Accedi

Visualizza Versione Completa : Nuova Volvo V40



streak
27/02/2012, 08:05
Che ne pensate?
Cercando una futura sostituta più compatta della mia Mazda 6, questa qui mi intriga parecchio. Certo, bisognerà vedere come va su strada.
Qualcuno ha esperienze sulle Volvo più recenti?

http://static.blogo.it/autoblog/volvo-v40-03/VolvoV40_03.jpg

http://static.blogo.it/autoblog/volvo-v40-03/VolvoV40_04.jpg

http://static.blogo.it/autoblog/volvo-v40-03/VolvoV40_07.jpg

http://static.blogo.it/autoblog/volvo-v40-03/VolvoV40_08.jpg

http://static.blogo.it/autoblog/volvo-v40-03/VolvoV40_09.jpg

http://static.blogo.it/autoblog/volvo-v40-03/VolvoV40_11.jpg

http://static.blogo.it/autoblog/volvo-v40-03/VolvoV40_12.jpg

http://static.blogo.it/autoblog/volvo-v40-03/VolvoV40_15.jpg

http://static.blogo.it/autoblog/volvo-v40-03/VolvoV40_01.jpg

Gilles
27/02/2012, 08:07
Mio cognato ha avuto una S40 che ha sostituito con una seconda S40 ;-)
Più che soddisfatto ;-)

streak
27/02/2012, 08:25
Qui c'è anche un video:


http://youtu.be/d1Az1CkCc90

One
27/02/2012, 08:56
sembvra una serie1 allungata ...
Bisogna vedere se la fanno con l'alluminio cinese adesso :mrgreen:

Gsxr
27/02/2012, 09:23
A parte i gruppi ottici anteriori il resto è caruccio... anche io ho avuto esperienze positive con Volvo... molto positive! ;-) Certo erano altri tempi, oggi non saprei. Il fatto che sia caduta in mano cinese,

a parte la sensazione di fastidio personale che provo, potrebbe non essere un problema. (Se ci mettono solo i soldi... se ci mettono anche le mani allora si! :twisted:)

streak
27/02/2012, 09:54
Le Volvo vengono prodotte solo in Svezia e in Belgio: http://www.volvocars.com/it-ch/top/about/corporate/pages/faq.aspx#paese

Probabilmente la Volvo è stata venduta alla Geely per non farle fare la fine della Saab. Comunque, è molto più probabile che in futuro la Geely (che ci mette i soldi) utilizzi la tecnologia Volvo, piuttosto che il viceversa. Almeno, a rigor di logica!

Plaza
27/02/2012, 10:46
possiedo una S60 D5, più chesoddisfatto e prima avevo una V40 presa nel 2002, era ottima ;)
sono iscritto al forum volvo dove molti utenti hanno le nuove S60-V60 e ne parlano molto bene :)

la nuova V40 ricalca in piccolo la V60, quindi dovrei dire ottima a prescindere. Se poi scefgli qualche aggeggino per la sicurezza, dove volvo ha fatto e fa da pioniere, allora avrai un'auto perfetta.

Mi piacerebbe anche a me cambiarla, ma visto i pochi dindini, dovrò attendere ancora qualche anno.

Pave
27/02/2012, 12:14
Bella, ma non capisco una cosa... sul listino del nuovo di Quattroruote non c'è, come si posizione rispetto a V50 e V60 ?

Lamps

_sabba_
27/02/2012, 12:34
Da ex possessore Volvo (ora Audi) CONSIGLIO CALDAMENTE L'ACQUISTO DELLA V40.

Le Volvo hanno un rapporto qualità/prezzo eccezionale, che le tedesche Top se lo sognano!

Non dico che sia meglio di Audi/BMW/Mercedes, ma qualitativamente è molto più vicina ad esse di quanto si creda.

Anch'io molto probabilmente ritornerò su Volvo. Sono auto troppo buone per lasciarle dai Concessionari!

Anche l'assistenza post-vendita è NETTAMENTE superiore a quella offerta dai marchi tedeschi di prestigio (tante chiacchiere, tanti soldi chiesti e poco valore nei lavori svolti).

Non te ne pentirai mai!

La V40 si posiziona un gradino sotto alla V50, esattamente al livello della A3 SportBack (la regina di categoria, alla quale toglierà molti clienti, a mio avviso).

;-)

streak
27/02/2012, 14:39
Bella, ma non capisco una cosa... sul listino del nuovo di Quattroruote non c'è, come si posizione rispetto a V50 e V60 ?

Lamps

Certo che non c'è sul listino di Quattroruote: la devono ancora presentare! (al salone di Ginevra)

Rispetto alla V60 è più compatta; ha le dimensioni, più o meno, della Lancia Delta.

pistondnepr
27/02/2012, 17:50
veramente bella

Crescè
27/02/2012, 18:54
da ex possessore volvo non posso fare altro che parlarne bene!

Karletto 84
27/02/2012, 19:11
da ex possessore volvo non posso fare altro che parlarne bene!

ma la tua vulva era wagon o berlina???? :mrgreen:

streak
27/02/2012, 19:20
La Volvo è indubbiamente di sesso maschile! :mrgreen:

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ78HmFMdlUMs_N-zUsqAinDOYDZeOhcrPjLhMGkh6hzsaJk4uXFA http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c1/Male.svg/220px-Male.svg.png

streak
27/02/2012, 19:27
Questo invece è il simbolo della Vulva :mrgreen:

http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20081102161861/nonciclopedia/images/thumb/1/1f/Volvologo2.JPG/488px-Volvologo2.JPG

Crescè
27/02/2012, 20:38
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

stan
27/02/2012, 21:10
Io ho la "vecchia" V40 da 15 anni (e troppi altri ne deve durare) :mrgreen:

In 15 anni, a parte la manutenzione ordinaria, ho dovuto cambiare la pompa della benzina, il motorino di 1 alzacristalli, e far riparare un tubo dell'aria condizionata... dire che ci si può stare ;-)

igor1975
27/02/2012, 23:01
:lol::lol::lol:

streak
28/02/2012, 07:43
Io ho la "vecchia" V40 da 15 anni (e troppi altri ne deve durare) :mrgreen:


Sempre quella! La stessa che avevo visto una decina d'anni fa quando venisti a un incontro in auto (per motivi di prole, se ricordo bene)! :shock:;-)

stan
28/02/2012, 09:18
Sempre quella! La stessa che avevo visto una decina d'anni fa quando venisti a un incontro in auto (per motivi di prole, se ricordo bene)! :shock:;-)

Certo che si ;-)

Crescè
28/02/2012, 19:40
Sempre quella! La stessa che avevo visto una decina d'anni fa quando venisti a un incontro in auto (per motivi di prole, se ricordo bene)! :shock:;-)
anche io la stessa, cambiata dopo 11 anni di onorata carriera e 230mila km alle spalle.
il quel periodo oltre la manutenzione ordinaria le ho fatto solo gli ammortizzatori, la trasmissione e i dischi per il resto chi l'ha comprata ci ha fatto impianto a metano e ancora me ne manda benedizioni!;-)

giorgio61
28/02/2012, 19:47
Mi piace questa volvo. Linea originale senza eccessi. Sembra una tedesca.

Cosa pensate della lancia delta. Può competere con la V40?

Gsxr
28/02/2012, 21:49
Motoristicamente parlando sì, certamente. Come qualità media Volvo ha qualcosa in più... non scendono troppo a compromessi. Fiat invece si.

stan
28/02/2012, 22:01
anche io la stessa, cambiata dopo 11 anni di onorata carriera e 230mila km alle spalle.
il quel periodo oltre la manutenzione ordinaria le ho fatto solo gli ammortizzatori, la trasmissione e i dischi per il resto chi l'ha comprata ci ha fatto impianto a metano e ancora me ne manda benedizioni!;-)

Allora la mia deve farne almeno altri 10, di anni... non ne ha neanche 114mila, di km :roll:

streak
29/02/2012, 07:04
Una media di 7600 km l'anno? :shock:
Stan... mi sa proprio che fai più km in moto che in auto! ;-)

stan
29/02/2012, 09:43
Una media di 7600 km l'anno? :shock:
Stan... mi sa proprio che fai più km in moto che in auto! ;-)

Veramente negli ultimi anni mi sa che arrivo si e no a 5000 con quell'auto :roll:

fra un po' ne faccio di più anche con la bici, oltre che con la moto :mrgreen:

Gilles
29/02/2012, 10:00
Veramente negli ultimi anni mi sa che arrivo si e no a 5000 con quell'auto :roll:

fra un po' ne faccio di più anche con la bici, oltre che con la moto :mrgreen:
Tu scherzi ma adesso che faccio due conti, davvero ne faccio più su due ruote che su quattro :-o
Tra i 1000 e i 1500 km/anno in bici e 10.000 km/anno in moto (dati degli ultimi due anni) ;-)
In auto 15.000 km/anno tra me e mia moglie ;-)

skywalker69
29/02/2012, 12:30
cacchio che bella....... ma quanto costano ste macchinette porcozzio....

streak
29/02/2012, 16:43
Alcune fonti parlano di un prezzo base di 23-24.000 euro (neanche troppo, secondo me). Naturalmente, a seconda di motorizzazione, allestimento e optional scelti, il prezzo può salire parecchio. Ma mai quanto BMW, Audi e Mercedes. Quattroruote aveva provato una BMW 120d da quasi 50.000 euro! :shock:

Plaza
29/02/2012, 19:11
Alcune fonti parlano di un prezzo base di 23-24.000 euro (neanche troppo, secondo me). Naturalmente, a seconda di motorizzazione, allestimento e optional scelti, il prezzo può salire parecchio. Ma mai quanto BMW, Audi e Mercedes. Quattroruote aveva provato una BMW 120d da quasi 50.000 euro! :shock:

fortunatamente volvo ha il miglio rapporto qualità/prezzo ;)

_sabba_
29/02/2012, 22:20
fortunatamente volvo ha il miglio rapporto qualità/prezzo ;)

L'hai detto!

INEGUAGLIABILE da tutte le altre!

;-)