PDA

Visualizza Versione Completa : Mostra fotografica "Auschwitz-Birkenau SGUARDI SULLA MEMORIA" - STASERA a Niguarda.



nicolas
24/01/2012, 11:22
Ciao,
con grandissimo ritardo vi segnalo che stasera c'è l'inaugurazione di una mostra fotografica in occasione della settimana del Giorno della Memoria con mie fotografie e di altri amici.
Se volete fare un salto, qui trovate tutte le informazioni:

https://www.facebook.com/events/169255209845506/

ciao
n


http://www.nicolastarantino.com/hp/locandinasmall.jpg

gamba
24/01/2012, 13:27
grazie bella iniziativa, spero sia stata segnalata anche alle scuole ;-)

Gilles
24/01/2012, 14:55
grazie bella iniziativa, spero sia stata segnalata anche alle scuole ;-)
Da me si fa un grossissimo lavoro nelle scuole perchè la memoria non si perda ;-)

@nicolas: ma sei tu il Nicolas autore delle foto? :-? Abbiamo lo stesso cognome :-o

Frex
24/01/2012, 21:33
perdere la memoria ed il senso di certe cose sarebbe imperdonabile sia nei confronti di chi ha subito tutto ciò che nei nostri.in caso contrario ciò che è accaduto potrebbe ripetersi (e in alcuni paesi del mondo in parte è già accaduto) e stavolta "gli altri" potremmo essere noi o i nostri figli.

nicolas
26/01/2012, 16:47
grazie bella iniziativa, spero sia stata segnalata anche alle scuole ;-)

E' stata pubblicata sul giornalino di zona che ha una tiratura di 32k copie. Altre scuole sono state coinvolte grazie a contatti personali. In un paio dovremmo riuscire ad andare proprio ad esporla. Ovviamente con incontri e spieghe varie.
ciao
n

nicolas
26/01/2012, 16:52
Da me si fa un grossissimo lavoro nelle scuole perchè la memoria non si perda ;-)

@nicolas: ma sei tu il Nicolas autore delle foto? :-? Abbiamo lo stesso cognome :-o

Oui, c'est moi :)
Be', dal '94 il nostro cognome da insignificante e' diventato figo. Un po' come quando ti mettono la metropolitana sotto casa.

nicolas
26/01/2012, 16:54
perdere la memoria ed il senso di certe cose sarebbe imperdonabile sia nei confronti di chi ha subito tutto ciò che nei nostri.in caso contrario ciò che è accaduto potrebbe ripetersi (e in alcuni paesi del mondo in parte è già accaduto) e stavolta "gli altri" potremmo essere noi o i nostri figli.

Certo, anche se non e' facile. E in questo caso va ancora bene, si fa per dire, che e' talmente enorme quanto e' successo e ampiamente documentao, che e' piu' difficile che la memoria si perda...
Questa estate sono stato a Srebrenica in luglio. In tanti non sanno nulla o quasi. C'e tanto lavoro da fare.
ciao

nicolas
26/01/2012, 17:11
PS Comunque se la cosa interessa e' aperta domani mattina e sabato fino alle 17. Saro' li' tutto il giorno.

Brividoblu
26/01/2012, 17:13
Spero che questa mostra abbia la maggiore diffusione possibile. Leggere è una cosa, vedere un'altra...

thenick
27/01/2012, 18:49
bellissima iniziativa per non dimenticare chi sa e per far conoscere a chi non sa dove l'abominio dell'uomo può arrivare.
io spero sempre che un giorno si possa identificare una sola giornata per tutte le vittime, della shoah, dei gulag, delle foibe, del terrorismo di qualsiasi matrice e fazione perchè tante volte ho l'impressione che certi morti valgano meno di altri.

Gilles
27/01/2012, 19:27
bellissima iniziativa per non dimenticare chi sa e per far conoscere a chi non sa dove l'abominio dell'uomo può arrivare.
io spero sempre che un giorno si possa identificare una sola giornata per tutte le vittime, della shoah, dei gulag, delle foibe, del terrorismo di qualsiasi matrice e fazione perchè tante volte ho l'impressione che certi morti valgano meno di altri.
Quoto e aggiungo che quello che mi da fastidio è che sembra che i morti di una parte vengano usati per bilanciare quelli dell'altra come se due orrori invece che sommarsi si annullassero :-(

thenick
28/01/2012, 12:36
Quoto e aggiungo che quello che mi da fastidio è che sembra che i morti di una parte vengano usati per bilanciare quelli dell'altra come se due orrori invece che sommarsi si annullassero :-(

hai ragione Gilles, io penso ai morti giapponesi delle bombe atomiche americane, ai civili vietnamiti, ai morti della rivoluzione d'ottobre ungherese, al massacro tra utu e tuzi in ruanda, i morti delle guerre civili in africa,alla pulizia etnica nei balcani,ai cvivili palestinesi massacrati da israele, tanto per fare qualche esempio.
per tutti questi non esiste una giornata mondiale del ricordo,forse i numeri sono diversi e questo nella mente di qualcuno cambia qualcosa, ma in ruanda vi sono stati un milione di morti, che onestamente non vedo che differenza faccia con sei milioni di ebrei.
sono due abomini del genere umano, in epoche diverse e con scopi e motivazioni diverse, se mai ne esistessero per tali atti.
sono apertamente di destra come concetti poiltici ma arrossisco e inorridisco all'idea che purtroppo questo voglia dire avere nelle propria storia un passato legato a una vergogna simile.
disconosco i negazionisti e fautori di questi drammatici eventi e spero che un giorno qualcuno abbia il coraggio di domandare perdono per tutto questo

Gilles
28/01/2012, 16:53
hai ragione Gilles, io penso ai morti giapponesi delle bombe atomiche americane, ai civili vietnamiti, ai morti della rivoluzione d'ottobre ungherese, al massacro tra utu e tuzi in ruanda, i morti delle guerre civili in africa,alla pulizia etnica nei balcani,ai cvivili palestinesi massacrati da israele, tanto per fare qualche esempio.
per tutti questi non esiste una giornata mondiale del ricordo,forse i numeri sono diversi e questo nella mente di qualcuno cambia qualcosa, ma in ruanda vi sono stati un milione di morti, che onestamente non vedo che differenza faccia con sei milioni di ebrei.
sono due abomini del genere umano, in epoche diverse e con scopi e motivazioni diverse, se mai ne esistessero per tali atti.
sono apertamente di destra come concetti poiltici ma arrossisco e inorridisco all'idea che purtroppo questo voglia dire avere nelle propria storia un passato legato a una vergogna simile.
disconosco i negazionisti e fautori di questi drammatici eventi e spero che un giorno qualcuno abbia il coraggio di domandare perdono per tutto questo
Ragazzo, prima o poi dobbiamo prendere una birra insieme :-D

thenick
31/01/2012, 09:07
Ragazzo, prima o poi dobbiamo prendere una birra insieme :-D

;-) ehi, quando passo da vicenza sei mio graditissimo ospite