PDA

Visualizza Versione Completa : Costa Allegra alla deriva dopo incendio a bordo. Passeggeri tutti bene.



j0e
27/02/2012, 18:10
Se c'è qualcuno di Salerno .. per favore controlli che Schettino sia a casa !!!


La nave Costa Allegra e' "alla deriva" nell'Oceano indiano, circa 260 miglia a largo delle Seychelles, dopo che un "incendio e' divampato a bordo".

I passeggeri a bordo della Costa Allegra stanno bene: lo ha riferito il comandante della nave da crociera alla Guardia costiera. Lo si è appreso al comando generale delle Capitanerie di Porto.

La prima unità dirottata verso il luogo dove è alla deriva la Costa Allegra dovrebbe raggiungere la nave da crociera intorno alla mezzanotte, ora italiana. Lo si é appreso al comando generale delle Capitanerie di Porto. Si tratta di un peschereccio oceanico da 90 metri. Un altro arriverà quattro ore dopo. L'incendio a bordo della nave Costa Allegra è stato spento e i passeggeri sono "in buona salute", rendono noto le Capitanerie di Porto, dopo aver parlato con il comandante della nave. Le fiamme si sono sviluppate in sala macchine, nel locale generatori elettrici situato a poppa, ed è già stato estinto. Non ci sono state vittime o feriti. Lo ha confermato la compagnia armatrice, precisando che sono intervenute le squadre antincendio e le fiamme non si sono estese ad altre zone della nave.
C'é un black out a bordo della nave Costa Allegra, dove le batterie tengono in funzione solo le apparecchiature di bordo. Lo si apprende al Comando generale delle Capitanerie di Porto, dove ribadiscono che la nave resta al momento senza propulsione ed è in attesa di esser rimorchiata.
La centrale operativa di Roma della Guardia costiera ha dirottato in zona tre mercantili e due motopescherecci per i soccorsi e le autorità di Seychelles hanno inviato due rimorchiatori, una nave ed un aereo.
A bordo della Costa Allegra gli italiani, secondo quanto si è appreso dalle Capitanerie di Porto, gli italiani sono in tutto 212: 126 passeggeri e 86 membri dell'equipaggio.
"Non ci sono problemi per la sicurezza e per i passeggeri italiani della nave Costa Allegra in navigazione al largo delle Seychelles, secondo quanto confermato dalle autorità locali". Lo comunica per telefono all'ANSA il Console delle Seychelles, Claudio Izzi. "L'incendio é stato domato, la nave era partita dalle Mauritius in rotta per le Seychelles dove doveva arrivare domani mattina alle 8. Ora si trova a 250 miglia a sud delle Seychelles". Izzi aggiunge che si sta provvedendo a raggiungere la nave.
Costa ha confermato che le autorità competenti sono attive "per fornire alla nave il supporto necessario, in funzione dell'evolversi della situazione". Costa riferisce che sul luogo si stanno recando rimorchiatori e altri mezzi di supporto.
Ci sono 1049 persone a bordo della Costa Allegra in navigazione a circa 20 miglia da Alphonse Island. Lo ha reso noto la compagnia armatrice, confermando che la nave ha lanciato il segnale di richiesta di soccorso.
La Costa Allegra "resta al momento senza propulsione, ma i mezzi di comunicazioni dell'unità risultano funzionanti. Le condizioni meteo marine in zona danno mare stato 4 con raffiche di vento a 25 nodi". Lo rende noto il comando generale delle Capitanerie di porto.
La Costa Allegra - 187 metri per 28.500 tonnellate di stazza - era in navigazione nell'oceano Indiano, partita dal Madagascar e diretta a Mahé nelle isole Seychelles, quando da bordo, riferiscono al comando generale delle Capitanerie di Porto, è stato comunicato che un incendio, sviluppatosi in mattinata nel locale generatori, è stato successivamente spento. Il comando della nave ha fatto sapere alla Guardia Costiera che, per motivi precauzionali, i passeggeri - tutti in buona salute e informati puntualmente sulla situazione - sono stati radunati presso i punti di raccolta-emergenza della nave. Con 627 passeggeri e 413 persone di equipaggio, la nave si trova attualmente a circa 200 miglia dalle Seychelles.
Costa Allegra è una nave da 28.597 tonnellate. E' lunga 188 metri, ha otto ponti passeggeri e 399 cabine. Può portare fino a 1.400 persone. E' stata costruita nel 1992.

SOCIETA', INFORMATI DELL'INCIDENTE ALLE 10.39 - Costa Crociere è stata informata alle 10:39 di oggi dell'incidente su Costa Allegra avvenuto al largo delle Seychelles. Questo il comunicato della compagnia armatrice: "Costa Crociere è stata informata che oggi alle ore 10.39, ora italiana, un incendio si è sviluppato a bordo della motonave Costa Allegra in sala macchine, nel locale generatori elettrici situato a poppa. Le procedure e il sistema antincendio di bordo sono stati prontamente attivati e le speciali squadre antincendio di bordo sono intervenute; l'incendio è stato estinto e non si è esteso a nessuna altra zona della nave. Non ci sono stati feriti o vittime". "A titolo di precauzione a bordo è stato prontamente dato l'allarme di emergenza generale; tutti i passeggeri e i membri dell'equipaggio, non impegnati nella gestione dell'emergenza, si sono recati alle muster station con le dotazioni di sicurezza necessarie".
"Attualmente la nave si trova a oltre 200 miglia a sud-ovest delle Seychelles e a circa 20 miglia da Alphonse Island; sono in corso le verifiche sullo stato della sala macchine per poter far ripartire le strumentazioni necessarie a riattivare la funzionalità della nave. Come da procedure sono state avvertite le Autorità competenti, tra cui il Maritime Rescue Control Centre di Roma che stanno seguendo gli sviluppi della situazione per dare il supporto necessario. La nave ha lanciato il segnale di richiesta di soccorso". "La Compagnia e le Autorità competenti sono attive per fornire alla nave il supporto necessario in funzione dell'evolversi della situazione. Sul luogo si stanno recando rimorchiatori ed altri mezzi di supporto". "A bordo della nave sono presenti 636 passeggeri di varie nazionalità e 413 membri di equipaggio. La nave, partita sabato 25 febbraio da Diego Suarez, era diretta al porto di Victoria (Mahè, Seychelles) dove era prevista arrivare domani 28 febbraio". "Costa Allegra, costruita nel 1992, 28597 tonnellate di stazza, è lunga 188 metri. Con una capacità massima di 1400 persone, ha otto ponti passeggeri e 399 cabine".

Gsxr
27/02/2012, 20:42
...ma allora ditelooo! :-?

Oh sò poi sfigati questi eh! :shock:

bazaro
27/02/2012, 22:12
e il momento di acquistare una crociera a prezzi stracciati :mrgreen:

igor1975
27/02/2012, 22:51
niente zo@@@@@e di turno in cabina:?::roll:

oidualc68
27/02/2012, 23:03
niente zo@@@@@e di turno in cabina:?::roll:


No si erano spostate tutte in sala Macchine...il risultato e' Lampante :shocked_006::shocked_006: :love_005::love_005:

igor1975
27/02/2012, 23:06
No si erano spostate tutte in sala Macchine...il risultato e' Lampante :shocked_006::shocked_006: :love_005::love_005:

:lol::mrgreen::lol::mrgreen:

_sabba_
28/02/2012, 09:32
Nel 2011 ho fatto una crociera alle isole della Grecia con la Costa (Costa Fortuna) e tutto è andato bene.

Quest'anno volevo ripetere l'esperienza con i fiordi norvegesi, ma ho pesnato bene che ci andrò in auto (con la mia fida Audi).

Tanto sono già stato in Svezia (in auto) fino a Goteborg. Si fa tranquillamente, passando per i (meravigliosi) ponti sospesi della Danimarca, come l'Oresund.

Ho portato la "bimba" (la V50) dalla sua mamma (la Volvo) sita sull'isola arificiale prospicente Goteborg, e sono tornato indietro passando per Stoccolma e resto della Svezia.

Da Goteborg ai fiordi non ci sono più di 300-400km. Robetta.......Sempre meglio che naufragare o inabissarsi.

:-?

streak
28/02/2012, 09:42
Pensa che io nel 2000 sono andato fino a Capo Nord in auto (Opel Vectra), passando all'andata per Svezia e Finlandia (con qualche giorno passato a visitare Copenaghen e Stoccolma) e al ritorno per la Norvegia, costeggiando i fiordi e visitando pure Oslo, Bergen e Trondheim.
In totale 13.000 km in 3 settimane.
Il viaggio più bello mai fatto! ;-)

_sabba_
28/02/2012, 09:43
Concordo, ecco perchè lascio le navi ad affondare e ci vado in macchina.

:-D

Gsxr
28/02/2012, 21:46
Quanto vi invidio... tutti e due! :twisted:

Forse quest'anno riesco a fare la Norvegia in camper... forse! :-?

streak
29/02/2012, 06:58
Eh, caro Gsxr, quello in Scandinavia è proprio il classico viaggio da fare in camper!
Quando andai a Capo Nord, incontrai tantissimi camperisti italiani. Anzi, nell'area parcheggio di Nordkapp i camper italiani erano i più numerosi!

Purtroppo da quando ho il camper (preso per motivi di lavoro, ma lo uso anche per le vacanze) non sono mai riuscito a farmi un viaggio all'estero. E dire che in auto mi ero girato mezza Europa!
Le tre settimane di ferie estive da qualche anno preferiamo farcele al mare nel Salento (campeggio e mare favolosi), in pieno relax.
(...e poi... che fatico a fare tutto l'anno in palestra se poi non mostro i risultati in spiaggia? :mrgreen:)
Mi ci vorrebbero altre 3 settimane di ferie per fare un bel viaggio all'estero in camper... possibilmente in Scandinavia!