PDA

Visualizza Versione Completa : un fulgido esempio di liberalizzazione all'italiana



kimiko
19/01/2012, 08:22
poi si arriva a questi assurdi, dove se sei un privato cittadino se ti va bene vai in mano agli amici di equitalia :roll:


http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/262303_ventimila_euro_di_bollette_ma_i_telefoni_non_sono_mai_stati_usati/

Gsxr
19/01/2012, 10:44
Mi capitò proprio con Vodafone. Un contratto bimestrale da 120 euro tutto incluso...proma bolletta 500 euro, telefonate-incazzature-fax-raccomandate... ammissione di erratafatturazione. Seconda bolletta 450 euro... ho impiegato tre mesi di rogne e deciso di eliminare il telefono fisso.

Pensavano d'esser forti perchè era un telefono aziendale... :-?

falco3
20/01/2012, 15:02
Le liberalizzazioni in Italia portano a due cose sostanzialmente :

1 a creazione di monopoli di fatto, sotterranei e neanche tanto
2 ad aumento dei costi per i clienti finali.


Questi soloni di tecnici al governo e di giornalisti proni al potere a chi credono di parlare : a dei bantù ?

Non siamo in america , regno della concorrenza dove esiste un antitrust che toglie il pelo a frustate ; qui l'antitrust è un bignè di panna e cioccolato , da mangiare con un caffè a confronto.

Hanno liberalizzato la vendita della benzina da anni e di fatto si è costituito un cartello sotterraneo ( ma mica tanto ) fra le società petrolifere che si scambia informazioni e decisioni in continuazione, condizionando e bloccando un mercato teoricamente concorrenziale.

Sempre la solita solfa , vista e rivista, almeno non raccontassero più le favole.

yamacarlo
20/01/2012, 21:29
Le liberalizzazioni in Italia portano a due cose sostanzialmente :

1 a creazione di monopoli di fatto, sotterranei e neanche tanto
2 ad aumento dei costi per i clienti finali.


Questi soloni di tecnici al governo e di giornalisti proni al potere a chi credono di parlare : a dei bantù ?

Non siamo in america , regno della concorrenza dove esiste un antitrust che toglie il pelo a frustate ; qui l'antitrust è un bignè di panna e cioccolato , da mangiare con un caffè a confronto.

Hanno liberalizzato la vendita della benzina da anni e di fatto si è costituito un cartello sotterraneo ( ma mica tanto ) fra le società petrolifere che si scambia informazioni e decisioni in continuazione, condizionando e bloccando un mercato teoricamente concorrenziale.

Sempre la solita solfa , vista e rivista, almeno non raccontassero più le favole.


quoto,....assolutamente!:evil:

Italianblu
21/01/2012, 07:53
Le liberalizzazioni in Italia portano a due cose sostanzialmente :

1 a creazione di monopoli di fatto, sotterranei e neanche tanto
2 ad aumento dei costi per i clienti finali.


Questi soloni di tecnici al governo e di giornalisti proni al potere a chi credono di parlare : a dei bantù ?

Non siamo in america , regno della concorrenza dove esiste un antitrust che toglie il pelo a frustate ; qui l'antitrust è un bignè di panna e cioccolato , da mangiare con un caffè a confronto.

Hanno liberalizzato la vendita della benzina da anni e di fatto si è costituito un cartello sotterraneo ( ma mica tanto ) fra le società petrolifere che si scambia informazioni e decisioni in continuazione, condizionando e bloccando un mercato teoricamente concorrenziale.

Sempre la solita solfa , vista e rivista, almeno non raccontassero più le favole.

Per questo temo molto di più questa nuova ondata di liberalizzazioni 'all'itaGLiana' che un aumento delle tasse.

ps. e vogliamo dimenticarci dove ci ha portati la liberalizzazione delle assicurazioni RC auto? :evil:

gamba
21/01/2012, 10:27
perchè in italia, anche se si riesce a fare un lavoro, comunque si fa sempre a metà!!!
ci fossero strumenti adeguati per combattere certi monopoli ( associazioni a delinquere è meglio..... ) allora servirebbero anche le liberalizzazioni

Italianblu
21/01/2012, 10:40
perchè in italia, anche se si riesce a fare un lavoro, comunque si fa sempre a metà!!!
ci fossero strumenti adeguati per combattere certi monopoli ( associazioni a delinquere è meglio..... ) allora servirebbero anche le liberalizzazioni
Branco di ignoranti........... si vede che non avete capito nulla.......... l'unico paese dove la liberalizzazione ha davvero raggiunto la pienezza della sua essenza è proprio l'ItaGLia.
Infatti in ItaGLia liberalizzare un settore significa che da quel momento gli operatori possono fare quel caxxo che je pare, altro che Stati Uniti con tutti questi noiosi controlli!
Anche se a ben guardare siamo molto simili agli Stati Uniti....... a quelli del Far West però.

yamacarlo
21/01/2012, 12:35
Branco di ignoranti........... si vede che non avete capito nulla.......... l'unico paese dove la liberalizzazione ha davvero raggiunto la pienezza della sua essenza è proprio l'ItaGLia.
Infatti in ItaGLia liberalizzare un settore significa che da quel momento gli operatori possono fare quel caxxo che je pare, altro che Stati Uniti con tutti questi noiosi controlli!
Anche se a ben guardare siamo molto simili agli Stati Uniti....... a quelli del Far West però.


:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Gsxr
21/01/2012, 19:18
E già! Energia elettrica. Vorrei sapere perchè se io tolgo la luce al mio inquilino moroso da un anno sono passibile di denuncia penale... alla mia inquilina invece per volturare il contratto di quel deficente fatto sul mercato libero... è toccato stare 15 giorni al buio. A Torino eh... non a Usseglio! :evil:

Poi bellissimo: Buongiorno, sono il proprietario dell'alloggio ieri le ho faxato l'atto di proprietà e l'atto di sfratto eseguito dal tribunale, vorrei sapere a chi è intestato il contatore....

Risposta: Non possiamo dirglelo, è per la praivacy! Io: scusi come faccio a disdire quel contratto che peraltro continua ad erogare elettricità ma nuessuno sta pagando??

Risposta: Silenzio... hem... non saprei.... manca il reponsabile, provi domattina... :evil:


Bella roba và! La liberalizzazione dell'energia elettrica... sisi!