Visualizza Versione Completa : [Camper] Pneus Michelin Agilis
Ho montato prima delle ferie un treno di gomme nuove al catrame. Chiamo così il mio camper perchè se sbagli la coppata con il gas devi scendere e tagliare il fumo con un seghetto. :mrgreen:
Michelin Agilis sono una versione particolare con tele di rinforzo per mezzi particolarmente pesanti e sostituivano le più conosciute Michelin XC Camping.
In più di queste ultime le Agilis portano il marchio M+S tanto per giustificare il rene che devi barattare per comprarle. Infatti ho avuto modo di provarle finalmente per bene sulla neve e:
valgono come una qualunque gomma da strada, portatevi le catene perchè rimarrete in panne! :-?
Forse ma dico forse quando sgommano scavano leggermente di più nella neve ma la differenza è talmente minima che il marchio M+S pare stia lì per bellezza! ;-)
Certo certo, chi ha esperienza sulla neve di mezzi pesanti ben sà di cosa stò parlando... ci tenevo solo a dirlo perchè non ci si lasci ingannare. Per fortuna, ma come sempre,
le catene le avevo! :-D
faser8brianza
12/01/2012, 08:58
holà gsxr, ho anche io camper e un amico ha avuto la tua stessa esperienza con le agilis, io sul mio ho messo 6 gomme normali e vado di catene devo solo trovare un catenino per le anteriori almeno mi da la direzionalità sopratutto nelle discese, anke io ho sempre le catene a bordo anche quest'anno a luglio in sardegna :mrgreen::mrgreen:
Attualmente monto le XC Camping, e visto che hanno 107.000 km e sono piuttosto screpolate sui fianchi, con l'inizio della nuova stagione (verso marzo) le sostituirò. Penso anch'io alle Agilis, ma non perché siano M+S (ho le catene per le emergenze, e comunque non uso il camper per andare sulla neve), ma perché con le Michelin (le XC) mi sono trovato tutto sommato bene, e queste dovrebbero andare ancora meglio. E poi sul forum di CamperOnline chi ha montato le Agilis ne parla molto bene.
Accipicchia sono buone gomme le XC ma 107.000 km sono da record! :shock:
Non sò quanti km possano durare le Agilis, le mie ne hanno 3000 per ora, ma neve a parte mi trovo bene anche io.
@ Faser... non volevo dirlo... ma visto che l'hai detto tu :mrgreen: anche io ho 4 ruote e porto dietro 2 set di catene, ho avuto brutte esperienze con il trazione posteriore e oggi mi sento più tranquillo così
anche se non le monto quasi mai, solo in discesa quando davvero la pendenza comincia a dicentare troppa e il **** rischia di passarti davanti! :twisted: Ora ho il classico Ducatozzo 2.8 ;-)
faser8brianza
12/01/2012, 09:43
no dai io con il posteriore (gemellato) problemi non ne ho mai avuti anzi ti dirò a salire con strada innevata sono salito tranquillo al contrario di un amico con il ducato che ha dovuto catenare immediatamente, il problema è stato nel discendere mi guardavano come un cretino avendo montato le catene sulle anteriori e ti dirò c'è stato anche il volpone quello classico con il camper fantaaccessoriato che però lo porta in campeggio in montagna a settembre e lo riprende a marzo che è venuto anche a spiegarmi che avevo messo le catene sulle ruote sbagliate ho fatto tanto di quel ridere ma almeno discesa sicura il camper andava dove volevo io e frenava pure :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Accipicchia sono buone gomme le XC ma 107.000 km sono da record! :shock:
Come battistrada stanno ancora piuttosto bene. Se non fosse che sono ormai vecchiotte (4 anni e mezzo) e, soprattutto, sono molto screpolate sui fianchi, me le terrei ancora un po'. Ma è meglio non lesinare sulla sicurezza.
Anchio ho le camping sul camper, come vanno sulla neve non ho ancora esperimentato me da quello che leggo capisco che bisogna avere delle catene quando si va in montagna. Da noi e anche in Germania e Austria é obbligatorio avere le gomme da neve durante l'inverno ed é per quello che le gomme devono avere almeno il marchio M+S e almeno non rischi la contravvenzione.
Anchio ho il ducatozzo 2800 :-)
Nessuno ha una foto del suo camper ? sono curioso.
Linus
faser8brianza
12/01/2012, 09:59
Come battistrada stanno ancora piuttosto bene. Se non fosse che sono ormai vecchiotte (4 anni e mezzo) e, soprattutto, sono molto screpolate sui fianchi, me le terrei ancora un po'. Ma è meglio non lesinare sulla sicurezza.
no no se sono screpolate buttale ho fatto io la cavolata di avere lesinato vedendo che il consumo non era esagerato avevo ancora il 40% di gomma circa 70k km ancora buono e su una gomma ho praticamnte perso un pezzo di battistrada :shock: x fortuna non è scoppiata
no no se sono screpolate buttale ho fatto io la cavolata di avere lesinato vedendo che il consumo non era esagerato avevo ancora il 40% di gomma circa 70k km ancora buono e su una gomma ho praticamnte perso un pezzo di battistrada :shock: x fortuna non è scoppiata
E infatti le cambio prima di iniziare il prossimo viaggio! Per ora il camper è fermo in pausa invernale. ;-)
Quando avevo il trazione posteriore Mercedes pure io facevo il galletto vallespluga in salita con la neve sisi... tutti fessi a metter le catene! :mrgreen:
Poi una bella sera su per il Monginevro che nevicava grosso così dopo aver sorriso ai poveri sfigatti fermi a catenare, la pendenza aumenta, il mezzo rallenta e sbanda leggermente verso il burrone... che problema c'è... mi fermo e cateno anche io. Perso lo slancio accosto leggermente e mi fermo... si come no! Una volta fermo il catramone parte indietro con le 4 gomme bloccate e scivolando punta ovviamente il brrone di prima... stupore, un attimo di confusione e poi... TERRORE NERO! :twisted:
:shock:Intanto il coso acelera irrimediabilmente, guardo mia moglie e gli dico: quando salto giù seguimi a ruota da questa parte! Ovviamente non aveva capito un tubo di quello che stava capitando!
Grazie al celo il muretto di neve compressa dallo spazzaneve ha cominciato a strusciare senza rompersi e dopo una decina di metri che a mè son parsi 10 km il catrame si è fermato.:shock:
Da quella esperienza benvenga il trazione anteriore, è vero che come vede la neve da lontano già si ferma... ma in certe grane non ci si mette per sua natura!;-)
Peraltro su varie prove fatte tra me e l'immancabile amico con il Transit... bè ne ha proprio proprio un filo di più eh, ma un filo proprio! In salita se mantiene lo slancio và meglio ma al tornante deve rallentare più di me altrimenti va dritto, leggermente più veloce perdo meno slancio ma se c'è un intoppo emi fermo nonriparto più... GRRR!:twisted:
faser8brianza
12/01/2012, 10:54
..........no condivido in pieno che catenati è meglio ci mancherebbe altro per la propria e altrui sicureza................infatti io ho un transit x quello sono sceso con le catene davanti a far ridere tutti :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Spe che te la posto la fotona del catramone! :mrgreen: ( Ho elaborato pure lui eh... è più forte di mè!) :twisted:
La foto del mio è meglio che non la faccio vedere... è quasi completamente sponsorizzato! (lo uso prevalentemente per lavoro)
Però, almeno, il 50% delle spese (comprese assicurazione, tagliandi, rimessaggio... e gomme!) me le rimborsa l'editore. ;-)
Mmm... hai il camper di "Strano more"? :mrgreen:
In effetti vedo ogni tanto un Camper a Rivoli con qualche adesivone che non ho mai capito cos fosse... è mica quello? Un integrale monoscocca...
faser8brianza
13/01/2012, 08:57
La foto del mio è meglio che non la faccio vedere... è quasi completamente sponsorizzato! (lo uso prevalentemente per lavoro)
Però, almeno, il 50% delle spese (comprese assicurazione, tagliandi, rimessaggio... e gomme!) me le rimborsa l'editore. ;-)
se mi pagano anche a me il 50% delle spese di gestione le mie fiancate sono libere e a disposizione per essere sponsorizzate
Mmm... hai il camper di "Strano more"? :mrgreen:
In effetti, per le aziende che andiamo a trovare, abbiamo una specie di camper di Stranamore! :mrgreen: (ce l'hanno detti in tanti)
In effetti vedo ogni tanto un Camper a Rivoli con qualche adesivone che non ho mai capito cos fosse... è mica quello? Un integrale monoscocca...
No, l'ultima volta che siamo venuti a Torino e dintorni è stato a luglio scorso, ma non ci capitiamo spesso (più nel Cuneese).
E' un semintegrale di 6 metri e mezzo su meccanica Transit. E, vedendolo, si capisce subito di che settore ci occupiamo! Non ci sono dubbi! :mrgreen:
se mi pagano anche a me il 50% delle spese di gestione le mie fiancate sono libere e a disposizione per essere sponsorizzate
Aspetta... il 50% delle spese di gestione me le rimborsa l'editore (abbiamo un giornale online specializzato).
Gli sponsor ci hanno "solo" pagato il camper, per circa l'80% (il resto ce lo ha pagato l'editore). ;-)
faser8brianza
13/01/2012, 09:30
Aspetta... il 50% delle spese di gestione me le rimborsa l'editore (abbiamo un giornale online specializzato).
Gli sponsor ci hanno "solo" pagato il camper, per circa l'80% (il resto ce lo ha pagato l'editore). ;-)
dai io il cmper l'ho già metto le fiancate a disposizione dell'editore ma gli va bene non costa tanto il mio è vecchiarello :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
dai io il cmper l'ho già metto le fiancate a disposizione dell'editore ma gli va bene non costa tanto il mio è vecchiarello :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Eh, mica basta! Devi anche lavorare a tempo pieno per l'editore! E fare un prodotto editoriale valido che attiri gli inserzionisti e gli sponsor!
Mica è così semplice! ;-)
Ci sarebbe un bel Frankia usato con 30.000km su Ducato 3000... proprio come lo vorrei, con il garage che ci stà Fazer e Sputer... pure accessoriato bene... mannaggia!
Qualcuno mi aiuta a fare sta rapina alle Poste? :mrgreen: Mi mancano giusto sti 48500 neuriiiiii! :twisted::twisted::twisted:
E' bello perchè una volta con il camper eri considerato un pezzente rabbino che non aveva na lira... è un pò sta storia è rimasta ancor oggi... forse perchè non tutti sanno i prezzi di sti cosi!
Quà se non sei Onassis non ti si fila più nessuno! :evil:
@Gsxr
Allora, come vanno questa Agilis Camping? Le hai potute testare un po' in condizioni normali?
E' vero che rispetto alla XC Camping perdono un po' di precisione di guida?
O ciao!
Si è vero, si avverte quell'effetto ma ci può stare. Al limite sentire quella leggera imprecisione aiuta a non allargarsi troppo se proprio vogliamo.
Tieni conto però che ho un mezzo "leggero" lungo 6 metri e con Ducato 18, quindi senza il classico "sbalzo" dall'assale posteriore. Ho un amico meccanico con
un mezzo "classico" sui 7 metri e 10 e si lamenta di più...
Per il resto la scritta M+S stà per " Mamma si Scivola" :mrgreen: Alla rotonda di Claviere per entrare in galleria mentre nevicava a momenti non riesco a spuntare da fermo
quindi mi son levato da in mezzo la strada e ho messo le catene. E fine della gita! ;-)
Si è vero, si avverte quell'effetto ma ci può stare. Al limite sentire quella leggera imprecisione aiuta a non allargarsi troppo se proprio vogliamo.
Beh, comunque niente di preoccupante, mi sembra. ;-)
Tieni conto però che ho un mezzo "leggero" lungo 6 metri e con Ducato 18, quindi senza il classico "sbalzo" dall'assale posteriore. Ho un amico meccanico con un mezzo "classico" sui 7 metri e 10 e si lamenta di più...
Anche il mio è abbastanza leggero: 6 metri e mezzo, semintegrale, senza garage.
Per il resto la scritta M+S stà per " Mamma si Scivola" :mrgreen: Alla rotonda di Claviere per entrare in galleria mentre nevicava a momenti non riesco a spuntare da fermo
:mrgreen::mrgreen:
Comunque, per l'uso che ne faccio io, non mi serve che siano M+S. Al limite, in caso di emergenza neve (mai capitato finora), ho le catene.
La settimana prossima faccio montare le Agilis! ;-)
Accidenti... Agilis ordinate dal mio gommista di fiducia, ma dovrebbero arrivare il 6 marzo... e io il 7 devo partire!
Speriamo bene... :roll:
Stessa cosa capitata a mè... difficili da reperire, a dire del gommarolo perchè la Cina e altri paesi hanno fatto incetta... bah, non sò se crederci.
Alé! Mi ha appena telefonato il gommista per dirmi che le Agilis sono arrivate! :-P
Meno male, molto prima del previsto!
Appena ho un po' di tempo libero, vado a montarle.
Agilis Camping montate! (783 € tutto compreso)
"Gamberetto" (lo chiamiamo così il nostro camperetto) pronto per la nuova stagione di viaggi in tutta Italia!
Con quest'aria primaverile partirei oggi stesso... ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.