Visualizza Versione Completa : Aprilia Caponord 1200
Due anni fa vi avevamo anticipato i disegni della nuova enduro stradale di Aprilia, ora ve la facciamo finalmente vedere. Telaio e motore sono quelli della motard Dorsoduro 1200, che ricordiamo ha un motore bicilindrico da 130 CV, che spinge fortissimo – come si legge nella prova comparativa con la KTM Supermoto 990 e la MV Agusta Brutale 920 che trovate sul numero di febbraio di Motociclismo - e un avantreno solido come una roccia. Ovviamente le sospensioni, come si vede dalle immagini, hanno una maggiore escursione rispetto a quelle montate sulla Dorsoduro, così come c’è un vero cupolino protettivo non uno scampolo di plastica che copre il fanale e la strumentazione della motardona. Niente “becco”, che va per la maggiore tra le endurone, ma un cupolino che richiama le forme della sportiva RSV4 per creare un family feeling che accompagna anche lo scooterone SRV 850. Cerchi da 17 pollici, doppio disco anteriore da 320 mm e scarico basso (quello della Dorsoduro esce alto, sotto la sella) come quello della RSV4 ultima versione. A Montecarlo non è stato svelato quando arriverà in produzione e nemmeno se questa versione sarà affiancata da un’altra con i cerchi a raggi e l’anteriore da 19 pollici, insomma una vera endurona più votata allo sterrato.
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/moto-scooter/aprilia-caponord-1200--anteprima/Aprilia_CapoNord_1200_model_year_2013_1.jpg_630_490.jpg
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/moto-scooter/aprilia-caponord-1200--anteprima/Aprilia_CapoNord_1200_model_year_2013_2.jpg_630_490.jpg
secondo me c'è la possibilità ke la presentano al motordays :roll:
Certo che in aprilia hanno deciso che il family feeling deve essere un dogma assoluto: dallo scooterone all' endurona hanno fatto lo stesso frontale tipo rsv4 a tutte le moto. Boh, non so se è una scelta azzeccata, il target di clientela di questa moto credo sia un po' diverso dallo smanettone che si fa attrarre dal frontale sportivo che evoca le vittorie in sbk . Su questa 1200 invece non ho alcun dubbio per quanto concerne la validità della parte dinamica e del motore.
Certo che in aprilia hanno deciso che il family feeling deve essere un dogma assoluto: dallo scooterone all' endurona hanno fatto lo stesso frontale tipo rsv4 a tutte le moto. Boh, non so se è una scelta azzeccata, il target di clientela di questa moto credo sia un po' diverso dallo smanettone che si fa attrarre dal frontale sportivo che evoca le vittorie in sbk .
quotone ;-)
un pò + di originalità non avrebbe guastato :roll:
fondamentale sarà il posizionamento a livello di prezzo, e la possibilità di farla provare al maggior numero di motociclisti...
Mamma mia che oggetto sgraziato, non capisco perchè si ostinano a riproporre i fari della RSV4 su tutti i modelli....già si digeriscono poco sulla sportiva, figuriamoci su questa :roll:
Ad un primo sguardo mi piace e tanto....come tanti altri enduroni "mangiastrada"....
io ho fatto un giro sul dorsoduro 1200 e il motore è mostruoso, veramente spinge tantissimo, a tutti i regimi (anche troppo per la strada). Il problema sarà al solito il prezzo...diciamo 15500/16000 chiavi in mano? Siamo fuori...
Il problema sarà al solito il prezzo...diciamo 15500/16000 chiavi in mano? Siamo fuori...
io penso sui 13500 euro ;-)
sono l'unico che ci vede tanto multistrada? :roll:
Bella, mi piace sempre di più questo genere di moto!
sono l'unico che ci vede tanto multistrada? :roll:
in ke senso? :-?
come tipologia di moto? certo, l'aprilia si rivolge con la caponord alla stessa clientela della multi 1200 ;-)
il gruppo piaggio ha predisposto la gamma:
stelvio = concorrenza al gs
caponord = concorrenza alla multi
il gruppo piaggio ha predisposto la gamma:
stelvio = concorrenza al gs
caponord = concorrenza alla multi
,multi = concorrenza al GS....ed il cerchio si chiude! :lol: ;-)
,multi = concorrenza al GS....ed il cerchio si chiude! :lol: ;-)
:lol:
in ke senso? :-?
come tipologia di moto? certo, l'aprilia si rivolge con la caponord alla stessa clientela della multi 1200 ;-)
il gruppo piaggio ha predisposto la gamma:
stelvio = concorrenza al gs
caponord = concorrenza alla multi
vista di lato sembra tanto il multistrada, a parte forse il gruppo ottico anteriore
ocreatur
05/02/2012, 18:48
Mi riservo di vederla dal vivo prima di giudicare, ma così a primo acchitto mi sembra una di quelle moto accroccate con pezzi presi qua e la per risparmiare... Mi sembra poco armonica :-?
Da queste foto a me sembra piuttosto "sgraziata"
Vista lateralmente ha la semicarena troppo massiccia e lo scarico basso è veramente bruttino: da riverificare dal vivo...
Se sarà confermata la prima impressione, peccato :roll:: era una delle moto che aspettavo con ansia di vedere :roll:
marenero
06/02/2012, 19:25
sono l'unico che ci vede tanto multistrada? :roll:
No, anche a me ricorda tantissimo la Multistrada 1200 senza becco. ;-)
http://www.moto.it/static/upl/apr/0003/aprilia-caponord---2.jpeg
http://www.moto.it/static/upl/apr/0003/aprilia-caponord---1.jpeg
Si tratta della discendente della Caponord, logicamente estrapolata dalla Dorsoduro 1200 e dotata di un sofisticatissimo sistema di sospensioni attive governato in completa autonomia dall’elettronica gestionale: un sistema che praticamente modifica le tarature di forcella ed ammortizzatore a seconda del carico, del tipo di guida e del tipo di fondo stradale. Non è dato di sapere altro, nemmeno se il sistema sia escludibile o meno, ma la cosa è certamente intrigante, e fa naturalmente scattare il paragone con il nuovo sistema DDC che vedremo sulle prossime BMW
La Caponord 1200 è dotata di una bella semicarena (fortunatamente senza “becco”, così ci evitiamo la solita sfilza di inutili “è uguale di qua, è identica di là, è copiata da…” e via dicendo), il cui musetto sfoggia l’ormai inequivocabile “family feeling” della Casa di Noale, ovvero quello stile particolare nato anni addietro con le ultime versioni delle bicilindriche RSV e Tuono 1000, e in seguito elaborato con l’avvento delle formidabili RSV4 e Tuono a 4 cilindri, e della stessa piccola RS4 125. E ancor più recentemente, trasferito sul maxiscooter più potente del mondo: ovvero quell’SVR 850 bicilindrico ottenuto declinato in versione Aprilia il cugino Gilera GP800.
Ma anche il posteriore della nuova maxi Aprilia è evidentemente diverso da quello della Dorsoduro “grande”, e mostra tutto quello che ci si deve attendere da una moto del genere: ovvero un sontuoso sellone biposto, con tanto di struttura portapacchi con maniglioni per il passeggero. Da notare anche il parasassi “alla tedesca”, montato sulla ruota motrice a beneficio di chi segue. Anche perché questa Aprilia è evidentemente destinata a confrontarsi con pezzi del calibro della Ducati Multistrada 1200 e della nuova Kawasaki Versys 1000, se dovessimo considerare solamente le concorrenti dotate di ruote da 17 pollici; ma vien da sé che la “Caponord degli anni 2000” dovrà logicamente vedersela anche con un’altra nutrita pletora di 1200, a partire dall’eterna BMW GS (oltretutto con la nuova versione raffreddata a liquido, model year 2013), seguita dalle attese Honda Crosstourer V4 e Triumph Tiger, dalle stesse Moto Guzzi Stelvio/NTX e dalla Yamaha Superténéré. E vogliamo metterci anche con le Benelli Trek 1130, aggiornate giusto quest’anno. Non solo: si fa sempre più insistente anche la voce dell’arrivo di una nuova Suzuki V-Strom 1000 (la vecchio è ancora in vendita su alcuni mercati, USA in primis).
A questo punto c’è da chiedersi se questa bella Apriliona comparirà ufficialmente al prossimo Eicma, oppure avremo il piacere di vederla anche prima.
http://www.moto.it/news/sorpresa-aprilia-ecco-caponord-1200-con-sospensioni-attive.html
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/373238_2235_big_MTF_0670.jpg
interessante . da vedere del vivo e da provare
Vista di 3/4 sembra più attraente, ma visto quant'è "massiccia" lateralmente e tutte le frocerie che ha, mi sa che siamo vicini ai 250 kg di peso... la DD1200 supera già i 220 :roll:
Da capire meglio 'sta storia dell'assetto variabile in automatico delle sospensioni... mi lascia molto perplesso, anche per il costo finale...
comunque, visto che uscirà più avanti, non potrà essere una della candidate a finirmi sotto il c##o, almeno per ora :roll:
io penso sui 13500 euro ;-)
Ottimista...
Rastasicily
07/02/2012, 21:57
A me piace...secondo me la moto esistente più simile a questa è la morini granpasso
Ottimista...
ehmmm, forse hai ragione... :roll:
se è vero ke avrà le sospensioni elettronike, allora costerà di più di quanto ho supposto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.