PDA

Visualizza Versione Completa : novità in yamha ?



FRANKIE01
15/01/2012, 21:41
Salve ragazzi , qualcuno sà se è previsto in yamaha , un nuovo modello della fz1 oppure un modello che lo sostituisce ?

Lud7587
15/01/2012, 23:31
Per ora io non ho ne' letto ne' sentito nulla a riguardo...

boss
16/01/2012, 07:14
Che io sappia Yamaha olre al TMAX e R1 non dovrebbe presentare piu nulla

fox68
16/01/2012, 15:58
vorrei tanto un nuovo tdm.....ma visto il design delle ultime yamaha ho paura !!!!!!!!

_sabba_
16/01/2012, 16:09
Anche a me sarebbe piaciuto vedere una nuova TDM, ma niente, nisba, tutto tace.
E intanto Honda, Suzuki e Kawasaki procedono a sfornare nuovi modelli enduro-stradali pluricilindrici di cilindrate mediobasse ma con potenze assolutamente decenti.
Adesso poi ci si è messa, oltre alla "solita" BMW, anche Triumph.
La Yamaha dorme beata sugli allori, basandosi solo sul monocilindrico (che a dir la verità ha già fatto il suo tempo) e il bestione 1200cc, che oltretutto va la metà della mia piccola Fazerotta.
Lo dico con cognizione di causa, perchè ebbi modo di provare entrambe le moto nella stessa mattina, una in fila all'altra.
Mi consegnarono la "Tenerona" con la mappatura soft, che tolsi esattamente 60 metri dopo la partenza perchè andava più piano di una Transalp a pieno carico.

;-)

fox68
16/01/2012, 16:14
il nuovo supertenerè non mi piace per niente sia per la linea,sia per il motore.
il tdm è in forse da anni e come hai detto tu yamaha dorme su un segmento che negli ultimi anni stà galoppando.
le cose sono due,o esce qualcosa di stupefacente o................una cagata pazzesca,vedasi il tenerè 1200.
boh vedremo :roll:..........

rooswelt
16/01/2012, 17:33
Per quest'anno mi sa nulla di particolare. Mi pare solo siano cambiati i colori: si è aggiunto il bianco

Gsxr
16/01/2012, 19:01
Bah... può piacere o meno ma che sia proprio una cagata pazzesca il Zupertenerè... :-?

kimiko
16/01/2012, 19:42
sembra che abbiano deciso di riprendere la produzione della vecchia FZS....visti i vecchietti affezzionati che non riescono a farne a meno :mrgreen:

fox68
16/01/2012, 20:11
Bah... può piacere o meno ma che sia proprio una cagata pazzesca il Zupertenerè... :-?


scusa,hai ragione,ho dimenticato.....IMHO ;-)

fox68
16/01/2012, 20:12
sembra che abbiano deciso di riprendere la produzione della vecchia FZS....visti i vecchietti affezzionati che non riescono a farne a meno :mrgreen:

prima di nominare una vera moto,fai i gargarismi con l'aceto..grazie :mrgreen:

Gsxr
16/01/2012, 21:08
sembra che abbiano deciso di riprendere la produzione della vecchia FZS....visti i vecchietti affezzionati che non riescono a farne a meno :mrgreen:

Ha parlato il figlio del vento! :twisted:
:mrgreen:

mad4mud
16/01/2012, 21:40
prima di nominare una vera moto,fai i gargarismi con l'aceto..grazie :mrgreen:

esatto,dopo di lei il nulla...:!::!::!::!:8)

fox68
16/01/2012, 21:53
a volte il buon kimiko si dimentica di che moto possiede e dei suoi problemi :twisted::mrgreen::mrgreen:
telaio?
valvole?
consumi?
meglio rinfrescargli la memoria di tanto intanto :mrgreen:

kimiko
16/01/2012, 22:01
a volte il buon kimiko si dimentica di che moto possiede e dei suoi problemi :twisted::mrgreen::mrgreen:
telaio? rivettato by fazeristapazzo
valvole? la mia è blu...non grigia
consumi? 18 km/l....mi bastano
meglio rinfrescargli la memoria di tanto intanto :mrgreen:


8):mrgreen:

FRANKIE01
16/01/2012, 22:13
Speriamo che la yamaha si svegli , altrimenti si svegliano i clienti ! Riproporre la fzs in chiave moderna potrebbe essere una bella idea, una sport tourer con una linea accattivante e una cavalleria intelligente che dà un occhio anche ai consumi. Forza yamaha muoviti .....chi dorme non piglia clienti !!!

fox68
16/01/2012, 22:20
8):mrgreen:

pajasso :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

_sabba_
17/01/2012, 10:11
La SuperTenerè NON è una caata pazzesca, ma un fiorfior di moto.
Solo che è enorme, gigantesca, inutilizzabile tutti i giorni come mezzo da "diporto".
Non può essere l'unica moto "moderna" della categoria (maxienduro stradali) di casa Yamaha.
Ma stiamo scherzando?
Le altre case stanno facendo i numeri di vendita proprio con quelle tipologie di moto, e Yamaha sta lì a ronfare come il vecchio pescatore di DeAndrè.
Una nuova TDM, rinfrescata, riammodernata e venduta ad un prezzo accessibile, sarebbe il fiore all'occhiello della produzione Yamaha, visti i tempi di "magra".
Ma se non lo capiscono non lo capiscono. E' inutile!

:-?

karmamechanic
19/01/2012, 14:21
cmq oggi ho visto la tenere "liscia" :-) con i colori "classici" (blu/giallo?)

a me piace :)

_sabba_
19/01/2012, 22:10
Per essere bella è bella. E' solo un pochettino troppo grande......

;-)

griso
28/01/2012, 16:30
Ho trovato questa foto
http://www.garage24.it/wp-content/uploads/2011/09/yamaha_fz1_render.jpg

fox68
28/01/2012, 16:33
beh vista così mi piace.

http://www.garage24.it/2011/09/01/yamaha-fz1-render-del-nuovo-modello/

griso
28/01/2012, 16:40
Vi giro l'articolo

Il sito “Motorevue.com” ha pubblicato il render della nuova Yamaha FZ1 che dovrebbe debuttare l’anno prossimo. La naked sportiva sarà l’evoluzione dell’attuale generazione, introdotta nel 2006. Molto probabilmente, sarà equipaggiata con il motore 1000 a 4 cilindri da 160 CV di potenza, derivato dal propulsore dell’attuale R1. La massa, invece, dovrebbe aggirarsi sui 210 kg con serbatoio pieno di benzina.

dall'articolo sembra una gran moto!!

fox68
28/01/2012, 17:03
prima:

http://www.motorevue.com/article/article/l-actuelle-yamaha-fz1-c-dr-61467-5-zoom-article.jpg

fox68
28/01/2012, 17:04
dopo:
http://www.motorevue.com/article/article/la-future-yamaha-fz1-pourrait-ressembler-a-ce-photomontage-c-jerome-vannesson-61467-1-zoom-article.jpg

Lud7587
28/01/2012, 17:31
Sembra abbastanza verosimile...chissà che goduria il motore con albero a croce, sbav....

commando
28/01/2012, 19:12
Non che ci voglia molto a costruire qualcosa di meglio dell'attuale:roll:

E' accettabile anche una copia della CB 1000 R..

GOLF
29/01/2012, 13:43
Un possessore di supertenerè se decide di far un girettino alla domenica mattina dovrebbe andare almeno fino in TUNISIA :-D ! A parte gli scherzi è un bellissimo mezzo e non la solita copia della GS. FZ1 nuova ok ! Vedremo FZ1 Fazer ;-)

fox68
29/01/2012, 13:45
ora è uscita pure la triumph 1200 adventure ma continuo a mettere in cima alla lista il gs........ inarrivabile per qualunque altra marca ;-)

GOLF
29/01/2012, 13:57
Ciao Fox.Anche per me la GS in quel campo mi sa è una delle migliori.Ne hanno vendute tantissime.Ottima anche la adventure.Nel mio paese ce ne sono 2 e fanno quasi paura per la stazza imponente poi in strada i proprietari dicono essere agili.Io mi tengo la mia Fazeruccia ;-) Caio !

fox68
29/01/2012, 14:02
agile è dire poco.
chi la usa ne è ampiamente soddisfatto e se uno ha il pelo sullo stomaco riesce a dare la paga a diverse sportive nel misto ed in montagna,vistop con i miei occhi dei tedeschi stare dietro a delle 1000 ss.
il mio limite è l'altezza da terra,ma ho visto che lavorando sulla sella e sulle sospensioni riesco ad adattarla più che bene..........................al max ingrasso un pò così la assetto per bene :mrgreen:

Astral
02/02/2012, 22:36
ora è uscita pure la triumph 1200 adventure ma continuo a mettere in cima alla lista il gs........ inarrivabile per qualunque altra marca ;-)
provato (in verita' poco) la gs : standoci sopra sembra di guidare una fiat 500 (modello vecchio) (rumore motore); ben bilanciata ma con quei cosi che appena pieghi sembrano farti cadere..... motore poco o niente di piu' dellamia TDM; confort si, ma piacere di guida ..... preferisco le mie yamaha !
HO provato invece il supertenere: vero, grande e ingombrante, pero' molto meglio del gs, anche di motore (il gs pero' era un 100 cv). E poi la St è un po' una esclusiva, la gs ce l'hanno cani e porci oramai !

katana
03/02/2012, 09:02
provato (in verita' poco) la gs : standoci sopra sembra di guidare una fiat 500 (modello vecchio) (rumore motore); ben bilanciata ma con quei cosi che appena pieghi sembrano farti cadere..... motore poco o niente di piu' dellamia TDM; confort si, ma piacere di guida ..... preferisco le mie yamaha !

se ci fai un girettino, scendi dal gs molto perplesso. In fondo non ha un telaio, ha quei cosi ke si kiamano telelever e paralever..... :-?
se poi ci passi un bel pò di tempo sopra, appena iniziano le curve ti accorgi ke quel bisonte si muove con agilità (e dici: ah, però!), è comoda e versatile ;-)
personalmente non sopporto il gs in città (vista la mole) e alle bassissime velocità (visto il peso)...

se poi si cerca il piacere di guida, allora lascia perdere gs e supertenere, la migliore in assoluto è la multi 1200 8)

ps: in merito al rumore del gs, mi sà ke non hai provato l'ultima versione, tutta un'altra musica :-D

Pave
03/02/2012, 09:15
Non male l'ipotesi della nuova FZ1 anche se vedo sempre peggio la sistemazione del passeggero...

Lamps

ocreatur
05/02/2012, 18:54
beh vista così mi piace.

http://www.garage24.it/2011/09/01/yamaha-fz1-render-del-nuovo-modello/

Sembra un incrocio tra una Z1000 ed CB1000R :-?

fox68
05/02/2012, 20:26
già,sopratutto la coda ;-)

Lud7587
05/02/2012, 21:05
E' accettabile anche una copia della CB 1000 R..

E' cosi' "buono" il CB?

_sabba_
05/02/2012, 21:35
Mah......

:-?

Lud7587
06/02/2012, 10:14
Mah......

:-?

Non è "buono"? :mrgreen:

commando
06/02/2012, 12:32
E' cosi' "buono" il CB?

Può non piacere esteticamente..ma il motore non si discute,è eccezionale

faby.x
07/02/2012, 10:53
prima di nominare una vera moto,fai i gargarismi con l'aceto..grazie :mrgreen:

già già... e non la fanno più perche costava troppo produrla... l' FZ1 è sull' economico... ha ha

faby.x
07/02/2012, 11:00
se ci fai un girettino, scendi dal gs molto perplesso. In fondo non ha un telaio, ha quei cosi ke si kiamano telelever e paralever..... :-?
se poi ci passi un bel pò di tempo sopra, appena iniziano le curve ti accorgi ke quel bisonte si muove con agilità (e dici: ah, però!), è comoda e versatile ;-)
personalmente non sopporto il gs in città (vista la mole) e alle bassissime velocità (visto il peso)...

se poi si cerca il piacere di guida, allora lascia perdere gs e supertenere, la migliore in assoluto è la multi 1200 8)

ps: in merito al rumore del gs, mi sà ke non hai provato l'ultima versione, tutta un'altra musica :-D

la Gs e la super tenere me la prendo quando mi verrà il mal di schiena da vecchietto.. per il Multi ha l'estetica che fa ca.... veramente con la C maiuscola!!

katana
07/02/2012, 15:43
la Gs e la super tenere me la prendo quando mi verrà il mal di schiena da vecchietto.. per il Multi ha l'estetica che fa ca.... veramente con la C maiuscola!!

de gustibus ;-)
io invece trovo brutta la moto ke hai come avatar :roll:

j0e
07/02/2012, 16:20
Io vi leggo, ogni tanto sogghigno quando leggo delle inesattezze e mi stragodo ( dopo aver prima percorso 54.000km con la Fazerina) la mia SuperTenerè e vi diró di più : ho fatto 45.000 km in 18 mesi e ora la cambio ... e indovinate cosa prendo ?
Un'altra SuperTenerè ma modello 2012 . :-)
La pieghi come la Fazerina e il peso credetemi ... non si sente quando giri. È molto maneggevole. Silenziosa e dannatamente comoda.
Unico neo: se apri ... ciuccia.

Questo è la mia esperienza reale con questi due modelli di moto, completamente differenti per natura e costi. Spero possa arricchire il vostro bagaglio di info in merito.

Vostro V.D.M. (Vecchio Di M.erda)
Lamps
j0e ;-)

katana
07/02/2012, 16:46
Vostro V.D.M. (Vecchio Di M.erda)
Lamps
j0e ;-)
come và il mal di schiena? :mrgreen:

j0e
07/02/2012, 18:43
Per essere onesto il male di schiena e di chiappe mi veniva con la Fazerina specie dopo giri lunghi ... ora sembra di essere su un divano ;-) So' anziano e inizio ad apprezzare le piccole comodità : per non parlare delle borse ... troppo comode se giri spesso.

ocreatur
10/02/2012, 12:07
Il problema di ste nuove motone è uno solo: il prezzo. Gusti personali a parte, facciamo un po' tutti come la volpe con l'uva ;)

fox68
10/02/2012, 18:10
Il problema di ste nuove motone è uno solo: il prezzo. Gusti personali a parte, facciamo un po' tutti come la volpe con l'uva ;)


boh..ti dico la verità potevo permettermi una fz1 nuova,ma siccome non mi piace ho optato per una che mi piaceva risparmiando pure un bel po di soldi (che monti mi porterà via presto :evil:)
cmq nella mia classifica di moto papabili rimangono:
gs1200
multistrada
kawa 1000sx
tiger 1050

e come vedi nessuna yamaha,visto che non mi piace nulla,r1 a parte.
per quanto riguarda la tenerè neppure se me la regalano,o meglio,la rivendo subito.

ocreatur
13/02/2012, 12:01
Si certo ovviamente il discorso è del tutto soggettivo, non abbiamo tutti gli stessi gusti, ma soprattutto non tutti abbiamo le stesse disponibilità economiche.
Detto questo, qualora avessi la possibilità di comprare un'altra moto nell'immediato, non saprei proprio cosa scegliere. Di certo non spenderei cifre siderali per comprare uno dei mamozi che hai elencato, ovvero non lo comprerei nuovo.
Tieni conto che per mia convinzione (giusta o sbagliata che sia) ritengo:
a. assolutamente impensabile privarmi della mia FZS 1000 Fazer che adoro;
b. sono rimasto troppo scottato dal furto della TA 700 e quindi finché resterò a Roma difficilmente comprerò una moto alla moda (leggi appetibile per i fottutissimi ladri);
c. qualora comprassi qualcosa la comprerei rigorosamente usata ma dotata di ABS, perchè secondo me nell'uso quotidiano è assolutamente salutare;
d. comprerei qualcosa di meno pesante/costoso tipo:
F800GS;
Tiger 800 XC;
NC700X. ;)

Come vedi anche io nessuna Yamaha, non per il momento almeno :(

katana
13/02/2012, 14:16
F800GS;
Tiger 800 XC;

non rientrano nel parametro b. Queste due non fai in tempo a parcheggiarle che le hanno già caricate sul furgone :roll:

come mai non prenderesti in considerazione la versys 650? per l'utilizzo quotidiano in città è perfetta, costa poco, consuma poco, è pure divertente da guidare, rischio furto medio basso...

http://www.moto.it/moto-nuove/kawasaki/versys-650/versys-650--2010-11/index.html?msg=3547096

se invece ti dovessi decidere di privarti della ona:
http://www.moto.it/moto-nuove/aprilia/dorsoduro-1200/index.html?msg=3614183
ma non ha nè abs e nè tc :roll:

Lud7587
13/02/2012, 14:37
dopo:
http://www.motorevue.com/article/article/la-future-yamaha-fz1-pourrait-ressembler-a-ce-photomontage-c-jerome-vannesson-61467-1-zoom-article.jpg


Non male l'ipotesi della nuova FZ1 anche se vedo sempre peggio la sistemazione del passeggero...

Lamps

In effetti, pensandoci, vedo male la nuova Fazer con quel posto per il passeggero cosi' striminzito ed in pendenza :-?

commando
13/02/2012, 14:40
se invece ti dovessi decidere di privarti della ona:
http://www.moto.it/moto-nuove/aprilia/dorsoduro-1200/index.html?msg=3614183
ma non ha nè abs e nè tc :roll:

..perchè secondo te,sta specie di saltafossi sgraziato è paragonabile alla FZS?
non ho mai provato niente di peggio a livello dinamico..leggo ora che fa pure 11 km con un litro:roll:
quindi basterebbe aggiungerci:20 cavalli,una sella e una posizione di guida che possa chiamarsi tale,
un minimo di protezione aerodinamica,un cambio che senza martello entrino le marce,una affidabilità
che non è nemmeno lontanamente paragonabile a LEI,5 o 6 chilometri in più ogni litro di benzina..
POI..si potrebbe ragionarci sopra..forse:roll::lol:

ah!Mi sono dimenticato del serbatoino fico stile motocross,complice il consumo..hai voglia fare la fila al SS..

Pave
13/02/2012, 14:40
In effetti, pensandoci, vedo male la nuova Fazer con quel posto per il passeggero cosi' striminzito ed in pendenza :-?

Ormai purtroppo è la tendenza di tutte le naked, sistemazioni impossibili per le zavorrine... secondo me i progettisti non capiscono 'na cippa, non stiamo mica parlando di moto da pista !

Lamps

katana
13/02/2012, 15:18
..perchè secondo te,sta specie di saltafossi sgraziato è paragonabile alla FZS?

no, infatti ;-)

la DD1200 surclassa abbondantemente la FZS 1000, soprattutto a livello dinamico (oltre ad essere molto + bella, ma questo è soggettivo) :roll:

xò è vero, la DD1200 consuma come una petroliera e non ha una vera protezione aerodinamica ;-)

Pave
13/02/2012, 16:17
la DD1200 surclassa abbondantemente la FZS 1000, soprattutto a livello dinamico (oltre ad essere molto + bella, ma questo è soggettivo)

Sento già il rumore delle fucilate in arrivo... povero Katana...

Lamps

ocreatur
13/02/2012, 16:58
non rientrano nel parametro b. Queste due non fai in tempo a parcheggiarle che le hanno già caricate sul furgone :roll:

come mai non prenderesti in considerazione la versys 650? per l'utilizzo quotidiano in città è perfetta, costa poco, consuma poco, è pure divertente da guidare, rischio furto medio basso...

http://www.moto.it/moto-nuove/kawasaki/versys-650/versys-650--2010-11/index.html?msg=3547096

se invece ti dovessi decidere di privarti della ona:
http://www.moto.it/moto-nuove/aprilia/dorsoduro-1200/index.html?msg=3614183
ma non ha nè abs e nè tc :roll:

Si è vero infatti ho detto tipo quelle...

La Versys me l'ero dimenticata non mi piace esteticamente, ma è sicuramente efficace ;-)

La terza ipotesi è assolutamente da scartare anche perché la DD non mi piace.
Rimanendo in casa Aprilia potrei anche pensare di affiancare una Mana GT alla ONA :shock: Come tuttofare x tuti i giorni come la vedi :-|

Lud7587
13/02/2012, 17:19
una Mana GT come tuttofare x tuti i giorni

Cara per una moto da usare solo per fare avanti e indietro dal lavoro e un pò di spesa, uno scooter no?

katana
13/02/2012, 17:33
Rimanendo in casa Aprilia potrei anche pensare di affiancare una Mana GT alla ONA Come tuttofare x tuti i giorni come la vedi
la mana gt la provò il mio amico marcello al motodays dell'anno scorso...
rimase piacevolmente sorpreso xkè era facile, maneggevole, comoda, dotata di un motore con una certa vivacità, anke se un pò pesantuccia da fermo...
il cambio automatico aveva xò una logica di funzionamento tutta sua, per fargli fare quello ke il pilota voleva era meglio utilizzarlo in modo semiautomatico (con i pulsantini)...
una cosa è sicura, meglio se la provi prima, per vedere se il cambio automatico ti garba :-?
certo dire ke la versys è brutta e poi prendere in considerazione la mana :roll:
:mrgreen:

ps: quest'anno al motodays fanno provare alcune triumph, ktm e husky nuda

commando
13/02/2012, 18:11
Sento già il rumore delle fucilate in arrivo... povero Katana...

Lamps

Più che fucilate..mi accontenterò di passarlo "a vento"..come promesso da tempo:lol::mrgreen:

katana
13/02/2012, 18:31
Più che fucilate..mi accontenterò di passarlo "a vento"..come promesso da tempo:lol::mrgreen:

ti piace vincere facile :mrgreen:

Xenon8
13/02/2012, 18:57
Più che fucilate..mi accontenterò di passarlo "a vento"..come promesso da tempo:lol::mrgreen:
E che ci vuole io posso farlo con tutti 8)


























































basta che monto questo sulla moto:mrgreen::lol:
http://img.archiexpo.it/images_ae/photo-m2/ventilatore-estrattore-centrifugo-industriale-203008.jpg

Xenon8
13/02/2012, 19:02
Ma seriamente, esteticamente i giudizi possono essere diversi ma dal punto di vista dinamico come fate a dire due cose completamente diverse:?:
Magari se approfondite il discorso sul perchè, in quali situazioni e a che velocità etc... possiamo farci un'idea + precisa.
Grazie :-D

ocreatur
14/02/2012, 14:31
Cara per una moto da usare solo per fare avanti e indietro dal lavoro e un pò di spesa, uno scooter no?

Si lo scooter è sicuramente una valida alternativa, ma avrei bisogno di un signor scooter vista la mia mole. Quando prendo il Forza di mia moglie, mi sembra più uno sForza, per non parlare di quanto mi stia piccolo sotto il sedere :oops:

La Mana di listino è sicuramente paragonabile ad un Tmax, ma nuove si trovano anche a 7.900, usate (per modo di dire 2011 con 4.000 Km) anche a 7.000 = il prezzo di uno scooter 400 (T-wing, Burgman, etc.)

@ Katana: Versys vs Mana a livello estetico se la giocano a chi è più brutta, ma a livello di fottibilità la Mana vince alla stragrande :mrgreen:

Lud7587
14/02/2012, 19:28
Quando prendo il Forza di mia moglie, mi sembra più uno sForza,

:happy_001: