviamente hai tutta la mia comprensione quando parla di quelli che abitano proprio lì e usano l'auto. Ma generalizzare è sempre sbagliato.

Tornando in tema...
Vicino a scuole, centro sportivi, parchi giochi e oratori c’è sempre un gran movimento di bambini e ragazzi. In questi posti la velocità deve essere controllata. Niente megli di tanti dossi! :twisted:

dadario
30/11/2011, 21:56
anchio penso che meglio dei limiti pazzi a pioggia e in posti inutili, dei controlli spietati sarebbe meglio agire sull'infrastruttura!dove è giusto...UN BEL DOSSO e magari con sopra le striscie pedonali.e scusate lo sfogo ma aggiungerei un basta con il monetizzare i posti auto per fare cassa con gli oneri di urbanizzazione, se fai una casa/negozio è sacrosanto lasciare il parcheggio perchè se non è oggi ma lo sarà tra 10 anni l'auto/moto non saprai + dove mettertela,ma questa è un'altra storia.

mr.ciky
01/12/2011, 09:55
I dossi vanno bene, ma solo se come quelli che ho visto in Corsica. Quelli italiani fanno schifo, e creano solo problemi (pensate ad una ambulanza con paziente urgente, o agli spazzaneve...)

luke_magic
01/12/2011, 22:52
il limite " a prescindere" è una cagata...molto più saggio sarebbe commisurarlo alla strada...ma da noi è fantascienza...

smartfra
08/12/2011, 17:22
Ciao a tutti, anche a me sembra troppo esagerato! è vero che ci sono già zone in cui il limite è 30 ed è più che giustificato, ma se vogliono generalizzarlo è che vogliono proprio rompere e rubare soldi!!! mi è venuto anche in mente un brutto ricordo: un mio amico sulla sua moto tanto tranquillo su uno di questi tratti col limite a 30 e per colpa di questo limite e di uno str*** che non l'ha rispettato, si è visto scaraventato in aria ed è stato in coma una settimana! temevamo il peggio ma per ma per fortuna è andato tutto bene e oggi gli restano solo tanti dolori e il giudizio che ancora sta aspettando... la morale della storia? qualunque sia il limite, ci sta sempre qualche str*** che ti può buttare per aria!

Gsxr
15/12/2011, 18:09
Ma che due palle leggere ste cose! :-?

Alla fine come dice Luke il "limite" guello vero te lo fai da solo quando vedi che serve! I cartelli van bene, una mano la danno a chi ha ancora qualche neurone che gira... purtroppo il deficente che farà danni con i limiti non l'arresti in compenso rompi i coglioni al resto dell'umanità! :evil: ( e pure il conto in banca)