PDA

Visualizza Versione Completa : problema cambio innesto prima



karlok1
28/01/2012, 19:59
ciao a tutti.
sono un felice possessore della fazerina del 2008.
volevo chiedere un vostro consiglio. ho letto dei problemi del cambio yamaha ed effettivamente li ritrovo....ora ho 11 mila km.
quello che però volevo segnalare e chiedere era questo. quando innesto la prima da fermo , nonostante tiri del tutto la frizione , sento un bello SCLANK .
ho letto che alcuni di voi hanno cambiato olio .
ma la cosa strana che ho notato è questo . se , dopo avere tirato bene la leva della frizione , innesto dolcemente la prima una vibrazione e un rumore sulla pedivella come se accoppiassi con forza ad un ingranaggio che ruota un'altro fermo.
se poi dopo avere innestato la prima , sempre con la frizione tirata, metto in folle e successivamente rimetto la prima ,senza lasciare la leva della frizione, a quel punto nessun rumore...sembra tutto già perfettamente a posto e accoppiato...mi sapete spiegare?
cosa posso fare secondo voi ?
...ps ho fatto il tagliando dei 10000 due mesi fa in yamaha a milano ..200 euro, ho segnalato la durezza del cambio ma non hanno fatto nulla....mi sono girate notevolmente ....
ciao a tutti!

mastro lindo
28/01/2012, 21:08
È un problema di tutti i cambi con gli ingranaggi sempre in presa ,anche il passaggio dalla 1 alla seconda non è dei migliori con il passare dei km la situazione migliora soprattutto se cambi olio e filtro ogni anno .
Ti consiglio ti trovarti un buon meccanico al di fuori dei concessionari Yamaha non per la poca fiducia nei loro confronti ma per le tariffe applicate che sono sicuramente inferiori, inoltre ho avuto un miglioramento notevole con l'uso dell'olio bardhal 10w50.
Se usi la funzione cerca troverai tutte le info che cerchi

karlok1
29/01/2012, 19:07
ok grazie mille!
p.s. conoscete un buon meccanico di milano onesto e serio?

gianwrc
30/01/2012, 22:33
io per ovviare al problema di inserimento della prima ( nonostante abbia provato tanti tipi di olio ) me lo fa lo stesso !!!! allora metto la prima da moto spenta , tiro la frizione ed accendo la moto .cosi facendo non fa' quel maledetto clack .

luca822
01/02/2012, 01:10
Usa il bardalh 15 50 e ti garantisco che il cambio è una piuma nn sembra il cambio di una Yamaha è impressionante la leggerezza

nikobibo
01/02/2012, 11:44
Scusa ma il libretto di uso e manutenzione dice di mettere 10w 40... Cosa cambia mettendo 15w 50

stino76
01/02/2012, 11:59
Hai provato il cambio di altre marche? Le Honda non che fanno solo "sclanck", sembra che si spacchi qualcosa. Comunque e' normalissimo. E cambiare olio influisce poco nulla. L'unica cosa che puoi fare e che funziona e' "accorciare" il gioco della leva tramite la regolazione dell'astina.

luca822
01/02/2012, 15:18
Lascia stare il libretto il 10 40 è acqua il 15 50 lo usano x le super sportive x le grosse sollecitazioni fidati è ottimo e poi me lo ha consigliato il mio meccanico yamaha

pistondnepr
02/02/2012, 07:32
il 10W50 è piu' per la buona stagione, d'inverno se usi la moto forse è un olio troppo viscoso, specialmente per una moto cosi nuova


il rumore è normalissimo, state tutti tranquilli, tutte le moto lo fanno

stino76
02/02/2012, 08:47
Lascia stare il libretto il 10 40 è acqua il 15 50 lo usano x le super sportive x le grosse sollecitazioni fidati è ottimo e poi me lo ha consigliato il mio meccanico yamaha

Beh dire che il W40 è acqua e' davvero troppo. Ma se te lo ha consigliato il meccanico allora puoi dormire sogni tranquilli..........

mastro lindo
10/02/2012, 21:04
Forse non è ben chiaro cosa significa 10 w50

Mirkofz88
13/02/2012, 17:22
purtroppo il cambio è il problema delle nostre bambine...Salve sono nuovo ;-)