PDA

Visualizza Versione Completa : SBK Phillip Island



paxemax
25/02/2012, 15:27
Riparte il mondiale. Dopo il tragico incidente in cui è morto il giovanissimo pilota il stock, non si è disputata la superpole. Sono validi i tempi delle ultime prove. Sono scesi tutti tanto rispetto ai test. L' Aprilia di Biaggi ha fatto registrare il record di velocità massima per il circuito australiano, 323,7 kmh ! Max col caldo sembra avere anche il miglior passo, potrebbe giocarsela con Checa che è il favorito su questa pista. Gara 1 alle 2, gara 2 alle 5,30 su La7 ed Eurosport.

1 Sykes Tom Kawasaki ZX-10R 1'32.402 1'31.323 36 1'31.323

2 Biaggi Max Aprilia RSV4 Factory 1'32.318 1'31.477 45 1'31.477

3 Checa Carlos Ducati 1098R 1'32.228 1'31.621 38 1'31.621

4 Smrz Jakub Ducati 1098R 1'32.116 1'31.783 37 1'31.783

5 Guintoli Sylvain Ducati 1098R 1'32.644 1'31.832 36 1'31.832

6 Camier Leon Suzuki GSX-R1000 1'32.817 1'31.904 29 1'31.904

7 Canepa Niccolò Ducati 1098R 1'32.343 1'31.953 26 1'31.953

8 Rea Jonathan Honda CBR1000RR 1'31.959 1'32.006 31 1'31.959

9 Berger Maxime Ducati 1098R 1'33.075 1'31.966 26 1'31.966

10 Fabrizio Michel BMW S1000 RR 1'32.609 1'32.068 34 1'32.068

11 Laverty Eugene Aprilia RSV4 Factory 1'34.189 1'32.069 17 1'32.069

12 Haslam Leon BMW S1000 RR 1'33.532 1'32.082 15 1'32.082

13 Melandri Marco BMW S1000 RR 1'32.553 1'32.123 38 1'32.123

14 Giugliano Davide Ducati 1098R 1'32.198 1'33.102 29 1'32.198

15 Davies Chaz Aprilia RSV4 Factory 1'32.874 1'32.338 34 1'32.338

16 Lascorz Joan Kawasaki ZX-10R 1'32.443 1'32.411 18 1'32.411

17 Aoyama Hiroshi Honda CBR1000RR 1'33.040 1'32.576 39 1'32.576

18 Staring Bryan Kawasaki ZX-10R 1'32.884 1'32.613 35 1'32.613

19 Salom David Kawasaki ZX-10R 1'33.128 1'32.640 33 1'32.640

20 Badovini Ayrton BMW S1000 RR 1'33.136 1'32.703 29 1'32.703

21 Zanetti Lorenzo Ducati 1098R 1'33.148 1'32.782 33 1'32.782

22 Brookes Joshua Suzuki GSX-R1000 1'33.477 1'33.384 29 1'33.384

23 Aitchison Mark BMW S1000 RR 1'34.239 1'33.396 37 1'33.396

24 De Rosa Raffaele Honda CBR1000RR 1'34.979 1'33.401 39 1'33.401

25 Johnson David BMW S1000 RR 1'34.855 1'33.816 35 1'33.816

Xenon8
26/02/2012, 08:36
Grazie :-D

paxemax
26/02/2012, 11:00
Ho messo la sveglia per tutte e 2 le gare e ne è valsa la pena. Biaggi ha fatto due gare pazzesche. La RSV4 non solo era velocissima ma faceva linee impossibili per chiunque, girava strettissima facendo molti metri in meno degli altri, davvero a punto anche di ciclistica. Biaggi avrà 41 anni ma è ancora uno spettacolo vederlo guidare. Peccato per il dritto in partenza di gara 2, secondo me dovuto al fatto che Sykes gli ha chiuso il gas di botto per fare la prima curva e Max per non prenderlo ha perso l' attimo per buttare giù la moto e a quelle velocità un attimo è troppo. Checa ha fatto un high side pauroso e pensavo si fosse devastato, invece non si è fatto assolutamente nulla, si vede che invecchia bene anche lui :wink: In gara 2 dopo il dritto Max si è trovato ultimo ed ha fatto una rimonta fantastica fino alla seconda posizione, 23 sorpassi in 19 giri Bene anche Melandri secondo in gara 1 con la BMW e la Kawa sul podio con Sykes in gara 2.

fox68
26/02/2012, 11:08
finalmente è ricomiciato il più grande spettacolo dopo il big bang ;-)

_sabba_
26/02/2012, 13:04
Mi ha meravilgiato in positivo la performance di Melandri, che guida il catorcione tedesco.

Questo fatto mette definitivamente a tacere le voci che mettono in dubbio il talento di Macho.

Molto bravo anche Sykes. Sentiremo parlare molto di lui in futuro.

;-)

Jordywild
26/02/2012, 13:19
In BMW ne hanno ancora da fare...
La moto si muove troppo e Melandri ci ha messo tanto di suo.
Sono contento per lui, ma mi "dispiace" per gli orgogliosi tedeschi che alla fine si sono affidati a un altro italiano pur di arrivare ai vertici! :twisted:

_sabba_
26/02/2012, 17:49
La BMW SBK è un cessone.

L'Aprila e la Ducati invece sono moto favolose.

Peccatissimo per l'uscita di scena della Yamaha ufficiale, che secondo me non avrebbe certo fatto solo la comparsa.........

:cry:

Brividoblu
26/02/2012, 18:23
La velocità di punta della RSV4 era imbarazzante per gli altri...

_sabba_
26/02/2012, 18:40
Era imbarazzante anche Max, che guidava come un Dio.

Checa è bravo, bravissimo, ma mi sa che quest'anno la prende nel sederino.

Il duo Biaggi/Aprilia è strepitoso.

Una cosa ancora la vorrei dire.

Io non ho mai apprezzato tanto Biaggi in passato perchè era troppo presuntuoso e troppo lamentoso, ma ultimamente l'ho visto maturato, più "tranquillo" e persino un pochettino più umile.

Insomma, devo dire che piano piano mi sta venendo a piacere..........Al punto che sarei felicissimo se vincesse il suo secondo mondiale in sella alla Aprilia (tanto non ho speranze per Macho, visto il vomito di moto che ha)

;-)

kimiko
26/02/2012, 18:41
aspetta e poi ne riparliamo di questo:
persino un pochettino più umile....quando uno nasce tondo non muore quadrato....:roll:

fox68
26/02/2012, 18:59
aspetta e poi ne riparliamo di questo: ...quando uno nasce tondo non muore quadrato....:roll:


biaggi è biaggi,pilota da dio ma è antipatico come la mer-da!!!!!!!!!

Xenon8
26/02/2012, 19:11
Io non ho mai apprezzato tanto Biaggi in passato perchè era troppo presuntuoso e troppo lamentoso, ma ultimamente l'ho visto maturato, più "tranquillo" e persino un pochettino più umile.
Premesso che mi piace come pilota, aspetta che perde qualche gara per dirlo, quando vince va tutto bene quando perde butta merd.a su tutti


biaggi è biaggi,pilota da dio ma è antipatico come la mer-da!!!!!!!!!
Purtroppo hai ragione :-(

Oggi il pupo 3 1/2 ha visto tutta gara 1 in braccio e mi ha fatto un sacco di domande, alla fine "lo sai che mi piacciono le moto?" :mrgreen:
Il commentatore mi ha fatto sbattere "magnifica vista di Philp Island":happy_001:

ocreatur
26/02/2012, 21:16
Grande prestazione di Max e strepitosa Aprilia (vorrei ricordare a tutti i suoi detrattori che la setta lui ;))
Sono contento che il Toro nn si sia fatto male in gara 1 e che la Ducati sia ancora competitiva nonostante le cagate che dice il Team manager Althea: "Biaggi ha sbagliato campionato con quella moto dovrebbe fare la motoGP" :shock: -> stai a rosicà :twisted::mrgreen:

kimiko
26/02/2012, 21:26
vorrei ricordare a tutti i suoi detrattori che la setta lui

mi sa che non è il solo a settarsi la moto da solo :roll:

ocreatur
26/02/2012, 21:31
E quindi :-?

kimiko
26/02/2012, 21:38
e no...dico...così parentesato sembra quasi che sia un'esclusiva sua...;-)

ocreatur
26/02/2012, 21:46
Ah, ma io mi riferivo a tutti quelli che dicono che so boni tutti a fa i fighi col motone, non ultimo appunto il C@ZZONE dell'Althea ;-)

paxemax
26/02/2012, 22:28
La velocità di punta della RSV4 era imbarazzante per gli altri...
Marcello è vero , l' Aprilia è un missile, ma oggi Max riusciva a fare linee incredibili, a pari velocità in curva riusciva ovunque a girare nettamente più stretto e a fare molti metri meno degli altri. Merito anche di come ha guidato e di come ha saputo mettere a punto la ciclistica della RSV4, non è andato forte solo perchè aveva tanto motore, anche perchè Phillip Island non è una pista come Monza in cui il motore è determinante. Infatti è storicamente una pista in cui ducati è sempre andata fortissimo pur avendo meno motore delle 4 cilindri.

Ciccio77
26/02/2012, 22:53
non sono riuscito a capire perché biaggi a fine gara uno avesse il cupolino bucato, ho acceso la tv ed era all'ultima curva, poi prima della premiazione la regia ha insistito per un minuto abbondande con l'inquadratura del buco sul cupolino ma i commentatori non l'ho hanno degnato di un commento, cos'é successo??

Brividoblu
27/02/2012, 00:08
Marcello è vero , l' Aprilia è un missile, ma oggi Max riusciva a fare linee incredibili, a pari velocità in curva riusciva ovunque a girare nettamente più stretto e a fare molti metri meno degli altri. Merito anche di come ha guidato e di come ha saputo mettere a punto la ciclistica della RSV4, non è andato forte solo perchè aveva tanto motore, anche perchè Phillip Island non è una pista come Monza in cui il motore è determinante. Infatti è storicamente una pista in cui ducati è sempre andata fortissimo pur avendo meno motore delle 4 cilindri.

E' verissimo, Biaggi ha anche dato una lezione di controllo del mezzo e pure di stile!

Gsxr
27/02/2012, 00:51
E bè... che sia un pilotone non ci piove! Bravo e costante, ancora assetato di sangue... se non sale a podio si incazza con il mondo! Per il resto è simpatico come tre dita nel ****.

Sai Sabba, non credo che sia così cesso la BMW. Semplicemente non hanno esperienza e quel progetto è parecchio azzardato, potrebbe contenere in sè alcuni fondamentali sbagliati tipo la Ducati del moto GP. Gli darei ancora un paio d'anni di rodaggio.

Gran belle gare, viste in differita.

PS: da sempre il set della moto è fatto dal pilota, l'eccezione è chi lo demanda al **** di altri! ;-)

Pave
27/02/2012, 08:53
Grande Aprilia e grande Max, avanti così e riportiamo a casa il titolo !

Lamps

ocreatur
27/02/2012, 09:06
non sono riuscito a capire perché biaggi a fine gara uno avesse il cupolino bucato, ho acceso la tv ed era all'ultima curva, poi prima della premiazione la regia ha insistito per un minuto abbondande con l'inquadratura del buco sul cupolino ma i commentatori non l'ho hanno degnato di un commento, cos'é successo??

E' molto probabile che durante il volo di Checa abbia preso qualche sasso schizzato in pista, erano abbastanza vicini quando è successo.

@ Paroale: non sono sicuro, ma parlavano di un veto posto dalla Ducati alla partecipazione di Troy ai primi due GP, i motivi li disconosco: dico che è un peccato però :( Ci avrebbe fatto sicuramente divertire ;)

@ Gsxr: sono convinto quanto te che sia l'eccezione avere dei tester per la preparazione della moto. Cerco di esplicitare meglio il mio criptico pensiero: l'Aprilia va forte e questo è un fatto. Laverty è convalescente e forse non era in condizioni di andare a canna, ma Biaggi riesce sempre (nel 99% delle volte, mi riferisco al compianto SIC ed all'incostante ma sempre forte Nitronori) a settarla meglio di tutti gli altri piloti che la usano ;-)

mp
27/02/2012, 11:45
Ricomincia la stagione ma manca uno dei protagonisti. Giovanni "Amsi" è una perdita incolmabile.
Quindi a nome suo mando un vaffa a Max che non ha perso occasione per rendersi antipatico.
Poi, abbassata la visiera, fa quello che fanno i campioni. Forse i grandi devono essee così, un po' str@@i, altrimenti non risescono a tirar fuori quell'agonismo feroce che li porta a fare grandi cose.
E ieri Max ha fatto due gare splendide! Paurissima in gara 1 per Checa e ancora di più in gara 2 per Max che è uscito nell'unico punto in cui su quella pista non bisogna uscire. Lì si stacca ad oltre 300 all'ora e si imposta ben oltre i 200. Fare motocross in quellla situazione è davvero rischioso. Meno male che è riuscito a stare in piedi. Poi ci ha regalato una rimonta da urlo!
Eccellente anche Melandri; non penso che la Bmw sia così cesso. Se riescono a metterla a punto sembrerebbe avere un gran potenziale. Haslam poi ha corso con più viti nella tibia della moto sul telaio! Inutile parlare di Ducati e Aprilia, penso che siano già di gran lunga più veloci delle CRT e questo fa pensare alla formula voluta da Ezpleta...
Gli altri non ci sono. Honda sembra essere lì tanto per esserci, Kawasaki fa come al solito, corre e non si capisce il perché e Yamaha/Suzuki hanno lasciato. Peccato perché lo scorso anno ci sono state gare in cui sono arrivte 6 moto diverse nei primi 6 posti.
Quindi che dire, promette bene e con Max o la Ducati o Macho quest'anno qualche soddisfazione tricolore ce la prenderemo. Certo, mancando gli altri, varrà un po' meno.

Adry
27/02/2012, 11:50
GODOOOOOOOOO

Iniziamo con una Pole, un podio e un quarto posto..non male direi.., GRANDE TOMMM!!!
http://www.worldsbk.com/images/stories/206_p01_sykes_action.jpg

e della Supersoprt ne vogliamo parlare? Sofuoglu primo e Foret secondo..

http://www.worldsbk.com/images/stories/news/054_p01_sofuoglu_action.jpg

Adry
27/02/2012, 11:52
Gli altri non ci sono. Honda sembra essere lì tanto per esserci, Kawasaki fa come al solito, corre e non si capisce il perché

Scusaaaa????:shock::shock::shock::shock:

Pave
27/02/2012, 12:06
GODOOOOOOOOO

Iniziamo con una Pole, un podio e un quarto posto..non male direi.., GRANDE TOMMM!!!
http://www.worldsbk.com/images/stories/206_p01_sykes_action.jpg

e della Supersoprt ne vogliamo parlare? Sofuoglu primo e Foret secondo..

http://www.worldsbk.com/images/stories/news/054_p01_sofuoglu_action.jpg

Adry mi spiace dirtelo così brutalmente ma qualcuno deve pur farlo... insomma, il fatto è che... ecco, ora te lo dico... dai gli amici servono anche a questo... quindi... è gisto che tu lo sappia e che tu riesca in qualche modo a fartene una ragione... comunque, le cose stanno così: un po' di tempo fa hai cambiato la Kawatappi con una Suzuki...

Lamps

mp
27/02/2012, 12:08
Kawasaki heavy industry è un gruppo che produce: Navi, aerei, satelliti, edilizia e un miliardo di altre cosette. Potrebbe comprare Honda e Yamaha strisciando il bancomat e prendendo la Suzuki di resto eppure in 50 anni di competizioni mi pare abbia vinto un titolo in 350 e uno in sbk 20 anni fa... Un po' pochino per quello che è!
E bada bene, a me piace tantissimo la verdona ed è proprio per questo che mi fa rosicare lo scarso impegno!

_sabba_
27/02/2012, 12:27
Spero davvero che Marco Melandri possaa dipanare la matassa/melassa BMW. Io sono sempre stato un suo grande sostenitore.
Ma la vedo dura, proprio come è successo a Valentino con la Ducati.
La BMW è una moto difficile da guidare. Molto potente ma anche molo scorbutica e poco dotata telaisticamente (Aprilia e Ducati viaggiano su altre galassie).
Il motore tedesco è portentoso, ma non a livello di quello Aprilia.
Non ho visto benissimo invece il motore Ducati, nettamente sfavorito in rettilineo, più che negli anni passati.

:-?

Adry
27/02/2012, 12:43
Adry mi spiace dirtelo così brutalmente ma qualcuno deve pur farlo... insomma, il fatto è che... ecco, ora te lo dico... dai gli amici servono anche a questo... quindi... è gisto che tu lo sappia e che tu riesca in qualche modo a fartene una ragione... comunque, le cose stanno così: un po' di tempo fa hai cambiato la Kawatappi con una Suzuki...

Lamps

:shock::shock: Ah si???

Oh cazzarola..

Beh, comunque al cuor non si comanda..e il mio cuore batte sempre assolutamente per le Verdone..;-)

E poi se non fosse da deficiente conclamato, il Gixxer lo avrei gia' venduto..oh, se uno non si trova non si trova..ora vediamo se riesco a sistemare un po la ciclistica per aumentare il mio feeling con la moto.

Adry
27/02/2012, 12:45
Kawasaki heavy industry è un gruppo che produce: Navi, aerei, satelliti, edilizia e un miliardo di altre cosette. Potrebbe comprare Honda e Yamaha strisciando il bancomat e prendendo la Suzuki di resto eppure in 50 anni di competizioni mi pare abbia vinto un titolo in 350 e uno in sbk 20 anni fa... Un po' pochino per quello che è!
E bada bene, a me piace tantissimo la verdona ed è proprio per questo che mi fa rosicare lo scarso impegno!

Sulla prima parte sono assolutamente d'accordo con te, pero' mi sembra che nello specifico un primo, un secondo un terzo e un quarto posto nelle 2 competizioni non siano un brutto inizio..:roll:

erman67
27/02/2012, 13:25
Un sasso direi

Più probabile qualche pezzo della ducati di checa .... visivamente ho avuto l'impressione che dopo il botto a terra della ducati max abbia preso uno dei pezzi volati in aria (magari un pezzo di pedalina).
Certo che il buco faceva "impressione".

commando
27/02/2012, 14:26
Kawasaki in 50 anni di competizioni mi pare abbia vinto un titolo in 350 e uno in sbk 20 anni fa... Un

Beh..dai,non è proprio così,Dave Simmonds vinse il mondiale 125,poi le KR 250 e 350 fecero una bella collezione di titoli..
con Mang e Ballington..la 500 monoscocca con cui corse Hansford poi lo stesso Ballington,era una moto che opportunamente
sviluppata,avrebbe dato delle belle soddisfazioni..sembra a volte che non gli interessi più di tanto primeggiare,cioè..corriamo
e venga quel che venga:roll:

mp
27/02/2012, 14:51
Esatto Commando. Ecchecavolo! Dopo 106 anni che corri, vuoi almeno provare ada essere protagonista nella Classe Regina? Mica gli mancano i mezzi! E invece sempre lì, manca sempre una lira per fare cento...

davi
27/02/2012, 15:28
Bellissime gare di Aprilia e Biaggi 8)...se quest'anno Max riuscirà a stare tranquillo il titolo andrà dalla sua parte, vederlo guidare così è stato uno spettacolo 8)
La Bmw non è un cesso, di potenza ne ha al pari di Aprilia ma ha evidenti problemi di setting e trazione...se consideriamo che in 3 anni i tedeschi avevano fatto solo un 3° posto e Melandri alla prima gara ha fatto subito un 2° posto direi che siamo sulla strada giusta (o almeno spero per Macho :-P). Ottimo anche Haslam.
Kawa aveva fatto grandi passi già l'anno scorso con la nuova ZX10 e in Australia hanno dimostrato di esserci anche loro; sono contento anche per Sykes mi è sempre piaciuto molto come guida.
Ducati c'è come sempre...io il gap come dice Bevilacqua non l'ho visto e alla prova dei fatti non c'era. La battutina poteva risparmiarsela. Comunque grande Checa.

Per quanto riguarda Bayliss la questione dovrebbe essere questa:
-Dichiarazione prima di P.I: “Avevo chiesto di fare la wild card a Phillip Island e a Imola. Sarei voluto rientrare in pista per me e per i miei tifosi. Ma non è successo”
-Dichiarazione dopo P.I: “Ciao Ragazzi, vorrei chiarire alcune cose, Ducati non mi ha fermato dal fare la wild card a Phillip Island e a Imola, è una cosa possibile da fare ma ci sono scelte politiche dietro, è per questo che ho deciso di mollare”.
Interpretate voi :roll: