PDA

Visualizza Versione Completa : Interventi di manutenzione: voi che fareste?



Design
09/01/2012, 15:30
Allora, visto che i soldi scarseggiavano e le cose da fare erano tante (e poi siamo a gennaio, la moto serve solo per andare al lavoro e uscire la sera, niente sparate domenicali) ho accumulato praticamente tutti gli interventi possibili da fare sulla mia Ina. Adesso sono dolori per il portafogli ma devo iniziare a programmare una revisione totale. E allora sono curioso di sapere in che ordine fareste gli interventi voi, considerato che TUTTI insieme è impossibile (a meno di improbabili vincite al lotto)
le cose da sistemare (fatevi due risate, ricordo che è una FZ6 imm.febbraio 2007 con 45k Km)
-pneumatici da sostituire (M5, proverei le roadsmart o le continental) - fatto
-olio XTC (cambiato da circa 7k Km)
-batteria alla frutta, inizia a fare fatica all'accensione - fatto
-trasmissione (anche lei è davvero arrivata, pensavo di passare ad un kit 520 e corona +1) - fatto
-liquido freni - tubi? (le pastiglie sono ok)
-revisione forche R6!! (dall'ultima sono passati 25k Km) - fatto
-revisione mono FG! (anche di più)
-mappa per la PCIII (questa lo so già che è l'utima cosa...)
-candele? (cambiate a 23K)
-liquido radiatore? (cambiato a 30K)
altro? gioco valvole etc..

si accettano consigli e/o opere di bene :-D


edit: sbagliato sezione...

Brividoblu
09/01/2012, 15:39
Nell'ordine: batteria (che se non va in moto che te ne fai?) - gomme (sicurezza innanzitutto!) - olio (che probabilmente ha ancora un bel po' di margine) - trasmissione (ma perché il 520 che dura meno?) - candele (solo al bisogno) - no revisioni sospensioni (per l'uso che fai sono inutili) - liquido freni, tubi e liquido radiatore fregatene - mappa correttamente per ultima anche dopo i "fregatene" :D

kimiko
09/01/2012, 15:52
- una carica seria alla batteria e verifichi che non sia alla frutta solo perchè usata poco e quindi carica non ottimale

- gomme si se sono finite e considerare che ci sono gomme che costano anche meno di quelle indicate (rennsport K - quindi le ultime tipo ) 170 euro consegna compresa

- valvole: verifica tra i vari post come le hanno trovate a 45.000 km chi le ha fatte controllare, in base a quello potresti spostare di altri 10.000 km

- olio tirare a 10.000 senza problemi

- liquidi vari li fai da solo con poca spesa

- forche e mono dipende dalle tue priorità di guida....ma almeno la primavera la puoi aspettare

- candele le farei a 25.000 anche se van bene

- trasmissione si trovano usate pochissimo da chi passa alla 520.....devi fare i tempi in pista per passare a questo tipo di trasmissione???

Design
09/01/2012, 15:59
Brividoblù: letto e registrato

- una carica seria alla batteria e verifichi che non sia alla frutta solo perchè usata poco e quindi carica non ottimaleno no la uso TUTTI i giorni. Ma non ci capisco di batterie, dici che basta ricaricarla? una settimana fa l'ho dovuta far partire, con i cavi, e in effetti per qualche giorno l'ho sentita come nuova (per qualche giorno, poi di nuovo moscia)

(rennsport K - quindi le ultime tipo ) 170 euro consegna compresae ma per l'uso quotidiano e il kilometraggio sono pessime!


- valvole: verifica tra i vari post come le hanno trovate a 45.000 km chi le ha fatte controllare, in base a quello potresti spostare di altri 10.000 km
- olio tirare a 10.000 senza problemi
- liquidi vari li fai da solo con poca spesa
- forche e mono dipende dalle tue priorità di guida....ma almeno la primavera la puoi aspettare
- candele le farei a 25.000 anche se van bene
- trasmissione si trovano usate pochissimo da chi passa alla 520.....devi fare i tempi in pista per passare a questo tipo di trasmissione???
il resto: registro i consigli, tranne che per la catena: quella originale ci ho fatto più di 40K, perché non provare una più leggera (magari con un dente di corona in più) per vedere che succede. ma comunque la faresti per ultima?

kimiko
09/01/2012, 17:00
ma comunque la faresti per ultima?

no in base ai piccioli e allo stato d'uso reale ;-)


le M5 sulla fz1 sono durate quanto le corsa3 ma anche qui dipende tanto dal polso

Rastasicily
09/01/2012, 18:29
FZ6 imm.febbraio 2007 con 45k Km)

-pneumatici da sostituire (M5, proverei le roadsmart o le continental) € 280,00
-olio XTC (cambiato da circa 7k Km) € 50,00 compreso filtro
-batteria alla frutta, inizia a fare fatica all'accensione € 60,00 Yuasa
-candele? (cambiate a 23K) SI
-trasmissione (anche lei è davvero arrivata, pensavi di passare ad un kit 520) € 180,00
-liquido radiatore? (cambiato a 30K) Volendo
-liquido freni - tubi? (le pastiglie sono ok) questo devi farlo quando cambi le pastiglie
-revisione mono FG! (anche di più) € 130,00
-revisione forche R6!! (dall'ultima sono passati 25k Km) € 100,00
-mappa per la PCIII (questa lo so già che è l'utima cosa...) appunto, comunque € 150,00

altro? gioco valvole etc.. NO BASTA COSI'

si accettano consigli e/o opere di bene :-D: SU KA :mrgreen:


edit: sbagliato sezione...FS :mrgreen::mrgreen:


Ti ho quotato mettendo il tutto in ordine di importanza secondo me ;-)

Gilles
09/01/2012, 21:04
Per l'olio XTC tieni d'occhio il gdA che sta partendo ;-)

Design
10/01/2012, 14:59
grazie Rasta finalmente ho avuto il coraggio di leggere le cifre e mi sono preso un maalox
intanto come ha detto un saggio più su, cambio subito la batteria che stamattina non ne voleva sapere. da meccanico vicino casa: 130 yuasa (110 più carica etc) oppure 80 altre marche. Se no porto io la yuasa e lui me la prepara. ebay a 65...

thunder09
10/01/2012, 15:25
mi iscrivo al thread che sono molto interessato anche io avendo una Ina del 2005 con 21k km :)

Design
10/01/2012, 16:36
è quella giusta?
http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-YUASA-YT12B-BS-YAMAHA-FZ6-FAZER-600-XJ6-N-F-/320651296186

Brividoblu
10/01/2012, 17:24
Ma perché fermarsi a Yuasa? qui in forum hanno parlato bene di Unibat, poi c'è Fiamm che è una certezza, cerca anche qualche alternativa...

Design
10/01/2012, 18:29
Karletto consiglia Unibat (40€ più spedizione), sinceramente non so quale sia la differenza... l'importante è che sia sigillata no?
edit: presa yuasa a 50 +spedizione

Design
08/02/2012, 15:53
aaahhhh... tornare dopo 10 giorni di marocco... trovare la moto sotto la neve... inserire la chiave e farla partire al primo colpo... non ha prezzo!:mrgreen:
ora gomme e trasmissione!

Design
14/03/2012, 19:11
trovato kit di trasmissione 520 ad un prezzo decente: catena con o senza o-ring?

Brividoblu
14/03/2012, 19:22
CON (a meno che tu non faccia solo pista e abbia il meccanico al seguito). Perché poi 520? cosa monta di serie?

Design
14/03/2012, 19:28
così, per provare la differenza (anche fosse solo di consumi..)
penso anche io di prenderla CON gli o-ring, ma mi ha lasciato perplesso il manuale d'officina in cui la presenza di o-ring non è specificata ma è consigliato il lubrificante per catene SENZA o-ring... :-? ???

Gilles
14/03/2012, 20:30
Assolutamente con o-ring e lascerei perdere il passo 520 (e pure la corona in ergal) ;-)

sara23
14/03/2012, 22:29
ho montato diverse volte il kit 520...non conviene...dura di meno ed hai un tiro migliore ai bassi solo cambiando anche il pignone (io avevo addirittura un dente in meno a pignone e corona)
ora sono tornata all'originale ma mantenendo il pignone a -1...i consumi di benzina sono rientrati nella norma ed anche l'usura di corona e catena sono migliorati (ora credo di riuscire a farci anche 30.000 km)
gioco valvole io aspetterei, se non ce n'è bisogno perchè farlo? ovviamente dipende da quanto stressi la moto
cambio olio forcelle direi che è ora
per le candele dipende in che stato sono
filtro dell'aria?

Design
15/03/2012, 14:47
azz troppo tardi! ho preso un kit 520, niente ergal, corona +1, catena con o-ring (mi resta il dubbio sul manuale...)
sicuramente durerà di meno la catena, ma in fondo la sto cambiando per la prima volta dopo circa 47k km...
insieme alla trasmissione metto le roadattack2
settimana prossima revisione forche (si sono anche rotti i paraoli, olé), notavo con piacere che solo l'olio Fg costa quasi 50 bombe...
il filtro lo devo lavare come al solito, è un bmc.

Gilles
15/03/2012, 14:50
azz troppo tardi! ho preso un kit 520, niente ergal, corona +1, catena con o-ringVa bene comunque, la cosa più importante era la catena con gli o-ring ;-)
Avrei preso una corona +2 o, meglio, un pignone -1 ;-)


solo l'olio Fg costa quasi 50 bombe...
E la madonna... :shock:

Design
15/03/2012, 14:53
Va bene comunque, la cosa più importante era la catena con gli o-ring ;-)
Avrei preso una corona +2 o, meglio, un pignone -1 ;-)
vabè mi piace fare le cose per gradi...

E la madonna... :shock:
eh già, però è il prezzo di listino, adesso indago... più che altro non mi fido dei meccanici che se non gli porti i pezzi tu non sai cosa ti mettono... ma se glieli porti si lamentano perché non ci possono fare la cresta...

Design
20/03/2012, 23:46
Montate RoadAttack 2 e kit 520
presto per giudicare le differenze, ma di certo il cambio catena usurata/catena nuova è PAZZESCO
intanto mi sono fatto consigliare un sospensionista da Gubellini, ma se avete suggerimenti su Roma vi ascolto...

Gilles
21/03/2012, 08:36
intanto mi sono fatto consigliare un sospensionista da Gubellini, ma se avete suggerimenti su Roma vi ascolto...
Smonta e spedisci se non trovi chi ti convince al 100% ;-)

sara23
21/03/2012, 11:21
Montate RoadAttack 2 e kit 520
presto per giudicare le differenze, ma di certo il cambio catena usurata/catena nuova è PAZZESCO
intanto mi sono fatto consigliare un sospensionista da Gubellini, ma se avete suggerimenti su Roma vi ascolto...

SP Suspension a campagnano...il migliore...ma devi montare il mono?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Design
21/03/2012, 12:14
Smonta e spedisci se non trovi chi ti convince al 100% ;-)
eh magari, non posso, non ho il garage, e poi dovrei stare troppo senza moto!!

SP Suspension a campagnano...il migliore...ma devi montare il mono?

azz è lontanissimo! comunque no, devo revisionare ant. e post.

incazzatura: ieri ho ritirato la moto ed era buio... oggi ho controllato le gomme e mi hanno montato le GT (nel senso RoadAttack 2 GT). Sarebbero quelle dedicate alle grosse stradali. Ma dico io porca p.. possibile che non ci sia un gommista/meccanico un minimo professionale?
però quanto è stato preciso nel raccomandarsi di rimediare una maglia di chiusura da sostituire alla falsa maglia, che secondo lui non è sicura. Cioè ha insistito perché la rimediassi io e poi riportassi la moto da lui. mica gratis ovviamente.

sara23
21/03/2012, 12:48
in che zona di roma sei? forse ne ho un altro da suggerirti ma non ricordo il nome

Design
21/03/2012, 13:02
centro/termini ovunque si possa andare con i mezzi a riprendere la moto va bene (es. gommista era a trastevere, oppure Piccari sulla Casilina)

Design
29/03/2012, 14:33
aggiorno...
forche revisionate da un meccanico indicatomi da FG. 180 neuri
ancora da sistemare
-falsa maglia?
-olio XTC (cambiato da circa 8k Km)
-liquido freni - tubi? (le pastiglie sono ok)
-revisione mono FG
-candele? (cambiate a 23K)
-liquido radiatore? (cambiato a 30K)
-mappa per la PCIII (questa lo so già che è l'utima cosa...)

sara23
29/03/2012, 14:49
La falsa maglia per cambiare la catena?
Per la revisione del mono non puoi andare dallo stesso che ti ha fatto le forche?
P.S. cmq anche a Campagnano puoi andare con i mezzi e non è neanche troppo scomodo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Design
29/03/2012, 15:16
no come ho scritto sopra già due meccanici mi hanno sconsigliato di tenere la maglia "a molletta" che ho sulla catena nuova. Che però non si capisce che la vendono a fare se non è sicura... naturalmente in giro non si trova la maglia a ribattere EK 520... me la devo far spedire.
Il mono, ho chiesto, lo avrebbe comunque spedito a FG gubellini... allora lo faccio da solo!

sara23
29/03/2012, 17:47
Non sono sicura (devo chiedere) ma io quando avevo il kit 520 ho sempre chiuso la catena con la molletta :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

unsampei
16/04/2012, 14:36
Beh, sicuramente ribadire la maglia è molto più sicuro che la falsa maglia (alias molletta). Però deve essere fatto bene, altrimenti si rischia di ribattere troppo e schiacciare la giunzione o troppo poco.

Sconsiglio quindi di usare il martello, io utilizzerei QUESTO (http://www.ebay.it/itm/ATTREZZO-CHIUSURA-CATENE-RIBATTERE-CATENA-MOTO-/330628718559?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4cfb01dfdf) o simili.

La falsa maglia credo sia ottima per inserirla nel kit attrezzi sottosella abbinata ad una lama da ferro (quella del seghetto smontata), questo può essere di grande aiuto per riparazioni "al volo", specie in viaggi lunghi.
In realtà credo che venga fornita per permettere di montare tutto, tirare la catena e riuscir a portarla al primo meccanico per ribadirla.

Ricordo che la falsa maglia deve essere infilata tenendo presente il verso di rotazione della catena.

Lamps

Design
16/04/2012, 15:42
mah... per ora non l'ho trovata la maglia giusta... mi tocca prenderla dal fornitore, con le spese varie etc... :evil:

Genius
18/04/2012, 11:53
Revisione mono, 520..... ma vai in pista? Perchè a quel punto ti serve un'altro tipo di moto.

Un consiglio spassionato.
Se usi la moto per andare in ufficio e niente uscite "al tiro" (quindi con qualche centimetro di vergogna sulla gomma)

potresti fare così:

OLIO - Puoi farci tranquillamente 12.000, ma a sto punto più che altro devi stare attento a non usarlo per più di 18 mesi.
GOMME - Ormai le hai montate ma la prossima volta, se non tiri, metti gomme come le pilot road che durano anche 13000 km e risparmi un casino
MONO - Io tiro come un pazzo e non l'ho mai revisionato. (moto con 60k Km)
CATENA - Fai bene a mettere quella ribattuta, ma a mio avviso hai sbagliato a mettere la 520, è per un uso in pista.
Io l'ho montata (la DID 530 oro) da solo ribattendola con uno scalpello e un'incudine a fare da contrasto, basta misurare lo svasamento che deve essere uguale a quello degli altri ribattuti in fabbrica.

Gilles
18/04/2012, 12:17
MONO - Io tiro come un pazzo e non l'ho mai revisionato. (moto con 60k Km)
:shock:

Design
18/04/2012, 12:19
no guarda hai capito male l'utilizzo che ne faccio... si ci giro in città ma appena posso vado a trattarla male come si merita :mrgreen:
12000 km impossibile già a 7/8000 si sente la differenza
le gomme non vedo perché montare gomme da autostrada... e no, niente cm di vergogna...
il mono cambialo, c'è una differenza abissale e le regolazioni ti permettono di cucirti addosso la moto, a me ad esempio piace con l'interasse aumentato che insieme alle forche r6 sposta molto il peso in avanti.
La catena l'ho presa così per provare di persona l'eventuale differenza, però sto rosicando per la maglia mancante ed avrei fatto meglio a spendere un po' di più su un'altra marca o modello...

unsampei
19/04/2012, 15:26
Revisione mono, 520..... ma vai in pista? Perchè a quel punto ti serve un'altro tipo di moto.

Un consiglio spassionato.
Se usi la moto per andare in ufficio e niente uscite "al tiro" (quindi con qualche centimetro di vergogna sulla gomma)

potresti fare così:

OLIO - Puoi farci tranquillamente 12.000, ma a sto punto più che altro devi stare attento a non usarlo per più di 18 mesi.
GOMME - Ormai le hai montate ma la prossima volta, se non tiri, metti gomme come le pilot road che durano anche 13000 km e risparmi un casino
MONO - Io tiro come un pazzo e non l'ho mai revisionato. (moto con 60k Km)
CATENA - Fai bene a mettere quella ribattuta, ma a mio avviso hai sbagliato a mettere la 520, è per un uso in pista.
Io l'ho montata (la DID 530 oro) da solo ribattendola con uno scalpello e un'incudine a fare da contrasto, basta misurare lo svasamento che deve essere uguale a quello degli altri ribattuti in fabbrica.

Secondo me tu non hai per niente sensibilità della ciclistica.
Nessuna offesa, però esistono persone che con il mono e forche originali non sentono differenza rispetto ad una coppiata ohlins.
Uscire con un mono da + di 40000 km mai revisionato si può fare, ma poi rischi che in un passaggio ad alta compressione (scendi-sali) o un dosso vada a pacco... un ammortizzatore a pacco è come "il teschio di brivido", non sai mai quel che capita ed è difficilmente gestibile...

Se dovessi cambiare la catena e si può scegliere tra 530 e 520 è sempre meglio optare per 520, magari con corona alleggerita. Si cade anche se non si va in pista, ed ogni etto eliminato è un etto in meno da sollevare con la schiena, in più aver quel pochino di potenza in più non guasta mai. Almeno è come la vedo io.

L'olio non dovrebbe far più di 10000 km al max, molti lo sostituiscono annualmente e/o ogni 6000 km.

Per le gomme sono come le scarpe, ognuno sceglie secondo il suo modo di camminare.

Lamps

Design
19/04/2012, 22:26
è come "il teschio di brivido"
ahahah quanti ricordi :mrgreen:
vabè dai comunque voleva dare consigli e i consigli sono sempre bene accetti

Genius
26/04/2012, 11:55
Secondo me tu non hai per niente sensibilità della ciclistica.
Nessuna offesa, però esistono persone che con il mono e forche originali non sentono differenza rispetto ad una coppiata ohlins.
Uscire con un mono da + di 40000 km mai revisionato si può fare, ma poi rischi che in un passaggio ad alta compressione (scendi-sali) o un dosso vada a pacco... un ammortizzatore a pacco è come "il teschio di brivido", non sai mai quel che capita ed è difficilmente gestibile...

Se dovessi cambiare la catena e si può scegliere tra 530 e 520 è sempre meglio optare per 520, magari con corona alleggerita. Si cade anche se non si va in pista, ed ogni etto eliminato è un etto in meno da sollevare con la schiena, in più aver quel pochino di potenza in più non guasta mai. Almeno è come la vedo io.

L'olio non dovrebbe far più di 10000 km al max, molti lo sostituiscono annualmente e/o ogni 6000 km.

Per le gomme sono come le scarpe, ognuno sceglie secondo il suo modo di camminare.

Lamps

Nessuna offesa :)

Metto in chiaro una cosa...
La mia moto la tengo in ordine sempre...(tranne il mono :D ) e con i migliori prodotti. Uso BARDAHL, Metz M5, Forche con CASTROL, BREMBO etc.

Ma io ho inteso che la persona avesse una disponibilità economica limitata e quindi pensava di risparmiare ma di fare comunque le cose necessarie per un buon funzionamento.

SUL MONO. Non ho detto che non va revisionato, piuttosto ho detto che io non l'ho fatto e se non sei uno che va forte puoi farne a meno perchè non lo sfrutterai mai "a pacco", l'FZ6 non ha potenze tali da metterlo facilmente in crisi. Anche se molto dipende dallo stile di guida.

La FZ6 è una moto che dà soddisfazioni ma non è estrema, che quindi le minime differenze le senti.
Se serve a livello psicologico per sentirsi più sicuri bene, ma mi dici che senso ha, facendo un esempio banale, mettere lo scarico aftermarket per risparmiare 3/4kg quando poi ha una panza esagerata?

Su strada non verrà mai sfruttata al limite e se uno è così sensibile da notare tutte ste differenze secondo me è un pò di SANA paura ma non di reale necessità.

Genius
26/04/2012, 12:01
no guarda hai capito male l'utilizzo che ne faccio... si ci giro in città ma appena posso vado a trattarla male come si merita :mrgreen:
12000 km impossibile già a 7/8000 si sente la differenza
le gomme non vedo perché montare gomme da autostrada... e no, niente cm di vergogna...
il mono cambialo, c'è una differenza abissale e le regolazioni ti permettono di cucirti addosso la moto, a me ad esempio piace con l'interasse aumentato che insieme alle forche r6 sposta molto il peso in avanti.
La catena l'ho presa così per provare di persona l'eventuale differenza, però sto rosicando per la maglia mancante ed avrei fatto meglio a spendere un po' di più su un'altra marca o modello...

Guarda ti assicuro che io la tratto sempre male, abito in montagna e quindi ogni giorno mi sparo 20 km di curve serie, con le mie gomme faccio 4000 km non di più.

Per lo spostamento in avanti del peso io ho sfilato le forche di 5mm e con l'olio 5W di castrol l'ho indurita abbastanza, Per il mono ora ci penso forse hai ragione, adesso la sento più scivolosa dietro, quindi la sensibilità ce l'ho, ma di cucire addosso a me la FZ6 la vedo dura... non è così estrema :)

Per i 12.000 km intendevo dire che se non hai sempre i soldi puoi arrivarci senza problemi.

Design
26/04/2012, 13:05
certo non sarà estrema ma ti assicuro che tra una modificata come la mia e una "standard" c'è poco in comune, l'ultima volta che sono salito su una originale mi è preso un colpo.
poi ognuno può avere le sue esigenze e la sua sensibilità al "manubrio" :-)
andiamo oltre, la maglia l'ho trovata, ora (anzi fra una settimanella quando arriva lo stipendiuccio...) cambio di tutti i liquidi e simpatico confronto col meccanico che mi ha fatto la revisione delle forche: una perde dal registro di compressione... :evil::evil::evil: