PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao cara Fazerona...e grazie...ma ora si cambia



teopul
20/01/2012, 23:00
Prima c'era la CB 1000 R...bellissima, corta, cattiva ma anche ospitale. Da passeggiarci con Laura o divertirsi come matti, anche in città. Poi i soliti bastardi di turno hanno visitato il mio box...e se n'è volata via, dalla sera alla mattina.
Fortuna volle che questa volta la risposta alla solita domanda...ma mi assicuro?...ebbe risposta positiva dal mio portafogli...e così mi trovai in mano altri 6000 Eurini da spendere.

Ma su cosa? Intanto un bel motore, come punto di partenza. Poi un qualcosa davanti per il vento, perché la nuda sarà anche favolosa in città e nei monti, ma il problema sta in mezzo...e poi la mia Laura là dietro la vorrei un pò più comda...Ah, ultima cosa: rimaniamo in Giappone, ok?

Chiudo tutto in un bel mixer...shaker...e voilà...FAZER FZ1! Tra l'altro Bike Zone a Milano ne vende una bellissima, rossa, con 2900 km all'attivo...mi fido? Sì, e me la porto a casa.

Da quel momento ad oggi ci sono 20.000 km in un anno e poco più...lei si è comportata benissimo (eh? Sì, la fazerona....Laura? Lei anche meglio!), tantissime curve, tanti passi, tanta pioggia ma sempre, e sottolineo sempre, fiducia e divertimento.

Ma allora, perché mi viene ancora la fregola?

Perchè io e Laura abbiamo deciso: basta confini nazionali, ora è il momento di scavallare e andare oltre. E sapete una cosa? Per me la Fazerona non è fatta per fare tanti chilometri. O meglio, io non sono fatto per fare tanti chilometri con Lei.
Non lo sono le mie chiappe (ma si cambia sella)...le mie gambe (ma c'è la carenatura del GT)...le mie orecchie (ma perché allora ho lo scarico Arrow? Forse perché fa lo stesso rumore dell'originale?)...il mio polso (con lei che mi chiede SEMPRE: quand'è che finalmente ci diamo un pochino dentro?). Insomma, troppi pezzi di me proprio non si vedevano a girare l'Europa su di lei.

E allora? Allora arriva l'occasione che cercavo...quella con pochi chilometri...quella della motona che cerco...quella che spero mi porterà lontano...

Beh, eccola, colei che tra breve ci farà compagnia (a me e Laura).

http://img.overpic.net/thumbs/8/x/q/x8xqvw7ugdtebxoqi78x6_s.jpg


Cosa pensate a riguardo?

Ultima cosa: ci sarà pure il club ufficiale, ma i Fazeristi che ho incontrato nelle strade mi hanno conquistato. E non li lascerò tanto facilmente!

Massimo il panaco
20/01/2012, 23:05
sicuramente più adatta alle tue esigenze future, anche a me non dispiace bella scelta ;-)

Xenon8
20/01/2012, 23:11
personalmente andava bene anche l'FZ1 ma questa per quelo che vuoi fare è anche meglio, ottima scelta:-D
Mi raccomando non lasciare il forum;-)

fox68
20/01/2012, 23:16
adoro l'fjr gran bella moto,complimenti ;-)

Giringiro
20/01/2012, 23:28
Mi ricordo nel 2006, al Yamaha Ride a SI eravamo io e Marcogerman a far strada ai clienti Yamaha con 2 FJR,...Che divertimento! Si strusciavano i ginocchi che si sembrava pagati! Gran bella moto. Un po' pesa ma quando e' impostata ci bevi il caffe'. Buona Strada!;-)

ALLENTATO
21/01/2012, 21:21
a me piace!!! ;)

ab.normal
21/01/2012, 22:47
La FJR! Semplicemente, nonostante non sia piú recentissima, la miglior sport tourer disponibile... Ci ho fatto 50.000 km in giro x Italia ed Europa, sempre in due e a pieno carico, l'ho lasciata solo quando é nata la nostra bambina: mentre il nuovo proprietario se la portava via, mia moglie piangeva... Chi ci sale poi non scende più.
Congratulazioni.

PS Nel misto veloce, se ci sai fare dai del gran filo da torcere anche alle sportive :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

teopul
22/01/2012, 15:00
Che bello leggere che condividete la scelta! Sì, il peso, ma solo nei movimenti da fermo, un pò spaventa. Ma non vedo l'ora di farci strada! E parte della strada che farò sarà senza ombra di dubbio tra fazeristi...non c'è dubbio! Così come non lascerò io forum, tranquilli. Poi il gruppo del Nord Est è magnifico

Karletto 84
22/01/2012, 20:52
teo divertiti!!!!! gran bella moto e per la coppia credo sia comodissima

Max 73
22/01/2012, 22:27
Complimenti bella moto, molto più adatta a quello che vuoi farci. Buona strada

Giringiro
23/01/2012, 00:46
Che bello leggere che condividete la scelta! Sì, il peso, ma solo nei movimenti da fermo, un pò spaventa. Ma non vedo l'ora di farci strada! E parte della strada che farò sarà senza ombra di dubbio tra fazeristi...non c'è dubbio! Così come non lascerò io forum, tranquilli. Poi il gruppo del Nord Est è magnifico;-)

attila
23/01/2012, 09:04
Tanta coppia e tanti viaggi in coppia :-D :-D

Mi ero preoccupato quando ho visto che cambiavi moto, ma rimani sempre in famiglia, ed allora vai alla grande ;-) ;-)

teopul
23/01/2012, 13:02
Ero un orfano e ho trovato una grande famiglia....ora che mi, anzi, ci avete adottato, chi se ne va? :-P:-P:-P:-P:-P




Tanta coppia e tanti viaggi in coppia :-D :-D

Mi ero preoccupato quando ho visto che cambiavi moto, ma rimani sempre in famiglia, ed allora vai alla grande ;-) ;-)

Astral
24/01/2012, 00:06
NON FARTI TROPPE ILLUSIONI ! :)
non voglo essere un provocatore, ma in garage questa estate ho avuto (oltre a TDM850 e FZS1000) anche lei, la GRANDE FJR1300 (sembravo un concessionario :) ) ebbene dopo 4000 km ho deciso di darla via. Ben inteso, grandissima moto, grande motore, gran ritmi di guida sul misto, consuma anche poco se nn esageri (la mia era un 2004) .... MA DUE GROSSI "MA": 1) scalda molto, e se ci vai con il gran caldo ci sono seri problemi..... 2) almeno per me, somigliava troppo a un'auto con due ruote invece di quattro: troppo perfetta, tanto perfetta che per curvare nn serve neanche lavorare di corpo (dirai : meglio! ) ... e no, a fine giornata avevo anche mal di schiena stando sulla stessa posizione, e poi non ha quella guida selvaggia che mi piace, non devi abbracciare la moto, nn devi sdraiarti sul serbatoio (NON SERVE), ma non è la mia guida. nn avevo il piacere di guida che ho con le altre, per cui, con sommo dispiacere della zavorinna, ho trovato a rivenderla. Ora vedi tu, io ti ho avvisato :) ! x me il max sarebbe TDM con 40 cv in piu', bella, stretta in vita e senza calore. intanto x colmare la lacuna giro anche con FZS (da single) CIAO.
un ultima cosa: il peso: sebbene quel modello nn sia pesantissimo, oltrepassa le altre di almeno 30 kg, e si sentono tutti sia da fermo, che in ingresso curva (da fare con piu' attenzione) io pero' ci ho fatto solo 4K per cui potrei nn averla valutata proprio a fondo. LAMPS

teopul
24/01/2012, 11:22
Ciao Astral
grazie per le tue sensazioni, era proprio per questo che ho aperto la discussione.
In realtà la Fazer la cambio proprio perché ormai ho visto che il 99% del tempo vado via con zavorrina, e le destinazioni sono sempre più lontane...
Quindi il cosidetto piacere di guidare da soli, le sbacchettate in staccata, l'adrenalina del motorone che finalmente si stiracchia un pò....sono tutte cose che, beninteso volentieri, baratto con altre cose, per me altrettando piacevoli, presenti nel mototurismo a medio/lungo raggio fatto in coppia.

Poi sinceramente ho già visto troppi incidenti su strada, il traffico fa schifo, i guidatori a quattro ruote sono animali (ma moltissimi a 2 lo sono di più)...per cui ho messo, per così dire, la testa a posto. Certo che può capitare il pirla che esce dallo stop, e allora anche se hai un Fifty ci vai contro, ma, in generale, ben venga l'attenzione che giustiamente dici tu si deve avere...

Non ricordo chi me l'ha detto...ma la cosa mi ha colpito molto. Un motociclista mi diceva che se tu sei in giro, da solo o con amici, e fai la cazzata (es. andare un pochino lungo in una staccata, uscire dalla linea di mezzavia, azzardare un sorpasso passando vicino vicino alla macchina...), anche se poi non succede nulla, nel senso che non era il tuo momento, in ogni caso il piacere del giro finisce lì. Anche quando torni a casa, parcheggi la tua bella e ti butti nel divano, non ti dirai mai "come mi sono divertito" ma "che pirla.." "mi è andata bene" "ci è mancato poco..", insomma stai in giro un giorno e per un istante ti rovini il piacere di andare in moto.

E ti assicuro che con la Fazer sotto il sedere erano tantissimi i momenti in cui LEI ti spingeva ad andare...

Ecco, ora spero di prendere tutto con più calma.

Tanto che avevo anche pensato al Supertenerè (troppo caro, ancora..., anche usato) e alla Triumph 800 XC (ma basterà il motore, con me, zavorra e bagagli, magari in montagna?).
Le BMW le ho lasciate stare: carissime e non affidabili quanto le giapponesi.

Ultima cosa: sul caldo ne ho sentito parlare anch'io....mi hanno assicurato che il problema è stato ridotto (non risolto, ma ridotto) con il nuovo modello, quello in vendita dal 2006. Ha un sistema di regolazione delle fiancate che in inverno orienta verso il guidatore il calore del motore e in estate, chiudendole, ci orienta il flusso di aria fresca...staremo a vedere. Venerdì la vado a prendere!







NON FARTI TROPPE ILLUSIONI ! :)
non voglo essere un provocatore, ma in garage questa estate ho avuto (oltre a TDM850 e FZS1000) anche lei, la GRANDE FJR1300 (sembravo un concessionario :) ) ebbene dopo 4000 km ho deciso di darla via. Ben inteso, grandissima moto, grande motore, gran ritmi di guida sul misto, consuma anche poco se nn esageri (la mia era un 2004) .... MA DUE GROSSI "MA": 1) scalda molto, e se ci vai con il gran caldo ci sono seri problemi..... 2) almeno per me, somigliava troppo a un'auto con due ruote invece di quattro: troppo perfetta, tanto perfetta che per curvare nn serve neanche lavorare di corpo (dirai : meglio! ) ... e no, a fine giornata avevo anche mal di schiena stando sulla stessa posizione, e poi non ha quella guida selvaggia che mi piace, non devi abbracciare la moto, nn devi sdraiarti sul serbatoio (NON SERVE), ma non è la mia guida. nn avevo il piacere di guida che ho con le altre, per cui, con sommo dispiacere della zavorinna, ho trovato a rivenderla. Ora vedi tu, io ti ho avvisato :) ! x me il max sarebbe TDM con 40 cv in piu', bella, stretta in vita e senza calore. intanto x colmare la lacuna giro anche con FZS (da single) CIAO.
un ultima cosa: il peso: sebbene quel modello nn sia pesantissimo, oltrepassa le altre di almeno 30 kg, e si sentono tutti sia da fermo, che in ingresso curva (da fare con piu' attenzione) io pero' ci ho fatto solo 4K per cui potrei nn averla valutata proprio a fondo. LAMPS

Astral
24/01/2012, 15:17
Venerdì la vado a prendere!
BUONA FORTUNA ! E BUON DIVERTIMENTO !
Se la decisione è presa meglio che nn insista, posso solo dirti, se nn hai firmato, di provarla bene.
la mia era della prima serie (tra le piu' leggere e performanti). ribadisco il piacere di guida, anche senza strafare, (il mio motto è "Vince chi arriva" !) Avevo messo in vendita entrambe, ... sono felice di averle ancora in garage.
LAMPS !!

Xenon8
24/01/2012, 18:12
Poi sinceramente ho già visto troppi incidenti su strada, il traffico fa schifo, i guidatori a quattro ruote sono animali (ma moltissimi a 2 lo sono di più)...per cui ho messo, per così dire, la testa a posto. Certo che può capitare il pirla che esce dallo stop, e allora anche se hai un Fifty ci vai contro, ma, in generale, ben venga l'attenzione che giustiamente dici tu si deve avere...

Non ricordo chi me l'ha detto...ma la cosa mi ha colpito molto. Un motociclista mi diceva che se tu sei in giro, da solo o con amici, e fai la cazzata (es. andare un pochino lungo in una staccata, uscire dalla linea di mezzavia, azzardare un sorpasso passando vicino vicino alla macchina...), anche se poi non succede nulla, nel senso che non era il tuo momento, in ogni caso il piacere del giro finisce lì. Anche quando torni a casa, parcheggi la tua bella e ti butti nel divano, non ti dirai mai "come mi sono divertito" ma "che pirla.." "mi è andata bene" "ci è mancato poco..", insomma stai in giro un giorno e per un istante ti rovini il piacere di andare in moto.

E ti assicuro che con la Fazer sotto il sedere erano tantissimi i momenti in cui LEI ti spingeva ad andare...

Ecco, ora spero di prendere tutto con più calma.
A tal proposito mi sento di consigliarti vivamente di partecipare ad un corso GSSS

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=261868&page=3&p=7695256#post7695256
http://www.gsss.it/corsi-gsss/gsss-classic/
ne avrai un indubbio beneficio ;-):-D

teopul
25/01/2012, 18:46
Grazie per la segnalazione. Per quest'anno non se ne parla, viste le spese affrontate....ma prima o poi quello o qualcosa del genere sarà fatto



A tal proposito mi sento di consigliarti vivamente di partecipare ad un corso GSSS

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=261868&page=3&p=7695256#post7695256
http://www.gsss.it/corsi-gsss/gsss-classic/
ne avrai un indubbio beneficio ;-):-D

faby.x
21/02/2012, 11:42
bell' acquisto io per ora tengo botta dopo un XT600 un Transalp un TDM un FZS600 un FZS1000 (attuale) un FS6 s2 di riserva forse l'anno prossimo farò la tua scelta... oppure le vendo tutte e 2 e se rifanno il TDM andrò su quello!

teopul
22/02/2012, 21:13
bell' acquisto io per ora tengo botta dopo un XT600 un Transalp un TDM un FZS600 un FZS1000 (attuale) un FS6 s2 di riserva forse l'anno prossimo farò la tua scelta... oppure le vendo tutte e 2 e se rifanno il TDM andrò su quello!

Bella l'idea della moto di riserva...non ci avevo mai pensato!
Comunque per i pochi chilometri fatti con l'FJR fino ad ora sono molto contento!

E poi c'è un altro aspetto positivo: nel forum FJR l'età media è 60 anni..........mi sento giovanissimo! Visto che sei mio coetaneo...apprezzerai!

gamba
23/02/2012, 20:21
aaahhhhh il vecchio TDM......quanti anni insieme :-(

teopul
01/03/2012, 23:50
Grazie!!! Credo sarà il tipo di moto che piano piano mi fa scoprire le sue doti....e che poi non riesci a mollare più (se non dopo tanti tanti chilometri...).
Capisco chi mi dice che è quasi troppo "perfetta", troppo poco "emozionale", ma il sentirla sorniona sotto il sedere, a godere sia nel trotterellare (e questo il Fazer non lo fa) sia nel spingere di più è una cosa che mi sta conquistando.

vanzo
02/03/2012, 12:37
ciao, una curiosità, mi ha sempre spaventato il peso da fermo di queste motone, avevo una suzuki gsx 750f che non era in assoluto pesantissima, 220 kg effettivi misurati, ma complice il baricentro alto da fermo e a bassa velocità la ricordo veramente impegnativa. Ora con il fazer 1000 che pesa poco meno ma sicuramente con altro assetto va decisamente meglio. La fjr potrebbe essere la mia prossima scelta visto il mio modo di concepire la moto ma...tante volte ricordo con il suzuki in giro per l'Italia e l'europa con valigie e borsa serbatio di essermi trovato a faticare parecchio anche solo per manovrare per uscire da un parcheggio....
Come ti trovi a riguardo??

teopul
03/03/2012, 10:32
ciao, una curiosità, mi ha sempre spaventato il peso da fermo di queste motone, avevo una suzuki gsx 750f che non era in assoluto pesantissima, 220 kg effettivi misurati, ma complice il baricentro alto da fermo e a bassa velocità la ricordo veramente impegnativa. Ora con il fazer 1000 che pesa poco meno ma sicuramente con altro assetto va decisamente meglio. La fjr potrebbe essere la mia prossima scelta visto il mio modo di concepire la moto ma...tante volte ricordo con il suzuki in giro per l'Italia e l'europa con valigie e borsa serbatio di essermi trovato a faticare parecchio anche solo per manovrare per uscire da un parcheggio....
Come ti trovi a riguardo??


Purtroppo da questo punto di vista non posso altro che confermare. Direi che è l'unica pecca che mi viene in mente. Da in piedi, a fianco della moto, si fatica (e immagino cosa sarà farlo in Agosto sotto il sole, magari con una bella giacca da moto e un casco...)...un pochino meglio da seduti sulla moto, anche se ho già visto che se c'è brecciolino per terra...insomma i piedi devono essere ben saldi.
Sicuramente il parcheggio andrà ben ponderato...

Appena ti muovi, poi, la cosa cambia radicalmente. Non sento alcuna differenza rispetto al Fazer (beh, dai...forse in entrata in curva la senti che devi essere un pò più deciso a portarla verso l'interno tu...ma poca cosa).

Aspetto con trepidazione il primo passo dolomitico, con zavorrina e 3 bauletti pieni....

PS: il GSX 750 F è stata la mia prima moto! Parlo del modello del 1992...io l'ho preso nel 1998, con già 3 utilizzatori alle spalle. Mi ha portato da 32.000 a 74.000 senza fiatare!

Lizard71
28/03/2012, 10:13
ciao teo
lasciata la vecchia ona molto probabilmente farò il tuo stesso passo
questi giorni ne vado a vedere un paio del 2007 (versione restyling) rigorosamente cambio tradizionale
contoindicazioni??

vanzo
28/03/2012, 13:03
PS: il GSX 750 F è stata la mia prima moto! Parlo del modello del 1992...io l'ho preso nel 1998, con già 3 utilizzatori alle spalle. Mi ha portato da 32.000 a 74.000 senza fiatare![/QUOTE]

io ho avuto l'ultimo modello, preso nel 99, peso a parte aveva un motore che il mio meccanico diceva che per romperlo ci devi sparare...con qualcosa di grosso. Mi ha fatto fare grandi giri:-P:-P:-P

happyfox3
29/03/2012, 21:07
Complimenti per la moto!
Con la mia (presa usaa di 8 mesi e 2000 km) ci ho fatto 82 mila km in 4 anni e ci ho girato per buona parte d'Europa. Alla zavorrina ora piace viaggiare, perché sta comoda e si sente sicura.
Ormai la mia cara FJR ha quasi 5 anni e 2 giorni fa ho firmato, dopo lungo pensare e girare per conc, il contratto per la nuova... bmw R1200 RT.
Buoni km e quanto ci comincerai a fare un po' di più la mano, vedrai che ti piacerà sempre più!
Ciao!

teopul
03/04/2012, 13:29
ciao teo
lasciata la vecchia ona molto probabilmente farò il tuo stesso passo
questi giorni ne vado a vedere un paio del 2007 (versione restyling) rigorosamente cambio tradizionale
contoindicazioni??

Nessuna, più la conosco e più ci sto bene sopra. Forse è un pò troppo "perfetta", nel senso che un pochino ci si perde la sensazione di essere in moto tanto tutto va per il verso giusto....ma questo non vuol dire andare piano...proprio per nulla!
Sul cambio tradizionale: io l'ho preso perché la moto era così, ma ne avevo provata una anche modello AS e ti dirò, io che sono tradizionalissimimimissimo non mi è dispiaciuta. La guidi esattamente come una moto normale, non cambia nulla, se non il fatto che non devi tirare la frizione. A me rompeva solo un pò perché sono abituato, in scalata, a dare un colpetto di gas...e ovviamente questo nella AS non è possibile, ma per il resto è proprio comoda. Se uno deve fare traffico, diventa impagabile.
Fammi sapere!


PS: il GSX 750 F è stata la mia prima moto! Parlo del modello del 1992...io l'ho preso nel 1998, con già 3 utilizzatori alle spalle. Mi ha portato da 32.000 a 74.000 senza fiatare!

io ho avuto l'ultimo modello, preso nel 99, peso a parte aveva un motore che il mio meccanico diceva che per romperlo ci devi sparare...con qualcosa di grosso. Mi ha fatto fare grandi giri:-P:-P:-P[/QUOTE]
Vero, era un motore tipo quello della VESPA. Non mi stupirei che quella vecchia baldracca sta ancora portando a cavalcioni qualcuno in giro per l'Europa...


Complimenti per la moto!
Con la mia (presa usaa di 8 mesi e 2000 km) ci ho fatto 82 mila km in 4 anni e ci ho girato per buona parte d'Europa. Alla zavorrina ora piace viaggiare, perché sta comoda e si sente sicura.
Ormai la mia cara FJR ha quasi 5 anni e 2 giorni fa ho firmato, dopo lungo pensare e girare per conc, il contratto per la nuova... bmw R1200 RT.
Buoni km e quanto ci comincerai a fare un po' di più la mano, vedrai che ti piacerà sempre più!
Ciao!
...grazie e in bocca al lupo anche a te per il tuo acquisto! L'RT era una delle opzioni possibili...ma poi il portafoglio ha avuto la meglio. Aspetto di incrociarti!