PDA

Visualizza Versione Completa : Non il solito manubrio storto!



mikorm
24/02/2012, 16:39
Ciao a tutti,
...effettivamente il sintomo è quello del manubrio "verso" destra diciamo ma non riesco a risolvere!

Riassumo quello che mi è successo; praticamente sono caduto da fermo a causa di un pullman che girava; mi ha stretto (ero fermo allo stop), sono arretrato un pò, ma poi mi ha fatto cadere.
Il manubrio si è storto e l'ho sostituito; ora però noto che la piastra superiore della forcella è disallineata con quella di sotto di circa 3-4mm (verso dx appunto). Siccome il pullman quando mi ha fatto cadere ha fatto "torsione" sulla ruota anteriore, ho pensato che si fossero le canna storte, ma smontandole e controllando con una riga di precisione, ho visto che sono perfettamente diritte e comunque per scrupolo quando le ho montate, le ho fatte ruotare (così se fossero state storte il problema si sarebbe spostato dalla parte opposta). Ho provato anche a rimontare le canne senza la ruota e allineando "forzando" le due piastre, ma dopo un giretto, la situazione è tornata uguale a prima.

Ora l'unica cosa che mi è rimasta di pensare è che la piastra inferiore della forcella si sia storta e di conseguenza quando stringo porta fuori asse le canne costringendomi a ruotare leggermente la piastra superiore. Qualcuno sà dirmi se c'è un modo per allineare la forcella (punti di riferimento??) io per ora mi sono basato sui dadi che fissano il serbatoio (quello a Dx quando giro il manubrio è quasi completamente "coperto" dalla piastra superiore; quello a sinistra invece è quasi completamente "scoperto"). Ovviamente tutto questo è avvertibile quando guido e cioè stò con un braccio più disteso dell'altro, ma la moto và perfettamente diritta e anche lasciando il manubrio non ho oscillazioni di alcun tipo.

Ultima cosa per chi è di Roma; eventualmente da chi la potrei portare (ne ho girati 3-4 ma ti dicono subito...sei caduto devi cambiare la forcella eccheccazz!!)
Ciao grazie a tutti

Roadrunner
24/02/2012, 18:06
Ciao a tutti,
...effettivamente il sintomo è quello del manubrio "verso" destra diciamo ma non riesco a risolvere!

Riassumo quello che mi è successo; praticamente sono caduto da fermo a causa di un pullman che girava; mi ha stretto (ero fermo allo stop), sono arretrato un pò, ma poi mi ha fatto cadere.
Il manubrio si è storto e l'ho sostituito; ora però noto che la piastra superiore della forcella è disallineata con quella di sotto di circa 3-4mm (verso dx appunto). Siccome il pullman quando mi ha fatto cadere ha fatto "torsione" sulla ruota anteriore, ho pensato che si fossero le canna storte, ma smontandole e controllando con una riga di precisione, ho visto che sono perfettamente diritte e comunque per scrupolo quando le ho montate, le ho fatte ruotare (così se fossero state storte il problema si sarebbe spostato dalla parte opposta). Ho provato anche a rimontare le canne senza la ruota e allineando "forzando" le due piastre, ma dopo un giretto, la situazione è tornata uguale a prima.

Ora l'unica cosa che mi è rimasta di pensare è che la piastra inferiore della forcella si sia storta e di conseguenza quando stringo porta fuori asse le canne costringendomi a ruotare leggermente la piastra superiore. Qualcuno sà dirmi se c'è un modo per allineare la forcella (punti di riferimento??) io per ora mi sono basato sui dadi che fissano il serbatoio (quello a Dx quando giro il manubrio è quasi completamente "coperto" dalla piastra superiore; quello a sinistra invece è quasi completamente "scoperto"). Ovviamente tutto questo è avvertibile quando guido e cioè stò con un braccio più disteso dell'altro, ma la moto và perfettamente diritta e anche lasciando il manubrio non ho oscillazioni di alcun tipo.

Ultima cosa per chi è di Roma; eventualmente da chi la potrei portare (ne ho girati 3-4 ma ti dicono subito...sei caduto devi cambiare la forcella eccheccazz!!)
Ciao grazie a tutti

Dopo aver rimontato la forcella, prima di stringere i collarini della piastra bassa e il perno ruota, hai dato le classiche energiche pompate ?

Rastasicily
24/02/2012, 19:59
....
Ora l'unica cosa che mi è rimasta di pensare è che la piastra inferiore della forcella si sia storta e di conseguenza quando stringo porta fuori asse le canne costringendomi a ruotare leggermente la piastra superiore. Qualcuno sà dirmi se c'è un modo per allineare la forcella (punti di riferimento??) io per ora mi sono basato sui dadi che fissano il serbatoio (quello a Dx quando giro il manubrio è quasi completamente "coperto" dalla piastra superiore; quello a sinistra invece è quasi completamente "scoperto").....

E' possibile...ma non ho capito: fino a quando non serri sembra tutto ok, poi quando stringi si vede il disallineamento ?

advanced58
25/02/2012, 18:21
Succede anche a me.La piastra sembra puntare a dx ma la moto va dritta.Quello che mi chiedo se è possibile intervenire senza rettificare la canna come mi ha detto il meccanico con conseguente sostituzione del paraolio,e se lasciandola così tutto ciò comporti pericoli per la guida.Ho anche pensato se fosse disallineata la ruota posteriore rispetto alla anteriore.:-D

mikorm
26/02/2012, 06:08
...diciamo che fino a che non serro la piastra inferiore, posso ruotare quella superiore e allineare il tutto, ma poi quando stringo la piastra sotto si risposta tutto. Come dicevo non dovrebbero essere le canne storte anche perche dovrebbero essere storte nel tratto tra la piastra inferiore e quella superiore ma come dicevo le ho smontate e misurate con una riga di precisione e comunque per togliermi il dubbio le ho fatte ruotare quando le ho rimontate così che eventualmente il problema si sarebbe spostato, ma niente. Ma secondo voi è possibile che si sia stota la piastra inferiore? Non sò se mi sono stato sufficientemente chiaro, ma praticamente quando la moto è caduta toccava con il lato dx de manurio a terra e il pullman premeva sulla ruota "tirandola" a sx, quindi il fulcro della leva sarebbe proprio la piastra inferiore ed è per questo che il dubbio; io la smonterei anche ma ho visto che ci vuole una chiave particolare che non ho.

faby.x
27/02/2012, 12:28
da quello che scrivi posso dirti con certezza hai la piastra inferiore storta bastano anche pochi decimi... la puoi comunque riparare portandola da chi fa rettifiche, portala assieme a quella superiore e il dado di sterzo loro hanno delle false aste per la comparazione, te la cavi con 30/40€ al massimo se non trovi li mandale a me qui a padova c'è la rettifica antoniana che lo fa e sono dei maesti con tanta esperienza! nuova costa un Botto

mikorm
27/02/2012, 12:32
quindi è possibile che la piastra si sia storta.....la notizia mi conforta! cioè non è che sia contento, però almeno individuare quello che non và già è tanto. Ho provato a vedere a occhio se si notasse qualcosa, ma non ho una linea di riferimento e poi sicuramente è strota di pochissimo; ora il punto è che per smontarla devo trovare una chiave simile a quella per regolare il mono posteriore, non vorrei fare con un "pappagallo" che rovina tutto; altre idee?
Intanto grazie a tutti

faby.x
27/02/2012, 22:01
quale chiave speciale ma stai scherzando? scaricati il manuale officina e una cavolata

mikorm
28/02/2012, 08:49
..per me è una chiave speciale visto che non ce l'ho; il manuale di officina ce l'ho e si vede che bisogna togliere due "dadi" fatti tipo un pignone per capirci; cioè non esagonali o ottagonali, la con dei denti......mi sbaglio?

Vedi il link cosi' mi spiego meglio

http://www.google.it/imgres?q=fz6+Steering+nut+wrench&um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&biw=1280&bih=894&tbm=isch&tbnid=2nWzLM_EbnnJ5M:&imgrefurl=http://www.mcgandreani.com/yamaha-fz6-ss/note-bit.html&docid=7AUt9y8aue5WBM&itg=1&imgurl=http://www.mcgandreani.com/yamaha-fz6-ss/images/1862_87_174.jpg&w=300&h=170&ei=v4ZMT_H1OIa90QWFjNAp&zoom=1

Roadrunner
28/02/2012, 09:36
...diciamo che fino a che non serro la piastra inferiore, posso ruotare quella superiore e allineare il tutto, ma poi quando stringo la piastra sotto si risposta tutto. Come dicevo non dovrebbero essere le canne storte anche perche dovrebbero essere storte nel tratto tra la piastra inferiore e quella superiore ma come dicevo le ho smontate e misurate con una riga di precisione e comunque per togliermi il dubbio le ho fatte ruotare quando le ho rimontate così che eventualmente il problema si sarebbe spostato, ma niente. Ma secondo voi è possibile che si sia stota la piastra inferiore? Non sò se mi sono stato sufficientemente chiaro, ma praticamente quando la moto è caduta toccava con il lato dx de manurio a terra e il pullman premeva sulla ruota "tirandola" a sx, quindi il fulcro della leva sarebbe proprio la piastra inferiore ed è per questo che il dubbio; io la smonterei anche ma ho visto che ci vuole una chiave particolare che non ho.

Non hai risposto alla mia domanda di prima.
Dopo aver rimontato il tutto, con ancora perno ruota e piastra inferiore non stretta, hai assestato la sospensione con le classiche pompate o no ?

mikorm
28/02/2012, 10:40
..si ho ripoggiato la ruota a terra, serrato solo la piastra superiore e dado centrale della piastra dopo averla allineata, poi ho pompato e poi serrato la piastra sotto ed infine la ruota; sembrava tutto ok, ma appena salito in moto avevo di nuovo la piastra superiore 2-3mm verso dx.

faby.x
28/02/2012, 10:53
..per me è una chiave speciale visto che non ce l'ho; il manuale di officina ce l'ho e si vede che bisogna togliere due "dadi" fatti tipo un pignone per capirci; cioè non esagonali o ottagonali, la con dei denti......mi sbaglio?

Vedi il link cosi' mi spiego meglio

http://www.google.it/imgres?q=fz6+Steering+nut+wrench&um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&biw=1280&bih=894&tbm=isch&tbnid=2nWzLM_EbnnJ5M:&imgrefurl=http://www.mcgandreani.com/yamaha-fz6-ss/note-bit.html&docid=7AUt9y8aue5WBM&itg=1&imgurl=http://www.mcgandreani.com/yamaha-fz6-ss/images/1862_87_174.jpg&w=300&h=170&ei=v4ZMT_H1OIa90QWFjNAp&zoom=1

quei dati che dici sono le ghiere di fissaggio se non le hai mai serrate si svitano con le mani!!! o al massimo puntando in cacciavite a mano sempre!!

mikorm
28/02/2012, 11:09
ma veramente si tolgono con le mani? ma allora perche sul manuale dicono di usare quella chiave? ma soprattutto allora a che servono? Boh; comunque ci provo, grazie della dritta.

faby.x
28/02/2012, 14:07
servono a tenere la giusta coppia di serraggio dei cuscinetti di sterzo,dove poi appoggia la piastra, non potresti mai avere una coppia di serraggio del dado della piastra superiore cosi' alta, le ghiere sono 2 e tra una e l'ltre c'è un gommino

mikorm
28/02/2012, 14:11
...quindi un pò vanno stretti; cioè mi domando, che coppia di serraggio è che si può allentare con le mani? Ovviamente non sono esperto ma sono solo domande che mi pongo.

faby.x
28/02/2012, 14:19
vanno stretti poco la coppia e circa 10/12 Nm. al massimo la coppia del dado della piastra e 110Nm se la moto ha piu di 20000 km. predi in considerazione anche la possibilita di cambiare i cuscinetti quelli originali a sfere fanno ca**** metti degli SKF a rulli conici e non li cambi più! cerca sul forum ci sono un sacco di post sull' argomento con codici dei cuscinetti!

mikorm
28/02/2012, 14:46
....azz ora ho capito a cosa servono....se non ci fossero quando stringi il dado della piastra vai solo diritto!! AHAHAAH!! Grazie dei preziosi consigli, appena ho un pò di tempo smonto e v

mikorm
14/05/2012, 09:10
...tanto per dovere di cronaca e chiudere il post, ho sostituito la piastra inferiore della forcella ed ora il manubrio è diritto. Per curiosità ho poggiato la vecchia piastra su un piano di marmo (il riscontro più preciso che avevo) ed effettivamente vista da davanti la "fascetta" (la parte che serra la canna della forcella per capirci) era più alta di meno di 1mm rispetto all'altra, mentre vista da dietro erano perfettamente allineate. Caso risolto!