PDA

Visualizza Versione Completa : Cavalletto anteriore alza moto..Aiuto!!!



fra'80
11/01/2012, 22:19
Ciao a tutti pochi giorni fa'ho comprato un cavalletto alza moto anteriore per piastra forcella,fin qui tutto bene l'articolo è perfetto e fornito di cinque perni di diversa misura per collocarli nelle boccola sotto la piastra forcella.
L'unico problema e che mi sono accorto solo adesso che nelle piastra forcella inferiore della mia fz6s2 non c'è nessuna boccola ma bensi un tappo di gomma,senza la quale è impossibile utilizzare il cavalletto!IL buco nella piastra e molto grande e nessuno dei perni forniti lo è abbastanza!Qualcuno di voi sulla sua fz6 nella pistra ha questa boccola,o la casa madre a pensato di risparmiare e non metterla.O se come me avete avuto lo stesso problema come avete risolto?E possibile reperire la boccola o adattarne una?
Attendo consigli o suggerimenti utili,grazie in anticipo.Ciao

mastro lindo
25/01/2012, 11:47
Devi togliere il tappo di gomma il perno lo devi infilare nel canotto dello sterzo

wool86
25/01/2012, 12:03
Devi togliere il tappo di gomma il perno lo devi infilare nel canotto dello sterzo

quoto!;-)

Jordywild
25/01/2012, 17:14
Posso vedere questo cavalletto alza moto?
Magari con foto... Anch'io vorrei comprarlo per la mia ma non l'ho ancora fatto...

Phoenixxx
25/01/2012, 17:16
per i cavalletti jordy ti consiglio i bastef li fanno a modena e son fatti bene io ho entrambi gli anteriori e due posteriori

mastro lindo
26/01/2012, 12:06
Posso vedere questo cavalletto alza moto?
Magari con foto... Anch'io vorrei comprarlo per la mia ma non l'ho ancora fatto...


Se guardi le gare all'anteriore usano tutti il cavalletto sotto canotto per poter lavorare ai settaggi della forca

Phoenixxx
26/01/2012, 12:51
Fate un bel gda da bastef di Modena, sono belli robusti e fatti da dio, i prezzi? Per me ottimi

Brividoblu
26/01/2012, 13:23
Fate un bel gda da bastef di Modena, sono belli robusti e fatti da dio, i prezzi? Per me ottimi

Straquoto!

davi
26/01/2012, 18:53
Anche io li conosco da parecchio, sembrano ben fatti e come prezzi sono ottimi rispetto alla concorrenza...io il sottocannotto non l'ho preso perchè fino ad ora non ne ho avuto necessità ma se riesco a non vendere la moto potrei essere interessato ad un GDA con Bastef.

http://www.bastef.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=38

E questo è il loro video

http://www.youtube.com/watch?v=xggdlCrE7ic&context=C33e6bfaADOEgsToPDskISrYeuhkUfo5fc9dfTIquX

mito
26/01/2012, 19:15
Davi alla tua ragazza non piace andare in moto ....allora forse vendi la moto .....se fosse stata lei motociclista e tu no .....ti sdaresti comprato la moto ........le donne ti fanno fare quello che vogliono e noi ...una volta si diceva ti fanno vedere un po di pelo e sei del gatto adesso non ce l'hnno piu ma siamo del gatto ugualmente ........si si sicomandano loro (GIUSTAMENTE):evil::evil::evil:

Phoenixxx
26/01/2012, 20:11
Mito....e la mia che l'ha venduta e io ne ho comprata un'altra come la metti ;-)

davi
26/01/2012, 20:43
Davi alla tua ragazza non piace andare in moto ....allora forse vendi la moto .....se fosse stata lei motociclista e tu no .....ti sdaresti comprato la moto ........le donne ti fanno fare quello che vogliono e noi ...una volta si diceva ti fanno vedere un po di pelo e sei del gatto adesso non ce l'hnno piu ma siamo del gatto ugualmente ........si si sicomandano loro (GIUSTAMENTE):evil::evil::evil:

Ahahahah grande Adriano :-D però no io la fantèla ne ghe l'ò ciù da'n pezo :lol:...i motivi sono altri, però vediamo...spero di tenerla ;-)

John_87
26/01/2012, 20:48
Io l'ho coprato 3 anni fa il cavalletto sottocanotto della Bastef mi pare che lo avessi pagato 87€ spedito davvero ottimo e abbinato al posteriore con gli attacchi a forchetta sollevo la moto in totale tranquillità da solo e metto pure il blocca sterzo una volta alzata....

fra'80
05/02/2012, 01:27
Ciao a tutti grazie per le risposte e scusate il ritardo.Il mio problema era legato al fatto che..il cavalletto che ho acquistato in rete e pagato 45euro è di ottima fattura nonostante il prezzo mi crea problemi perchè il perno da infilare nella piastra forcelle a un diametro molto piccolo,nonostante il cavalletto mi è stato venduto con 5 perni di diverso diametro intercambiabili,ho montato il più grande da 20mm ma il foro della piastra e molto più grande.Nelle altre moto che ho avuto all'interno della piasra forcella avevo una boccola con un foro centrale molto piccolo,ed è per quello che chiedevo se qualcuno di voi avesse questa famosa boccola sulla propria moto.Dato che il perno sul cavaletto fa da baricentro avere gioco all'interno della piastra non vorrei mi dasse problemi di stabilita!
Al più presto mettero delle foto perche spiegarlo a parole non è molto semplice,spero di non avervi incasinato troppo le idee,grazaie comunque aspetto eventuali consigli..Ciao..

mastro lindo
06/02/2012, 21:22
Io ho sempre usato il perno da 20 mm e non ho mai avuto problemi
Se non ti senti sicuro puoi sempre fartene fare uno della misura che vuoi da un tornitore

fra'80
07/02/2012, 11:04
Ciao a tutti,ho pensato anche io di farmi fare un perno del diametro guisto,ma trovare un tornitore che lo faccia e ad un prezzo onesto qui dalle mie parti e come cercare una miniera di diamanti!!!La mia poteva essere una domanda retorica e stupida,più che altro cercavo suggerimenti o qualche idea(fai da te )per risolvere il problema,magari il gioco che c'è usando il perno da 20 non è nienre di cosi drammatico,ma il mio era più che altro uno scrupolo legato al fatto di non avere brutte sorprese in futuro..Comunque cerchero di farne uno su misura,forse sono esagerato e perfezzionista..tanto non ho urgenza immediata,per adesso ho comunque la moto su cavalletto anteriore classico di quelli con perni basculanti per il piede della forcella,perfettamente funzionante, ma mi sono accorto che usandolo per lunghi periodi(sosta invernale)dalla forcella trafila un pò di olio,per questo ho anche comprato quello da piastra.Grazie a tutti,ciao a presto.

Brividoblu
07/02/2012, 13:01
--snip-- per adesso ho comunque la moto su cavalletto anteriore classico di quelli con perni basculanti per il piede della forcella,perfettamente funzionante, ma mi sono accorto che usandolo per lunghi periodi(sosta invernale)dalla forcella trafila un pò di olio,per questo ho anche comprato quello da piastra.Grazie a tutti,ciao a presto.

Se ti trafila la forcella non credo la colpa sia del cavalletto, probabilmente è ora di revisionare e sostituire i paraoli...

mastro lindo
07/02/2012, 17:46
Adesso con il cavalletto sotto canotto puoi smontare la forca e portarla a fare revisionare

fra'80
07/02/2012, 21:12
Gia ora di revisionare le forche!La moto ha due anni e 6000km!non è un pò presto!Io pensavo fosse dovuto dal fatto che stando compressa sul cavalletto per quasi 4 mesiil lo scorso inverno il paraolio avesse ceduto un pò!infatti e stato un episodio isolato e solo su uno stelo.Non me lo ha più fatto,il cavalletto è stato una buona "occassione"e pensando al futuro,pensavo mi servisse per i prossimi lavori..molto prossimi ho comprato casa e ci sono pochi soldini per viziare la ina!Avevo in mente di cambiare molle e olio delle forche appena possibile..comunque grazie a presto..

mad4mud
07/02/2012, 21:49
in inverno se la lasci ferma e al freddo puo essere normale che trasudi dai paraoli, col freddo si restringono e se la moto ci grava sopra qualcosina possono mollare