PDA

Visualizza Versione Completa : Triumph Street Triple 675 2013: foto spia



katana
23/02/2012, 10:03
http://www.moto.it/static/upl/tri/0013/triumph-street-triple-2013--2-4.jpg

http://www.moto.it/static/upl/tri/0013/triumph-street-triple-2013--4-.jpg

Triumph Street Triple 675 2013
Nel 2011 la Street ha ricevuto un leggero aggiornamento estetico. E' infatti stato modificato il frontale, che riceve in dono i fari simmetrici della sorellona Speed Triple 2011. Il resto è invariato. Le foto che vedete ora, pubblicate su Visordown, mostrano lo step successivo. Vale a dire quella che si preannuncia come la Street Triple 675 del 2013.

Il frontale non cambia, mentre è rivisto il codino, ora più leggero e appuntito. Tra l'altro l'andamento del braccio destro del forcellone, che lascia spazio allo scarico basso, fa pensare che proprio il silenziatore sotto-motore potrebbe essere adottato di serie sulla nuova media inglese.
Sui lati della moto sono visibili anche i nuovi copriradiatori, un altro richiamo stilistico alla Speed Triple della nuova generazione. E come per la Speed, di cui abbiamo di recente provato la R, anche sulla piccola 675 è attesa la versione "pepata", equipaggiata con le sospensioni regolabili e diverse parti in fibra di carbonio.
La vedremo presto nei concessionari? Diremmo proprio di no, visto che la versione 2012 è stata presentata solo nel marzo dello scorso anno. Quella nelle immagini dovrebbe essere una delle tante moto di pre-produzione, chiamate a macinare chilometri e fornire dati utili ai progettisti già uno o due anni prima della commercializzazione del modello definitivo.
Sul finire del 2011 un'altra novità Triumph era stata beccata dai paparazzi. Parliamo della nuova Daytona (675 o 1000?), anch'essa destinata a essere commercializzata probabilmente nel 2013.

E' la dimostrazione di come il lavoro di sviluppo delle nuove moto a Hinckley proceda di gran lena, con buona pace dei collaudatori inglesi. I quali - a dirla tutta - si fanno sgamare con un po' troppa facilità.

http://www.moto.it/news/triumph-street-triple-675-2013.html

micbrugo
29/07/2012, 09:01
ho provato la street triple R.
che dire: una bombetta atomica
piccola e veloce
maneggevole ma stabile
ben frenata
sospensioni regolabili!
possibilità di quickshift+mappa scarico
telaio e forcellone ottimi

motore prontissimo anche ai bassi e rapporti vicinissimi e cattivissimi :wink:


veramente un gran mezzo. ( grazie Enri x la prova!)

sicuramente se non risolvo alla svelta i miei probs ho trovato la soluzione!

la street triple R è una naked ma anche una prontopista con tutti gli attributi al posto giussto.
se come me vai a frakkia o in piste simili è la moto giusta.

lamps

Green
29/07/2012, 12:20
Provata anche io la trippa r.... Gran moto..peccato l'affidabilita'

pipes
30/07/2012, 00:26
Provata anche io la trippa r.... Gran moto..peccato l'affidabilita'


che problemi di affidabilità?
motore?

davi
30/07/2012, 01:54
A quanto ne so io nessun problema a livello meccanico...si è sempre parlato di regolatori di tensione; problema ben noto e che se non sbaglio si presentava anche sulle Daytona.
Anche sul forum Triumph a parte casi eccezionali di qualche proprietario nessun grave problema.
Parlando con un conce Triumph però mi disse che i problemi son stati risolti in garanzia nelle "vecchie" Street 07/08/09 e che nelle più recenti non si manifestava più nessuna magagna.
Quindi prima serie da tenere d'occhio ma serie più recenti in teoria siamo affidabili quasi al massimo....:roll:
Comunque moto bella bella e particolare, ne parlano tutti un gran bene...anche gente che veniva da cubature maggiori l'ha elogiata e preferita.
Ho visto nel loro forum che ci sono molti Triumphisti ex proprietari di FZ6 :-P
Prima o poi la voglio provare anche io questa Street 8)

mikifollet
30/07/2012, 07:40
Provata anche io la trippa r.... Gran moto..peccato l'affidabilita'


e chi lo dice :?: io ho una delle prime N settembre 07, la R non c'era ancora (peccato) e sono allineato con quanto scrive davi


A quanto ne so io nessun problema a livello meccanico...si è sempre parlato di regolatori di tensione; problema ben noto e che se non sbaglio si presentava anche sulle Daytona.
Anche sul forum Triumph a parte casi eccezionali di qualche proprietario nessun grave problema.
Parlando con un conce Triumph però mi disse che i problemi son stati risolti in garanzia ( per qualcuno con grande difficoltà e ritardo) nelle "vecchie" Street 07/08/09 e che nelle più recenti non si manifestava più nessuna magagna.
Quindi prima serie da tenere d'occhio ma serie più recenti in teoria siamo affidabili quasi al massimo....:roll:
Comunque moto bella bella e particolare, ne parlano tutti un gran bene...anche gente che veniva da cubature maggiori l'ha elogiata e preferita.
Ho visto nel loro forum che ci sono molti Triumphisti ex proprietari di FZ6 :razz: e altri sceglierla per maneggevolezza a moto più importanti
Prima o poi la voglio provare anche io questa Street :cool:

Roadrunner
30/07/2012, 09:29
8)8)8)

Gaffiere
30/07/2012, 09:57
per quanto mi riguarda una gran moto (sono di parte :P )
discorso affidabilità: non so' se cominciare a dubitarne ma:
1. sostituito sensore bulbo olio in garanzia
2. già regolato il tendicatena ( prima dei 22K Km...)
3. problema al connettore del blocchetto d'accensione: quello sotto l'airbox... e lì sono state madonne a trovare la femmina delle 9 che si era allentata e non faceva più contatto... :(

my2009 N