PDA

Visualizza Versione Completa : scusatemi vorrei chiedere una cosa



enrico1610
03/12/2011, 02:22
Salve a tutti, sei mesi fa ho fittato un locale commerciale sul cui contratto era dichiarato che il locale era agibile, ma cosi non è stato, ora finalmente dopo tante discussioni sono in possesso di questa benedetta agibilità.
In questo lasso di tempo mi sono andati in scadenza dei assegni bancari e o dovuti coprirli mediante prestiti “80.000 €” e ho dovuto chiedere proroghe al mio commercialista per il finanziamento, quest’agibilità mi era necessaria per poter ricevere un anticipo di un prestito per i giovani imprenditori.
La proprietaria per venirmi in contro a rimandato di un paio di mensilità “1500€” mentre le altre 4 se le fatte pagare, ora io vorrei sapere una cosa dato che ho perso sei mesi di lavoro e che dovrò affrontare delle spese tra cui assicurazione sul prestito e penale al momento dell’estinzione anticipata del prestito interessi dei sei mesi, e pagare le proroghe al commercialista “13.900€ circa”.
Secondo voi mi spetta recuperare queste mensilità pari al valore delle mie spese “senza tener conto all’rinvio dell’apertura”? Anche perchè qualche gg fa ho avuto una discussione con la proprietaria perchè insisteva che dovevo partecipare al pagamento della documentazione di agibilità, minacciandomi che sarebbe ricorsa all’fideiussione se non avrei pagato le mensilità.
Anche se io mi sento truffato perché se avrei saputo delle condizioni del locale non avrei mai fittato da questa persona, oltre tutto mi ha recato anche un grandissimo danno perché mi ha fatto saltare il periodo natalizio
Grazie a tutti

nippon-k
03/12/2011, 07:26
Parere mio ma nn sono avvocato e onestamente ti converrebbe sentirne uno di fiducia, x me se la proprietaria ti ha detto che vi era l'agibilità e nn era vero i danni dovrebbe pagarli lei !!! In sostanza x affittarti il locale lei ha dichiarato il falso !!!! E ti ha affittato un locale inutilizzabile, quindi o paga le spese o prima nn ora avresti potuto recedere dal contratto e farti pagare anche il mancato guadagno.....
Xó ripeto nn sono legale e ti converrebbe sentirne uno......
In bocca al lupo x la tua nuova attività ;)
P.S. Posso chiederti cosa farai ???

Roadrunner
03/12/2011, 08:33
Secondo me, se ho capito bene però, mancano i requisiti dell'oggetto e il contratto può essere dichiarato nullo anche nei suoi effetti. Questo sicuramente accade per le forniture verso la PA, ma non vedo perché non debba valere anche per qualsiasi altro contratto, si tratta di applicare il codice civile.
Il fatto è che per vederti riconoscere gli effetti della legge devi ricorrere al giudice con i tempi e gli sbattimenti relativi. Vai da un buon avvocato e cerca una soluzione stragiudiziale o un arbitrato. Insomma, un componimento bonario (si chiama proprio così) con il proprietario dell'immobile.

kimiko
03/12/2011, 13:13
qualsiasi dichiarazione non corrispondente al vero in un contratto annulla il contratto stesso

enrico1610
03/12/2011, 19:02
però ora la proprietaria e in possesso dell'agibilità!!!

mr.ciky
05/12/2011, 09:04
Il certificato di agibilità avrà sicuramente una data. Il contratto d'affitto avrà sicuramente una data.

Se sul certificato d'agibilità c'è scritto che il locale è agibile, mentre in realtà non lo era all'atto della firma e della registrazione, hai sicuramente delle possibilità per fargli causa. Ovviamente a parole non risolverai nulla. Con questi due documenti rivolgiti ad un avvocato, inizia con una lettera e vedi se la proprietaria vorrà collaborare o iniziare una causa...

Infine...scusa se sono pignolo... il verbo è "affittare" e non "fittare"...