PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto scelta portatile...



ranger1
17/02/2012, 19:37
Ciao a tutti, a breve dovro' acquistare un portatile da usare qui a Londra e non ho la minima idea su dove orientarmi :-?
Non vorrei spendere un botto, anzi, diciamo il meno possibile.

Mi consigliate qualche buon prodotto :?:

Il mio budget e' intorno ai 500 euri (max)......help please :-)

Gsxr
17/02/2012, 19:54
Londra? Di corsa a trovare Carolina! :mrgreen:

La cifra disponibile... è un pochino limite, Asus, Toshiba sono prodotti discreti. HP non si capisce bene che fine deve fare. Eviterei Acer. Per il resto becca l'offerta migliore che trovi per quella cifra.

Saluti alla regina! ;-)

Jordywild
18/02/2012, 00:27
Con 500€, sul nuovo trovi poco: con 50€ trovi portatili + performanti.

Al massimo mi guarderei un po' l'usato e quoto tutto quanto detto GSXR.

ps: se riesci a trovare un sony vaio a basso prezzo prendilo, perché sono fatti veramente bene (io ne ho uno dal 2008 e ho fatto 2 upgrade HW e sembra comprato ieri da quanto bene va ;) )

Luke23
18/02/2012, 11:29
io vado contro corrente...con acer trovi un buon compromesso qualità prezzo...io ce l'ho da 8 anni e mai problemi..(a parte un pulsante sostituito) scossa resistente, hardware buono...performante...

dipende se devi usarlo per lavoro, gioco, cazzeggio e se devi usarlo con programmi professionali e hai bisogno di affidiabilità sel sistema...altrimenti vai su mac ma 500 euro ti bastano solo per la custodia del pc.........:mrgreen:

ranger1
18/02/2012, 13:31
Londra? Di corsa a trovare Carolina! :mrgreen:

La cifra disponibile... è un pochino limite, Asus, Toshiba sono prodotti discreti. HP non si capisce bene che fine deve fare. Eviterei Acer. Per il resto becca l'offerta migliore che trovi per quella cifra.

Saluti alla regina! ;-)

Gia' contattata su facebook :-D

ranger1
18/02/2012, 13:36
L'uso che ne faro' sara' soprattutto cazzeggio, magari guardarci qualche film....non uso programmi pesanti o che necissitano di molta potenza.
L'importante e' che non voglio avere problemi di lentezza o di bloccaggi vari.

Anche mio fratello ha un Acer da 4/5 anni e sinceramente si trova bene, piu' o meno sempre per lo stesso uso.

Per ora grazie a tutti, faccio una ricerca in rete e vediamo come sono i prezzi.
Vorrei evitare di andare di usato, dato che sono lontano e in caso di problemi dopo so caxxi :-?

Luke23
18/02/2012, 14:11
Vorrei evitare di andare di usato, dato che sono lontano e in caso di problemi dopo so caxxi :-?

guarda io ti costo 10 euro al giorno di assistenza...ti costerà un pò di più pagarmi il viaggio :mrgreen:

ranger1
18/02/2012, 14:31
guarda io ti costo 10 euro al giorno di assistenza...ti costerà un pò di più pagarmi il viaggio :mrgreen:

:mrgreen::-P:mrgreen::lol:

Paperino
18/02/2012, 17:22
In Italia ti sconsiglierei Acer come ha detto il buon gsxr ( e solo luke poteva prendere acer) a Londra non saprei dirti. Cmq considera anche Lenovo oppure Samsung per quella cifra sono quasi tutti identitici come componentistica la differenza la trovi su un eventuale post-vendita. e non comprare netbook se vuoi vedere film e giochi vari. ;-)

Luke23
18/02/2012, 19:09
e perchè sarebbe da evitare acer?:roll:

ranger1
18/02/2012, 20:44
e perchè sarebbe da evitare acer?:roll:


Infatti, me lo sto chiedendo anch'io :roll:

Gilles
18/02/2012, 21:59
HP non si capisce bene che fine deve fare. Eviterei Acer

solo luke poteva prendere acer
:happy_017:
Desktop HP e portatile notebook Acer :oops:

Incrociando le dita e... vabbè, ci siamo capiti, in 5 anni ho solo cambiato l'alimentatore e fatto un upgrade di RAM al fisso. Utilizzo per cazzeggio ma anche nelle mani dei miei due figli che, ti assicuro, sono dei tester professionisti :mrgreen:;-)
Non mi pare che 500 € siano un budget così risicato visto l'uso che ne farai. Mi sa che questi quassù consiglierebbero le termocoperte per andare al supermercato in moto :mrgreen:

Gsxr
18/02/2012, 22:07
...perchè si! :twisted:

Paperino
18/02/2012, 22:24
Se chiedete consigli......accettateli ...non chiedetevi il perche.....


Cmq basta conoscere Luke per capire il motivo di Acer 8)


Gilles...tranquillo.....tanto tra un po te lo rubano 8)

Gilles
18/02/2012, 22:45
Gilles...tranquillo.....tanto tra un po te lo rubano 8)
Lo so, è ricercatissimo e tu sei solo invidioso :mrgreen:

Paperino
18/02/2012, 23:25
Lo so, è ricercatissimo e tu sei solo invidioso :mrgreen:


Ti ricordo che devi pagare il canone TV per detenzione di Acer e HP...quindi tenendo conto che avrai come minimo 2 TV in casa devi pagare allo stato 448 euro.

Ps. Ti sto scrivendo da un internet point..... 8)

Gilles
18/02/2012, 23:34
Ps. Ti sto scrivendo da un internet porn..... 8)
Ovvio 8)

ranger1
18/02/2012, 23:39
...perchè si! :twisted:

:shock: :evil: :twisted: :roll: :-?

:?:

ranger1
18/02/2012, 23:43
Non pensavo di creare tutto sto casino chiedendo aiuto sull'acquisto di un portatile :mrgreen:

Jordywild
19/02/2012, 01:37
Non pensavo di creare tutto sto casino chiedendo aiuto sull'acquisto di un portatile :mrgreen:

Eh... sai com'è... ci sono delle guerre di cui onestamente fotte sega!!!! :-)

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

ranger1
19/02/2012, 02:54
Eh... sai com'è... ci sono delle guerre di cui onestamente fotte sega!!!! :-)

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

A questo punto, mi pare di aver capito che dovrei indirizzarmi verso l'Acer ...........................................................................o mi sbaglio :violent_001:

j0e
19/02/2012, 09:16
ranger a mio parer la tua domanda è mal posta: cosa ci devi fare con sto notebuuuk ?

Gsxr
19/02/2012, 09:28
Ma scherzavo dai! :mrgreen: Non sò nemmeno esattamente a cosa si riferisse Paolo...

Il mio commento và inteso in linea generale. Acer ha modelli vallidi come tutti i produttori altrimento non sarebbe più sul mercato. ;-) Il limite di spesa è un diaframma. Di ciò che puoi vedere, per quel che è della mia esperienza,
a basso costo le migliori combinate le hai con Asus e Toshiba. Anche l'assistenza di queste funziona mediamente bene. Acer ha ottimi notebook ma sono più costosi, così come Sony. L'assistenza Acer in italia non funziona altrettanto bene.

La serie Vaio come dice Jordy è decisamente valida. Non è facile trovarli a 499 euri. IBM che pure erano buoni prodotti è finita con il marchio Lenovo ma se ha mantenuto la stessa qualità dinuovo vai fuori budget.

HP, sempre sia lodata su Server e WStation, con i notebook ultimamente s'è fatta delle tampe mica da ridere ed ha perso molti clienti... e si vocifera che vorrebbe dismettere il settore. :shock: Per quanto riguarda i desktop (Paolo) costano
mediamente un filo di più ma garantiscono un minimo di qualità rispetto agli offertoni da 399 con video stampante scanner e... mia nonna del grande magazzino di turno.

Oggi, tra il resto, ho in gestione un parco macchine di una quarantina di Dell... tra Desk, WS e portatili. Ecco questi proprio non mi sento di consigliarli semplicemente perchè con il passaggio HP ----> DELL la casistica guasti è triplicata
e guarda caso per 2/3 sui notebook.


In fine. Questi commenti devono sempre essere "pesati". E' oggettivamente difficile disquisire su prodotti entry level e come non bastasse le esperienze personali influiscono sui giudizi ma in genere hanno poca casistica.

Ho avuto una Audi che a 80.000km s'è scassata per benino... brutta. Una bmw con 264.000km che ancora corre... bella. Ma alla fine ne ho provate una e una. Il parere è ispirato da esperienza, valido, ma la casistica è di 2 veicoli...
praticamente inesistente. Valore del commento: basso. ;-) Ho stato spiegato? :twisted:

Trattando per mestiere materiale informatico da più di vent'anni, così come Paperino e Jordy e forse (non mi è chiaro) Luca, i valori dei commenti vari dovrebbero essere un pò più alti... perchè abbiamo un pò più di "casistica" per le mani. ;-)

Nulla vieta che domani acquisti un Asus che dopo una settimana fuma... o che domani compri un Acer che per 5 anni non batte ciglio. 8)


E con quest'ultimo commento ti ho confuso le idee per benino! :mrgreen:

Ciau nè! ;-)

Jordywild
19/02/2012, 09:52
Il mio primo portatile è stato un asus: fusa scheda madre e scheda video (riparato in garanzia e mi hanno cancellato tutto) e m'è durato 4 anni. All'epoca non esisteva il centrino ma il pentium 4: se ci mettevo una pentola sopra potevo tranquillamente cucinare :-)
Poi ho avuto un acer aspire: stesso problema e riparato in garanzia e m'è durato 5 anni.
Ora ho un Sony vaio con scheda video cambiata in garanzia e hd nuovo comprato a gennaio e ha 4 anni e ora va come una scheggia (prima avevo su il vista che è durato 2 ore, poi xp pro e ora win7 pro)
Ho un lenovo aziendale con xp pro (anzi ne ho avuti 2 perché il primo ha fatto fuori la scheda madre dopo 2 settimane) ed è abbastanza lento.
Poi sempre in azienda ci sono i dell ma non sono granché.
Ho anche un macbook pro aziendale ma è un'altra storia.
Poi la miss ha un acer da almeno 6 anni e va ancora bene (mai vista l'assistenza).

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

ranger1
19/02/2012, 10:15
Ma scherzavo dai! :mrgreen: Non sò nemmeno esattamente a cosa si riferisse Paolo...

Il mio commento và inteso in linea generale. Acer ha modelli vallidi come tutti i produttori altrimento non sarebbe più sul mercato. ;-) Il limite di spesa è un diaframma. Di ciò che puoi vedere, per quel che è della mia esperienza,
a basso costo le migliori combinate le hai con Asus e Toshiba. Anche l'assistenza di queste funziona mediamente bene. Acer ha ottimi notebook ma sono più costosi, così come Sony. L'assistenza Acer in italia non funziona altrettanto bene.

La serie Vaio come dice Jordy è decisamente valida. Non è facile trovarli a 499 euri. IBM che pure erano buoni prodotti è finita con il marchio Lenovo ma se ha mantenuto la stessa qualità dinuovo vai fuori budget.

HP, sempre sia lodata su Server e WStation, con i notebook ultimamente s'è fatta delle tampe mica da ridere ed ha perso molti clienti... e si vocifera che vorrebbe dismettere il settore. :shock: Per quanto riguarda i desktop (Paolo) costano
mediamente un filo di più ma garantiscono un minimo di qualità rispetto agli offertoni da 399 con video stampante scanner e... mia nonna del grande magazzino di turno.

Oggi, tra il resto, ho in gestione un parco macchine di una quarantina di Dell... tra Desk, WS e portatili. Ecco questi proprio non mi sento di consigliarli semplicemente perchè con il passaggio HP ----> DELL la casistica guasti è triplicata
e guarda caso per 2/3 sui notebook.


In fine. Questi commenti devono sempre essere "pesati". E' oggettivamente difficile disquisire su prodotti entry level e come non bastasse le esperienze personali influiscono sui giudizi ma in genere hanno poca casistica.

Ho avuto una Audi che a 80.000km s'è scassata per benino... brutta. Una bmw con 264.000km che ancora corre... bella. Ma alla fine ne ho provate una e una. Il parere è ispirato da esperienza, valido, ma la casistica è di 2 veicoli...
praticamente inesistente. Valore del commento: basso. ;-) Ho stato spiegato? :twisted:

Trattando per mestiere materiale informatico da più di vent'anni, così come Paperino e Jordy e forse (non mi è chiaro) Luca, i valori dei commenti vari dovrebbero essere un pò più alti... perchè abbiamo un pò più di "casistica" per le mani. ;-)

Nulla vieta che domani acquisti un Asus che dopo una settimana fuma... o che domani compri un Acer che per 5 anni non batte ciglio. 8)


E con quest'ultimo commento ti ho confuso le idee per benino! :mrgreen:

Ciau nè! ;-)

Finalmente :-D

Ho afferrato il concetto, grazie! Non mi rimane che girare per i negozi e vedere cosa offrono le varie case.

ranger1
19/02/2012, 10:18
Il mio primo portatile è stato un asus: fusa scheda madre e scheda video (riparato in garanzia e mi hanno cancellato tutto) e m'è durato 4 anni. All'epoca non esisteva il centrino ma il pentium 4: se ci mettevo una pentola sopra potevo tranquillamente cucinare :-)
Poi ho avuto un acer aspire: stesso problema e riparato in garanzia e m'è durato 5 anni.
Ora ho un Sony vaio con scheda video cambiata in garanzia e hd nuovo comprato a gennaio e ha 4 anni e ora va come una scheggia (prima avevo su il vista che è durato 2 ore, poi xp pro e ora win7 pro)
Ho un lenovo aziendale con xp pro (anzi ne ho avuti 2 perché il primo ha fatto fuori la scheda madre dopo 2 settimane) ed è abbastanza lento.
Poi sempre in azienda ci sono i dell ma non sono granché.
Ho anche un macbook pro aziendale ma è un'altra storia.
Poi la miss ha un acer da almeno 6 anni e va ancora bene (mai vista l'assistenza).

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

:-D

Paperino
19/02/2012, 11:33
Eh... sai com'è... ci sono delle guerre di cui onestamente fotte sega!!!! :-)

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk


Jordy, non sono pareri soggettivi e non esistono guerre a quei prezzi..tutto va bene. L'esperienza mia e di GSXR a quanto vedo ti portano a sconsigliare Acer per il post-vendita. Poi se ti va bene sei fortunato e consigli Acer....ma la tua casistica forse comprende un solo caso.

@gsxr. Lenovo ha mantenuto gli standar elevatissimi di qualità prodotto ovviamente solo sulla linea ThinkPad mentre sulle altre linee Lenovo, fra l'altro introvabili nel mondo cuonsumer la qualità è paragonbile a tutte le altre fasce basse di mercato.

@Ranger a Londra ti ripeto le cose possono essere diverse! Per quella fascia di prezzo vai ad occhi chiusi.

Gilles
19/02/2012, 11:41
Ma scherzavo dai! :mrgreen: Non sò nemmeno esattamente a cosa si riferisse Paolo...
Non so cosa non sai :mrgreen:

Il mio intervenmto era "vagamente" (8)) perculatorio (tranne il fatto che con 500 € penso ci si possa avvicinare a una macchina decente soprattutto approfittando di qualche offerta visto il target del prodotto cercato) verso i nostri informatici con i quali mi guarderei bene di mettermi a discutere di PC dal bassissimo della mia esperienza ;-)
Tant'è che ho i PC che sono stati sconsigliati :mrgreen:
Poi il cazzeggio con Paperino ha preso il sopravvento ma ha iniziato lui :mrgreen:

Luke23
19/02/2012, 12:03
uso personale: 2 portatili acer aspire funzionanti senza mai un problema da 8 anni e 3 pc fissi acer da 4 anni....mai un problema e quindi non ho mai avuto necessità di assistenza post vendita quindi non posso valutare quella questione...un bene perchè vuol dire che sonoa affidabili? un male? fortunato? boh...però 5 pc e 0 problemi....

per lavoro: circa una decina di notebook acer e qualcuno di meno desktop ed ho solo dovuto lavorare su problemi sw(installazioni ecc), niente schede o hw bruciato, nessuna assistenza post vendita dichiarata dal cliente...

come dice gsxr "Nulla vieta che domani acquisti un Asus che dopo una settimana fuma... o che domani compri un Acer che per 5 anni non batte ciglio."... ognuno ha la sua esperienza...fai un mix di informazioni e spingiti dove ti fidi di più tu...

poi sicuramente paperino è più competente in materia e più aggiornato sul mercato

WikiGio
19/02/2012, 12:15
Contro Acer anch'io ho dei pregiudizi aprioristici non giustificati, ma adesso hanno cambiato strategia di business, forse bisognerebbe resettare le opinioni ... ma anche no. :mrgreen:
http://www.tomshw.it/cont/news/acer-basta-con-i-prezzi-bassi-siamo-la-apple-asiatica/34936/1.html
12 dicembre 2011 - Acer: basta con i prezzi bassi, siamo la Apple asiatica

Io ho un portatile Dell è sono contento. Però è un prodotto diverso da quello che cerchi, è pensato per il lavoro, e con quello che costa ci mancherebbe che non vada bene.

Come consiglio, ti consigliere un Sandy Bridge per l'efficienza energetica.
Con grafica integrata (HD3000), e non con scheda grafica discreta che è solo consumo di corrente in più, quindi più rumore (per le ventole che devono dissipare), e meno durata delle batterie.
La qualità grafica, se hai una uscita in digitale, è identica. I giochini con un portatile da 500 € non ce li faresti comunque perché dopo 2 ore si squaglia.
Per la decodifica dei filmati, Sandy Bridge con Quick Sync ha umiliato i vari Cuda e App:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-sandy-bridge-la-seconda-generazione-di-cpu-core-quick-sync-vs-app-vs-cuda/28819/9.html
Va 3 o 4 volte più veloce di schede Nvidia o AMD/ATI da 200 € :shock:

Gsxr
19/02/2012, 12:38
Proprio non sopporto che tu Paolo non sappia che io non sò cosa tu non sai! :mrgreen: :mrgreen:

Per chiaccherare, visto che ho finito di incollare la prolunga la parafango della moto.


Un tempo, anni 90 c'erano i notebook. Costavano un sacco di soldi e alla classica domanda "desktop o notebook" la risposta più verosimile era: notebook solo se effettivamente ci lavori e ne trai utilità... altrimenti soldi buttati.
All' epoca costavano milioni e non c'era un prodotto entry level, erano computer di "livello" con costo conseguente.

Poi...

Poi le case produttrici, nel tempo, hanno abbassato i prezzi. Sbagliato. :shock: Non hanno abbassato un bel niente! Semplicemente hanno iniziato a produrre linee a basso costo, sempre più basso e che si rifiutano anche di riparare se si guastano, vedi sk madre a 600 euro di un portatile pagato 400 per intero.

Ho visto Toshiba di 15 anni funzionare ancora adesso (certo con i limiti del caso) e Acer nuovi (circa 3 anni fà) morire soffocati da quella fetecchia (percarità) di WinVista per insufficenza di potenza.

Insomma il mercato ha deciso di abbracciare si il bacino di utenza "casalinga" ma abbassando molto la qualità piuttosto che i prezzi. I notebook di pregio partono dai 7-800 euri in sù! Che è il classico milionemmezzo di una volta! ;-)

Luke23
19/02/2012, 13:24
Acer nuovi (circa 3 anni fà) morire soffocati da quella fetecchia (percarità) di WinVista per insufficenza di potenza.


dipende da come la vedi...acer che non è potente a sufficienza o vista che richiede troppa potenza?

comunquemente quoto...testato personalmente sul mio acer aspire...da xp sono passato a vista (sp2) e boom....si accende e si imballa,....si accende e cambi sfondo e si imballa...ritornato a xp.....
poi sono passato a 7 pro... nemmeno una virgola fuori posto...

Gsxr
19/02/2012, 14:20
E l'ho ben scritto che è na "fetecchia" WinVista... ma lo sanno pure i lampioni! :mrgreen:

Piuttosto l'ho scritto perchè quel portatile Acer era nativo con il Vista.

Ora come produttore hardware vendere un notebook che non sopporta l'SO con cui tel'ho venduto... abbi pazienza ma è poco serio... mi viene in mente che nemmeno l'hai mai acceso quel tuo prodotto! :-?

gatsu_1981
19/02/2012, 14:55
Cercati un 6930p usato. HP business class, batteria da ore e ore, 1440x900 su 14 pollici, chassis in lega di magnesio, accelerometro, criptatura del disco in tempo reale, lettore di impronte digitali.

Acer? Perché volete farvi del male? Comprereste mai una moto col telaio di argilla? :D

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk

Luke23
19/02/2012, 14:56
E l'ho ben scritto che è na "fetecchia" WinVista... ma lo sanno pure i lampioni! :mrgreen:

Piuttosto l'ho scritto perchè quel portatile Acer era nativo con il Vista.

Ora come produttore hardware vendere un notebook che non sopporta l'SO con cui tel'ho venduto... abbi pazienza ma è poco serio... mi viene in mente che nemmeno l'hai mai acceso quel tuo prodotto! :-?

:lol::lol:effettivamente se era nativo con vista e poi non funzia:roll:

però c'è anche la casistica di quei furbacchioni di rivenditori...il pc è configurato con 4gb di ram e vista funzionante e poi invece te lo vendono con 2gb recuperando 2 banchi da usare nei laboratoti a costo zero ma facendola pagare nuova ai clienti8) fantascienza? non tanto purtroppo..l'utente medio non sa nemmeno cme guardare quanta ram ha e usa fare questo tipo di controlli:roll: (siamo un pò per gli estremi con gli esempi e non sarà nemmeno il tuo caso visto che l'hai controllato tu...ma succede purtroppo..non spesso...ma succede)

bazaro
20/02/2012, 00:19
Vado controcorrente, Toshiba e non se ne parla più :mrgreen:, li uso da una decina di anni e mai avuto un fastidio

ranger1
20/02/2012, 11:55
Contro Acer anch'io ho dei pregiudizi aprioristici non giustificati, ma adesso hanno cambiato strategia di business, forse bisognerebbe resettare le opinioni ... ma anche no. :mrgreen:
http://www.tomshw.it/cont/news/acer-basta-con-i-prezzi-bassi-siamo-la-apple-asiatica/34936/1.html
12 dicembre 2011 - Acer: basta con i prezzi bassi, siamo la Apple asiatica

Io ho un portatile Dell è sono contento. Però è un prodotto diverso da quello che cerchi, è pensato per il lavoro, e con quello che costa ci mancherebbe che non vada bene.

Come consiglio, ti consigliere un Sandy Bridge per l'efficienza energetica.
Con grafica integrata (HD3000), e non con scheda grafica discreta che è solo consumo di corrente in più, quindi più rumore (per le ventole che devono dissipare), e meno durata delle batterie.
La qualità grafica, se hai una uscita in digitale, è identica. I giochini con un portatile da 500 € non ce li faresti comunque perché dopo 2 ore si squaglia.
Per la decodifica dei filmati, Sandy Bridge con Quick Sync ha umiliato i vari Cuda e App:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-sandy-bridge-la-seconda-generazione-di-cpu-core-quick-sync-vs-app-vs-cuda/28819/9.html
Va 3 o 4 volte più veloce di schede Nvidia o AMD/ATI da 200 € :shock:

Grazie :-D

pierobp
23/02/2012, 21:25
Ciao.....
Ma per cosa ti serve?
Office automation?
Grafica?
Games?
Divertimento in generale?
....e' un po' come scegliere una moto.... Se vuoi fare motocross , con la Fazer puoi anche cambiare le gomme... Ma non so Quanta strada farai...
Cmq
Dal 1988 lavoro nel campo e mi sono passati per le mani di tutto e di più ....
IBM
Hp
Compaq (all'epoca erano due cose distinte)
Toshiba
Dell
Sony
Olivetti......
.....quindi dipende solo da cosa devi fare....

Ciao

ranger1
23/02/2012, 21:37
Come specificato in un post precedente, mi servira' soprtattutto per cazzeggiare, guardarci film ecc......non uso giochi pesanti, ma solo giochini leggeri che andrebbero bene anche col pc che ho a casa (che e' una ciofeca).
Cmq ora vediamo, tanto no ho fretta :-)

kimiko
23/02/2012, 21:58
per quell'uso mi sa che vanno bene tutti :roll:

pierobp
24/02/2012, 19:31
... A questo punto spendi meno possibile.... La tecnologia avanza troppo rapidamente ... Guarda asus... Buon compromesso qualità / prezzo .

HeartattacK
27/02/2012, 00:10
porto ach'io la mia piccola esperienza : Sempre venduto Toshiba per il rapporto qualità prezzo. Poi ho dovuto confrontarmi con gli acer-mercatoni e allora mi son messo a spingere gli acer ..... sui primi 15 venduti , 6 rientri (nessuno per guasto di hard disk ... che alla fine son sempre quelle 3 marche che girano a prescindere dal portatile) . Non mi dilungo sulla post assistenza alla vendita : mai più.

sul perido Svista c'è poco da dire .... van tutti male :mrgreen:

Ma un conto sono i guasti hardware , un conto i rallentamenti vari dati centinaia di varianti software. Se dovessi scegliere un notebook oggi mi sposterei su HP (ha abbassato i prezzi, ma rientri pochi e un centro di assistenza decente) , toshiba (che nel corso degli anni ha sempre mantenuto il miglior rapporto qualità/prezzo) e sony .... ma costano un 20% in più.

In conclusione: non prenderei acer e con un sacrificio , prenderei un portatile di almeno 650 iuri ;-)

WikiGio
27/02/2012, 10:52
Sull'affidabilità delle marche segnalo questa news:
http://www.tomshw.it/cont/news/i-mac-forse-non-sono-piu-affidabili-come-un-tempo/36043/1.html

In questo calcolo Acer è ultima con indice di affidabilità 40, contro il 281 di Lenovo/IBM, o il 190 di Toshiba.

Però bisogna leggere e ragionare sulle "opportune ipotesi" che hanno fatto per il calcolo, per cui rimando all'articolo citato.

karmamechanic
27/02/2012, 11:03
scegliere un portatile è una cosa mica da poco, e te lo dice un "informatico"

tra marche, sigle, sottosigle e lievi modifiche di uno stesso modello venduto in paesi diversi, il mio consiglio è questo:

1- scegli le caratteristiche principali alla quale sei interessato (mai piu di 3 max 4) - in genese cpu/ram/video

2- fai un giro dei negozi e vedi i prezzi ti 3 marche che ti piaccion (nn piu' di tre)

3 - prendi uno dei 3.


se no ti infili in un ginepraio dalla quale nn ne esci piu'.

Luke23
27/02/2012, 13:55
interessante l'articolo su apple ma vale la pena di evidenziare questo trafiletto che sicuramente non è da sottovalutare

L'altra metà dell'equazione sta nel pubblico. Una volta Apple vendeva computer solo a un pubblico fatto di appassionati molto attenti; oggi la
platea è molto più ampia, e non tutti sanno qual è il modo migliore per far durare un computer, OS X o Windows (http://www.tomshw.it/cont/news/i-mac-forse-non-sono-piu-affidabili-come-un-tempo/36043/1.html#) che sia. Anni fa per esempio nessun utente Mac sarebbe caduto nel tranello di Mac Defender (http://www.tomshw.it/cont/news/mac-guard-variante-di-macdefender-piu-pericolosa/31619/1.html), proprio perché protetto da una solida esperienza: oggi invece il malware per OS X può contare su un pubblico meno cauto e più ingenuo, e infatti Apple è dovuta intervenire (http://www.tomshw.it/cont/news/os-x-insidiato-dai-malware-apple-innalza-barricate/33638/1.html).

sempre più gente si spingi su apple, ma senza capirne poi un granchè..difatti si fa fare un piccola spiegazione di come trovare l'esplora risorse di windows sul mac, altre cagate che faceva su windows e poi lo prende in mano sperimentando l'impossibile....

apple crea ottimi prodotti, non hanno problemi come windows, ma se li usi alla caz.zo ti piombano nel vuoto pure loro con il mitico lion os....

Gsxr
27/02/2012, 21:23
E' del tutto evidente che ci sia in corso una MacMania con soggetti che ripetono compulsivamente cose di cui non sanno assolutamente nulla ma che si diffondono da utonto a utonto.

Ti vedono arrivare e sorridono compiaciuti. Un commento su uindous che si blocca sempre, i virus, la carestia e le cavallette. Poi si interrompono, si rizzano su due gambe come gli orsi e sorridenti ti dicono: io ho comprato un mac... l' iaped... ventisedicitre tritagigha...solo 25 euro al mese traffico incluso! ;-) (per 16 anni)


Ma infondo costoro son felici, male non fanno... quinri buona camicia a tutti! :twisted:

ranger1
27/02/2012, 22:23
Mio fratello ha 5 Mac, ma se li e' fatti solo perche' fa il fotografo :-)

Luke23
27/02/2012, 23:24
anche l'happy meal?:mrgreen:

ranger1
27/02/2012, 23:52
:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:

Gsxr
28/02/2012, 08:18
Voi ridete ma in ventidue anni di onorato servizio ne ho viste di tutti i colori! Anzi magari apro un topic con le più belle! ;-)

ranger1
01/03/2012, 19:12
Oggi finalmente sono riuscito ad andare in un negozio qui a Londra, ma purtroppo ho avuto poco tempo, dato che per parcheggiare l'auto di mia cugina (1 ora 5 euro :evil:). Ho visto il toshiba satellite C660-2EL a 453 euro circa. Poi parlando col venditore, ho capito che dovrei aggiungere altri 100 e passa euro per il pacchetto office + antivirus :evil::evil::evil::evil::evil::evil:

Potrei farne a meno di questo pacchetto, vero :?:

Siccome in materia sono un disastro, che ne dite....e`un buon modello?

HELP :!:

kimiko
01/03/2012, 19:26
office non ti serve, scarichi open office gratis, l'antivirus non ti serve, anche quelli li trovi on-line gratis

ranger1
01/03/2012, 19:36
office non ti serve, scarichi open office gratis, l'antivirus non ti serve, anche quelli li trovi on-line gratis

Infatti, stavo quasi per prenderlo (il portatile), ma appena ho capito che voleva farmi credere che fosse stato indispensabile, me ne sono andato :evil:

Fortuna che il ragazzo e` italiano :-?

Luke23
01/03/2012, 20:58
ranger... openoffice ed hai tutto quello che ti serve
come antivirus scaricti avira antivir free editione sei a posto..oppure avg free...entrambe ottimi prodotti..;-)

Jordywild
01/03/2012, 23:56
ranger... openoffice ed hai tutto quello che ti serve
come antivirus scaricti avira antivir free editione sei a posto..oppure avg free...entrambe ottimi prodotti..;-)

Quoto tutto!
Openoffice ha solo il "difetto" che con alcuni file di powerpoint creati con office 2011 non riesce ad aprire.

karmamechanic
04/03/2012, 07:55
aproposito...volevo dirvi che openoffice nn è piu supportato :-)










libre office :-)

Luke23
04/03/2012, 10:20
aproposito...volevo dirvi che openoffice nn è piu supportato :-)



libre office :-)
non è pù supportato da chi da cosa da che?:roll: link a fonti ufficiali prego..perchè dal sito ufficiale openoffice non vi è traccia di questa notizia..

libre office è un'altra alternativa valida come openoffice...è un fork di openoffice

karmamechanic
04/03/2012, 12:45
non è pù supportato da chi da cosa da che?:roll: link a fonti ufficiali prego..perchè dal sito ufficiale openoffice non vi è traccia di questa notizia..

libre office è un'altra alternativa valida come openoffice...è un fork di openoffice


in effetti ho esagerato :) pero' è vero che è entrata ORACLE a complicare le cose ed è li che è avvenuta la fork di openoffice in libreoffice ("veramente" libero)

da wikipedia:


The Document Foundation e LibreOffice [modifica]
Il 28 settembre 2010 alcuni membri del progetto OpenOffice.org hanno fondato il gruppo The Document Foundation distaccandosi da Oracle, che ha rifiutato l'invito a donare il marchio OpenOffice.org e prendere parte all'iniziativa.[13] Con l'intento di riunire gli sforzi (talvolta frammentati) sviluppati dalla community nel corso degli anni, la fondazione ha pubblicato un fork della suite chiamato provvisoriamente LibreOffice, che incorpora nella prima release le migliorie del progetto Go-oo.[14]
La comunità di OpenOffice.org compresi i partner Canonical, Google, Novell e Red Hat ha manifestato supporto verso The Document Foundation per la creazione di una suite aperta e indipendente.[15]

http://punto-informatico.it/3423565/PI/News/the-document-foundation-fondazione.aspx

http://punto-informatico.it/2999155/PI/News/open-office-futuro-liberta.aspx

da cui lo split:

http://punto-informatico.it/3015678/PI/News/openoffice-oracle-alla-guerra-del-fork.aspx

tra l'altro openoffice come update e' fermo al gennaio 2011 se nn erro..

:)

Luke23
04/03/2012, 13:42
in effetti ho esagerato :) pero' è vero che è entrata ORACLE a complicare le cose ed è li che è avvenuta la fork di openoffice in libreoffice ("veramente" libero)

da wikipedia:


http://punto-informatico.it/3423565/PI/News/the-document-foundation-fondazione.aspx

http://punto-informatico.it/2999155/PI/News/open-office-futuro-liberta.aspx

da cui lo split:

http://punto-informatico.it/3015678/PI/News/openoffice-oracle-alla-guerra-del-fork.aspx

tra l'altro openoffice come update e' fermo al gennaio 2011 se nn erro..

:)

ecco bravo questi articoli rendono bene l'idea di cosa stia succedendo, giusto per non dare l'impressione che openoffice e libreoffice siano prodotti differenti, ma che in pratica sono uno l'evoluzione/continuazione/alternativa dell'altro per problemi "politici e burocratici" derivanti dallo stesso team di sviluppo ;-)

Lud7587
04/03/2012, 14:30
E' del tutto evidente che ci sia in corso una MacMania con soggetti che ripetono compulsivamente cose di cui non sanno assolutamente nulla ma che si diffondono da utonto a utonto.

Ti vedono arrivare e sorridono compiaciuti. Un commento su uindous che si blocca sempre, i virus, la carestia e le cavallette. Poi si interrompono, si rizzano su due gambe come gli orsi e sorridenti ti dicono: io ho comprato un mac... l' iaped... ventisedicitre tritagigha...solo 25 euro al mese traffico incluso! ;-) (per 16 anni)


Ma infondo costoro son felici, male non fanno... quinri buona camicia a tutti! :twisted:

:happy_001:

ranger1
05/03/2012, 00:07
Eccomi, in finale ho preso il toshiba C660D 1GR, piu' economico di quello postato poco sopra, ma va bene cosi'....pagato circa 400 euro.
Un'atra domanda, questa volta riguardo all'estensione della garanzia...sapreste dirmi quanto costa di solito?

Ho chiesto al venditore (anche se parlo poco niente inglese) e mi sembra di aver capito che per estenderla per 2 anni in piu' mi veniva a costare piu' di 200 euro....e' possibile?

Per ora ho lasciato perdere...ma vorrei qualche informazione a riguardo...grazie :-D

Poi, ha windows 7 Professional in inglese e vorrei cambiare lingua....come dovrei fare? Ho provato con alcune guide trovate in rete, ma senza risultato.

Jordywild
05/03/2012, 01:05
200€?
Qua costa sui 45€ x 2 anni aggiuntivi.

Non ha la lingua italiana quindi non so se puoi installarla dopo.

Tienilo in inglese così impari più in fretta! ;-)
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

Luke23
05/03/2012, 01:12
:shock:200 euro??? fai te che io ho fatto l'estensione di 2 anni a mediaworld 6 anni pagandola tipo 50 euro:roll:

2) ma smettila!! tieniti la versione inglese che te lo impari un pò ...:mrgreen: cmq se proprio vuoi cambiarla
http://valkiro.org/2010/05/02/dove-scaricare-i-pacchetti-dei-linguaggi-per-windows-7/

leggi tutto bene....ma io ti consiglio di tenerti inglese...


altre dritte:
http://support.microsoft.com/kb/2105247/it


io uso un'altra procedura un pò più tecnica con modifche chiavi di registro ma che ovviamente non fanno al caso tuo ;-)

Luke23
05/03/2012, 01:14
200€?
Qua costa sui 45€ x 2 anni aggiuntivi.

Non ha la lingua italiana quindi non so se puoi installarla dopo.

Tienilo in inglese così impari più in fretta! ;-)
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
ecco io e jordy andiamo sempre a braccetto :mrgreen:quoto tutto tranne il discorso sulla versione linguistica...si può installare come ho scritto prima tramite i MUI o LIP ;-)

ranger1
05/03/2012, 01:19
Ma si dai, non la cambio....e' che da 2 giorni non riuscivo ad accedere al forum, visto che il firwall me lo bloccava e con l'inglese ho penato parecchio...anche perche` sono abbastanza una frana :oops:

Per quanto riguarda la garanzia mi informero'....ho letto che la si puo' estendere tramite il sito del produttore....non so se sia una caxxata.

Grazie ancora :-D

Luke23
05/03/2012, 01:28
ma come mai sei a londra?se ci dici per studiare inizia a prenderti degli insulti:lol:

ranger1
05/03/2012, 02:16
ma come mai sei a londra?se ci dici per studiare inizia a prenderti degli insulti:lol:

emhhhhh...........vediamo un po...........................se ci arrivi..........................:glasses_006:

Sono qui per imparare l'inglese e spero di riuscire a tornare il prima possibile.......chissa'.....

Luke23
05/03/2012, 03:11
emhhhhh...........vediamo un po...........................se ci arrivi..........................:glasses_006:

Sono qui per imparare l'inglese e spero di riuscire a tornare il prima possibile.......chissa'.....

allora prenditela con comodo altro che tornare il prima possibile;-) e usa pure windows in inglese...tante piccole cose, non che ti servano per la vita, ma prendi dimistichezza sicuramente;-)

ranger1
05/03/2012, 09:39
allora prenditela con comodo altro che tornare il prima possibile;-) e usa pure windows in inglese...tante piccole cose, non che ti servano per la vita, ma prendi dimistichezza sicuramente;-)

Per prima possibile intendo cmq che finche' non parlo bene la lingua non me ne vado di certo ;-)
Non so se riusciate a rendervene conto, ma qui la vita e' cara da paura, quindi oltre ad andare a scuola debbo per forza trovarmi un lavoro (mi tocchera' fare lo sguattero per diverso tempo). Insomma, non e' facile come sembra, ma cmq ci si prova ;-)

Gsxr
05/03/2012, 15:43
Confermo quanto scritto da jordy, il costo è sui 50 neuri per 2 anni.

Per la lingua non hai alternative. Puoi installare il lenguagepak di Microsft ma te lo sconsiglio perchè è bacato, il risultato sarà d'avere un notebook che parla metà e metà! ;-)

A me faceva inc..are da bestia! :mrgreen:

Luke23
05/03/2012, 15:49
Confermo quanto scritto da jordy, il costo è sui 50 neuri per 2 anni.

Per la lingua non hai alternative. Puoi installare il lenguagepak di Microsft ma te lo sconsiglio perchè è bacato, il risultato sarà d'avere un notebook che parla metà e metà! ;-)

A me faceva inc..are da bestia! :mrgreen:

certo, se lo scarichi da youporn nn vedrai altre scritte al di fuori di "oh yeah my god" :lol: io non ho mai avuto problemi con i MUI e LIP...sarà che non conosco l'italiano quindi non vedevo differenze:lol:

Jordywild
05/03/2012, 16:52
In ogni caso so che se la lingua non è nativa e installarne una dopo, crea solo problemi.
Infatti dal supporto di MS dice che si possono installare lingue nuove solo con Win 7 Ultimate, mentre con le versioni inferiori si possono avere dei problemi. ;)

ale1982
05/03/2012, 17:02
edito tutto...
scusate, non mi sono accorto che la questione era cosi vecchia...
:)

Gsxr
05/03/2012, 17:03
Effettivamente dimenticavo di chiarire il sistema, sono problemi che ho avuto su una decina di notebook con WinXpPro. Con gli ultimi S.O. non saprei!

Solo il fatto che Microsoft metta le mani avanti la dice lunga.

Senti luke perchè non vai tu in Microsoft a spiegargli come si fà! ;-)

Luke23
05/03/2012, 18:32
Effettivamente dimenticavo di chiarire il sistema, sono problemi che ho avuto su una decina di notebook con WinXpPro. Con gli ultimi S.O. non saprei!

Solo il fatto che Microsoft metta le mani avanti la dice lunga.

Senti luke perchè non vai tu in Microsoft a spiegargli come si fà! ;-)
intendi scaricare da youporn?:mrgreen: va che mi hai frainteso..la mia era una battuta ;-) è vero che non ho mai avuto problemi (che confermo), ma mi sono dimenticato di aggiungere su sistemi windows 7 professional (32 o 64 bit che sia).. quindi limitatamente a quello, posso affermare con certezza di non aver mai risontrato problemi di nessun genere sulla traduzione o altro... su altre edizioni, quali home, starter ecc, o su altre versioni, quali xp, vista o altro, non posso dire nulla;-)

permalosa!! :glasses_007::hat_001:

Paperino
06/03/2012, 07:43
In ogni caso so che se la lingua non è nativa e installarne una dopo, crea solo problemi.
Infatti dal supporto di MS dice che si possono installare lingue nuove solo con Win 7 Ultimate, mentre con le versioni inferiori si possono avere dei problemi. ;)

Aggiungo Win 7 Enterprise, Jordy se non erro con win 7 Ult/ent si scaricano via Windows Upd. mentre per le altre sono solo downlodabili...poi se funzionano o meno non saprei...le ho usate veramente poco.

gatsu_1981
09/03/2012, 01:07
Anche Windows XP è "traducibile", ma bisogna lavorare parecchio da registro e scaricare i pacchetti giusti.
Così come non è vero che solo la versione ultimate di Vista e Seven è traducibile... semplicemente all'utente non è immediato, ma girando i siti giusti (niente di illegale, sono componenti per le installazioni da sistemista) si fa tutto senza reinstallare.

Io come portatile mi sto comprando uno di questi cmq, rinnovo il consiglio:

http://www.ebay.it/itm/370574281005?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

Con dogana e tutto viene sempre meno di 400 euro... ed è un mostro, in lega di magnesio e schermo 1440x900.

ranger1
17/03/2012, 00:35
Arieccomi.....ogni tanto, quando sono in videochiamata tramite skype, noto che la webcam fa qualche scherzetto....nel senso che la lucetta blu va e ritorna quasi subito e l'immagine diventa scura per poi ritornare normale. Secondo voi, puo` essere un problema di connessione o c'e` qualcosa che non va?

Jordywild
17/03/2012, 00:45
Arieccomi.....ogni tanto, quando sono in videochiamata tramite skype, noto che la webcam fa qualche scherzetto....nel senso che la lucetta blu va e ritorna quasi subito e l'immagine diventa scura per poi ritornare normale. Secondo voi, puo` essere un problema di connessione o c'e` qualcosa che non va?

Potrebbe essere necessario fare l'aggiornamento del driver della webcam incorporata.

ranger1
17/03/2012, 00:56
Potrebbe essere necessario fare l'aggiornamento del driver della webcam incorporata.

Grazie, ma come si fa :?: :oops:

Jordywild
17/03/2012, 01:07
Grazie, ma come si fa :?: :oops:

Mi dovresti dire marca e modello del portatile.
Ogni marca ha il suo metodo di aggiornamento ;)

ranger1
17/03/2012, 01:15
Toshiba satellite C660D..........sei un mito :-D

Luke23
17/03/2012, 09:35
nella migliore delle ipotesi è come dice jordy(anche se mi sembra strano che a pc nuovo devi già aggiornare i driver)...nella peggiore c'è qualche collegamento interno della webcam che fa contatto...

prova magari a testare se il problema te lo fa anche con altri programmi che usano webcam..msn ecc..

cmq se te lo fa una volta ogni 10 h di utilizzo, non ci perderei troppo tempo a cercare di risolvere...

Jordywild
17/03/2012, 14:35
Toshiba satellite C660D..........sei un mito :-D

Allora: mi devi dire quale modello è del C660D! ;-)
Sono finito QUA (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/generic/SUPPORT_PORTAL/), selezioni Satellite e poi C660D e poi scegli il modello, oppure, meglio ancora, clicca sul tasto "AutoDetect".
Ho scelto C660D-D10T, così giusto per provare:


scegli "webcam driver" e scarica l'ultimo compatibile per il tuo windows (immagino che tu abbia win 7 64 bit)
salva, scompatta lo zip e lo lanci


Prova!

Jordywild
17/03/2012, 14:36
nella migliore delle ipotesi è come dice jordy(anche se mi sembra strano che a pc nuovo devi già aggiornare i driver)...nella peggiore c'è qualche collegamento interno della webcam che fa contatto...

prova magari a testare se il problema te lo fa anche con altri programmi che usano webcam..msn ecc..

cmq se te lo fa una volta ogni 10 h di utilizzo, non ci perderei troppo tempo a cercare di risolvere...

Capita capita...
Tutto dipende da quanto tempo era al negozio il pc.
Giusto ieri m'è arrivato un MacBook Pro aziendale nuovo di zecca: 2 GB di aggiornamenti :roll:

Luke23
17/03/2012, 14:38
Giusto ieri m'è arrivato un MacBook Pro aziendale nuovo di zecca


stardooooooooooooooooooooooooooooo fallo girareeeeeeeee :lol:

Jordywild
17/03/2012, 14:40
stardooooooooooooooooooooooooooooo fallo girareeeeeeeee :lol:

Sto aspettando anche un IMac, un iPad 2 e un iPad "3" 8)

Luke23
17/03/2012, 14:49
e poi usali come tamburelli8)

Jordywild
17/03/2012, 14:50
e poi usali come tamburelli8)

Insieme all'ipad 1 e l'altro MacBook Pro che ho già... :mrgreen:

Luke23
17/03/2012, 14:54
ti sto odiando fortemente ricordatelo 8)

Jordywild
17/03/2012, 14:54
ti sto odiando fortemente ricordatelo 8)

Vuoi venire a lavorare da me? :roll:

Luke23
17/03/2012, 14:56
se mi danno pure casa, un pensiero lo faccio :roll:

Jordywild
17/03/2012, 14:57
se mi danno pure casa, un pensiero lo faccio :roll:

Visti i tagli generalizzati no, ma ti piazzo a casa mia! :oops:

Luke23
17/03/2012, 14:58
Visti i tagli generalizzati no, ma ti piazzo a casa mia! :oops:

affare fatto se supero i 1500 euro netti al mese senza fare una mazza:mrgreen:

Jordywild
17/03/2012, 14:59
affare fatto se supero i 1500 euro netti al mese senza fare una mazza:mrgreen:

Ti faccio lavorare come uno str... :mrgreen:

Luke23
17/03/2012, 15:00
comunista:lol:

Jordywild
17/03/2012, 15:08
Dopo questo ennesimo (!) offtopic, fammi sapere ranger1! ;)

Luke23
17/03/2012, 15:11
posso aggiungere solo che se sei incerto su quello che devi fare ranger1, piuttosto portalo indietro e fagli presente il problema..prima che sia difettoso..

ranger1
17/03/2012, 15:41
Allora, ho visto ieri sera che si poteva fare tramite il sito del produttore....ma mi ero soffermato quando era comparsa una finestra in cui veniva specificato se volevo eliminare il driver....forse perche` gia c'era :roll:
Oggi ho provato e in pratica me l'ha disinstallato. Quindi l'ho reinstallato e ora mi e` comparsa l'applicazione per scattare foto e girare video, che prima non riuscivo a trovare.

Non so perche` non me l'ha fatto aggiornare direttamente :-?

Vediamo se il problema rimane o no !?!?!?

Jordywild
17/03/2012, 15:59
Allora, ho visto ieri sera che si poteva fare tramite il sito del produttore....ma mi ero soffermato quando era comparsa una finestra in cui veniva specificato se volevo eliminare il driver....forse perche` gia c'era :roll:
Oggi ho provato e in pratica me l'ha disinstallato. Quindi l'ho reinstallato e ora mi e` comparsa l'applicazione per scattare foto e girare video, che prima non riuscivo a trovare.

Non so perche` non me l'ha fatto aggiornare direttamente :-?

Vediamo se il problema rimane o no !?!?!?

Probabilmente il driver era installato male, oppure era una versione beta, poi sostituita con quella attuale per cui ti ha fatto disinstallare la versione monca e ti ha installato la versione corretta.
A volte la procedura di aggiornamento comporta una disinstallazione del vecchio e poi installazione del nuovo perché è + pulito e meno invasivo.
Secondo me sei a posto ora! ;)

Luke23
17/03/2012, 18:13
o magari invece di installare il SOLO driver hai installato un'applicazione per la gestione della webcam in cui era incluso anche il driver..secondo me ti esplode il pc:mrgreen: scherzo facci sapè;-)

Jordywild
17/03/2012, 18:20
o magari invece di installare il SOLO driver hai installato un'applicazione per la gestione della webcam in cui era incluso anche il driver..secondo me ti esplode il pc:mrgreen: scherzo facci sapè;-)

A' Liukkkk: ma baffangù! :mrgreen:

Luke23
17/03/2012, 18:25
con o senza imac?:lol:

Jordywild
17/03/2012, 18:34
con o senza imac?:lol:

Cosa te ne fai? Quindi senza! :mrgreen::lol:

ranger1
19/03/2012, 20:28
Sto cercando in rete, ma per ora ho trovato solo in parte cio` che mi serve.
Per scrivere gli accenti acuti basta premere ALT/GR insieme alla vocale e il gioco e` fatto, mentre per quelli gravi non riesco a trovare la soluzione. In alto a sx (sotto il tasto ESC), c'e` un tasto con l'accento, ma per scrivere ad es. lunedi`...........:?:

Grazie ancora e scusate se rompo :oops:

j0e
19/03/2012, 22:30
Cerca ASCII CODE su goooogleee :D

Gsxr
19/03/2012, 22:46
...o già! ;-)

ranger1
20/03/2012, 00:09
Grande :-D
Comunque il problema della webcam e` rimasto, anche con l'aggiornamento del driver....poco fa me l'ha fatto un paio di volte :-?

Luke23
20/03/2012, 09:54
lo porterei indietro in negozio;-)

kimiko
20/03/2012, 10:14
che se lo tengono 20 giorni e te lo ridanno uguale a prima....aspetta e vedi se il problema aumenta, magari nel corso degli aggiornamenti automatici che ci sono ti si risolve quel problema...altrimenti aspetta che defunga definitivamente e allora andrai di assistenza :mrgreen:

Luke23
20/03/2012, 10:33
che se lo tengono 20 giorni e te lo ridanno uguale a prima....aspetta e vedi se il problema aumenta, magari nel corso degli aggiornamenti automatici che ci sono ti si risolve quel problema...altrimenti aspetta che defunga definitivamente e allora andrai di assistenza :mrgreen:

va che non è in italia:lol:

kimiko
20/03/2012, 10:51
eggià....per questo volevano appioppargli office spacciandolo come necessario....:roll:

Luke23
20/03/2012, 12:12
ma è necessario...per incassare :mrgreen: business business:mrgreen:

Jordywild
20/03/2012, 12:24
lo porterei indietro in negozio;-)

Già: mi sa che è un problema hardware.
Essendo in garanzia, ti conviene fare così! ;)

ranger1
20/03/2012, 14:47
Quando accendo la webcam senza skype non lo fa :-|

Jordywild
20/03/2012, 15:04
Quando accendo la webcam senza skype non lo fa :-|

Skype è all'ultima versione? :roll:

Luke23
20/03/2012, 15:12
Quando accendo la webcam senza skype non lo fa :-|

si ma quanto la tieni accesa? in entrambe i casi...perchè se l'accendi 2 secondi senza skype e 1h con skype è diverso..

cmq al max prova a reinstallare skype... o guardare bene i settaggi della webcam in skype..

ranger1
20/03/2012, 15:16
Skype è all'ultima versione? :roll:

Credo di averlo aggiornato e mi sembra di capire che sia la 5.8.

ranger1
20/03/2012, 15:18
si ma quanto la tieni accesa? in entrambe i casi...perchè se l'accendi 2 secondi senza skype e 1h con skype è diverso..

cmq al max prova a reinstallare skype... o guardare bene i settaggi della webcam in skype..

L'ho tenuta accesa per circa 15 min ieri e cmq con skype a volte me lo fa da subito :roll:

ranger1
20/03/2012, 15:20
Dato che spesso la connessione fra il mio pc e quello di mio padre risulta media o bassa, non potrebbe essere questo il problema?

Jordywild
20/03/2012, 15:33
Fai una controprova: dalle impostazioni di skype, verifica che non ti salti il video e lascialo lì per un bel po' di tempo.

La connessione dev'essere affidabile altrimenti la video chiamata può rappresentare un problema perché mote volte indebolisce la potenza del router o del modem in quanto viene richiesta una quantità innumerevole di dati.

Luke23
20/03/2012, 15:57
Dato che spesso la connessione fra il mio pc e quello di mio padre risulta media o bassa, non potrebbe essere questo il problema?

si deduce che hai la wifi..giusto?

cmq se il segnale è debole, la connessione salta ogni tanto..ma è la connessione non la webcam..quella funziona a prescindere...

ps: ma tu la webcam in skype l'accendi quando sei in videochiamata oppure la guardi nelle impostazioni il suo funzionamento?

cmq sia dopo le dritte che ti abbiamo già dato, nulla si può fare di altro da qui....se vuoi aiuto devi farlo vedere di persona...

tolto il fatto di una cosa ragazzo...questa frase "Credo di averlo aggiornato e mi sembra di capire che sia la 5.8." fa presupporre che non sei molto pratico nell'utilizzo del pc...altre dritte che ti diamo rischiano di non esserti di aiuto ... reitero di portarlo in assistenza...

Jordywild
20/03/2012, 15:58
tolto il fatto di una cosa ragazzo...questa frase "Credo di averlo aggiornato e mi sembra di capire che sia la 5.8." fa presupporre che non sei molto pratico nell'utilizzo del pc...altre dritte che ti diamo rischiano di non esserti di aiuto ... reitero di portarlo in assistenza...

Tutta assistenza gratuita...
Gliela facciamo pagare? :twisted::twisted:





:mrgreen:

Luke23
20/03/2012, 16:00
fatturiamo a metà vabene?8):mrgreen:

Jordywild
20/03/2012, 16:02
fatturiamo a metà vabene?8):mrgreen:

Va bene! :mrgreen:

ranger1
20/03/2012, 16:19
si deduce che hai la wifi..giusto?

cmq se il segnale è debole, la connessione salta ogni tanto..ma è la connessione non la webcam..quella funziona a prescindere...

ps: ma tu la webcam in skype l'accendi quando sei in videochiamata oppure la guardi nelle impostazioni il suo funzionamento?

cmq sia dopo le dritte che ti abbiamo già dato, nulla si può fare di altro da qui....se vuoi aiuto devi farlo vedere di persona...

tolto il fatto di una cosa ragazzo...questa frase "Credo di averlo aggiornato e mi sembra di capire che sia la 5.8." fa presupporre che non sei molto pratico nell'utilizzo del pc...altre dritte che ti diamo rischiano di non esserti di aiuto ... reitero di portarlo in assistenza...

Si ho la wifi.

Infatti ci capisco poco di pc, ma qualche trucchetto è sempre meglio impararlo.
Lasciamo stare...se continuerò ad avere problemi lo porterò in assistenza.

Grazie ancora di tutto :-)

p.s. in skype la webcam si accende in automatico appena chiamo o accetto una chiamata.....se è questo quello che intendevi :roll:

Jordywild
20/03/2012, 16:28
Si ho la wifi.

Infatti ci capisco poco di pc, ma qualche trucchetto è sempre meglio impararlo.
Lasciamo stare...se continuerò ad avere problemi lo porterò in assistenza.

Grazie ancora di tutto :-)

p.s. in skype la webcam si accende in automatico appena chiamo o accetto una chiamata.....se è questo quello che intendevi :roll:

Io l'ho tolto dalle impostazioni di default.
Qualora l'altra persona volesse vedermi, l'attivo nel corso della chiamata altrimenti la tengo spenta.

Oltre alla qualità della connessione del modem, dipende anche dalla qualità del segnale emesso dal router wi fi e qui entriamo in un altro campo... :roll:

Luke23
20/03/2012, 23:19
Si ho la wifi.

Infatti ci capisco poco di pc, ma qualche trucchetto è sempre meglio impararlo.
Lasciamo stare...se continuerò ad avere problemi lo porterò in assistenza.

Grazie ancora di tutto :-)

p.s. in skype la webcam si accende in automatico appena chiamo o accetto una chiamata.....se è questo quello che intendevi :roll:

e ma qui non si parla di trucchetti ma proprio di assistenza ad un problema..diventa complicata da gestire visto che non si è risolto con alcune procedure basilari semplici ;-)

fai come ha detto jordy...togli l'accensione automatica della webcam...


cmq le procedure semplici erano:
reinstalla skype

reinstalla i driver webcam

controlla impostazioni webcam in skype

controlla che il problema lo faccia solo con skype o anche altro tipo msn ecc..





fine procedure semplici... la cosa migliore è l'assistenza, che ricordo è gratuita per i difetti di fabbrica...tu fallo presente, se poi ti dicono non è un problema del pc ma di sw che hai installato, allora te lo riprendi e tieni il problema oppure chiami assistenza informatica a domicilo e te lo fai sistemare cosi controlla wifi cazzi e mazzi ;-)

ranger1
20/03/2012, 23:33
ricevuto....grazie :-)

ranger1
17/04/2012, 23:23
Sono di nuovo qui a rompervi le scatole :-?
Vorrei capire il perché di questa cosa: Ho preso una piccola stanza in condivisione con un'altro ragazzo, in cui spesso ho problemi di segnale wi-fi, mentre lui col suo va a manetta!!!!!! Se metto il pc sul tavolo (sempre in camera) è ok, ma come lo sposto sul letto salta e non ritorna piu'......lui problemi zero........da cosa potrebbe dipendere sta cosa? :-x

Thanks!

Jordywild
18/04/2012, 00:03
Sono di nuovo qui a rompervi le scatole :-?
Vorrei capire il perché di questa cosa: Ho preso una piccola stanza in condivisione con un'altro ragazzo, in cui spesso ho problemi di segnale wi-fi, mentre lui col suo va a manetta!!!!!! Se metto il pc sul tavolo (sempre in camera) è ok, ma come lo sposto sul letto salta e non ritorna piu'......lui problemi zero........da cosa potrebbe dipendere sta cosa? :-x

Thanks!

Ma dove si trova il router wifi?

Luke23
18/04/2012, 00:06
figlio mio...visti i precedenti, sei andato quanto meno a farlo presente in assistenza tutta questa serie di problemi e magari tentare di cambiarlo?!

ranger1
18/04/2012, 00:28
Ma dove si trova il router wifi?

Scusa per non averlo specificato subito....si trova in sala al piano terra e la nostra stanza è al primo piano. So che potrebbe essere normale, ma non capisco perché col mio va male e col suo no....solo questo. Di sotto problemi non ne ho mai avuti.

Luke....figurati se riesco a farglielo capire, parlando quasi zero l'inglese e per lo piu' mi sono beccato un virus intestinale da una settimana che non mi molla. Cmq, tolto il discorso della webcam, quantomeno vorrei prima cercare di capire se effettivamente puo' essere un problema di questo pc o no...poi in caso cerchero' di farmi accompagnare da qualcuno in negozio, cercando di spiegargli i vari problemi che sto riscontrando.

Jordywild
18/04/2012, 00:33
Scusa per non averlo specificato subito....si trova in sala al piano terra e la nostra stanza è al primo piano. So che potrebbe essere normale, ma non capisco perché col mio va male e col suo no....solo questo. Di sotto problemi non ne ho mai avuti.

Luke....figurati se riesco a farglielo capire, parlando quasi zero l'inglese e per lo piu' mi sono beccato un virus intestinale da una settimana che non mi molla. Cmq, tolto il discorso della webcam, quantomeno vorrei prima cercare di capire se effettivamente puo' essere un problema di questo pc o no...poi in caso cerchero' di farmi accompagnare da qualcuno in negozio, cercando di spiegargli i vari problemi che sto riscontrando.

Beh... Il segnale wifi non passa molto bene attraverso i muri, pavimenti e porte chiuse ed è una cosa abbastanza normale.
Io stesso, quando chiudo la porta, perdo una tacca di segnale ;)
Probabilmente si trova in un punto dove il tuo coinquilino ha posizionato di dovere apposta per non avere problemi mentre se n'è strafregato di te.
Chiaramente mi servirà sapere il modello di questo router per sapere se ha una buona portante o meno ;)
Ma può essere anche il tuo modulo wifi sia + debole del suo.
Potresti fare una controprova: metti il portatile del tuo coinquilino dove sei tu e vedi se ha lo stesso problema. Se lo è allora il router va riposizionato, altrimenti potrebbe essere che il tuo modulo wifi sia + debole ;)

Luke23
18/04/2012, 00:36
Scusa per non averlo specificato subito....si trova in sala al piano terra e la nostra stanza è al primo piano. So che potrebbe essere normale, ma non capisco perché col mio va male e col suo no....solo questo. Di sotto problemi non ne ho mai avuti.

Luke....figurati se riesco a farglielo capire, parlando quasi zero l'inglese e per lo piu' mi sono beccato un virus intestinale da una settimana che non mi molla. Cmq, tolto il discorso della webcam, quantomeno vorrei prima cercare di capire se effettivamente puo' essere un problema di questo pc o no...poi in caso cerchero' di farmi accompagnare da qualcuno in negozio, cercando di spiegargli i vari problemi che sto riscontrando.

beh il precendete non è stato riscontrato essere un problema di webcam..potrebbe pure essere un problema di wifi che si sconnette...visto che ora hai anche questo di problema non è detto che non sia defettato il wifi del portatile....tolto il fatto che i dispositivi variano variano da pc a pc e pure la qualità...il fatto che cmq sei su piani differenti ha la sua importanza...aggiungiamo anche che non è semplice farti un'assistenza diagnostica a distanza e soprattutto capire tu quale problema hai approfondito se ne sai poco di pc....ti serve un tecnico per tutti i problemi che hai...altrimenti le indicazioni che ti abbiamo dato ti avrebbero già risolto...(e chi ti ha dato indicazioni in questo 3d è un tecnico);-)

ranger1
18/04/2012, 00:51
beh il precendete non è stato riscontrato essere un problema di webcam..potrebbe pure essere un problema di wifi che si sconnette...visto che ora hai anche questo di problema non è detto che non sia defettato il wifi del portatile....tolto il fatto che i dispositivi variano variano da pc a pc e pure la qualità...il fatto che cmq sei su piani differenti ha la sua importanza...aggiungiamo anche che non è semplice farti un'assistenza diagnostica a distanza e soprattutto capire tu quale problema hai approfondito se ne sai poco di pc....ti serve un tecnico per tutti i problemi che hai...altrimenti le indicazioni che ti abbiamo dato ti avrebbero già risolto...(e chi ti ha dato indicazioni in questo 3d è un tecnico);-)

Ovvio che non cerco un'assistenza a distanza..o meglio, la cercavo, ma capisco che non è facile (per di piu' io non ci capisco un tubo)..diciamo che mi interessava sapere se poteva essere una cosa normale, dato che ogni pc è fatto a modo suo, oppure se la ricezione del segnale doveva essere uguale per tutti.

ranger1
18/04/2012, 00:57
Beh... Il segnale wifi non passa molto bene attraverso i muri, pavimenti e porte chiuse ed è una cosa abbastanza normale.
Io stesso, quando chiudo la porta, perdo una tacca di segnale ;)
Probabilmente si trova in un punto dove il tuo coinquilino ha posizionato di dovere apposta per non avere problemi mentre se n'è strafregato di te.
Chiaramente mi servirà sapere il modello di questo router per sapere se ha una buona portante o meno ;)
Ma può essere anche il tuo modulo wifi sia + debole del suo.
Potresti fare una controprova: metti il portatile del tuo coinquilino dove sei tu e vedi se ha lo stesso problema. Se lo è allora il router va riposizionato, altrimenti potrebbe essere che il tuo modulo wifi sia + debole ;)

Domani faccio la controprova, ma già credo di sapere la risposta, dato che la stanza è molto piccola e i letti sono praticamente a mezzo metro di distanza fra loro.

Grazie di nuovo a tutti e due.....sempre molto disponibili :-D

Luke23
18/04/2012, 00:59
;-) si ma tempo 1 settimana e la prossima richiesta la vogliamo scritta solo in inglese chiaro? :mrgreen:

ranger1
18/04/2012, 01:06
;-) si ma tempo 1 settimana e la prossima richiesta la vogliamo scritta solo in inglese chiaro? :mrgreen:

eheh....fra poco dovrebbe iniziare la scuola.... poi vedrete di cosa saro' capace :-?

:mrgreen:

WikiGio
18/04/2012, 09:11
... Se metto il pc sul tavolo (sempre in camera) è ok, ma come lo sposto sul letto salta e non ritorna piu'......lui problemi zero........da cosa potrebbe dipendere sta cosa?

Forse sei tu che lo impugni male! :mrgreen:

iPhone 4, ecco la tecnica per prenderlo in mano (http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-4-ecco-la-tecnica-per-prenderlo-in-mano/25972/1.html)
"L'azienda vuole che i propri dipendenti si limitino a confermare quanto detto dall'AD Steve Jobs: non ci sono problemi di ricezione, bisogna solo tenerlo nel modo giusto. "

ranger1
10/10/2012, 15:04
Help please!!!
Ieri ho rovesciato un bicchiere di birra sulla tastierina piccola a dx ed ora il tasto 1 digita il 2, mentre non funzionano piu' il - ed il + :-?
Potrei riuscire a rimediare con qualche spray o probabilmente sono cazzi?

Jordywild
10/10/2012, 15:20
Help please!!!
Ieri ho rovesciato un bicchiere di birra sulla tastierina piccola a dx ed ora il tasto 1 digita il 2, mentre non funzionano piu' il - ed il + :-?
Potrei riuscire a rimediare con qualche spray o probabilmente sono cazzi?

Ma hai aspettato che si asciugasse la tastiera? :roll:

ranger1
10/10/2012, 15:33
Ma hai aspettato che si asciugasse la tastiera? :roll:

Appena caduta, ho rovesciato il PC e asciugato il tutto con una pezza, ma come uno scemo non l'ho spento subito.
Oggi ho tolto diversi tasti, ma sotto non ci sono molte tracce di birra.

Jordywild
10/10/2012, 15:36
Appena caduta, ho rovesciato il PC e asciugato il tutto con una pezza, ma come uno scemo non l'ho spento subito.
Oggi ho tolto diversi tasti, ma sotto non ci sono molte tracce di birra.

Probabilmente ci sarà ancora qualche residuo di birra da qualche parte.
Aspetta uno o 2 giorni prima di riutilizzarlo ;)

ranger1
10/10/2012, 15:41
Ok, lo lascio spento per un po e vediamo se riprende a funzionare.

Grazie.

Miss Dronio
10/10/2012, 15:45
Io c'ho rovesciato sopra una tazza di camomilla, m'era scivolata......:banghead: Dopo due giorni é ripartito senza problemi..con i tasti un po' "zuccherosi" ma é ripartito..abbi fede deve solo asciugarsi!

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

Gsxr
10/10/2012, 20:56
Vedi Jordi... lei è dolce, moderata e premurosa! E che ti versa sul pc? Una tasa de camomia! :shock: :mrgreen: :twisted:


Il mio Asus ormai quando gli finisce sopra la Nonino protesta che la Francoli è meglio! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Miss Dronio
10/10/2012, 21:15
:D:D:D:D:D:D:D

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

ranger1
12/10/2012, 14:24
Purtroppo sembra non andare ed ora non funziona piu' neanche il tasto 1 che digitava il 2. Sto guardando in rete e la tastiera si trova da 15 euro in su :roll:

Jordywild
12/10/2012, 14:42
Purtroppo sembra non andare ed ora non funziona piu' neanche il tasto 1 che digitava il 2. Sto guardando in rete e la tastiera si trova da 15 euro in su :roll:
:shock:

E' ancora ubriaco... :oops:
Purtroppo mi sa che è l'unica soluzione.

ranger1
13/10/2012, 14:30
Ragazzi una domanda per chi usa OpenOffice. Ho installato da qualche giorno l'ultimo aggiornamento, ma ora, ogni volta che apro un file mi esce sempre la schermata di ripristino del documento, gli do l'ok, ma continua ad uscire in continuazione. Ho cercato in rete, ma non ho trovato granché.
Qualcuno sa come fare per risolvere il problema?

Dimenticavo: avete qualche buon copritastiera da consigliarmi, visto mai che mi capita un'altra volta di versare qualche liquido :twisted:

Gsxr
13/10/2012, 17:50
Semplice, installa Office 2010! :D

Jordywild
13/10/2012, 17:59
Semplice, installa Office 2010! :D

Tra poco esce il 2013! :mrgreen: