PDA

Visualizza Versione Completa : [Pagamenti bollette] Sono stufooo!!!



Gsxr
05/01/2012, 17:13
Dunque è prmai più di un anno che il servizio postale quì dove abito è stato modernizzato, reso più efficente e competitivo.

Di fatto da quando è accaduto tutto ciò... sti balenghi delle poste non riescono più a consegnarmi una cavolo di bolletta in tempo per la scadenza. L'80% dei bollettini arriva scaduto da tre - quattro giorni.

Puntuali i fornitori vari applicano sulla bolletta successiva gli interessi di mora. :evil: Sono stufo, non è per l'euro o i centesimi in più... è una questione di principio.


Ho provato a domiciliare le bollette ma son dovuto arretrare più veloce che infretta perchè Vodafone mi addebitava civre a casaccio, tipo 500 euro una volta, 450 l'altra e per farmeli ridare ho dovuto sudare sette camice. Quindi niente domiciliazione! :-?

Ora qualcuno ha idea da chi devo andare a protestare... dal fornitore o alle Poste... perchè sia l'uno che l'altro si palleggiano le colpe... e io pago! :evil:


Come ne esco? Non ne posso più! :evil::evil::evil:

bazaro
05/01/2012, 17:21
Scusa, ma sulla busta ci dovrebbe essere il timbro e la data di arrivo nel tuo ufficio postale, se tale data è superiore a quella di scadenza ti puoi attivare per farti togliere la mora e nel contempo saranno le grosse compagnie a far pressione presso le poste.


O perlomeno in un paese civile dovrebbe essere così :evil:

kimiko
05/01/2012, 17:23
le poste le ha "rivoluzionate" e "risanate" un certo Passera....ti dice nulla questo nome? fa nulla...perchè anche se non ti dice nulla una cosa è certa....non otterrai mai nulla che possa risolvere i tuoi problemi, la consegna della posta non interessa più alle poste....di fatto sono una banca...qui tra le sperdute valli ci sono paesi che sono disperati per il comportamento inetto di poste.....e a nulla sono valsi interventi di comunità sindaci e relative denuncie....non smuovono un dito e non rispondono nemmeno

Gsxr
05/01/2012, 17:27
Scusa, ma sulla busta ci dovrebbe essere il timbro e la data di arrivo nel tuo ufficio postale, se tale data è superiore a quella di scadenza ti puoi attivare per........



Nessun timbro e nessuna data sono impresse sulla busta! :evil:

Ufo
05/01/2012, 18:00
Nessun timbro e nessuna data sono impresse sulla busta! :evil:

..ovvio, così possono esimersi da qualsivoglia responsabilità.

l'unica cosa che si può fare è quello di NON usare nessun servizio postale ed effettivamente, volendo, ci si riesce.
Noi in ditta utilizziamo TNT Post per la corrispondenza e TNT Traco per i pacchi e buste per le gare d'appalto. Poi abbiamo la PEC e quindi siamo a posto. Le bollette le paghiamo con bonifico e anche se arrivano un pelo in ritardo (fortunatamente rari casi) anche se paghiamo qualche cent. di mora .. è ampiamento ripagato dal fatto di boicottare Poste Italiane. ;-);-)

gamba
05/01/2012, 20:26
Nessun timbro e nessuna data sono impresse sulla busta! :evil:

si son tutelati da anni ormai......a spese ovviamente del cliente di turno:-|

Green
05/01/2012, 22:56
casella postale e\o fermo posta con ritiro a mano direttamente presso l'ufficio del tuo paese. certo il servizio ha un costo...
potresti provare a chiedere al tuo gestore se ti possono inviare le bollette via mail, magari ad un indirizzo di p.e. certificato.
fossi in te rivaluterei la domiciliazione cmq.

Gilles
05/01/2012, 23:10
Bollette online? ;-)

Frex
05/01/2012, 23:12
Bollette online? ;-)


Già, io faccio così e devo dire che mi trovo bene ;-)

Gsxr
07/01/2012, 18:43
Bollette online? ;-)

Credo di non conoscere esattamente la cosa... le pago già online, ma quando arriva il cartaceo. Forse è possibile avere un sistema diretto dalla rete?

Gilles
07/01/2012, 18:53
Credo di non conoscere esattamente la cosa... le pago già online, ma quando arriva il cartaceo. Forse è possibile avere un sistema diretto dalla rete?
Si, ti notificano l'emissione della fattura in email e se vuoi scarichi il pdf dal sito ;-)

Enel, ENI e Telecom lo fanno di sicuro ;-)

Jordywild
07/01/2012, 19:35
Si, ti notificano l'emissione della fattura in email e se vuoi scarichi il pdf dal sito ;-)

Enel, ENI e Telecom lo fanno di sicuro ;-)

Esattamente.
Se autorizzi di pagare direttamente via RID bancario eviti il problema a monte e non devi fare nessuna coda per il pagamento in quanto diventa automatico e poi puoi bloccare l'autorizzazione quando vuoi.
Io faccio tutto on line via home banking ormai! ;)

kimiko
07/01/2012, 19:36
come da primo intervento....



Ho provato a domiciliare le bollette ma son dovuto arretrare più veloce che infretta perchè Vodafone mi addebitava civre a casaccio