Visualizza Versione Completa : Ma quali gomme ?
Cioè vorreste dire che con una gomma spiattellata la moto si guida bene come con una gomma nuova?:shock:
Gli scalini si formano quanto la parte centrale della gomma si appiattisce, e si formano gli spigoli che impediscono di piegare la moto con facilitá.
Una gomma appiattita risente molto delle sconnessioni longitudinali dell'asfalto, e di norma quando è in quello stato tiene molto meno in caso di fondi bagnati, soprattutto perché si annullano (o quasi) gli intagli preposti per "rompere" il velo d'acqua.
Io preferisco guidare con una gomma a posto..
:roll:
tio pepe
24/09/2013, 22:44
http://i46.tinypic.com/1jkd1g.jpg spiattellata
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2009/10/Bridgestone-BT-016-posteriore.jpg. Nuova
Piega con la prima e piega con la seconda..... Poi mi dici...
Scalinata e spiattellata però sono due cose diverse
Cioè vorreste dire che con una gomma spiattellata la moto si guida bene come con una gomma nuova?:shock:
Gli scalini si formano quanto la parte centrale della gomma si appiattisce, e si formano gli spigoli che impediscono di piegare la moto con facilitá.
Una gomma appiattita risente molto delle sconnessioni longitudinali dell'asfalto, e di norma quando è in quello stato tiene molto meno in caso di fondi bagnati, soprattutto perché si annullano (o quasi) gli intagli preposti per "rompere" il velo d'acqua.
Io preferisco guidare con una gomma a posto..
:roll:
scritto così mi trovi d'accordo.
se una gomma usata si è spiattellata o scalinata, chiaramente non può offrire le stesse prestazioni (e quindi maneggevolezza) di quando sono nuove.
ciò di cui non trovo riscontro è ke:In ogni caso una gomma migliore sotto l'aspetto della maneggevolezza rimane più costante nel tempo rispetto ad una gomma di scarsa qualità, ove gli eventuali "scalini" si evidenziano maggiormente e fanno decadere le prestazioni anche quando il consumo del battistrada non è ancora consistente.
non mi risulta, ma forse mi sbaglierò, ke una gomma con ottime performance a livello di maneggevolezza possa non scalinarsi, così come una gomma di scarsa qualità (in ke senso?) debba per forza scalinarsi.
Mi sono spiegato male.
Una gomma di buona qualità ovviamente subisce un appiattimento dovuto all'usura, ma in genere il profilo della carcassa rimane più simile a quello iniziale grazie anche alle diverse mescole di cui è composta, che determinano un consumo più o meno analogo in ogni sua parte.
Una gomma di scarsa qualità in genere è molto dura e sicuramente mono-mescola, pertanto quando si consuma la parte centrale (quella più utilizzata) si forma un vero e proprio "squadramento" del profilo.
Gli spigoli che si formano sono molto più accentuati rispetto a quelli che si formano su un pneumatico di qualità.
Ecco perchè ho scritto che con un pneumatico di qualità si avvertono di meno l'usura e l'eventuale "squadramento/scalinamento" rispetto a ciò che accade con una gomma trista.
Esempio attualissimo. La mia moto con su i Pirelli Diablo Rosso II completamente consumati si guida ancora abbastanza bene, mentre con quelli di serie (i Bridgestone BT-020) già "remavo" dopo soli 4000-5000 km.
Il lato negativo è il consumo.
Con i Bridgestone ho percorso circa 11000 km, e li ho cambiati perchè la moto era diventata inguidabile (c'era ancora battistrada!), mentre con gli attuali Rosso II sono arrivato a malapena a 7500 km.
;-)
Pneumatici sostituiti.
La moto è diventata più guidabile, ma senza il cambiamento radicale che è avvenuto sostituendo le terrificanti Bridgestone di serie con le Rosso II.
Non ce l'ho con le gomme Bridgestone, perché esistono altri modelli buoni quanto le Pirelli.
Io parlo malissimo delle gomme di serie, solo di quelle!
:evil:
celticstar
27/09/2013, 10:42
Ciao, finalmente tocca a me scrivere .....
devo cambiare le gomme, quali metto? La domanda da un milione di dollari!!!
Premetto che ho ancora su le BT021 originali con 9000Km e vorrei letteralmente buttarle via ma non ho la minima idea di cosa mettere.
Per correttezza e precisione dico che uso la moto tutto l'anno, sole e pioggia, a Milano, molta città e qualche uscita con amici con la bella stagione.
Cerco una gomma che mi faccia "spingere" un pò di più rispetto a quelle ciofeche che ho adesso, che mi permetta di andare sicuro col freddo e bagnato e che non devo viaggiare a 200 per scaldarle, spero di essere stato esaustivo..
Aiutatemi vi prego!!!
Ciao, finalmente tocca a me scrivere .....
devo cambiare le gomme, quali metto? La domanda da un milione di dollari!!!
Premetto che ho ancora su le BT021 originali con 9000Km e vorrei letteralmente buttarle via ma non ho la minima idea di cosa mettere.
Per correttezza e precisione dico che uso la moto tutto l'anno, sole e pioggia, a Milano, molta città e qualche uscita con amici con la bella stagione.
Cerco una gomma che mi faccia "spingere" un pò di più rispetto a quelle ciofeche che ho adesso, che mi permetta di andare sicuro col freddo e bagnato e che non devo viaggiare a 200 per scaldarle, spero di essere stato esaustivo..
Aiutatemi vi prego!!!
Pirelli angel gt
Dunlop roadsmart II
Metzler Z8
celticstar
27/09/2013, 12:17
grazie per le info,
ho ancora un dubbio : cercando su internet vari modelli, ne trovo alcuni che sono perfettamente identici a meno di una lettera nel nome, esempio
Metzeler Roadtec Z8 Interact Front M: 110.30€
Metzeler Roadtec Z8 Interact Front : 110.40€
Metzeler Roadtec Z8 Interact E Front : 116.80€
Fonte www.moto-pneumatici.it
Che significa? Quale modello devo prendere per la mia?
Metzeler e Pirelli sono fratelli.
Per i suffissi guarda nel sito Metzeler.
;-)
celticstar
27/09/2013, 12:54
ci proviamo ... invece Z8 vs M5???
ci proviamo ... invece Z8 vs M5???
Z8 sono quello che cerchi te (dalla tua descrizione gomme turistiche) le M5 sono gomme sportive ci fai meno km, con temperature prettamente invernali non rendono bene, sono meno scolpite e quindi drenano peggio l'acqua
Z8 sono quello che cerchi te (dalla tua descrizione gomme turistiche) le M5 sono gomme sportive ci fai meno km, con temperature prettamente invernali non rendono bene, sono meno scolpite e quindi drenano peggio l'acqua
Non ho mai provato le Z8, ma che le M5 non rendano bene d'inverno e drenano peggio l'acqua e' solo una tua opinione.
Personalmente sono gia' al secondo treno di M5, dopo aver provato anche Pirelli Diablo Rosso II, con le quali mi sono trovato benissimo, ma che non considero al pari delle M5, nemmeno d'inverno (forse come drenaggio si). La moto la uso tutto l'anno anche con pioggia, per circa 10.000 km di percorrenza annua.
celticstar
27/09/2013, 14:47
grazie per le info,
ho ancora un dubbio : cercando su internet vari modelli, ne trovo alcuni che sono perfettamente identici a meno di una lettera nel nome, esempio
Metzeler Roadtec Z8 Interact Front M: 110.30€
Metzeler Roadtec Z8 Interact Front : 110.40€
Metzeler Roadtec Z8 Interact E Front : 116.80€
Fonte www.moto-pneumatici.it (http://www.moto-pneumatici.it/)
Che significa? Quale modello devo prendere per la mia?
Mi hanno appena chiamato i gentilissimi signori del sito http://www.euroimportpneumatici.com (http://www.euroimportpneumatici.com/) e li ringrazio della cortesia :
Metzeler Roadtec Z8 Interact Front M: mescola morbida
Metzeler Roadtec Z8 Interact Front : mescola base
Metzeler Roadtec Z8 Interact E Front : mescola dura
Non ho mai provato le Z8, ma che le M5 non rendano bene d'inverno e drenano peggio l'acqua e' solo una tua opinione.
Personalmente sono gia' al secondo treno di M5, dopo aver provato anche Pirelli Diablo Rosso II, con le quali mi sono trovato benissimo, ma che non considero al pari delle M5, nemmeno d'inverno (forse come drenaggio si). La moto la uso tutto l'anno anche con pioggia, per circa 10.000 km di percorrenza annua.
più correttamente, possiamo dire ke le Z8 sul bagnato e con temperature basse rendono meglio delle M5.
Mi hanno appena chiamato i gentilissimi signori del sito http://www.euroimportpneumatici.com (http://www.euroimportpneumatici.com/) e li ringrazio della cortesia :
Metzeler Roadtec Z8 Interact Front M: mescola morbida
Metzeler Roadtec Z8 Interact Front : mescola base
Metzeler Roadtec Z8 Interact E Front : mescola dura
nel 2012 sono uscite le Z8 interact con specifiche M/O
qui puoi leggere una prova:http://www.moto.it/news/metzeler-z8-interact.html
Pirelli angel gt
Dunlop roadsmart II
Metzler Z8
completiamo la lista con:
- continental roadattack2
- michelin pilot road 3
- bridgestone T30
Pietro 2
27/09/2013, 15:18
Non ho mai provato le Z8, ma che le M5 non rendano bene d'inverno e drenano peggio l'acqua e' solo una tua opinione.
Personalmente sono gia' al secondo treno di M5, dopo aver provato anche Pirelli Diablo Rosso II, con le quali mi sono trovato benissimo, ma che non considero al pari delle M5, nemmeno d'inverno (forse come drenaggio si). La moto la uso tutto l'anno anche con pioggia, per circa 10.000 km di percorrenza annua.
Quoto, l'unica cosa è che a 7000 km sono finite, almeno con l'FZS 1000.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Non ho mai provato le Z8, ma che le M5 non rendano bene d'inverno e drenano peggio l'acqua e' solo una tua opinione.
Personalmente sono gia' al secondo treno di M5, dopo aver provato anche Pirelli Diablo Rosso II, con le quali mi sono trovato benissimo, ma che non considero al pari delle M5, nemmeno d'inverno (forse come drenaggio si). La moto la uso tutto l'anno anche con pioggia, per circa 10.000 km di percorrenza annua.
Non ho detto che le M5 non sia un buon prodotto, semplicemente che nel confronto con lo Z8relativamente a quello che serve a celticstar va meno bene.
A temperature invernali (meno di 15°C) lo Z8 offre un riscaldamento e probabilmente anche un grip migliore delle M5, e se guardi la scolpitura di entrambe capirai che drena meglio l'acqua e dura per + km
E non è una mia opinione nè la tua è semplicemente un dato di fatto essendo due gome di due segmenti diversi, guarda qui;-)
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Roadtec-Z8-Interact.html
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Sportecm5.html
Se celticstar avesse fatto una richiesta diversa magari avrei suggerito il contrario, nulla in contrario alle M5 tranne che all'utilizzo in pista
ciao:-D
Ciao celticstar ,volevo solo aggiungere una cosa a tutto quello detto fin ora,che il discorso gomme -moto ,non finisce mai.....voglio dire che l'importante e' quello che proverai tu sulla moto ,le senzazioni voglio dire,ad esempio io dopo 12000 km sulle originali ho preso un treno di bridgeston s 20 ,ebbene dopo circa 6000 km sono poco piu' che meta' vita ! Devo aggiungere che,a differenza tua , da come dici,io "spingo " un po' di piu',specialmente il sabato con la banda e quindi....il consumo ai lati e' maggiore,pur facendo una dozzine di uscite /anno con mogli e compagne degli uomini del gruppo (quindi bauletto e borsa serbatoio e molta "calma" con il gas ....) .il consumo delle gomme voglio dire e' soggettivo all'uso che ne fai,per te penso,per concludere,che una gomma ' turistica' sia l'ideale ,quale ? Ma pirelli gt .oppure michelin pilot road oppure bridgeston 023 insomma buona scelta e sopratutto buon divertimento ,la moto ideale c'e gia .....la nostra!!!???
celticstar
29/09/2013, 00:12
Ho passato tutta la giornata di oggi a guardare siti che vendono gomme alla ricerca del miglior prezzo...è un vero e proprio lavoro, mi sono anche fatto uno schemino su foglio Excel (sono matto si)...
Adesso la parte più difficile ... Non so quale scegliere anche se l'ago spinge per le Metzeler Z8 interact..escluderei le Bridgestone T30 e le roadsmart 2 ma solo perché le prime (bt021) le ho adesso e le altre ho già provato le 1 su un v-strom...per cambiare andrei sulle altre
Ps. Mi piace molto il disegno (ma non vuol dire nulla) delle Road attack 2
Le Z8 sono un'ottima scelta per la guida turistica con qualche puntatina verso l'utilizzo sportivo, ma senza esagerare.
Se ti ritrovi in questa "categoria" vai con Dios!
:-D
celticstar
17/10/2013, 11:26
Messe stamattina le Z8 : se non sto guidando un'altra moto poco ci manca.
Subito ottimo feeling nonostante ancora ci sia la cera; solo una cosa non capisco, ti mandano giu molto molto moto presto ... cosa può essere? la cera appunto?
No, è il profilo della carcassa.
Ad ogni modo, a mano a mano che passano i chilometri ti (ri)abituerai al nuovo comportamento.
Questa sensazione di "rapida caduta" scemerà una volta che la gomma si sarà un po' consumata, non ti preoccupare...
;-)
No, è il profilo della carcassa.
Ad ogni modo, a mano a mano che passano i chilometri ti (ri)abituerai al nuovo comportamento.
Questa sensazione di "rapida caduta" scemerà una volta che la gomma si sarà un po' consumata, non ti preoccupare...
;-)
vero, anche con le Angel GT appena montate la sensazione era di grandissima manegevolezza, e nelle pieghe una graduale perdita di aderenza che è durata qualche curva, dovuta alla cera sui lati meno usati (in uso turistico e cittadino) della gomma. Ora dopo 1000km la manegevolezza è anche aumentata ma la stabilità e la sicurezza trasmesse in curva sono incredibili.
Ho fatto una prova, vi spiego com'è andata:
- Circa 2 mesi fa' confrontato le velocità di percorrenza in curva, io con la fazer8 e bt21 e la hornet con Michelin Pilot Road 2:
-> Hornet batte Fazer8 ...
con le mie battlax 21 mi cedeva spesso il posteriore e l'anteriore creava un enorme effetto rialzante in rilascio dell'acceleratore, la hornet estremamente manegevole in curva scendeva senza timore..
- Circa 3 settimane fa' rifacciamo la prova, entrambi con nuovi treni, io con le Angel GT, la hornet con le Michelin Pilot Power 3:
-> Fazer8 batte Hornet ...
nonostante le ottime performance delle PP3 sulla hornet, con la mia riuscivo a scendere di più, nonostante il pessimo mono posteriore originale della mia.. maggiore velocità nel cambio di direzione rispetto alla hornet, cosa che nella prova precedente era il suo aspetto migliore rispetto alla mia..
Premetto che non credo sia corretto esprimere giudizi assolutistici, di per certo le Pirelli (opp. Metzeler essendo la stessa azienda) IMHO sembrano calzare a pennello sulla nostra moto.
Adesso vediamo quanto durano, visto che la rivista Motorrad nel confronto con le altre concorrenti (incluse le Z8 arrivate seconde) ha dato la vittoria alle Angel GT anche sulla longevità. Se mi ricorderò, tornerò su questo thread tra 1 anno forse con 5-6000km in più oltre ai 1000km già fatti e vi saprò illustrare il livello di usura.
Per ora posso consigliare vivamente questi pneumatici sulla Fazer 8. Di per certo le Metzeler Z8 sono gomme simili come concezione che però conosco solo di fama, ma essendo una azienda del gruppo Pirelli mi aspetto che le tecnologie siano simili.
Vi giro questo link, anche se la scelta io l'ho fatta fidandomi di alcuni amici e dell'opinione del mio bravissimo gommista di fiducia (nonché motociclista) :-)
http://www.gommeblog.it/pneumatici/pneumatici-moto/test-moto/41133/test-pirelli-angel-gt-motorrad/
qui l'articolo di Motorrad che decreta la vittoria delle Angel GT sulle altre (nel 2012 avevano vinto le Z8... sembra che il gruppo Pirelli funzioni bene in questa categoria), ho tradotto l'articolo col translate di google
http://translate.google.com/translate?hl=&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.motorradonline.de%2Fmotorradreifen%2Freifentest-2013-tourenreifen-12070-zr-17-18055-zr-17%2F457093&sandbox=1
(http://translate.google.com/translate?hl=&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.motorradonline.de%2Fmotorradreifen%2Freifentest-2013-tourenreifen-12070-zr-17-18055-zr-17%2F457093&sandbox=1)
l'articolo originale
http://www.motorradonline.de/motorradreifen/reifentest-2013-tourenreifen-12070-zr-17-18055-zr-17/457093 (http://www.motorradonline.de/motorradreifen/reifentest-2013-tourenreifen-12070-zr-17-18055-zr-17/457093)
buona lettura e buona guida!!
A presto many lamps!!
Fra
Fazer 8 il prox treno,se vorrai,prova le Brid.S20 poi mi dirai come andra' con il feeling all'avantreno! Una domanda da che parte di Torino abiti? Noi siamo un gruppo delle Valli di Lanzo ,con ritrovo a Caselle T.se ,se ti vorrai/vorrete aggregarvi sara' un piacere conoscervi.......bye bye Fulvo.
Fazer 8 il prox treno,se vorrai,prova le Brid.S20 poi mi dirai come andra' con il feeling all'avantreno! Una domanda da che parte di Torino abiti? Noi siamo un gruppo delle Valli di Lanzo ,con ritrovo a Caselle T.se ,se ti vorrai/vorrete aggregarvi sara' un piacere conoscervi.......bye bye Fulvo.
Ciao Fulvio, scusami non mi ero accorto della risposta, sono di torino sud sono un po' fuori mano, ma per un giro prima che le strade ghiaccino ci sarò/saremo molto volentieri ;-)
Bhe' visto il meteo previsto sabato prox non so se ce la faremo a vederci...sabato scorso siamo andati a fare la Serra d'Ivrea,una figata con 16°.....al max ci si vedra' l'anno prox sicuro....bye bye
uomointhedark
26/02/2014, 14:21
Ciao a tutti, dato che ormai anche per me il primo treno di gomme è andato (ormai giro sulle tele :mrgreen:) volevo chiedere consiglio su che gomme montare...
Premetto io faccio in un anno faccio circa 8/9000 km principalmente (quindi statali e autostrada) o passi di montagna e non vorrei un treno di gomme da buttare dopo una sola stagione, ma nemmeno prendere delle pietre che al primo acquazzone vado dritto in curva.
Tantissimi mi parlano bene delle Dunlop SportSmart come rapporto km e tenuta (alcuni dichiarano 20000km con le tele fuori) e le ho trovate a 250€ online, voi che ne pensate? per la Fazer 8 sarebbero idonee?
SUPER GOKU
03/03/2014, 20:46
Ottime gomme ....anche se 20000 km mi sembrano una esagerazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottime gomme ....anche se 20000 km mi sembrano una esagerazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono al quarto treno di Sportsmart,gomme eccellenti, in media le cambio ogni 7000 guidando "sportivo" ... 20000 forse li fanno se spingi la moto a piedi :mrgreen :
Esagerazione?io sono a 25k :D
se leggi è stato inviato....con tapacoso
Esagerazione?io sono a 25k :D
se leggi è stato inviato....con tapacoso
Sportsmart o Roadsmart Fabio?
Roadsmart2
se leggi è stato inviato....con tapacoso
Roadsmart2
se leggi è stato inviato....con tapacoso
Sono veramente tanti ma è gia più plausibile :wink:
Inviato usando La Forza
Karletto 84
03/03/2014, 22:36
25000????? Ma la moto la guidi spenta perché io con le roadsmart a 10000 km non ne avevo più...
Che bei chilometraggi ragazzi....:cry::cry::cry:
tio pepe
03/03/2014, 22:52
Fate la pressione corretta e vedrete che 13-16000 li fate anche voi! ;)
Karletto 84
03/03/2014, 23:04
Fate la pressione corretta e vedrete che 13-16000 li fate anche voi! ;)
con le pressioni adattissime e senza autostrada con le sportsmart ne faccio 8000, 8500 con la benedizione di qualche santo potente, ed ho un seicento se ne riesci a fare di più forse giri meno la manetta del gas :-P
tio pepe
03/03/2014, 23:08
Ma lui parla delle road non delle sport..
Karletto 84
03/03/2014, 23:11
Ma lui parla delle road non delle sport..
mi son finite a 10000km, e quando le andai a cambiare il gommista mi chiese:"come fate a consumà le gomme sulle spalle più che al centro..." ho usato il plurale perchè ero in compagnia del kapitano kirk che mi accompagnò dal suo gommista :mrgreen:
Fate la pressione corretta e vedrete che 13-16000 li fate anche voi! ;)
Parlavo in generale...per quello che monto io...:cry::cry:, so che e' normale che sia cosi'...pazienza...
R10, a sinistra il post. nuovo, a destra dopo 1730 km...
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/normal_20130904_164228.jpghttp://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/normal_20130904_164010.jpg
tio pepe
04/03/2014, 00:04
Ma quella è una gomma da pista uso pista, si parla di gomme touring che normalmente eevono farsi almeno un 15.000, magari in 2 con trasferimenti di 3-4000 km di dritto in autostrada. Su moto da 350 kg.
Comunque c'è una brutta tendenza a produrre gomme sempre più sport e meno touring semplicemente perchè la gene fa sempre meno km e cambia gomme a inizio stagione .
Con la suzuki, se ti dai ad una guida pulita i 13-15000 li fai anche tu ;) poi è chiaro che se vai di gomme supersport è impossibile e poco sano superare certi chilometraggi. Hanno anche carcasse sottili che senza battistrada diventano sottili e rischi di bucare e farti moolto male
Io le trovo addirittura pericolose. Ho visto la differenza tra la carcassa road e quella supersort e c'è da farsela addosso anche solo ad uscire dal cancello . Se trovi un sasso appuntito o un pezzo di vetro di un fanale..
Ma quella è una gomma da pista uso pista, si parla di gomme touring che normalmente eevono farsi almeno un 15.000, magari in 2 con trasferimenti di 3-4000 km di dritto in autostrada. Su moto da 350 kg.
Comunque c'è una brutta tendenza a produrre gomme sempre più sport e meno touring semplicemente perchè la gene fa sempre meno km e cambia gomme a inizio stagione .
Con la suzuki, se ti dai ad una guida pulita i 13-15000 li fai anche tu ;) poi è chiaro che se vai di gomme supersport è impossibile e poco sano superare certi chilometraggi. Hanno anche carcasse sottili che senza battistrada diventano sottili e rischi di bucare e farti moolto male
Io le trovo addirittura pericolose. Ho visto la differenza tra la carcassa road e quella supersort e c'è da farsela addosso anche solo ad uscire dal cancello . Se trovi un sasso appuntito o un pezzo di vetro di un fanale..
Si si, ma Tio, stavo solo dicendo che invidio certi chilometraggi INDIPENDENTEMENTE dal tipo di gomma...piu' che altro li invidia il mio portafoglio quando devo cambiare le gomme alla Ninni...col GSR spero di farne un bel po senza grossi patemi..;-)
tio pepe
04/03/2014, 00:22
Se tu godi come un riccio a farle fuori in 2000 km non devi invidiare nessuno! Hihih
A 4000 giri la Ninni manco si muove..:shock:
SUPER GOKU
04/03/2014, 08:48
Con le k3 ho fatto la bellezza di 2500 km di puro divertimento......................:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Fate la pressione corretta e vedrete che 13-16000 li fate anche voi! ;)
con la pressione giusta e spostandola in garage a motore spento, ce la faccio ad arrivare a 16000km :mrgreen:
Ma quella è una gomma da pista uso pista, si parla di gomme touring che normalmente eevono farsi almeno un 15.000, magari in 2 con trasferimenti di 3-4000 km di dritto in autostrada. Su moto da 350 kg.
forse con le versioni in tela rinforzata e utilizzando sempre i bassi giri ce la puoi fare su bestioni da 350kg
Comunque c'è una brutta tendenza a produrre gomme sempre più sport e meno touring semplicemente perchè la gene fa sempre meno km e cambia gomme a inizio stagione .
non sono d'accordo.
le gomme turistiche di oggi sono notevolmente più performanti rispetto a quelle di 7/8 anni fa, anzi alcune sono anche più performanti di gomme sportive stradali di 8 anni fa, pur assicurando kilometraggi molto buoni.
La delusione di alcuni motociclisti per il kilometraggio inferiore rispetto a quello sperato, nasce dal tipo di utilizzo ke si kiede alle gomme turistiche. Ho notato che utilizzando le gomme turistiche solo in modalità "divertimento tra le curve" si sfruttano le spalle ke hanno una mescola morbida con relativo precoce consumo. In questo caso il kilometraggio totale ke si riesce a fare con le gomme turistiche è poco superiore a quello ke si può fare con gomme sportive stradali.
Se invece si sfruttano le gomme turistiche per un utilizzo a tutto tondo, ecco ke assicurano buoni kilometraggi ;-)
Io le trovo addirittura pericolose. Ho visto la differenza tra la carcassa road e quella supersort e c'è da farsela addosso anche solo ad uscire dal cancello . Se trovi un sasso appuntito o un pezzo di vetro di un fanale..
esagerato!
ps: solo xkè cazzeggiate non vi ho ancora kiuso la discussione! ma prima o poi provvedo :mrgreen:
Karletto 84
04/03/2014, 11:22
Katana ma è vero che tu cambi gomme ogni tre costiere??? :mrgreen:
Katana ma è vero che tu cambi gomme ogni tre pastiere??? :mrgreen:
:mrgreen:
Karletto 84
04/03/2014, 15:40
:mrgreen:
Roadrunner
04/03/2014, 19:39
Preventivato M7 e SportSmart2, a prezzi for my eyes only, domani decido... 8)
tio pepe
05/03/2014, 00:09
Beh, racconta sti prezzi..
ordinato oggi le conti sportattack 2..... a 280€ montate....mai montate ma nei test e x sentito dire ne parlano tutti un gran bene e anche il mio gommista me le ha consigliate...ma vedremo....
attentiallebuche
06/03/2014, 21:39
ordinato oggi le conti sportattack 2..... a 280€ montate....mai montate ma nei test e x sentito dire ne parlano tutti un gran bene e anche il mio gommista me le ha consigliate...ma vedremo....
Fantastiche,ma occhio che ha carcassa un po rigidina :-?
Fantastiche,ma occhio che ha carcassa un po rigidina :-?
scusa la mia ignoranza ma cosa comporta la carcassa più rigida? forse perchè può sostenere bene anche moto di pesi maggiori???????????
l'unica cosa che so che il bmw s 1000 rr le monta di primo equipaggiamento, quindi tanto male non sono o no?
scusa la mia ignoranza ma cosa comporta la carcassa più rigida?
Comporta maggior sostegno e precisione nella guida sportiva e minor confort nella guida turistica ;-)
Lamps
attentiallebuche
07/03/2014, 13:44
Comporta maggior sostegno e precisione nella guida sportiva e minor confort nella guida turistica ;-)
Lamps
Cosa dire........hai detto bene :-D
Oltre ad evidenziare deficit di assetto... Tipico è il caso delle Dunlop in pista sconnessa...
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
attentiallebuche
07/03/2014, 13:48
Montate stamattina Dunlop Sportsmart 2 260 montate............sono felice :-D
attentiallebuche
07/03/2014, 13:51
Oltre ad evidenziare deficit di assetto... Tipico è il caso delle Dunlop in pista sconnessa...
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
Quoto. Se non hai le sospensioni regolate benissimo,la "senti" la carcassa rigida
Quoto. Se non hai le sospensioni regolate benissimo,la "senti" la carcassa rigida
se poi le sospensioni non sono di buona qualità, puoi fare tutte le regolazioni ke vuoi, buche e avvallamenti te li devi sopportare...
ad esempio io ho notato la differenza tra le SS montate sulla multi 1000 e montate sulla smt.
sulla prima procedevo a "liberare" un pò l'idraulica, sulla secondo non devo toccare nulla, ha delle sospensioni così scorrevoli ke assorbono bene pure con le SS.
ordinato oggi le conti sportattack 2..... a 280€ montate....mai montate ma nei test e x sentito dire ne parlano tutti un gran bene e anche il mio gommista me le ha consigliate...ma vedremo....
OTTIME a il post non fà tanti km, evita le accellerate gratuite;-)
Roadrunner
07/03/2014, 21:16
Guardate che fine ha fatto la M5 al posteriore della Ona dopo meno di 7000 km. Non si vede molto bene, ma ha dei tagli/strappi trasversali su tutta la circonferenza. Da segnalare che sono uscito di casa che avevo 1mm di battistrada e, dopo circa 250km di Appennini, questo è il risultato. http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/ebezuqyg.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
wolfangie
07/03/2014, 21:33
:mrgreen:..........M3.....FAVOLOSE ANCHE SULLE TELE.......;-)
https://picasaweb.google.com/108319414247973280793/GOMMEMETZELER?authuser=0&authkey=Gv1sRgCKml-u-93K7utQE&feat=directlink
attentiallebuche
07/03/2014, 22:35
se poi le sospensioni non sono di buona qualità, puoi fare tutte le regolazioni ke vuoi, buche e avvallamenti te li devi sopportare...
Assolutamente si :-)
Domani valuto il montaggio Bridgestone t30 la coppia a 230€...Dopo 2 treni di metzeler rennsport posso cambiare!allo stesso prezzo farebbe le z8, sono indeciso :confused:
Inviato dal mio GT-I9003 utilizzando Tapatalk
Visto che sei orientato alle sport touring, io mi sto trovando alla grande con le pirelli Angel GT!;-)
Le Z8 sono Metzeler ovvero gruppo Pirelli e ne parlano tutti molto bene, ma le angel gt sono più evolute, bimescola e pare più "sportive" nonostante le ottime performance su bagnato, Motorrad ha dato loro il 1°posto, 2° in ex aequo le T30 e le Z8.
Ma al di là delle riviste, io ho fatto 5000km con le pirelli e sembrano appena comprate, vado giù in piega senza timore, hanno un appoggio molto rassicurante e molta manegevolezza, e nonostante faccia sempre molte sparate i consumi sembrano davvero uniformi, non si spiattellano (sono bi-mescola sul posteriore), in realtà non trovo ancora segni di usura :shock: nonostante tiri la mia nera fazerotta appena posso :mrgreen:
Le T30 mi dicono diano delle buone sensazioni alla guida, ma pare che come le bt021, che ho già avuto, anche queste abbiano quel fastidioso effetto autoraddrizzante di quando pinzi il freno in piega, che ho odiato profondamente!
Per le altre marche trovi molti commenti nelle pagine precedenti.
PS: certo che a 230 se è montaggio incluso è mooolto buono, io qui a TO ne ho speso a Ottobre 280 montaggio e smaltimento incluso
Ciao
Francesco
Pietro 2
12/03/2014, 09:07
Ieri ho portato la post a riparare perché bucata, già che c'ero mi sono fatto fare un preventivo:
Questo merita che ci metta il nome, da Crespi gomme di Gallarate, Dunlop SportSmart II Ant. 145 Euro
Post. 215 Euro, montate però, mi ha specificato lui, come dire.... che prezzaccio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ieri ho portato la post a riparare perché bucata, già che c'ero mi sono fatto fare un preventivo:
Questo merita che ci metta il nome, da Crespi gomme di Gallarate, Dunlop SportSmart II Ant. 145 Euro
Post. 215 Euro, montate però, mi ha specificato lui, come dire.... che prezzaccio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma sti ****!!!! complimenti per il prezzo...questa è onestà!
attentiallebuche
12/03/2014, 09:31
Ieri ho portato la post a riparare perché bucata, già che c'ero mi sono fatto fare un preventivo:
Questo merita che ci metta il nome, da Crespi gomme di Gallarate, Dunlop SportSmart II Ant. 145 Euro
Post. 215 Euro, montate però, mi ha specificato lui, come dire.... che prezzaccio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
:shock::shock::shock::shock: Azz montate da una settimana...........260 montate
lukino89
15/03/2014, 00:03
:shock::shock::shock::shock: Azz montate da una settimana...........260 montate
a mè hanno chiesto 300 montate....ho una fz8....parlo delle dunlop sportsmart 2....
anzi...voi che dite di questa gomma??resa di km??tenuta con guida sportiva???
grazie a tutti...
a mè hanno chiesto 300 montate....ho una fz8....parlo delle dunlop sportsmart 2....
anzi...voi che dite di questa gomma??resa di km??tenuta con guida sportiva???
grazie a tutti...
a parte un conoscente kappattiemmista ke le ha già provate e terminate, dubito ci siano utenti fazeristi ke possano darti le info richieste.
per il resto sembra ke ad aprile ci sia una promozione dunlop ;-)
Io uso solo Pirelli, per cui non faccio testo!
:-D
Ciao a tutti!
Proprio stamattina un gommista della mia zona mi ha proposto delle diablo rosso II a 270€ tutto compreso. La mia perplessità è stata che la posteriore ha com DOT 4911 quindi dovrebbe essere dic 2011, non sono un po' troppo vecchie? Posso fidarmi secondo voi è stare tranquillo? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
wolfangie
15/03/2014, 21:59
Parlavo in generale...per quello che monto io...:cry::cry:, so che e' normale che sia cosi'...pazienza... R10, a sinistra il post. nuovo, a destra dopo 1730 km...
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/normal_20130904_164228.jpghttp://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/normal_20130904_164010.jpg
:mrgreen:......ti conosco e ti ho visto. Fai lo s@orone nelle rotonde.......:mrgreen: :mrgreen: ;-)
attentiallebuche
15/03/2014, 23:43
a mè hanno chiesto 300 montate....ho una fz8....parlo delle dunlop sportsmart 2....
anzi...voi che dite di questa gomma??resa di km??tenuta con guida sportiva???
grazie a tutti...
Le prime impressioni che ho (un po meno di 1000 km) è che sia una gomma ottima,se mandata in temperatura.Quindi "esige" una guida allegra.Di questi tempi poi che l'asfalto è ancora freddino..... Per la resa in km è soggettiva la cosa credo.Ma "temo" non più di 5000 in piena efficienza.Io ho una Fz1 Fazer.Magari ocn la 800 fanno qualcosa in +. Mio figlio sulla FAzer 8 ha montato le qualifier 2 e dice di trovarsi bene.
Ciao a tutti!
Proprio stamattina un gommista della mia zona mi ha proposto delle diablo rosso II a 270€ tutto compreso. La mia perplessità è stata che la posteriore ha com DOT 4911 quindi dovrebbe essere dic 2011, non sono un po' troppo vecchie? Posso fidarmi secondo voi è stare tranquillo? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
se ben stoccate non ci sono problemi, certo 270 euro è un prezzo sopra la media per le rosso2.
per tale prezzo pretenderei delle dot2013...
Pietro 2
17/03/2014, 20:40
Ritirate oggi a San Marino del Lago un treno di SS 2 gentilmente ritirate per me da Brividoblù, € 218 da Pneusgiovo. Le monterò presumibilmente tra un migliaio di km.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Roadrunner
18/03/2014, 07:27
Alla grande !
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pietro 2
18/03/2014, 09:14
Le hai già provate le SS2?
Sent from my iPhone using Tapatalk
...ciao a tutti ho letto un po' in giro in questo blog riguardo quali gomme montare sulla nostra moto , io non sono uno smanettone ed utilizzo la moto tutto l'anno sia per lavoro che per turismo breve ad oggi ho fatto 20000km e non ci crederete li ho fatti tutti con il treno di gomme originali. Proprio oggi sono andato dal mio gommista di fiducia per accordarmi per il cambio e mi ha comunque detto che potevo tranquillamente fare altri 1500/2000km.quindi visto la durata del primo treno montero' ancora le stesse , preventivo euro 250,00 montate.
Roadrunner
18/03/2014, 21:34
Le hai già provate le SS2?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Domani prima uscita con le SS2, sono ancora dubbioso sulla pressione.
Mi porterò le bombolette di CO2 eventualmente...
Pietro 2
18/03/2014, 21:36
Domani prima uscita con le SS2, sono ancora dubbioso sulla pressione.
Mi porterò le bombolette di CO2 eventualmente...
Con che moto, hai ancora l'FZS?
Poi fai sapere com'è andata con le pressioni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Roadrunner
18/03/2014, 21:45
con che moto, hai ancora l'fzs?
Poi fai sapere com'è andata con le pressioni.
Sent from my iphone using tapatalk
fzs, fzs...
Roadrunner
19/03/2014, 20:40
Con che moto, hai ancora l'FZS?
Poi fai sapere com'è andata con le pressioni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao, allora fatti circa 180 km parte sul bagnato e parte sull'asciutto pulito.
Non ho utilizzato le pressioni std, cioè 2.9 al post e 2.5 all'ant, ho provato 2.7 al post e 2.4 all'ant.
Le strade erano bagnate e questa era la prima uscita di quelle gomme. Prima di uscire le ho "pulite" con una spazzola con setole di ferro.
Le mie sensazioni sono le seguenti, e sono riferite al paragone con le M5 che avevo sino a qualche giorno fa:
- su bagnato, in particolare parlo del posteriore in uscita di curva all'apertura del gas, il grip è migliore. Con Metzeler, nelle stesse condizioni, la post la sentivo chiaramente scivolare, niente di incontrollabile, certo, ma la sentivo e tiravo dritta la moto uscendo magari di più col corpo. L'anteriore invece è sempre comunicativo e incoraggia ad osare di più.
- su asciutto sono veramente goduriose. L'anteriore ti consente di cambiare direzione velocemente e di scendere in piega senza sforzo. Nei curvoni veloci si trova agevolmente l'appoggio e veramente sembra si possano osare angoli di piega oltre il normale.
Insomma, per ora queste gomme mi piacciono molto. Vedrò poi con condizioni meteo migliori se confermare tutto. ;-)
Pietro 2
19/03/2014, 21:37
Ciao, allora fatti circa 180 km parte sul bagnato e parte sull'asciutto pulito.
Non ho utilizzato le pressioni std, cioè 2.9 al post e 2.5 all'ant, ho provato 2.7 al post e 2.4 all'ant.
Le strade erano bagnate e questa era la prima uscita di quelle gomme. Prima di uscire le ho "pulite" con una spazzola con setole di ferro.
Le mie sensazioni sono le seguenti, e sono riferite al paragone con le M5 che avevo sino a qualche giorno fa:
- su bagnato, in particolare parlo del posteriore in uscita di curva all'apertura del gas, il grip è migliore. Con Metzeler, nelle stesse condizioni, la post la sentivo chiaramente scivolare, niente di incontrollabile, certo, ma la sentivo e tiravo dritta la moto uscendo magari di più col corpo. L'anteriore invece è sempre comunicativo e incoraggia ad osare di più.
- su asciutto sono veramente goduriose. L'anteriore ti consente di cambiare direzione velocemente e di scendere in piega senza sforzo. Nei curvoni veloci si trova agevolmente l'appoggio e veramente sembra si possano osare angoli di piega oltre il normale.
Insomma, per ora queste gomme mi piacciono molto. Vedrò poi con condizioni meteo migliori se confermare tutto. ;-)
Anch io ora ho le M5, avevo in mente di cominciare con le pressioni che hai utilizzato tu.
Tienici informati sulle impressioni future.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Le mie sensazioni sono le seguenti, e sono riferite al paragone con le M5 che avevo sino a qualche giorno fa:
non ho letto il tuo giudizio sulle M5 nell'apposito topic :-?
provvedere, grazie ;-)
Roadrunner
20/03/2014, 20:57
non ho letto il tuo giudizio sulle M5 nell'apposito topic :-?
provvedere, grazie ;-)
Stasera col pc quando sarò davanti alla tv coi piedi sul puff. :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
...ciao a tutti ho letto un po' in giro in questo blog riguardo quali gomme montare sulla nostra moto , io non sono uno smanettone ed utilizzo la moto tutto l'anno sia per lavoro che per turismo breve ad oggi ho fatto 20000km e non ci crederete li ho fatti tutti con il treno di gomme originali. Proprio oggi sono andato dal mio gommista di fiducia per accordarmi per il cambio e mi ha comunque detto che potevo tranquillamente fare altri 1500/2000km.quindi visto la durata del primo treno montero' ancora le stesse , preventivo euro 250,00 montate.
Lo vuoi l'anteriore con soli 1000km (periodo di rodaggio della moto) a 50 Euro?
Ci risiamo. Gomme ormai finite e lo storico dubbio: e adesso cosa monto?
Provengo da 2 treni di M5, con le quali mi son trovato bene, ma a fine vita si sbriciolano in pochi km. Le Diablo Rosso II le ho già provate, non male, ma vorrei qualcosa di diverso.
Mi piacerebbe provare le Dunlop SportSmart II, ma costano un botto. A buon prezzo si trovano invece le Continental SportAttack II. I pareri sul sito sono però molto discordanti.
Accetto consigli.
Grazie
Brividoblu
31/05/2014, 13:11
Io sono fra i tifosi delle SportAttack. Se vuoi vedere se le M7 hanno eliminato i difetti delle M5, Pneusgiovo le ha in offerta a 207€.
Ho chiesto adesso via mail un preventivo a Pneusgiovo, sia per le M7 che per le Dunlop SportSmart2.
Come sono i tempi di consegna? Con le M5 che monto attualmente sono un po' alla frutta...:-?
Non vorrei rimanere sulle tele come l'ultima volta.
Grazie per il consiglio
Io sono fra i tifosi delle SportAttack. Se vuoi vedere se le M7 hanno eliminato i difetti delle M5, Pneusgiovo le ha in offerta a 207€.
207 Euro con o senza iva? Sai anche quanto costa la spedizione ed i tempi di consegna?
Grazie
Brividoblu
31/05/2014, 15:12
Con iva ma PFU da aggiungere (3€?). Spedizione credo 10 o 12€ con Bartolini, spedizione nel giro di un paio di giorni dall'arrivo del bonifico. Almeno questa è la mia esperienza fin'ora, ormai di treni da lui ne ho presi una decina.
Con iva ma PFU da aggiungere (3€?). Spedizione credo 10 o 12€ con Bartolini, spedizione nel giro di un paio di giorni dall'arrivo del bonifico. Almeno questa è la mia esperienza fin'ora, ormai di treni da lui ne ho presi una decina.
Mi sono iscritto al sito ed ho visto i seguenti prezzi per le misure del Fazer8:
ANTERIORE – 120/70 ZR17 TL58 (“W”)
POSTERIORE – 180/55 ZR17 TL73 (“W”)
1) Metzeler SPORTEC™ M7 RR - 207 Euro
2) Dunlop SportSmart² - 218 Euro
Nel frattempo mi é arrivato il preventivo, nel quale mi chiedono 220 +SS per le Metzeler e 238 + SS per le Dunlop. Sono 20 Euro in piu' a treno. La PFU non costa circa 3 Euro?
Gli ho riscritto, spero si siano sbagliati...
celticstar
01/06/2014, 19:09
Credo che quello sia il prezzo per il ritiro a mano
Credo che quello sia il prezzo per il ritiro a mano
Non dovrebbe esserci differenza, visto che le spese di spedizione sono a parte...
Sul sito ho trovato anche la PFU e le spese di spedizione:
"Tutti i prezzi che trovate sul sito sono da considerare IVA inclusi, ad ogni
pneumatico verrà applicato dal 1 aprile 2012 un contributo PFU pari a 1,80 euro"
"Spedizione con pagamento anticipato (ricarica PostePay) (fino a 2 pneumatici) 16,00 Euro)"
"Assicurazione: E' prevista inoltre l'assicurazione della merce trasportata, operante in caso di danno, furto, smarrimento, il cui costo ammonta allo 0,61% del valore della merce medesima."
Quindi: 207 + 0,61% + (1,80*2) = 211,86 + Spese di Spedizione
Non mi torna...
Credo che quello sia il prezzo per il ritiro a mano
Hai ragione. Mi hanno risposto ora dicendomi che i prezzi del sito valgono solo per il ritiro a mano a Bologna...
Voglio dare ancora fiducia a Metzeler. Ho ordinato le nuove Sportec M7 RR.
Metzeler ha fatto veramento un ottimo nuovo prodotto. https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=271319&page=3
ulisse58
04/11/2014, 16:00
Montate Sportec M7 RR... come disse il Dottore... CHE SPETTACOLO!!! :-)
Una vera favola per maneggevolezza e tenuta, veloci alla piega, ma senza essere eccessivamente reattive... mi sono sentito in grado di fare cose ancora mai provate e loro mi hanno risposto con il massimo feeling, mi sono sentito sicuro come non mai... che dire di più... Una meraviglia!!! :mrgreen:
Lamps a tutti...
zebra1908
07/04/2018, 12:05
Ciao a tutti, monto Michelin pilot road 3,ma l'anteriore è andata, devo cambiarla. Suggerite ancora pilot road 3 o un altro prodotto Michelin, la posteriore è ancora buona. Grazie 🏍️
Ciao a tutti, monto Michelin pilot road 3,ma l'anteriore è andata, devo cambiarla. Suggerite ancora pilot road 3 o un altro prodotto Michelin, la posteriore è ancora buona. Grazie 🏍️
Se ti sei trovato bene rimetti il road3, io ho avuto le road4 gt e non eccellono in niente al posto tuo le cambierei
Proprio.... Tutte le altre touring sono decisamente superiori roadsmart2 e roadattack 2 evo
Continental forever [emoji2]
Io ho preso conti gia per almeno un anno e mezzo....
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
zebra1908
08/04/2018, 10:58
È consigliabile secondo te anteriore e posteriore di marche diverse?
Landyone70
08/04/2018, 12:04
Io ho provato e non lo rifaccio più
Al limite modelli diversi ma della stessa marca.
Landyone
È consigliabile secondo te anteriore e posteriore di marche diverse?No, profili e carcasse diverse rovinano il feeling di guida.
Lamps
Giringiro fa incroci strani, ma mi pare usi sempre gomme della stessa marca
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha provato le Pirelli diablo rosso 3 ?
Ho quasi finito l'ennesimo treno di Metzeler Sportec M7 RR, e vorrei qualcosa di meno scivoloso sul bagnato e strisce pedonali, anche perdendo qualcosa nel grip che offrono le Metzeler nella bella stagione.
Delle Diablo Rosso III ne parlano decisamente meglio delle II che non erano male ma qualsiasi gomma sportiva dello stesso anno era migliore. Purtroppo qui sul forum non mi ricordo se qualcuno le abbia montate... Forse ti conviene fare una ricerca su altri forum.... Anche se per farti un idea sulla gomma dovresti sapere come guida chi ti dÃ* il parere altrimenti ti potrebbe fuorviare....
Per la tua richiesta PER ME è un po' difficile in quanto le M7rr sono state le gomme che in assoluto mi sono trovato meglio sul bagnato meglio di tante turistiche comprese le tanto decantate Michelin road4, sul umido sono come sul asciutto... Se sei disposto a rinunciare a un può di sportivitÃ* forse potresti provare le mitas touring che sto ho da poco ma con ottimi risultati sia sul asciutto e bagnato vista anche la spesa esigua....
Le m7 sono state le uniche gomme che a me andavano meglio sul bagnato che sul asciutto. Al contrario con tanto caldo e guida spinta le sentivo perdere un qualcosa.
Le rosso3 le ha montate solo pave sulla ss ma non ha mai usato altre gomme su quel mezzo quindi...
Io non mi ci ero trovato benissimo... Proverei le s21 che adesso son pure scese a buon prezzo... Ma son opinioni personali
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non ditemi cosi... un altro treno di M7?
Non ditemi cosi... un altro treno di M7?
Se per te è fondamentale la tenuta sul bagnato e vuoi comunque una gomma sportiva si.
E' strano che dici che sul bagnato sentivi scivolare... forse era molto freddo. E' comunque una gomma sportiva e almeno una decina di gradi ambiente ci vogliono per farle lavorare bene.
Se pensi di usarla tutto l'anno anche con climi rigidi e in città, dove magari è difficile portarla in temperatura, forse sarebbe meglio considerare una turistica come le contiroadattackII evo o le III che sono le più "sportive" tra le turistiche ( ci sarebbero anche le mitas touring che vanno molto bene come sportività e tenuta sul bagnato ma al momento ci ho fatto solo 600km ed è un pò presto per un giudizio globale affidabile).
Pietro 2
04/06/2019, 09:20
S21, ottime su asciutto e buone su bagnato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antonioaletta82
04/06/2019, 09:46
Anche io ti consiglio S21 se vuoi una gomma sportiva. Se invece preferisci una turistica o Conti Roadattack 2 EVO oppure se ti va di provare una gomma "esotica" prova le Mitas Touring Force. Con queste qui ci ho fatto 2300 km in un mesetto e ne sono soddisfatto, aspetto di farci più chilometri prima di un giudizio definitivo ;-)
Non ditemi cosi... un altro treno di M7?Eccomi, come dice Topo io avevo le Rosso III di primo equipaggiamento sulla Ducati e visto come mi ci sono trovato le ho rimesse senza alcun dubbio. Per me ottime in tutti i frangenti inclusa la pista a ritmo tranquillo, acqua ne ho presa e zero problemi, certo le M7 sono famose per essere il top sul bagnato.
Ti direi do provarle sicuramente, a patto che ti piaccia l'anteriore piuttosto appuntito in stile Pirelli e quindi piuttosto rapido nella discesa in pista. A me sono durate 7.500 km inclusa una mezza giornata in pista.
Lamps
Eccomi, come dice Topo io avevo le Rosso III di primo equipaggiamento sulla Ducati e visto come mi ci sono trovato le ho rimesse senza alcun dubbio. Per me ottime in tutti i frangenti inclusa la pista a ritmo tranquillo, acqua ne ho presa e zero problemi, certo le M7 sono famose per essere il top sul bagnato.
Ti direi do provarle sicuramente, a patto che ti piaccia l'anteriore piuttosto appuntito in stile Pirelli e quindi piuttosto rapido nella discesa in pista. A me sono durate 7.500 km inclusa una mezza giornata in pista.
Lamps
Grazie a tutti per i consigli. Se le Pirelli sono piuttosto "appuntite" tipo le Michelen, allora non fanno per me, che preferisco gomme più tonde per pieghe più progressive.
E allora M7 oppure Bridgestone S21 o le nuove S22.
Lamps
S21. Le 22 aspetterei i feedback. Le 21 son venute tanto bene che tra il prezzo calato e il dubbio che non tutte le evoluzioni sono in meglio, io monterei s21
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
luciojim
05/06/2019, 07:57
S21. Le 22 aspetterei i feedback. Le 21 son venute tanto bene che tra il prezzo calato e il dubbio che non tutte le evoluzioni sono in meglio, io monterei s21
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkTi posso garantire che l'evoluzione è venuta + che bene.
antonioaletta82
05/06/2019, 09:26
Ti posso garantire che l'evoluzione è venuta + che bene.
Se ti va ci scrivi qualche impressione? Io non le ho montate solo perché volevo provare altro ma nulla toglie che al prossimo giro potrei provare proprio loro ;-)
antonioaletta82
05/06/2019, 09:27
Grazie a tutti per i consigli. Se le Pirelli sono piuttosto "appuntite" tipo le Michelen, allora non fanno per me, che preferisco gomme più tonde per pieghe più progressive.
Mi associo agli altri: le S21 hanno l'anteriore più solido e progressivo mai avuto. Le Mitas che monto adesso sono più veloci a scendere e non credo ti possano piacere ;-)
subteo80
05/06/2019, 16:54
come gomma non troppo reattiva nel segmento sport/touring (e direi molto più sport che touring) c'è anche la continental roadattack 2, ora che sono uscite le Evo e poi a seguire le 3, si trovano a buoni prezzi !! io mi ci sono trovato benissimo in ogni condizione climatica e di guida, una vera gomma da 365 giorni l'anno !!! l'unica pecca è che non penso duri quanto una S21 (che proverò solo quando scenderà sotto alle 200 montate)
Pietro 2
05/06/2019, 17:30
come gomma non troppo reattiva nel segmento sport/touring (e direi molto più sport che touring) c'è anche la continental roadattack 2, ora che sono uscite le Evo e poi a seguire le 3, si trovano a buoni prezzi !! io mi ci sono trovato benissimo in ogni condizione climatica e di guida, una vera gomma da 365 giorni l'anno !!! l'unica pecca è che non penso duri quanto una S21 (che proverò solo quando scenderà sotto alle 200 montate)
Paolo, le S21 su pneusgiovo stanno a 185€.
Ciao.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto Pietro... A quel prezzo, secondo me, è difficile trovare di meglio, e, secondo me, anche le famose mitas difficilmente come qualità prezzo sono superiori
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
antonioaletta82
05/06/2019, 22:46
Quoto Pietro... A quel prezzo, secondo me, è difficile trovare di meglio, e, secondo me, anche le famose mitas difficilmente come qualità prezzo sono superiori
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Su questo non saprei, le touring force nei loro primi 2300 km vanno praticamente uguali. Vediamo a fine vita come arrivano però, effettivamente le S21 tengono bene fino alla fine e il consumo mi è parso abbastanza omogeneo. ;-)
Prezzo del treno montaggio escluso 115€
Vorrei un parere sulle mitas col caldo forte ad andature vispe. Le roadattack2 mi scivolavano (mi era pure venuto violaceo il posteriore) la scorsa estate in un paio di occasioni "particolari". Arrivai allo stesso limite con la m7 ma era una giornata esageratamente calda (>40 gradi)
Con le s21 non riuscii mai a vederne il limite. Le uniche altre gomme che mi diedero lo stesso feeling assoluto erano le sportattak3, ma che pativano troppo il bagnato. Le s21 mi hanno soddisfatto tutti i parametri nei pochi km che ho percorso prima di vendere la moto (mi pare tra i 4 e i 5000). Considerata la durata delle sportforce e il prezzo, sarei più propenso alle s21 che alle mitas. La touringforce la valuterò per gomma "invernale". Peccato che le scorse invernali, complice il monsone entrato recentemente, mi dureranno almeno un mese di troppo... E rischio di non avere una gomma ad hoc per il caldo... [emoji22]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
antonioaletta82
06/06/2019, 08:55
Vorrei un parere sulle mitas col caldo forte ad andature vispe. Le roadattack2 mi scivolavano (mi era pure venuto violaceo il posteriore) la scorsa estate in un paio di occasioni "particolari". Arrivai allo stesso limite con la m7 ma era una giornata esageratamente calda (>40 gradi)
Con le s21 non riuscii mai a vederne il limite. Le uniche altre gomme che mi diedero lo stesso feeling assoluto erano le sportattak3, ma che pativano troppo il bagnato. Le s21 mi hanno soddisfatto tutti i parametri nei pochi km che ho percorso prima di vendere la moto (mi pare tra i 4 e i 5000). Considerata la durata delle sportforce e il prezzo, sarei più propenso alle s21 che alle mitas. La touringforce la valuterò per gomma "invernale". Peccato che le scorse invernali, complice il monsone entrato recentemente, mi dureranno almeno un mese di troppo... E rischio di non avere una gomma ad hoc per il caldo... [emoji22]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Nei pochi km che ho fatto con le touring ho girato un paio di volte ad andatura sportiva con temperature desertiche senza particolari problemi. Come scrivevo nel topic apposito solo una volta mi è capitato di sentire il posteriore scivolare ma succedeva pari pari alle altre moto della comitiva tra cui una MT10Sp con il suo bel traction control ;-)
Pietro 2
06/06/2019, 09:18
Antonio, vedi che nelle Langhe ci sono dei tratti di asfalto estremamente scivoloso, Andrea (@Topo), me sa qualcosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antonioaletta82
06/06/2019, 10:06
Antonio, vedi che nelle Langhe ci sono dei tratti di asfalto estremamente scivoloso, Andrea (@Topo), me sa qualcosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma infatti me ne sono accorto e alcuni li conosco bene, il tratto di cui parlo non l'avevo mai percorso.
Per confronto sul Moncenisio sia versante italiano che francese, ma anche sul Col de Telegraph mai una singola perdita di aderenza in nessun caso e le temperature erano ben sopra i 30 gradi in basso...
Pur viaggiando in 2 mi ritrovavo sempre in testa al gruppo anche davanti ai single :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
subteo80
06/06/2019, 10:51
@Pietro ... concordo sul fatto che al prezzo delle S21 che mi hai detto, è difficile trovare di meglio in rapporto alla qualità (anche se non le ho ancora provate, su bridgestone sono sempre andato ad occhi chiusi e non mi hanno mai deluso); però a 185 on-line significa che montate le pago almeno 210 (visto che al gommarolo, pur essendo un amico, mancherebbe parte del guadagno), mentre per l'ultimo treno di Mitas qualche settimana fa ho speso 150 (montaggio compreso) ... con quello che risparmio mi ci viene un anteriore nuovo e per me che faccio sui 25.000 all'anno è una bella differenza (non vista singolarmente, ma considerato quante ne cambio in una stagione).
@Topo ... sul discorso caldo torrido e possibili scivolamenti da sovra temperatura, a me le Mitas non hanno mai dato problemi (alla fine sono vecchie Dunlop: carcassa robusta e mescola con pochissimo o addirittura zero silice) ... credo che molto comunque dipende anche dallo stile di guida, io la faccio molto scorrere e non la strapazzo di gas in uscita (infatti non ho avuto problemi neanche con le roadattack 2)
l'anno scorso ci ho girato anche in pista e problemi di trazione zero !! ok che ero al corso di guida (dove non ti fanno assolutamente esagerare) a Castelletto (che non è certo Misano), però pur sempre di pista si tratta e sono andate alla grande, quindi trovare problemi in strada (certo se l'asfalto non è una saponetta e non si esce in stile track day) la vedo dura !!
p.s. domenica vado a girare a Modena con due amici ... io con Metz. K3 (vecchio modello Dot 2015), uno con Mitas ed un altro con S21 ... a fine giornata magari faremo una comparativa gomme, per chi fosse interessato a sapere come vanno queste coperture con dei "fermoni del cordolo" alla guida!!
@Pietro ... concordo sul fatto che al prezzo delle S21 che mi hai detto, è difficile trovare di meglio in rapporto alla qualità (anche se non le ho ancora provate, su bridgestone sono sempre andato ad occhi chiusi e non mi hanno mai deluso); però a 185 on-line significa che montate le pago almeno 210 (visto che al gommarolo, pur essendo un amico, mancherebbe parte del guadagno), mentre per l'ultimo treno di Mitas qualche settimana fa ho speso 150 (montaggio compreso) ... con quello che risparmio mi ci viene un anteriore nuovo e per me che faccio sui 25.000 all'anno è una bella differenza (non vista singolarmente, ma considerato quante ne cambio in una stagione).
@Topo ... sul discorso caldo torrido e possibili scivolamenti da sovra temperatura, a me le Mitas non hanno mai dato problemi (alla fine sono vecchie Dunlop: carcassa robusta e mescola con pochissimo o addirittura zero silice) ... credo che molto comunque dipende anche dallo stile di guida, io la faccio molto scorrere e non la strapazzo di gas in uscita (infatti non ho avuto problemi neanche con le roadattack 2)
l'anno scorso ci ho girato anche in pista e problemi di trazione zero !! ok che ero al corso di guida (dove non ti fanno assolutamente esagerare) a Castelletto (che non è certo Misano), però pur sempre di pista si tratta e sono andate alla grande, quindi trovare problemi in strada (certo se l'asfalto non è una saponetta e non si esce in stile track day) la vedo dura !!
p.s. domenica vado a girare a Modena con due amici ... io con Metz. K3 (vecchio modello Dot 2015), uno con Mitas ed un altro con S21 ... a fine giornata magari faremo una comparativa gomme, per chi fosse interessato a sapere come vanno queste coperture con dei "fermoni del cordolo" alla guida!!
ciao a tutti.
sono nuovo di questo forum ed ho per questo un sacco di quesiti.
innanzitutto subteo80 per Metz. K3 intendi le sportec M3?
perchè io ho comprato quest'anno la fazer 8 del 2015 con queste gomme datate 2014 quindi credo che siano quelle in dotazione anche leggendo i post ho notato che come prima dotazione negli anni precedenti c'erano le Bridgestone.
Ora stupido io, a non pensare, prima che mi stavo mettendo su una moto con gomme belle ma vecchie (l'ho notato facendo il passo del Penice ancora un pò umido :shock:).
Arrivato a questo punto sfrutterò il caldo dell'alta stagione per usarle ancora un pò.
Io vengo da una cbf600 gommata Dunlop roadsmart I e II, con grande soddisfazione di resa sulle prime e meglio in prestazione sulle seconde
D:\FOTO E VIDEO\2016\09\2016-09-12-0510
Considerato che faccio 3000 km all'anno da solo e per divertimento quindi passi montani. che gomme monterò?
ah non vedo Lombardi con Fazer 8 nel forum, se mi sbaglio scrivetemi, mi sento solo
ciao a tutti.
sono nuovo di questo forum ed ho per questo un sacco di quesiti.
innanzitutto subteo80 per Metz. K3 intendi le sportec M3?
perchè io ho comprato quest'anno la fazer 8 del 2015 con queste gomme datate 2014 quindi credo che siano quelle in dotazione anche leggendo i post ho notato che come prima dotazione negli anni precedenti c'erano le Bridgestone.
Ora stupido io, a non pensare, prima che mi stavo mettendo su una moto con gomme belle ma vecchie (l'ho notato facendo il passo del Penice ancora un pò umido :shock:).
Arrivato a questo punto sfrutterò il caldo dell'alta stagione per usarle ancora un pò.
Io vengo da una cbf600 gommata Dunlop roadsmart I e II, con grande soddisfazione di resa sulle prime e meglio in prestazione sulle seconde
D:\FOTO E VIDEO\2016\09\2016-09-12-0510
Considerato che faccio 3000 km all'anno da solo e per divertimento quindi passi montani. che gomme monterò?
ah non vedo Lombardi con Fazer 8 nel forum, se mi sbaglio scrivetemi, mi sento soloButtale.
Subito.
Alla svelta.
Ieri!
Già fai pochi km, perché farli con una gomma morta?
perchè io ho comprato quest'anno la fazer 8 del 2015 con queste gomme datate 2014
Considerato che faccio 3000 km all'anno da solo e per divertimento quindi passi montani. che gomme monterò?
Non ti offendere, ma è da incoscienti girare con gomme che ormai non forniscono più adeguate performance in tema di sicurezza.
Perché rischiare per non spendere 200 €?
La prima cosa che devi fare è andare dal gommista.
Se vuoi spendere poco e visto che fai pochi km all'anno, potresti optare per delle Bridgestone bt016pro o dunlop qualifier 2, ma ce ne sono anche altre.
Inviato seduto al bar
Concordo con gli illustri colleghi... vai subito dal gommista ! La tua sicurezza (e il tuo divertimento) valgono più di 250 euro !!!
Lamps
Buttale.
Subito.
Alla svelta.
Ieri!
Già fai pochi km, perché farli con una gomma morta?
sull'asciutto non mi sembrano malaccio, anche perchè io non è che vado fortissimo, anzi.
Perchè non riesco a postare le foto? sto usando edge di windows 10
sull'asciutto non mi sembrano malaccio, anche perchè io non è che vado fortissimo, anzi.
Perchè non riesco a postare le foto? sto usando edge di windows 10Eh quando si parla di guida ed "andare forte" le cose non sono semplici.
Il punto non è se fai 180 all'ora sul san pellegrino o i 200 sul lavazzè, ma quanta aderenza chiedi alle gomme.
C'è gente che ha il limitatore mentale a 140, ma che entra in curva a velocità fotonica.
Una gomma vecchia influisce anche sulla dinamica del veicolo perché si deforma diversamente che da nuova.
Ho visto gente usare gomme vecchie con "giudizio", ma si parla di gente che fa 20k km anno almeno con qualunque tempo e ha 200k km e più di esperienza in moto.
Quando sento uno di questi dire che comunque la "sente" e certe cose le può fare gli credo.
Perdonami però, ma non è il tuo caso.
Quindi, siccome noi vogliamo che la comunità cresca sana e prospera, consigliamo ad uno nuovo di non rischiare con le gomme perché ci si può far male.
Gomme vetuste (perché quelle che hai su sono molto più di vecchie, vecchie sarebbero di 3 anni).
Come ti hanno detto ci sono buone gomme intorno ai 200€, anche solo una scivolata ti costerebbe di più.
Poi ovviamante ognuno fa quello che vuole e ritiene meglio.
Ma se hai parlato qui delle gomme vuol dire che qualche dubbio ce lo hai anche tu,no?
Ripeto... vale la pena rischiare e divertirsi meno solo x non spendere 250 euro ???
Lamps
Eh quando si parla di guida ed "andare forte" le cose non sono semplici.
Il punto non è se fai 180 all'ora sul san pellegrino o i 200 sul lavazzè, ma quanta aderenza chiedi alle gomme.
C'è gente che ha il limitatore mentale a 140, ma che entra in curva a velocità fotonica.
Una gomma vecchia influisce anche sulla dinamica del veicolo perché si deforma diversamente che da nuova.
Ho visto gente usare gomme vecchie con "giudizio", ma si parla di gente che fa 20k km anno almeno con qualunque tempo e ha 200k km e più di esperienza in moto.
Quando sento uno di questi dire che comunque la "sente" e certe cose le può fare gli credo.
Perdonami però, ma non è il tuo caso.
Quindi, siccome noi vogliamo che la comunità cresca sana e prospera, consigliamo ad uno nuovo di non rischiare con le gomme perché ci si può far male.
Gomme vetuste (perché quelle che hai su sono molto più di vecchie, vecchie sarebbero di 3 anni).
Come ti hanno detto ci sono buone gomme intorno ai 200€, anche solo una scivolata ti costerebbe di più.
Poi ovviamante ognuno fa quello che vuole e ritiene meglio.
Ma se hai parlato qui delle gomme vuol dire che qualche dubbio ce lo hai anche tu,no?
ok grazie della spiegazione. col posteriore non ho avuto problemi fin d'ora, anche perchè passando dal 160 della moto precedente alla 180 della Fazer, mi da ancora un senso di sicurezza in curva, ma l'anteriore in frenata mi si è bloccata già un paio di volte.
quindi considerando che vorrei una turistica sportiva e con la moto precedente le Dunlop mi sono piaciute, cosa mi consigliate con la Fazer 8?
resto sulle Dunlop o provo qualcos'altro tipo le nuove metzeler m9rr?
Io ho sotto le sport smart mk3. Mi trovo benissimo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
resto sulle Dunlop o provo qualcos'altro tipo le nuove metzeler m9rr?
Le ultime Dunlop non le conosco quindi non posso dirti, però se ti interessano le Metzzeler M9RR posso dirti che le ho su da 500 km e ne sono estremamente soddisfatto, danno un feeling bellissimo in percorrenza a moto piegata e zero effetto autoraddrizzante se entri pinzato, profilo anteriore molto armonico e graduale nella discesa, durata prevista direi 6/7 mila km.
Lamps
ok grazie della spiegazione. col posteriore non ho avuto problemi fin d'ora, anche perchè passando dal 160 della moto precedente alla 180 della Fazer, mi da ancora un senso di sicurezza in curva, ma l'anteriore in frenata mi si è bloccata già un paio di volte.
quindi considerando che vorrei una turistica sportiva e con la moto precedente le Dunlop mi sono piaciute, cosa mi consigliate con la Fazer 8?
resto sulle Dunlop o provo qualcos'altro tipo le nuove metzeler m9rr?Che moto avevi prima? Sarebbe il caso che ci dicessi qualcosa di più di te presentandoti nell'apposita sezione [emoji6]
ciao, ho fatto la presentazione, comunque per risponderti in diretta, avevo la cbf 600 s
Io ho sotto le sport smart mk3. Mi trovo benissimo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
https://www.dunlop.eu/content/dam/motorcycle/products/ssmart_mk3/ssmart_mk3-main.jpgSPORTSMART MK3 (https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/sportsmart_mk3.SSMART%20MK3.html)HYPERSPORT (https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/products/search-results.html?type=ridingstyle&rs=sport_tour&at=sport#)La filosofia di sviluppo dalla pista alla strada di Dunlop continua con il nuovo SportSmart Mk3. La sua nuova costruzione anteriore con design Dynamic Front Formula (DFF) combinata con mescole innovative offre maggiore aderenza e prestazioni, anche sul bagnato. Mk3 ridefinisce i limiti di utilizzo per soddisfare le prestazioni delle ultime moto hypersport e supernaked.
La nuova mescola offre una maggiore sicurezza sulle superfici bagnate
L’utilizzo di silice ad alta area di superficie permette di migliorare la resistenza all’usura e, allo stesso tempo, di fornire performance sul bagnato eccezionali
Il nuovo disegno battistrada offre una manovrabilità eccezionale in tutte le condizioni
La tecnologia Multi-Tread (MT) aumenta la tenuta ad ogni angolo di piega e il chilometraggio
mi sembrano interessanti
però queste mi sembrano migliori
https://www.dunlop.eu/content/dam/motorcycle/products/sx_qual_ii/sx_qual_ii-main.jpgQUALIFIER II (https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/qualifier_ii.SX%20QUAL%20II.html)HYPERSPORT (https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/products/search-results.html?type=ridingstyle&rs=sport_tour&at=sport#)Tecnologia elevata per un ampia gamma di moto sportive.
Selezionato per una vasta gamma di moto sportive
La tecnologia Multi-Mescola (MT) garantisce un veloce riscaldamento, una maggiore durata del battistrada e una maggior tenuta su asciutto e bagnato
Un disegno del battistrada unico per una maggiore superficie di contatto, miglior grip e sensibilità
Pneumatico posteriore costruito con cintura di sommità senza punti di giunzione (JLB) che consente una stabilità eccellente a velocità elevata, così come un ottimizzato assorbimento degli urti
però queste mi sembrano migliori
https://www.dunlop.eu/content/dam/motorcycle/products/sx_qual_ii/sx_qual_ii-main.jpgQUALIFIER II (https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/qualifier_ii.SX%20QUAL%20II.html)HYPERSPORT (https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/products/search-results.html?type=ridingstyle&rs=sport_tour&at=sport#)Tecnologia elevata per un ampia gamma di moto sportive.
Selezionato per una vasta gamma di moto sportive
La tecnologia Multi-Mescola (MT) garantisce un veloce riscaldamento, una maggiore durata del battistrada e una maggior tenuta su asciutto e bagnato
Un disegno del battistrada unico per una maggiore superficie di contatto, miglior grip e sensibilità
Pneumatico posteriore costruito con cintura di sommità senza punti di giunzione (JLB) che consente una stabilità eccellente a velocità elevata, così come un ottimizzato assorbimento degli urti
Assolutamente no, migliori in che senso poi? Sono un progetto decisamente vecchio... Ottimo grip..ma hanno un effetto raddrizzante da paura... Non so se si Trovano ancora ma gomme hypersport economiche erano le metzeler rennsport K o le k3, le qualifier II le ho avute e non le rimonterei manco a regalo.... I prodotti nuovi Dunlop sono un altra cosa..
Tra le 2 le SS mk3 ad occhi chiusi. Unico particolare la carcassa rigida: tieni la pressione un po'piu bassa del libretto sennò rimbalzi.
Si fazer8 io tengo 2.1/2.6 invece di 2.4/2.9 ( a memoria, se serve te lo dico esatto)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
ciao, ho fatto la presentazione, comunque per risponderti in diretta, avevo la cbf 600 sBravo [emoji1303], per la presentazione.
Purtroppo nessuno è perfetto e ti perdoniamo il tubone col 4 in linea appeso sotto fatto in Italia [emoji12]
Assolutamente no, migliori in che senso poi? Sono un progetto decisamente vecchio... Ottimo grip..ma hanno un effetto raddrizzante da paura... Non so se si Trovano ancora ma gomme hypersport economiche erano le metzeler rennsport K o le k3, le qualifier II le ho avute e non le rimonterei manco a regalo.... I prodotti nuovi Dunlop sono un altra cosa..Quoto.
Io poi tutto quel grip non lo trovai, ma sono state le prime ed ero agli inizi dopo secoli che non portavo una moto.
Anche io andrei su altro, nella fascia economica sicuramente Mitas.
Poi si trovano a buoni prezzi anche le s21.
https://www.dunlop.eu/content/dam/motorcycle/products/ssmart_mk3/ssmart_mk3-main.jpgSPORTSMART MK3 (https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/sportsmart_mk3.SSMART%20MK3.html)HYPERSPORT (https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/products/search-results.html?type=ridingstyle&rs=sport_tour&at=sport#)La filosofia di sviluppo dalla pista alla strada di Dunlop continua con il nuovo SportSmart Mk3. La sua nuova costruzione anteriore con design Dynamic Front Formula (DFF) combinata con mescole innovative offre maggiore aderenza e prestazioni, anche sul bagnato. Mk3 ridefinisce i limiti di utilizzo per soddisfare le prestazioni delle ultime moto hypersport e supernaked.
La nuova mescola offre una maggiore sicurezza sulle superfici bagnate
L’utilizzo di silice ad alta area di superficie permette di migliorare la resistenza all’usura e, allo stesso tempo, di fornire performance sul bagnato eccezionali
Il nuovo disegno battistrada offre una manovrabilità eccezionale in tutte le condizioni
La tecnologia Multi-Tread (MT) aumenta la tenuta ad ogni angolo di piega e il chilometraggio
mi sembrano interessantiEcco, queste molto meglio.
luchetto
29/07/2020, 08:43
Io le mk3 le ho su da 2k km sulla Tracer e non ne posso parlare male ma l'anteriore non mi entusiasma il posteriore direi che va bene però la Tracer non è la stessa cosa della fazer
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
però queste mi sembrano migliori
Le Qualifier II sono un progetto ormai molto datato, valido ma datato... da considerare solo se le trovi a basso prezzo.
Lamps
subteo80
29/07/2020, 09:49
delle Dunlop MK3 ne ho parlato questi giorni col gommista (un motociclista di grande esperienza che le ha provate di recente) e come luchetto non è rimasto soddisfatto al 100% dell'anteriore ... dice che ad inizio piega si sente poco e rende un leggero galleggiamento (specialmente nei cambi di direzione più rapidi), ti devi un po fidare ma se passi quell'incertezza più che altro psicologica il grip è totale.
io ho trovato una super occasione e per la prima volta in vita mia ieri ho messo Michelin ... Power Cup Evo al'ant. e Power RS al post. !! è presto per dire (ci ho fatto 30 km blandi), ma la sensazione di guida non mi dispiace affatto ... vedremo come arrivano alla fine e quanti km faranno
grazie, in effetti il prezzo vantaggiodo su amazon mi puzzava un pò
comunque mi sembra di capire dai vostri commenti che attualmente le Dunlop hanno perso un pò il passo rispetto alle metzeler tipo m9rr ad esempio
comunque mi sembra di capire dai vostri commenti che attualmente le Dunlop hanno perso un pò il passo rispetto alle metzeler tipo m9rr ad esempioDecisamente sì, ma non direi a favore di metzler in particolare.
Anni fa sentivi parlare solo di sportsmart e roadsmart (Dunlop), adesso la situazione è più variegata .
Anche l'avvento delle economicissime Mitas SportForce ha scompigliato le carte.
Vedi sui siti specializzati in gomme se trovi delle occasioni, comunque se rimani sui marchi premium non sbagli più di tanto.
Io, come molti altri qui, sono rimasto colpito dall'anteriore delle s21 e torno lì, con metzeler mi ero trovato bene con le z8 e malissimo con le m7RR (se cerchi sul forum trovi i miei commenti controtendenza rispetto ad altri e alle recensioni) cheb comunque erano care.
Molto meglio le Mitas, pioggia a parte.
Anche Michelin sta ritornando .
comunque mi sembra di capire dai vostri commenti che attualmente le Dunlop hanno perso un pò il passo rispetto alle metzeler tipo m9rr ad esempio
Io con Dunlop mi trovo benissimo ma come periodo dalle roadsmart II e sporsmart II in poi.. Con le gomme precedenti non avevo gran feeling...
Io penso che se vuoi passare ad una gomma sportiva ma stare tranquillo in caso di pioggia/asfalto freddo la scelta migliore sia m9rr se le trovi a decisamente meno anche il modello prima le m7rr.
Se invece vuoi spendere ancora meno ma rimane su una gomma "turistica" le mitas touring force
Io con Dunlop mi trovo benissimo ma come periodo dalle roadsmart II e sporsmart II in poi.. Con le gomme precedenti non avevo gran feeling...
Io penso che se vuoi passare ad una gomma sportiva ma stare tranquillo in caso di pioggia/asfalto freddo la scelta migliore sia m9rr se le trovi a decisamente meno anche il modello prima le m7rr.Dovrei provare le m9 ma vista l'esperienza con le m7 francamente non ho nessuna voglia...
C'è da dire che la ina ha misure particolari, per cui non vado oltre con le mie considerazioni [emoji6]
Avevano notato che spesso i pareri tra possessori di 110/160 differivano sensibilmente con quelli di 120/180.
Tolto quello...
Dunlop ha sbagliato una generazione di gomme, in cui tutti si lamentavano di anteriore totalmente privo di comunicazione.
Ero scettico prima di provare le sportsmart mk3. Sono decisamente superiori alle mie aspettative.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Roadrunner
15/08/2020, 20:15
Quindi ?
Io ho le RoadSmart III da cambiare, cosa metto ? :roll:
Landyone70
15/08/2020, 21:09
S22 o M9
Inviato dall’IPHONE
Ottime entrambe ma molto diverse dalle RoadSmart [emoji848]
Lamps
Pietro 2
16/08/2020, 19:46
Se trovi ancora le S21, vanno da Dio e costano meno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao
ero quasi deciso ad acquistare queste
https://www.ebay.it/itm/COPPIA-PNEUMATICI-METZELER-Sportec-M9-RR-120-70-17-180-55-17-TL/252771098268
ma leggendo gòi ultimi commenti ora sono indeciso con queste altre
(https://www.ebay.it/itm/COPPIA-BRIDGESTONE-BATTLAX-S22-120-70-ZR17-58W-180-55-ZR17-73W/383638168562?hash=item59529de3f2:g:27cAAOSwdrdfEsJZ)https://www.ebay.it/itm/COPPIA-BRIDGESTONE-BATTLAX-S22-120-70-ZR17-58W-180-55-ZR17-73W/383638168562
giorgiog1
20/08/2020, 21:45
Anche io ti consiglio le Bridgestone
Se vuoi spendere qualcosa meno delle s22 vai con le s21, dovresti trovarle dal gommista a 230 montate, questo il prezzo che le ho pagate io
Sono al terzo treno, su Ducati Supersport mi durano 5000km su FZ6 sono arrivato a 7000km e ancora ce n'è, credo di arrivare a 10000km
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Pietro 2
22/08/2020, 23:45
Io con la Tracer ne faccio 9000, ma vado piano. [emoji6][emoji6][emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eccomi, montate oggi le M9rr al costo di 270 euro totali. cavoli se scivolano da nuove. farò un pà di rodaggio prima della gita domenicale:happy_009:
Ottimo prezzo. Scivolano ? Io quando le ho montate qualche mese fa non ho notato, anche se i primi km come sempre lì ho fatti con calma.
Lamps
Ottimo prezzo. Scivolano ? Io quando le ho montate qualche mese fa non ho notato, anche se i primi km come sempre lì ho fatti con calma.
Lamps
ciao. scusa la risposta tardiva. Non so anch'io ho fatto i primi km con molta cautela, poi piano piano ho cominciato a prendere confidenza. Poi mi sono reso conto di quanto erano dure e vecchie le gomme smontate. Non posso dare però un giudizio completo ancora, perchè non ci ho fatto molti km
ciao. scusa la risposta tardiva. Non so anch'io ho fatto i primi km con molta cautela, poi piano piano ho cominciato a prendere confidenza. Poi mi sono reso conto di quanto erano dure e vecchie le gomme smontate. Non posso dare però un giudizio completo ancora, perchè non ci ho fatto molti km
Hai ragione uno di ostina a rimandare il momento di cambiarle e poi invece di rende conto che per diverse uscite non so è divertito come avrebbe potuto e/o con la stessa sicurezza... Dopo due tre volte ormai ho imparato..
subteo80
11/02/2021, 12:27
sono veramente poche le gomme che tengono fino alle tele ... di quelle che ho provato, solo Mitas sport force + e Metzeler K3 interact vanno anche se c'è rimasto solo il cerchio ... in generale meglio cambiarle con un po' di anticipo e divertirsi in sicurezza !!
Pietro 2
11/02/2021, 16:07
Anche le Bridgestone rimangono godibili fino alle tele.
Parlo di S21
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao. rieccomi.
E ora?
le M9rr mi hanno soddisfatto molto ma è arrivato il momento di cambiarle. c'è qualche novità?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.