Visualizza Versione Completa : Parere incidenti in Moto
alberto70
10/02/2012, 16:58
ho avuto tre incidenti in moto di cui uno che mi ha creato non pochi problemi dal punto di vista di guida(paura)sono andato contro un vw polo che non mi ha dato la precedenza,volevo sapere per chi ha avuto un incidente se riesce a guidare come prima .io faccio molto fatica
sotto con i consigli grazie
Beh, 3 incidenti tutti in moto non sono mica pochi :roll:
Secondo me è più che normale aver paura.
Io avrò fatto almeno 5/6 incidenti (da ragazzino) in motorino ed in uno mi sono fatto abbastanza male, ma la paura di guidarlo non m'è mai venuta purtroppo....e tutt'ora sono spericolato.
In moto invece, il contrario....la troppa paura non mi fa guidare bene la moto su strada e quindi non corro troppo, soprattutto nel misto stretto :-D
io dopo aver provato l'effetto volo, e essermi infortunato "forte" ad una spalla e ad una mano ora guido come un "vecchiettino", e sono passato allo scooter, le vibrazioni del manubrio, ecc, mi creano dolorini e fastidi alla mano che mi rendono impossibile la guida per più di un paio d'ore totali, quindi di necessità (e comodità) virtù .--- ;-)
In sintesi, il cervello imho entra in fase "autoprotezione" e o sei portato al rischio e a superare lo stimolo del "stai tranqui" o ti rimarrà sempre il blocco
alberto70
10/02/2012, 17:23
grazie delle risposte
Brividoblu
10/02/2012, 17:28
C'è chi ha avuto traumi come il tuo e ha avuto benefici dal frequantare un corso di guida sicura. Ma se il problema non è il controllo del mezzo ma la paura degli altri non credo che un corso possa essere un granché utile.
e cmq secondo me, un po di paura nella guida su strada, può solo che farci bene....o per lo meno, a me aiuta a non strafare troppo ;-)
Mai sottovalutare la pericolosità della strada. Ho un fratello che in un incidente in scooter si è rotto gomito e femore, quindi........
Brividoblu
10/02/2012, 17:33
e cmq secondo me, un po di paura nella guida su strada, può solo che farci bene....o per lo meno, a me aiuta a non strafare troppo ;-)
Mai sottovalutare la pericolosità della strada. Ho un fratello che in un incidente in scooter si è rotto gomito e femore, quindi........
Verissimo! ma una cosa è la sana paura dettata da istinto di sopravvivenza, un'altra è quella che ti blocca e magari non ti permette di reagire correttamente a un'emergenza!
commando
10/02/2012, 17:54
Di incidenti ne ho avuti parecchi,alcuni molto gravi,purtroppo o per fortuna..non so,la paura non mi sfiora
minimamente,e pensare che quando ci si fa male si dovrebbe averne:roll:
Quando ebbi l'incidente con la Speed,un anziano non mi diede la precedenza..e la moto fu pagata a rottame dall'as
sicurazione..per capire la gravità dell'impatto:-?..ancora con il gesso alla caviglia sinistra..scorazzavo con l'FJ
1100 come niente fosse..se non la scocciatura di tirare su tutta la gamba per cambiare le marce..
Sinceramente..anche perchè non sono più un ragazzo..mi piacerebbe pensare un po di più a quello che GIA' mi
successo..ma niente,mi ingarello con qualunque cosa abbia 2 ruote:-|
Bisognerebbe sapere, prima di tutto, quanto tempo è passato dall'ultimo incidente e quali sono state le vere conseguenze :roll:
Karletto 84
10/02/2012, 18:12
bhe io mi sono fatto tre cadute in pochi mesi... l'importante è sperare di alzarsi tutti interi, cercare di capire cosa si è sbagliato, se l'errore è causa propria, ritornare in sella il prima possibile, preferibilmente seguendo un amico, "seguendo non vuol dire tirando con un amico", in modo tale da avere un margine di libertà mentale e non dover temere troppo le auto che sbucano da una curva cieca, che compaiono dal nulla...
poi un bel po di strada e il gioco e fatto ;-)
io non riuscivo più a piegare, sentivo il vuoto appena iniziavo una curva, ora sento il vuoto se vado dritto :mrgreen:
Bel discorso... boh io un cervello cel' avrei... e la maggior parte delle volte riesco pure ad usarlo... a volte però :twisted:
alberto70
10/02/2012, 20:18
bhe io mi sono fatto tre cadute in pochi mesi... l'importante è sperare di alzarsi tutti interi, cercare di capire cosa si è sbagliato, se l'errore è causa propria, ritornare in sella il prima possibile, preferibilmente seguendo un amico, "seguendo non vuol dire tirando con un amico", in modo tale da avere un margine di libertà mentale e non dover temere troppo le auto che sbucano da una curva cieca, che compaiono dal nulla...
poi un bel po di strada e il gioco e fatto ;-)
io non riuscivo più a piegare, sentivo il vuoto appena iniziavo una curva, ora sento il vuoto se vado dritto :mrgreen:ottimo consiglio grazie
io ho fatto diversi incidenti lievi, due anni fa il "big bang", moto buttata e io con pochi danni per fortuna, il giorno dopo ero a cercare la moto nuova e sono subito andata (piano) come prima :-)
ora poi se metto in conto che mi sono sbriciolata le ossa in un incidente in auto...
ma io il cervello ce lo ho virtuale, non faccio testo ;-
)
Sicuramente per me ha effetto, ho sempre fatto delle semplici scivolate 4-5 a bassa velocità senza nessuna conseguenza e per guidare (male :lol:)come prima in genere mi ci vuole quasi un'anno e psicologicamente devo cambiare le gomme :mrgreen:. L'ultima volta ho preso un bello spavento al nazionale 2010, una perdita di aderenza improvvisa ma sono riuscito a tenere la moto e comunque ho guidato irrigidito per 3 mesi:-?
Penso che sia normale, ci vuole tempo, ti consiglio vivamente di fare il GSSS ti aiuterà molto inoltre se mi mandi la mail in mp ti invio qualcosa che ti sarà molto utile :-D
Pochi anni fa ho fatto un bel ruzzolone in pista.Sono andato dritto in una curva per freni spugnosi:shock:mi sono piantato nella terra a bordopista a 60 kmh.Insomma un bel volo con conseguenti ammaccature...Mi è andata bene bene. Ho riparato la moto e poi con calma ho ripreso a girare come prima,ma con occhi e orecchie mooolto piu aperti di prima,anche per strada.Sinceramente se la cosa era piu' grave non so come mi sarei comportato.;-)
scivolata con distruzione della carena contro un'albero sul colle del turinì in francia.
tanto sconforto per la moto rovinata e tanta felicità per non essermi fatto male...........una lezione l'ho imparata:non andare oltre il mio limite e divertirmi anche solo facendo un giro dell'isolato ;-)
In fondo ognuno deve fare quelo che è nelle sue capacità e volontà senza patemi d'animo o voglia di dimostrare quanto è manico,le persone ti giudicano da altri atteggiamenti e non da come guidi veloce.
taluni pensano che grattare le saponette è essere arrivati...invece sono arrivati a rischiare ogni giorno di più.
yamacarlo
10/02/2012, 23:56
Personalmente non mi sento di darti alcun consiglio,credo ,casomai,che sia necessaria una serie di considerazioni : nel momento in cui si sceglie di guidare una moto dovremmo essere coscienti che il rischio di incidente aumenta in maniera esponenziale rispetto,ad esempio ,alla guida di una vettura. Mi pare ovvio,ma vale la pena ricordare che ,avere sotto le chiappe due "sole" ruote non puo' che "peggiorare" la situazione della stabilita'.Asfalto sconnesso,buche,traffico in generale,clima piovoso o peggio, (vedi questi giorni),macchie di olio o gasolio,brecciolino, pressione sbagliata o non sufficiente dei pneumatici ,caratteristiche e usura degli stessi.... e cosi' via ,potrei continuare ancora, tutto questo,per chi guida una moto,si traduce ,appunto,in rischio caduta.Di conseguenza ," accettata" la possibilita' che cio' possa avvenire, vivere "piu' serenamente" anche a fatto avvenuto !!!Evidentemente si tratta solo di considerazioni frutto della mia modesta esperienza motociclistica e,pertanto,lungi da me lo "sputare" sentenze o verita'!!! Ti auguro di metabolizzare al piu' presto e nel miglior modo possibile il problema e di tornare a guidare tranquillamente!!:happy_009::-D
Blacknaked
11/02/2012, 00:12
Di incidenti ne ho avuti parecchi,alcuni molto gravi,purtroppo o per fortuna..non so,la paura non mi sfiora
minimamente,e pensare che quando ci si fa male si dovrebbe averne:roll:
Quando ebbi l'incidente con la Speed,un anziano non mi diede la precedenza..e la moto fu pagata a rottame dall'as
sicurazione..per capire la gravità dell'impatto:-?..ancora con il gesso alla caviglia sinistra..scorazzavo con l'FJ
1100 come niente fosse..se non la scocciatura di tirare su tutta la gamba per cambiare le marce..
Sinceramente..anche perchè non sono più un ragazzo..mi piacerebbe pensare un po di più a quello che GIA' mi
successo..ma niente,mi ingarello con qualunque cosa abbia 2 ruote:-|
:lol::lol::lol: Un autentico cazzone ...... Speriamo di fare qualche km assieme appena scalda l'asfalto...
Io credo che in moto, come in tutto, bisogna che uno si diverta...se domina la paura è bene che uno non superi mai i propri limiti, la paura è estremamente pericolosa... Ma se ti sale la goduria, allora, manetta aperta e concentrazione sempre :twisted::twisted::twisted:
Ciccio77
11/02/2012, 00:32
io dopo un frontale con un'altra moto, non ho mai smesso di pensare al giorno che sarei risalito in sella.
In 6 mesi di attesa mi sono fatto mille pippe mentali su quali sarebbero state le senzazioni o paure che avrei avuto tornando a guidare.
Appena salito è stato come se non fosse mai successo niene, l'unica cosa che mi viene automatica e che non riesco ancora a controllare é quella di appoggiare le dita sul freno uando incrocio una macchina (non in citta ovviamente, parlo di montagna).
per il resto sono diventato piu coscente e ho piu attenzione di quanta gia non ne avessi.
credo che moltissimo dipenda da cosa ha causato l'incidente, se tua stupidaggine o una tragica fatalita, nel secondo caso credo che bastino pochi km per tornare a sorridere.
Personalmente non sono ancora caduto con la moto ne ho fatto incidenti, ma sinceramente al momento quello che mi preoccupa di più sono gli eventuali danni al mezzo, i casini e i soldi per rimetterla a posto, i danni fisici non mi preoccupano, poi il viaggio dipende dallo stato d'animo del momento, se sono un pò incazzato gratto le pedane, se sono gioioso e spensierato e meglio che non tento nemmeno di piegare :mrgreen:
Adesso poi stò facendo pratica di una guida con auto tutta nuova, Roma e Milano a confronto sono piste per bambini, all'inizio ad ogni urto mi fermavo per guardare i danni, adesso l'autoscontro è cosa normale, se poi sono anche impegnato con il mio lavoro sono io che dò dentro agli altri, ma questa è il Cairo (Egitto), non esistono semafori e nemmeno stop, attraversare una strada a piedi specialmente la sera e come giocare la roulette russa e mettersi a discutere con qualcuno non serve a nulla, sembra che parlino tutti arabo :lol:
Ciccio77
11/02/2012, 01:26
sinceramente al momento quello che mi preoccupa di più sono gli eventuali danni al mezzo, i casini e i soldi per rimetterla a posto, i danni fisici non mi preoccupano
Scusa Bazaro, ti auguro con tutto il cuore, toccando ferro, legno o qualunque cosa tu voglia, che non ti capiti mai....la moto si aggiusta.....il resto forse:-?
quoto ciccio...
i danni di cui dobbiamo preoccuparci sono i nostri, la moto può anche non aggiustarsi, come è successo alla mia adorata peste che non è neppure tornata a casa, ma se ne può comprare una nuova...
ogni volta che ho fatto un incidente serio la prima cosa che ho sempre fatto è stato provare a muovere le gambe e poi la conta delle ossa rotte, se i danni non erano troppi poi pensavo alla moto... ho visto troppi amici avere "troppi" danni personali per preoccuparmi di un mezzo, per quanto lo ami...
Fulvio si è solo dimenticato di dirlo.
Lui è invincibile. Come mè! :twisted::mrgreen::twisted:
Dopo questa la giornata la passo con le mani sulle p....... :mrgreen:
commando
12/02/2012, 20:23
:lol::lol::lol: Un autentico cazzone ...... Speriamo di fare qualche km assieme appena scalda l'asfalto...
..se capiterà l'occasione..con piacere!;-)
luciojim
13/02/2012, 10:44
2 incidenti brutti, l'ultimo della moto era buona la ruota dietro,
e qualcosa del motore, (io dilatazione bacino e 47 giorni di ricovero)
Mio fratello come è arrivato in ospedale gli è bastato uno sguardo,
poi ha tolto dalla zainetto 2 riviste di moto e mi fa:
scegli la prossima che della tua non ci fai + niente.
Firmavo il contratto dell' Sv che avevo ancora le stampelle.
La mia guida è sempre rimasta uguale.
te non guidi...plani basso.....non fai testo :lol:
anche io ho avuto un brutto incidente circa 10 anni fa ma la fortuna è che... non me lo ricordo! (sul serio, black-out totale)
Comunque ci ho messo tanto a tornare in sella, e ho praticamente iniziato da capo; un po' di paura fa sempre bene, se ti fa restare sveglio e prudente, ma intendo la paura degli "altri" e degli imprevisti, non la paura di quello che fai tu, delle tue manovre, quella bisogna superarla subito, con l'allenamento.
alberto70
27/04/2012, 18:09
cercasi voglia di tornare in moto
cercasi voglia di tornare in moto
Cercasi............:?: :shock:
Sbrigati e risali in sella :-D Se solo potessi solo accendere la mia che mi sta aspettando in garage...............
diomede73
27/04/2012, 18:43
hola, io 7 anni fa ho fatto un dritto con un monster e me la sono cavata con acciacchi vari......niente di rotto per fortuna. Da allora, la mia guida è divenuta più prudente. L'anno scorso in primavera ho frequentato il gsss, devo dirti che molto mi ha aiutato a migliorare la mia guida. Ti danno un metodo di lettura della strada, che è ormai il mio. Manco a farlo apposta, purtroppo, a settembre su una rotonda mi sono steso......non ho capito se c'era olio a terra, cmq era bagnato. Non mi sono fatto nulla, andavo pianissimo ed avevo le protezioni. Fortuna certo, perchè magari cadevo male e mi frantumavo. Tornato a casa, la moto incidentata era una fazerona, sono subito risalito sulla mia ducati st2. Non so se sia stata un'incoscienza, sicuro voglia di scaricare un pò. Non essendomi fatto male, certa la situazione è stata strana perchè andavo piano e la moto mi ha ceduto davanti di botto, non mi è pesato molto risalire in sella. Credo in genere che ci voglia del tempo, quando ti sentirai pronto vedrai che la voglia di risalire in sella ti verrà da sola. L'unica cosa, la fazerona l'ho data via. A parte il preventivo per ripararla, esagerato, ma quasi non mi fidavo. Sensazioni, forse istinto........ho tenuto la st2 per ora......poi vedremo :mrgreen: buona strada e, spero presto, di nuovo in sella ;-)
Io mi son stampata sul cofano di una panda dopo 5 giorni di patente e moto nuova proprio come te, a causa di una mancata precedenza. Fortunatamente me la son cavata con qualche acciacco.
Quello che mi ha fatto passare dal "camminare" allo stato attuale (ovvero impedita) è stato essermi rotta le braccia con gli sci.
Dopo aver provato quel dolore, quando vado in moto sto sempre col pensiero che se cado mi rompo e son dolori :(
Lo so, è strano ma non riesco a non pensarci...quindi preferisco andar piano (a volte forse troppo) ma sentirmi più sicura anche perché tanto gli altri non scappano...e poi andando piano si risparmia benzina ;)
Quando sarà il momento so che le cose cambieranno...per il momento è cosi e non sto a menarmela se chiudo sempre il gruppo, se non piego o cose simili...per me la moto è un piacere e me la devo godere io e non devo dimostrare nulla ad altri :)
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
yamacarlo
27/04/2012, 22:25
Quando sarà il momento so che le cose cambieranno...per il momento è cosi e non sto a menarmela se chiudo sempre il gruppo, se non piego o cose simili...per me la moto è un piacere e me la devo godere io e non devo dimostrare nulla ad altri :)
....molto,ma molto,ma molto bene!!!!.... quoto in toto!!! :mrgreen:
diomede73
29/04/2012, 20:38
Quando sarà il momento so che le cose cambieranno...per il momento è cosi e non sto a menarmela se chiudo sempre il gruppo, se non piego o cose simili...per me la moto è un piacere e me la devo godere io e non devo dimostrare nulla ad altri :)
....molto,ma molto,ma molto bene!!!!.... quoto in toto!!! :mrgreen:
io pure ;-)
Royalfighter
29/04/2012, 21:26
Come dice il detto ..... chi và piano và sano e và lontano :lol:;-)
Mmmh... nono, chi và piano... arriva ultimo! :twisted::mrgreen:
alberto70
30/04/2012, 10:33
Mmmh... nono, chi và piano... arriva ultimo! :twisted::mrgreen:i primi saranno gli ultimi e viceversa
Evangelico... se i primi saranno onesti! :mrgreen:
Giringiro
30/04/2012, 19:45
Due incidenti semiseri con altrettanti animali, un cane e un daino. Due costole rotte a botto, una volta buttata una moto, l'altra volta riparata.
Quanto mi ci e' voluto per riuscire DAVVERO ad andare come prima? Un anno.
Quanti giorni son passati dall'incidente alla moto nuova? Quindici giorni.
Io ne ho avuto uno due anni fa...un'auto mi ha tagliato la strada.Devo dire che sono molto più guardingo di prima e soprattutto non mi fido di niente e nessuno per strada. Ho perso molto del gusto di andare in moto che avevo prima....In compenso, vista la condizione della motocicletta (rimessa in sesto da me) ho conosciuto la pista e devo dire che mi è piaciuta molto :)
Sent from my iPad using Tapatalk HD
alberto70
09/07/2012, 19:27
niente da fare la paura non passa.sarà anche per il fatto che uso poco la moto e ci ho perso un po la mano sopratutto nelle svolte a dx e sx .immagino su qualche tornante di montagna ,a volte mi viene il pensiero di vendere la moto anche se mi dispiacerebbe molto ,non so come fare consigli grazie
Ciccio77
09/07/2012, 19:41
purtroppo non esistono consigli.....devi solo contare su te stesso e volerlo fare...non avere fretta su queste cose, o viene da se o lascia perdere.
E sì, la ricetta non esiste. Ho avuto anche io i miei incidenti, fortuna che ho un angelo custode con una torre e 3 stelle. Spero non si distragga mai!
Al bar di paure ne ho una più di mille, poi, chiuso il casco sparisce tutto e resta solo la concentrazione. Non penso ad altro. E' l'unica arma vera che hai quando stai su due ruote.
E' parecchio che non assaggio l'asfalto... al sol pensiero mi spiacerebbe parecchio. Bella scoperta direte voi e avete ragione. Pensarci ogni anto però fà bene.
Prima o poi, comunque, sarà dinuovo la mia volta. Funziona come in volo, gli incidenti arrivano, esistono, sono una realtà e sarebbe stupido negarlo. 8)
Italianblu
09/07/2012, 21:36
Boh non lo so, il mio sarà un fatto caratteriale, ma di queste cose - mi sono reso conto negli anni - non mi spavento facilmente, ed anzi cerco di razionalizzarle per non rifare più gli stessi errori.
A 10 anni stavo per annegare in piscina: da quel giorno ho imparato a nuotare.
A 13 anni facevo discesa libera con gli sci (solo quella sapevo fare :oops: ), volo, mi spezzo un gamba: ho ripreso l'anno dopo e ho imparato a fare lo slalom.
A 18 anni ho fatto un volo con la moto di un amico: gli ho pagato i danni, dopo due mesi l'ho comprata e ho imparato a guidarla come si deve (e tra parentesi mi pento di averla venduta :roll: ).
A 43 anni son cascato con la moto perchè vivevo in maniera conflittuale il mio rapporto con gli altri (della serie: perchè quello deve andare più di me?): ora accetto di buon grado i miei limiti nella guida e, avendo deciso di guidare con maggior scioltezza rispetto a prima, forse vado anche di più di quando 'credevo' di andare 'forte'. Ma guidando come mi sento di fare, però :wink:
Ciccio77
10/07/2012, 01:17
Quando ho avuto io l'incidente, tra l'altro esattamente un anno fa, per 15 giorni bloccato nel letto dell'ospedale, non ne volevo neanche sapere della moto, poi appena ho potuto camminare facevo le passeggiate nel parcheggio e stavo ore e ore a guardare le moto parcheggiate e fare le chiacchere con i proprietari.
Mio padre appena mi ha sentito dopo l'incidente, la proma sua frase è stata: allora ciccio... appena puoi facciamo un giro in concessionaria?.....si babbo!!!
forse questo fa la differenza, le persone con cui vivi o con cui cresci ti spingono nella vita involontariamente a non affrontare i fantasmi, e adesso che sto scrivendo, devo proprio solo ringraziare mio padre se adesso guido ancora, è stato lui ad insegnarmi che appena si cade da cavallo bisogna risalire in sella.
Spero tantissimo che riuscirai a risolvere questo dilemma, perchè credo che sia bruttissimo sentirsi motociclisti dentro, amare la propria moto, non vedere l'ora di salirci in sella e poi non riuscire a guidarla, deve essere una frustrazione incredibile, un po come amare una donna ma non riuscire a concludere a letto.
Buona fortuna!
impeggiato
10/07/2012, 13:53
niente da fare la paura non passa.sarà anche per il fatto che uso poco la moto e ci ho perso un po la mano sopratutto nelle svolte a dx e sx .immagino su qualche tornante di montagna ,a volte mi viene il pensiero di vendere la moto anche se mi dispiacerebbe molto ,non so come fare consigli grazie
io 3 cadute:
1 con una moto conciata male (fz6), toccato da un furgone e incastrato nel traffico
1 scivolata poco seria con fz1
1 scivolata media con la attuale
morale, vado solo dritto e mi son preso un dominator. 42 cv e via il pensiero ;D
giorgio61
19/07/2012, 17:49
saputo un attimo fa, Mio fratello è caduto con la sua guzzi V7 a causa di una megabuca sulla Trans polesana (strada che collega VR con RO ).
Viaggiava a 140 Km/h e non si sa come :shock: è rimasto illeso, neanche un graffio. Qualcuno grida al miracolo :-D e non è escluso che sul posto venga costruito un santuario a nome s. franco :-D
La guzzi? distrutta.
il destino è già scritto. altrimenti, episodi come questo non capiterebbero :-?
Brividoblu
19/07/2012, 17:52
Denuncia immediata all'Ente responsabile della strada. Documentare con foto e se possibile i rilievi delle FFOO.
giorgio61
19/07/2012, 18:05
Denuncia immediata all'Ente responsabile della strada. Documentare con foto e se possibile i rilievi delle FFOO.
Pensa che subito dopo è sopraggiunta una pattuglia della polizia, gli hanno consigliato di sporgere denuncia contro ANAS. vedremo come va a finire
il destino è già scritto. altrimenti, episodi come questo non capiterebbero :-?
...bè, anche il çulo ha la sua bella parte di responsabilità!
Sono molto contento per tuo fratello! ;-)
Che dirti.... Se hai paura lascia la moto a casa fino a che non ti vien voglia di prenderla! Ma non venderla, te ne pentiresti subito! Con la mia prima moto ho sfondato una fiesta, nel vero senso della parola, 20 giorni senza camminare,un anno per rimettere a posto la moto... Dopo qualche hanno ho preso la fzs 1000, le scivolate non si contano. L' unica cosa che mi e' rimasta dell'incidente e che ha modificato la mia guida e' che metto molta piu attenzione in quello che fanno gli altri sulla strada siano auto, moto , bici o pedoni.
luke_magic
20/07/2012, 15:22
ricomincia gradualmente ad usarla....CON CALMA....con molta calma....senza "ansia da prestazione"...e lascia che il tempo ti faccia ritrovare la sicurezza....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.